Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Dopo la vendita di Autostrade per l'Italia e l'accordo con Dufry su Autogrill, in autunno arriverà l'opa su Atlantia (che cambierà i vertici con l'addio di Bertazzo) finalizzata al delisting
Molti i dossier aperti sui tavoli delle società partecipate dal governo. Dalle società energetiche a Mps, a Tim. Intanto il debito pubblico si amplia a causa dello spread
Tutte in rialzo le Borse europee con Piazza Affari tra le migliori, dove spiccano le performance delle banche e di Tenaris in vista dalla riunione del board della Bce di giovedì
A Bankitalia sono arrivati quasi 9.900 esposti (-12% rispetto al 2020) – Le segnalazioni relative alle truffe online sono state invece 622, perlopiù legate alle credenziali
Stellantis annuncia l'uscita ordinata dalla joint venture con il produttore cinese, dopo lo stop anche con Dongfeng. E in Borsa il titolo sale
Sul Ftse Mib bene soprattutto i titoli bancari e i petroliferi – Bene anche Iveco e Stellantis – Enel in controtendenza per lo stacco della cedola – Petrolio in rialzo
I future vedono in rialzo sia le Borse europee che Wall Street all'inizio di una settimana decisiva per le sorti del Governo Draghi, l'aumento dei tassi e lo scudo della Bce
La crisi di governo preoccupa gli investitori finanziari. Ecco le valutazioni di Ramenghi (Ubs), Goves (MFS), Diodovich (Ig Italia)
Stellantis ha annunciato un accordo quadro con Dongfeng Motor che prevede il possibile riacquisto di azioni da parte della casa italo-francese. Si avvia il percorso di uscita definitiva del gruppo cinese dal capitale
Le Borse recuperano e Milano rimbalza dopo il crollo di giovedì. Spread stabile ma sopra 200 euro. Gli acquisti premiano auto, tech e energetici. Vola Rcs
Positiva la Borsa di Milano dopo la caduta di giovedì, bene anche gli altri listini europei. In vista Leonardo, sale Enel, nuovo tonfo di Saipem
Chiuso l'aumento di capitale da 2 miliardi, alle banche resta un terzo del capitale, ma puntano a ridurre la quota al 10%
La stagione italiana delle cedole si conclude con Enel che lunedì 18 luglio staccherà la cedola mettendo nelle tasche degli azionisti 1,93 miliardi. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Apertura positiva dopo il tonfo seguito alle dimissioni di Mario Draghi. In Cina cresce la crisi immobiliare. Banche Usa rallentano i profitti ma la Fed dovrebbe tagliare solo 75 punti
Alle preoccupazioni su inflazione e tassi si somma lo choc della crisi politica: Milano affonda, banche nel mirino, giù Tim. Euro in tensione sul dollaro
L’accordo è finalizzato alla costituzione di una jv con competenze e capacità per eseguire nel Paese l’intera gamma di attività di progetti EPC onshore – Il titolo rimbalza (+9%) dopo la serie di tonfi
In uno scenario di incertezza generale, Piazza Affari perde più degli altri listini a causa dei timori legati alla crisi politica – Continua la corsa del dollaro – Risale il gas
La sottoscrizione è la seconda tranche dell'ammontare di 550 milioni di euro approvato dalla Bei nel 2021 – La scadenza delle obbligazioni è fra 17 anni e il tasso è variabile
L'inflazione americana spinge verso un aumento di 100 punti dei tassi Fed. L'euro regge sulla parità con il dollaro: oggi le stime sull'economia europea. Al via le trimestrali americane
Grazie all'accordo i siti Leonardo di Nola e Vergiate utilizzeranno energia green per i loro fabbisogni
Sale la produzione industriale nell'Eurozona ma le Borse sono in rosso aspettando l'inflazione Usa. Leonardo miglior Blue Chip
Saipem apre con un nuovo tonfo a Piazza Affari. Edf chiede la sospensione delle contrattazioni in attesa delle decisioni del governo Macron
Previsto un aumento dei prezzi dell’8,8%, probabile una nuova stretta della Fed. Partenza positiva del Prime Day di Amazon. EuroStoxx verso apertura in rosso, Taiwan corre
Borse chiudono caute ma Piazza Affari si difende con Leonardo. Soffre il credito. Per Nomura le Banche centrali taglieranno i tassi nel 2023
I venti della recessione mettono ancora sotto pressione le Borse e BlackRock consiglia di sottopesare i listini. Milano in ribasso con Saipem e le banche
Dopo la chiusura dell’aumento con il 70% delle nuove azioni sottoscritte, oggi si quotano 6,3 milioni di diritti inoptati. Saipem ha ribadito che l’operazione da 2 miliardi è interamente garantita. Venerdi l'accredito delle nuove azioni.
Continuano i delisting a Piazza Affari, la cui capitalizzazione rischia di assottigliarsi sempre di più - Servono Ipo di peso e le speranze sono tutte su Plenitude
I mercati sono in attesa dei numeri sull’inflazione Usa: previsto +8,8%. A Wall Street si sgonfia Twitter. Cala lo spread nonostante l’aria di crisi politica
Gas e inflazione frenano le Borse. Il dietrofront di Musk penalizza Twitter a Wall Street ma pesano anche il Covid in Cina e l'attesa sui nuovi dati sui prezzi. Sale Saipem
Sono invece aumentati i ricorsi all'Arbitro bancario finanziario verso banche estere, monete elettroniche e strumenti di pagamento
A Piazza Affari corre Tim nella speranza di un jumbo dividendo. In caduta Autogrill dopo la fusione con Dufry. Mega investimento per Stm sui chip, finanziato dalla Francia
Il gruppo leader della ristorazione italiana in aeroporti e autostrade è controllato da Edizione di Alessandro Benetton che ha ricevuto in aprile 9 miliardi dalla vendita di Autostrade
Verso un’apertura in rosso delle Borse in Europa e Usa. Il Covid spaventa di nuovo la Cina, A Piazza Affari le nozze tra Autogrill e Dufry. Mega investimento di Stm in Francia
Intervista a Carlo Favero direttore Dipartimento Finanza della Bocconi. Recessione o inflazione: le banche centrali non hanno ancora sciolto il dilemma. Ecco un'analisi degli scenari possibili
I dati oltre le attese del lavoro Usa ridanno fiducia alle Borse che superano i verdetti Fed e Bce. Oro e petrolio in rialzo, Sterlina ancora giù
Dollaro sempre più vicino al sorpasso sull'euro e futures negativi per Wall Street dopo l'attentato Abe. Borsa Milano regge grazie alle Blue Chip
Le Borse europee, confortate da Fed e Bce, tentano di mantenere il rimbalzo degli ultimi giorni, ma i future sono piatti in Europa e negativi in Usa - Occhio alle materie prime
Chiudono in rialzo le Borse europee, spinte anche da Wall Street. Fiammata della Sterlina dopo le dimissioni del premier Johnson. In recupero energetici e automotive
Per Tim la rete unica con Open Fiber è l'opzione prioritaria ma se non va in porto vendita a un operatore privato. M&A, perimetro e guidance nel nuovo piano che separa rete e servizi
In attesa delle indicazioni che arriveranno dal Capital Markets Day, gli occhi degli investitori si concentrano su Tim - Milano è la miglior Borsa d'Europa, l'euro scende ancora, spread sopra i 200 punti
Il Cda Tim va avanti con il piano dell'Ad Labriola. Obiettivo: ridurre l'indebitamento e valorizzare gli asset. Centrale il tema della rete unica con Open Fiber
Le Borse europee frenano la caduta avviata martedì ma da New York arrivano segnali preoccupati in attesa delle minute Fed. In ripresa le nuove azioni Saipem. Riflettori su Tim
Per il gruppo italiano leader nello sviluppo e integrazione delle tecnologie digitali 3D, il collocamento è per 6 mln di azioni, 6,5 mln se verrà esercitata l'opzione over-allotment
La nave ha una capacità massima di stoccaggio di circa 170mila metri cubi di gas naturale liquefatto e una capacità nominale di rigassificazione continua di circa 5 miliardi di metri cubi l'anno.
Le Borse europee viaggiano in rialzo trainate dai dati sull'industria tedesca - Ad Amsterdam vola Just Eat, a Milano è il giorno del Cda di Tim - Unicredit: via Ubertalli, Orcel a capo della divisione Italia
Le Borse europee cercano il rimbalzo in apertura. La recessione preoccupa e per Nomura arriverà nel terzo trimestre, trascinando la frana dell'euro. Uk, si dimette il ministro dell'Economia
I timori di recessione fanno cadere Wall Street che trascina le Borse europee. Nuovo crollo di Saipem nell'ultimo giorno di negoziazione dei diritti per aumento di capitale
Cambio di rotta delle Borse europee a metà giornata. Aumenta ancora il prezzo del gas, petrolio in calo. E l'euro torna ai livelli di vent'anni fa. Aumento Saipem, ultimo giorno
Al centro della giornata di Borsa il possibile taglio dei dazi Usa sull'abbigliamento cinese. Berlino soccorre Uniper. Spread osservato speciale ma attesa per apertura di Borsa in rialzo
Borsa Milano chiude piatta dopo una giornata improntata alla prudenza in Europa. Nagel (Bundesbank) frena sullo scudo e lo spread sale
Prosegue la crescita di Sesa. Con questa intesa diventano 10 le acquisizioni compiute da inizio anno dopo le 15 del 2021
Milleri, classe 1959, era il primo della lista stilata dallo stesso Del Vecchio insieme al Cda e la famiglia. Romolo Bardin mantiene le deleghe operative della Società, nel suo ruolo di Amministratore Delegato
Banche male in Borsa una attesa di misure Bce, bene i titoli dell'energia. In vista Diasorin, spinta anche da Exor. Spread in zona 190 punti
La Bce starebbe preparando una stretta sul programma Altro per retrocedere gli extraprofitti incassati con il rialzo dei tassi. Wall Street chiusa, deboli petrolio e oro, occhio al gas
Parla Maurizio David Sberna, direttore Corporate communications Whirlpool Emea. E risponde su globalizzazione, logistica, stabilimenti in Italia e riorganizzazione
L’operazione ha ricevuto l’ok dalle autorità regolamentari e antitrust e prevede anche la vendita del portafoglio di contratti di assicurazione caso morte di Predica
Stiamo entrando in una nuova fase di disordine mondiale, la terza dal dopoguerra. Come sostenere il libero scambio in un contesto del genere? L'opinione del Financial Times
L'apertura del testamento di Leonardo Del Vecchio assegna a moglie e ai figli otto quote uguali in Delfin. Dovranno decidere all'unanimità
Fino al 27 settembre sul portale del Comitato istituito dal Mef si trovano tutte le informazioni utili per inserire un'iniziativa nel programma di "Ottobre EduFin"
Malgrado l'inflazione continui a correre, tutte le Borse europee, salvo quella olandese, aprono in moderato rialzo il nuovo semestre dopo i tracolli dei primi sei mesi dell'anno
Il dato relativo all'Eurozona è il più alto dalla nascita della moneta unica, ma i listini resistono in territorio positivo - Cala la manifattura - Stabile l'euro, si raffredda lo spread
Inoltre, Intesa ha venduto ad Amco un portafoglio di Npl da 1,4 miliardi di euro: i crediti derivano da contratti di leasing con sottostante di natura per lo più immobiliare
Mercati Usa mai così male dal 1970 – Obbligazioni: per il Treasury decennale è stato il semestre peggiore addirittura da due secoli – Bitcoin -57% da inizio anno
Un'altra giornata di passione per le Borse per un insieme di fattori che congiurano negativamente - E' il peggiore semestre di Borsa dal 1970
Il fondo fornirà investimenti strategici in start-up che sviluppano tecnologie emergenti - Stoltemberg: "Dobbiamo fare il possibile per rimanere all'avanguardia"
Il gruppo copre tutte le fasi della filiera digitale dedicata al 3D Digital Manufacturing – Egm è il segmento di Piazza Affari dedicato alle Pmi ad alto potenziale di crescita
Enria, capo della Vigilanza Bce, spiega che eventuali peggioramenti sul fronte dei Pil e dell’inflazione potrebbero rendere necessaria una stretta sui requisiti patrimoniali
La famiglia dell’azienda brianzola rimarrà come azionista di minoranza – I soci di Salice sono stati assistiti da Equita K Finance (Clairfield Italy), in qualità di advisor finanziario
Il portafoglio comprende esclusivamente crediti non performing derivanti da contratti di finanziamento ipotecari e chirografari regolati dal diritto italiano
Powell e Lagarde promettono lotta senza quartiere all’inflazione – “Sì, c’è il rischio recessione”, ammette il banchiere centrale Usa – Piazza Affari accoglie la matricola De Nora
Le parole della Lagarde sullo scudo anti-spread, non scuotono le Borse europee che chiudono in ribasso mentre, al contrario, Wall Street ritrova la via del rialzo dopo un avvio contrastato
La presidente della Banca Centrale ha ribadito l'intenzione di accelerare sullo scudo. Il Consiglio direttivo ne discuterà il 21 luglio. Powell e Lagarde: "La bassa inflazione pre-pandemia non tornerà"
L'accordo sugli Utp tra Unicredit e Prelios punta a massimizzare i rientri in bonus e l'impatto positivo sui clienti della banca.
Borse europee in ribasso in attesa di Lagarde e Powell dal Forum di Sintra. Bene Popolare Sondrio con il nuovo piano industriale
Il nuovo piano della Pop di Sondrio punta a dare una nuova spinta a risparmio gestito e bancassicurazione – Focus su digitale e sostenibilità - Il titolo sale in controtendenza
Attesa per i nuovi interventi di Lagarde e Powell al vertice di Sintra, ma i mercati temono la recessione e invertono la rotta verso il basso
Comer Industries per le società quotate e Marchesi Antinori per le non quotate sono i vincitori della quinta edizione del Premio Attrattività Finanziaria istituito da Eccellenze d’Impresa
Le Borse europee salgono grazie all'effetto Lagarde mentre il crollo della fiducia in America manda in rosso Wall Street
La banca svizzera ha respinto tutte le accuse e annunciato ricorso in appello
Marco Delfrate e Andrea Tamagnini, sono stati premiati come migliori Investor Relations Officer europei cross-sector
La società cha sottoscritto una lettera d'intenti con gli azionisti di Coin, che fino al 2014 era la sua casa madre. Titolo sotto i riflettori a Piazza Affari
Tra questi ci sono Mossa di Banca Generali, Messina di Intesa Sanpaolo, Passera di Illimity, Rizzante di Reply, Iervolino, Venturini e Elkann – Ecco la rosa dei ceo più innovativi di Piazza Affari
La quotazione De Nora è la prima dall'inizio della guerra Russia-Ucraina. Il prezzo corrisponde a una capitalizzazione di 2,723 miliardi. Ricavato complessivo previsto: 474 milioni
Signorini: “Esposizioni ridotte verso Russia e Ucraina. Nel 2021 raccolta ai livelli pre-pandemia” – Presentato un progetto per trasformare l’Ivass in ente strumentale di Bankitalia
"Scudo anti-spread e rialzo dei tassi si completano, strumento sarà efficace e proporzionato" ha detto Lagarde al Forum Bce. Borsa Milano: occhi su Saipem, in recupero Mediobanca e Generali
La scomparsa di Del Vecchio riduce l'appeal speculativo delle sue partecipazioni, a partire da Mediobanca e Generali - Ovs all'assalto di Coin - Scambi al lumicino per Saipem
La Borsa di Milano chiude con -0,9% e l'attenzione puntata su Mediobanca e Generali. In ordine sparso le Borse europee che attendono i segnali del forum Bce. Saipem volatile
La scomparsa di Del Vecchio pesa su Generali e Mediobanca – Intesa festeggia l’inizio della prima tranche del buyback – Saipem in tensione. Spread oltre 200
La sistemazione dei portafogli dei fondi in vista della chiusura del primo semestre sostiene il recupero delle Borse - Occhi puntati sulla ricapitalizzazione di Saipem
Secondo il celebre editorialista del Financial Times, Martin Wolf, di cui riportiamo il commento in versione italiana, la globalizzazione non è affatto morta ma sta cambiando: ecco come
Giornata di recupero in Borsa con Piazza Affari sugli scudi anche se il calvario di Saipem continua. Spread sotto quota 200
Le Borse europee tentano un recupero nel fine settimana ma i segnali di recessione aumentano. Indice Info in calo, giù l'e-commerce e crolla Zalando
Dopo l'accordo siglato in Nord America, Stellantis spinge ancora sul litio, indispensabile per l'auto elettrica. Estesa a 10 anni l'intesa di fornitura
Tante novità per Piazza Affari: Eni rinvia la quotazione di Plenitude mentre De Nora va avanti. Via libera all'Opa Benetton su Atlantia. In Europa, intanto, avanza la recessione
Chiusura in rosso dopo una giornata nervosa a Milano e in Europa mentre è in corso il Consiglio Ue. Euro debole e spread sotto 200. Powell rassicura Wall Street
Il collocamento riservato agli investitori istituzionali ha raccolto 2,179 miliardi di euro, che si sommano ai 7,24 miliardi venduti alla clientela retail
I piccoli azionisti costretti a rinunciare all'aumento di capitale che sarà sottoscritto solo da Cdp, Eni e banche. Cala la congiuntura, giù i rendimenti di Btp e Bund
L’operazione avverrà attraverso la sottoscrizione di una tranche di 70 milioni di euro di un aumento di capitale di 140 milioni complessivi
Con il nuovo piano "esprimeremo quel valore che è rimasto silente per troppo tempo" ha detto l'ad Lovaglio - Il Mef si impegna a sottoscrivere l'aumento di capitale, prevista la chiusura di 150 filiali
Secondo un ex governatore della Fed, “l’economia rischia un tonfo alla Willy il Coyote” – Scende lo spread in attesa del paracadute Bce – Bruxelles lavora al tetto per il gas