Categoria: Economia e Imprese

Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.



Pirelli prepara la ripartenza così

In via di definizione protocollo sanitario con sceeening sierologico per i dipendenti – Le mascherine per tutto il personale e i loro familiari saranno prodotte dall’azienda nello stabilimento di Bollate.
Bollette: dal 4 maggio fine tregua per i morosi

Il 3 maggio termina il blocco delle procedure di sospensione delle forniture, ma non è detto che per allora tutte le famiglie italiane saranno in grado di pagare le bollette di luce, acqua e gas. Arera sta valutando la situazione
Covid-19, chi guadagna con il virus

Nel cataclisma economico c'è chi soffre e rischia il fallimento e la povertà. Ma c'è anche chi fa surfing sull'onda dello tsunami economico. Ecco quelli che fanno soldi sulla scia dell'epidemia
Made in Italy, il Coronavirus affonda anche l’export

Nonostante la lieve crescita nei primi due mesi dell’anno, italiano è stimato in calo del 5,1% nel 2020 perchè le ripercussioni della pandemia si protrarranno nel tempo: le misure per il contenimento del contagio hanno bloccato gran parte delle attività…
La ripresa non sarà una resurrezione

LE LANCETTE DELL'ECONOMIA - Ecco perché, dopo lo tsunami della recessione, non ci sarà un rapido ritorno ai livelli passati di Pil e occupazione. Cosa terrà bassa l’inflazione. Le ragioni dei cambi poco variati. Deficit e debiti pubblici esplodono, ma…
Terna e Politecnico di Bari: nuovo Innovation Hub

Terna e il Politecnico di Bari danno vita ad un nuovo Innovation Hub per la gestione e sicurezza del sistema elettrico nazionale - Un modo per integrare innovazione e formazione così da rendere la rete elettrica ancora più efficiente
Industria, Pil e consumi: primi conti sul lockdown

La produzione industriale in febbraio -2,4% su anno ma si teme l'impatto "devastante" del coronavirus sul secondo trimestre. L'ultima stima sul crollo del Pil è quella di Svimez, secondo il quale l'emergenza ci sta facendo bruciare 47 miliardi al mese.…
Snam, avanti con Rina per l’idrogeno

L'Ad Marco Alverà firma un Memorandum of understanding con la società di certificazione e consulenza ingegneristica. Un ulteriore passo sull'utilizzo dell'idrogeno in una logica di decarbonizzazione dell'industria e lotta al climate change