Attentato a Gerusalemme, fine della tregua che ha permesso lo scambio reciproco di centinaia di ostaggi. Sono ripresi i combattimenti a Gaza - Nyt: “Israele sapeva dell’attacco del 7 ottobre da un anno”
Paul Ley è un chirurgo ortopedico che su mandato dell'Onu lavora all'European Hospital di Khan Tunis a Gaza: "Nella Striscia rimarrà un'intera generazione di invalidi"
L'industria europea ha bisogno di gas: chiusi i rubinetti dei gasdotti, sale la quota del Gnl. I dati del 2023 sono stabili rispetto al 2022
Israele prosegue l'avanzata all'interno della Striscia arrivando all'interno di Gaza City. Violenti scontri con le forze di Hamas. La situazione a Gaza sempre più disatrosa con l'Onu che avverte: "il tempo sta scadendo, si rischia genocidio". Dopo l'apertura del valico…
Si aggrava il conto delle vittime cadute nel bombardamento sul più popoloso campo profughi della striscia di Gaza. Blinken domani tornerà ad incontrare Netanyahu per la terza volta
Il conflitto in M.O. e il rischio di nuovi rialzi dei tassi agitano i mercati - Attesa per il rating di S&P sull'Italia
Ucciso il comandante di compagnia dell'unità d'élite di Hamas a capo del massacro di sabato scorso. Hamas, invece, riferisce che nove ostaggi hanno perso la vita durante i raid israeliani su Gaza. Due corridoi sono stati aperti per permettere l'evacuazione…
L'esercito israeliano continua a colpire obiettivi di Hamas. Oltre ai raid aerei, condotte le prime incursioni di terra. Nella notte ucciso uno dei responsabili degli attacchi di Hamas e arrestati anche 230 operativi. Colpite nel sud del Libano postazioni di…
Finora nessun terremoto sui mercati finanziari. Oggi tutti i riflettori accesi sull'inflazione Usa mentre la Cina apre il portafoglio per dotare le grandi banche dei capitali necessaria a sostenere i listini
Dopo l'attentato al gasdotto tra Finlandia ed Estonia i prezzi del gas naturale hanno avuto ieri un balzo del 13% - La Fed però si fa morbida sui tassi - Ieri Piazza Affari al top da 5 mesi ma oggi…
Riproduciamo l'editoriale del Direttore, Laurent Joffrin, del sito francese LeJournal.info che chiarisce e distingue nettamente la barbarie di dei terroristi a Gaza e il diritto di Israele di rispondere con l'obiettivo di distruggere ma senza dimenticare i diritti delle incolpevoli…
Netto recupero di tutte le Borse europee sulla speranza di uno stop alla corsa dei tassi dovuto al nuovo conflitto Hamas-Israele - A Piazza Affari boom di Tim dopo la conferma del Mef dello scorporo della rete
Il petrolio Brent supera gli 88 dollari al barile e in una Borsa debole i titoli del settore corrono ma a Milano sugli scudi c'è soprattutto Leonardo, leader dell'industria italiana della Difesa
Hamas per ora non ha intenzione di rilasciare gli ostaggi israeliani e Tel Aviv assedia Gaza togliendo gas, luce e cibo mentre Netanyahu gela Biden escludendo trattative per una tregua prima di aver dato una lezione ai terrortsi
Carri armati di Tel Aviv verso Gaza - Netanyahu assume i poteri di guerra - Il Presidente americano Biden promette nuovi aiuti a Israele ma Kiev si preoccupa per il rischio che il sostegno a Kiev si indebolisca. Nulla di…
E' il generale Mohamed Deif, che Israele ha tentato senza successo di assassinare 5 volte, che guida l'assalto con cui Hamas cerca di far saltare l'accordo in fieri tra Israele e l'Arabia Saudita di
"Siamo in guerra" proclama il premier israeliano dopo l'attacco a sorpresa con migliaia di razzi di Hamas che è arrivato fino a Tel Avis e Gerusalemme - Centinaia di morti e migliaia di ferite da una parte e dall'altra -…
Il senso di stanchezza che affiora in Occidente dopo tanti mesi di guerra non giustifica l'indebolimento del sostegno all'Ucraina perché "se cadesse Kiev assisteremmo a una deriva di aggressioni russe ad altri Paesi" che potrebbe portare a un nuovo conflitto…
I critici giudicano "Comandante", presentato al Festival di Venezia, un ottimo film ma ad emozionare sono soprattutto le parole di Pierfrancesco Favino, l'attore protagonista, sul dovere dell'accoglienza, ieri dei naufraghi e oggi dei migranti
Perché l'aereo di Prigozhin è caduto? Chi ha ordinato l'uccisione del leader della Wagner e quali saranno le conseguenze per il gruppo di mercenari e per la Russia? Ecco cosa dicono le prime indagini
Il New York Times pubblica i conti allucinanti della guerra scatenata dai russi: finora mezzo milione tra morti e feriti tra cui 120 mila russi morti e 70mila gli Ucraini. L'intelligence Usa: "L'offensiva di Kiev fallirà" ma il ministro ucraino…
Intervista a Alessandro Politi, direttore della NATO Defense College Foundation - "La guerra in Ucraina si è impantanata ma non può continuare: Kiev ha ricevuto gli aiuti che poteva avere ma sul piano militare la sua controffensiva non è riuscita…
Secondo il Wall Street Journal, fonti diplomatiche hanno riferito che ci sarà un appuntamento a Gedda il 5 e 6 agosto. Circa 30 paesi invitati (tra cui Brasile, India e Indonesia), pesa l'assenza della Russia
I combattimenti tra le forze armate sudanesi della Saf e le forze di supporto Rsf proseguono con nuovi attori in campo. Aumentano i rischi di disgregazione: la Russia potrebbe mediare
La centrale nucleare di Zaporizhzhia da due giorni è alimentata solo da fonti di riserva. E in Europa cresce la preoccupazione. In Giappone, intanto, via libera allo sversamento in mare dell'acque radioattive di Fukushima tra le proteste di Cina, Corea…
Cosa significa il tentato colpo di stato di sabato in Russia? Esperti di tutto il mondo analizzano la situazione per capire quale sia il futuro della federazione russa
Dopo essere quasi giunta a Sud di Mosca si ferma l'avanzata del gruppo di mercenari guidati dal leader Prigozhin "Passo indietro per non spargere sangue russo". La Capitale si era blindata per il loro arrivo. Confusione nel territorio russo che…
Alta tensione in Russia dopo lo scambio di accuse tra il capo della Wagner, Yevgeny Prigozhin e il Ministero della Difesa russo. Il leader dei mercenari occupa Rostov e promette di arrivare a Mosca se non sarà rovesciata la leadership…
"Gli ucraini sono riusciti ad avanzare di 6-7 chilometri" scrive la Wagner che deve fare i conti con le richieste del Cremlino di passare sotto il suo controllo diretto. Scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev. Kim promette sostegno a…
Scaduto il 3 giugno il cessate il fuoco, sono ripresi i combattimenti tra le due fazioni rivali. Non viene risparmiata neanche la storia del Paese: colpita la Banca centrale e il Museo nazionale di Khartoum. I combattimenti arrivano nel Nord…
Atto di sabotaggio e rimpallo di accuse tra l'Ucraina e la Russia. Per Kiev è stata minata, per i russi che controllano l'area è stata bombardata dagli ucraini. Rischio disastro umanitario. Allagati più di 24 villaggi. 40.000 persone da evacuare.…
Lo sbarco in Normandia fu una sorpresa per i tedeschi - Churchill ne parlò a mezzogiorno alla Camere dei Comuni, poi informò Stalin e il 10 giugno raggiunse la Francia: i messaggi con Roosevelt e le trattative con De Gaulle…
L'inviato speciale del Papa è oggi e domani a Kiev per cominciare i colloqui che hanno per obiettivo quello di creare le condizioni per raggiungere la pace tra Russia e Ucraina
Al Salone del libro viene presentato oggi "Cronisti in guerra", il libro che racconta in dodici interviste a inviati di guerra il mestiere difficile di informare
In un'ampia intervista sull'Unità, l'ex premier e ex segretario del Pds, non risparmia critiche all'Europa e all'Occidente sulla guerra in Ucraina ma riserva molta benevolenza e qualche dimenticanza alla Russia
L'incontro diplomatico ad alto livello tra Usa e Cina fa sperare che si possa aprire qualche spiraglio per arrivare a una tregua in Ucraina e anche i mercati fanno il tifo perché cessi la guerra - Nasdaq ai massimi -…
Gli scontri tra le diverse fazioni continuano e i morti aumentano - Molti ospedali sono chiusi o danneggiati, acqua e cibo non sono alla portata di migliaia di persone che cercano rifugio nei Paesi vicini
La Russia accusa Kiev che smentisce: "La nostra è una guerra difensiva" - Attacco effettuato la scorsa notte con due droni. Mosca: "Adotteremo ritorsioni"
Il 3 maggio al Giardino dei Giusti di Milano il racconto indipendente dei fotoreporter ucraini e dei dissidenti russi. Senza il filtro della censura
Il testamento di Tolstoj, che può essere considerato la chiusa di Guerra e Pace, torna leggibile in italiano un libro edito da goWare, in tutte le librerie in formato libro ed ebook.
INTERVISTA AD ARIANNA ALESSI, vicepresidente di OTB Foundation, l'organizzazione non profit di Renzo Rosso - Negli ultimi anni la Fondazione ha investito in 350 progetti di sviluppo sociale nel mondo, intervenendo nelle principali emergenze con un impatto su 350 mila…
Primo contatto telefonico tra i due presidenti da quando è partita l'invasione russa dell'Ucraina. XI: "Il dialogo e la negoziazione sono l'unica via d'uscita praticabile”. Zelensky: "impulso allo sviluppo di relazioni bilaterali"
Secondo l'Onu, le forze paramilitari della Rsf hanno preso il controllo di un laboratorio a Khartoum che detiene materiariale pericoloso - Sudanesi in fuga verso i Paesi confinanti - Anche Save The Children in difficoltà
INTERVISTA AD ANGELO BOLAFFI, germanista - La guerra della Russia contro l'Ucraina ha spinto la Germania del dopo Merkel a riarmarsi e a voltare le spalle a Mosca e oggi "sta meglio di altri Paesi europei" - Ma Berlino ha…
La tesi centrale del libro che vide la luce nel 1909 è che nell'economia e nelle società moderne la guerra danneggia tanto i vincitori che i vinti. Nello schema di Angell, la prosperità e il benessere di un Paese non…
Pubblicate sui social carte che mostrano i piani degli americani per rafforzare l'esercito di Kiev. Tentativi di disinformazione ma anche documenti autentici
Pandemia e guerra hanno messo in crisi il vecchio modello di globalizzazione tra spinte alla frammentazione e alla competizione tra blocchi. Allora cosa fare? Lungimiranza e ragionevolezza consigliano di mantenere aperti canali di cooperazione economica. L'intervento del dg di Bankitalia…
In un audio diffuso da Novaya Gazeta Europe e dai media ucraini due oligarchi, identificati come Farkhad Akhmedov e Iosif Prigozhin, criticano aspramente le decisioni del Presidente russo sull'Ucraina: "Ha fregato tutto e tutti"
Russia trasferirà sistemi missilistici Iskander-M a doppia capacità in Bielorussia e convertirà alcuni aerei bielorussi Su-25 per consentire loro di trasportare armi nucleari. I paesi nordici si uniscono per una difesa collettiva
INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI, grande esperto di affari militari e già presidente Iai- "L'uranio impoverito non è come il nucleare e non è radioattivo, il suo scopo è distruggere e non avvelenare" - "Le offensive di primavera decideranno quanto durerà…
L’Africa è diventata teatro totale di guerre. In due terzi degli Stati africani vi sono in guerre e guerriglie mentre il terrorismo islamico sta facendo proseliti, razzie, vittime. La tragedia della guerra in Congo è impressionante
Il sondaggio 2023 di European Council on Foreign relations rivela i sentimenti profondi dei Paesi Ue sulla guerra in Ucraina. E l'unione nel condannare la Russia è più fragile del previsto. Ecco cosa pensano gli italiani
Si muovono i paesi Nato: Polonia invierà subito 4 Mig-29, previsti altri a seguire. La Slovacchia approva l'invio di 13 caccia. Il presidente cinese in Russia dal 20 al 22 marzo: "Visita per la pace" ma un drone Made in…
Accordo raggiunto tra i rappresentanti Onu e Mosca per prorogare di due mesi l'esportazione del grano ucraino dai porti del Mar Nero. L'accordo era in scadenza il 18 marzo e posticipa il rischio di una crisi alimentare
Primo breve faccia a faccia a margine del G20 tra il Segretario di Stato americano e il ministro degli Esteri russo sugli sviluppi dei rapporti legati alla guerra in Ucraina - Mosca però precisa: "Nessun negoziato"
"Salvare l'umano nell'uomo. I Giusti e la responsabilità personale" è il tema di quest'anno. Il Presidente della Fondazione Gariwo, Gabriele Nissim avverte: "Dove si affermano le autocrazie e le nuove dittature la prima misura è quella di mettere a tacere…
Sale la tensione sul fronte della guerra in Ucraina - La Cina si è unita alla Russia nel rifiuto di firmare la dichiarazione G20 sulla guerra - Breve incontro Bliken-Lavrov
I gazebo ribaltano il voto dei circoli e, contro tutti i sondaggi, portano alla vittoria nelle primarie Elly Schlein, che diventa così la prima segretaria donna del Pd su una linea movimentista e populista che rompe con la storia del…
INTERVISTA A ALESSANDRO POLITI, direttore della NATO Defense College Foundation - "Abbiamo di fronte uno scenario da Prima guerra mondiale" - "La storia dei carri armati è stata fortemente simbolica" e gli ucraini sanno che "il recupero del territorio non…
La Cina ha presentato le sue proposte in 12 punti per favorire il dialogo tra Russia e Ucraina. L'assemblea Onu approva la risoluzione per fermare la Russia
Il 24 febbraio 2022 scattava l'invasione russa dell'Ucraina che ha riportato la guerra in Europa e cambiato completamente lo scenario internazionale. La partita è più aperta che mai ma da questa guerra drammatica l'Europa, che è chiaramente nel mirino di…
Nella sua visita a Mosca il capo della diplomazia cinese ha ribadito l'intenzione “Cooperare per stabilizzazione internazionale” - Domani il piano cinese per la pace in Ucraina
Il discorso del leader del Cremlino ai parlamentari dell’Assemblea Federale sguazza nella palude della solita narrazione distorta della guerra in Ucraina. Più tardi Biden gli risponderà da Varsavia
Il Marchio europeo per due siti storici italiani potrebbe aiutare la strada della pace? Il collegamento con Ventotene e il primo manifesto per un Europa di pace
Iniziata oggi la Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera con gli interventi del presidente ucraino Zelensky (in videocollegamento), del cancelliere Olaf Scholz e del presidente francese Macron
Feroce battaglia a Bakhmut. Quasi 900 morti al giorno tra i russi nelle ultime settimane. Gli Usa allertano i cittadini americani: via immediatamente dalla Russia
La premier Meloni vuol essere un partner "privilegiato" dell'Etiopia ma al leader etiope non chiede di far tornare la normalità in un Paese che resta una polveriera - Dove porta il fragile accordo di Pretoria
Nel vertice Ue-Ucraina l'Europa conferma il sostegno politico, economico e militare a Kiev. La Russia intensifica gli attacchi nel Lungansk
Il Presidente ucraino invoca l'Assemblea Straordinaria dell'Onu per il primo anniversario della Guerra. Biden dice no all'invio di F-16 a Kiev. La Russia annuncia per primavera la visita del presidente cinese Xi Jinping
I diari ritrovati di Carlo Emilio Gadda in guerra escono lunedì nella nuova edizione di Adelphi a cinquant'anni dalla morte del raffinato scrittore del "Pasticciaccio brutto di via Merulana"
Il presidente russo Vladimir Putin annuncia il cessate il fuoco unilaterale. Kiev: “Mosca ipocrita. Si ritiri e avrà una tregua”
La "folle" guerra della Russia contro l'Ucraina, il Covid che non è a ancora vinto, la capacità dell'Italia di reagire alle difficoltà e di crescere più di altri Paesi europei sono stati al centro del messaggio di fine anno del…
Scuderie del Quirinale (Roma) dal 16 dicembre 2022 al 10 aprile 2023. La mostra offre una selezione di oltre cento capolavori salvati durante la Seconda Guerra Mondiale
La guerra in Ucraina sta causando un’enorme quantità di morti e ha innescato una crisi globale sia umanitaria che economica. Ecco i numeri del crollo economico dell’Ucraina provocato dall'aggressione russa e raccolti finora dall’Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani
La mozione preparata del movimento scout raccoglie adesioni sul territorio. La città campana chiede di esporre la bandiera della pace in tutti Comuni italiani.
Di fronte al calo della pandemia e di conseguenza dei profitti e delle performance di Borsa, i giganti del pharma si sfidano nei tribunali: ecco che cosa c'è in gioco
Le quattro grandi crisi dei nostri tempi mettono ansia agli italiani, il cui carattere dominante è diventata la malinconia, "il sentimento proprio del nichilismo dei nostri tempi"
Il ritiro da Kherson segna una svolta importante nella guerra. Ma l'Ucraina teme che sia un modo per prendere tempo e riorganizzare le truppe, in vista di una futura controffensiva. Il Cremlino ha spostato 150.000 uomini sulla frontiera con la…
La COP che si apre in Egitto rimette a confronto i Paesi ricchi e quelli poveri bisognosi di aiuti. L'ottimismo del Segretario dell'Onu Guterres e le conseguenze mondiali della guerra in Ucraina
INTERVISTA A MARIO NOERA, docente di economia dei mercati finanziari alla Bocconi su tassi, geopolitica e problemi del gas. “Il governo Meloni ha una carta da giocare: il sovranismo economico fondato sull’Europa”. Ma senza la pace la recessione rischia di…
INTERVISTA A ZOJA SVETOVA, giornalista russa di Novaja Gazeta che dopo la chiusura della rivista diretta dal Nobel Muratov anima il sito "L'aria libera" e ha appena pubblicato un libro in Italia su "La giustizia ingiusta nella Russia di Putin"
INTERVISTA AD ALESSANDRO POLITI, Direttore della Nato Defense College Foundation - "Ucraina e Russia devono capire che la vittoria sul campo è illusoria" - Tre priorità per l'interesse europeo
Allarme a Kiev di nuovo sotto attacco. Missili russi hanno colpito la capitale stamattina, ci sono morti e feriti. Zelensky invita alla calma. "Vogliono distruggerci, teniamo duro"
Le Borse europee si preparano ad un avvio in salita: future in rosso - Chiuso il mercato dei bond Usa - Venerdì al via le trimestrali Usa ma nessuno si fa illusioni
Putin vuole spaventare l’Occidente con il suo discorso ma la mobilitazione parziale e l’annessione delle zone occupate mostrano debolezza e sembrano più difensive che altro
In un anno il prezzo del pane in Europa è aumentato del 18%. L'impennata non è uguale per tutti i Paese. E l'aumento dei tassi può portare stagflazione
Nelle ultime ore gli ucraini hanno liberato due città fondamentali mettendo in fuga l'esercito russo ch vede svanire sempre di più il sogno di conquistare il Donbass
Dopo una lunga malattia, è morto a 91 anni Mikhail Gorbaciov, padre della Perestrojka e della Glasnost con cui cercò di riformare l'Urss e protagonista della caduta del Muro di Berlino che cambiò il mondo. Premio Nobel per la pace,…
INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI, consigliere scientifico dell'Istituto Affari Internazionali - "E' possibile che russi e ucraini siano interessati a rallentare i combattimenti" per riorganizzarsi "ma per un accordo di pace o un armistizio è ancora troppo presto" - "Non credo…
Secondo Prometeia-Intesa Sanpaolo, l'industria italiana ha continuato a crescere nel 2022 - Export + 21%, recupera il Sistema moda - Guerra, caro energia e crisi di governo causeranno un rallentamento nella seconda metà dell'anno
“La Bce alzerà i tassi senza provocare una caduta dell’economia, ma è difficile che trovi una soluzione per gli spread. Lo Stato deve fare molto, ma non invadere lo spazio dei privati”.
Un'altra giornata di passione per le Borse per un insieme di fattori che congiurano negativamente - E' il peggiore semestre di Borsa dal 1970
Giulio Sapelli ha dato alle stampe un libro sull'Ucraina, con prefazione di Lucio Caracciolo, edito da Guerini e Associati e goWare, di cui pubblichiamo la premessa: "Ucraina anno zero. Una guerra tra mondi"
L'aggressiva lotta all'inflazione a colpi di rialzi dei tassi da parte delle banche centrali ha spianato la strada dell'Orso in Borsa - Le forti perdite di queste settimane hanno riportato le piazze azionarie all'inizio della pandemia
Si profila un’intesa tra Mosca, Kiev e la Turchia per lo sblocco del grano nel porto di Odessa. Ma nel Donbass la situazione militare si fa asfissiante e volge a favore dei russi
INTERVISTA A VINCENZO DIVELLA, Ad dell'antica azienda alimentare pugliese - "Con il blocco dei prodotti ucraini il mercato del grano tenero è saltato e i prezzi sono alle stelle come per il grano duro, dove dipendiamo soprattutto dal Canada e…
INTERVISTA A PIERPAOLO BENIGNO, economista e professore dell'Università di Berna - "Usa ed Europa hanno sottovalutato l'impatto delle politiche di sostegno all'economia durante la pandemia e i modelli econometrici non riescono a catturare shock estemporanei di così larga portata"
La netta condanna della Cgil dell'invasione sovietica dell'Ungheria del '56 fa pensare che i grandi leader sindacali di ieri - da Luciano Lama a Giuseppe Di Vittorio - avrebbero fatto fatica a giustificare il pacifismo a senso unico della Cgil…
INTERVISTA A FRANCO FERRAROTTI, il più celebre sociologo italiano - "La guerra è sempre una tragedia ma, pur senza volerlo, Putin sta spingendo l'Europa a ritrovare se stessa - Non sorprende la mediocrità di una parte dei nostri gruppi dirigenti…
Per raggiungere gli obiettivi energetici ci vogliono altri soldi che sarebbero già disponibili. L'Italia è in testa per altri fondi