I dati macroeconomici del Regno Unito sono peggiori rispetto a quelli degli altri Paesi del G7, con l'inflazione che in autunno potrebbe superare il 10%
Il simbolo della resistenza ucraina non è più un bunker inespugnato: l'ordine di interrompere i combattimenti arriva dal comando militare supremo di Kiev. Intanto Mosca blocca il gas alla Finlandia
Mosca sembra aprirsi al dialogo dopo le sconfitte sul campo e chiede la revoca delle sanzioni per evitare una “crisi alimentare” - Ma Kiev non vuole solo un cessate il fuoco, ma "il ritiro totale delle truppe russe”
Uno studio della Cà Foscari pubblicato sul Journal of Business and Economic Statistics contiene un modello predittivo che mette in relazione gli effetti di sanzioni, dazi e conflitti sul commercio globale
Al ritorno da Washington il premier Mario Draghi ha invitato il Presidente americano a chiamare Putin per spianare la strada ai negoziati di pace tra Russia e Ucraina
Il premier ha condannato l'invasione russa e rassicurato Biden sull'unità tra Ue e Usa ma ha sollecitato il Presidente americano a fare ogni sforzo per una pace stabile
Il premier Draghi incontra stasera Biden alla Casa Bianca e dovrà cercare un punto di equilibrio tra la linea americane e quella europea sugli sviluppi della guerra e la difficile ricerca di una tregua tra Russia e Ucraina
Oggi a Mosca si tiene la parata militare in ricordo della sconfitta del nazismo, ma a causa della guerra in Ucraina non sarà come gli altri anni – L'intervento di Putin
Lo stesso giorno, nel 1978, venne ritrovato il corpo di Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse che lo avevano rapito 55 giorni prima. Invece nel 1950 fu posta la prima pietra dell'Unione europea
In tempi di guerra preoccupa di più il rischio di recessione o il riaccendersi dell'inflazione? Domani, sabato 7 maggio, rispondono su FIRSTonline Le Lancette dell'economia
Un motivo è geopolitico, l'altro è economico. Ecco perché dopo l'Ucraina, Putin pensa di allargare le sue mire anche sulla Transnistria, la striscia di terra tra Moldavia e Ucraina
Nel 2022 non ci sarà crescita aggiuntiva: il +2,2% delle ultime previsioni (dal +4% di tre mesi fa) è legato per intero all’eredità del 2021 – Il Pnrr vale uno 0,4% in più ogni anno
Secondo uno studio dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani (Cpi), l’80% dell’aumento del prezzo del gas si è realizzato prima della guerra, mentre le quotazioni di alluminio e rame sono addirittura scese
Il biometano può soddisfare fino al 10% del fabbisogno di gas, in pochi anni. Così si possono ridurre le importazioni di gas dall'estero e favorire l'agricoltura di qualità.
Lo zar russo ha spiegato al Segretario dell'Onu le condizioni per un possibile accordo, mentre il vertice occidentale dà il via libera alle armi pesanti per l'Ucraina
Il Ftse Mib scende sotto quota 24 mila ma, oltre a Milano, tutte le Borse sono rosso per una molteplicità di fattori che vanno dal Covid in Cina, dal rialzo dei tassi e dagli effetti della guerra tra Russia e…
INTERVISTA A FAUSTO BIANCHI, Presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria Lazio: "Se un'impresa su dieci rischia di chiudere, occorre mettere un tetto al prezzo di gas ed energia elettrica evitando i fenomeni speculativi che distorcono il mercato"
Fino a domani 25 aprile, la Corte Grande di Palazzo Reale di Milano ospita la manifestazione di pace: Solo la cultura può fermare la guerra
Continua il calvario dell'Ucraina che però non si arrende e lancia segnali di trattativa - Ora anche la Moldavia teme l'invasione russa nella sua Transnistria
Lo scrive l’Ufficio parlamentare di bilancio, aggiungendo che, in caso di guerra fino a giugno, le conseguenze si farebbero sentire anche sulla crescita del 2023 e sull’inflazione
Dopo aver annunciato la conquista di Mariupol, la martoriata città dell'Ucraina dell'Est, Putin ordina di sospendere l'attacco finale all'acciaieria Azovstal, dove sono asserragliati 2 mila soldati ucraini e molti civili. Chi li salverà?
Partenza al rallentatore per le Borse dell'Europa, che si prepara alle sanzioni sull'energia - A Piazza Affari banche sotto i riflettori - Twitter dice di no a Musk
La riflessione di Ross Douthat, di cui pubblichiamo la versione italiana, su una possibile interpretazione degli scenari attuali alla luce di una delle maggiori teorie politologiche degli ultimi 30 anni riapre la discussione sulle teorie di Huntington
La martoriata città di Mariupol è diventa il crocevia della guerra tra Russia e Ucraina: fra poche ore la distruzione finale o l'avvio di un negoziato per la tregua
L'ammiraglia della Marina russa prende fuoco e affonda nel Mar Nero. Le cause sono incerte ma per Putin è uno smacco che può segnare una svolta nella guerra
Un'altra seduta di vendite in Borsa - A Piazza Affari banche pesanti ma corrono Tenaris e Leonardo
La famiglia Benetton e il fondo Blackstone preparano l'Opa sulla totalità del capitale di Atlantia, insidiata dal patron del Real Madrid, per poi procedere al delisting
Una giornata inaugurale straordinaria che passerà alla storia dell'isola. Forti i richiami alla pace e all'accoglienza
Il conflitto ripropone la necessità di portare avanti il processo d'integrazione Ue: dal mercato unico dei capitali all'unione bancaria, passando per la difesa comune e non solo
La Società che opera in Piemonte e Valle d'Aosta ha ottenuto un nuovo prestito da Anthilia Capital. Il caro bollette non ferma gli investimenti
Borse, Btp e spread sotto pressione e il premier Draghi anticipa un'estate calda: potrebbe essere il segnale che si va verso l'embargo del gas russo
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) ha compiuto 25 anni: con l'arrivo di Internet e dei social network è cambiato tutto e l'orizzonte è quello di regole mondiali
Borse in forte ribasso con Piazza Affari che perde il 2%. Ma le vendite investono anche i titoli di Stato e i rendimenti dei Btp corrono: lo spread sfiora quota 170
La Federal Reserve fa tremare le Borse: presto alzerà i tassi e ridurrà la liquidità - Ue e Usa preparano nuove sanzioni contro Mosca, mentre Putin reagisce con la battaglia del grano
Secondo l'Osservatorio sui conti pubblici italiani, l'inflazione raggiunta a marzo può far quasi triplicare il conto per le importazioni pagato dall'Italia nel 2019
Prova della verità oggi per i mercati dopo il massacro di Bucha e l'aggravarsi della guerra Russia-Ucraina - Dalla Cina la novità sui controlli contabili Usa
L'Ue pensa a nuove sanzioni dopo il massacro di Bucha e la Germania apre all'embargo sul gas russo, che però rischia di spingere l'Europa verso i razionamenti e la recessione
Massacro a Bucha, cadaveri di civili inermi in strada dopo la ritirata delle truppe russe dalla zona di Kiev. Zelensky: "È genocidio". Reazione unanime nel mondo ma Mosca: "Provocazioni"
Le Borse dribblano inflazione e guerra e cominciano il mese di aprile con un buon rimbalzo: a Piazza Affari brillano Amplifon, Fineco, Diasorin, Generali e Mediobanca
Quaranta minuti al telefono tra Draghi e Putin: Palazzo Chigi ha insistito per arrivare al più presto al cessate il fuoco mentre lo zar ha concesso il pagamento del gas in euro
Borse in calo per l'affievolirsi delle speranze di una tregua rapida nella guerra ma il boom di Tim aiuta il Ftse Mib a limitare i danni - Bene anche Terna, Leonardo, Generali ed Eni
La Germania attiva il primo dei tre passaggi da avviare in caso di sospensione dell'import di gas dalla Russia. Ecco gli scenari possibili anche per l'Italia
Il Nikkei perde l'1,4% e non si accoda al rialzo europeo e americano per gli spiragli di pace - La corsa ai rendimenti dei titoli di Stato preoccupa gli Usa per i possibili rischi di recessione
INTERVISTA A LUCREZIA REICHLIN, economista alla London Business School - Gli equilibri finanziari globali stanno cambiando e "l'Europa dovrà decidere cosa fare da grande" - Da sola la Bce non basta, sanzioni più dure contro Putin e sostegni alla transizione…
Gli spiragli di pace tra Russia e Ucraina danno sprint alle Borse, soprattutto europee - A Piazza Affari volano le banche ma brillano anche Stellantis e Diasorin
Occhi delle Borse puntati sulle trattative tra Russia e Ucraina in Turchia: si spera almeno in una fumata grigia - Per i bond l'anno peggiore di sempre
Secondo uno studio dell’Osservatorio Cpi diretto da Cottarelli, prima dell’intervento del governo il prezzo della benzina in Italia era il terzo più alto in Europa: +17% tra febbraio e marzo
Per la Germania l'attacco russo all'Ucraina ha rappresentato un doppio elettroshock e la fine di un'epoca cominciata dal mitico cancelliere Willy Brandt: ecco perché
Il tycoon di origini russo-ucraine Lev Blavatnik, oggi baronetto inglese, ha finora dribblato il rischio di sanzioni anti-Putin, ma non riesce a fermare le perdite record della sua Dazn
Per il Cremlino, “l’obiettivo primario” è concentrare gli sforzi su Lugansk e Donetsk: la fine delle ostilità potrebbe essere vicina – Rimane l’incognita sul destino di Odessa
INTERVISTA A ANDREA CONTI, Responsabile Macro Research di Eurizon (gruppo Intesa Sanpaolo) -Il recupero delle Borse è legato soprattutto all'attesa di un accordo diplomatico, al petrolio, alle politiche fiscali e alla crescita globale che resta solida
La piccola Repubblica di San Marino è vicina alle sofferenze dell'Ucraina con una mobilitazione per i profughi e accoglienza pacifista
Il divieto di Putin al pagamento del gas russo in dollari o euro spiazza le Borse mentre il petrolio rallenta - Piazza Affari accende i riflettori su Generali, Tim e le banche
La guerra Russia-Ucraina imperversa ma le Borse non sono più tanto scosse, anche per ragioni tecniche - Continua la corsa ai rendimenti dei titoli di Stato - Il dollaro spinge il Nikkei
Nella seconda settimana di marzo, secondo Bank of America, si è registrato il "peggior deflusso settimanale di capitali della storia" dai fondi che investono in Europa
In Europa sono arrivati solo 3,5 milioni di profughi, di cui 2 milioni assorbiti dalla Polonia – Unhcr e Unicef lanciano l’allarme: è alto il rischio di traffico di esseri umani
Il Primo ministro del Regno Unito, Boris Jonhson, ha illustrato sul New York Times un piano per arrivare subito al cessate il fuoco tra Russia e Ucraina ma anche per evitare una nuova Yalta: lo pubblichiamo in versione italiana
Il petrolio è il maggior termometro della guerra per i mercati - Oggi i riflettori di Piazza Affari su conti e strategie di Eni ed Enel - Bce divisa tra falchi e colombe
Di fronte ai rischi della guerra, la presidente della Bce, Lagarde, non esclude la rinuncia a ridurre gli stimoli monetari - Pesanti le perdite delle banche a Piazza Affari
Per far fronte alle difficoltà poste dalla guerra, in molti sostengono la necessità passare a un’agricoltura Ue meno sostenibile, ma 17 Associazioni italiane si oppongono
Piazza Affari guadagna oltre il 3% in una giornata di generale rimbalzo delle Borse: Banco Bpm, Moncler, Stm e Interpump sugli scudi
Via Nazionale sottolinea che il taglio delle bollette non risolve il vero problema: la dipendenza energetica dall’estero – L’Eurozona rischia 2 punti di Pil “in scenari non estremi”
La guerra in Ucraina sta facendo strage di civili. Attraverso foto e video ecco il racconto di una tragedia umanitaria di dimensioni epocali
Mercati a due dimensioni: le Borse europee puntano tutto sul disgelo tra Russia e Ucraina, mentre Wall Street è concentrata sui tassi della Fed - Cala il petrolio, volano i T-Bond
Fornire armi all’Ucraina è la condizione necessaria per aprire un percorso di cessate il fuoco e un tavolo di negoziato: non è vero che rischiamo la Terza guerra mondiale
La Borsa fa l'esame a Tim dopo la risposta del Cda a KKR sull'Opa e a Generali in vista della presentazione delle due squadre che duelleranno nell'assemblea di fine aprile
Secondo l'ex Direttore generale della Commissione europea Riccardo Perissich "non c'è spazio per un negoziato con Putin sull'ordine europeo" ma solo sul "cessate il fuoco in Ucraina" e sullo stop alla degenerazione del conflitto
"Putin non vuole fermarsi" dicono Scholz e Macron dopo una telefonata con lo zar russo che bombarda e stringe d'assedio Kiev - Ma Zelensky non ha perso tutte le speranze
L’economista premio Nobel Paul Krugman medita su un’antica domanda: a che pro la guerra? Nel farlo richiama il saggio del 1909 di Norman Angell in cui sosteneva che la guerra era diventata obsoleta a causa dell'interdipendenza economica tra i Paesi
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI MARZO 2022 - La guerra in Ucraina rinfocola l’inflazione e ferisce la ripresa: quali scenari per l’economia mondiale? Quali Paesi sono più esposti? L’impennata delle materie prime impatterà sulla spirale prezzi/salari? Come vanno a reagire le…
A fine mattinata le Borse volano di fronte alle presunte aperture di Putin ma poi raffreddano gli entusiasmi - Leonardo e Tim guidano il rimbalzo di Piazza Affari
Da luglio cessano i sostegni della Bce ai mercati: a sorpresa vincono i falchi – Goldman Sachs: più vicina recessione Usa nel 2023 – Energia: a Versailles si cerca una linea Ue
Il ministro degli Esteri Lavrov ha aperto uno spiraglio interessante sul futuro del negoziato Russia-Ucraina sostenendo che un incontro al vertice Putin-Zelensky è fattibile ma che va accuratamente preparato
Lo stallo dei negoziati turchi tra Russia e Ucraina e la forte impennata dell'inflazione americana pesano di nuovo sulle Borse - A Milano però brilla Tim mentre le vendite colpiscono le banche
Oltre alle trattative per una possibile tregua, o qualcosa di più, i mercati sono interessati anche a quello che succede a Versailles: in ballo la nascita di nuovi eurobond
Il prezzo del gas è triplicato nelle ultime settimane e mina tutto il sistema produttivo della Pro Gest, che ha deciso di sospendere la produzione per far fronte al caro energia
La guerra Russia-Ucraina pesa sempre di più sulle Borse mentre oro e petrolio continuano il loro volo – Nonostante il conflitto, Unicredit conferma il pagamento del dividendo
Spiragli di dialogo da parte ucraina -In merito a Donbass e Crimea il presidente ucraino apre "al dialogo ma (ovviamente) non alla capitolazione” - Riguardo alla Nato, Zelensky dice: "Mi sono raffreddato, non è pronta ad accettarci"
INTERVISTA A GIOVANNI BARONE ADESI, professore di Teoria Finanziaria all'Università della Svizzera italiana - "Occhio alle Borse ma anche ai futures sui tassi di interesse e a oro, palladio e petrolio"
La spesa militare dell’Italia in rapporto al Pil è molto sotto i valori mediani di Ue e Nato – Russia e Ucraina sono vicine, ma in valore assoluto la proporzione è di 10 a 1
Gli Usa sono pronti all’embargo sul petrolio russo – Moody’s taglia ancora il rating di Mosca – Il Brent sale a 139 dollari, frumento +75% nel 2022 – L’euro apre in calo
L'ex premier Matteo Renzi è convinto che per fermare la guerra occorra un salto di qualità politico mettendo in campo l'ex Cancelliera Merkel per mediare tra Russia e Ucraina
Sono passati trent’anni dall’assedio di Sarajevo, il più lungo della storia moderna. Una guerra che ha lasciato ferite profonde e il timore che oggi la storia si possa ripetere
INTERVISTA AD ANTONIO CESARANO, chief global strategist di Intermonte Sim. Mentre imperversa la guerra qual è la migliore composizione di portafoglio? E come tutelare i propri risparmi dall'inflazione che cresce?
Generali, che ha una marginale esposizione in territorio russo, ha deciso di chiudere l'ufficio moscovita e di abbandonare gli incarichi nella compagnia russa Ingosstrakh
I russi bombardano anche una centrale atomica in Ucraina e sui mercati è sempre tempesta: forti perdite per le Borse, volano i bond e le materie prime
INTERVISTA AD ANGELO CAMILLI, presidente di Unindustria - Le angosce e gli effetti della guerra sull'industria di Roma e del Lazio - Il progetto Rome Technopole come emblema della svolta che la Capitale e la Regione sognano
Come in ogni conflitto, i numeri della guerra variano a seconda della fonte, ma l'ordine di grandezza è comunque spaventoso - L'Onu parla già di circa un milione di rifugiati
La Fed annuncia un mini-rialzo di mezzo punto dei tassi, mentre il petrolio corre verso un rialzo record e le Borse europee sperano nel negoziato Russia-Ucraina
Il brent supera i 110 dollari. Volano i titoli della Difesa. Schizzano all’insù i prezzi dei Btp, meglio dei Bund: si allontana lo stop ai sostegni della Bce. Stellantis delude
Nel suo primo discorso alla nazione Biden non ha risparmiato attacchi a Putin: "Pensava di dividerci, ma aveva torto" - Allarmante anche il richiamo al pericolo inflazione
La Russia stringe la morsa attorno all'Ucraina malgrado sia attesa per domani la ripresa del negoziato: per le Borse è un martedì nero mentre il petrolio vola oltre i 100 dollari
Le Borse restano in bilico tra gli scenari di guerra Russia-Ucraina e le speranze di risultati al tavolo dei negoziati - Soffrono i tioli bancari, corrono quelli della difesa
Appello dell'Associazione Pediatri e del Centro per la salute del Bambino per proteggere i bambini dai bombardamenti. Risparmiare energia equivale a indebolire Putin
Piazza Affari perde soprattutto per la debacle delle banche (Unicredit in rosso quasi del 10%) anche se Leonardo vola con un exploit che sfiora il 16% - Male gli altri listini europei
Le Borse pagano il prezzo della guerra e oggi si preparano a vivere un'altra giornata molto difficile - I future anticipano un ribasso del 3-4% per i listini europei
I colloqui per un possibile cessate il fuoco nella guerra Russia-Ucraina iniziano oggi, ma si annunciano in salita – Gli scontri proseguono a Kiev e in altre città
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e leader del Centro democratico- "La drammaticità del momento spinge a unirsi attorno al Governo Draghi per contribuire a riportare la pace tra Russia e Ucraina" ma senza dimenticare le altre…
Le Borse rimbalzano dopo l'apertura di spiragli di negoziato tra Russia e Ucraina. A Piazza Affari brillano Enel, Terna e Stellantis. In rialzo anche le Borse americane
Prysmian ed Enel al centro degli acquisti, avanza Leonardo. Frena la corsa di petrolio e gas. Mercati cinici? Incidono la minor pressione delle banche centrali e questioni tecniche