Un’occasione per approfondire il ruolo degli Istituti Nazionali di Promozione nella transizione sostenibile in Europa - Presentata un’indagine BVA Doxa sul rapporto dei cittadini con le tematiche Esg
Stipulato un nuovo Sustainability-Linked della durata di cinque anni. Il tasso di interesse della nuova linea di credito è legato al conseguimento degli obiettivi di sostenibilità Scope 1 e 2 dell'Onu
Il riconoscimento, basato sui rating di Standard Ethics, premia il Gruppo per per le azioni di tutela della biodiversità
L'Impact Investing Outlook 2023 di Tiresia-Polimi: sono 7 miliardi gli investimenti italiani destinati a obiettivi d'impatto sociale e ambientale. Giovanna Melandri chiede al governo una fiscalità agevolata per le imprese. Incontro con Lucrezia Reichlin il 3 novembre
Ad annunciare l’iniziativa, che riunirà i principali stakeholder della filiera del Fashion & Luxury, Sergio Tamborini, Presidente Sistema Moda Italia, Flavio Sciuccati, Senior Partner & Director Global Fashion Unit The European House - Ambrosetti, Andrea Favaretto Rubelli, Vice Presidente Gruppo…
La maggioranza dei CEO rimane ottimista sulle prospettive di crescita dell’economia globale nei prossimi tre anni. Il 70% dichiara di voler investire nell’AI, nonostante le preoccupazioni per le questioni etiche. Ma il ritorno sull'investimento è atteso in soli 3-5 anni.…
Nel quarto Finance in Common 2023 Cdp ha partecipato a diversi dibattiti, concentrandosi sull'allineamento della finanza pubblica e privata con gli Sdgs. Il gruppo ha aderito alla Global Green Bond Initiative e, insieme ad altre istituzioni, ha lanciato una "Call…
Obiettivo raggiunto grazie a una seconda tranche di emissioni per 53,5 milioni di euro in favore di cinque Pmi e Mid-Cap italiane. Ecco le imprese finanziate
Grazie a questa collaborazione verranno promossi progetti e temi legati all'innovazione, all'inclusione e all'impatto sociale. Il Laboratorio ESG si pone come acceleratore per la crescita sostenibile delle PMI favorendone gli investimenti e le opportunità di crescita
Il gruppo Fideuram ha lanciato nei giorni scorsi l’iniziativa Esg Ambassador per promuovere una cultura finanziaria attenta ai criteri di sostenibilità
L’inidice MIB ESG combina gli elementi di performance economica con valori Environmental, Social e Governance (ESG). Il Gruppo guidato dall'AD Matteo Del Fante ha ottenuto il punteggio più elevato nelle categorie sociali e di governance nella classifica compilata da Euronext…
Secondo il XXII Rapporto messo a punto da Area Studi Mediobanca, Unioncamere e dal Centro Studi Tagliacarne le chiavi del successo delle medie imprese di concentrano su tre punti: capitale umano, digitalizzazione e green
L’accordo testimonia l'impegno di Intesa Sanpaolo come importante partner per le imprese italiane nella transizione sostenibile, con particolare attenzione a progetti innovativi e allo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili
I risultati della ottava edizione di Integrated Governance Index (IGI), indice che misura l’integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali - Le classifiche e i dati della ricerca saranno svelati il 14 giugno alla ESG Business Conference: ecco tutti i dettagli
La testata internazionale ha nominato Intesa Sanpaolo vincitrice della categoria "Innovation of the year" agli Esg Securitisation Awards
Introdotta la prima carta di pagamento - per la clientela business - di Intesa Sanpaolo interamente realizzata in plastica riciclabile e biodegradabile
Le due società hanno siglato un accordo per ridurre gli impatti ambientali delle attività del Gruppo francese. Traguardi al 2025 e Piano strategico Carrefour al 20265
Fino al 15 maggio 2023 Start up e PMI possono presentare iniziative e progetti. Ai primi tre progetti un premio complessivo di 500 mila euro
Grazie alla tecnologia di FinDynamic e con la collaborazione con Crédit Agricole e UniCredit, Eni offrirà alle imprese della propria supply chain l’opportunità di ottimizzare la gestione della propria liquidità, incentivando il miglioramento del proprio profilo ESG
Dal prossimo anno, a seguito della nuova direttiva europea, le imprese dovranno rispettare i fattori ESG nelle relazioni sulla gestione accluse ai bilanci societari. 4.000 imprese interessate. I nuovi obblighi informativi
È la prima azienda italiana ad ottenere la certificazione Esg dalla società specializzata nei servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione
Casa Depositi ha approvato nuove operazioni che andranno a finanziare grandi e piccole imprese. Ok dal Cda alla Politica settoriale Trasporti e a progetti di cooperazione internazionale
Nell’ultimo triennio, il punteggio sulle performance di sostenibilità di Fs è passato da 52/100 a 65/100
Poste è tra le “Top 5% S&P Global Esg Score 2022” del Sustainability Yearbook 2023 di S&P Global, la classifica internazionale che premia la sostenibilità
Nell'incontro si è parlato dell'importanza e dei vantaggi della transizione green e della digitalizzazione del sistema manufatturiero
Il Gruppo di Assonime coordinato da Corrado Passera ha analizzato l’impatto delle nuove sfide sulla funzione di amministrazione e sugli assetti organizzativi dell’impresa, con le conseguenti ricadute in termini di composizione e competenze degli amministratori
L’agenzia di rating non finanziari non ha solo alzato il rating di sostenibilità di Terna, ma ha anche inserito la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale nella fascia “Sustainable”, corrispondente al massimo livello di valutazione
Il Gruppo guidato da Pietro Labriola è ai primi posti anche in altri indici che monitorano le azioni delle aziende relativamente al Climate Change
Pubblicati i risultati del Corporate Sustainability Assesment 2022 per la classificazione negli S&P Dow Jones Sustainability World e Europe. Confermate molte Big italiane
La società che gestisce la rete elettrica nazionale ottiene ancora una volta la fascia di valutazione più alta e fa il pieno di riconoscimenti. Ecco quali
Giovani, finanza, sostenibilità e tematiche Esg al centro della prima edizione del Forum Multistakeholder targata Cdp dedicato al dialogo e al confronto con la società civile
Gli asset analizzati da GRESB includono immobili per un controvalore di circa 5 miliardi di euro distribuiti in vari paesi dell’Europa Centrale e Orientale in cui il Gruppo opera
Con la nuova Fendi Factory è stata anche recuperata la storica fornace Brunelleschi. Si allarga sul territorio toscano il polo dei grandi brand internazionali della pelletteria
La linea di credito consente a Terna di poter contare su una liquidità adeguata alla propria solidità finanziaria e conferma il forte impegno in ambito sostenibilità
Per Consob le Dichiarazioni non finanziarie sono un adempimento che può introdurre meccanismi per “una progressiva trasformazione culturale". Con un impatto anche sulla remunerazione degli AD
Al Gruppo guidato da Del Fante è stata riconosciuta una migliore performance in relazione agli aspetti ESG, ottenendo uno score notevolmente più elevato rispetto alle medie di settore
Intesa Sanpaolo fa il pieno di riconoscimenti da Institutional Investor: ecco quali
La multiutility romana ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving "Sustainability Rating Linked" con Cdp della durata di 3 anni collegata a due obiettivi di rating di sostenibilità
Intesa Sanpaolo si è distinta nelle seguenti categorie: Best Company in ESG (Large Cap) e Best Company in IR (Large Cap). Marco Delfrate miglior Investor Relations Professional in Italia
Tra gli ostacoli: difficoltà nell’accesso alla finanza sostenibile e agli incentivi pubblici rivolti alle Pmi nonché la mancanza di domanda di prodotti e servizi sostenibili. L’indagine di Generali
Tim ricorrerà a fonti esclusivamente rinnovabili entro il 2025 per azzerare l’impatto climatico derivante dall’acquisto di energia elettrica e dall’attività produttiva dell’azienda
L'Europa scala la classifica e si piazza al secondo posto per numero e ricchezza. Scende al terzo posto l'Asia-Pacifico. Al top sempre il Nord America
L’indice promosso da ETicaNews è ormai alla sua settima edizione e, negli anni, ha anticipato le tendenze del governo Esg stimolando il dibattito sulle pratiche messe in atto dalle aziende
E quest’anno Via Nazionale lancerà un portafoglio azionario di investimento tematico destinato alle aziende maggiormente in grado di contribuire alla transizione ecologica
Archiviato il piano 2018-2021, Intesa Sanpaolo punta con il nuovo Piano d’Impresa 2022-2025 a raggiungere una posizione ai vertici mondiali per impatto sociale e clima
Dopo il Green Hybrid Bond emesso a inizio febbraio, questa seconda operazione rafforza l’integrazione degli obiettivi green nella strategia di business dell’azienda
Esce in Italia "Impact" il libro di Sir Ronald Cohen, uno dei massimi esperti al mondo di impatto sociale. Una conversazione con Giovanna Melandri ne esamina i punti di forza
La nuova linea permetterà di rimborsare il debito in scadenza nel giugno 2022 aumentando la flessibilità finanziaria – Pirelli debole in Borsa nonostante l’annuncio
La società del gruppo Intesa Sanpaolo si distingue tra le 345 analizzate e arriva al primo posto nella categoria Best Esg Investment Fund: Climate / Green Bonds - Si posiziona anche tra i finalisti in altre 5 categorie
Eurizon Fund – Absolute Green Bonds si aggiudica il premio nella categoria “Miglior fondo obbligazionario verde” – Nel 2021 ha raggiunto un patrimonio di circa 2,4 miliardi di euro
Il finanziamento supporterà la ristrutturazione del polo impiantistico delle Cortine per incrementare il riciclo e favorire l’economia circolare
Per dare ulteriore impulso allo sforzo comune nel contrasto al cambiamento climatico, il gruppo assicurativo di Intesa entra a far parte delle due alleanze Net Zero Insurance e Net Zero Asset Owner
Le due società energetiche sono state confermate ai vertici mondiali in termini di pratiche e trasparenza a livello ambientale, sociale e di governance
Il Gruppo guidato da Matteo Del Fante compie così un nuovo passo in avanti nell’integrazione dei principi Esg nelle strategie di business
La Compagnia ottiene per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento “Regional awards - Other countries & regions” all’IPE Real Estate Global Conference & Awards 2021 di Copenaghen per i fondi Perseide Energie e Ca’Tron H-Campus gestiti da Finint SGR
La società guidata dal Matteo Del Fante si conferma la miglior azienda europea per management, relazioni con gli analisti finanziari e gli investitori istituzionali e per aspetti ESG
Alla base della nuova partnership: sostenibilità ambientale, promozione dello sviluppo sociale e del dialogo con gli stakeholder e creazione di profitto responsabile. L'obiettivo è dare supporto alle aziende in una logica concreta e sostenibile nel tempo
Come Silver Sponsor, il gruppo guidato da Marco Alverà porterà al Padiglione il suo impegno per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile dei territori. Al centro della partnership sostenibilità, innovazione ed energie rinnovabili
La banca guidata da Giuseppe Castagna amplia l’offerta con il nuovo fondo Anima Investimento Gender Equality 2026, promosso e gestito da ANIMA sgr
Tra oltre 200 aziende percepite come più sostenibili secondo l’ESG Perception Index e al terzo posto della classifica nel settore della finanza e 15esima, Sace si conferma una delle aziende più green sul web
Dopo Deutsche Bank Federica Calvetti entra a far parte del team ESG & Strategic Activism della Sgr di Intesa Sanpaolo. Eurizon conferma così il suo impegno negli investimenti sostenibili e responsabili
Il Consiglio di Amministrazione di SIT ha strutturato un assetto di Governance dedicato a delineare la strategia ed il percorso di sostenibilità del gruppo veneto. Chiara de’ Stefani nominata Corporate Sustainability Director della multinazionale
La multiutility bolognese è la prima società italiana a ricevere la ESG Evaluation dell'agenzia di rating, che la colloca tra le prime 5 utilities al mondo con il punteggio di 81/100
Al Gruppo guidato da Carlo Messina anche i premi per la qualità del servizio offerto e la miglior financial disclosure tra le Large Cap italiana. Marco Delfrate miglior Investor Officer in Italia
Il Gruppo bancario guidato da Carlo Messina ha erogato un finanziamento da 45 milioni di euro a Zignago Vetro, finalizzato al raggiungimento di obiettivi tipici della green e circular economy. Anche una strategia di copertura in caso di oscillazione dei…
In base all’accordo con il Gruppo bancario guidato da Carlo Messina, le imprese della filiera Gucci potranno beneficiare di un accesso al credito facilitato e avviare un proprio percorso di evoluzione industriale in ottica sostenibile in linea con gli obiettivi…
Per l’interno anno 2021 le stime di Assifact sono positive. Nonostante la pandemia il factoring è tornato a crescere. Bene anche la supply chain finance grazie al reverse factoring e al servizio innovativo confirming
La società di Generali Italia lancia una nuova soluzione che consente ai clienti di investire nei mercati finanziari secondo criteri ESG. Alleanza prosegue così il suo impegno per una ripresa del Paese in chiave sostenibile
Sono state anticipate le prime 4 graduatorie di Integrated Governance Index, con Enel, Hera, Bnl e Fiera Milano sul podio. La classifica generale e tutti i risultati saranno presentati alla ESG Business Conference del 16 giugno
Gli obiettivi Onu di sostenibilità guidano le strategie di molte aziende. E la Borsa le premia. Interessante anche il modello di Banca Generali, che lancia con la Bicocca un Osservatorio sulla finanza sostenibile
La Sustainable Investment Challenge è arrivata alla fase finale: dal 12 al 14 maggio i 100 giovani migliori, tra 18 e 30 anni, nella finanza sostenibile
La multiutility romana si è posizionata al 7° posto per il terzo anno consecutivo con un punteggio di 78/100 nella valutazione delle performance ESG. Questo è quanto certificato dall’agenzia francese Gaïa Rating
L’ultima banca popolare del Friuli Venezia Giulia diventa Spa e Benefit pur mantenendo intatta l’autonomia - La trasformazione volontaria è stata approvata dall’Assemblea con il 94% dei consensi
La banca lombardo-veneta, coerentemente col piano strategico, si è vista premiare per salute e sicurezza sul lavoro, gestione dell'energia e gestione ambientale.
La compagnia guidata da Luigi Gubitosi approda sulla piattaforma di finanza sostenibile gestita dal Nasdaq - Un altro passo di Tim verso un futuro più verde
Il Gruppo bancario guidato da Carlo Messina e BNP sottoscrivono accordo per l’acquisto del 100% della compagnia assicurativa - Closing entro la fine di febbraio 2021 ad un prezzo di 390 milioni di euro - Standard Ethics ha alzato il…
Le imprese quotate europee hanno mediamente rating ESG superiori del 14% rispetto a quelle americane quotate nello S&P500
Il riconoscimento testimonia l’eccellente percorso intrapreso dal Gruppo per integrare la sostenibilità nel core business: Generali è la prima compagnia assicurativa europea ad aver emesso un green bond
La linea di credito, erogata da Intesa Sanpaolo, vale 200 milioni e ha scadenza biennale - Il tasso d’interesse è legato alle prestazioni di Terna in relazione a una serie di indici ambientali, sociali e di governance
Il gruppo premiato per l'impegno sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile all'apertura della 75a sessione dell'assemblea Onu. Interventi si Starace e De Paoli
Il gruppo guidato da Matteo Del Fante è stato inserito per il secondo anno consecutivo negli indici FTSE4Good Europe e FTSE4Good Developed, che misurano i risultati delle imprese in base ai criteri Esg
L’operazione è avvenuta con il supporto di Cassa Depositi e Prestiti e di Unicredit - Lo strumento sottoscritto ha un meccanismo di pricing legato al raggiungimento di specifici target in materia di sostenibilità - I casi Moncler, Prada e Enel
L'istituto ha deciso di modificare le modalità di gestione dei propri investimenti azionari (ma a breve anche obbligazionari) attribuendo maggior peso ai fattori ESG (Environmental, Social and Governance)
Un miliardo di euro per sostenere la crescita etica e sostenibile delle imprese italiane: è la nuova sfida dell’imprenditore-filantropo e di Intek Group
La multiutility bolognese ha attivato con quattro banche una linea di credito da 200 milioni di euro che prevede un meccanismo premiante legato al raggiungimento di specifici obiettivi ambientali, sociali e di governance
Intervetno di Tommaso Corcos, ad di Eurizon Capital (gruppo Intesa Sanpaolo) e presidente di Assogestioni, al convegno di Cesifin su Corporate Governance e le nuove sfide nel risparmio gestito
Dal sito morningstar.it - E’ un approccio che mira a generare risultati ambientali e sociali positivi e misurabili, accanto alle performance finanziarie. E’ in rapida crescita in Europa, Italia compresa, e nel mondo. Sempre più operatori prendono a riferimento gli…