Cresce l'attenzione all'ambiente ma ancora poco per l'impronta ecologica domestica. Identificati cinque modelli di comportamento in base alle abitudini delle persone. Italiani i più preoccupati in Europa per gli eventi estremi e la sicurezza della propria casa. Ecco il risultato…
Dal 2024 si torneranno a pagare imposta di registro, catastale, ipotecaria e - se si compra da costruttore - anche l'Iva al 4%
Si sono tenute a Palazzo Chigi due riunioni di maggioranza che hanno trovato la quadra sulla Manovra, ma anche sulle riforme costituzionali - Governo: "Oggi il testo della Manovra sarà trasmesso al Parlamento"
Prima un decreto legge, poi la Manovra 2024 e la sentenza del Consiglio di Stato sugli obblighi per le piattaforme online - Arriva una rivoluzione per gli affitti brevi, ecco tutto ciò che c'è da sapere
Buon annata per l'edilizia pubblica e privata. Metà del PIL arriva dal mattone, nonostante gli alti tassi di interesse, le tensioni internazionali e il caro materiali. Stop al Superbobnus
L'Antitrust ha aperto un’istruttoria per condotte illecite nelle fasi di consegna e di montaggio dei mobili e anche nei servizi post-vendita
Il mercato della casa frena a causa della stretta sul costo del denaro in Italia, in Europa e negli Usa dove la crisi si sta allargando alle banche regionali americane. Ma c'è chi compra
A causa dell'aumento dei tassi e dell'effetto sui mutui, le compravendite sono calate del 16% - I prezzi salgono, ma meno che in precedenza. Milano +7%
Anche il Governo italiano predispone una stretta sugli affitti brevi allo scopo di fornire una disciplina uniforme a livello nazionale. Ecco le regole previste dal disegno di legge presentato dal ministero del Turismo
Entra in vigore il 5 settembre a New York una stretta sugli affitti brevi che rischia di mandare ko le piattaforme. Lo scopo è favorire gli affitti residenziali e abbassare il prezzo dei canoni
Settembre è il vero inizio dell'anno per le compravendite immobiliare e molti si stanno interessando. Secondo le indagini di Reuters, Re/Max e Gabetti settembre è il miglior mese per investire, con prezzi anche più vantaggiosi
La revisione del Pnrr illustrata dal ministro Fitto prevede il ritorno del Superbonus. Si chiamerà Ecobonus e sarà a disposizione solo di alcune fasce della popolazione. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
La casa digitale consente risparmi di energia e acqua molto importanti. Ma bisogna sapere scegliere. Il caso BTicino, interamette made in Italy
Secondo il Barometro Mutui di Crif nel I semestre i nuovi mutui erogati hanno registrato un ribasso del 21,6% e la rata media si è impennata a 865 euro al mese
Le ripetute strette monetarie hanno provocato disagi. Ma in Italia l'occupazione è ai massimi e l'economia è ai primi posti in Europa. Ciò potrebbe portare buone notizie sul mercato immobiliare
La crisi dell'immobiliare colpisce la Germania. Gli investimenti delle grandi aziende si spostano all'estero. Crescono i segnali di rallentamento della locomotiva tedesca e suggeriscono cautela sull'Europa
E’ diventata davvero impraticabile la strada dei mutui per chi volesse acquistare una nuova casa? Dipende. Scandagliando il mercato, si possono trovare interessanti offerte di mutui
Secondo i dati statistici del Notariato, i mutui sono scesi del 23,56% tra gennaio e febbraio e a fine anno il calo è atteso del 10,1%. Andamenti diversi: ecco i dati città per città
Il Cdm ha approvato un decreto che punta a chiudere 8 procedure d'infrazione e 7 di pre-infrazione. Fitto: "Nuovo approccio nei rapporti con la Commissione Ue"
Il sindaco Nardella: "Una mossa ardita, ma necessaria" Firenze verso l'addio agli Airbnb nel centro storico Unesco
Non solo nuove esenzioni e agevolazioni IMU ma anche nuove regole per le aliquote dal 2023: se il Comune non le delibera e pubblica per tempo si applicano quelle minime nazionali. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Cdp Real Asset ha presentato le strategie a tre anni: sviluppo dell’abitare sociale, riqualificazione di ex immobili pubblici, focus su settore turistico e crescita del mercato infrastrutturale italiano
Il mercato immobiliare sta scendendo dai picchi dei mesi scorsi su livelli più equilibrati e tutto sommato più sostenibili. Ma ora l'investimento immobiliare, gravato da molti costi "nascosti" ha un concorrente: il reddito fisso.
Giuseppe Valditara (Milano, 12 gennaio 1961) è un politico e giurista italiano, dal 22 ottobre 2022 è ministro dell'istruzione e del merito nel governo Meloni
I Sindaci chiedono al governo Meloni interventi mirati per affrontare l’emergenza alloggi. 10 milioni di case vuote in tutta Italia. Migliaia di edifici pubblici inutilizzati
In Italia sono 1,8 milioni gli edifici più inquinanti che necessitano subito di intervento. Previste delle esenzioni alla direttiva. Se non in regola dal 2030 stop alla vendita della casa. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla direttiva case…
Approvata in Plenaria la “Energy Performance of Building Directive” per efficienza energetica degli edifici in tutta Europa. Contraria l'Italia che ha votato no. Picchetto: "Ci difenderemo"
Il bonus affitto per i giovani con un reddito basso permette di ottenere fino a 2.000 euro di detrazione fiscale sul canone di locazione: ecco la guida completa
Si potrà calcolare anche l’ammontare delle imposte dovute e saldare il conto all’Agenzia delle Entrate direttamente con addebito diretto sul conto corrente: ecco tutti i dettagli
Nelle prime dieci posizioni domina Milano, e in seconda battuta Roma. Si parte dai 9.000 euro al mq del centro meneghino, ai 7.300 euro del Colosseo e Fontana di Trevi. Ecco la classifica
La richiesta di affitti ci sarebbe, ma i canoni sono molto alti e l'offerta è limitatissima. Più convenienza e maggiore flessibilità sono invece le caratteristiche dei nuovi mutui. Nonostante l'aumento dei tassi
La direttiva è prevista dal programma europeo sull'abbassamento delle emissioni nocive. Le contestazioni dei costruttori e il parere favorevole delle associazioni green accompagnano la discussione in sede europea. Italia più indietro di Francia e Germania quanto ad aiuti pubblici.
Uno studio dell'Ufficio Studi Gabetti analizza il mercato immobiliare nei primi nove mesi del 2022: cresce l'acquisto di prime case trainato soprattutto dalle agevolazioni mutui e dal Superbonus
Si allenta il caro-energia ma l'aumento dei tassi della Bce fa esplodere il caro-mutui per la casa
Secondo i giudici della Consulta è incostituzionale l’esenzione Imu su una sola casa dei coniugi che vivono in Comuni diversi: favorisce le coppie di fatto e penalizza la famiglia
Il Covid ha cambiato il nostro modo di vivere la casa, diventata sempre più un luogo individuale e sempre meno di convivialità. Ecco cosa cercano gli italiani
Con un'operazione di managment buyout i vertici manageriali di Professione Casa prendono il controllo. Tra i nuovi obbiettivi ci sono i settori lusso e business portando il numero delle agenzie a 500 da 330 attuali
Il report di Gabetti sui primi sei mesi del 2022 rassicura: il mercato della casa regge all'urto dell'inflazione e della crisi seguita alla guerra in Ucraina. Compravendite in aumento
Con la surroga del mutuo è possibile passare da una banca a un’altra a condizioni più convenienti e costi zero modificando durata e tasso. Ma quando conviene?
Secondo l'European outlook 2023 di Scenari Immobiliari nel 2022 il fatturato dell'immobiliare italiano crescerà del 9,9% a 139 miliardi. Stime positive anche per il 2023.
L'aumento dei tassi d'interesse da parte della Bce ha reso i mutui più cari: tasso fisso, variabile, con tetto o a rata costante. Ecco come stanno cambiando i finanziamenti per la casa
Rincari in arrivo per le spese condominiali degli italiani. Ma da Torino una buona notizia: d'ora in poi per cambiare una vecchia caldaia di uno stabile basterà la maggioranza semplice dell'assemblea condominiale
Lo storico aumento dei tassi d'interesse stabilito dalla Bce avrà degli effetti diretti sulle rate dei mutui
Il 16 giugno è la scadenza entro cui pagare l'acconto Imu 2022: ecco una breve guida con le novità e tutto quello che c'è da sapere sull'imposta municipale sugli immobili
Intesa Sanpaolo ha presentato al Salone il report "Sostenibilità e circolarità nel sistema casa" - Fatturati e redditività migliori per chi ha fatto investito green
La fase d’oro dei tassi è al capolinea - Guerra e inflazione colpiscono anche i mutui per la casa: vola il tasso fisso, più cari i prestiti a tasso variabile con l’effetto Bce
Secondo Tecnocasa e Nomisma i prezzi delle case continueranno a salire, soprattutto nelle grandi città come Milano, Firenze e Bari. In controtendenza Genova. Cresce l'interesse per monolocali e bilocali
Mercato immobiliare molto volatile, prezzi medi in calo negli ultimi 10 anni, costi e rischi da non trascurare. La casa è sempre un rinvestimento sicuro? L'alternativa degli Etf immobiliari
Secondo un'indagine di Intesa Sanpaolo, a dicembre i nuovi mutui per l’acquisto di abitazioni hanno segnato una variazione del 4,7% su base annua, ai massimi da novembre 2011
La proposta è sparita dalla versione finale della proposta di direttiva sull'efficienza energetica degli immobili - Tra le misure varate, stop alle caldaie a gas entro il 2040
Secondo un'indagine realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi, mentre la liquidità continua ad aumentare, il numero di risparmiatori scende - Sale invece la percentuale di risparmiatori involontari e precauzionali - Gli italiani vogliono case più grandi, più fiducia nelle…
L'accordo che si profila per il 2022 parte dall'abolizione del tetto Isee sulle case unifamiliari - Niente limitazioni sulle prime case
Entro il 16 dicembre va pagata la seconda rata Imu 2021. Restano valide le regole sugli sconti del 25 e del 50%, ma si riducono le esenzioni rispetto all'acconto di giugno - Per le aliquote, attenzione alle delibere comunali
La manovra di bilancio approda oggi in Senato: ecco come sono cambiate nelle ultime settimane le regole sui bonus per i lavori edilizi
Secondo alcune indiscrezioni, il governo vorrebbe cambiare la manovra su questi temi ancor prima dell'approdo in Parlamento - Modifiche in arrivo anche sulle regole per le case unifamiliari
Fallite le trattative per la cessione del colosso immobiliare. La sua crisi si abbatte come un tifone sulla Borsa di Hong Kong e frena anche i listini europei che temono ripercussioni. E per la prima volta scende il valore delle…
A cosa serve la riforma del catasto? Dal 2026 si rischia un aumento delle tasse sulla casa? Perché si parla di "vani" e di "metri quadri"? Ecco le risposte ai dubbi più comuni
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha firmato il decreto attuativo per il bonus rubinetti 2021 - Ecco importi, beneficiari e interventi ammessi
Fino al 6 settembre è possibile presentare domanda per il bonus affitti 2021 che può arrivare a 1.200 euro - Ecco chi può richiederlo, dove e come fare domanda
La bozza del provvedimento prevede la cancellazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, ma non solo - Con il potenziamento del Fondo di garanzia, non sarà più necessario nemmeno versare l'anticipo
La compagnia del gruppo Generali insiste nel mercato Protection e lancia un nuovo prodotto che tuteli anche i beni all'interno della casa (animali compresi) e integra la tecnologia per prevenire eventi catastrofali
Secondo l'Osservatorio dell'Agenzia delle Entrate, Roma e Genova sono le città che hanno fatto segnare il balzo in avanti più deciso
La piattaforma francese ManoMano, sbarcata in Italia cinque anni fa, ha superato il miliardo di fatturato nel 2020, con 130 milioni realizzati solo in Italia. Ora apre un polo logistico a Cremona e sfida Amazon con la consegna veloce.
Il governo chiarisce che il nuovo decreto permette gli spostamenti, ma solo se l'immobile è di proprietà oppure è preso in affitto
Per limitare i danni causati dalle morosità conviene premunirci, attivando già dalla stipula del contratto una serie di garanzie. Ricorrendo, se possibile, ad una fideiussione preferibilmete bancaria, oppure assicurativa.
Il decreto Milleproroghe 2021 approvato in Consiglio dei ministri rinnova la proroga degli sfratti. Una tegola sulla testa dei proprietari, protesta Confedilizia.
Nessuna proroga per il pagamento della seconda rata, ma stavolta, a causa della pandemia, diverse categorie di attività sono esentate - Attenzione al calcolo delle aliquote e ai conguagli
I proprietari che ridurranno il canone agli affittuari riceveranno nel 2021 un rimborso pari al 50% dello sconto, fino a un massimo di 1.200 euro - Ma ci sono delle condizioni da rispettare
Secondo un report del servizio studi Bnl, nei primi sei mesi del 2020 l'andamento delle quotazioni immobiliari ha sorpreso gli analisti, che si aspettavano un crollo - L'Italia è uno dei Paesi con la dinamica dei prezzi più anomala ma…
I contagi da Covid-19 continuano ad aumentare e ogni di noi dovrebbe prendere delle precauzioni per tutelarsi e rallentare la diffusione del virus. Ecco i consigli degli esperti.
Si parte il 15 ottobre al Nord, dove i termosifoni saranno accesi a Milano, Torino e Bologna, ma non solo - Nelle altre zone del Paese, le accensioni continuano progressivamente fino al primo dicembre. I consigli Enea per migliorare il…
Nel secondo trimestre del 2020, in base ai dati Istat, le compravendite sono scese del 27,2%, ma i prezzi delle abitazioni sono saliti del 3,1% - Nonostante la crisi, è il quarto trimestre consecutivo di aumento
La pandemia ha rivoluzionato il mercato immobiliare determinando un aumento delle richieste relative a case di campagna, casali e immobili di pregio con giardini e terrazze - A picco la richiesta di stanze e immobili destinati ai fuorisede
Per quali lavori vale l'ecobonus 110%? Si può usare sulla seconda casa? Quali documenti servono? Come funziona lo sconto in fattura? Ecco quello che c'è da sapere
Nella tre giorni della digital conference “Real Estate: The Question Mark For The Future” è emersa una panoramica in chiaro scuro del mercato immobiliare e degli effetti che la crisi innescata dal Coronavirus sta avendo sul real estate - Aste…
Un emendamento al decreto Rilancio approvato in commissione alla Camera dà la possibilità ai sindaci d'introdurre un "premio" per chi paga alcuni tributi con l'addebito diretto sul conto corrente
La clausura o il lavoro da casa hanno già sconvolto le abitudini degli italiani - le signore-bene hanno rivalutato il ruolo delle colf e gli uomini hanno scoperto le fatiche domestiche - ma cosa resterà? Ci sarà più parità o…
Nonostante l’aumento di gare pubbliche quest’anno (+39%), già nel terzo trimestre 2019 i prestiti per costruttori non residenziali sono diminuiti del 30%, con l’aumento dei fallimenti delle imprese più grandi a ripercuotersi su molti subappaltatori. In Polonia le spese previste…
Il 16 giugno è l'ultimo giorno utile per pagare la prima rata dell'Imu, che da quest'anno comprende anche la vecchia Tasi - Bisogna però fare attenzione alle delibere comunali: scadenza e aliquote possono cambiare
Con la pubblicazione in GU del decreto Rilancio, arrivano le regole definitive sull'ecobonus al 110%: chi può richiederlo, su quali lavori si applica? Prime e seconde case? Ecco tutte le risposte
Il Governo ha in esame alcuni bonus per alleggerire il peso degli affitti ma soprattutto per chi vuole fare lavori in casa o in ufficio: la detrazione può arrivare fino al 110%, anche per il 2021.
Rinunciare allo sport all'aria aperta purtroppo è un dovere civico, ma ecco qualche consiglio utile per chi non vuole perdere la forma.
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare e una guida sul nuovo bonus facciate 2020 introdotto dall'ultima legge di Bilancio: ecco tutto quello che c'è da sapere in 6 punti
La commissione bicamerale di vigilanza sull'Anagrafe tributaria ha approvato all'unanimità il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva per la “riforma della fiscalità immobiliare” - Si parla anche di cedolare secca e di Imu
La domanda di edilizia sociale nelle aree metropolitane continua a crescere e la risposta dello Stato non è più adeguata: un nuovo libro edito dal Mulino mette a fuoco ii modelli di gestione innovativi e sostenibili nel settore dell'housing pubblico…
Lo rivela la Banca d'Italia nel suo ultimo bollettino mensile, precisando che la media sul mercato ha raggiunto l'1,78%, dall'1,76% di dicembre
Dal primo gennaio, per gli interventi sulle singole abitazioni non è più possibile trasformare i due bonus in uno sconto immediato da parte della ditta che fa i lavori - Questa possibilità è però concessa per le grandi ristrutturazioni sulle…
La società è impegnata nello sviluppo di progetti di social housing di qualità in tutto il mondo, dal Brasile a Milano - Le nuove risorse serviranno a finanziare il piano di sviluppo al 2023
Il saldo va pagato entro il 16 dicembre - Attenzione alla delibera comunale: quest'anno le aliquote possono salire, con tanto di conguaglio sull'acconto - Dall'anno prossimo arriva il prelievo unico: una beffa per i proprietari che affittano
Un emendamento di maggioranza alla manovra prevede di colpire i contribuenti che hanno dichiarato una falsa residenza per non pagare l'Imu - Il governo, però, darà probabilmente parere negativo
Sono stati già installati oltre 13 milioni di “contatori del futuro”, dotati del canale di comunicazione Chain 2 che consente l'integrazione con i sistemi domotici.
L'articolo 95 della manovra messa a punto dal Governo prevede l'accorpamento di Tasi e Imu nel 2020 - La riforma è a gettito invariato, ma qualcuno rischia di pagare di più: ecco quello che c'è da sapere
Il nuovo bonus facciate sarà cumulabile con le altre detrazioni previste per chi fa lavori in casa - Ecco una breve guida che riassume tutte le agevolazioni in vigore nel 2020
La startup italiana, supportata dal colosso tedesco Rocket Internet, fornisce servizi immobiliari digitali e si appresta a sbarcare a Roma, Torino e Firenze dopo aver avviato la sua attività a Milano, Napoli e in Brianza
Lo schema della manovra prevede addirittura di triplicare l'imposta ipotecaria e quella catastale - L'aumento sarà invece del 25% per l’aliquota sulla cedolare secca sugli affitti a canone concordato
La Manovra ha introdotto per il 2020 uno credito d'imposta al 90% per chi restaura o recupera le facciate degli edifici - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Cattolica Assicurazioni lancia una nuova soluzione assicurativa a 360 gradi: si chiama Active Casa&Persona, è già disponibile in agenzia ed è in grado di accompagnare il cliente in tutti i momenti della sua giornata, proteggendolo su rischi informatici, salute, cyberbullismo,…
A Como la quinta sede in Italia riservata agli immobili di pregio del valore di oltre 1 milione di euro, dopo Milano, Padova, Roma e Torino.
L'Indagine sul risparmio di Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi mette in evidenza un recupero dei redditi del ceto medio e un record di proprietari di immobili. Cresce la quota di ottimisti
Lo scopo è è allargare l’offerta mettendo in portafoglio immobili residenziali di importanti cantieri - Per il segmento dedicato ai costruttori, Intesa Sanpaolo Casa ha messo a punto alcuni strumenti ad alto contenuto tecnologico