Categoria: Interviste
In questa categoria ci sono tutte le interviste che danno voce ai leader delle classe dirigente e delle realtà emergenti del capitalismo italiano: lo scopo è quello di illustrarne il pensiero, di renderlo fruibile a tutti i lettori del sito e di attivare un filo diretto interattivo con i leader nazionali e locali dell’economia e della finanza italiana. Le nostre interviste – che sono anch’esse un unicum nel panorama dell’informazione online italiana – sono dedicate a personaggi del mondo della finanza e dell’economia, della cultura e della politica di maggior attualità.
INTERVISTA A MARIA CARLA RE, nota virologa bolognese e responsabile di uno dei maggiori laboratori sanitari pubblici dell'Emilia-Romagna - "Sono favorevole ai vaccini e se la strada della persuasione non darà risultati, bisognerà renderli obbligatori ma non possiamo illuderci che…
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, Parlamentare eletto a Milano, leader del Centro Democratico e già Governatore della Regione Lombardia - "E' tempo che la politica lombarda ripensi profondamente il suo modello sanitario, trovando un nuovo equilibrio tra pubblico e privato e…
INTERVISTA A GIANFRANCO VIESTI, Ordinario di Economia applicata all'Università di Bari - Lo smart working sta diventando South working e ha già riportato al Sud 45 mila lavoratori : "E' un fenomeno interessante che rimescola le carte: per due motivi"…
INTERVISTA a EMMA URSICH, Segretario Generale della Fondazione The Human Safety Net: "Vogliamo accompagnare le persone in difficoltà, creando una rete di collaborazione pubblico-privato". Nel 2019 i dipendenti del gruppo hanno donato 20 mila ore di volontariato. A fine 2021…
INTERVISTA A LORENZO CODOGNO, economista, visiting professor alla London School of Economics e già dirigente generale del Tesoro - "Sostenere la crescita è decisivo per rendere sostenibile il debito pubblico e fondamentale sarà l'uso dei fondi europei, compreso il Mes"
INTERVISTA A CARLO COTTARELLI, economista e direttore dell'Osservatorio dei conti pubblici italiani della Cattolica - "Ho aderito a Base Italia perchè penso che sia importante approfondire e diffondere idee per la crescita del Paese in una visione di medio-lungo periodo"…
INTERVISTA ALL'AMBASCIATRICE ARMENA IN ITALIA , signora Tsovinar Hambardzumyan - "Gli azeri, sostenuti dai Erdogan, hanno fatto saltare la tregua -La comunità internazionale deve intervenire ma il modello Alto Adige non è praticabile"
INTERVISTA A STEFANO BARRESE, Responsabile della Banca dei Territori del gruppo INTESA SANPAOLO - "Ripristinare la fiducia è l'obiettivo fondamentale per far ripartire l'economia italiana e Intesa Sanpaolo sta facendo tutto il possibile per garantire il credito a imprese e…
INTERVISTA A GUIDO TABELLINI, Ordinario di Economia politica e già Rettore della Bocconi - "Il nostro debito pubblico è ancora sotto controllo" grazie alla politica monetaria espansiva della Bce, che però non potrà durare in eterno - Per l'Italia sarà…
INTERVISTA all'AMBASCIATORE di AZERBAIGIAN in Italia, MAMMAD AHMADZADA . "Chiediamo alla comunità internazionale un'aperta condanna dell'aggressione militare dell'Armenia contro l'Azerbaigian e una pressione sull'Armenia per un ritiro immediato delle sue forze armate dai nostri territori" - "Siamo il primo fornitore…
INTERVISTA AD ALDO BONOMI, sociologo e fondatore di Aaster - "Il Covid ci riporterà al modello rinascimentale, all'Italia delle 100 città e al rapporto stretto tra città e territorio" - "Si ridisegneranno gli spazi urbani ma anche le reti, i…
INTERVISTA A ENRICO CARRARO, Presidente degli industriali veneti - "In alcuni comparti le aziende stanno performando oltre le aspettative ma è fondamentale che Regioni e associazioni di categoria siano coinvolte dal Governo nel Recovery Fund e nelle politiche industriali"
INTERVISTA a TOMMASO CORCOS, Ad di Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking e presidente di Assogestioni - "E' proprio in periodi come questi che non dobbiamo perdere di vista gli obiettivi di base delle proprie scelte di investimento" - "La reazione di…
INTERVISTA a MARIO RAFFAELLI, negoziatore e presidente della prima conferenza di pace sul Nagorno-Karabakh -"Senza una tregua è molto difficile creare le condizioni per una reale e duratura stabilità" della regione che realisticamente non si baserà nè sull'indipendenza nè sulll'autonomia…
INTERVISTA A PAOLO FELTRIN, politologo dell'Università di Trieste - Il successo del Governatore veneto ricorda per le sue proporzioni quello della Dc dei dorotei degli anni '70-80 del Novecento - Determinante la buona gestione della lotta al Coronavirus - Prematuro…
INTERVISTA a ROBERTO BENAGLIA, nuovo segretario del sindacato dei metalmeccanici - "Sul contratto collettivo è ora di stringere, non illudiamoci che basti il Recovery Fund" - "Crisi Ilva: in Puglia la campagna elettorale è finita, il Governo non ha più…
INTERVISTA A GIULIO SAPELLI, storico dell'economia e intellettuale controcorrente - "Non si riforma la politica con la semplicistica scorciatoia del taglio dei parlamentari. Il referendum avrà effetti sia sui Cinque Stelle che sul Pd. Il NO di Giorgetti non mi…
INTERVISTA AD EMANUELE MACALUSO, leader storico della sinistra ex Pci - "L'iniziativa dei Cinque Stelle punta a delegittimare il Parlamento: è l'apoteosi dell'antipolitica che va contrastata votando NO. Purtroppo il Pd sbanda e Zingaretti sbaglia a non staccarsi mai dai…
INTERVISTA A RINO FORMICA, già ministro socialista - "Il SI' al referendum del 20-21 settembre è un voto controrivoluzionario che cancella il referendum del '46 instaurando una monarchia finta, travestita da Repubblica e rendendo facilmente modificabile la Costituzione - E'…
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, leader del Centro democratico - "Il numero dei parlamentari non è un tabù ma in passato le proposte di riduzione erano ancorate al superamento del bicameralismo paritario mentre ora c'è solo la demagogia di chi non…