Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Dattoli sostituisce Silvia Rovere, da poco nominata come Presidente di Poste Italiane. Zenith punta sempre di più ad investimenti sul fronte del fintech, delle nuove tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale per rafforzare la sua architettura tecnologica interna e sviluppare soluzioni innovative
L’Ad di Terna contribuirà alla guida strategica dell’associazione dei principali operatori mondiali di infrastrutture per la trasmissione dell’elettricità
La conclusione dei lavori per la rete a Santa Margherita di Belice rappresenta un importante passo avanti nella digitalizzazione del territorio e nell'offerta di servizi di connettività ultraveloce alle comunità locali
Al centro dell’attenzione la grande kermesse di Sintra, il cartello portoghese dove si tiene l’incontro tra i grandi banchieri centrali. La maggior parte di essi vede ancora rialzi dei tassi a luglio e a settembre
L'industria italiana è incamminata verso la green economy ma la percentuale di quelle virtuose è bassa. Uno studio pone il evidenza le difficoltà delle PMI
La novità arriva nell'ambito del progetto Polis con cui Poste Italiane intende trasformare gli uffici postali in uno sportello unico per l'accesso ai servizi della Pa nei piccoli comuni
Sono 35 milioni le persone che si spostano giornalmente lungo l'Italia. Oltre il 95% dei viaggi avviene in macchina. Roma Termini con 8,9 milioni di presenze ad aprile 2023 è la stazione ferroviaria più frequentata. La ricerca condotta da FS…
Rilevato il 100% del marchio dai fondi controllati da BlackRock Long Term Private Capital Europe e dall'attuale Presidente Javier Ferrán. Creed, fondata nel 1760 è particolarmente apprezzata per il suo profumo Aventus, tra le fragranze più vendute al mondo
Nella sua relazione annuale in Parlamento il presidente dell'Antitrust ha sottolineato come banche e imprese elettriche abbiano tratto benefici dal caro prezzi. "Fondo sovrano Ue strada da percorrere con coraggio, In 3 anni oltre 40 milioni di rimborsi dalle imprese"
La società di Cupertino ha chiuso la giornata di ieri segnando un nuovo record storico arrivando ad un market cap di 2.920 miliardi. Le azioni hanno toccato i 187,83 dollari. Da inizio anno è cresciuta del 46%. Il settore tecnologico…
L'Ipo ha consentito all'azionista di controllo Weichai di raccogliere 265 milioni di euro. Entra come anchor investor anche Danilo Iervolino
A Scampia, nel quartiere napoletano reso famoso dal libro di Roberto Saviano e dalle fiction, si progetta una comunità energetica. Toscani ha messo la firma su un’opera dedicata ai giovani.
La casa di Borgo Panigale si è impegnata attivamente a tutela dell'ambiente e per ridurre l'impatto ambientale. Grazie alla collaborazione con la multiutility bolognese il 98% dei rifiuti prodotti nello stabilimento è avviato al recupero. L’impianto di trigenerazione permette di…
Le sue controllate (Tecnimont e Tecnimont Arabia Limited) hanno ottenuto due contratti per l'espansione petrolchimica della raffineria SATORP, joint venture tra Saudi Aramco e TotalEnergies. L'impianto petrolchimico consentirà la conversione di gas in nuovi prodotti chimici
Gli italiani si affidano sempre di più ai pagamenti con la moneta elettronica. Nel 2022 superati i 300 miliardi, +20% rispetto al 2021. Se confermata questa crescita nel 2025 i pagamenti elettronici supereranno quelli in contanti. Le stime di Confesercenti
L'Ad di Ferrovie dello Stato ne ha discusso ad un seminario organizzato dalla Luiss dal titolo "Intelligence economica nell'era digitale". L'importanza dei dati per conoscere scenari e mercati. Il ruolo di Fs non solo nella mobilità. Intervenendo poi al 52°…
L’export digitale dei beni di consumo nel 2022 ha raggiunto il valore di 18,7 miliardi, in crescita del 20,3%. Ma le PMI presentano strategie di export digitale ancora poco mature.
Ad un mese dall’annuncio della creazione della prima Gigafactory italiana, frutto della joint venture tra Energy S.p.A. e Pylon Technologies Europe Holding B.V., ottenuto il permesso per la costruzione della sua fase 2 che permetterà di incrementare la capacità produttiva…
E’ diventata davvero impraticabile la strada dei mutui per chi volesse acquistare una nuova casa? Dipende. Scandagliando il mercato, si possono trovare interessanti offerte di mutui
Dal 2014, il paese sta registrando una costante riduzione della popolazione, accompagnata da un progressivo invecchiamento. Questa situazione incide anche sul mercato del lavoro che fatica a trovare candidati. Le principali sfide derivano dal minor giovani che entrano nel mercato…
L’impianto coprirà un’area di 340mila mq con una potenza di 22 MWp producendo a regime circa 32 GWh di energia rinnovabile all’anno. Lavori completati entro il 2024
Aumento dei costi e guasti alle componenti delle turbine alla base di questa decisione. Il titolo perde oltre il 30% in Borsa
Bene i dati dell'export italiano che si conferma solido. La quota di mercato italiana a livello globale è aumentata dal 2,4% al 2,6% nel 2022 e potrebbe ulteriormente aumentare nel 2023. Germania, Stati Uniti, Francia e Cina rimangano i principali…
Per fronteggiare la concorrenza del piano Biden sulle imprese, l'Europa non ha bisogno di allentare le regole sugli aiuti di Stato ma di una nuova politica industriale che non distorca il mercato: è la proposta della Presidente di Assonime, Patrizia…
La notizia arriva da Bloomberg. Tra i motivi che avrebbero spunto Midea a rinunciare anche il possibile esercizio del Golden Power da parte del Governo italiano ma soprattutto le divergenze sul prezzo
L'accusa riguarda la presunta creazione di contratti di appalto fittizi per la somministrazione di manodopera e l'emissione di fatture false. Indagati l'attuale direttore finanziario Albino Rocca e il suo predecessore Stefano Ciolli. L'azienda risponde alle accuse: "disposti a collaborare consapevoli…
Le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 43% della domanda elettrica nazionale, in aumento la produzione idrica ed eolica
Nella sua relazione all'assemblea biennale di Assonime la rieletta presidente Grieco ha sottolineato la necessità di "non ridurre le ambizioni del Pnrr" e di incentivare l'occupazione femminile. "In atto una crisi demografica" - Gentiloni commenta: "Una relazione di respiro europeo"
Plenitude realizzerà interventi di efficientamento energetico presso tutte le sedi e i poli logistici di Red Bull in Italia. Inoltre, studierà soluzioni per ridurre l'impatto energetico e ambientale dei principali eventi organizzati dall'azienda austriaca
Il declino dell'ex Ilva di Taranto è sotto gli occhi di tutti ma il ministro Urso non ha ancora un piano di rilancio e soprattutto sembra ignorare che senza una nuova governance e una nuova guida che cancelli il flop…
Il rapporto dell’Osservatorio Internazionale sull’Economia e la Finanza delle Rinnovabili evidenzia anche che, per centrare gli obiettivi Ue per il 2030, il ritmo di crescita dovrebbe raddoppiare ulteriormente
Raggiunto un accordo con le Organizzazioni Sindacali per regolamentare lo smart working a partire dal 1° luglio 2023. 21 giorni in due mesi fino a un massimo di 12 giorni in uno dei due mesi di riferimento. L'accordo include anche…
In un documento arrivato alla Commissione Esteri il Ministero dell'Economia smentisce apertamente il Governo e promuove la ratifica del Mes.
L’obiettivo è quello di esplorare opportunità di collaborazione in diversi ambiti, tra cui i progetti e gli investimenti per la tutela della risorsa idrica, lo sviluppo tecnologico e la regolamentazione del settore idrico
L’Unione Industriali, in collaborazione con Telt, ha riunito il mondo dell’impresa per illustrare le ricadute sullo sviluppo del territorio dell’imminente gara per l’armamento ferroviario e l’attrezzaggio tecnologico della tratta internazionale della Torino-Lione
La digitalizzazione conquista l’economia verde. L’Osservatorio Raptech afferma che i cloud sono sempre più indispensabili.
Il Governo Meloni pensa ad applicare il Golden Power in caso di vendita di Electrolux ai cinesi di Midea ma i primi passi del disgelo Usa-Cina può forse modificare lo scenario
La società guidata da Giuseppina Di Foggia è stata riconfermata nei più prestigiosi indici Esg: l’indice italiano Mib Esg e quelli internazionali Ftse4Good, Euronext Vigeo e S&P Developed 100 Gender Equality & Inclusion
Annunciati i vincitori della Challenge di Open Innovation rivolta a startup, scaleup e aziende con soluzioni innovative in ambito cyber. Presentato il white paper del Centro Studi TIM che evidenzia la necessità di fare rete per sviluppare prodotti e servizi…
Il Rapporto sulla politica di Bilancio dell'Upb si concentra sugli effetti anche sociali dell'alta inflazione e stima le conseguenze del passaggio dal Reddito di Cittadinanza al nuovo Assegno di Inclusione
L’accordo testimonia l'impegno di Intesa Sanpaolo come importante partner per le imprese italiane nella transizione sostenibile, con particolare attenzione a progetti innovativi e allo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Per il prossimo Cda di Pirelli la Camfin, la finanziaria di Tronchetti Provera che detiene il 14.1% ha già avanzato le sue candidature - Esce di scena Giorgio Bruno
Il fatturato immobiliare registrato per il comparto industriale-logistico in Italia nel 2022 è stato di circa 6 miliardi, con una previsione per il 2023 di sostanziale stabilità
Secondo i dati statistici del Notariato, i mutui sono scesi del 23,56% tra gennaio e febbraio e a fine anno il calo è atteso del 10,1%. Andamenti diversi: ecco i dati città per città
In una memoria depositata in Parlamento, la Banca d'Italia punta il dito su tre temi: servono esame costi/benefici per materia, valutazione periodica compartecipazione Regioni e procedure obbligatorie di verifica. Altrimenti, avverte, gli esiti sarebbero incerti
I rifiuti tessili non sono gestiti come i principi dell’economia circolare richiedono. Governo e Arera preparano provvedimenti ad hoc ma uno studio del Laboratorio REF rileva buchi incomprensibili.
Nuova joint venture tra le due aziende dopo Mobile Drive. SiliconAuto, a partire dal 2026 produrrà chip su misura per le piattaforme di veicoli dell’industria automobilistica di ultima generazione. La sede sarà nei Paesi Bassi
Lo ha annunciato il ministro Ciriani incontrando i sindacati. In caso di cessione, vendita o trasferimento "Il Governo farà sentire la propria voce attraverso il golden power".
Il nuovo radar di difesa aerea a lungo raggio RAT 31 DL/M è destinato all’Aeronautica tedesca. È la prima volta dagli anni '90 che l’Agenzia NATO acquista un sistema radar completo. Più di 70 RAT 31 venduti in tutto il…
Oltre 60 imprese italiane potenzialmente interessate a investire nelle Zes italiane hanno approfondito oggi, presso la sede di Unicredit in piazza Gae Aulenti, le opportunità offerte da queste aree
Fondazione Nord Est ha presentato il Rapporto 2023 “La mappa delle possibilità infinite. Forze inespresse, attrezzi utili e percorsi fruttuosi” presso l’auditorium del Campus Rita Levi-Montalcini in Evotec, a Verona.
Il programma sarà aperto a 15 - 30 imprese italiane selezionate da Cdp e da Elite e avrà inizio il prossimo dicembre. Ecco tutti i dettagli
L'istituto di credito al consumo del Gruppo Mediobanca ha acquisito il 100% di HeidiPay Switzerland AG, società finanziaria elvetica in forte crescita, specializzata nel Buy Now Pay Later (BNPL). Con questa operazione Compass entra come attore nel settore del credito…
Il gruppo guidato da Marco Tronchetti Provera ha pubblicato la lunga lista di prescrizioni che dovranno essere rispettate dal socio cinese dopo l'adozione di Golden Power da parte del Governo Meloni
Nonostante i miglioramenti delle condizioni economiche dal lato dell’offerta, la domanda internazionale si è indebolita e il commercio internazionale di merci si è fermato al palo. L’ultima analisi di Ref Ricerche spiega perché
Solo col via libera dell’Antitrust europeo le parti potranno firmare il contratto definitivo: Lufthansa così potrà acquisire il 41% di Ita versando 325 milioni di euro come aumento di capitale
Le cinque gare riguardano diverse regioni italiane, dal nord al Sud della Penisola, dal Piemonte, alla Lombardia, dal Lazio, alla Sardegna, sino alla Sicilia
Secondo Via Nazionale, il Pil per il 2023 dovrebbe salire dell'1,3% contro il +0,6% stimato a gennaio. Mentre stima l'inflazione al 6,1% quest'anno, al 2,3% il prossimo e al 2% nel 2025
Le aziende del riciclo di plastica vanno bene e si affermano in Europa. Buoni bilanci nel 2022 ma con costi energetici all'insù. Nuova acquisizione di Iren
Gli ultimi dati dall'Istat evidenziano un rallentamento dei prezzi in diversi settori sia su base congiunturale che su base annua. Le principali ragioni della discesa
Lunedì 19 giugno a partire dalle 9.30 presso l’auditorium del Campus Rita Levi-Montalcini di Evotec, a Verona, Fondazione Nord-Est presenterà il Rapporto 2023 dal titolo "Rap-presentazione Rapporto Nord Est 2023 - La mappa delle possibilità infinite: Forze inespresse, attrezzi utili…
L'azienda, controllata da Enel Green Power, ha presentato alla fiera Intersolar Europe 2023 in corso a Monaco di Baviera, tre nuovi prodotti. 3Sun produce i suoi moduli nella gigafactory di Catania
Il gruppo Angelini chiude il 2022 con ricavi in forte crescita in tutti i settori di attività: Pharma, tecnologie industriali, consumo. Rafforzamento nel brain health
Presentato il Piano Italgas: 4,6 miliardi saranno dedicati allo sviluppo e all'adeguamento tecnologico della rete italiana e 0,9 miliardi per quella in Grecia. Altri 800 milioni destinati all’accelerazione nel settore idrico e in quello dell'efficienza energetica. Il titolo però affonda…
L'ex capo della Polizia preferito al candidato di Vivendi in Cda: anche Cdp lo ha votato con Labriola e Rossi - Giovedì si valuteranno le due offerte per la rete ma il fondo Usa è in pole e la Borsa…
Le 10 società italiane si sono distinte per l’integrazione delle variabili Esg nelle strategie aziendali - Intanto il Tar del Lazio ha annullato la sanzione da 11,2 milioni comminata dall'Antitrust a Poste
Per l'Autorità i consumatori erano indotti a pensare che acquistando il pandoro “griffato” Ferragni contribuissero alla donazione in favore dell’ospedale Regina Margherita di Torino. Balocco, invece, aveva già deciso l’ammontare a prescindere dall’andamento delle vendite del prodotto
Il paese che era considerato con un faro per la democrazia della regione sta affrontando forti disordini tra le forze di sicurezza e i sostenitori di Ousmane Sonko, il candidato alla presidenza che il Governo intende fermare a suon di…
La Sicilia, tra le regioni italiane con più parchi eolici, vede l’avviamento di un nuovo progetto di repowering realizzato da Erg
Eni Sustainable Mobility ha introdotto nella Capitale le prime 100 nuove city car Xev Yoyo. In arrivo altre 100 unità nei prossimi mesi. Flotte elettriche anche a Milano, Torino, Bologna e Firenze
Il collegamento di 190 km fra i due Paesi sarà il più lungo elettrodotto al mondo in corrente continua via cavo e sarà invisibile poiché integrato nelle infrastrutture autostradali già esistenti.L’Edison Award, il principale riconoscimento nel settore dell'energia elettrica, è…
Gli analisti di Cdp studiano le tendenze dell'energia idroelettrica che ha bisogno di nuove infrastrutture. Dal Governo si attende il Piano Clima per migliorare il contesto nazionale
I risultati della ottava edizione di Integrated Governance Index (IGI), indice che misura l’integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali - Le classifiche e i dati della ricerca saranno svelati il 14 giugno alla ESG Business Conference: ecco tutti i dettagli
Sull’uso dell’idrogeno l’Italia organizza la sua prima conferenza nazionale. Una partita sfidante per tutta l’industria nazionale
Otb ha presentato il secondo bilancio di sostenibilità. Per il patron Renzo Rosso supporto alla filiera, nuovi modelli di business responsabili e collaborazione sono i punti cardine per lo sviluppo sostenibile del settore
Le lancette dell'economia di giugno 2023 - L’economia italiana cresce di più – o rallenta di meno – rispetto all’Eurozona: quali fattori spiegano questa performance? E quali altri inciampi sono in agguato per l’economia mondiale? Perché il rimbalzo cinese non…
Doppia mossa del Governo brasiliano a sostegno dell’automotive: arriva il bonus per alcuni modelli, tra cui quelli della casa italiana, e poi il presidente Lula ha inaugurato a Goiana, ricevuto dal presidente di Stellantis Sudamerica Antonio Filosa, la produzione del…
Sempre più imprese agricole puntano ad adottare tecnologie 4.0. Attenzione alla sostenibilità. Scarseggiano le risorse con solo il 16% delle aziende che si è attivato per utilizzare le risorse del Pnrr. Indagine del Centro Studi Tagliacarne
Con questo accordo, l'Associazione industriale e i sindacati intendono sollevare l'attenzione sul tema del governo, delle funzioni e delle risorse delle città metropolitane, con particolare riferimento all'area di Milano
Dopo 18 anni Électricité de France S.A. lascia la Borsa. Completato il delistig: intervento pubblico "necessario" per garantire l'indipendenza energetica della Francia. A fine mese il nuovo piano industriale
Domani su FIRSTonline le Lancette dell'economia di giugno di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi risponderanno alle domande che l'attualità economica pone. Inflazione o delocalizzazione: chi vincerà? Durerà la crescita italiana e quanto conta il PNRR? E i tassi, e il…
Presentati gli orari e i nuovi collegamenti di Trenitalia per l'estate 2023 che scatteranno da domenica 11 giugno. Ampliata l'offerta di Frecciarossa, Intercity e regionali. Nuovi collegamenti tra treni, bus e navi per un trasporto sempre più intermodale e sostenibile.…
Ucraina e inflazione al centro del discorso di Mario Draghi a Boston. Per quanto riguarda l’inflazione “richiederà una cauta prosecuzione della stretta monetaria”. E' in corso un cambio di paradigma che inciderà sul futuro
Firmato un accordo con la società di telecomunicazioni statale libica. L'intesa riguarda la realizzazione di un’infrastruttura di collegamento fra la Libia, l’Italia e l’Europa
Firmato un importante accordo-quadro tra la multiutility e l’azienda di ristorazione per sviluppare iniziative di economia circolare. Pronto a partire il primo progetto di recupero e trasformazione in biocarburante di oltre 100 tonnellate di oli vegetali esausti prodotti da oltre…
Il nuovo credito si aggiunge agli oltre 7 miliardi di liquidità già erogati alle aziende del comparto dalla pandemia ad oggi
Secondo l'Ocse nel 2023 il Pil crescerà più del previsto. Si va verso un "allentamento delle pressioni inflazionistiche". Ma è allarme sui fondi Next generation Eu
Con una nuova rete di Open Fiber, il controllo a distanza h24 e in tempo reale del paziente gode di una connessione ultra veloce
Pubblicato il report 2023 dell'Area Studi Mediobanca sull’arredo per la casa, l’ufficio e gli spazi per la collettività che analizza i dati economico-finanziari di 286 aziende produttive nazionali con fatturato 2021 superiore a 10 milioni di euro e approfondisce l’andamento…
Sottoscritta un’intesa tra Regione Lombardia e le imprese lombarde per sostenere la crescita del sistema sociosanitario regionale a favore della qualità delle cure e dell’assistenza: ecco i dettagli
Secondo Antonio Patuelli, presidente dell'Abi: “C’è un allarme fallimenti: molti sono arrivati impreparati allo shock del rialzo dei tassi".
L'ex presidente Maio Draghi interverrà alla convention "The Global shock up - Where will the pieces fall?" parlando degli stravolgimenti degli ultimi anni
I dati dell’osservatorio “Cherry Brick” è coerente con il calo dei procedimenti fallimentari rilevato dall'osservatorio di Cherry Sea
La cittadina della Campania meta di migliaia di turisti per le sue spiagge blu lancia il progetto su scala europea. Dal mare una risorsa per i cittadini
Entrambi i manager riporteranno al ceo della controllante, Ubaldo Minelli. Sciuto succede a Gianfranco Gianangeli, che "ha scelto di intraprendere un nuovo percorso".
L'azienda torinese è stata scelta per uno dei quattro progetti pilota selezionati dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) nell'ambito della Demand-Driven Electricity Networks Initiative (3DEN). Il progetto di Planet Smart City sarà realizzato in Brasile
La mobilità sostenibile ha un ruolo fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. Il treno risulta il mezzo di trasporto con il minor impatto ambientale. Le iniziative di FS nel campo della sostenibilità
Riciclaggio della plastica a bordo: la nuova iniziativa Emirates per la Giornata mondiale dell'ambiente delle Nazioni Unite
La Cina sta tornando a giocare un ruolo importante nello scacchiere commerciale mondiale. In modo diverso però rispetto a quando nel 2001 è entrata nel Wto. Che ruolo ha ora l'Italia in mezzo ai giganti ? Parla Alessandra Lanza, senior…
La pandemia ha spinto la diffusione dei pagamenti digitali - Utility, accoglienza e trasporto pubblico i settori con l'incremento maggiore