Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
L'amministratore delegato di Generali Italia è intervenuto al Meeting di Rimini evidenziando la necessità di una governance chiara e pragmatica e di individuare due linee direttrici: sostenibilità e digitalizzazione.
L'obiettivo è il supporto alle piccole e medie imprese che fanno parte della filiera Enel per percorsi di crescita e di sviluppo sostenibile.
I primi 15 giorni di agosto confermano il trend di ripresa cominciato a giugno con oltre 45mila movimenti gestiti in 2 settimane una media giornaliera di 3.200 voli
Secondo l'ultimo Monitor di Intesa Sanpaolo, i settori ad alta tecnologia registrano un risultato molto migliore rispetto a quello complessivo della manifattura - Anche per l'Ict bene il primo trimestre, ma a marzo è arrivata una frenata
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha proposto ai Comuni di adottare un provvedimento che preveda un sistema di prenotazione per i gruppi allo scopo di gestire i flussi e veicolare forme di turismo più sostenibile per visitatori e residenti…
Il finanziamento si realizza sotto forma di anticipo contratti e operazioni di factoring - Il commissario Nicastro: "Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation possono essere vendute"
Il saldo tra aperture e chiusure è positivo di oltre 6mila imprese, ma l'anno scorso era +10mila - Maggior concentrazione in Toscana, Prato prima tra le province
La marcia dei 40mila della Fiat viene considerata il capolavoro di Cesare Romiti, scomparso a 97anni, ma dipingerlo solo come il cerbero che mette in riga il sindacato è fare torto a una personalità molto più complessa - Il legame…
Confcommercio tira le somme di questa estate targata Covid: molto bene le località marittime e montane, male i centri urbani - Anche la moda è in sofferenza: persi circa 1,4 miliardi di euro - A pesare l’assenza di turisti stranieri
Si allarga ancora di più la presenza dello Stato nell'economia: il Decreto Agosto permette a sorpresa a Invitalia di assumere partecipazioni, sia pure di minoranza e temporanee, nelle Pmi - Ma se non schiariscono bene le condizioni e i limiti…
Mezzo miliardo di euro per i centri storici e le loro attività commerciali in 29 città turistiche italiane: lo ha deciso il Governo - Ecco l'elenco delle città
Washington conferma i dazi contro l'Europa, che fin qui non si è conformata alla sentenza del Wto sul caso Airbus - La lista dei prodotti colpiti dalle tariffe viene modificata, ma si salvano cibo e vino made in Italy
Uno studio preferisce le cisterne di stoccaggio per la distribuzione. I ritardi strutturali e la decarbonizzazione significativo della politica up-down del governo.
La prtnership con il Green Climate Fund permetterà alla Cassa di co-finanziare programmi e progetti a elevato impatto ambientale nei Paesi in via di sviluppo e nei mercati emergenti
La multiutility bolognese, insieme alla startup israeliana Kando, ha messo a punto un sistema che sottopone a monitoraggio in continuo la rete fognaria, rilevando all’istante eventuali scarichi inquinanti e tracciando la loro origine.
Secondo i dati di Terna i consumi sono in calo del 7% rispetto a luglio 2019, ma in ripresa rispetto ai mesi precedenti - Rinnovabili contribuiscono da gennaio al 40% della produzione di elettricità.
La Cassa ha sottoscritto un accordo con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale per accelerare i lavori di sviluppo delle due infrastrutture
Per gli albergatori italiani il Decreto Agosto non risolve i problemi cruciali della categoria: ecco perchè
L’auto privata rimane la scelta preferita dal 78,3% degli italiani per gli spostamenti - Un dato in crescita rispetto al 2019 secondo un’indagine di Confturismo-Confcommerio - In coda aerei, treno e traghetti
Si lavora sulle due tabelle di marcia verso la decarbonizzazione, strumenti centrali per l’attuazione del Green New deal - Attesa per il Piano obiettivi climatici e gli investimenti previsti
I tassi scendono temendo la seconda ondata epidemica. Sono abbastanza bassi? Lo spread BTp-Bund sotto i 150 ha beneficiato dell’epocale accordo della Ue sul Recovery Fund. Ma è un calo duraturo? Perché il dollaro continua a calare verso tutti? Borse…
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI AGOSTO - I dati della congiuntura indicano una lenta risalita. Ma l’aumento dei Covid-19 in Europa da metà luglio indica che la mobilità per le vacanze ostacola il ritorno di domanda e offerta ai livelli pre-crisi.…
La congiuntura dell’economia è in presa diretta con quella dell’epidemia. Torneremo a chiuderci in casa? In cosa è diverso il quadro dei nuovi contagi? Cosa temono le famiglie? E gli imprenditori? Quale paese avanza più spedito? Quando torneremo ai livelli…
Lo sostiene Unrae, l'associazione dei costruttori esteri in Italia, sottolineando che gli aiuti stanziati a partire dal primo agosto hanno già iniziato a funzionare
Le lancette dell'economia di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi risponderanno domani, 8 agosto, su FIRSTonline alle principali domande che dominano lo stato e gli scenari economici italiani ed internazionali
Grazie a questi dispositivi si eviterà l’immissione nell’atmosfera di circa 5mila tonnellate di CO2 ogni anno
La compagnia aerea tedesca è in crisi nera: nel secondo trimestre passeggeri azzerati su base annua, record di richieste di rimborso e una ripresa prevista non prima del 2024 - Già licenziati 8.000 dipendenti, alla fine del piano saranno 22.000.
Il sistema camerale stanzia altri 51 milioni sotto forma di voucher per aiutare le imprese italiane nei prossimi 3 anni a completare il passaggio verso il 4.0
Il ministro Patuanelli ha firmato il decreto attuativo sulle modalità di trasmissione delle attestazioni e delle certificazioni - Ancora niente da fare, invece, per quello sui requisiti tecnici
Dopo il collasso dovuto al lockdown, si conferma la tendenza alla ripresa del traffico aereo italiano: il mese scorso è stato recuperato circa il 40% del traffico del 2019
Secondo l'analisi sui settori industriali condotta da Intesa Sanpaolo e Prometeia, il punto di minimo del ciclo manifatturiero italiano è stato toccato in aprile, ma già a maggio c'è stato un rimbalzo del 54% - Ma la domanda resta ancora…
Esce oggi, pubblicato da Mondadori, il libro di Marco Alverà, Ad di Snam, "Rivoluzione idrogeno" - Ne anticipiamo il capitolo 7, dedicato alla nuova geopolitica che può scaturire dall'affermazione dell'idrogeno come fonte pulita, mentre il mondo post-Covid accelera la decarbonizzazione
Al via il nuovo progetto promosso dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio insieme a Luciano Canova, economista, docente accademico e formatore Lego Serious Play - VIDEO.
Il nuovo viadotto sul Polcevera, ribattezzato Genova San Giorgio, è stato aperto martedì sera al traffico a meno di due anni dalla tragedia del 14 agosto 2018. Restano le incognite sulla viabilità del capoluogo ligure che da anni attende la…
Un gruppo di imprenditori e coltivatori di Montalto di Castro, ai confini tra Lazio e Toscana, ha lanciato OliviAmo, un'iniziativa innovativa volta a produrre olio di alta qualità in impianti superintensivi modernizzando gli oliveti - Con una piattaforma di crowdfunding,…
La Puglia scala la classifica e si posiziona al primo posto, seguita da Toscana e Sicilia, tra le mete turistiche preferite nel nostro Paese - Secondo un’indagine condotta da Cna Turismo sulle destinazioni più gradite dai turisti, vince il turismo…
Le emissioni di gas serra sono previste in riduzione del 29% al 2030 anche grazie a 870 progetti di efficienza energetica attraverso i quali il Gruppo Hera ha complessivamente evitato dal 2007 il consumo di un milione di tonnellate di…
INTERVISTA A MICHELE MUNAFÒ, responsabile del rapporto Ispra sul consumo di suolo - Milano risulta particolarmente virtuosa nell'uso del suolo nel 2019 ma un miglior approfondimento dei dati Ispra rivela una realtà diversa - I progetti che minacciano l'equilibrio della…
In molte Regioni italiane i saldi prendono il via il primo agosto con un mese di ritardo e le prime stime di Confcommercio sulle vendite non sono incoraggianti ma nemmeno drammatiche: 135 euro a famiglia la spesa media prevista.
Secondo la consueta rilevazione del Servizio studi di Intesa Sanpaolo, i distretti tradizionali del Piemonte pagano l'effetto Covid ma restano più vitali che mai i poli tecnologici e il distretto del cioccolato e caffè
E' arrivato il verdetto dell'Istat: -12,4% rispetto al primo trimestre, -17,3% rispetto a un anno fa - Entra in recessione anche la Francia, mentre Madrid segna il calo peggiore: -18,5% - Per agosto programmate 200mila assunzioni nelle aziende italiane
Nel secondo trimestre 2020 i crimini informatici sono aumentati di oltre il 250% - L’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia ha collegato al Coronavirus la maggior parte dei fenomeni segnalati - Complici l'incremento dello smart working, una carente cultura digitale e sistemi…
L'accordo mira a sviluppare progetti strategici di rigenerazione urbana in tutta Italia - Prevista la creazione di un tavolo tecnico
La società dei container refrigeranti annuncia azioni legali per comportamenti "poco trasparenti" di Whirlpool, ma conferma che in autunno partirà una nuova produzione in Abruzzo.
Secondo l'outlook di Abi e Cerved, i tassi di deterioramento dei prestiti concessi alle imprese italiane torneranno inevitabilmente a crescere nel biennio 2020-2021, ma si resterà ben lontano dai picchi negativi del 2012 - Più colpite le imprese piccole e…
Il nuovo rapporto Enea sul sistema energetico italiano nel secondo trimestre 2020 fa vedere come, in periodo di lockdown Covid, sia stata messa alla prova la sicurezza del sistema elettrico. I rischi e i benefici della transizione energetica
La cassa di previdenza di medici e odontoiatri nel 2019 ha registrato 1,7 miliardi di utili, mentre il patrimonio netto ammonta a oltre 22 miliardi di euro - Rilevante la quota di investimenti finanziari - Interventi per l'impatto Covid
In audizione su Pnr e scostamento, il ministro Gualteri ha annunciato le misure del decreto agosto: incentivi per le assunzioni a tempo indeterminato, rinvio delle scadenze fiscali, 1,3 miliardi alla scuola - Ecco tutte le misure in arrivo
Secondo l'ultimo Rapporto sul commercio estero dell'Ice, le esportazioni del nostro Paese torneranno ai livelli del 2019 soltanto nel 2022 - Per quest'anno è previsto un crollo del 12%
La casa francese, che nel primo trimestre 2021 andrà a nozze con Fca, chiude il primo semestre con un utile netto in calo ma saldamente positivo - Tavares: "Con Fca tutto procede secondo i tempi previsti" - Dialogo aperto con…
L'accordo consentirà alle imprese associate a Confesercenti di usufruire dei servizi e dei prodotti dell'istituto dal fattorino al leasing ai mutui
Tutte le organizzazioni dell'artigianato hanno perorato davanti alla Commissione Attività produttive della Camera una svolta nella politica europea del settore per valorizzare le piccole e micro aziende
Fiat e Leasys hanno creato Il "garage dei sogni" virtuali dove sono parcheggiati 13 modelli di auto del gruppo Fca prenotabili in qualsiasi momento con una app a un prezzo mensile che varia dai 99 ai 299 euro
INTERVISTA al Professor ANTONIO CAPONE, responsabile dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano - "Nello scontro, tutto politico, tra Usa e Cina sul 5G Italia ed Europa rischiano di pagare un prezzo molto alto": ecco perchè
La stagione estiva in epoca Covid fatica a decollare - Anche la Sardegna vede precipitare il numero dei turisti registrando a giugno un calo del 95% - Tra le tante difficoltà ci sono i voli cancellati, l’errata comunicazione e l’assenza…
Il 25 luglio 2018 moriva a sorpresa Sergio Marchionne, vero demiurgo della rinascita Fiat e padre di Fca: ecco come lo ricorda uno suo stretto collaboratore
I finanziamenti sono garantiti da un Fondo di rotazione istituito dalle Fondazioni di origine bancaria e saranno erogati da Intesa Sanpaolo.
Secondo la relazione annuale Arera 2020, Axpo aumenta la sua quota di mercato nel mercato libero, raggiungendo il 5,2%. In rialzo anche le vendite nel mercato elettrico complessivo.
Si tratta della nuova versione da attacco leggero del velivolo M-346 sviluppata nell’ambito del programma M-346 Light Fighter Family of Aircraft
L'Autorità parla di "avvisi che sembrerebbero contenere informazioni ingannevoli o omissive sui contenuti delle promozioni pubblicizzate, sulla loro durata e sull’effettivo prezzo dei prodotti venduti"
Il gruppo sta completando il progetto Beyond cloud computing con Accenture, Cisco e Sirti Digital Solutions. Tagli di costi e gestione a distanza di centrali e uffici, una forte accelerazione digitale
I numeri allarmanti nel Rapporto ISPRA SNPA mostrano un Paese che in un anno ha perso 57 km quadrati di territorio - Male la Sicilia, città di Roma maglia nera assoluta
Il progetto coinvolge le principali società di difesa dei tre Paesi - tra cui Leonardo - e punta a migliorare lo sviluppo del futuro sistema di combattimento aereo di nuova generazione
Nel 2019 gli investimenti dei circa 5.000 Business Angels italiani sono ammontati a 284,3 milioni a fronte di 395 nuovi progetti, soprattutto in ICT (35%), terziario avanzato (12%), beni di consumo (11,4%), sanitario e apparecchi medici (8%).
L'operazione prevede una linea di credito fino a 100 milioni di euro alla Corporación Andina de Fomento (CAF).
La compagnia tedesca del trasporto in bus si rinforza in Europa e rilancia il collegamento in treno in Germania, ma l'Italia è ancora al palo: dimezzate le destinazioni causa Covid. Il country manager Incondi: "Il nostro settore è abbandonato".
Il direttore generale di Assonime parla di "straordinario successo dell'Unione Europea", mentre Cottarelli commenta: "Risultato favorevole per l'Italia". Ma entrambi avvertono: "Bisognerà fare attenzione a come spendere i soldi"
La società italiana ha iniziato la costruzione del sito a energia solare + storage in Texas: è il suo primo progetto utility-scale di questo tipo in Nord America.
Dal Rapporto 2020 dell’organizzazione ambientalista la presa d’atto dei ritardi del governo rispetto al Piano Clima. È strategico incentivare le comunità energetiche.
La società guidata da Marco Alverà ha concluso i test con successo insieme a Baker Hughes - La nuova turbina potrà essere alimentata con una miscela di idrogeno fino al 10% e gas naturale - VIDEO
La crescita del gruppo specializzato in pasticceria surgelata è sostenuta con un finanziamento che servirà soprattutto a lanciare nuovi prodotti nella Gdo.
Dopo l'estromissione dei Benetton il futuro di Autostrade resta dominato da due grossi equivoci: quello sulla public company e quello sulla compatibilità tra calo delle tariffe e sostenibilità dei profitti
È meglio comprare o noleggiare un auto elettrica? Il noleggio porta con sé molti vantaggi e se a questo aggiungiamo le potenzialità dell'elettrico si apre un nuovo mondo caratterizzato da un minor impegno economico e minori incombenze
Il gruppo accorcia di tre anni l'obiettivo inizialmente fissato per il 2025 - Riguarderà le reti in Europa negli 11 Paesi in cui opera - Possibili anche investimenti diretti in impianti fotovoltaici in loco
Secondo i dati forniti dall'Enav, nei primi quindici giorni di luglio è stato recuperato il 20% di traffico: gestiti 33mila movimenti complessivi e 2.220 voli al giorni
Si tratta di due linee di credito. La prima a breve termine da 100 milioni, la seconda di medio-lungo termine da 30 milioni
Assopopolari: "Bene la Corte, la soglia di 8 miliardi restringe la circolazione dei capitali" - Alla giustizia italiana spetta valutazione sul tetto degli attivi - Si torna al Consiglio di Stato
Greenpeace, Legambiente, Italia Solare e WWF scrivono al governo e chiedono di individuare sinergie tra fotovoltaico e agricoltura. Altrimenti gli obiettivi del Pniec resteranno un miraggio
Con il decreto Rilancio arrivano forti incentivi per chi acquista auto elettriche o ibride. Bonus anche per le vetture benzina e diesel Euro 6 - Ecco come funzionano gli sconti e a quali auto si applicano
Ultimo round per l’acquisizione della compagnia brasiliana Oi da parte di Tim e la spagnola Telefonica - Il Cda ha dato pieni poteri all'Ad Luigi Gubitosi
Il gruppo elettrico fa da apripista con un programma ambizioso rivolto a 400 fornitori, il Supplier Development Program. Poggia su tre pilastri: finanziario, training e di consulenza - Offerte e servizi per affrontare con strumenti nuovi la crisi economica in…
Venerdì a Bruxelles inizia il vertice (forse) decisivo sul piano di aiuti e per l'Italia la strada è in salita - L'Olanda chiede "condizionalità forti" per l'erogazione dei fondi e il potere di veto sulle riforme dei singoli Paesi beneficiari.…
L'ex ad di Telecom boccia il network unico: è troppo tardi e comunque le due reti tecnicamente non sono integrabili - Ci sarebbero poi problemi di Antitrust e Tim rischierebbe di finire in crisi. Ecco la sua proposta
L'accordo tra le tre realtà mira a favorire la ripresa delle imprese lombarde con iniziative riguardanti innovazione, digitalizzazione, sviluppo e crescita dimensionale
Nella tre giorni della digital conference “Real Estate: The Question Mark For The Future” è emersa una panoramica in chiaro scuro del mercato immobiliare e degli effetti che la crisi innescata dal Coronavirus sta avendo sul real estate - Aste…
La Commissione europea ha adottato la strategia per l'integrazione del sistema energetico e dell'idrogeno. Ma rimane la divisione su tra i due combustibili: solo green o anche blu?
Secondo il Financial Times la richiesta di bici è aumentata talmente tanto nel periodo post-lockdown che i rivenditori non riescono più a soddisfare le richieste - +60% in Italia a maggio, +350% in Francia, a Londra code fuori dai negozi
L'agenzia di marketing, Hopper HQ ha stilato la classifica degli influencer più pagati al mondo - Quanti follower hanno e quanto guadagnano per un singolo post? Cifre a 6 zeri. Eccole
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI LUGLIO 2020 - La recrudescenza del Coronavirus in molti Paesi (ma per fortuna non in Italia) ha di nuovo appannato le prospettive di crescita dell'economia. I dati congiunturali di giugno sono buoni, ma solo perché l’aumento…
I tassi calano, di conserva al ritorno delle infezioni. Sono abbastanza bassi? Lo spread sotto 170 indica che i mercati apprezzano la politica di bilancio italiana? Perché il dollaro è debole sia contro euro che contro yuan? Le Borse sono…
Nei mercati finanziari predomina la paura di un’ondata inflazionistica. Ecco le ragioni per cui non è giustificata e perché i confronti con gli anni Settanta sono impropri
La ripartenza dell’economia è iniziata, ma è condizionata. Risalgono assieme manifatturiero e terziario. Nell’industria maglia rosa all’Italia. Stentano le economie più dipendenti dall’export e specializzate in beni di investimento e di consumo durevoli. Come atteso, sale il risparmio precauzionale.
La storica rubrica mensile sulla congiuntura curata da Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi affronta il problema della ripresa: è destinata a proseguire o a incagliarsi? E come sta andando l'Italia rispetto agli altri Paesi?
Il gruppo ha ricevuto lo Special Prize Bic-Best in Media Communication promosso da Fortune e Eikon per la capacità di comunicare nel periodo di lockdown. Premiate anche Enel, Eni, Generali Italia e Vodafone
L'industria tenta di recuperate il tempo perso nei mesi d'emergenza. La produzione sale su base mensile, ma nei tre mesi da marzo a maggio il calo è ancora ampio: -29,9% - Recuperano tutti i comparti - Il mese scorso +140,2%…
La ricercatrice Enea Marialaura Di Somma si distingue nella categoria ricercatori dei 40 talenti italiani under 40 più influenti di Fortune Italia - Un esempio per la disparità di genere nel campo delle Stem dove la componente femminile è ancora…
Enav e la francese Dsna siglano un nuovo contratto per migliorare la gestione del traffico aereo svizzero - Un progetto strategico volto a migliorare l’efficienza dei voli ma anche a ridurre l’impatto ambientale dell’aviazione
Si chiama Atlante i4.0 il nuovo portale realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Mef. Contiene la mappa delle quasi 600 strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese
Il gruppo ha ottenuto una nuova certificazione UNI EN ISO 14001:2015 per il proprio sistema di gestione ambientale. Lasco: "Avanti sulla strada della sostenibilità"
Il finanziamento congiunto servirà a supportare l'ampliamento e la riorganizzazione funzionale dell'ospedale, in prima linea nell'emergenza Covid-19