Educazione finanziaria a scuola: la proposta in Senato

Insegnare a bambini e ragazzi le nozioni base di economia e finanza - È questo che prevede la proposta al vaglio della Commissione Cultura del Senato che stabilisce l'introduzione dell'educazione finanziaria nelle scuole allo scopo di permettere ai cittadini di…
Pensione Del Turco, il Senato fa retromarcia

Sulla scia di un ricorso presentato dall'ex presidente della Lombardia, Formigoni, il Senato ci ripensa e ripristina la pensione anche Ottaviano Del Turco dopo la sollevazione di larga parte delle forze politiche e dell'opinione pubblica, malgrado il parere sempre populisticamente…
L’Avvocato Agnelli e i doveri della classe dirigente

Ricordo dell'ultimo incontro con l'Avvocato Agnelli, di cui il 12 marzo ricorre il centenario della nascita - Dalla guida della Fiat a senatore a vita, è stato un punto di riferimento sicuro del Paese, rispettato anche da chi lo contrastava…
Referendum, sale l’onda trasversale del NO

Secondo Cinque Stelle e Lega il referendum sulla riduzione dei parlamentari doveva essere un passeggiata, ma le adesioni al fronte del NO salgono di giorno in giorno e raccolgono trasversalmente consensi sia a destra che a sinistra; ecco chi è…
Senato, in 38 mila per 60 posti

Sono esattamente 38.016 le domande pervenute al Senato per 60 posti di coadiutore parlamentare: occhio ai termini del concorso sulla Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio prossimo
Class action: sprint al Senato, ma quanto costa?

Il provvedimento, già approvato dalla Camera, da questa settimana entra nel vivo al Senato e allarga il campo d'azione prevedendone l'uso per tutti i cittadini e non solo per utenti e consumatori - Ecco come si determineranno il costo e…
Conte: “L’Europa è casa nostra, ma dobbiamo cambiare”

Il Presidente del Consiglio nelle dichiarazioni programmatiche al Senato: "Confermiamo l'alleanza con gli Usa, ma apriamo alla Russia" - "Il debito pubblico italiano è sostenibile, ma va ridotto puntando sulla crescita" - Dalla sanità al fisco passando per giustizia e…
Senato: salta il centrodestra, asse Lega-M5S

Salvini rompe l'alleanza di centrodestra al Senato votando alla presidenza la berlusconiana Bernini contro la linea ufficiale di Forza Italia che sostiene Romani e mandando su tutte le furie Berlusconi che considera "un traditore" il leader della Lega pronto a…
Senato, stop al proliferare di gruppi e al cambio-casacca

Nella nuova legislatura entrerà in vigore a Palazzo Madama il nuovo regolamento che punta a frenare la moltiplicazione dei gruppi parlamentari e il cambio di casacca dei senatori, un fenomeno che nella legislatura attuale ha visto ben 524 passaggi da…

Il testo passa ora all'esame della Camera dove la commissione Bilancio di Montecitorio è già orientata a chiudere l'esame entro il primo dicembre - Tra le principali novità, l'equo compenso per tutti i professionisti, la stretta sul reato di stalking…
Senato, Grasso lascia il Pd: va nel Mdp?

A sorpresa e a soli pochi mesi dalla fine della legislatura il presidente del Senato, Pietro Grasso, che è la seconda carica dello Stato, ha rassegnato le dimissioni dal gruppo parlamentare del Pd e si è iscritto al gruppo Misto…

Dopo aver ottenuto il via libera di ieri ai 5 voti di fiducia chiesti dal governo sui vari articoli del testo, il provvedimento è stato definitivamente approvato al Senato con 214 si, 61 contrari, un astenuto - Polemiche in Aula.

L'aula di palazzo madama, tra urla e schiamazzi, ha approvato i cinque voti di fiducia posti dal governo. L'approvazione definitiva domani mattina, giovedì. Le motivazioni del presidente emerito Giorgio Napolitano che ha votato sì pur con le perplessità sul ricorso…

Ora il testo, che ha ricevuto i voti contrari dei deputati di Fi e Lega, passa al Senato - Il medico potrà prescrivere medicinali di origine vegetale a base di cannabis per la terapia del dolore e altri impieghi, con…

Con 375 sì e 215 no, l'aula di Montecitorio ha approvato il cosiddetto Rosatellum bis: a favore hanno votato la maggioranza di Governo e Forsa Italia, Lega, Ala-Sc e Dit - Ora la riforma va all'esame del Senato

Dopo lo sciopero della fame annunciato anche dal ministro Delrio, sembra che il dibattito sulla riforma del diritto di cittadinanza concesso agli stranieri nati in Italia si stia riaprendo, con qualche spiraglio di riuscita: al Senato ci sarebbero 157 parlamentari…

L’Aula di Palazzo Madama ha approvato risoluzione della maggioranza sulla nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza e la risoluzione di maggioranza che prevede uno scostamento dal pareggio di bilancio per 1,6 punti di Pil

Il partito del presidente della Repubblica perde un seggio ed è in una posizione sempre più minoritaria al Senato, dove la maggioranza è sempre più saldamente in mano al centrodestra - Tiene botta il Partito socialista, mentre la Le Pen…

L'approvazione della procedura d'urgenza avrebbe dimezzato i tempi tecnici a disposizione della Commissione di merito per discutere il provvedimento - Ira del M5S che aveva presentato la richiesta - Zanda durissimo coi pentastellati - Grillo sul blog: "Il vitalizio non…