Nasce l'Accademia del Gelato Artigianale con l'obiettivo di fare formazione e sostenere le aziende italiane all'estero. L'Italia ha il primato del Gelato artigianale in Europa con un fatturato di 2,8 miliardi di euro e 150.000 addetti. In preparazione una guida…
Liscio, setoso, speziato e con sfumature fruttate, il sanguinaccio napoletano anticamente veniva preparato con sangue fresco di maiale, cioccolato e spezie. Poi nel 1992 la vendita di sangue fresco è stata vietata per motivi sanitari. Ma l'antica tradizione contadina per…
A Scicli, il paese del Commissario Montalbano, c'è una vecchia tradizione: la Testa di turco, dolce a forma di turbante ripieno di ricotta e cannella aromatizzato al limone. Ricorda la cacciata dei Saraceni dall'isola. La ricetta dello Chef Giovanni Galesi…
La Sardegna ha una ricca tradizione di dolci fritti per Carnevale. Lo chef Roberto Murgia della pasticceria "Dolci in Corso" di Alghero propone una vecchia ricetta di tradizione di un dolce considerato beneaugurante. In origine i culurgiones erano considerati amuleti…
Walter Musco, chef della Pasticceria Bompiani di Roma rende omaggio ad Alberto Burri con un dolce realizzato in soli 60 esemplari numerati così come avviene per i multipli d'arte. Lo stampo in silicone realizzato in 3D
Gli eccessi del Carnevale odierno sono senza dubbio molto più miti del carnevale medioevale. Il carnevale esprimeva il totale sovvertimento di tutte le regole sociali. Lo spreco è la regola rituale, in antitesi alla realtà quotidiana dura, Dolci e maiale…
E di Visone in provincia di Alessandria. Lo lavora personalmente un artigiano novantenne che iniziò a farlo nel 1948 con una ricetta segreta del bisnonno. Il primo a scoprirlo fu Veronelli. Da allora nulla è cambiato neanche i macchinari.
Miele fichi e datteri erano oggetto di dono già in epoca romana. il consumo di semi diventa elemento augurale perché nel seme si materializza la vita che nasce dalla morte quando la luce ne favorirà la sua germinazione. I pani…
E' rivolta al popolo dei celiaci la ricetta del panettone proposta per i lettori di First&Food dallo Chef Luca Antonucci docente dei corsi di alta formazione e specializzazione della Cast Alimenti di Brescia. Perché non debbano rinunciare al dolce iconico…
Gli italiani privilegiano sempre più i panettoni artigianali su quelli industriali. Un mercato da 100 milioni di euro. Decisivi per il costo le ore di lavorazione e le materie prime sempre più raffinate ricercate in tutto il mondo. Ma vanno…
La proposta dello chef vegano-vegetariano per le feste di quanti soffrono di intolleranze: un dolce di facile esecuzione per alleggerire le insidie delle tavole natalizie al nostro organismo. Vale per tutti
La scalata verso il successo di un laboratorio di pasticceria nato cinquant'anni fa in una zona periferica della capitale. Primo classificato come miglior panettone al cioccolato la Pasticceria Vizio.
Su 28 grandi pasticcieri italiani in gara a "re Panettone 2020", Raffaele Vignola si aggiudica l'oro per il Panettone tradizionale artigianale milanese, mentre per la categoria innovativa è risultato vincitore il bergamasco Italo Vezzoli. Vanno quasi tutti al Sud i…
La Guida Pasticceri&Pasticcerie di Gambero Rosso rende omaggio al Gran Maestro della pasticceria italiana. La Campania guida la classifica delle Regioni ... più dolci, seguita dalla Lombardia. Il premio Tre Torte alla pasticceria di Alfonso Pepe, scomparso quest'anno, grande protagonista…
Si presta a un gioco di parole la ricetta di Giulio Terrinoni, chef una stella Michelin del ristorante "Per me" a Roma: Moon Blanc o Mont Blanc? In una sorta di divertissement culinario che rivela l'approccio personale dello chef fra…
Il primo premio a Vincenzo Faiella, pasticcere di San Marzano sul Sarno. Nessun panettone milanese o lombardo nella finale del premio che aveva una giuria presieduta da Igino Massari, Il genovese Massimo Ferrante si aggiudica l'oro nella sezione con difficoltà.
Ispirato dalla moda, dall’arte visiva e dal cake design, Marco Failla, il pastry Chef che ha firmato la torta nuziale di Ferragni Fedez, fonde nei suoi dessert antichi sapori della sua Sicilia e creatività, realizzando delle vere e proprie opere…
Nel temporary store del grande pasticcere solo prodotti confezionati fra cui i suoi celebri panettoni. E' l'esordio a sorpresa del maestro bresciano nel travel retail. Possibile una replica a Pasqua. Un'idea vincente in tempi di limitata mobilità da Lookdown
Il concorso di Goaloasi.it premia nella categorie tradizionale tre pasticcieri del Sud. La giuria popolare elegge però un bresciano. La lombardia si riscatta con il miglior Pandoro artigianale che è di Varese. A Napoli il premio per il migliore panettone…
Lo Chef stellato del Pomiroeu di Seregno propone una rivisitazione della classica pera al vin brulè creando un piacevole contrasto con lo zafferano mentre delicate note di freschezza derivano dalla panna profumata alla salvia