Jobs Act e pensioni: ritorno al passato?

Su pensioni e lavoro il Governo è atteso al banco di prova: il riordino delle forme contrattuali, previsto per il 20 febbraio in Consiglio dei ministri e il tentativo di concedere più flessibilità alle uscite anticipate - Il nodo dei…
730 precompilato, ecco a chi interessa

Per il primo anno di avvio sperimentale del progetto, la dichiarazione precompilata sarà proposta soltanto ai lavoratori dipendenti e ai pensionati che soddisfano due requisiti - Restano fuori le partite Iva.
Europa, Uber promette 50mila posti di lavoro

La startup di San Francisco, da anni nell'occhio del ciclone soprattutto nel Vecchio Continente, ha deciso di usare l'arma più efficace per convincere i Comuni: "Siamo un generatore di lavoro, abbiamo creato 7.500 posti a tempo pieno a San Francisco,…
Art Talent Scout by First Arte

Iniziamo un’indagine di come i giovani artisti italiani, con tutte le loro discipline e i loro talenti, vivono questa fase di cambiamento sociale ed economico, ma soprattutto chi sono e loro scelte, come è perché.
Licenziamento statali, ecco come stanno le cose

I licenziamenti collettivi ed individuali per ragioni economiche non sono previsti nel pubblico impiego, ma nessuna norma prevede l'inamovibilità dei dipendenti pubblici. Le riforme attuate dai precedenti governi hanno espressamente escluso l'estensione agli statali ma non il Jobs Act che…
Censis: non sempre la terza età va in pensione

DAL BLOG FORMICHE.NET - L'ultimo Rapporto Censis rivela che sono quasi 2,7 milioni le persone di 65 anni e oltre che svolgono un'attività lavorativa regolare o in nero, di cui poco meno di un milione con continuità - Ma se…
Lavoro, nuove possibilità per gli over 50

La disoccupazione non è solo un male giovanile - Anche gli over 50 ne soffrono e, anzi, sono i più discriminati. Alcune agenzie per il lavoro se ne stanno occupando - In Europa i nuovi senior vengono stimati per le…
Giovani, il lavoro del futuro è biotech

Il comparto biotech, già oggi molto vitale in un'economia stagnante, sembra destinato a crescere ancora nei prossimi anni e può rappresentare uno sbocco lavorativo particolarmente florido per i giovani italiani e non solo.
Istat rivede Pil 2014 al ribasso: -0,3%

L'Istituto di statistica rivede al ribasso le stime sul Pil nel 2014, allineneandosi alle previsioni del Governo: -0,3% - Nel 2015 +0,5%, nel 2016 +1% - La disoccupazione ancora in crescita quest'anno ma in calo dal 2015 - Inflazione ancora…
Lavoro, tre macigni contro la riforma

L'idea del lavoro come proprietà, i salari come "variabile indipendente", la gestione del mercato del lavoro demandata solo allo Stato: ecco cosa ostacola il Jobs Act. La riforma dovrà essere accompagnata da una gestione attiva del lavoro, indispensabile la sinergia…

Ecco le novità introdotte dal disegno di legge delega che ora dovrà ricevere il sì della Camera: taglio dei contributi o dell’Irap per i contratti a tempo indeterminato, e poi nuove regolamentazioni per demansionamento, voucher e salario minimo - Sull'art.…

Il ministro Poletti rinuncia a proseguire la sua illustrazione del maxi-emendamento e deposita il testo. Ministro Boschi presenta la richiesta. Nessun esponente di maggioranza prenderà la parola per accelerare al massimo i tempi e votare entro la fine del vertice…
Poletti: nuovo Isee a partire da gennaio

Il ministro del Lavoro ha annunciato l'introduzione del nuovo Indicatore della situazione economica equivalente a partire dal prossimo gennaio - La maggior parte dei dati fiscali sarà compilata dalla pubblica amministrazione e non più autocertificata - Poletti: "Serve un piano…