11072025
  • Borse chiusura 11 luglio: l’attesa della lettera di Trump alla Ue sui dazi semina nervosismo sui mercati. Listini quasi tutti in rosso 50 minuti fa
  • Concorso Agenzia delle Entrate 2025: il Fisco è pronto ad assumere 2.700 funzionari. Come fare domanda 2 ore fa
  • Sigarette, ora l’Europa le vuole tassare per conto suo: in Italia un pacchetto costerebbe 1 euro in più 2 ore fa
  • Bankitalia: l’economia tiene ma incertezza globale e dazi offuscano le prospettive. Cosa fanno inflazione e Pil 2 ore fa
  • Trignina, accordo tra Camere di Commercio e Uniontrasporti per il rilancio della SS 650 4 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: Lavoro

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: il Fisco è pronto ad assumere 2.700 funzionari. Come fare domanda

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: il Fisco è pronto ad assumere 2.700 funzionari. Come fare domanda

11 Luglio 2025, 17:17 | di Redazione FIRSTonline | 0
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: il Fisco è pronto ad assumere a tempo indeterminato 2.700 funzionari da destinare alle attività giuridico-tributarie. Come fare domanda: sul sito dell'Agenzia e sul portale inPA pubblicato il nuovo bando per giovani laureati
Confindustria Piemonte e Politecnico di Torino, ecco i 4 ambiti di una partnership sempre più stretta

Confindustria Piemonte e Politecnico di Torino, ecco i 4 ambiti di una partnership sempre più stretta

9 Luglio 2025, 6:41 | di Redazione FIRSTonline | 0
I due enti rinforzano un accordo siglato nel 2009 nella prospettiva di una collaborazione più proficua tra università e mondo del lavoro. "Nuove filiere ed opportunità si stanno aprendo in questo momento di transizione tecnologica e ambientale"
Calo demografico, Upb: 700 mila lavoratori in meno nei prossimi 5 anni. Così gli anziani supereranno gli occupati

Calo demografico, Upb: 700 mila lavoratori in meno nei prossimi 5 anni. Così gli anziani supereranno gli occupati

8 Luglio 2025, 12:56 | di Redazione FIRSTonline | 1
Il sistema pensionistico si troverà a fronteggiare pressioni di spesa significative nei prossimi 15 anni. Cosa ha detto la presidente dell'Upb, Lilia Cavallari, in audizione, considerando che l'aumento dell'occupazione recente è dovuto alla classe di età 50-64 anni
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”: 10 miliardi per sostenere investimenti e occupazione

Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”: 10 miliardi per sostenere investimenti e occupazione

7 Luglio 2025, 12:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il finanziamento di Intesa Sanpaolo offre alle imprese incentivi legati alle nuove assunzioni e sostiene investimenti tecnologici per favorire competitività e crescita occupazionale
Tfr, da tesoretto del lavoratore a risorsa della finanza pubblica: cosa cambia e perché serve una riforma

Tfr, da tesoretto del lavoratore a risorsa della finanza pubblica: cosa cambia e perché serve una riforma

7 Luglio 2025, 11:44 | di Giuliano Cazzola | 0
Il trattamento di fine rapporto (Tfr) non è più solo una liquidazione accantonata per il lavoratore: oggi finanzia anche previdenza complementare e spesa pubblica. Serve una riforma trasparente per garantire equilibrio tra tutela individuale e interessi dello Stato
Emergenza caldo: tutte le novità del protocollo sicurezza lavoro 2025 su orari, turni, abbigliamento e cassa integrazione

Emergenza caldo: tutte le novità del protocollo sicurezza lavoro 2025 su orari, turni, abbigliamento e cassa integrazione

2 Luglio 2025, 11:25 | di Redazione FIRSTonline | 0
Emergenza caldo: firmato il nuovo protocollo nazionale per proteggere i lavoratori dai rischi del caldo, mentre diverse regioni italiane hanno già vietato il lavoro all’aperto nelle ore più calde. Ecco tutti i dettagli
Lavoro e immigrazione: un’impresa su tre assumerà personale extra Ue per mancanza di manodopera in Italia

Lavoro e immigrazione: un’impresa su tre assumerà personale extra Ue per mancanza di manodopera in Italia

2 Luglio 2025, 7:13 | di Redazione FIRSTonline | 0
In Italia il calo demografico svuota il mercato del lavoro. iIl 31,8% delle imprese assume o assumerà lavoratori extra Ue entro il 2026. Lo rileva Unioncamere e non è un tema di costi, ma di carenza strutturale di competenze
Vacanze, 245 mila stagionali pronti per i turisti: chi sono e quanto guadagnano

Vacanze, 245 mila stagionali pronti per i turisti: chi sono e quanto guadagnano

21 Giugno 2025, 8:35 | di Silvano Bonini | 0
Nel 2024 il turismo italiano registra un incremento del 5% degli occupati stagionali. La forza lavoro è composta principalmente da giovani, donne e stranieri. Ecco i numeri, i guadagni medi e le regioni con la maggiore concentrazione di stagionali
Presenze al lavoro, ferie e permessi: la sfida dell’organizzazione HR nelle imprese italiane

Presenze al lavoro, ferie e permessi: la sfida dell’organizzazione HR nelle imprese italiane

18 Giugno 2025, 10:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Le imprese italiane, PMI e grandi, affrontano difficoltà nella gestione di presenze, ferie e permessi per via di processi manuali. Strumenti digitali come Fluida semplificano l’HR, riducono il carico amministrativo e aumentano la trasparenza
L’Italia in declino demografico: perché abbiamo bisogno di più immigrati regolari per sopravvivere. Analisi Osservatorio Cpi

L’Italia in declino demografico: perché abbiamo bisogno di più immigrati regolari per sopravvivere. Analisi Osservatorio Cpi

16 Giugno 2025, 6:05 | di Redazione FIRSTonline | 0
L’Italia perde popolazione e forza lavoro: natalità ai minimi storici, invecchiamento e saldo naturale negativo. Secondo l’Osservatorio dei Conti Pubblici italiani (CPI) servono 13 milioni di immigrati entro il 2050 per evitare il collasso del welfare
Referendum 8-9 giugno: orari, quesiti, quorum e posizioni dei partiti. La guida completa in 7 punti

Referendum 8-9 giugno: orari, quesiti, quorum e posizioni dei partiti. La guida completa in 7 punti

7 Giugno 2025, 6:30 | di Vittoria Patanè | 0
Tutto pronto per i referendum dell'8 e del 9 giugno su lavoro e cittadinanza. Alle urne domenica e lunedì. Ecco tutto ciò che c'è da sapere per prepararsi al voto
Borse in attesa dei dati sull’economia Usa. Tesla recupera dopo il siparietto Trump-Musk. A Piazza Affari occhi su Leonardo e Intesa

Borse in attesa dei dati sull’economia Usa. Tesla recupera dopo il siparietto Trump-Musk. A Piazza Affari occhi su Leonardo e Intesa

6 Giugno 2025, 8:53 | di Gabriella Bruschi | 0
Ciò che ora interessa ai mercati è vedere quanto l'economia degli Stati Uniti sia stata intaccata dalle ondivaghe misure tariffarie di Trump: dopo una serie di dati negativi della settimana, quello di oggi sul mercato del lavoro è considerato la…
Occupazione e retribuzioni: il Governatore della Banca d’Italia fa giustizia dei luoghi comuni. Ecco come stanno realmente le cose

Occupazione e retribuzioni: il Governatore della Banca d’Italia fa giustizia dei luoghi comuni. Ecco come stanno realmente le cose

2 Giugno 2025, 8:14 | di Giuliano Cazzola | 0
La Relazione annuale della Banca d'Italia fa chiarezza, dati alla mano, sul reale andamento del mercato del lavoro e sulla dinamica dei salari. Non è vero che la precarietà è aumentata
Metalmeccanici Cisl, Uliano al congresso Fim a Napoli: “Serve una strategia industriale chiara e solida”

Metalmeccanici Cisl, Uliano al congresso Fim a Napoli: “Serve una strategia industriale chiara e solida”

29 Maggio 2025, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Si è aperto il XXI congresso nazionale della Fim Cisl. Il segretario Uliano ha sottolineato l’urgenza di un fisco equo, la tutela del lavoro dignitoso e il rilancio della contrattazione collettiva per migliorare salari e condizioni dei lavoratori
Referendum 8-9 giugno sul Jobs Act e altri tre quesiti sul lavoro: ecco perché rischia di diventare un autogol

Referendum 8-9 giugno sul Jobs Act e altri tre quesiti sul lavoro: ecco perché rischia di diventare un autogol

26 Maggio 2025, 7:35 | di Giuliano Cazzola | 0
Il referendum dell’8-9 giugno mira a smantellare norme chiave del Jobs Act e rafforzare tutele, ma rischia di penalizzare piccole imprese, contratti a termine e appalti. Sul fronte cittadinanza, si propone di dimezzare i tempi per diventare italiani, con grandi…
Lavoro, domanda in crescita: a maggio 528mila nuove assunzioni, traina il turismo. Industria in lieve calo

Lavoro, domanda in crescita: a maggio 528mila nuove assunzioni, traina il turismo. Industria in lieve calo

23 Maggio 2025, 16:25 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il Bollettino Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro segnala un aumento del 7% della domanda di lavoro rispetto al 2024. Il Sud è l’area più dinamica, ma quasi metà dei profili richiesti resta difficile da trovare
Lavoratori, la partecipazione nella gestione delle aziende è cosa fatta: il Senato ha detto sì

Lavoratori, la partecipazione nella gestione delle aziende è cosa fatta: il Senato ha detto sì

14 Maggio 2025, 14:31 | di Silvano Bonini | 0
La partecipazione dei lavoratori nella gestione delle aziende è cosa fatta: dal Senato è arrivato il sì definitivo, con 85 sì, 21 no e 28 astenuti. Ecco cosa prevede il disegno di legge
Referendum Jobs Act: il miraggio del quorum, l’illusione dell’articolo 18 e l’altalena delle astensioni

Referendum Jobs Act: il miraggio del quorum, l’illusione dell’articolo 18 e l’altalena delle astensioni

12 Maggio 2025, 8:23 | di Giuliano Cazzola | 0
Referendum 8-9 giugno: i sondaggi Ipsos certificano il flop del quorum. La Consulta ammette i quesiti ma smonta l’illusione del ritorno all’articolo 18, evidenziandone la scarsa utilità pratica e il rischio di un arretramento delle tutele per i lavoratori
Occupazione, i lavoratori stranieri coprono ampi settori in Italia, ma il loro salario è inferiore di un quarto rispetto a quello degli italiani

Occupazione, i lavoratori stranieri coprono ampi settori in Italia, ma il loro salario è inferiore di un quarto rispetto a quello degli italiani

5 Maggio 2025, 6:10 | di Giuliano Cazzola | 0
Le analisi confermano il vantaggio degli stranieri in termini di tassi di attività e di occupazione rispetto agli italiani. Tuttavia nel 2024 i lavoratori stranieri hanno percepito un salario orario mediano inferiore del 26,3% rispetto a quello dei colleghi italiani:…
I salari italiani sono lontani dalla attese delle famiglie perché sono lo specchio del declino non solo economico del nostro Paese

I salari italiani sono lontani dalla attese delle famiglie perché sono lo specchio del declino non solo economico del nostro Paese

2 Maggio 2025, 6:34 | di Alfredo Recanatesi | 0
E' opinione diffusa che i salari italiani siano bassi rispetto ad altri Paesi europei ma il salario non può essere una variabile indipendente ma il compenso per la ricchezza che ha contribuito a creare in un'attività imprenditoriale che opera sul…
Referendum 8-9 giugno: c’è tempo fino al 4 maggio per registrarsi al voto fuori sede. Ecco come fare

Referendum 8-9 giugno: c’è tempo fino al 4 maggio per registrarsi al voto fuori sede. Ecco come fare

2 Maggio 2025, 6:01 | di Redazione FIRSTonline | 0
Mancano pochi giorni per richiedere il voto fuori sede ai referendum di giugno. La domanda va presentata al comune di domicilio temporaneo, compilando il modulo sul sito del ministero dell'Interno
Il Primo Maggio non è solo memoria: “È un cantiere permanente di futuro”. Parla Marco Bentivogli

Il Primo Maggio non è solo memoria: “È un cantiere permanente di futuro”. Parla Marco Bentivogli

1 Maggio 2025, 6:30 | di Franco Locatelli | 0
Intervista sul Primo Maggio a MARCO BENTIVOGLI, il miglior sindacalista italiano del secondo decennio del Duemila, già segretario generale della Fim-Cisl e oggi leader di Base Italia. Uno "Statuto dei lavoratori 4.0" sarebbe meglio del referendum sul Jobs Act secondo…
Mattarella e l’allarme sui salari bassi in Italia: “In tanti non reggono più”

Mattarella e l’allarme sui salari bassi in Italia: “In tanti non reggono più”

29 Aprile 2025, 17:02 | di Redazione FIRSTonline | 0
In visita alla Bsp di Latina in vista del 1° maggio, il Capo dello Stato lancia l’allarme salari: "In Italia, retribuzioni reali ancora sotto i livelli del 2008, segnali incoraggianti con l’occupazione, ma il potere d’acquisto arretra e i giovani…
Salari al palo da 30 anni: perché l’Italia non riesce a superare la stagnazione retributiva e cosa può cambiare

Salari al palo da 30 anni: perché l’Italia non riesce a superare la stagnazione retributiva e cosa può cambiare

21 Aprile 2025, 6:20 | di Giuliano Cazzola | 0
Nonostante i record sull'occupazione, le retribuzioni in Italia restano basse e non crescono. La politica si limita a denunciare, ma le vere cause sono strutturali e complesse
Laureati ma sottoutilizzati: un quinto degli europei in lavori non qualificati, Italia con il divario di genere più alto

Laureati ma sottoutilizzati: un quinto degli europei in lavori non qualificati, Italia con il divario di genere più alto

17 Aprile 2025, 6:15 | di Silvano Bonini | 0
Eurostat rileva che in Italia le donne sovraqualificate superano gli uomini del 7,7%, il gap più alto in Europa. In alcuni Paesi, però, la tendenza si inverte a sfavore degli uomini
Lavoro, ad aprile previste 460mila entrate: crescono le assunzioni nel turismo, commercio e servizi

Lavoro, ad aprile previste 460mila entrate: crescono le assunzioni nel turismo, commercio e servizi

10 Aprile 2025, 14:47 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel trimestre aprile-giugno previste un totale di oltre 1,5 milioni di posizioni da coprire, +1,9 rispetto al 2024. Turismo, commercio e servizi alle persone sono i settori trainanti, mentre il mismatch tra domanda e offerta resta stabile
Stipendi fermi da 30 anni, potere d’acquisto in caduta libera: in Italia pensionati sempre più poveri? “La questione salariale” nel libro di Garnero e Mania

Stipendi fermi da 30 anni, potere d’acquisto in caduta libera: in Italia pensionati sempre più poveri? “La questione salariale” nel libro di Garnero e Mania

2 Aprile 2025, 11:50 | di Redazione FIRSTonline | 0
I numeri ci dicono che dal 1991 al 2023 i redditi reali sono scesi del 3,4% contro un aumento del 30% nei paesi dell’Ocse. È successo solo in Italia. Perché? Risposte e possibili rimedi ne "La questione salariale", il libro…
Occupazione: l’Italia resta il fanalino di coda in Europa ma nel 2024 quella femminile è cresciuta più della maschile

Occupazione: l’Italia resta il fanalino di coda in Europa ma nel 2024 quella femminile è cresciuta più della maschile

31 Marzo 2025, 6:24 | di Giuliano Cazzola | 0
In Italia lavora solo il 56,5% delle donne tra i 20 e i 64 anni contro il 72% della media europea ma l'anno scorso qualche segno di miglioramento c'è stato. Ecco perché
Lavoro, il Nord Italia perde 177 miliardi di Pil ogni anno discriminando le donne nel lavoro. Le stime della Fondazione Nord Est

Lavoro, il Nord Italia perde 177 miliardi di Pil ogni anno discriminando le donne nel lavoro. Le stime della Fondazione Nord Est

29 Marzo 2025, 11:52 | di Luca Paolazzi | 0
La piena parità aumenterebbe il reddito medio familiare di 8.991 euro in Lombardia, 8.863 in Veneto, 7.367 in Emilia-Romagna
Imprese femminili, l’identikit: più piccole, più giovani, più straniere ma meno longeve. Dove sono? Al Sud

Imprese femminili, l’identikit: più piccole, più giovani, più straniere ma meno longeve. Dove sono? Al Sud

28 Marzo 2025, 6:12 | di Redazione FIRSTonline | 0
Imprese femminili, a fine 2024 in Italia ne risultano registrate 1 milione e 307 mila: ecco l'identikit tra numeri, gender gap, settori, geografia e longevità. Il convegno Unioncamere
Mercato del lavoro: l’occupazione cresce e la precarietà si riduce ma le differenze di genere restano

Mercato del lavoro: l’occupazione cresce e la precarietà si riduce ma le differenze di genere restano

24 Marzo 2025, 8:24 | di Giuliano Cazzola | 0
Il Bollettino del Cnel fa chiarezza sull'andamento del mercato del lavoro in Italia nel 2024 e fa giustizia dei luoghi comuni
Settimana lavorativa di 4 giorni, ora ci pensa anche il Brasile di Lula

Settimana lavorativa di 4 giorni, ora ci pensa anche il Brasile di Lula

22 Marzo 2025, 6:18 | di Giuseppe Baselice | 0
Nel mondo sono una ventina i Paesi dove le imprese stanno sperimentando la settimana corta: il Brasile sarebbe il primo dell'area latinoamericana e soprattutto tra i primi a far passare una riforma costituzionale. La "scala 4x3" prevede che si lavori…
Marco Biagi,19 marzo 2002, un delitto che non si può dimenticare e un’eredità culturale che non può andare smarrita

Marco Biagi,19 marzo 2002, un delitto che non si può dimenticare e un’eredità culturale che non può andare smarrita

17 Marzo 2025, 7:24 | di Giuliano Cazzola | 0
Il 19 marzo 2002, Marco Biagi fu assassinato sotto casa a Bologna, dopo che i servizi segreti avevano avvertito di minacce da parte delle nuove Brigate Rosse. Nonostante le critiche postume e il tentativo di separarlo dal suo lavoro, il…
Senato, verso il sì alla partecipazione dei lavoratori nella gestione delle imprese

Senato, verso il sì alla partecipazione dei lavoratori nella gestione delle imprese

17 Marzo 2025, 6:15 | di Silvano Bonini | 0
Approvato alla Camera, il disegno di legge Cisl sulla partecipazione dei lavoratori all’impresa passa al Senato, prevedendo anche incentivi fiscali per il 2025
Lavoro, a marzo previste oltre 456mila assunzioni: turismo e servizi in forte crescita, industria in calo

Lavoro, a marzo previste oltre 456mila assunzioni: turismo e servizi in forte crescita, industria in calo

12 Marzo 2025, 6:31 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo il Bollettino Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, il trimestre marzo-maggio supererà 1,4 milioni di assunzioni, ma quasi la metà delle posizioni resta difficile da coprire, soprattutto nei settori tecnici e manifatturieri
La rivoluzione digitale cambia il lavoro e deve innovare anche la formazione e le scienze sociali: se ne parla il 13 marzo alla Treccani a Roma

La rivoluzione digitale cambia il lavoro e deve innovare anche la formazione e le scienze sociali: se ne parla il 13 marzo alla Treccani a Roma

12 Marzo 2025, 6:15 | di Redazione FIRSTonline | 0
Imprenditorialità, rivoluzione digitale, lavoro e formazione che cambiano sono al centro della presentazione di giovedì 13 marzo di un libro in materia di tre accademici alla Treccani di Roma. Ecco la locandina
Jobs Act, riforma Fornero, legge Biagi: lo strano caso della doppia personalità della sinistra in Italia

Jobs Act, riforma Fornero, legge Biagi: lo strano caso della doppia personalità della sinistra in Italia

10 Marzo 2025, 6:57 | di Giuliano Cazzola | 0
Malgrado gli indubbi contenuti riformatori, il Jobs Act, la riforma delle pensioni della Fornero e la legge Biagi del 2003 sono state e sono a lungo avversate dalla sinistra politica e sindacale e la storia si ripeterà nel prossimo referendum
8 marzo: non basta una festa per valorizzare il ruolo della donna. Lavoro, cda, politica e gender gap: ecco tutti i numeri che non tornano

8 marzo: non basta una festa per valorizzare il ruolo della donna. Lavoro, cda, politica e gender gap: ecco tutti i numeri che non tornano

8 Marzo 2025, 6:27 | di Michela Scacchioli | 0
8 marzo, festa della donna: non basta una ricorrenza per valorizzare il ruolo femminile nella società. Il dato sull'occupazione è aumentato? Sì, ma ha riguardato soprattutto badanti, impiegate e addette alle pulizie. I soffitti di cristallo non sono stati infranti,…
Intesa Sanpaolo: al via la nona edizione del premio Women Value Company per le Pmi che sostengono la parità di genere

Intesa Sanpaolo: al via la nona edizione del premio Women Value Company per le Pmi che sostengono la parità di genere

6 Marzo 2025, 15:35 | di Redazione FIRSTonline | 0
Aperte le candidature per il premio, nato in collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario, dedicato alle Pmi che promuovono la parità di genere, la diversità e l'innovazione. Intesa quest'anno supporta l'imprenditoria femminile con 1 miliardo di euro
Pensione anticipata ma non solo: l’importanza di documentarsi sulle fonti ufficiali. Cosa dice l’Upb sulla legge di Bilancio

Pensione anticipata ma non solo: l’importanza di documentarsi sulle fonti ufficiali. Cosa dice l’Upb sulla legge di Bilancio

24 Febbraio 2025, 6:03 | di Giuliano Cazzola | 0
I provvedimenti legislativi non producono immediatamente gli effetti per cui vengono varati e nella misura prevista. Sono necessari monitoraggi frequenti a cura degli organismi istituzionali preposti, autorevoli e imparziali. Ecco perché politici e sindacalisti dovrebbero leggere l'analisi dell'Upb sulla legge…
Lavoro, crisi delle competenze in Italia: il 78% delle aziende non trova talenti qualificati

Lavoro, crisi delle competenze in Italia: il 78% delle aziende non trova talenti qualificati

13 Febbraio 2025, 10:33 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo il rapporto "Talent Shortage" di ManpowerGroup, il 78% delle aziende italiane fatica a trovare talenti con le giuste competenze, più della media globale. I settori più colpiti sono logistica, sanità e industria, con una crescente domanda di skill digitali…
Economia Usa: IA e innovazione sono i motori di crescita della produttività. Cosa ha detto a Miami Adriana D. Kugler (Fed)

Economia Usa: IA e innovazione sono i motori di crescita della produttività. Cosa ha detto a Miami Adriana D. Kugler (Fed)

13 Febbraio 2025, 6:31 | di Luigi Marcadella | 0
Nel post-pandemia, l’economia statunitense ha beneficiato della mobilità del lavoro, della crescita della produttività e dell’aumento delle nuove imprese. Adriana Kugler della Fed sottolinea che l’intelligenza artificiale e l'innovazione continueranno a stimolare la crescita senza inflazione
La sconfitta storica della Cgil alla Fiat nel 1955 e la conseguente autocritica sono una lezione che vale per il sindacato ancora oggi

La sconfitta storica della Cgil alla Fiat nel 1955 e la conseguente autocritica sono una lezione che vale per il sindacato ancora oggi

10 Febbraio 2025, 6:24 | di Giuliano Cazzola | 0
Settant'anni fa, nel marzo del 1955, la Cgil subì una clamorosa sconfitta alle elezioni interne della Fiat, rivelando il fallimento di una politica sindacale distaccata dalle trasformazioni del lavoro. Oggi, le parole di Di Vittorio e Foa sono un monito:…
Veneto, il mercato del lavoro rallenta: cresce la cassa integrazione, industria in difficoltà e giovani in fuga

Veneto, il mercato del lavoro rallenta: cresce la cassa integrazione, industria in difficoltà e giovani in fuga

30 Gennaio 2025, 13:47 | di Luigi Marcadella | 0
Nel 2024, il mercato del lavoro in Veneto cresce moderatamente (+28.500 posti), con un rallentamento delle assunzioni e un aumento delle cessazioni. Aumentano i contratti a tempo indeterminato, ma l'industria è in difficoltà e cresce il fenomeno del "labour hoarding"…
Fuga dei giovani, fenomeno di massa: un expat su quattro proviene da contesti svantaggiati

Fuga dei giovani, fenomeno di massa: un expat su quattro proviene da contesti svantaggiati

25 Gennaio 2025, 9:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo l'ultimo report della Fondazione Nord Est, le condizioni socioeconomiche di partenza influenzano le motivazioni di espatrio, le attività svolte all’estero e gli sbocchi professionali. Quasi la metà degli expat svolge mansioni per le quali le imprese italiane non trovano…
Ammortizzatori sociali: dalla cassa integrazione alla Naspi, ecco cosa prevede la manovra 2025

Ammortizzatori sociali: dalla cassa integrazione alla Naspi, ecco cosa prevede la manovra 2025

17 Gennaio 2025, 6:28 | di Giorgio Giva | 0
Manovra 2025, ecco quali sono le novità sugli ammortizzatori sociali: dalla cassa integrazione alla Naspi, caso per caso le disposizioni contenute nella legge di Bilancio varata dal Governo Meloni e i fondi stanziati
Top Employers 2025: sono 151 le aziende dove si lavora meglio in Italia: ecco l’elenco

Top Employers 2025: sono 151 le aziende dove si lavora meglio in Italia: ecco l’elenco

17 Gennaio 2025, 6:14 | di Redazione FIRSTonline | 0
Da Intesa Sanpaolo a Terna passando per Hera, Unicredit e Fincantieri, ecco le 151 aziende certificate Top Employers 2025: l'elenco completo
Annuario del lavoro 2024: le divisioni sindacali sono aumentate e il confronto con Confindustria non è decollato

Annuario del lavoro 2024: le divisioni sindacali sono aumentate e il confronto con Confindustria non è decollato

16 Gennaio 2025, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'annuario del lavoro 2024, edito dal Diario del lavoro e curato dal direttore Massimo Mascini, offre una panoramica unica sulle relazioni industriali e sui rapporti tra le centrali sindacali che rivelano molti problemi e difficoltà raccontati con intelligenza ed equilibrio
Pensioni, una polemica surreale frutto di malafede e incompetenza ma l’Inps ha fatto solo quello che era previsto

Pensioni, una polemica surreale frutto di malafede e incompetenza ma l’Inps ha fatto solo quello che era previsto

13 Gennaio 2025, 7:44 | di Giuliano Cazzola | 0
Le polemiche sull'incremento dell'età pensionabile sono surreali perché l'Inps non ha fatto nulla che non fosse già previsto. Ma le pensioni sono sempre terreno fertile per la peggiore demagogia
Jabil, chiude lo stabilimento di Marcianise: licenziamenti al via per 413 lavoratori

Jabil, chiude lo stabilimento di Marcianise: licenziamenti al via per 413 lavoratori

10 Gennaio 2025, 15:32 | di Redazione FIRSTonline | 0
Jabil, con l'inizio formale della procedura di licenziamento collettivo per tutti i 413 dipendenti dello stabilimento di Marcianise, in Campania, la vertenza si avvia verso l'epilogo più duro. Entro marzo la multinazionale Usa dell'elettronica cesserà la sua attività in Italia,…
Lavoro: oltre 497 mila assunzioni previste a gennaio trainate da turismo e commercio

Lavoro: oltre 497 mila assunzioni previste a gennaio trainate da turismo e commercio

10 Gennaio 2025, 13:27 | di Redazione FIRSTonline | 0
A gennaio le imprese italiane pianificano oltre 497mila assunzioni, con un incremento nel turismo e nel commercio. Nonostante la crescita, il 49% delle posizioni resta difficile da coprire a causa della carenza di manodopera qualificata. I dati del bolletino Excelcior
Lavoro: occupazione record in Italia nel 2024, ma il Pil e i salari faticano a decollare. Analisi Ref Ricerche

Lavoro: occupazione record in Italia nel 2024, ma il Pil e i salari faticano a decollare. Analisi Ref Ricerche

8 Gennaio 2025, 7:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'analisi del centro studi Ref Ricerche svela un mercato del lavoro in espansione, con più contratti stabili e disoccupazione in calo, ma salari stagnanti e produttività ferma. La sfida demografica e la mancanza di manodopera qualificata complicano il quadro
Cgil e Uil assomigliano sempre più ai Cobas ma il vero rimedio al lavoro povero è la riforma della contrattazione

Cgil e Uil assomigliano sempre più ai Cobas ma il vero rimedio al lavoro povero è la riforma della contrattazione

6 Gennaio 2025, 6:27 | di Giuliano Cazzola | 0
Il sindacalismo italiano sta cambiando, con Cgil e Uil che si avvicinano al mondo dei Cobas, trasformando gli scioperi in gridi simbolici più che in veri strumenti di contrattazione. È ora di ripensare la contrattazione collettiva, puntando su salari più…
Novo Nordisk si differenzia e punta sui farmaci per malattie rare: investimento da 1,4 miliardi di euro

Novo Nordisk si differenzia e punta sui farmaci per malattie rare: investimento da 1,4 miliardi di euro

17 Dicembre 2024, 12:29 | di Gabriella Bruschi | 0
Non solo farmaci per l'obesità e il diabete. Il colosso farmaceutico danese si differenzia in altri settori
Donne straniere in Italia: spesso precarie, senza tutele e pagate meno degli uomini. Ecco qual è il loro reddito da lavoro

Donne straniere in Italia: spesso precarie, senza tutele e pagate meno degli uomini. Ecco qual è il loro reddito da lavoro

17 Dicembre 2024, 6:05 | di Chiara De Bonis | 0
Le donne straniere in Italia fanno mestieri più umili e guadagnano il 30,5% in meno degli uomini: è quanto emerge dal seminario “Immigrate e lavoro”, organizzato a Roma dal Consiglio nazionale degli Attuari, in collaborazione con Noi di Rete Donne
Pensioni, allarme Inps: “Cresce la dipendenza degli anziani, c’è rischio squilibri”

Pensioni, allarme Inps: “Cresce la dipendenza degli anziani, c’è rischio squilibri”

17 Dicembre 2024, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo il Civ Inps, la spesa previdenziale è stabile ma le stime relative all'andamento di fecondità, speranza di vita e flussi migratori fanno presagire un aumento del rapporto di dipendenza tra giovani e anziani "e un peggioramento del rapporto tra…
Unicredit lancia un nuovo progetto di welfare per le mamme

Unicredit lancia un nuovo progetto di welfare per le mamme

16 Dicembre 2024, 15:08 | di Redazione FIRSTonline | 0
Le neo-mamme avranno a disposizione un voucher fino a 1.000 euro che potranno utilizzare a rimborso delle spese di baby-sitting e di asilo nido
Gli scioperi del venerdì danneggiano i più deboli ma incantano sempre meno i lavoratori: è tempo di aggiornare le regole

Gli scioperi del venerdì danneggiano i più deboli ma incantano sempre meno i lavoratori: è tempo di aggiornare le regole

16 Dicembre 2024, 6:30 | di Giuliano Cazzola | 0
Gli scioperi del venerdì incontrano percentuali di adesione discendenti e forse è arrivato il tempo di aggiornare le regole. Fa riflettere la proposta di Pietro Ichino
Ddl Lavoro 2024: dallo smart working alle assenze ingiustificate, ecco le novità della legge in 9 punti

Ddl Lavoro 2024: dallo smart working alle assenze ingiustificate, ecco le novità della legge in 9 punti

13 Dicembre 2024, 6:27 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dallo smart working alle assenze ingiustificate, passando per contratti a termine, stagionali e visite mediche, ecco le novità contenute del ddl Lavoro 2024, approvato in via definitiva al Senato
Lavoro 2024, i titoli di studio più ricercati e più difficili da trovare: ecco quali sono

Lavoro 2024, i titoli di studio più ricercati e più difficili da trovare: ecco quali sono

28 Novembre 2024, 7:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo i dati del Sistema Informativo Excelsior dell'Unioncamere, nel 2024 alcune professioni, come ingegneria, moda e legno, sono difficili da reperire. La carenza di laureati e diplomati qualificati sta rendendo ancora più complesso il mercato del lavoro italiano
Lavoro e Intelligenza artificiale: IA fa risparmiare tempo ma la formazione dei lavoratori è ancora carente

Lavoro e Intelligenza artificiale: IA fa risparmiare tempo ma la formazione dei lavoratori è ancora carente

16 Novembre 2024, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
La ricerca "Global Workforce of the Future 2024" di The Adecco Group evidenzia come l'IA migliori la produttività, con un risparmio medio di 48 minuti al giorno, ma rivela una carenza di formazione adeguata. Solo il 5% dei lavoratori italiani…
Giovani: gli expat sono più ottimisti e felici di coloro che rimangono in Italia. In pochi tornano

Giovani: gli expat sono più ottimisti e felici di coloro che rimangono in Italia. In pochi tornano

9 Novembre 2024, 11:27 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dalle indagini di Fondazione Nord Est sui giovani italiani che emigrano dalle regioni settentrionali emerge che gli expat danno grande importanza alla meritocrazia e vanno all’estero in cerca di opportunità di lavoro migliori perché nelle imprese italiane non trovano atmosfera…
Infortuni sul lavoro: tre proposte per voltare pagina ma basta con i corporativismi

Infortuni sul lavoro: tre proposte per voltare pagina ma basta con i corporativismi

31 Ottobre 2024, 6:25 | di Walter Galbusera | 0
Nell'ultima nota della Fondazione Kuliscioff, Walter Galbusera riflette sulle iniziative necessarie ad aumentare la sicurezza sul lavoro e prevenire morti e infortuni
I Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, sono diminuiti ma solo la Romania ne ha più di noi: radiografia aggiornata

I Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, sono diminuiti ma solo la Romania ne ha più di noi: radiografia aggiornata

28 Ottobre 2024, 7:47 | di Giuliano Cazzola | 0
Negli ultimi due anni i Neet in Italia sono diminuiti e sono 1 milione e 700 mila, ma sulla loro condizione marginale pesano la bassa istruzione e la disparità di genere che penalizza le giovani donne e che è particolarmente…
Mutti (Centromarca), il coraggio di dire sulla Cina e sui bassi salari quello che altri imprenditori non dicono

Mutti (Centromarca), il coraggio di dire sulla Cina e sui bassi salari quello che altri imprenditori non dicono

28 Ottobre 2024, 6:15 | di Franco Locatelli | 0
No alla concorrenza sleale della Cina basata sul lavoro forzato e sì a salari più alti in Italia. Francesco Mutti, re del pomodoro e Presidente di Centromarca, ha idee coraggiose e innovative e non ha paura di parlar chiaro
Imprese, rapporto GreenItaly: per una su tre investimenti green tra il 2019 e il 2023

Imprese, rapporto GreenItaly: per una su tre investimenti green tra il 2019 e il 2023

26 Ottobre 2024, 6:00 | di Chiara De Bonis | 0
Alla fine dello scorso anno le figure professionali legate alla green economy rappresentavano il 13,4% degli occupati totali in Italia, cioè 3.163 mila unità: è quanto emerge dal 15esimo Rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola, da Unioncamere e dal Centro…
Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Inail e Poste Italiane insieme per la prevenzione 

Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, Inail e Poste Italiane insieme per la prevenzione 

24 Ottobre 2024, 14:06 | 0
Tra le iniziative previste dal protocollo d’intesa sottoscritto dal Presidente dell’Istituto, Fabrizio D’Ascenzo, e dal Direttore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, la sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative, l’attivazione di programmi di formazione e la diffusione delle buone pratiche sul…
Otb di Renzo Rosso celebra il secondo Safety Day per promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

Otb di Renzo Rosso celebra il secondo Safety Day per promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

24 Ottobre 2024, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 22 ottobre, il gruppo Otb di Renzo Rosso ha celebrato la seconda edizione del Safety Day, coinvolgendo oltre 3.000 dipendenti in attività pratiche e formative per promuovere la sicurezza sul lavoro
L’immigrazione e i suoi paradossi: senza un flusso ordinato di arrivi, in Italia pensioni e fabbriche a rischio

L’immigrazione e i suoi paradossi: senza un flusso ordinato di arrivi, in Italia pensioni e fabbriche a rischio

21 Ottobre 2024, 6:43 | di Giuliano Cazzola | 0
Le cifre del Rapporto della Fondazione Moressa su crisi demografica e immigrazione sono impressionanti e tendono a peggiorare ma l'immigrazione è condizione necessaria ma non sufficiente per affrontare l'inverno demografico in corso
Usa, licenziamenti a go go: davvero l’hi-tech ha fatto crac? Gli effetti della IA sui settori d’élite

Usa, licenziamenti a go go: davvero l’hi-tech ha fatto crac? Gli effetti della IA sui settori d’élite

17 Ottobre 2024, 6:21 | di Paola Guidi | 0
Il 40% degli americani è stato licenziato almeno una volta negli anni più recenti. E in oltre la metà dei casi, si tratta di lavoratori attivi nel settore hi-tech. Le stime: ecco cosa accadrà entro il 2030
Lavoro: 489mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre (+3,7%)

Lavoro: 489mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre (+3,7%)

16 Ottobre 2024, 14:35 | 0
Positive le previsioni per i servizi (+8,0%), più incerte per il manifatturiero (-2,6%) e per le costruzioni (-10,6%). La difficoltà di reperimento si attesta al 49,3%; un contratto su tre è rivolto ai giovani sotto i 29 anni
Lavoro, quali sono le professioni del futuro? Ecco le sei tendenze che stanno già ridisegnando il mercato

Lavoro, quali sono le professioni del futuro? Ecco le sei tendenze che stanno già ridisegnando il mercato

3 Ottobre 2024, 11:14 | di Redazione FIRSTonline | 0
Uno studio di Strategy Innovation per Edenred Italia ha identificato sei tendenze chiave che stanno già influenzando i rapporti di lavoro, le competenze richieste e la natura degli ambienti lavorativi. Ecco quali sono
L’Inps certifica l’aumento dell’occupazione e la riduzione dei contratti temporanei ma Landini finge di non accorgersene

L’Inps certifica l’aumento dell’occupazione e la riduzione dei contratti temporanei ma Landini finge di non accorgersene

30 Settembre 2024, 7:44 | di Giuliano Cazzola | 0
L'occupazione cresce e aumentano anche i contratti di lavoro a tempo indeterminato. I successi della contrattazione collettiva sono indubbi ma il segretario della Cgil parla d'altro
Sindacati e imprese, nasce il contratto nazionale multi-manifatturiero: cosa prevede, minimo salariale e innovazioni di Confimi

Sindacati e imprese, nasce il contratto nazionale multi-manifatturiero: cosa prevede, minimo salariale e innovazioni di Confimi

23 Settembre 2024, 6:05 | di Giuliano Cazzola | 0
È stato siglato nei giorni scorsi il primo contratto nazionale multi-manifatturiero che racchiude in un testo unico le basi delle relazioni industriali per diversi settori
Amazon, addio allo smart working: dipendenti in ufficio 5 giorni a settimana

Amazon, addio allo smart working: dipendenti in ufficio 5 giorni a settimana

17 Settembre 2024, 8:36 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il ritorno in presenza scatterà a partire dal 2 gennaio. l'Ad Jassy: "Il ritorno in ufficio richiederà aggiustamenti"
Lavoro: a settembre crescono le assunzioni trainate dal settore dei servizi, frena l’industria

Lavoro: a settembre crescono le assunzioni trainate dal settore dei servizi, frena l’industria

11 Settembre 2024, 16:47 | di Redazione FIRSTonline | 0
A settembre 2024 le imprese italiane prevedono 538 mila assunzioni, con un incremento dell'1,3% rispetto all'anno precedente. I settori dei servizi e del turismo trainano la crescita, mentre l'industria e le piccole imprese affrontano difficoltà. Aumento della domanda di lavoratori…
Fondazione Nord Est: riprende l’emigrazione dei giovani italiani, 100 mila partenze tra il 2022 e il 2023

Fondazione Nord Est: riprende l’emigrazione dei giovani italiani, 100 mila partenze tra il 2022 e il 2023

8 Settembre 2024, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dopo la pausa legata alla pandemia, l'emigrazione giovanile in Italia riprende a crescere. Tra il 2022 e il 2023, oltre 100.000 giovani hanno lasciato il Paese, con gravi conseguenze per la demografia e l'economia. Lombardia e Veneto le regioni più…
Lavoro: nei prossimi cinque anni richiesti tra i 3,4 e 3,9 milioni di nuovi lavoratori, spinta dal Pnrr e dalla Lombardia

Lavoro: nei prossimi cinque anni richiesti tra i 3,4 e 3,9 milioni di nuovi lavoratori, spinta dal Pnrr e dalla Lombardia

7 Settembre 2024, 10:14 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel quinquennio 2024-2028, le imprese italiane richiederanno fino a 3,9 milioni di nuovi lavoratori. La Lombardia guiderà la domanda, con il Pnrr che potrebbe creare 970.000 posti di lavoro. Il 37-38% del fabbisogno richiederà una formazione terziaria e il 47-48%…
Borsa: banche giù dopo il congelamento delle azioni di Raiffeisen Bank in Russia. La Germania pesa sull’Europa

Borsa: banche giù dopo il congelamento delle azioni di Raiffeisen Bank in Russia. La Germania pesa sull’Europa

6 Settembre 2024, 13:08 | di Vittoria Patanè | 0
Dai dati sul lavoro Usa in uscita oggi dipenderà l'ammontare del taglio della Fed. Le banche temono un allentamento della politica monetaria più rapido del previsto. La decisione russa su Raiffeisen pesa sull'intero comparto
Borsa oggi 6 settembre: tutti in attesa del job report Usa, Asia in calo. In Germania crolla la produzione

Borsa oggi 6 settembre: tutti in attesa del job report Usa, Asia in calo. In Germania crolla la produzione

6 Settembre 2024, 9:07 | di Gabriella Bruschi | 0
Il giorno del dato chiave sul mercato del lavoro Usa è arrivato: potrebbe determinare l'entità e la velocità dei prossimi tagli dei tassi della Fed. Mercati in attesa, tendenti al ribasso. In Europa occhi sul dato molto debole della produzione…
Intesa Sanpaolo rinnova il programma “Giovani e Lavoro”: in arrivo 15 nuove classi di formazione gratuita

Intesa Sanpaolo rinnova il programma “Giovani e Lavoro”: in arrivo 15 nuove classi di formazione gratuita

29 Agosto 2024, 13:53 | di Redazione FIRSTonline | 0
Intesa Sanpaolo lancia 15 nuove classi del programma "Giovani e Lavoro", offrendo corsi gratuiti a giovani disoccupati tra i 18 e i 29 anni. Dal 2019, il programma ha formato oltre 4.500 partecipanti con un tasso di assunzione superiore all'80%
Crisi demografica e pensioni: conciliarle è sempre più problematico. Ecco perché l’immigrazione è la risposta meno difficile

Crisi demografica e pensioni: conciliarle è sempre più problematico. Ecco perché l’immigrazione è la risposta meno difficile

26 Agosto 2024, 6:30 | di Giuliano Cazzola | 0
Nuova puntata di Lavoro&Pensioni - politically (in)correct, la rubrica settimanale di Giuliano Cazzola: dinanzi ai propositi tardivi di riattivare la filiera della natalità e a fronte di politiche che negli anni hanno sacrificato sull'altare delle pensioni le risorse necessarie a…
Powell: “La Fed riporterà l’inflazione al 2% ed è venuto il momento di aggiustare la politica monetaria” tagliando i tassi

Powell: “La Fed riporterà l’inflazione al 2% ed è venuto il momento di aggiustare la politica monetaria” tagliando i tassi

23 Agosto 2024, 17:27 | di Vittoria Patanè | 0
Dal simposio di Jackson Hole Jerome Powers conferma: "i rischi al rialzo sull'inflazione sono diminuiti, mentre i rischi al ribasso sull'occupazione sono aumentati. È arrivato il momento di tagliare i tassi". Borse in forte rialzo
Lavoro: 315 mila assunzioni ad agosto, ma le imprese faticano a trovare candidati

Lavoro: 315 mila assunzioni ad agosto, ma le imprese faticano a trovare candidati

8 Agosto 2024, 11:23 | di Redazione FIRSTonline | 0
Ad agosto, le imprese italiane prevedono 315 mila assunzioni, con un aumento del 7,5% rispetto al 2023. Ma il 48,9% delle aziende segnala ancora difficoltà nel reperire i profili richiesti
L’inverno demografico fa tremare Pil e spesa pubblica. Il focus di Intesa Sanpaolo

L’inverno demografico fa tremare Pil e spesa pubblica. Il focus di Intesa Sanpaolo

7 Agosto 2024, 6:35 | di Redazione FIRSTonline | 0
In Italia, la popolazione scenderà di 6 milioni entro il 2070, con un aumento della spesa pubblica per pensioni, sanità e assistenza. La riduzione della forza lavoro rallenterà la crescita del pil. Intesa Sanpaolo avverte: le previsioni potrebbero essere troppo…
Assolombarda lancia il progetto CirculAR HR. Obbiettivo: abbracciare la transizione ecologica e digitale

Assolombarda lancia il progetto CirculAR HR. Obbiettivo: abbracciare la transizione ecologica e digitale

17 Luglio 2024, 7:06 | di Redazione FIRSTonline | 0
Con il nuovo progetto l'associazione delle imprese si propone di incrementare il coinvolgimento dei dipendenti e la loro soddisfazione sul lavoro. Ne parla Stefano Passerini, direttore del settore Lavoro, Welfare e Capitale umano di Assolombarda.
Pensioni: il vantaggio dell’Italia è di aver già raggruppato la miriade di Casse ed Enti. Ora tutti nell’Inps

Pensioni: il vantaggio dell’Italia è di aver già raggruppato la miriade di Casse ed Enti. Ora tutti nell’Inps

15 Luglio 2024, 7:07 | di Giuliano Cazzola | 0
L'Italia rispetto agli altri Paesi dell'Unione europea ha il vantaggio di aver già raggruppato Enti e Casse, ora tutti confluiti nell'Inps. In Francia, ma anche in altri Paesi, persistono le resistenze dei trattamenti privilegiati e gli effetti sui conti pubblici…
Sicurezza e ambiente di lavoro ancora in stand by: sindacati e governo non si accordano sulle misure

Sicurezza e ambiente di lavoro ancora in stand by: sindacati e governo non si accordano sulle misure

12 Luglio 2024, 14:13 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il governo alle prese con un decreto che non soddisfa le organizzazioni sindacali. Il rapporto tra clima e condizioni di lavoro. Mille morti nel 2023
Lavoro: nascono un comitato ristretto alla Camera e un Osservatorio nazionale sulla riduzione dell’orario settimanale

Lavoro: nascono un comitato ristretto alla Camera e un Osservatorio nazionale sulla riduzione dell’orario settimanale

10 Luglio 2024, 6:45 | di Silvano Bonini | 0
Presso la commissione Lavoro della Camera è stato costituito un comitato ristretto per discutere sulla riduzione dell'orario di lavoro settimanale a 34 o 32 ore a parità di salario
Generazione Z più ricca: alla stessa età Millennials e Baby boomer erano più svantaggiati su soldi e lavoro

Generazione Z più ricca: alla stessa età Millennials e Baby boomer erano più svantaggiati su soldi e lavoro

7 Luglio 2024, 6:20 | di goWare ebook team | 0
La generazione Z è più ansiosa e ha una maggior tendenza alla depressione, ma ha avuto un accesso al lavoro più semplice e salari migliori
Previdenza complementare al di sotto delle attese: la radiografia della Covip e l’inerzia del legislatore

Previdenza complementare al di sotto delle attese: la radiografia della Covip e l’inerzia del legislatore

1 Luglio 2024, 3:41 | di Giuliano Cazzola | 0
La previdenza complementare ha assunto le caratteristiche di un investimento piuttosto che il valore di risparmio previdenziale. La sfida con il Tfr in azienda
Settimana corta? In Grecia si lavora 6 giorni su 7 con il 40% di stipendio in più: ecco cosa cambia da luglio

Settimana corta? In Grecia si lavora 6 giorni su 7 con il 40% di stipendio in più: ecco cosa cambia da luglio

28 Giugno 2024, 6:22 | di Redazione FIRSTonline | 0
Mentre il resto del mondo sta riducendo la settimana lavorativa, la Grecia sembra andare nella direzione opposta per rilanciare produttività e crescita economica. Ma a quale costo?
Superbonus lavoro, deduzione al 120% per chi assume a tempo indeterminato: ecco come funziona

Superbonus lavoro, deduzione al 120% per chi assume a tempo indeterminato: ecco come funziona

26 Giugno 2024, 13:17 | di Redazione FIRSTonline | 0
Una maxi-deduzione fiscale per imprese e professionisti che assumono a tempo indeterminato, con possibilità di arrivare al 130% se i nuovi assunti rientrano tra le cosiddette categorie fragili. Ecco i dettagli
Il 28 giugno 1924 nasceva Danilo Dolci, il Gandhi italiano, alfiere della non violenza e delle marce contro la mafia

Il 28 giugno 1924 nasceva Danilo Dolci, il Gandhi italiano, alfiere della non violenza e delle marce contro la mafia

26 Giugno 2024, 7:12 | di Rosaria Cetro | 0
Palermo ricorda da oggi con un convegno uno dei più grandi intellettuali del dopoguerra a cento anni dalla nascita. Sociologo, educatore, poeta, scrittore e animatore delle sue famose marce contro la mafia e per il diritto al lavoro
Demografia: occorrono 2 milioni di persone dall’estero per mantenere lavoro e Pil ai livelli attuali

Demografia: occorrono 2 milioni di persone dall’estero per mantenere lavoro e Pil ai livelli attuali

22 Giugno 2024, 12:55 | di Luca Paolazzi | 0
Quarta e ultima Nota della Fondazione Nord Est sugli effetti della glaciazione demografica sull'economia e il mercato del lavoro delle regioni del Nord Italia
Mercato del lavoro: difficile da trovare un laureato su due. Ecco i profili più ricercati

Mercato del lavoro: difficile da trovare un laureato su due. Ecco i profili più ricercati

21 Giugno 2024, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Finiti gli esami di maturità, i giovani dovranno scegliere gli indirizzi di studio universitari. Le imprese cercano oltre 768.000 laureati, ma molti settori soffrono per la mancanza di candidati qualificati. Manca un profilo su due. Ecco le lauree più richieste…
Età pensionabile: trentenni in pensione a 70 anni? No, è un caso limite. Troppi equivoci sul simulatore dell’Inps

Età pensionabile: trentenni in pensione a 70 anni? No, è un caso limite. Troppi equivoci sul simulatore dell’Inps

17 Giugno 2024, 6:22 | di Giuliano Cazzola | 0
In pensione a 70 anni? Ecco la verità dietro il simulatore INPS e le previsioni allarmanti sul pensionamento tardivo per i 30enni. I requisiti reali per la pensione e le prospettive future
Lavoro: 566mila assunzioni previste a giugno e quasi 1,4 milioni entro agosto. Trainano costruzioni e servizi

Lavoro: 566mila assunzioni previste a giugno e quasi 1,4 milioni entro agosto. Trainano costruzioni e servizi

12 Giugno 2024, 6:17 | di Redazione FIRSTonline | 0
A livello territoriale, il Mezzogiorno mostra una dinamica positiva, trainata soprattutto da costruzioni e commercio, mentre il Nord Est subisce una flessione soprattutto nel comparto manifatturiero. Persiste una sfida nel reperire profili adeguati, soprattutto nelle professioni tecniche e ad elevata…
L’occupazione cresce, i salari molto meno. Ma non toccherebbe a Landini e al sindacato battersi per migliorarli?

L’occupazione cresce, i salari molto meno. Ma non toccherebbe a Landini e al sindacato battersi per migliorarli?

3 Giugno 2024, 7:05 | di Giuliano Cazzola | 0
Di fronte all'aumento dell'occupazione, che anche ad aprile è cresciuta in Italia di 84 mila unità, il segretario della Cgil Landini obietta sempre che però i salari italiani sono i più bassi: è vero ma chi tocca se non a…
Banca d’Italia, Panetta nelle Considerazioni finali: “Non siamo condannati alla stagnazione ma occhio al debito”

Banca d’Italia, Panetta nelle Considerazioni finali: “Non siamo condannati alla stagnazione ma occhio al debito”

31 Maggio 2024, 11:39 | di Michela Scacchioli | 0
Banca d'Italia, le Considerazioni finali del Governatore Panetta: "L'economia italiana soffre di problemi gravi ma non siamo condannati alla stagnazione". I temi ineludibili? Il "debito pubblico elevato" che rappresenta una "zavorra" e il Mezzogiorno. Demografia e produttività i nodi per…
1 2 … 20 Next →

Archivio per anno:

2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Sinner a Wimbledon

Sinner-Djokovic: dove vedere in tv la semifinale di Wimbledon e a che ora. Pronostici: chi è il favorito?

Redazione FIRSTonline | 11 Luglio 2025, 9:09

Dove vedere Sinner-Djokovic in tv, quando giocano e a che ora: Jannik Sinner torna in campo oggi pomeriggio, venerdì 11 luglio, a caccia della prima finale in carriera a Wimbledon. I pronostici

IN EVIDENZA

Agroalimentare - Burro

Burro, pressing Usa e prezzi alle stelle: perché in Europa le scorte sono a rischio (e cosa c’entra la Nuova Zelanda)

Michela Scacchioli | 11 Luglio 2025, 6:40

Burro in crisi? Se ne produce sempre meno e i prezzi hanno raggiunto livelli record. In Europa scorte a rischio: cosa è successo e perché al momento non basta Bill Gates a far rientrare l'allarme

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Inquinamento
    Clima, doppio allarme. Scompare il satellite anti-metano e l’idrogeno rischia il flop


    Federico Rendina
  • Abbattere le emissioni di CO2
    Il falso dilemma: perché la transizione energetica non è un freno ma un’opportunità per l’Europa. Un libro di Macchiati e Mori


    Redazione FIRSTonline
  • Attrarre giovani talenti
    Giovani italiani in fuga: perché l’Italia non riesce a trattenerli e perché non attrae talenti


    Luca Paolazzi

ARCHIVIO

Il premier spagnolo Pedro Sanchez

Spagna: Sánchez non si dimette, ma il suo governo è appeso a un filo. E mentre la politica soccombe, l’economia corre

Redazione FIRSTonline | 10 Luglio 2025, 8:39

In un accorato discorso in Parlamento il premier spagnolo Pedro Sánchez ha detto di non aver intenzione di dimettersi...

Società controllate dallo Stato

Imprese pubbliche in Borsa: da Leonardo a Eni ed Enel e da Fincantieri a Poste e Terna, quanto valgono le 13 società del Mef

Redazione FIRSTonline | 10 Luglio 2025, 6:52

Rapporto del Centro studi CoMar sul primo semestre in Borsa delle 13 società a controllo pubblico. Chi guadagna e...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • Pinsa Romana
    Da laboratorio a patrimonio: la Pinsa Romana di Corrado Di Marco ora è Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Lazio


    Redazione Food
  • mosciolo selvatico
    SOS per il Mosciolo selvatico di Portonovo: è a rischio di estinzione, Slow Food chiede al ministero di bloccare la pesca


    Rita Cavalli
  • Pizza
    Italia regina della buona tavola: Napoli, Milano e Bologna sul podio della classifica mondiale di TasteAtlas


    Valentina Nubola
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Record Canaletto
    Arte antica: record mondiale a Londra per “Il ritorno del Bucintoro” di Canaletto. Aggiudicato per oltre 37 mila euro


    Marika Lion
  • Parco archeologico Celio Roma
    Roma tra archeologia, memoria e intelligenza artificiale: apre “Heritage al Celio” con un’esperienza di fruizione digitale


    Redazione Arte
  • Biennale di Venezia e Fondazione Vuitton
    Venezia, Espace Louis Vuitton presenta filmati di Clément Cogitore che mettono in discussione il confine con la realtà


    Redazione Arte
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
  • Dichiarazione 2025
    Modello 730 2025: detrazioni ridotte per i redditi alti, ma più flessibilità per i contribuenti


    Redazione FIRSTonline
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Area stoccaggio e carico
    Il Gruppo Siad e il Gruppo Sol inaugurano il nuovo impianto di frazionamento aria a Zagabria (Croazia) per la produzione di ossigeno, azoto e argon liquidi


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Emanuele Sacerdote

Emanuele Sacerdote: “Il futuro dell’opera-impresa? La mia formula per un nuovo breviario sul pensiero strategico”

Marika Lion | 3 Luglio 2025, 7:25

Intervista ad Emanuele Sacerdote, autore della nuova edizione del saggio di management "Nuovo breviario sul pensiero strategico" di prossima...

Stefano Silvestri

Israele, Iran e Usa: Trump al bivio ma l’Iran non s’arrenderà. L’atlantismo non è morto ma cambia. Parla Silvestri

Maddalena Tulanti | 21 Giugno 2025, 8:16

Intervista a STEFANO SILVESTRI, già presidente e consigliere scientifico dello Iai - Il premier israeliano Netanyahu ha beffato Trump...

Articoli più recenti

  • Borse chiusura 11 luglio: l’attesa della lettera di Trump alla Ue sui dazi semina nervosismo sui mercati. Listini quasi tutti in rossoBorse chiusura 11 luglio: l’attesa della lettera di Trump alla Ue sui dazi semina nervosismo sui mercati. Listini quasi tutti in rosso11 Luglio 2025, 18:06
  • Concorso Agenzia delle Entrate 2025: il Fisco è pronto ad assumere 2.700 funzionari. Come fare domandaConcorso Agenzia delle Entrate 2025: il Fisco è pronto ad assumere 2.700 funzionari. Come fare domanda11 Luglio 2025, 17:17
  • Sigarette, ora l’Europa le vuole tassare per conto suo: in Italia un pacchetto costerebbe 1 euro in piùSigarette, ora l’Europa le vuole tassare per conto suo: in Italia un pacchetto costerebbe 1 euro in più11 Luglio 2025, 16:43
  • Bankitalia: l’economia tiene ma incertezza globale e dazi offuscano le prospettive. Cosa fanno inflazione e PilBankitalia: l’economia tiene ma incertezza globale e dazi offuscano le prospettive. Cosa fanno inflazione e Pil11 Luglio 2025, 16:35
  • Trignina, accordo tra Camere di Commercio e Uniontrasporti per il rilancio della SS 650Trignina, accordo tra Camere di Commercio e Uniontrasporti per il rilancio della SS 65011 Luglio 2025, 15:20
  • Abi 2025, Patuelli sui dazi: “Rischio recessione”. Panetta: “Europa colga l’occasione, servono eurobond”. Cosa ha detto Giorgetti sulle bancheAbi 2025, Patuelli sui dazi: “Rischio recessione”. Panetta: “Europa colga l’occasione, servono eurobond”. Cosa ha detto Giorgetti sulle banche11 Luglio 2025, 13:34
  • Borsa oggi 11 luglio: Europa in calo dopo i dazi Usa al Canada e sui timori della lettera di Trump. Milano la peggiore con banche e auto – DIRETTABorsa oggi 11 luglio: Europa in calo dopo i dazi Usa al Canada e sui timori della lettera di Trump. Milano la peggiore con banche e auto – DIRETTA11 Luglio 2025, 10:06
  • Da laboratorio a patrimonio: la Pinsa Romana di Corrado Di Marco ora è Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LazioDa laboratorio a patrimonio: la Pinsa Romana di Corrado Di Marco ora è Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Lazio11 Luglio 2025, 9:59
  • Sinner-Djokovic: dove vedere in tv la semifinale di Wimbledon e a che ora. Pronostici: chi è il favorito?Sinner-Djokovic: dove vedere in tv la semifinale di Wimbledon e a che ora. Pronostici: chi è il favorito?11 Luglio 2025, 9:09
  • Bper chiude l’offerta su Pop Sondrio al 58,3 per cento: superata anche la soglia minima rinunciabileBper chiude l’offerta su Pop Sondrio al 58,3 per cento: superata anche la soglia minima rinunciabile11 Luglio 2025, 8:39
  • Il dollaro scende ma Wall Street sale: la teoria del sorriso spiega il paradosso secondo Fugnoli, lo strategist di KairosIl dollaro scende ma Wall Street sale: la teoria del sorriso spiega il paradosso secondo Fugnoli, lo strategist di Kairos11 Luglio 2025, 7:00

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Silvio Garattini

Garattini: l’estate è la miglior occasione per rivoluzionare gli stili di vita evitando ipertensione, diabete e perfino tumori

Gabriella Bruschi | 1 Giugno 2025, 7:00

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, ricercatore, farmacologo, oncologo di fama internazionale e fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, che conosce...

Massimiliano Dalla Via ad di Intesa Sanpaolo Protezione

L’assicurazione non è più l’ultima risorsa. Dalla Via (Intesa Sanpaolo Protezione): “Una tutela può fare la differenza”

Valentina Nubola | 25 Maggio 2025, 6:38

Sei mesi fa Intesa Sanpaolo ha riorganizzato il proprio comparto assicurativo per adattarsi alle nuove esigenze di protezione, integrando...

Giovanni Bossi ceo Cherry Bank

Cherry Bank,”una piccola banca universale che ha ambizioni di crescita anche con acquisizioni”: intervista all’Ad Giovanni Bossi

Franco Locatelli | 14 Maggio 2025, 6:30

Intervista a GIOVANNI BOSSI, fondatore e Ad di Cherry Bank: "Crescita organica e acquisizioni mirate caratterizzeranno la nostra strategia...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI