Categoria: Mondo
Rassegna selettiva in italiano delle principali notizie internazionali di economia e finanza ma anche di politica e di attualità, rielaborate e contestualizzate in maniera originale e spesso accompagnate da approfondimenti e interventi di qualità.
Lo storico direttore artistico di Fendi e Chanel è morto a Parigi all'età di 85 anni. Genio incontrastato della moda, è stato assoluto protagonista della scena per quasi quarant'anni.
Nel piccolo Paese latinoamericano ha pagato la scelta di cambiare modello di sviluppo puntando su una vera e propria diversificazione di produzione e servizi, anche grazie all’introduzione di zone franche con regimi fiscali speciali per le imprese. La popolazione è…
Intervista a Marco Niada, a lungo corrispondente da Londra del Sole 24 Ore - «Molti parlamentari temono che la Premier stia cercando di tirare dritto fino all’ultimo giorno per poi dire: “O il mio accordo, o dopo di me il…
Il governo ha presentato alla Corte di Giustizia europea un nuovo ricorso contro il regolamento che sposta - a Brexit conclusa - la sede dell'Agenzia del Farmaco nella città di Amsterdam. Milano si era candidata ma è stata sconfitta un…
Gli indipendentisti catalani votano contro la Legge di Bilancio dopo il No del Governo Sanchez alle richieste di autodeterminazione - Legislatura al capolinea, elezioni anticipate già ad aprile
Rimane a metà la posizione del governo espressa dal ministro degli Esteri con un messaggio ufficiale alla Camera. E' il risultato della diversa posizione di Lega e 5 Stelle: contrarietà al regime di Maduro ma per ora nessun riconoscimento per…
Dopo 25 anni di matrimonio, il fondatore di Amazon sta divorziando dalla scrittrice - Il precedente della vedova di Steve Jobs, Laurene Powell Jobs, che ha ereditato un patrimonio netto di 20,6 miliardi di dollari.
L'Unione europea salva dalla possibile hard Brexit gli studenti che partecipano all'Erasmus+ - Chi studia nel Regno unito prima del 30 marzo potrà continuare il programma a prescindere dal possibile accordo, ma il futuro rimane incerto
Le autorità britanniche hanno già rivisto i piani di emergenza della Guerra Fredda per il trasferimento della famiglia reale se dovessero scoppiare rivolte a Londra in caso di hard Brexit.
"I miei compagni del gruppo 4 mi informano che il dittatore ha ogni giorno due aerei sempre pronti a portarlo via”, ha svelato il generale di divisione dell’aviazione venezuelana, Francisco Yànez, primo alto ufficiale dell'esercito venezuelano a schierarsi con il…
L'Habeas corpus si estenderà anche agli animali? E' una questione aperta in tutto il mondo e, come racconta un reportage dell'Economist, non è escluso che prima o poi si arrivi a un nuovo stato giudirico che riconosca nuovi diritti agli…
Il Paese sudamericano è stremato dalla crisi: l'inflazione ha raggiunto livelli impensabili e milioni di cittadini sono già scappati nella vicina Colombia o in Perù - Il 35enne Guaidò, come prevedono le norme parlamentari, si è autoproclamato presidente con l'appoggio…
Il Parlamento UK dice no al rinvio della data per la Brexit e impegna la May a rinegoziare l'accordo con l'Ue, soprattutto per quanto riguarda il cosiddetto "backstop", ma Bruxelles non apre spiragli: sarà un nuovo braccio di ferro -…
La tv polacca TVN24 ha denunciato lo scandalo della macellazione senza controlli di mucche malate che vengono immesse sul mercato ed esportate con pericoli molto gravi per la salute di chi le compra e oggi la Polonia è il primo…
Il Parlamento, che torna oggi a discuterne, potrebbe prendere il sopravvento sul Governo e dettare la linea dei negoziati. Due gli emendamenti da tenere d'occhio: il primo prevede un rinvio della Brexit, il secondo prevede che Downing Street si impegni…
Germania, Francia e Spagna danno gli otto giorni a Maduro: o nuove elezioni o riconoscimento della presidenza Guaidò - Ma l'Italia, paralizzata dalle divisioni tra i Cinque Stelle, non sa che pesci pigliare - Forte divisione anche al Consiglio di…
Il dittatore venezuelano, sentendosi sotto assedio, propone al leader dell'opposizione un incontro ma Guaidò non si fida e non ne vuol sapere e rilancia con la mobilitazione popolare e nuovi segnali di amnistia generale - L'esercito per ora è dalla…
Il Venezuela dei due presidenti vive ore drammatiche mentre il mondo si spacca: Russia, Cina, Cuba e Turchia con Maduro, Usa, Europa e America Latina prevalentemente con Guaidò - Esercito o Costituzione - Il Governo italiano ondeggia tra le spinte…
Il capo dell'opposizione e leader dell'Assemblea nazionale, Juan Guaidò, si è autoproclamato presidente del Paese ad interim, fino a che non ci saranno nuove elezioni - Immediato il riconoscimento da parte di Trump - Maduro rompe le relazioni diplomatiche con…
Come previsto il piano B presentato da Theresa May in Parlamento non convince né maggioranza né opposizioni - Premier al palo: accerchiata a Londra e alla disperata ricerca di qualche concessione dall'Ue - Ecco le prossime, fondamentali, tappe della Brexit
Dal 21 gennaio è attivo il servizio per richiedere la residenza permanente nel Regno Unito che consentirà di mantenere i diritti odierni anche dopo la Brexit - La procedura coinvolgerà 700mila italiani, 3,5 milioni di europei - Il Governo Uk…
Se ne è parlato poco, ma tra le varie conseguenze della Brexit c'è anche la questione, per gli italiani residenti in Uk, del voto tramite la rete consolare - Per le Europee non vale il voto per corrispondenza - VIDEO.
Bocciata la mozione di sfiducia presentata dai laburisti - May promette: "Faremo nuovi passi con l’Unione Europea" - Merkel tende la mano, ma la commissione Ue chiude: "L'accordo non può essere rinegoziato"
Il colosso americano dei fastfood perde l'esclusiva nell'Unione Europea sul marchio Big Mac e rimedia una sconfitta bruciante proprio sul suo panino più antico e più celebre. Canta vittoria il concorrente irlandese Supermac's ma la battaglia dei ricorsi non è…
Il Parlamento britannico boccia clamorosamente il piano May per una soft Brexit ma la premier non s'arrende e chiede il voto di fiducia - Per Juncker c'è il rischio No deal - La confusione è massima
L'Unione Europea attende il voto di fiducia del Parlamento britannico sulla May - Il No all'accordo è reale e il ministro Tria prepara le contromisure necessarie ad evitare shock economico-finanziari che coinvolgerebbero il nostro Paese - Ecco le novità
Il presidente transalpino, ormai accerchiato dalla feroce protesta dei gilets jaunes, ha lanciato una piattaforma pubblica ponendo 35 domande a tutti i cittadini: sarà possibile rispondere su Internet ma anche organizzando confronti locali - Quattro i temi chiave: Fisco, ambiente,…
Martedì in Parlamento a Londra il voto cruciale sull’accordo raggiunto con Bruxelles per l’uscita dall’Ue – La bocciatura è quasi certa, ma la Premier avverte: “Sarebbe una frattura per la nostra democrazia” – L’Europa chiude la porta a un Piano…
Il movimento di protesta francese, che ha da poco respinto le avances politiche del Movimento 5 Stelle, è tornato in piazza il 12 gennaio per un altro sabato di passione - Il presidente Macron è con le spalle al muro:…
Pubblicati su Twitter numeri di telefono, indirizzi e-mail, carte d'indentità, chat e informazioni su carte di credito di centinaia di politici, ancora ignoti i responsabili - Il ministro della Giustizia, Katarina Barley: "Grave attacco alla democrazia"
Il 1° gennaio si insedia il nuovo presidente del Brasile, eletto lo scorso novembre contro ogni pronostico della vigilia: a poco più di 30 anni dalla fine della dittatura militare, sul Paese sudamericano torna l'ombra dell'estrema destra - VIDEO.
Nel 2019 si celebrano i sessant'anni della rivoluzione castrista e anche i 500 anni dalla fondazione di L'Avana, capitale dell'isola caraibica - Dopo anni di tensioni, Raul Castro e Obama hanno avviato un disgelo che però è stato interrotto da…
Da ISPI a EY passando per FMI e Nazioni Unite, tutti concordano come l’Africa rappresenti le maggiori opportunità per gli IDE: sono presenti il 65% delle risorse naturali del pianeta, il 70% della popolazione sotto i 30 anni e un…
Ma il numero delle vittime “crescerà sicuramente”, ha avvertito il presidente indonesiano - Il capo dell'agenzia meteorologica del posto sostiene che un altro tsunami sia "possibile, perché non abbiamo a che fare con un terremoto, ma con un'eruzione" - Al…
La senatrice democratica è spesso oggetto dello scherno di Trump ma potrebbe diventare la candidata democratica alla Casa Bianca con idee sul modello capitalistico vicine all'economia sociale di mercato della Germania - Ecco il suo pensiero economico in un'intervista a…
Giro di vite contro le sigarette nel Paese scandinavo, dove già oggi i fumatori abituali (dichiarati) sono solo l'11% della popolazione: tra qualche anno sarà vietato fumare anche in prossimità dei luoghi pubblici.
Il primo ministro Sanchez ha confermato che l’anno prossimo il salario minimo salirà da 735 euro a 900 euro: la misura sarà varata ufficialmente durante la prossima riunione del Consiglio dei ministri, in agenda per il 21 dicembre a Barcellona…
Le 48 firme necessarie per richiedere la sfiducia sono state raggiunte, la Premier britannica rischia di essere cacciata dal suo stesso partito che non le perdona il backstop - Brexit in stallo in attesa del voto del Parlamento britannico
Dopo il rinvio, lunedì 10 dicembre, del voto di ratifica Westminster sull'accordo per la Brexit, la premier britannica sta provando in extremis a rinegoziare l'accordo con l'Unione europea: oggi gli incontri con la Cancelliera tedesca Angela Merkel e con il…
Il presidente francese condanna in tv le violenze ma apre ai Gilet gialli: "Collera giusta. Aumenteremo i salari minimi, defiscalizzeremo gli straordinari e ridurremo le tasse per i pensionati più poveri"
La Corte di giustizia dell'Ue ha stabilito che Londra potrebbe fare marcia indietro e rimanere nell'Ue senza dover chiedere il permesso agli altri 27 Paesi membri - Intanto, per evitare la disfatta, May rinvia il voto del Parlamento sull'accordo raggiunto…
Il World Energy Outlook 2018 presentato a Roma dal direttore Fatih Birol aggiorna le previsioni su un settore per il quale spendiamo, a livello globale, 2.000 miliardi di dollari in approvvigionamenti. Per la prima volta il numero di persone senza…
Secondo Forbes è uno degli uomini più ricchi dell’est Europa: controlla la fetta più importante del retail di elettronica di consumo e del grossismo alimentare, ha la maggioranza delle miniere più inquinanti del continente ed è padrone di molti media…
Governo sotto choc in Spagna: il Psoe, partito del premier Pedro Sanchez, ha incassato un duro ridimensionamento in Andalusia, roccaforte che governava da 36 anni - Socialisti ancora primo partito ma le forze di opposizione avanzano, in particolare Ciudadanos e…
Ancora prima del G20, l'Outlook di Atradius sottolineava l’aumento dei rischi al ribasso per scambi e investimenti, in primis a causa dell’escalation commerciale USA-Cina, seguita dal proliferare del populismo, dal rallentamento cinese e dalla fine della politica espansiva delle banche…
VIDEO - Dopo le violenze di sabato a Parigi, Macron ha subito convocato un vertice straordinario per fronteggiare la protesta dei Gilets juanes ma la manifestazione promossa per il prossimo fine settimana sarà di nuovo un test cruciale
Il G-20 di Buenos Aires si chiude con prove di disgelo tra Trump e il presidente cinese Xi, ma con gli Usa che confermano di sfilarsi dagli accordi di Parigi sul clima e con un accordo molto vago sul commercio…
Alla vigilia della conferenza di Katowice, pubblicato il 2° Rapporto sul clima: italiani preoccupati per gli effetti economici dovuti alle misure contro i cambiamenti climatici.
Il vertice internazionale di Buenos Aires si avvia a essere movimentato: annullato meeting USA-Russia, riflettori puntati su USA e Cina e giallo sull'aereo di Angela Merkel in panne a Bonn
In Francia l'improvvisa e violenta protesta degli automobilisti, contrari all'aumento del carburante diesel, mette in difficoltà il governo - Un primo incontro con i ribelli non è bastato e si rischia una nuova protesta in piazza sabato 1 dicembre -…
Dopo un viaggio di sei mesi e mezzo e 480 milioni di chilometri percorsi la sonda della Nasa è arrivata con successo sul pianeta rosso, dal quale ha mandato le prime spettacolari immagini - Entro poche settimane manderà dati sul…
Le fabbriche che chiuderanno nel corso del 2019 sono cinque: una è in Canada (a Oshawa) e nessuna produce auto vendute negli Stati Uniti - Trump: GM dovrebbe smettere di produrre auto in Cina e portare la produzione negli Usa
Come dimostra un Rapporto della SACE, l’escalation tariffaria si traduce in un gioco a somma negativa e a farne le spese sarà la UE - Intanto i mercati sono sempre più interconnessi, con il terziario in crescita a fare da…
Al vertice Ue è stato raggiunto e firmato l'accordo per l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione: confermati i 39 miliardi di sterline di contributi finanziari che Londra dovrà pagare a Bruxelles, ora però il documento deve essere approvato dal Parlamento britannico…
Domenica 25 novembre a Berna si voterà per 3 referendum molto diversi tra loro. Il più rilevante mira a ridiscutere i rapporti con l'Unione Europea ed è promosso dai sovranisti dell'Udc contrari alla libera circolazione delle persone. Ma si voterà…
Cancellata la sfilata all’Expo Center di Shanghai e polemica mondiale sulla serie di Tweet tra Stefano Gabbana e l’account Instagram DietPrada. La casa di moda italiana è stata accusata di razzismo nei confronti del dragone asiatico. Dolce & Gabbana: “Siamo…
L'ex sindaco di New York (e possibile candidato democratico alla Casa Bianca) ha annunciato di voler donare 1,8 miliardi di dollari alla Johns Hopkins - La somma permetterà all'ateneo di selezionare gli aspiranti studenti senza tenere conto del livello di…
Il presidente e ceo dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi avrebbe omesso di dichiarare alcune centinaia di milioni di yen incassati come retribuzione aziendale - Nissan conferma: "Numerosi atti di cattiva condotta, sarà licenziato" - I titoli delle case automobilistiche crollano in Borsa
Sabato in tutta la Francia è esplosa, improvvisa, la rabbia degli automobilisti: quasi 300.000 persone hanno bloccato strade ovunque nel Paese, provocando incidenti che hanno fatto oltre 400 feriti e 1 morto - Il motivo? Il caro benzina e il…
Dopo il successo della fase sperimentale che prevede la chiusura, nel centro della città, la prima domenica di ogni mese, l'iniziativa sarà estesa a tutte le domeniche nel 2019 - La sindaca socialista Hidalgo: "Ho il sostegno di cittadini e…
E' già scontro sull'accordo raggiunto dal governo May con l'Ue: si dimettono 4 ministri - L'accusa: "E' una capitolazione" - Ma la Premier: "Era la scelta migliore, lo abbiamo fatto per il bene del Paese" - La battaglia ora si…
Il Governo di Londra ha dato il via libera alla bozza di accordo con Bruxelles, ma la tensione resta alta e la vera partita si giocherà in Parlamento dove la May rischia perchè non ci sono i numeri per la…
Atradius prevede la crescita in lento rialzo (+1,1% quest’anno e +2,3% nel 2019), in uno scenario che ha visto un forte deprezzamento del real (-25%), inflazione a +4,5% e disoccupazione al 12%. Di fronte a opportunità per l’export italiano del…
La co-fondatrice della Fondazione San Patrignano e presidente di E4Impact ha ricevuto a New York un riconoscimento alla sua lunga e importante attività filantropica all'American Italian Cancer Foundation. Premiato anche l'immunologo e direttore scientifico dell'Humanitas, Alberto Mantovani
Il gigante finanziario americano è accusato di aver truffato i contribuenti tedeschi per oltre 55 miliardi ma lo scandalo, oltre che fiscale, è anche politico perchè il presidente del superadvisory board di Blackrock in Germania è il candidato alla successione…
Dopo otto anni i Democratici riconquistano la Camera nelle elezioni di midterm, ma senza balzi in avanti clamorosi - Trump nasconde il risultato parlando di "vittoria eccezionale" che non c'è stata, ma i Repubblicani difendono il Senato - La California…
FOCUS ISPI - Il 5 novembre entra in vigore il secondo round di sanzioni USA verso l’Iran, conseguenza della decisione dell’amministrazione Trump di uscire dall’accordo sul nucleare - Quali ripercussioni sulle economie europee? Quali implicazioni per l’Iran e per la…
INTERVISTA a DAVIDE BORSANI, ricercatore associato dell'ISPI - "I sondaggi dicono che il Senato è in bilico e che la Camera potrebbe passare ai democratici, ma un'affluenza più alta del solito potrebbe favorire i repubblicani" - "I Dem propongono nuovi…
Il governatore Carney ha presentato il progetto per la nuova banconota in plastica che sarà messa in circolazione nel 2020. Gli inglesi chiamati ad una consultazione pubblica: toccherà a loro proporre lo scienziato preferito. Un esilarante video presenta l'iniziativa -…
Curiosamente, ma non troppo, Sergio Moro, il giudice di Lava Jato, la Mani Pulite brasiliana, è stato scelto dal neo presidente Bolsonaro come ministro della Giustizia ed ha accettato l'incarico - Proprio come Di Pietro, che prima rifiutò di entrare…
Dal 1° settembre Dunkerque, città della Francia da 100mila abitanti, ha lanciato i bus gratuiti per tutti, 7 giorni su 7, dopo una fase sperimentale solo nei weekend - Il costo è di 4,5 milioni l'anno: "Ma la comunità ne…
CIO Flash Bulletin Lombard Odier - In un momento delicatissimo della storia verdeoro, gli elettori brasiliani hanno scelto di affidarsi all'uomo di estrema destra, nostalgico della dittatura militare che ha oppresso il Brasile fino al 1985 - Ecco le implicazioni…
La crescita dei due Paesi continua ad essere trainata da consumi privati, domanda interna ed export, ma per entrambi pesa la volatilità degli scenari commerciali internazionali, in particolare per i prodotti industriali verso i partner Ue e la mancanza di…
Dopo la doppia bocciatura elettorale in Assia e Baviera, Angela Merkel non si ricandiderà cancelliera nel 2021 e lascerà la guida del partito il prossimo 8 dicembre quando si terrà si terrà il congresso dell'Unione Cristianodemocratica in Germania. Si prepara…
Come da pronostico, il candidato di estrema destra ha superato nel ballottaggio Fernando Haddad, del Partito dei Lavoratori - Risultato netto e svolta storica nella politica brasiliana: per la prima volta dalla ridemocratizzazione del 1985, torna al potere un uomo…
Domenica 28 ottobre tornano alle urne 142 milioni di brasiliani per il ballottaggio decisivo, che vede sfidarsi il candidato dell'ultradestra Jair Bolsonaro e il socialista Fernando Haddad, delfino di Lula ed ex sindaco di San Paolo - I sondaggi danno…
Prosegue il rimbalzo dell’economia russa, anche grazie alla stabilità di debito, deficit e riserve valutarie. Ma, senza una riforma profonda della struttura produttiva che manca ormai da troppo tempo, la crescita economica non manifesterà il proprio potenziale a causa delle…
La crescita dei consumi privati continua ad essere sostenuta dall'aumento di occupazione e salari e dalle recenti misure di welfare, mentre l’export si mantiene vivace (+2%) così come la fiducia delle imprese. Le incognite arrivano però dai negoziati UE-GB, con…
Le emissioni di gas serra statunitensi sono diminuite del 2,7% nel 2017, secondo gli ultimi dati dell’Agenzia Usa per l'Ambiente (EPA). Trump non è riuscito a fermare la chiusura di numerose centrali a carbone. E nuove chiusure sono attese nel…
Ue e Uk definiscono l'accordo sulla Brexit "ancora possibile", ma entrambe si preparano ad un divorzio di fuoco - La questione irlandese pare irrisolvibile e il governo May rischia di crollare sotto i colpi degli stessi Tory - Ecco tutto…
INTERVISTA a PIERO CONFORTI, Senior Economist del Dipartimento Sviluppo Economico e Sociale della FAO - "Il problema non è avere cibo sufficiente per tutti ma distribuirlo meglio" - Nel mondo ci sono 821 milioni di persone che sono cronicamente denutrite…
Pesante tracollo dei cristiani-sociali e dei socialdemocratici, con effetti anche sul governo Merkel, ma la vera novità delle elezioni bavaresi è il grande successo dei Verdi, che balzano al 18% - La destra fascista di AfD avanza ma non sfonda…
Nonostante il PIL reale a +7,4% del 2017, il deprezzamento della lira ridimensionerà gli scambi commerciali, in particolare con i partner europei, che rappresentano circa il 37% del totale. Mentre il debito estero e la mancanza di riforme strutturali profonde…
Dopo la schiacciante vittoria al primo turno, inizia a vacillare il consenso intorno al candidato di estrema destra: l'economista Paulo Guedes, indicato come futuro ministro delle Finanze, è indagato, e la Borsa si è raffreddata dopo le ultime esternazioni di…
Potrebbe ridursi la multa da 289 milioni comminata a Monsanto per l'accusa di aver provocato il cancro a un giardiniere attraverso l'uso del glifosato - Possibile anche che venga rifatto il processo
A offrirlo è la compagnia asiatica Singapore Airlines, avvalendosi di un Airbus modello A350-900 ULR - La distanza coperta senza rifornimento è di 16.700 km - Il precedente record era della tratta Doha-Auckland - VIDEO.
Al primo turno delle elezioni brasiliane ha trionfato, con un risultato superiore alle aspettative, il candidato dell'estrema destra - Ma al ballottaggio del 28 ottobre il progressista Haddad può ancora sperare di ribaltare l'onda populista - Se il Brasile andasse…
Come era nelle previsioni, il candidato della destra ha vinto il primo round delle elezioni presidenziali brasiliane: Bolsonaro ha raccolto il 46,2% dei consensi contro il 28,9 di Haddad (il delfino di Lula) ma i veri giochi si faranno al…
VIDEO - Meno di un francese su tre crede oggi in Macron, che paga il prezzo delle riforme con un vistoso calo dei consensi - Ma, anche se più debole, Macron è un presidente coraggioso ed è soprattutto il paladino…
INTERVISTA a GIULIO SAPELLI, economista e grande esperto di America Latina: "Il leader dell'estrema destra non è un volto nuovo e non dispiace affatto ai mercati: è in vantaggio nei sondaggi ma al secondo turno vincerà il delfino di Lula"…
Sorpresa nell'annuale classifica Forbes 400: Bill Gates perde (e di parecchio) il primo gradino del podio, posizionandosi al secondo posto con ben 63 miliardi di scarto dal primo classificato. Chi ha vinto? Ecco la lista completa.
Sarà presentato oggi pomeriggio, 1° ottobre, a Roma il libro di Marco Marazzi e Luca Ciarrocca che affronta il tema dei rapporti con il gigante asiatico sempre più deciso a conquistare la vetta delle classifiche mondiali in termini di crescita,…
Dopo soli tre mesi di incarico Luis Caputo lascia la guida della Banca Centrale argentina - Il peso arriva a quota 40 sul dollaro - Macri rassicura: "Non c'è verso che l'Argentina sia insolvente"
Dopo il forfait di Lula, ineleggibile in quanto in carcere, salgono le quotazioni del suo vice Haddad, avvocato 55enne di origini libanesi, esponente dell'ala moderata del Partito dei Lavoratori: al ballottaggio secondo i sondaggi vincerebbe lui, anche se per ora…
Da UBS CIO Weekly - "Un potenziale accordo tra UE e Regno Unito difficilmente comprenderà l’apertura del mercato dei servizi, una voce cruciale per l’export inglese. Lo scenario di medio termine per Londra e per il suo mercato immobiliare è,…
SACE segnala una accelerazione dell'export italiano, con particolare attenzione a Polonia e India. Se il primo mercato ha portato a una crescita delle vendite del 12% e ad aspettative medie annue del 6,8% nel 2018-21, nel secondo caso le buone…
La celeberrima di vista passa di mano per la seconda volta in un anno - L'acquisto da parte dei Benioff, proprietari della società hi-tech Salesforce, sarà perfezionato entro un mese
Secondo le stime presentate dal governatore della Bank of England al Governo britannico. in caso di mancato accordo con Bruxelles la Brexit potrebbe far cadere a picco il valore degli immobili nel Regno Unito: nel peggiore degli scenari i prezzi…
Il provvedimento si articola su 4 anni - Tre assi principali: nidi e obbligo scolastico fino a 18 anni; reinserimento nel mercato del lavoro; semplificazione del welfare e più accesso alle cure mediche - "L'obiettivo non è ridurre la povertà,…
L'accoltellamento del leader della destra durante un comizio ha gettato il Brasile ancora più nel caos e rafforzato la nostalgia del ruolo forte dei militari - Le elezioni del mese prossimo saranno una vera e propria cartina al tornasole dello…