Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Il gruppo conferma una solida redditività ma rivede l'utile annuo da 5 a "oltre 4 miliardi". Confermati payout al 70% e buyback fino al 2025. CET1 ratio al 13,6% a regime
Confermata la guidance 2022 - Profumo: "Siamo su un nuovo sentiero di crescita, ma è troppo presto per valutare l'impatto della guerra. Ci potranno essere delle opportunità"
Directa Plus presenta I risultati finanziari 2021 con i ricavi delle vendite in aumento del 33,9%. Ordini da tutta Europa e punta al mercato americano dopo l’approvazione dell’EPA
Bollino di azienda affidabile per "Utilità", del Gruppo Metano Nord. A certificare le competenze e il comportamento etico del fornitore di energia elettrica e gas è stato il comitato scientifico di Assium
Respinto a Palazzo Madama l’emendamento che mirava a bloccare gli accorpamenti mancanti, per portare le Camere di commercio da 73 a 60. Prete (Unioncamere):” Procedere al più presto agli accorpamenti”
L’Osservatorio Utilities Agici – Accenture presenta due scenari per puntare sulla decarbonizzazione e ridurre il fabbisogno di gas in Italia dal 2023. Marco Carta (Agici): "Passare da una politica del Non Fare a una del Fare". Assegnati i Premi Manager…
Annullate le due sanzioni inflitte dall’Antitrust ad Acea Ato2 e Gori nel 2015, rispettivamente di 1,5 milioni e 500 mila euro, per pratiche commerciali scorrette nell'ambito del servizio idrico
Le celebrazioni del 160° anniversario di Poste Italiane proseguiranno per tutto il 2022 - Del Fante: "Coniugare business e funzione sociale" - In arrivo un francobollo commemorativo
Salgono a 12 le aziende d’eccellenza specializzate in produzioni di nicchia che partecipano al polo della filiera del tessile italiana
L’appuntamento è il 5 maggio dalle 9:30 alle 13 a Milano, dove si terrà il workshop sulla ventiduesima edizione dell’Osservatorio Utilities Agici-Accenture – E alla fine la premiazione dei “Manager Utilities 2021”
Uno studio di Ref Ricerche traccia gli scenari possibili della transizione energetica e dello sviluppo delle rinnovabili in Italia. "Non basta agire, ci sono ostacoli da superare"
A Strasburgo, Draghi prende le distanze: "Sul Superbonus 110% non siamo d'accordo" - Intanto, continua il braccio di ferro sulla quarta cessione del credito
Secondo la ricerca di GPF Inspiring Research-IBE il trasporto collettivo su gomma può e deve diventare l’ambasciatore dell’intermobilità con l’aiuto della tecnologia
Unicredit lancia il progetto pilota in Italia per l'aggiornamento professionale e la riqualificazione delle competenze dei suoi dipendenti
Nel Monitor di Intesa Sanpaolo 15 distretti su 23 sono oltre i livelli toccati prima della crisi - Sprint dell’aerospazio di Varese e dei metalli di Brescia – Segnali di recupero anche dalla moda
Secondo Bruxelles, Apple avrebbe impedito alle aziende che sviluppano app di mobile wallet di accedere a una tecnologia usata per i pagamenti contactless via smartphone e tablet
Nel 2022 non ci sarà crescita aggiuntiva: il +2,2% delle ultime previsioni (dal +4% di tre mesi fa) è legato per intero all’eredità del 2021 – Il Pnrr vale uno 0,4% in più ogni anno
La Consob sollecita Italia e Europa: la Ue non prevede regole sull’uso di strumenti digitali in assemblea e il 31 luglio scadrà la normativa d’emergenza varata dall’Italia durante la pandemia
Secondo uno studio dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani (Cpi), l’80% dell’aumento del prezzo del gas si è realizzato prima della guerra, mentre le quotazioni di alluminio e rame sono addirittura scese
Il gruppo elettrico italiano dice addio a Brasile, Perù e Uruguay per rifocalizzare la propria presenza internazionale “in mercati con interessanti potenziali di crescita e a basso rischio”
La multiutility romana ha inaugurato nel “Mind the Bridge Innovation Center” di San Francisco un punto di contatto con il mondo dell’innovazione Usa
Dopo quattro trimestri la crescita dell’economia italiana frena per effetto dei rincari delle materie prime. In compenso l'inflazione ha rallentato la sua corsa, pur rimanendo ai massimi dal 1991
Il biometano può soddisfare fino al 10% del fabbisogno di gas, in pochi anni. Così si possono ridurre le importazioni di gas dall'estero e favorire l'agricoltura di qualità.
Il Gruppo guidato da Matteo Del Fante ha fatto un balzo di 51 posizioni nella Brand Finance global 500 rispetto al 2021, ottenendo un punteggio di 89/100 e il rating AAA
E' un avvio di 2022 decisamente positivo per il colosso sudcoreano, con utili ai massimi dal 2018. Per Huawei, invece, conti in forte calo. Borse asiatiche in rialzo
Secondo l’ultimo bollettino Bce, ad oggi “non c’è alcun allarme per la stabilità finanziaria”, ma con la guerra “i rischi al ribasso per l’outlook sono aumentati considerevolmente”
Giovedì 28 aprile si tiene l'Assemblea Generale di Unindustria Lazio alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Accanto al dibattito sull'uso del nucleare per superare la crisi energetica, il Governo conferma il piano di smantellamento dei vecchi siti.
Secondo Unioncamere, l'80% delle imprese di minori dimensioni non ha nemmeno in programma di avvalersi di queste risorse, contro il 50% delle aziende medio grandi
Il terremoto energetico europeo continua. Stop alle forniture di gas dalla Russia a Polonia e Bulgaria, ma la Germania annuncia: "Entro pochi giorni sostituiremo il petrolio russo con altre fonti"
Complessivamente, i cantieri nelle 11 località campane hanno richiesto oltre 250 chilometri di fibra ottica, portando la connessione a banda ultra larga in 32.500 unità immobiliari
Nascerà un centro di formazione distribuito fra Cagliari, Salerno e Palermo: le città dove approderanno i cavi dell’elettrodotto sottomarino Tyrrhenian Link
INTERVISTA A FAUSTO BIANCHI, Presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria Lazio: "Se un'impresa su dieci rischia di chiudere, occorre mettere un tetto al prezzo di gas ed energia elettrica evitando i fenomeni speculativi che distorcono il mercato"
“Per la decarbonizzazione del trasporto serve una programmazione aperta all’evoluzione tecnologica”. Lo ha detto il presidente di Asstra in occasione della presentazione del Rapporto MIMS-STEMI
Secondo l’Osservatorio Cpi, le misure per sostenere la liquidità delle imprese hanno ridotto i fallimenti del 13% in 2 anni – Al contempo, però, i depositi si sono impennati del 42%
Napoli avrà la prima stazione di ricarica esclusiva per le auto elettriche. Accordo tra una Società specializzata e la Mostra d'Oltremare
Per realizzare iniziative sostenibili e di economia circolare: dalla gestione dei rifiuti al trattamento delle acque reflue fino all'ottimizzazione delle reti idriche
Al via la partnership Frecciarossa delle Fs e Scuderia Ferrari nel segno della tecnologia e dell’innovazione nel campo dei motori e della velocità italiani
Firmato un memorandum d'intesa che stabilisce la creazione di un consorzio per realizzare la fibra ultraveoloce in Italia - Partnership strategica per digitalizzare il Paese
Lo scrive l’Ufficio parlamentare di bilancio, aggiungendo che, in caso di guerra fino a giugno, le conseguenze si farebbero sentire anche sulla crescita del 2023 e sull’inflazione
Con la corsa dei prezzi delle materie prime un’impresa manifatturiera su 4 rischia di ridurre la produzione se il conflitto andrà oltre i 3 mesi. Lo dice Alberto Dossi di Assolombarda
Le risorse sono state messe a disposizione del Gruppo Save per rimodulare il debito esistente e sostenere gli investimenti previsti per gli aeroporti di Venezia e Treviso
Riprende a correre la catena di abbigliamento Ovs nel 2021, recuperando i livelli pre-covid e generando un livello di cassa oltre le attese. Vista ulteriore crescita nel 2022
Supera quota 27mila il numero di soggetti che intermediano finanziamenti, a partire da prestiti e mutui. Mentre chiude con un leggero disavanzo il bilancio 2021 dell’OAM
Via libera alla prima tranche di un investimento complessivo da 350 milioni dello Stato - L'obiettivo è diffondere competenze 4.0 ad "almeno 4.500 piccole e medie imprese"
In occasione della giornata mondiale della terra, Acea ha organizzato eventi e campagne social di sensibilizzazione per contribuire a diffondere il rispetto dell'ambiente
L’intesa è volta a testare l’integrazione sinergica dei dati raccolti dalle reti in ambito multiservice gas-elettricità. Al fine di accelerare la trasformazione digitale delle infrastrutture elettriche
L'accordo prevede l'aumento della produzione di gas in Gas. A regime arriveranno in Italia 4,5 miliardi di metri cubi l'anno.
L’Assemblea di Banca Generali, ha approvato il bilancio 2021, la distribuzione del dividendo di 1,95 euro ad azione e la nuova politica di retribuzione a favore del “Personale più rilevante”
Symbola ha presentato la ricerca annuale su Design economy ricca di dati sui comparti a maggior tasso di esportazione, nonostante Covid e guerra. E i laureati vanno a ruba
"Non ci sono ricette miracolistiche per risolvere l'emergenza gas". Lo afferma Carlo Stagnaro, esperto di politica industriale e direttore dell'Istituto Bruno Leoni. Ecco le sue proposte per sanare lo squilibrio attuale
Dopo Snam e Italgas, Cdp chiude il cerchio delle nomine di altre tre partecipate – Tra le designazioni spicca il cambio in Fincantieri, con Folgiero al posto di Bono e il generale Graziano presidente
Con l’impennata dell'inflazione la "shrinkflation" può diventare una tentazione forte per le aziende che per risparmiare riducono le quantità dei prodotti e i consumatori pagano lo stesso prezzo per avere meno
L’obiettivo del ministero dell'Economia è firmare un accordo preliminare tra il 13 e il 17 giugno, per poi concludere l’affare entro dicembre
Il servizio consente tra l'altro ai clienti Unicredit di collegare i propri conti con altre banche in tutta Europa tramite un'unica applicazione
Archiviato il piano 2018-2021, Intesa Sanpaolo punta con il nuovo Piano d’Impresa 2022-2025 a raggiungere una posizione ai vertici mondiali per impatto sociale e clima
In caso di razionamenti sul gas, l'andamento del Pil "negli ultimi tre trimestri del 2022 risulterebbe pari a -0,85 per cento: si tratta di tassi di decrescita molto forti"
Covid, inflazione e guerra in Ucraina hanno portato la Banca Mondiale a tagliare le prospettive di crescita globale del 2022 e prevede di mobilitare 170 miliardi di dollari
Nel Monitor di Intesa Sanpaolo spiccano in positivo i distretti agro-alimentari - In forte ripresa anche la meccanica distrettuale - Segnali di recupero emergono per le esportazioni del Sistema Moda
Le aziende che rischiano meno sono quelle che riescono a tenere sotto controllo i costi e la loro evoluzione futura – Ecco cos’è e come funziona la contabilità analitica
Un portale curato da MITE ed Enea favorisce il passaggio a sistemi energetici basati sulle rinnovabili. Il governo avrà sotto controllo l'andamento sui territori
In arrivo un boom di richieste di finanziamento da parte degli artigiani, ma la domanda di credito per gli investimenti sarà la prima motivazione di indebitamento
La guerra e l’inflazione non scoraggiano gli italiani, tornano gli stranieri - Le mete più ambite: Capitali, città d’arte e mare. Ottimismo anche per i prossimi ponti e l’estate
La banca di Piazza Gae Aulenti ha erogato un finanziamento, garantito dal Fondo di MCC, per supportare i piani di sviluppo sostenibile dell’azienda pugliese. L’operazione fa parte del programma “Finanziamento Futuro Sostenibile Certificato”
Tim vende la quasi totalità della sua partecipazione in Inwit. Le torri tlc verso il consolidamento: anche Deutsche Telekom si prepara a vendere. Fibra, accordo tra Fibercop e Tlc Telecomunicazioni
Terna è la prima a livello internazionale a elaborare delle linee guida che consentono di applicare i criteri di valutazione che attestano quanto sono green e resilienti le opere
Previsti investimenti fino a 100 milioni nel 2022 e fino a 500 in cinque anni per la filiera agricola del tabacco in Italia volti a promuovere soluzioni innovative e sostenibili
Da olio vegetale esausto a biocarburante per i mezzi operativi del Gruppo Hera. È il nuovo progetto della multiutility emiliana volto a trasformare un potenziale rifiuto in risorsa
Tim e Telsy lanciano un nuovo e avanzato sistema antivirus Made in Italy per riempire il vuoto lasciato dal colosso cyber russo Kaspersky nella pubblica amministrazione
Un buon inizio anno per il marchio umbro del lusso, con ricavi netti che hanno visto un aumento vicino al 20%. Bene tutte le aree geografiche. Prevista crescita del 12% quest’anno e del 10% l’anno prossimo.
Nuovo accordo di Eni con la compagnia di Stato Egas per aumentare le forniture di Gnl verso Italia ed Europa già quest'anno. Un altro passo verso l’indipendenza dal gas russo
Vigna: “Il portafoglio ordini copre già la produzione di tutto il 2023” – Ricavi oltre i 4 miliardi per la prima volta – Elkann: “Il 2021 anno straordinario per Ferrari”
I profitti superano i 100 milioni di euro - Difficoltà nel 2022 a causa dell'inflazione - Sospese le attività in Russia e, per cause di forza maggiore, la distribuzione in Ucraina
Dopo un 2020 gravato dalla pandemia, Ferragamo torna in utile e può distribuire di nuovo un dividendo - Il mese scorso, dopo 2 anni, è arrivato anche il nuovo direttore creativo
Preoccupata analisi del Centro Studi dell'Assolombarda sulle conseguenze della guerra e del caro energia sulle imprese di Milano, Monza, Brianza, Lodi e Pavia - L'allarme del Presidente Spada
Il colosso francese del lusso supera il consensus degli analisti e cresce a due cifre su quasi tutta la linea. Alcuni settori risentono della guerra e di problemi di approvvigionamento
Il servizio di ricarica dei veicoli elettrici presso le stazioni di ricarica Queenergy a Milano e Napoli entra nell’ecosistema di servizi fruibili tramite l’app Telepass Pay
Spesso brand italiani famosi finiscono in mani straniere - Queste operazioni surrettizie causano molte volte intossicazioni gravi ed è ora di fare luce senza colpevolizzare ingiustamente i marchi italiani
Secondo un report dell'Area Studi Mediobanca, il fatturato mondiale raggiungerà quota 633 miliardi nel 2024 - In Italia attive 227 imprese, ricavi per 18,6 miliardi
In occasione della kermesse veronese, Intesa Sanpaolo metterà a disposizione 8 miliardi di nuovo credito alle Pmi dell’agroalimentare nel corso del piano d’impresa 2022-2025
Secondo i dati di Staffetta Quotidiana i prezzi di benzina e diesel sono ancora in discesa sulla rete carburanti. Medie nazionali in self service sui 1,7 euro/litro
La nomina ha decorrenza immediata - Santagata mantiene anche il ruolo di amministratore delegato di Telsy
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI APRILE 2022 - La guerra in Ucraina fa cadere la fiducia di famiglie e imprese, e l’inflazione fa salire i tassi: si avvicina la recessione? L’Europa farà davvero a meno del gas russo? Come differiscono le…
Bankitalia esamina le possibili conseguenze macroeconomiche della guerra sull'Italia, non escludendo scenari ancora più sfavorevoli in un quadro economico già complesso
La Società che opera in Piemonte e Valle d'Aosta ha ottenuto un nuovo prestito da Anthilia Capital. Il caro bollette non ferma gli investimenti
L’attestazione conferma la centralità dei principi di integrità e trasparenza del Gruppo guidato dall’amministratore delegato Matteo Del Fante
Il presidente dell’Unione Industriali di Torino Giorgio Marsiaj ha accolto positivamente il decreto bonus auto: “Un primo passo importante per sostenere il settore in un momento complesso”
Design Italia e architettura: da questa unione nascono molte opere di alto artigianato come il tavolo Laguna di Antonio De Marco
Sabato 9 aprile su FIRSTonline tornano LE LANCETTE DELL’ECONOMIA di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi. Ce la farà la crescita economica a salvarsi tra la guerra in Ucraina e l'inflazione?
Secondo il Market Watch Pmi di Banca Ifis le imprese lombarde sono al primo posto per investimenti su digitale e green - Preoccupano i rincari dell’energia e delle materie prime
Il programma NH90 per il Qatar comprende 16 NH90 (elicottero bimotore multi-ruolo) per il trasporto tattico e 12 NH90 per le missioni navali- Le consegne continueranno fino al 2025
Le domande all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi saranno più semplici e digitali – Aumentano controlli e protezione – Il Mise: “L’obiettivo è incentivare gli investimenti”
Un nuovo Dpcm ridisegna e finanzia in maniera strutturale gli incentivi per l'acquisto di auto e moto elettriche, ibride e a basse emissioni: ecco quello che c'è da sapere
Questa fase, che avrà una durata di cinque anni, fa parte di un contratto di 34 anni firmato nel 2012- E sosterrà oltre 340 posti di lavoro nel sud-ovest del Paese
Nell’ultimo triennio Cdp ha impegnato in Campania risorse per circa 5 miliardi di euro a favore di oltre 12mila imprese e 300 enti locali – Altri 11 appuntamenti in agenda
In arrivo un altro costo per gli automobilisti: dal primo luglio cambiano i prezzi dell’abbonamento Telepass a causa “del contesto tecnologico, di mercato e organizzativo” – Ecco i dettagli
L’Unione vara la sanzione energetica più semplice, quella sul carbone – Si discute su petrolio e gas, ma la Germania è contraria – Ecco tutte le sanzioni del quinto pacchetto
OpenFiber e Regione al lavoro nelle "aree bianche" per ridurre il divario digitale fornendo servizi di connettività ultraveloci – In Sicilia già cablate 12 località
L’accordo prevede la realizzazione di un rapporto sullo stato cyber delle aziende italiane e workshop formativi per diffondere tra le imprese la cultura della cyber sicurezza
Acea ha inaugurato i progetti di economia circolare e mobilità elettrica realizzati presso il centro ESA-ESRIN di Frascati – Allo studio un’iniziativa per il riutilizzo dell’acqua