INTERVISTA A RICCARDO MAGI, deputato dei Radicali e promotore del referendum Atac dell'11 novembre a Roma - "Liberalizzare il servizio del trasporto pubblico non significa privatizzarlo e non vogliamo che il costo del biglietto aumenti. Andando a votare si dà…
Cittadini, industrie, commercianti e artigiani aderiscono alla manifestazione organizzata dalla società civile per dire Sì alla Tav e alle politiche di sviluppo della città cui l'amministrazione guidata da Appendino sembra voler voltare le spalle - Appuntamento in Piazza Castello per…
Clamorosa sentenza della Corte europea: lo Stato italiano dovrà riscuotere l'Ici non pagata dalla Chiesa tra il 2006 e il 2011. Respinto il ricorso sull'Imu. La battaglia intrapresa dalla Scuola Montessori di Roma per concorrenza sleale. In ballo sono alcuni…
Secondo l'ultima indagine di Ipsos e Acri, gli italiani dimostrano ancora una forte propensione al risparmio, ma sui conti dello Stato c'è molta più indulgenza - Pagnoncelli: "Il problema è che le competenze finanziarie sono basse: solo un intervistato su…
INTERVISTA A MICHELE SALVATI, economista, politico e politologo di area Pd - "La costruzione di un'alternativa democratica sarà una lunga traversata nel deserto e le scorciatoie basate su alleanze subalterne del Pd ai Cinque Stelle sarebbero un rimedio peggiore del…
L'agenzia americana S&P, adiffrenza di Moody'sm conferma il rating BBB all'Italia ma ne taglia l'outling, che diventa negativa e che potrebbe preludere a un successivo declassamento che avrebbe effetti pesantissimi sui mercati - Come rischia di averlo l'attacco senza precdenti…
INTERVISTA a LUCA PAOLAZZI, già direttore del Centro studi Confindustria ed ora partner di REF Ricerche: "Il reddito di cittadinanza non spingerà i consumi: se aumenta l'incertezza, come sta avvenendo proprio a causa degli annunci del governo, la gente tende…
Sale lo scontro tra M5S e Lega sul condono fiscale. Salvini furioso rientra da Trento: "Inizio ad arrabbiarmi" ma parteciperà al vertice di maggioranza prima del Consiglio dei ministri. Pace o tregua? Ecco gli scenari e le contropartite - VIDEO.
Tensione sul caso aperto mercoledì sera dalle accuse di Luigi Di Maio, Salvini: "Il decreto fiscale non cambia" - Moscovici consegna la lettera Ue a Tria: "Deviazione grave dalle regole europee, mai vista prima" - Il premier Conte: "Cdm in…
Il reddito di cittadinanza approvato dalla recente manovra di bilancio si fonda un equivoco irrisolto: è uno strumento per combattere la povertà o è rivolto solo ai disoccupati o agli inoccupati in vista della ricerca di un lavoro? Resta però…
Di Maio promette che "il 47% delle famiglie destinatarie del reddito di cittadinanza sarà al centro-nord", ma, dati alla mano, i conti non tornano e la misura-simbolo dei Cinque Stelle, approvata dal Consiglio dei ministri nella manovra di bilancio, continua…
Il taglio non comprende solo interessi e sanzioni, ma anche l'importo del debito - Rientrano nel perimetro della sanatoria anche multe stradali e tributi locali (come il bollo auto) - Per il momento la Lega è sconfitta: Salvini aveva parlato…
Secondo il numero uno dell'Inps, le promesse del Governo sulle pensioni faranno aumentare di 100 miliardi il debito previdenziale - A pagare il prezzo più alto saranno i giovani, che dovranno pagare senza beneficiare realmente di nuove assunzioni - Salvini…
Secondo il centro di analisi economiche REF Ricerche le stime del Governo contenute nel Def sono "esposte ad ampi margini di incertezza" ed è possibile che "il quadro di politica economica indicato dal governo sia rivisto in corso d'opera"
Le aperture del governo alle pressioni di Bruxelles, preoccupata per l'impatto delle misure espansive sulla tenuta dell'Euro, hanno rallentato la corsa del differenziale Btp-Bund in apertura dei mercati, ma è durato poco - Resta la tensione - Respirano le banche
Il presidente della commissione Bilancio di Montecitorio e responsabile economico del Carroccio ha sostenuto che "l'Italia con una sua moneta risolverebbe gran parte dei suoi problemi". E l'euro cede circa mezzo punto percentuale sul dollaro. Ignorato il monito di Draghi…
In mattinata il differenziale è schizzato fino toccare un picco di 311 punti base, per poi ripiegare poco sotto la soglia psicologica dei 300 punti: solo venerdì scorso, in chiusura, era a 266 - Intanto il rendimento sui titoli di…
INTERVISTA AD ALBERTO PERA, già Segretario Generale dell'Antitrust - "Il nuovo presidente dell'Antitrust sia competente e indipendente ma anche coraggioso nel sostenere la concorrenza come volano di crescita" - Il ritorno dello Stato nel mercato: "Si dimentica che le privatizzazioni…
Di Maio e Salvini impongono la resa al ministro Tria e il Def approva un'impennata del deficit al 2,4% del Pil per avviare reddito di cittadinanza, flat tax e superamento della legge Fornero sulle pensioni - Ma oggi parlano i…
Il ministro dell'Economia: "Ho giurato nell'esclusivo interesse della nazione, non di altri" - Borse europee piatte in attesa delle decisioni della Fed che saranno annunciate in serata - Petrolio sopra gli 81 dollari - A Milano male Telecom Italia -…
Le pressioni dei Cinque Stelle sul reddito di cittadinanza e della Lega sulle pensioni e sul fisco fanno lievitare il rapporto deficit/Pil nel Def ma la vera battaglia sarà in Parlamento sulla manovra - Renzi smaschera Salvini sulla flat tax:…
Firmati i documenti, attesa l'ufficialità - La famiglia Versace incasserà 1,83 miliardi ma rimarrà nell'azienda, mentre Blackstone uscirà di scena - Titolo Michael Kors in forte ribasso a Wall Street
INTERVISTA A SILVIO PIETRO ANGORI, ad di PININFARINA - Oggi Pininfarina non fa più automobili, anche se il suo brand resta legato all'automotive, ma è diventata una società di servizi che ha realizzato in 10 anni una rivoluzione spettacolare che…
I listini europei sono positivi a metà mattina ma Piazza Affari segna il passo e lo spread risale - Poco mosse le banche con l'eccezione di Carige dopo le decisioni del Tribunale - Ritraccia Prysmian, in calo Telecom Italia -…
INTERVISTA ad ALESSANDRO DE NICOLA, presidente dell'Adam Smith Society - "La proposta del Governo di imporre la chiusura dei negozi la domenica non limita solo la libertà dei commercianti ma anche quella dei consumatori" rinunciando a molti vantaggi per favorire…
Si avvia a conclusione una settimana contrastata per i listini europei. Milano ancora variabile si infiamma per Chiara Ferragni. Banche in ordine sparso. Astaldi sempre più giù sulle voci di uscita di JP Morgan. Mediaset in modesto rialzo, Telecom Italia…
Dopo infinite polemiche dei Cinque Stelle e della Lega che hanno accompagnato il suo mandato fin dall'origine per non essersi messo in aspettativa dalla Ue, dov'era alto dirigente, Mario Nava ha gettato oggi la spugna e si è dimesso da…
L'azienda del lusso smentisce che vi siano trattative in corso ma il titolo corre a Piazza Affari. Tra le ipotesi che circolano vi è anche quella di possibili cessioni immobiliari legate al sito industriale in Toscana e ai negozi di…
Il ministro dell'Economia si è detto "molto favorevole" all'intervento, ma ha spiegato che sarà necessario tenere sotto controllo “le compatibilità di bilancio”, agendo in modo graduale - E su Tav e Tap ha aggiunto: "Spero che si facciano"
Tutto subito, ma un poco alla volta: questo il senso dell'intervento del ministro dell'Economia al Forum Ambrosetti, nel commentare la manovra in arrivo - "Prima la crescita, poi il bilancio, ma garantisco che non andremo oltre i vincoli di deficit"…
VIDEO Intervenendo per la prima volta al Forum Ambrosetti di Cernobbio il premier rassicura sulla manovra: "Non siamo una banda di scriteriati. Prima ancora del 3% i vincoli derivano dal debito pubblico, dalla povertà, della bassa crescita e bassa produttività…
VIDEO Il ministro dell'Interno è intervenuto al Forum Ambrosetti di Cernobbio sul tema dell'Europa e dei migranti, cogliendo anche l'occasione per smorzare i toni sul caso Diciotti: "Non c'è nessun golpe. Non sono al di sopra della legge, quindi collaborerò…
La polveriera libica tiene con il fiato sospeso osservatori e investitori sia per le implicazioni geopolitiche e per i rischi sull'immigrazione che per quelle economiche. Il colosso italiano tiene sotto controllo la produzione di olio e gas e il titolo…
Lo spread Btp-Bund supera quota 290, Trump inasprisce la guerra commerciale con la Cina e con l'auto europea e la crisi dell'Argentina e della Turchia continua a tenere i mercati in allarme: ecco le ragioni che spingono al ribasso Piazza…
La società brucia sul tempo il governo e decide di rendere "pubblico e accessibile a tutti i cittadini" l'insieme dei documenti che costituiscono la Convenzione firmata con lo Stato italiano, inclusi gli allegati e le tariffe concordate, "per rispondere alle…
INTERVISTA A VALERIO DE MOLLI - Il 7-8-9 settembre a Villa d'Este a Cernobbio si terrà la 44esima edizione del Forum Ambrosetti, con l'esordio sul palcoscenico del lago di Como del nuovo governo e tanti temi caldi, dal sovranismo alla…
L'Avvocatura rileva criticità nella gara che ha assegnato l'Ilva agli indiani di Arcelor-Mittal ma non l'annulla -. Di Maio però temporeggia e rischia di mettere in crisi il futuro dell'impianto siderurgico: "Sull'Ilva lo Stato ha compiuto un delitto perfetto". Ma…
Il giudice emerito della Consulta, Sabino Cassese, non nasconde tutte le sue perplessità sulle ipotesi di nazionalizzare le autostrade e domanda: "Come può gestirle uno Stato senza tecnici?" dopo lo svuotamento del ministero dlle Infrastrutture - Intanto Conte chiede ad…
E' già disgustoso che si cerchi un vantaggio politico mentre è ancora in corso la ricerca dei morti nella tragedia di Genova ma è altrettanto disgustoso assistere alle improvvide dichiarazioni del Governo sulla concessione di Autostrade senza evidenza di responsabilità…
"Non possiamo attendere i tempi della giustizia ordinaria e pertanto avviamo subito la revoca della conessione ad Autostrade" dopo il disastro di Genova: è quanto ha detto il premier Conte dopo una riunione straordinaria del consiglio dei ministri - La…
Il viadotto, inaugurato nel 1967, era già da decenni al centro di perplessità e polemiche: ad aprile la società Autostrade per l'Italia aveva lanciato un bando per la sua ristrutturazione - I dubbi dell'ex sindaco di Genova Claudio Burlando -…
L'emergenza turca resta ma le tensioni si abbassano e i mercati respirano, anche se il rischio Italia rimane - In leggero rialzo Piazza Affari e tutte le principali Borse europee - Cade Mediaset - Scende il differenziale Btp-Bund.
INTERVISTA AD ANDREA GILARDONI, docente della Bocconi e fondatore dell'Osservatorio sui Costi del Non fare nelle infrastutture - "Il dibattito di questi giorni sulle opere pubbliche è un po' lunare e le forze politiche devono assumersi le loro responsabailità sulle…
Il mercato finanziario turco è in crisi da settimane e oggi la lira perde il 20% sul dollaro - Le questioni politiche si intrecciano a quelle economiche, aggravate dall'inasprimento delle sanzioni Usa, e il paese soffre nella morsa di Oriente…
Nella conferenza stampa sull'attività del Governo, il Presidente del Consiglio ha deluso tutti non sapendo andare al di là di parole del tutto banali: "Valuteremo", "verificheremo", "faremo sintesi". Ma quando non si ha nulla da dire, il silenzio è d'oro…
Con 155 voti favorevoli, 125 contrari e un solo astenuto, l'Aula del Senato dà il via libera definitivo al Decreto Dignità, che diventa legge - Scongiurato il pericolo di slittamento oltre la pausa estiva senza il ricorso alla fiducia -…
I parlamentari di FI, Pd e Leu affondano la nomina del nuovo presidente in commissione - Lo strappo di Forza Italia rischia di archiviare l'alleanza di centrodestra. Salvini insiste per confermare Foa che per ora rimane in sella in qualità…
Il Premier, in visita a Washington, riceve il plauso della Casa Bianca sui migranti: "Italia esempio per l'Europa". Ok sui tre temi che premono all'Italia: Conferenza sulla Libia, cabina di regia permanente tra Usa e Italia per il Mediterraneo, interessi…
Gli azionisti delle due aziende hanno approvato l'operazione che porta alla nascita del più grande conglomerato mediatico mondiale, ma serve ancora l'ok della Cina e dell'Antitrust Ue - Ora la partita si sposta su Sky
Secondo il Presidente dell'Eurotower, la crescita economica “solida e diffusa” dell'area euro proseguirà in linea con le attese e a fine anno l'inflazione di fondo si rafforzerà, ma i titoli acquisiti dalla Bce saranno rinnovati per molto tempo anche dopo…
Il gruppo ha presentato la semestrale e rivisto al ribasso ricavi netti e Ebitda adjusted, invariata la stima sull'utile. Il nuovo Ceo Mike Manley “Momento difficile ma confermo il Piano”. Sulle voci di alleanze: “Possiamo avviare collaborazioni sulle componenti, ma…
Nonostante conti negativi, la società del gruppo Eni sale in scia all'annuncio di un nuovo orientamento strategico - Galassia Agnelli in rosso nel giorno della scomparsa di Marchionne e della presentazione dei conti semestrali Fca, primo banco di prova per…
Oggi i numeri di Fiat Chrysler, mentre il presidente della Commissione europea è a Washington - Da Trump 12 miliardi per gli agricoltori colpiti dai dazi - In lieve rialzo i listini asiatici, sale anche il petrolio - Volano Alphabet…
INTERVISTA a MAGDA BIANCO, capo del Servizio Tutela dei clienti e antiriciclaggio della Banca d'Italia - Con più di 30 mila ricorsi nel 2017, per oltre il 70% con esito favorevole ai consumatori, "la crescita dell'attività dell'Arbitro Bancario Finanziario è…
Borse deboli in Europa dopo un avvio promettente. Perdono terreno materie di base e media. In Italia, bene lo spread in ulteriore calo. Poco mosso il settore auto ma Fiat Chrysler è in controtendenza per l'avvio dello scorporo di Magneti…
Avviato il percorso che porterà l'azienda di componentistica fuori dal perimetro di Fca per confluire in una newco che sarà quotata su Borsa Italiana - Non è ancora chiara la quantità di debito che Fiat Chrysler potrà scorporare - Agli investitori…
Dopo l'ultimo rinvio di venerdì, l'assemblea di Cassa Depositi è nuovamente convocata per la nomina di presidente e Ad: oltre a Tononi, in pole la coppia Scannapieco-Palermo. Vicina la soluzione per Copasir e Vigilanza Rai, già convocate lo stesso giorno…
L'Autorità per le Comunicazioni (Agcom) ha approvato una delibera che impone agli operatori di fare chiarezza sulle offerte Internet. E li obbliga a certificare con un "bollino" verde, giallo o rosso, la reale qualità delle connessioni offerte. Cambia la pubblicità…
Cercare di fare un'alleanza tra sovranisti come si è tentato di fare ad Innsbruck con Austria e Baviera, è assurdo ed è contro i nostri veri interessi. Se ne è discusso in un convegno organizzato dalla Fondazione Riformismo e Libertà.…
Appena arrivato a Bruxelles per il vertice con gli alleati, il Presidente americano lancia una serie di attacchi durissimi contro Berlino, accusata di spendere troppo poco per la difesa e di versare troppi soldi a Mosca in cambio del gas.…
Il ministro dell'Economia, all'assemblea Abi, precisa però che l'Italia non è disposta a accogliere strumenti "a qualunque prezzo". Per i salvataggi degli Stati, riguardo alla riforma dell'Esm in un Fondo monetario servirà "una governance bilanciata". Da Visco un monito sulle…
E' lo scontro nel trade più grande della storia. Scattato l'aumento delle tariffe Usa su 818 prodotti, le contromosse cinesi investono altri 545 prodotti Usa. Trump minaccia: "Posso arrivare a 500 miliardi di dollari". Pechino risponde: "Bullismo commerciale". Borse caute…
Il presidente dell'Inps nella sua relazione annuale si scontra con il ministro dell'Interno: "Non può intimidire i numeri" - Immediata la replica via twitter: "Vive su Marte" - Ma Di Maio: "Boeri resterà fino al 2019" - Sulla contro-riforma delle…
Aumenta del 50% l'indennità per i lavoratori licenziati senza giusta causa, freno sui contratti a termine - Misure contro la delocalizzazione - Stop alla pubblicità sul gioco d'azzardo - Novità su Redditometro, Spesometro e Split payment - Di Maio: "E'…
Il testo stasera in cdm - Con il passare dei giorni, il provvedimento ha perso pezzi, in particolare sul fronte della lotta al precariato, che avrebbe infastidito gli imprenditori del Nord tanto cari a Salvini - Le norme sul Fisco…
Il governo tedesco è in bilico. E scoppia un nuovo caso sui respingimenti: il ministro Seehofer respinge la proposta Merkel sui migranti e si dice pronto a dimettersi. Attesa per le conferme ufficiali. Polemica sull'accordo tra la Germania e 14…
Chi ha vinto e chi ha perso a Bruxelles? Il caos sui risultati del vertice sull'immigrazione scatta la foto di un'Italia sempre più isolata. Al di là dell'impegno ad affrontare collegialmente l'emergenza-sbarchi, nessuno accoglierà i migranti. E' scontro con la…
Caos sui risultati del vertice. Il premier Conte si è dichiarato "soddisfatto all'80%" dall'accordo raggiunto sui migranti, che prevede una maggior condivisione nella questione da parte dei Paesi membri - Ma Macron lo gela ("Centri di accoglienza solo nei Paesi…
Un documento preparato da Italia e Francia riesce a trovare il consenso dei 28 leader europei. Si ai salvataggi in mare condivisi e ai centri d'accoglienza europei ma solo su base volontaria. Conte: "L'Italia non è più sola". Macron: "Tappa…
Il premier italiano alza la posta: "No a compromessi al ribasso". E in serata blocca il voto sulla prima parte del documento: "Niente voto se non c'è anche il tema dei migranti" . Merkel propone: "Senza accordo a 28, avanti…
INTERVISTA a VERONICA DE ROMANIS, economista della Luiss - "Attenzione a non sottovalutare la Merkel" che è un po' un'araba fenice - Una crisi di Governo in Germania "creerebbe una forte instabilità nell'area euro" e il prezzo maggiore lo pagherebbero…
Da Lussemburgo il ministro dell'Economia gela Lega e M5S: "Nel 2018 ci muoveremo su interventi strutturali che non hanno costi" - Per quest'anno le due grandi promesse elettorali di Matteo Salvini e Luigi Di Maio vanno in fumo: "I giochi…
I venti di guerra commerciale deprimono il titolo Daimler e con una reazione a catena danneggiano tutto il settore, Fca inclusa - Sotto tiro anche le banche - Acque agitate per Telecom Italia, i francesi tentano la riscossa - In…
Il numero uno della Bce conferma una politica monetaria "paziente, persistente e prudente" e si dice fiducioso che "la ripresa dell'inflazione avverrà senza bisogno di ricorso a nuovi stimoli" - Le Borse apprezzano attenuando le perdite dell'inizio mattina. Intanto l'Ocse…
Secondo il Pubblico Ministero di Monaco, il numero uno della casa automobilistica tedesca, Rupert Stadler, potrebbe "inquinare le prove" sulle indagini relative allo scandalo Dieselgate - Giù il titolo della controllante Volkswagen alla Borsa di Francoforte
INTERVISTA a FRANCO FRATTINI, presidente Sioi e già ministro degli Esteri - Al Consiglio Europeo di fine giugno l'Italia ha l'occasione di indurre la Ue a fare passi avanti su due questioni cruciali ma servono "flessibilità e duttilità" - "Sui…
Sul tavolo dell'incontro all'Eliseo c'era anche la riforma dei trattati di Dublino sull'immigrazione in territorio europeo: "L'Italia è contraria all'attuale proposta di riforma: ne presenteremo una nostra, che responsabilizzi tutta l'Europa. Chi mette piede in Italia, mette piede in Europa"…
Telefonata notturna tra il premier italiano e il presidente francese, poi Palazzo Chigi conferma la visita di domani a Parigi - Macron: "Non volevo offendere" - La ministra francese Loiseau: "Abbiamo bisogno di parlare con l’Italia, è un grande partner"…
Niente scuse da Parigi per gli insulti sulla gestione del caso Aquarius - Macron: "Non posso dare ragione a chi provoca" - Conte orientato a disertare l'incontro col leader francese - Poi arriva il tentativo di distensione: telefonata "cordiale" nella…
Il ministro al Senato chiede le scuse della Francia: "Senza scuse Conte non va a Parigi" - La Farnesina convoca l'ambasciatore: "Così a rischio le relazioni" - Tria annulla l'incontro con Le Maire e Conte congela la visita da Macron…
Lo afferma il portavoce del partito di Macron secondo il quale la scelta del Governo su Aquarius "è vomitevole", mentre la ministra della Giustizia spagnola parla di "responsabilità penali" - Palazzo Chigi: "Non accettiamo lezioni ipocrite". L'eurocommissario Avramopoulos tenta di…
INTERVISTA a GIOVANNI BOSSI, ad di BANCA IFIS - "Gli operatori internazionali stanno lasciando l'Italia e le banche sono le prime a soffrire in Borsa . I mercati non hanno ancora percepito la rivoluzione degli Npl ma noi abbiamo fatto…
All'assemblea annuale dell'associazione il numero uno, Carlo Sangalli boccia l'aumento dell'Iva e rivendica: "No al salario minimo" - La replica del vicepremier - Il presidente Mattarella manda un messaggio e chiede di consolidare il clima di fiducia. Ma dall'Istat arriva…
Dopo il voto di ieri al Senato, oggi il nuovo governo incassa anche la fiducia di Montecitorio - Martina (Pd): "Riforma fiscale iniqua" - Salvini: "Se uno fattura di più e paga di più, è chiaro che risparmia di più…
Il Presidente del Consiglio nelle dichiarazioni programmatiche al Senato: "Confermiamo l'alleanza con gli Usa, ma apriamo alla Russia" - "Il debito pubblico italiano è sostenibile, ma va ridotto puntando sulla crescita" - Dalla sanità al fisco passando per giustizia e…
Milano in cerca di una direzione e spread in salita sulle parole pronunciate dal Premier Conte al Senato - Positive le altre Borse europee - A Piazza Affari svettano Moncler e Recordati, rimbalza Saipem - L'incertezza zavorra le banche e…
Il capo politico del M5S rilancia le trattative per il governo Conte, magari tirando dentro anche FdI, ma Salvini non ci sta: "Non siamo al mercato, si torni al voto il prima possibile, ma non a fine luglio" - La…
Giornata politica ad altissima tensione - Il Premier incaricato sale al Quirinale ma non presenta la lista dei ministri: rinuncia o rinvio a domattina? - In campo nuove opzioni tra cui un possibile incarico a personalità del centrodestra - L'unica…
Giornata difficile sui mercati: l'incertezza politica in Italia trascina al ribasso anche gli altri listini e fa cadere l'euro. Titoli pubblici sotto pressione: s'impennano i rendimenti dei Btp a dieci e 2 anni, asta Bot con rendimenti per la prima…
Alle 16.30 Cottarelli al Quirinale con la lista dei ministri - Entro la settimana il voto del Parlamento e probabilmente a settembre le nuove elezioni politiche - Senza fiducia scatterà la stangata automatica sull'Iva
Dopo il fallimento del governo Conte, il presidente Mattarella ha immediatamente dato un nuovo incarico a Carlo Cottarelli, che in tempi stretti presenterà una lista di ministri e chiederà la fiducia (improbabile che la ottenga) in Parlamento - Salvini: "Se…
E' ufficiale: il premier incaricato Giuseppe Conte ha rinunciato all'incarico - Mattarella medita il ritorno al voto: "Ascolterò il Parlamento e deciderò", ma convoca Cottarelli al Quirinale per lunedì - Sul no a Savona: "Il mio dovere è tutelare i…
Il numero uno degli industriali, Vincenzo Boccia, all'Assemblea annuale dell'associazione: "Va bene cambiare, ma non distruggere. Non sono chiare le risorse per le promesse elettorali" - Sulla Tav: "Rischio di enorme perdita di credibilità" - "Sull'Ilva non si può continuare…
In pochi giorno tra caduta dei valori di Borsa e crescita dello spread sono già stati bruciati 30 miliardi dei risparmiatori italiani: quanto costerà alla fine il contratto di programma del nascente governo giallo-verde per le tasche dei cittadini?
INTERVISTA a REGINA KRIEGER, corrispondente in Italia di Handelsblatt - "Il riferimento di Lega e M5S al modello di contratto tedesco è del tutto sbagliato: è vero che anche la nascita del governo in Germania ha richiesto tanto tempo ma…
L'Osservatorio dell'ex Mister Spending Review, Carlo Cottarelli, ha quantificato voce per voce la spesa delle misure proposte dal Lega e Cinque Stelle nel loro contratto di governo: si arriva a una somma che supera i 100 miliardi di euro -…
La nuova versione del contratto prevede un parziale dietrofront sul taglio del debito (250 miliardi) con la Bce e il taglio sulle pensioni sopra 5 mila euro. Definita una nuova versione del reddito di cittadinanza. Riconciliazione con la Russia ma…
Vivendi ha rinunciato all'attività di direzione e coordinamento su Telecom Italia, che aveva avviato a fine luglio - Utili in crescita, ma l'Ebitda scende e il debito sale - Oneri operativi non ricorrenti per 95 milioni di euro principalmente riferibili…
Cambiare la legge Fornero sulle pensioni d'anzianità facendo leva sulla cosiddetta Quota 100 e abbassando di fatto l'età pensionabile, come ipotizzano Lega e Cinque Stelle nelle trattative di governo può costare tra i 50 e i 150 miliardi di euro
INTERVISTA A GIULIO SAPELLI, storico dell'economia e grande esperto di America Latina - "I rialzi troppo forti e troppo ravvicinati dei tassi d'interesse della Banca centrale argentina hanno bruciato risorse anzichè difendere il peso e hanno generato il panico" -…