05072025
  • Jannik Sinner vola agli ottavi di finale a Wimbledon 2025: Pedro Martinez travolto in tre set 8 ore fa
  • Meteo oggi e previsioni: arriva la grandine? Temperature in calo: ecco dove. In Lazio ordinanza anti-caldo anche per i rider 11 ore fa
  • Angelo Campani, addio al direttore generale del Credem. Cda convocato per il 9 luglio 12 ore fa
  • Calciomercato, acquisti, cessioni e trattative: la Juve accoglie David ma resta il rebus Vlahovic, tensione in casa Inter e il Milan sogna Retegui 17 ore fa
  • Guerre e dazi non fermano il commercio via mare: il rapporto Italian Maritime Economy di Srm-Intesa Sanpaolo 17 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: idrogeno

Snam firma con la commissione Ue accordo di cofinanziamento da 24 milioni per l’Italian H2 Backbone

Snam firma con la commissione Ue accordo di cofinanziamento da 24 milioni per l’Italian H2 Backbone

2 Giugno 2025, 16:15 | di Redazione FIRSTonline | 0
La firma si inserisce nell’ambito degli accordi di cofinanziamento previsti dal programma Connecting Europe Facility (Cef), lo strumento dell’Ue volto a sostenere lo sviluppo di progetti strategici per il rafforzamento delle infrastrutture energetiche europee
F.M.C. S.R.L. emette minibond ESG da 1,5 milioni di euro per la realizzazione del primo hub dell’idrogeno verde in Campania

F.M.C. S.R.L. emette minibond ESG da 1,5 milioni di euro per la realizzazione del primo hub dell’idrogeno verde in Campania

22 Maggio 2025, 11:56 | 0
Il prestito obbligazionario è stato interamente sottoscritto da UniCredit e Mediocredito Centrale
Hera: blending al 5% immesso per la prima volta in Italia in una rete gas

Hera: blending al 5% immesso per la prima volta in Italia in una rete gas

31 Marzo 2025, 17:11 | di Redazione FIRSTonline | 0
A Castelfranco Emilia, nel modenese, la prima immissione a livello nazionale di una miscela di gas naturale e idrogeno al 5% in una rete di distribuzione gas a servizio di un'area residenziale
Eni, Maire e Iren insieme per produrre carburanti sostenibili dagli scarti: avviato iter autorizzativo

Eni, Maire e Iren insieme per produrre carburanti sostenibili dagli scarti: avviato iter autorizzativo

24 Febbraio 2025, 11:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
A Pavia un impianto trasformerà 200mila tonnellate di rifiuti l’anno in metanolo e idrogeno circolari, contribuendo alla decarbonizzazione dei trasporti e dell’industria
Snam e Acwa Power insieme per l’idrogeno verde: una nuova alleanza tra Europa e Arabia Saudita

Snam e Acwa Power insieme per l’idrogeno verde: una nuova alleanza tra Europa e Arabia Saudita

27 Gennaio 2025, 7:52 | di Redazione FIRSTonline | 0
Snam e Acwa Power siglano un memorandum d'intesa per sviluppare una catena di approvvigionamento di idrogeno verde tra Arabia Saudita ed Europa. Al centro del progetto il SoutH2 Corridor e un terminale di importazione in Italia
Gas, biometano e idrogeno: le molecole chiave per la sicurezza energetica e la transizione verde in Italia e Europa

Gas, biometano e idrogeno: le molecole chiave per la sicurezza energetica e la transizione verde in Italia e Europa

17 Gennaio 2025, 15:08 | di Redazione FIRSTonline | 0
A Roma, il convegno “Gas, energia e il governo delle molecole” ha riunito esperti e istituzioni per discutere le sfide e le strategie future per l’Italia e l’Europa, con particolare attenzione al gas, al biometano e all’idrogeno come leve fondamentali…
Sit, primo contratto per Hybitat: innovazione nello stoccaggio di idrogeno per abitazioni

Sit, primo contratto per Hybitat: innovazione nello stoccaggio di idrogeno per abitazioni

4 Novembre 2024, 14:47 | di Redazione FIRSTonline | 0
Hybitat, la joint venture di Sit, ha effettuato la prima vendita per il suo sistema di stoccaggio di idrogeno per uso residenziale, che ottimizza l'energia solare per tutto l'anno. Installazione prevista nel 2025 in una residenza storica. Ecco cos'è l'innovativo…
L’idrogeno non decolla: produzione Ue sotto il 50% dei target, Italia senza una strategia. Il rapporto Agici

L’idrogeno non decolla: produzione Ue sotto il 50% dei target, Italia senza una strategia. Il rapporto Agici

24 Ottobre 2024, 15:17 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'Europa è in ritardo sugli obiettivi di produzione di idrogeno per il 2030, e l'Italia, pur avendo stanziato fondi, manca di una strategia nazionale chiara per guidare gli investimenti. Lo studio di Agici
Il futuro dell’idrogeno: strategie globali e ruolo dell’Italia nel workshop Agici a Milano il 24 ottobre 2024

Il futuro dell’idrogeno: strategie globali e ruolo dell’Italia nel workshop Agici a Milano il 24 ottobre 2024

23 Ottobre 2024, 6:28 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel corso dell'evento, i principali rappresentanti del settore e delle istituzioni presenteranno lo studio di Agici sul mercato internazionale dell'idrogeno e le strategie per raggiungere gli obiettivi del piano REPowerEU
L’idrogeno europeo avrà la sua governance: la rete degli operatori farà a meno della burocrazia?

L’idrogeno europeo avrà la sua governance: la rete degli operatori farà a meno della burocrazia?

10 Settembre 2024, 11:31 | di Nunzio Ingiusto | 0
Nasce un nuovo organismo rappresentativo degli operatori dell'idrogeno. La partita politica sulla transizione energetica resta aperta
Energia: l’industria italiana dell’idrogeno è pronta ma il Piano energia e clima non è adeguato alle attese

Energia: l’industria italiana dell’idrogeno è pronta ma il Piano energia e clima non è adeguato alle attese

12 Luglio 2024, 14:22 | di Nunzio Ingiusto | 0
L'analisi del Politecnico di Milano critica la scelta del governo sulla produzione e l'impiego di un'altra fonte pulita. Ci sono fondi europei che non si possono perdere
Idrogeno per la decarbonizzazione dell’acciaio: al via la prima sperimentazione in Italia

Idrogeno per la decarbonizzazione dell’acciaio: al via la prima sperimentazione in Italia

3 Luglio 2024, 16:15 | 0
La collaborazione tra Snam, TenarisDalmine e Tenova testerà l’utilizzo di idrogeno nell’industria siderurgica per la decarbonizzazione dei settori hard to abate
La Calabria stacca tutti con la prima Valley a idrogeno: cantiere da chiudere in due anni

La Calabria stacca tutti con la prima Valley a idrogeno: cantiere da chiudere in due anni

17 Giugno 2024, 17:24 | di Nunzio Ingiusto | 0
Se i tempi saranno rispettati, entro due anni la Calabria inaugurerà la prima area industriale a idrogeno
Energia: cinque startup impegnate con Snam per l’idrogeno verde. Bloomberg vede il boom al 2030

Energia: cinque startup impegnate con Snam per l’idrogeno verde. Bloomberg vede il boom al 2030

21 Maggio 2024, 7:25 | di Nunzio Ingiusto | 0
Snam ha selezionato i suoi partner per tutto il ciclo di produzione e distribuzione dell'idrogeno pulito. Un'altra tappa italiana verso la decarbonizzazione
L’asta per l’idrogeno pulito premia 7 progetti. L’Italia grande assente, può rifarsi

L’asta per l’idrogeno pulito premia 7 progetti. L’Italia grande assente, può rifarsi

10 Maggio 2024, 8:35 | di Nunzio Ingiusto | 0
La prima asta assegna i primi fondi europei per iniziative determinanti per l’economia sostenibile ma l'Italia non c'è
Il Gruppo Siad innova e lancia il nuovo compressore idrogeno ad alta pressione 550 bar, oil-free, per la hydrogen mobility

Il Gruppo Siad innova e lancia il nuovo compressore idrogeno ad alta pressione 550 bar, oil-free, per la hydrogen mobility

6 Maggio 2024, 12:54 | 0
A 100 anni dal suo primo compressore, Siad Macchine Impianti ha introdotto la sua ultima innovazione ingegneristica, un compressore per idrogeno ad alta pressione dotato di tecnologia oil free, in grado di offrire prestazioni e affidabilità ai vertici del settore
Idrogeno, Ercoli (Snam): “Pilastro fondamentale per la decarbonizzazione europea”

Idrogeno, Ercoli (Snam): “Pilastro fondamentale per la decarbonizzazione europea”

17 Aprile 2024, 15:25 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il Green & Hydrogen Forum 2024 ha posto in luce l'importanza cruciale dell'idrogeno nell'ambito della transizione energetica europea. L'intervento di Piero Ercoli (Snam)
Snam: confermati due progetti Ue per idrogeno e decarbonizzazione nel Mediterraneo

Snam: confermati due progetti Ue per idrogeno e decarbonizzazione nel Mediterraneo

8 Aprile 2024, 17:13 | di Redazione FIRSTonline | 0
La Commissione europea ha confermato Snam in due progetti chiave per la creazione di una dorsale dell'idrogeno e la decarbonizzazione industriale nel Mediterraneo
L’idrogeno non decolla, produzione bassa, costi alti: si muove la Francia

L’idrogeno non decolla, produzione bassa, costi alti: si muove la Francia

2 Aprile 2024, 6:45 | di Nunzio Ingiusto | 0
La discussione sull’idrogeno green non si ferma: la Francia lancia l’idea della fonte pulita ricavata con l’energia nucleare. Contraria la Germania
Snam e l’Hydrogen Valley in Puglia: via libera della Commissione europea al progetto chiave per l’idrogeno

Snam e l’Hydrogen Valley in Puglia: via libera della Commissione europea al progetto chiave per l’idrogeno

26 Febbraio 2024, 15:38 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il progetto di Snam, che entrerà nella fase operativa nel 2028, è stato incluso nella lista degli Ipcei (Important Projects of Common European Interest) e richiederà investimenti di circa 100 milioni di euro
Energia, Germania: asse col Brasile per idrogeno verde e Amazzonia

Energia, Germania: asse col Brasile per idrogeno verde e Amazzonia

26 Febbraio 2024, 13:15 | di Giuseppe Baselice | 0
Sulla transizione ecologica Berlino ha le idee sempre più chiare e vuole diventare leader mondiale dell'idrogeno verde, investendo 9 miliardi: di questi, 2 miliardi saranno destinati a progetti esteri, molti dei quali in Sudamerica, dove finanzia già la lotta al…
Maire si rafforza nell’idrogeno: M&A da 3,6 milioni e contratto con Eni da 123 milioni

Maire si rafforza nell’idrogeno: M&A da 3,6 milioni e contratto con Eni da 123 milioni

22 Febbraio 2024, 12:36 | di Gabriella Bruschi | 0
Maire ha acquisito il controllo di Hydep e Dragoni Group e ha ottenuto un contratto dall'Eni per la raffineria di Livorno
Energia: successo della prima asta europea per l’idrogeno. Snam con Pmi e startup per la ricerca

Energia: successo della prima asta europea per l’idrogeno. Snam con Pmi e startup per la ricerca

20 Febbraio 2024, 16:34 | di Nunzio Ingiusto | 1
Il programma strategico dell'azienda prevede collaborazione con Pmi e start up per premiare nuove tecnologie. La partita più difficile verso net zero
De Nora, utile 2023 a 230 milioni di euro grazie all’Ipo di Thyssenkrupp Nucera

De Nora, utile 2023 a 230 milioni di euro grazie all’Ipo di Thyssenkrupp Nucera

14 Febbraio 2024, 12:18 | di Gabriella Bruschi | 0
I buoni risultati provenienti dal segmento energy transition hanno compensato la normalizzazione della linea piscine dopo il boom del post Covid. I ricavi 2023 sono in linea con la guidance. Il ceo Paolo Dellachà punta sui progetti in Svezia. Parte…
Idrogeno verde: la Cdp si fa avanti. Uno studio suggerisce al Governo dove intervenire: regolamentazione e investimenti

Idrogeno verde: la Cdp si fa avanti. Uno studio suggerisce al Governo dove intervenire: regolamentazione e investimenti

14 Febbraio 2024, 7:40 | di Nunzio Ingiusto | 0
Uno studio della Cassa Depositi e Prestiti punta sullo sviluppo dell'idrogeno verde. La fonte pulita aiuterà la trasformazione dell'industria verso gli obiettivi 2030
Idrogeno: Snam lancia market test con Confindustria

Idrogeno: Snam lancia market test con Confindustria

5 Febbraio 2024, 14:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Al via con Eni anche una raccolta di manifestazioni di interesse per il trasporto e lo stoccaggio di CO2 per Ravenna. Il 7 febbraio webinar dedicato alla presentazione delle due iniziative
Maire Tecnimont si aggiudica un nuovo contratto per impianto idrogeno e ammoniaca verde in Portogallo

Maire Tecnimont si aggiudica un nuovo contratto per impianto idrogeno e ammoniaca verde in Portogallo

5 Febbraio 2024, 10:54 | di Redazione FIRSTonline | 0
Per la società si tratta della seconda aggiudicazione in pochi giorni, dopo il contratto per impianto e-fuel in Norvegia – Scambi in positivo per Maire a Piazza Affari
Cubogas (Snam): visita del Most allo stabilimento di Cherasco per promuovere la mobilità sostenibile

Cubogas (Snam): visita del Most allo stabilimento di Cherasco per promuovere la mobilità sostenibile

2 Febbraio 2024, 13:02 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile ha visitato lo stabilimento Cubogas di Cherasco per promuovere la mobilità sostenibile e visionare i progetti dell'azienda nel campo dell'idrogeno
Ravenna capitale del progetto di idrogeno verde europeo: 2 milioni di euro e 4 anni di lavoro per giocare la partita green

Ravenna capitale del progetto di idrogeno verde europeo: 2 milioni di euro e 4 anni di lavoro per giocare la partita green

21 Gennaio 2024, 6:30 | di Nunzio Ingiusto | 0
L'Emilia Romagna si prepara a diventare polo strategico in tema ambientale. Gli investimenti sul progetto Green Hydra e il rilancio sul polo industriale di Ravenna
Hydrogen Valleys italiane: la lista si allunga. Quattro progetti in Abruzzo, Friuli, Basilicata, Lazio

Hydrogen Valleys italiane: la lista si allunga. Quattro progetti in Abruzzo, Friuli, Basilicata, Lazio

20 Dicembre 2023, 7:50 | di Nunzio Ingiusto | 0
Crescono i progetti e le disponibilità degli enti territoriali per i poli dell'idrogeno verde. Quattro le iniziative annunciate nell'ultima settimana a favore delle PMI.
Hera e Snam insieme per la Hydrogen Valley di Modena: 400 tonnellate di idrogeno verde all’anno

Hera e Snam insieme per la Hydrogen Valley di Modena: 400 tonnellate di idrogeno verde all’anno

12 Dicembre 2023, 16:07 | di Redazione FIRSTonline | 0
L’accordo farà della città emiliana una delle capitali europee dell’idrogeno rinnovabile: l’obiettivo è contribuire alla neutralità carbonica dell’Emilia-Romagna in un territorio a forte vocazione imprenditoriale. Al centro il progetto IdrogeMO per la creazione di un centro di produzione di idrogeno
Idrogeno e gas: nasce la grande alleanza. L’Italia è in vantaggio e la Ue ci premia

Idrogeno e gas: nasce la grande alleanza. L’Italia è in vantaggio e la Ue ci premia

4 Dicembre 2023, 6:41 | di Federico Rendina | 0
La Commissione Ue inserisce la dorsale italiana dell’idrogeno tra Africa e Europa nei progetti prioritari. Snam accelera il passo e si mobilita anche l’Enea, capofila del progetto europeo per le celle a combustibile
L’idrogeno è la “batteria” del futuro, ecco perché

L’idrogeno è la “batteria” del futuro, ecco perché

4 Dicembre 2023, 6:40 | di Federico Rendina | 0
L'idrogeno è pulito, energeticamente super-efficiente. Nei futuri sistemi di scambio e stoccaggio all’insegna della transizione ecologica è una scelta vincente
Sosteneo (Generali) entra nel capitale di Puglia Green Hydrogen Valley, progetto per l’idrogeno verde in Puglia

Sosteneo (Generali) entra nel capitale di Puglia Green Hydrogen Valley, progetto per l’idrogeno verde in Puglia

1 Dicembre 2023, 6:21 | di Redazione FIRSTonline | 0
Sosteneo, azienda legata a Generali Investments ha acquisito il 40% della società ed entra al fianco di Saipem e Edison, azionista industriale di riferimento. Anche DRI D'Italia S.p.A., una controllata al 100% da Invitalia, in società con una quota minoritaria…
Snam, i progetti SoutH2 Corridor e Callisto inseriti nella sesta lista dei “Progetti di Interesse Comune” dell’Ue

Snam, i progetti SoutH2 Corridor e Callisto inseriti nella sesta lista dei “Progetti di Interesse Comune” dell’Ue

28 Novembre 2023, 15:44 | di Redazione FIRSTonline | 0
I progetti inclusi in questa lista hanno accesso a un processo di autorizzazione accelerato e possono ottenere determinati fondi
La transizione green punta sull’idrogeno. La banca dell’Ue è operativa, al via la prima asta ma le fossili resistono

La transizione green punta sull’idrogeno. La banca dell’Ue è operativa, al via la prima asta ma le fossili resistono

23 Novembre 2023, 12:51 | di Nunzio Ingiusto | 0
Alla settimana europea dell'idrogeno la presidente della Commissione Ue lancia l'operatività della banca. Obiettivo produrre ed importare idrogeno ma le fossili sono ancora al 70% in tutta Europa
Idrogeno verde in Italia: crescono i progetti ma il divario con altri Paesi resta elevato. Lo studio Agici-Fichtner spiega perché

Idrogeno verde in Italia: crescono i progetti ma il divario con altri Paesi resta elevato. Lo studio Agici-Fichtner spiega perché

26 Ottobre 2023, 17:38 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nonostante i progetti in ambito idrogeno siano aumentati del +93% rispetto al 2022, il divario con gli altri Paesi resta elevato: ci sono diversi ostacoli che ne frenano il decollo
Produzione elettrolizzatori: ok dell’Europa all’Italia, 100 milioni di euro per incentivare l’uso dell’idrogeno

Produzione elettrolizzatori: ok dell’Europa all’Italia, 100 milioni di euro per incentivare l’uso dell’idrogeno

19 Ottobre 2023, 15:55 | di Nunzio Ingiusto | 0
Le risorse servono a realizzare impianti adatti all'uso della fonte pulita e non sono considerati aiuti di Stato. C'è tempo fino a dicembre 2025
Idrogeno: l’Europa discute sul suo uso. La Commissione Ue apre agli acquisti congiunti

Idrogeno: l’Europa discute sul suo uso. La Commissione Ue apre agli acquisti congiunti

9 Ottobre 2023, 8:38 | di Nunzio Ingiusto | 0
La partita dell’idrogeno coinvolge tutti i paesi dell’Ue.La Commissione accelera sugli acquisti congiunti come per i vaccini. Una battaglia che segnerà anche le elezioni del 2024.
Hydrogen Valley dell’Alto Adriatico: Italia, Slovenia e Croazia insieme per l’idrogeno verde

Hydrogen Valley dell’Alto Adriatico: Italia, Slovenia e Croazia insieme per l’idrogeno verde

27 Settembre 2023, 6:53 | di Redazione FIRSTonline | 0
Al via l'Hydrogen Valley dell'Adriatico settentrionale (NAHV), la prima iniziativa transnazionale di Horizon Europe supportata dal partenariato per l'idrogeno pulito. Il piano durerà 72 mesi e prevede 17 progetti pilota all'interno dei tre paesi partner: Croazia, Italia e Slovenia. L'obiettivo…
Aerei: Enea studia gli e-fuel per ridurre costi e inquinamento

Aerei: Enea studia gli e-fuel per ridurre costi e inquinamento

8 Settembre 2023, 15:32 | di Nunzio Ingiusto | 0
L’Italia con l’Enea può conquistare il primato nella ricerca degli eco carburanti per il trasporto aereo. La ricerca farà scendere i prezzi.
Intesa Sanpaolo: aperte le candidature alla seconda call di “Up2stars” per startup dell’energia

Intesa Sanpaolo: aperte le candidature alla seconda call di “Up2stars” per startup dell’energia

5 Settembre 2023, 12:15 | di Redazione FIRSTonline | 0
La seconda edizione del programma targato Intesa Sanpaolo è dedicata a Energie Rinnovabili ed Efficienza Energetica: ecco tutti i dettagli
Più colonnine per auto elettriche. Dal Parlamento Ue tre anni per adeguare la rete

Più colonnine per auto elettriche. Dal Parlamento Ue tre anni per adeguare la rete

13 Luglio 2023, 7:34 | di Nunzio Ingiusto | 0
Con il voto del Parlamento europeo parte la corsa all’aumento di colonnine per la ricarica. Da Strasburgo porte aperte anche all’idrogeno
Hybitat: joint venture tra e-Novia e Sit per lo stoccaggio dell’idrogeno a uso residenziale

Hybitat: joint venture tra e-Novia e Sit per lo stoccaggio dell’idrogeno a uso residenziale

10 Luglio 2023, 10:01 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'obiettivo è quello di sviluppare un sistema innovativo per la generazione e lo stoccaggio di idrogeno per uso residenziale. Piano di investimento di 13 milioni di euro
L’idrogeno fa bene all’industria manifatturiera. Spendere i 37 miliardi del PNRR

L’idrogeno fa bene all’industria manifatturiera. Spendere i 37 miliardi del PNRR

8 Luglio 2023, 9:39 | di Nunzio Ingiusto | 0
Una giornata di confronto sul tema della nuova energia, mette in guardia l’Italia dal rischio di restare indietro in Europa. Progetti da attuare.
L’industria italiana rilancia sull’idrogeno. A Torino la prima Conferenza nazionale per la decarbonizzazione

L’industria italiana rilancia sull’idrogeno. A Torino la prima Conferenza nazionale per la decarbonizzazione

13 Giugno 2023, 6:44 | di Nunzio Ingiusto | 0
Sull’uso dell’idrogeno l’Italia organizza la sua prima conferenza nazionale. Una partita sfidante per tutta l’industria nazionale
Idrogeno: crescita, investimenti e prospettive future. Una ricerca di Intesa Sanpaolo

Idrogeno: crescita, investimenti e prospettive future. Una ricerca di Intesa Sanpaolo

20 Maggio 2023, 6:50 | di Redazione FIRSTonline | 0
La filiera dell'idrogeno in Italia è in grande crescita con potenzialità ancora da scoprire. Sono soprattutto gli investimenti privati a spingere la crescita. Per il futuro le imprese chiedono di superare le problematiche legate alla mancanza di un quadro normativo
Stellantis si rafforza nell’idrogeno: acquisito il 33,3% della francese Symbio

Stellantis si rafforza nell’idrogeno: acquisito il 33,3% della francese Symbio

16 Maggio 2023, 10:21 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il colosso italo-francese rileva il 33,3% dell’azienda transalpina con Faurecia e Michelin che in base all'accordo, manterranno ciascuna una quota di partecipazione paritaria
Idrogeno: sostegno politico di Italia, Germania e Austria al corridoio SoutH2

Idrogeno: sostegno politico di Italia, Germania e Austria al corridoio SoutH2

9 Maggio 2023, 16:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il Corridoio SoutH2 è un corridoio di gasdotti dedicato all'idrogeno lungo 3.300 km che collegherebbe il Nord Africa all'Italia, l'Austria e la Germania. Il progetto si basa sul riutilizzo di infrastrutture del gas midstream per il trasporto di idrogeno. Quattro…
Idrogeno verde, il progetto Hera-Snam a Modena ottiene 19,5 milioni dalla Regione Emilia-Romagna

Idrogeno verde, il progetto Hera-Snam a Modena ottiene 19,5 milioni dalla Regione Emilia-Romagna

3 Aprile 2023, 17:26 | di Redazione FIRSTonline | 0
Messi a disposizione dalla Regione per la realizzazione di un polo che produrrà, ogni anno, fino a 400 tonnellate di idrogeno a partire da acqua ed energia rinnovabile
Nuovi finanziamenti per l’idrogeno contro la CO2. Il governo sceglie Invitalia per progetti industriali 2023

Nuovi finanziamenti per l’idrogeno contro la CO2. Il governo sceglie Invitalia per progetti industriali 2023

28 Marzo 2023, 11:32 | di Nunzio Ingiusto | 0
Un bando del Ministero dell'Ambiente gestito da Invitalia mette a disposizione 1 miliardo di euro sia per la ricerca che per la produzione di idrogeno. Domande anche in forma aggregata
De Nora, pur con dati 2022 positivi, rivede al ribasso le aspettative di ricavi: il titolo perde oltre 8%

De Nora, pur con dati 2022 positivi, rivede al ribasso le aspettative di ricavi: il titolo perde oltre 8%

23 Marzo 2023, 13:11 | di Gabriella Bruschi | 0
L'azienda ha chiuso il 2022 con ricavi in crescita del 38,5% e un backlog ai massimi storici. Ma sono diminuite le attese per i ricavi al 2025
Transizione energetica: Snam rinnova la collaborazione con il Politecnico di Milano

Transizione energetica: Snam rinnova la collaborazione con il Politecnico di Milano

2 Marzo 2023, 17:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
La collaborazione tra Snam e spazia su vari campi tra i quali sicurezza, transizione energetica, innovazione e formazione
Energia: l’Europa interviene sull’idrogeno. Due provvedimenti per crescere. L’Italia  quinta nei brevetti industriali

Energia: l’Europa interviene sull’idrogeno. Due provvedimenti per crescere. L’Italia quinta nei brevetti industriali

14 Febbraio 2023, 5:50 | di Nunzio Ingiusto | 0
Due nuovi provvedimenti della Commissione chiariscono il percorso verso il 2030. L’Italia al 5 posto tra i 27 Paesi per i brevetti.
Idrogeno verde: la prima « valley » sarà in Sardegna. La Regione pubblica il bando da 21 milioni di euro

Idrogeno verde: la prima « valley » sarà in Sardegna. La Regione pubblica il bando da 21 milioni di euro

30 Gennaio 2023, 5:30 | di Nunzio Ingiusto | 0
L’idrogeno verde è obiettivo strategico della Commissione europea. La Sardegna cerca il primato con gli elettrolizzatori
Sanlorenzo yacht riconosciuto pioniere mondiale per la sostenibilità. Il carbon free sempre più vicino

Sanlorenzo yacht riconosciuto pioniere mondiale per la sostenibilità. Il carbon free sempre più vicino

24 Gennaio 2023, 14:10 | di Gabriella Bruschi | 0
Quest'anno sarà varata la barca a idrogeno per la Coppa Ameica. Nel 2024 arriverà il 50 metri con servizi a bordo a basso impatto ambientale. Gli obiettivi nella strategia “Road to 2030” saranno raggiunti
Idrogeno verde: vanno alle Regioni i fondi del PNRR. Nuovi impianti al posto di ex fabbriche

Idrogeno verde: vanno alle Regioni i fondi del PNRR. Nuovi impianti al posto di ex fabbriche

9 Gennaio 2023, 10:56 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il primo provvedimento del governo destina 450 milioni di euro alle Regioni per strutture che favoriscono la transizione energetica.
Stellantis: al vie le trattative con Symbio, specialista dell’idrogeno. Joint venture di Michelin e Faurecia

Stellantis: al vie le trattative con Symbio, specialista dell’idrogeno. Joint venture di Michelin e Faurecia

23 Dicembre 2022, 11:58 | di Gabriella Bruschi | 0
L'azienda francese è specializzata in sistemi a celle di combustibile (fuel cell) e quindi attiva nel settore della mobilita' a idrogeno a zero emissioni. Il closing atteso per marzo prossimo.
Idrogeno e nuove fonti: Pichetto Fratin annuncia investimenti. Ma l’Agenzia internazionale per l’energia chiede all’Europa di fare più in fretta

Idrogeno e nuove fonti: Pichetto Fratin annuncia investimenti. Ma l’Agenzia internazionale per l’energia chiede all’Europa di fare più in fretta

20 Dicembre 2022, 8:22 | di Nunzio Ingiusto | 0
Per il Ministro dell'Ambiente il consuntivo 2022 è positivo e punta sull'idrogeno. Resta il grande nodo della burocrazia. L'Agenzia internazionale per l'energia chiede di accelerare sulle fonti pulite.
Idrogeno verde in Italia: le imprese sono pronte ma servono 10-20 miliardi di incentivi per sbloccare i progetti

Idrogeno verde in Italia: le imprese sono pronte ma servono 10-20 miliardi di incentivi per sbloccare i progetti

1 Dicembre 2022, 13:48 | di Valentina Nubola | 0
L’idrogeno verde è la promessa di una rivoluzione green. Ma ci sono diversi ostacoli che ne frenano il decollo, dai costi alla burocrazia. Ecco il primo rapporto sull’idrogeno verde di Agici e Fichtner
Energia: idrogeno verde al centro del primo Workshop Annuale dell’Osservatorio Idrogeno di Agici e Fichtner

Energia: idrogeno verde al centro del primo Workshop Annuale dell’Osservatorio Idrogeno di Agici e Fichtner

30 Novembre 2022, 15:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
L’evento si svolgerà a Milano giovedì 1° dicembre, a partire dalle ore 10, e si aprirà con la presentazione del Rapporto H2 verde 2022
REPowerEU, Commissione Europea: pronto terzo invito per progetti di innovazione energetica. Disponibili 3 miliardi

REPowerEU, Commissione Europea: pronto terzo invito per progetti di innovazione energetica. Disponibili 3 miliardi

7 Novembre 2022, 7:00 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il Piano europeo per l'energia ha bisogno di progetti ed idee avanzate per abbassare la quota di fonti inquinanti. Il 2023 anno cruciale per i risultati
Idrogeno per le abitazioni: Hera avvia a Castelfranco Emiliano la prima sperimentazione in Italia

Idrogeno per le abitazioni: Hera avvia a Castelfranco Emiliano la prima sperimentazione in Italia

3 Novembre 2022, 12:38 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'utility ha avviato la prima sperimentazione a livello nazionale dell'utilizzo di idrogeno per uso civile. Obiettivo decarbonizzazione e benefici per l'ambiente
Enel Green Power e Fortescue Future alleate sull’idrogeno verde. Focus su America Latina e Australia

Enel Green Power e Fortescue Future alleate sull’idrogeno verde. Focus su America Latina e Australia

2 Novembre 2022, 13:31 | di Redazione FIRSTonline | 0
I due partner puntano ad abbattere i costi dell'idrogeno verde e a concentrare gli sforzi per la decarbonizzazione dei settori a maggior consumo di energia
Eni ed Enel insieme per l’idrogeno verde: a Gela e Taranto due impianti finanziati dal programma Ue Hy2Use

Eni ed Enel insieme per l’idrogeno verde: a Gela e Taranto due impianti finanziati dal programma Ue Hy2Use

14 Ottobre 2022, 12:43 | di Nunzio Ingiusto | 0
Joint venture tra Enel e Eni per un nuovo progetto sull'idrogeno verde di interesse europeo. Il piano Hy2Use della Ue prevede 41 progetti in pochi anni
Banca europea dell’idrogeno: la Commissione UE investirà oltre 3 miliardi per liberarci dal gas russo

Banca europea dell’idrogeno: la Commissione UE investirà oltre 3 miliardi per liberarci dal gas russo

17 Settembre 2022, 7:31 | di Nunzio Ingiusto | 0
La Presidente dell'Ue annuncia la nascita di una nuova Banca per l'idrogeno. Gli investimenti per i prossimi dieci anni sfiorano i 340 miliardi di euro.
Edison e Saipem entrano nel progetto Puglia Green Hydrogen Valley: acquisite quote da Alboran

Edison e Saipem entrano nel progetto Puglia Green Hydrogen Valley: acquisite quote da Alboran

8 Settembre 2022, 12:56 | di Gabriella Bruschi | 0
Le due società acquisiscono rispettivamente il 50% e il 10% di Alboran Hydrogen Brindisi. Prevista la realizzazione di tre impianti di produzione di idrogeno verde in Puglia, a Brindisi, Taranto e Cerignola
Hera presenta SynBioS: l’impianto “power to gas” per convertire energia rinnovabile verrà realizzato entro il 2023

Hera presenta SynBioS: l’impianto “power to gas” per convertire energia rinnovabile verrà realizzato entro il 2023

6 Settembre 2022, 15:36 | di Gabriella Bruschi | 0
Presentato in anteprima alla fiera Gastech di Milano, l’impianto ‘power to gas’ del Gruppo Hera entrerà in esercizio entro il 2023 e consentirà di coprire i consumi annui di gas metano di 1.200 famiglie
Gastech presenta il programma dell’evento top per l’industria dell’idrogeno

Gastech presenta il programma dell’evento top per l’industria dell’idrogeno

24 Agosto 2022, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Gastech 2022 che si terrà presso la Fiera di Milano dal 5 all’8 settembre - Saranno oltre 126 i relatori che prenderanno parte ai panel e oltre 40 le aziende espositrici
Idrogeno verde: lo sviluppo accelera, il primo scaldabagno e il primo edificio a zero emissioni

Idrogeno verde: lo sviluppo accelera, il primo scaldabagno e il primo edificio a zero emissioni

25 Luglio 2022, 15:08 | di Nunzio Ingiusto | 0
L'idrogeno verde al centro del programma Ue stimola la creazione di nuovi prodotti e il settore delle costruzioni. In Italia la prima sperimentazione per le case.
Baxi produce caldaia 100% idrogeno: il Veneto può diventare l’Hydrogen Valley Italiana

Baxi produce caldaia 100% idrogeno: il Veneto può diventare l’Hydrogen Valley Italiana

4 Luglio 2022, 7:17 | di Luigi Marcadella | 0
Entro il 2025 la Baxi di Bassano del Grappa sarà in grado di produrre su vasta scala caldaie 100% a idrogeno, battendo la competizione delle aziende tedesche
De Nora in Borsa: l’idrogeno verde approda a Piazza Affari il 30 giugno, prezzo Ipo 13,50 euro

De Nora in Borsa: l’idrogeno verde approda a Piazza Affari il 30 giugno, prezzo Ipo 13,50 euro

28 Giugno 2022, 13:57 | di Gabriella Bruschi | 0
La quotazione De Nora è la prima dall'inizio della guerra Russia-Ucraina. Il prezzo corrisponde a una capitalizzazione di 2,723 miliardi. Ricavato complessivo previsto: 474 milioni
Pacchetto Gas Ue: trappole e benefici delle nuove regole tra prezzi alle stelle e scenari in movimento

Pacchetto Gas Ue: trappole e benefici delle nuove regole tra prezzi alle stelle e scenari in movimento

10 Giugno 2022, 13:06 | di Gabriella Bruschi | 0
Un rapporto di Ref Ricerche mette a nudo le insidie del Pacchetto Gas Ue.Come realizzare le infrastrutture e come finanziarle? Gli operatori attendono sostegni. E il processo potrebbe incepparsi
Pnrr: il via libera ai progetti bandiera di 6 Regioni su idrogeno verde e medicina computazionale

Pnrr: il via libera ai progetti bandiera di 6 Regioni su idrogeno verde e medicina computazionale

8 Giugno 2022, 17:49 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il Governo ha approvato il progetto di Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Puglia e Basilicata sull'idrogeno verde e della Liguria su un centro di medicina computazionale - Il commento di Marsiaj dell'Unione Industriale di Torino
Idrogeno verde: l’Europa raddoppia gli obiettivi al 2030 per ridurre la dipendenza dal gas russo

Idrogeno verde: l’Europa raddoppia gli obiettivi al 2030 per ridurre la dipendenza dal gas russo

17 Maggio 2022, 16:09 | di Redazione FIRSTonline | 0
Von der Leyen anticipa alcuni punti del nuovo piano REPowerEU: "Produrremo idrogeno verde nell'Ue per sostituire fino a 50 miliardi di metri cubi all'anno di gas russo"
Idrogeno verde, la Sardegna prepara i bandi. Sarà prodotto nelle aree industriali abbandonate

Idrogeno verde, la Sardegna prepara i bandi. Sarà prodotto nelle aree industriali abbandonate

28 Febbraio 2022, 6:16 | di Nunzio Ingiusto | 0
Dopo l'avviso pubblicato dal Mite in gennaio, la Sardegna si prepara a spingere sull'idrogeno verde. I progetti dovranno rispettare l'ambiente e concludersi nel 2025
Snam premia le prime startup inserite nel programma focalizzato sull’idrogeno

Snam premia le prime startup inserite nel programma focalizzato sull’idrogeno

22 Febbraio 2022, 17:26 | di Redazione FIRSTonline | 0
Snam arruola la svizzera EH Group e la francese Atawey per un percorso di accelerazione focalizzato sull’idrogeno - Menzione speciale per l’italiana Particular Materials
Idrogeno verde, De Nora avvia l’Ipo insieme a Snam: operazione da 5 miliardi per rafforzare la crescita

Idrogeno verde, De Nora avvia l’Ipo insieme a Snam: operazione da 5 miliardi per rafforzare la crescita

21 Febbraio 2022, 11:46 | di Redazione FIRSTonline | 0
La multinazionale italiana, partecipata da Snam al 34%, ha avviato il percorso per la quotazione in Borsa previsto a maggio
Enea e Fincantieri firmano accordo per nuove tecnologie in campo energetico

Enea e Fincantieri firmano accordo per nuove tecnologie in campo energetico

28 Gennaio 2022, 15:06 | di Nunzio Ingiusto | 0
L'Ente di ricerca italiano e il colosso industriale oltre ai progetti si scambieranno anche il personale- Le sperimentazioni sull'idrogeno e la cattura della CO2 punti strategici- Fincantieri ha investito 160 milioni di euro.
Idrogeno, Landi Renzo rileva Idro Meccanica per 6,4 milioni

Idrogeno, Landi Renzo rileva Idro Meccanica per 6,4 milioni

19 Gennaio 2022, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
La società emiliana ha rilevato il 90% della società specializzata nei compressori a tecnologia meccanico-idraulica per il biometano e l’idrogeno - Il restante 10% sarà trasferito una volta ottenute le autorizzazioni alla vendita da parte di un socio
Idrogeno, Snam e Tenova: accordo per l’industria metallurgica

Idrogeno, Snam e Tenova: accordo per l’industria metallurgica

14 Gennaio 2022, 15:11 | di Redazione FIRSTonline | 0
Le due società lavoreranno insieme nei prossimi tre anni per progettare soluzioni integrate basate sull’utilizzo dell’idrogeno verde al fine di promuovere la decarbonizzazione del settore metallurgico
Bernabè rilancia sul gas: nuova tecnologia per l’idrogeno verde

Bernabè rilancia sul gas: nuova tecnologia per l’idrogeno verde

11 Gennaio 2022, 12:49 | di Redazione FIRSTonline | 2
Il presidente di Acciaierie d'Italia (ex Ilva) invita ad un dibattito non ideologico sulla transizione energetica e annuncia una nuova tecnologia per il cracking del metano senza CO2, allo studio con il Nobel Rubbia. Anche Chicco Testa interviene con nuove…
Snam e SAGAT collaborano per la prima Fuel Cell a idrogeno d’Italia

Snam e SAGAT collaborano per la prima Fuel Cell a idrogeno d’Italia

29 Dicembre 2021, 15:47 | di Francesco Dipasquale | 0
L’accordo permetterà all’aeroporto di Torino di annullare quasi completamente le emissioni.
Il trasporto regionale fa rotta sull’idrogeno

Il trasporto regionale fa rotta sull’idrogeno

21 Dicembre 2021, 11:35 | di Nunzio Ingiusto | 1
Mentre si stanziano i primi fondi per bus ecologici 13 linee ferroviarie saranno trasformate a idrogeno. Altro passo della transizione ecologica.
Idrogeno verde: nuovo accordo tra Snam, Enagás e Grt

Idrogeno verde: nuovo accordo tra Snam, Enagás e Grt

16 Dicembre 2021, 18:33 | di Redazione FIRSTonline | 0
L’accordo è stato firmato a Parigi con l’obiettivo di dare impulso al mercato dell'idrogeno pulito, fondamentale nella transizione energetica
Idrogeno: “Le 3 sponde del Mediterraneo devono cooperare”

Idrogeno: “Le 3 sponde del Mediterraneo devono cooperare”

1 Dicembre 2021, 13:24 | di Carlo Musilli | 0
Secondo un rapporto di Intesa Sanpaolo, Commissione Ue e Politecnico di Torino, con un approccio cooperativo i Paesi europei potrebbero risparmiare 160 GW di capacità installata da qui al 2040
Idrogeno, Hera: la distribuzione del gas diventa green

Idrogeno, Hera: la distribuzione del gas diventa green

1 Dicembre 2021, 7:01 | di Redazione FIRSTonline | 0
Lo smart meter gas 4.0 della multiutility emiliana è pronto per la prima sperimentazione in Italia di uso dell’idrogeno nella distribuzione gas domestica. Un dispositivo green con benefici per l’ambiente e oltre il 68% degli elementi in plastica riciclata
Politecnico Milano e aziende uniti per la ricerca sull’idrogeno

Politecnico Milano e aziende uniti per la ricerca sull’idrogeno

30 Novembre 2021, 13:08 | di Redazione FIRSTonline | 0
Al via la piattaforma di ricerca congiunta tra Politecnico di Milano insieme a Snam, Eni e Edison per dare impulso alla filiera dell'idrogeno in Italia
Snam: in Italia la prima dorsale a idrogeno d’Europa

Snam: in Italia la prima dorsale a idrogeno d’Europa

29 Novembre 2021, 14:51 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'Ad Alverà: "Ci focalizzeremo su trasporto, stoccaggio e nuovi progetti nell'idrogeno e nel biometano" - Il nuovo piano al 2025 prevede investimenti per 8 miliardi - Crescono dividendi e redditività
Ferrovie e idrogeno, Gibelli (Asstra): “Serve una legge quadro”

Ferrovie e idrogeno, Gibelli (Asstra): “Serve una legge quadro”

27 Novembre 2021, 7:36 | di Redazione FIRSTonline | 0
Asstra mira ad avviare un dibattito tra i principali attori del settore del trasporto pubblico sull’introduzione dell’idrogeno blu da biometano nella ferrovia – Secondo il presidente Gibelli serve una regolazione snella per essere al passo di Germania e Francia
Idrogeno, Sit oltre il gas: porta i suoi contatori alla Cop26

Idrogeno, Sit oltre il gas: porta i suoi contatori alla Cop26

9 Novembre 2021, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
In occasione del Climate Summit Cop26 ci sono anche i contatori a idrogeno dell’azienda padovana. De’ Stefani (Ad Sit): “Facciamo sistema per accelerare la decarbonizzazione”
Snam e Sea portano l’idrogeno all’aeroporto di Malpensa

Snam e Sea portano l’idrogeno all’aeroporto di Malpensa

29 Ottobre 2021, 16:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'accordo stipulato tra Snam e Sea per la fornitura di idrogeno per 22 anni all'aeroporto di Malpensa mira a fare dello scalo lombardo un hub per di generazione e utilizzo dell'idrogeno verde
Idrogeno in Abruzzo: avanti tutta

Idrogeno in Abruzzo: avanti tutta

26 Ottobre 2021, 6:19 | di Nunzio Ingiusto | 0
La Ragione punta a diventare la prima valley italiana della fonte energetica più studiata del momento, ma l'equilibrio tra costi e benefici resta una scommessa
Transizione energetica: l’idrogeno prende quota

Transizione energetica: l’idrogeno prende quota

25 Ottobre 2021, 6:40 | di Giuseppe Baselice | 0
Ecco gli ambiti nei quali l'idrogeno può giocare un ruolo molto importante nella transizione energetica ed ecco chi sono i protagonisti della rivoluzione che ci aspetta - Centrale il ruolo dell'Enel
Snam lancia HyAccelerator per le startup dell’idrogeno

Snam lancia HyAccelerator per le startup dell’idrogeno

11 Ottobre 2021, 12:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Al via HyAccelerator di Snam. Partita la prima call per selezionare startup nel settore dell'idrogeno da accelerare verso l'attività. Uno spinta ulteriore verso la transizione energetica
Sanlorenzo: “Yacht da record in pieno Covid e ora arriva la Cina”

Sanlorenzo: “Yacht da record in pieno Covid e ora arriva la Cina”

4 Ottobre 2021, 5:40 | di Giuseppe Baselice | 0
INTERVISTA a MASSIMO PEROTTI, presidente e Ad di Sanlorenzo: "Nel 2021 abbiamo già superato il miliardo di ordini grazie al fattore emotivo: con la pandemia i ricchi vogliono spendere per stare bene". "Il futuro sarà green grazie all'idrogeno, e la…
I “colori” dell’idrogeno e il futuro della green economy

I “colori” dell’idrogeno e il futuro della green economy

1 Ottobre 2021, 7:10 | di Redazione VaiElettrico | 0
Mobilità elettrica stoccata nelle batterie o nelle bombole? Si parla molto di idrogeno ma bisogna capire bene dove è consigliabile usarlo e dove no. Ecco alcuni spunti di riflessione
Snam, due accordi per diffondere l’idrogeno verde

Snam, due accordi per diffondere l’idrogeno verde

30 Settembre 2021, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Con I’organizzazione intergovernativa IRENA per la transizione ecologica e la lotta ai cambiamenti climatici, e con Iris Ceramica per sviluppare la prima industria ceramica al mondo alimentata ad idrogeno verde
Energia: è in Abruzzo la prima valley a idrogeno italiana

Energia: è in Abruzzo la prima valley a idrogeno italiana

7 Settembre 2021, 15:24 | di Nunzio Ingiusto | 0
La Regione capofila di un progetto ambizioso per produzione e utilizzo di idrogeno verde. Il governo esamina anche il primo treno con la nuova fonte energetica.
Rinnovabili, il Cile terra promessa ed Enel nel progetto idrogeno verde

Rinnovabili, il Cile terra promessa ed Enel nel progetto idrogeno verde

11 Agosto 2021, 13:54 | di Ugo Bertone | 0
Il Paese sudamericano, ormai seconda economia del suo continente, si candida ad essere l'Arabia Saudita del post-petrolio ed è per questo che ha lanciato un fondo da 50 milioni per le rinnovabili - Enel grande protagonista
1 2 Next →

Archivio per anno:

2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Jannik Sinner

Jannik Sinner vola agli ottavi di finale a Wimbledon 2025: Pedro Martinez travolto in tre set

Redazione FIRSTonline | 5 Luglio 2025, 17:07

Jannik Sinner travolge Pedro Martinez a Wimbledon 2025 e in tre set vola agli ottavi di finale. Quando gioca e perché per il campione italiano di tennis si tratta di un nuovo record

IN EVIDENZA

Liam e Noel Gallagher insieme sul palco a Cardiff

Oasis, concerto a Cardiff: reunion dopo 16 anni. Quanto guadagneranno i fratelli Gallagher con il tour 2025?

Matteo Lirosi | 5 Luglio 2025, 7:02

Oasis, concerto a Cardiff: dopo 16 anni, Liam e Noel Gallagher sono tornati insieme per il tour "Oasis Live ’25". Partita la reunion più attesa del 2025 con 23 hit, numeri record e merchandising sold out. È ufficialmente tornata la Oasismania

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Euro dollaro
    Dollaro: peggior calo dagli anni ’70 ma non finirà qui. È il grande momento dell’euro? Le parole di Lagarde


    Gabriella Bruschi
  • Abbattere le emissioni di CO2
    Il falso dilemma: perché la transizione energetica non è un freno ma un’opportunità per l’Europa. Un libro di Macchiati e Mori


    Redazione FIRSTonline
  • Fugnoli (Kairos)
    Mercati, Fugnoli: tra guerre, dazi e politiche espansive “profonde ragioni per rimanere investiti”


    Redazione FIRSTonline

ARCHIVIO

Euro e calcio

Calciomercato, acquisti, cessioni e trattative: la Juve accoglie David ma resta il rebus Vlahovic, tensione in casa Inter e il Milan sogna Retegui

Federico Bertone | 5 Luglio 2025, 7:55

Acquisti e cessioni, per le big del calcio italiano è tempo di tuffarsi sul mercato: dall'Inter alla Juve passando...

Saldi estivi quando iniziano?

Saldi estivi 2025: quando iniziano e quanto durano gli sconti? Lombardia, Lazio e Campania dal 5 luglio: ecco tutte le date

Redazione FIRSTonline | 29 Giugno 2025, 6:46

I saldi estivi 2025 iniziano sabato 5 luglio in quasi tutta Italia, tranne che nelle province autonome di Trento...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • Pizza
    Italia regina della buona tavola: Napoli, Milano e Bologna sul podio della classifica mondiale di TasteAtlas


    Valentina Nubola
  • Pane
    Pane e Panettieri d’Italia: il Piemonte fa man bassa dei premi qualità, a Mantova il panettiere emergente dell’anno


    Redazione Food
  • Dessert di Viola, mora e rosa, cioccolato bianco e limone
    La ricetta della Viola, mora e rosa, cioccolato bianco e limone raffinato dessert stellato dello chef Giacomo Sacchetto per l’estate


    Giuliano De Risi
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Asta Bauli a Parigi
    Bauli Louis Vuitton: oltre 1 milione di euro per la più grande collezione in asta da Christie’s


    Marika Lion
  • Fotografia
    Fotografia: apre a Palazzo Bonaparte di Roma la mostra “Icons” con 80 scatti di Elliott Erwitt


    Redazione Arte
  • Biblioteca Ambrosiana
    Veneranda Biblioteca Ambrosiana: approvato il bilancio 2024 in attivo con 300 mila visitatori. Si prefigura un 2025 molto incoraggiante


    Redazione Arte
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
  • Dichiarazione 2025
    Modello 730 2025: detrazioni ridotte per i redditi alti, ma più flessibilità per i contribuenti


    Redazione FIRSTonline
  • Sciopero treni oggi orari
    Fs, treni diretti Roma-Costa Azzurra: torna sui binari il notturno Espresso Riviera. Quando parte e come prenotare


    Redazione FIRSTonline
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Federico Sandrone
    Rinnovo dei vertici per i Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Torino: presidenza a Federico Sandrone che prende il testimone da Barbara Graffino


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Emanuele Sacerdote

Emanuele Sacerdote: “Il futuro dell’opera-impresa? La mia formula per un nuovo breviario sul pensiero strategico”

Marika Lion | 3 Luglio 2025, 7:25

Intervista ad Emanuele Sacerdote, autore della nuova edizione del saggio di management "Nuovo breviario sul pensiero strategico" di prossima...

Donald Trump e il premier israeliano Netanyahu

Israele, Iran e Usa: Trump al bivio ma l’Iran non s’arrenderà. L’atlantismo non è morto ma cambia. Parla Silvestri

Maddalena Tulanti | 21 Giugno 2025, 8:16

Intervista a STEFANO SILVESTRI, già presidente e consigliere scientifico dello Iai - Il premier israeliano Netanyahu ha beffato Trump...

Riccardo Sessa, presidente SIOI

G7, serve davvero a qualcosa? L’ambasciatore Sessa (Sioi): “È un foro che ormai lascia il tempo che trova”

Gerardo Pelosi | 20 Giugno 2025, 6:19

Si può veramente dire che in Canada il G7 è definitivamente morto? Colloquio con l'ambasciatore Riccardo Sessa, presidente della...

Articoli più recenti

  • Jannik Sinner vola agli ottavi di finale a Wimbledon 2025: Pedro Martinez travolto in tre setJannik Sinner vola agli ottavi di finale a Wimbledon 2025: Pedro Martinez travolto in tre set5 Luglio 2025, 17:07
  • Meteo oggi e previsioni: arriva la grandine? Temperature in calo: ecco dove. In Lazio ordinanza anti-caldo anche per i riderMeteo oggi e previsioni: arriva la grandine? Temperature in calo: ecco dove. In Lazio ordinanza anti-caldo anche per i rider5 Luglio 2025, 13:25
  • Angelo Campani, addio al direttore generale del Credem. Cda convocato per il 9 luglioAngelo Campani, addio al direttore generale del Credem. Cda convocato per il 9 luglio5 Luglio 2025, 13:02
  • Calciomercato, acquisti, cessioni e trattative: la Juve accoglie David ma resta il rebus Vlahovic, tensione in casa Inter e il Milan sogna ReteguiCalciomercato, acquisti, cessioni e trattative: la Juve accoglie David ma resta il rebus Vlahovic, tensione in casa Inter e il Milan sogna Retegui5 Luglio 2025, 7:55
  • Guerre e dazi non fermano il commercio via mare: il rapporto Italian Maritime Economy di Srm-Intesa SanpaoloGuerre e dazi non fermano il commercio via mare: il rapporto Italian Maritime Economy di Srm-Intesa Sanpaolo5 Luglio 2025, 7:21
  • I Brics a Rio de Janeiro: tassazione ai super ricchi nell’accordo tra i leader. E da quest’anno c’è pure l’IranI Brics a Rio de Janeiro: tassazione ai super ricchi nell’accordo tra i leader. E da quest’anno c’è pure l’Iran5 Luglio 2025, 7:08
  • Quanto incide il caldo record su inflazione e Pil nella zona euro? Dalla Bce l’avvertimento sui rischi economici legati al climaQuanto incide il caldo record su inflazione e Pil nella zona euro? Dalla Bce l’avvertimento sui rischi economici legati al clima5 Luglio 2025, 7:08
  • Oasis, concerto a Cardiff: reunion dopo 16 anni. Quanto guadagneranno i fratelli Gallagher con il tour 2025?Oasis, concerto a Cardiff: reunion dopo 16 anni. Quanto guadagneranno i fratelli Gallagher con il tour 2025?5 Luglio 2025, 7:02
  • La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”5 Luglio 2025, 6:54
  • Borse 4 luglio: l’incognita dazi pesa su un’Europa priva di segnali da Wall Street. Soffre l’auto e a Milano Pop Sondrio in luceBorse 4 luglio: l’incognita dazi pesa su un’Europa priva di segnali da Wall Street. Soffre l’auto e a Milano Pop Sondrio in luce4 Luglio 2025, 18:29
  • Quanto contano le aziende familiari per il lusso made in Italy: l’analisi di UnicreditQuanto contano le aziende familiari per il lusso made in Italy: l’analisi di Unicredit4 Luglio 2025, 17:29

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Massimiliano Dalla Via ad di Intesa Sanpaolo Protezione

L’assicurazione non è più l’ultima risorsa. Dalla Via (Intesa Sanpaolo Protezione): “Una tutela può fare la differenza”

Valentina Nubola | 25 Maggio 2025, 6:38

Sei mesi fa Intesa Sanpaolo ha riorganizzato il proprio comparto assicurativo per adattarsi alle nuove esigenze di protezione, integrando...

Giovanni Bossi ceo Cherry Bank

Cherry Bank,”una piccola banca universale che ha ambizioni di crescita anche con acquisizioni”: intervista all’Ad Giovanni Bossi

Franco Locatelli | 14 Maggio 2025, 6:30

Intervista a GIOVANNI BOSSI, fondatore e Ad di Cherry Bank: "Crescita organica e acquisizioni mirate caratterizzeranno la nostra strategia...

Vincenzo Divella

La pasta italiana sfida i dazi di Trump: “È impensabile che gli americani rinuncino alla pasta”: parla Vincenzo Divella

Maddalena Tulanti | 11 Maggio 2025, 6:30

Intervista a VINCENZO DIVELLA, Amministratore delegato dell'omonima azienda alimentare pugliese : "I dazi americani non ci spaventano perché abbiamo...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI