L'intervento del governo di Pechino sgonfia l'euforia a Shanghai - In occidente solo i tecnologici sembrano indenni dal ritorno dell'Orso - Fine settimana di lavoro per la partita su Autostrade
Microsoft e Zoom si aggiungono a una lista che già comprendeva Facebook, Google e non solo: dopo la legge sulla sicurezza varata da Pechino, stop alle informazioni sui profili degli utenti
A causa delle difficoltà collegate al coronavirus, il comitato della manifestazione ha deciso di far slittare il Salone cinese di un anno, a novembre 2021. Tutte le energie si concentrano ora sull'appuntamento di Milano
Pubblicata la lista dei Paesi a cui sarà permesso di entrare nell’Ue dal 1° luglio - L'elenco comprende 14 Paesi più la Cina, ma a condizione di reciprocità - Esclusi Usa, Brasile e Russia
Come emerge dal libro dell'ambasciatore Mistretta ("Le vie dell'Africa- Il futuro del continente tra Europa, Italia, Cina e nuovi attori") l'Africa non è più da tempo solo quella stereotipata dei migranti che arrivano sui barconi ma tra le contraddizioni spuntano…
L'assemblea ha nominato il nuovo Consiglio d’amministrazione della Pirelli per il triennio 2020-2022 - I componenti sono in tutto 15, di cui 9 indipendenti - Marco Tronchetti Provera resta vicepresidente esecutivo e Ad
I venti di guerra tra Cina e India sull'Himalaya inquietano le Borse in Asia, ma in Occidente le speranze di arrivare presto al vaccino anti-Coronavirus danno fiato ai mercati - Ieri Piazza Affari è stata la Borsa più frizzante d'Europa
La ripresa di un focolaio di Coronavirus in Cina, il razzismo negli Usa e l'avvicinarsi della hard Brexit scuotono le Borse e non sembrano promettere nulla di buono, anche se la liquidità resta abbondante
Per presunti conflitti d'interesse l'Anac fa decadere Zeno D'Agostino, il Presidente stimato da tutti che aveva rilanciato il Porto di Trieste con grandi accordi internazionali: in sua difesa scendono in piazza i lavoratori e tutta la città - E' assurdo…
L'America brucia e Trump zoppica ma per capire come andranno le prossime elezioni presidenziali negli States non bisogna mai dimenticare tre regole fondamentali: ecco quali.
Se non fosse per la deriva del trumpismo, Pechino sarebbe il maggior imputato sulla scena internazionale: non solo perché mostra il pugno di ferro ad Hong Kong proprio nei giorni dell'anniversario del massacro di piazza Tienanmen, ma per le bugie…
Venti di guerra fredda tra Usa e Cina per la pandemia e per l'aggravarsi della crisi a Hong Kong - Piazza Affari guarda al braccio di ferro tra i Benetton e il Governo sul futuro di Autostrade
Il nuovo giro di vite di Pechino fa precipitare la Borsa di Hong Kong e solleva nuove tensioni internazionali - Trump: "La nostra risposta sarà molto forte" - Argentina di nuovo in default - A Piazza Affari aria di nozze…
Profonda crisi in Europa e in America mentre la produzione industriale cinese rialza la testa - Negli Usa 36 milioni di disoccupati: "Verso l'inverso più buio" per il Coronavirus - Brillano i titoli delle Borse - Frana ancora Exor
Le tensioni Usa-Cina, l'impennata della disoccupazione americana e le chiusure di Powell sui tassi negativi colpiscono tutti i listini azionari - A Piazza Affari pesano i forti ribassi del gruppo Exor ma anche di Leonardo e Prysmian.
La Pirelli fa i conti con l'effetto Coronavirus, limitato dal taglio dei costi e da efficienze - La liquidità garantisce la copertura dei debiti finanziari per 3 anni - Perfezionata la parnership tra Camfin e i cinesi di Longmarch
In agenda per oggi il via libera dell'Eurogruppo al Mes "senza condizioni", ma anche i nuovi verdetti delle agenzie di rating sull'Italia - Usa e Cina tornano a parlarsi e Wall Street festeggia
I continui ondeggiamenti di Trump sul Coronavirus e sulla Cina disorientano i mercati, su cui getta incertezza anche il verdetto tedesco sulla Bce - Pioggia di conti su Piazza Affari: affiora l'effetto virus
Saltano 2.200 posti di lavoro a causa del crollo dei consumi innescato dall'emergenza coronavirus - Colpito sia il settore produttivo sia quello dirigenziale
La nuova guerra fredda tra Trump e la Cina sconvolge i mercati, tranne Londra - Piazza Affari perde oltre il 3%, travolta dalla caduta verticale di Cnh, Exor e Fca: Ferrari controcorrente
Come da tradizione, maggio parte male in Borsa e ora Trump minaccia una nuova guerra commerciale contro la Cina - l'Italia sperimenta la Fase 2 - Oggi i conti della Ferrari e di Salini
I sussidi di disoccupazione Usa salgono a 22 milioni e il Pil cinese crolla del 6,8%, ma un farmaco sperimentale anti-virus dell'americana Gilead apre nuove speranze e le Borse puntano sulla vittoria
I segnali di miglioramento nella lotta contro il Coronavirus incoraggiano le Borse, che festeggiano anche l'aria di accordo sul petrolio - Attesa per il match sugli Eurobond all'Eurogruppo di oggi - La Bce fa il pieno di bond italiani
In un clima ancora focalizzato sull'epidemia coronavirus e volatile, riprendono fiato i listini europei - Balzo in avanti di Giglio Group dopo accordo con Confindustria - Risale Pirelli, bene Leonardo
I futures preannunciano un'altra giornata difficile per i mercati, anche se il petrolio è ripartito e la Fed è entrata in campo con nuova liquidità per tutti, Cina inclusa - Il Coronavirus rallenta in Italia ma spaventa l'America -Da gennaio…
L'ingresso dell'azienda di Bombassei in Pirelli "non è speculativo" e può aprire nuovi scenari, ma Tronchetti Provera frena: "Il nostro percorso resta immutato e l'ingresso di Brembo conferma la bontà del lavoro fatto" - Intanto Camfin si allea con il…
Wall Street corre sulle ali della speranza di nuovi farmaci anti-Covid19 - L'industria cinese riparte - Trump e Putin a consulto sul petrolio - In Italia il virus rallenta - Dividendi solo ad ottobre?
Secondo il primario del reparto di Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, l'emergenza coronavirus "non è e non sarà una cosa breve: durerà almeno altri tre mesi"
Triste sorpasso nella contabilità dell'epidemia - In Italia i decessi sono arrivati ieri a 3.405, cioè 174 in più che in Cina, mentre Wuhan ha vissuto il primo giorno senza nuovi contagiati
Mentre il coronavirus (COVID-19) continua a generare titoli in tutto il mondo, Sotheby’s annuncia la vendita di tre opere d’arte che andranno a beneficio degli sforzi per affrontare l’epidemia nella Grande Cina, una delle regioni più colpite. Le opere dell’Asia…
Il sistema moda italiano in grande difficoltà – Il blocco delle attività in Cina poteva costituire una buona opportunità di rilancio per l’Italia – Tuttavia, il diffondersi dell’epidemia e la psicosi hanno cambiato le carte in tavola
Le Borse avanzano in un clima mondiale surreale: il Coronavirus resta una sfida insidiosa, le scuole e le città si fermano ma i listini azionari brillano - Utilities alla grande, banche in sofferenza
Primi decessi in Italia per coronavirus: decine di casi già acclarati, soprattutto al Nord e in Lombardia - Misure eccezionali nei primi focolai - Le conseguenze sui rapporti commerciali e gli eventi fieristici.
Gli stimoli della Banca centrale cinese premiano Shanghai e Shenzen - Chiusa Wall Street - A Milano il Ftse Mib verso nuovi record - Bene la scuderia Fca
Forte frenata dell'economia giapponese, che perde il il 6,3% su base annua - L'abbondante liquidità sorregge però le Borse cinesi - Oggi Wall Street è chiusa - A Milano riflettori accesi sul nuovo piano industriale di Ubi
E' scontro aperto sulla tecnologia: gli Usa non reggono il confronto con i cinesi e puntano tutto su Nokia ed Ericsson, ma i Paesi europei non stanno affatto chiudendo le porte a Huawei. Che replica a Washington: "Accuse infondate".
Il padre di Cai, pittore, storico e proprietario di una libreria, era in qualche modo critico nei confronti di Mao Zedong e della nuova società cinese che stava emergendo dopo la riuscita rivoluzione comunista. Ha incoraggiato suo figlio a leggere…
L'agenzia di rating S&P afferma che il Green Deal può raggiungere gli obiettivi solo con un massiccio intervento fiscale da parte dell'Unione europea - Utile scorporare gli investimenti dal vincolo deficit/Pil
La società ha chiuso il 2019 con numeri superiori alle attese, ma fra gli investitori prevalgono le vendite a causa degli effetti che l'epidemia sta producendo sul mercato cinese
La crisi cinese ha rimescolato le carte: sale il dollaro e soffrono le altre valute - Si comincia a parlare di taglio dei tassi e oggi Powell interviene al Congresso americano - Il Tesoro italiano lancia un nuovo Btp a…
Riflettori puntati sulla mega-operazione che Elkann sta mettendo in campo con la cessione del più importante asset di Exor ai francesi di Covea, con una plusvalenza stellare - Intanto, la Cina prova a ripartire, ma i mercati asiatici sono in…
L'epidemia non ferma il dialogo tra Usa e Cina: Pechino riduce i dazi dal 14 febbraio - Le Borse mettono il turbo e il T-Bond si indebolisce - Intanto gli utili di Unicredit e Fca animano la Borsa di Milano…
Nel 2019 farmaceutica, alimentare, tessile e abbigliamento sono stati i settori trainanti del Made in Italy in Francia, Giappone e Usa - Pechino diventa il principale partner economico di Kuwait, Oman, Arabia Saudita ed Emirati ma c'è l'incognita coronavirus
Un’altra vittima del coronavirus: l’industria fieristica potrebbe subire un duro colpo difficile da incassare – Dalla crescita stimata negli ultimi anni si potrebbe assistere ad una forte battuta d’arresto nel 2020
Shanghai e Shenzhen hanno mandato in fumo 420 miliardi di dollari a causa dei timori per il coronavirus. La Banca centrale cinese inietterà 156 miliardi di euro. Nel mentre, il cambio dollaro/yuan è tornato ai massimi. Le altre borse europee…
Alla riapertura dopo le vacanze, le Borse di Shanghai e Shenzhen hanno bruciato oltre 170 miliardi di dollari - Contenute invece le perdite sugli altri listini asiatici - Forte calo del petrolio - In settimana i conti dell'auto e delle…
L'allarmismo con cui è stato accolto il virus cinese rischia di avere effetti disastrosi e sta compromettendo la crescita globale, alimentando in tanti Paesi fame e povertà
La mossa di Boris Johnson di aprire a Huawei (anche se con limitazioni) ha sorpreso gli Usa, e anche l'Europa ha scelto una soluzione "diplomatica".
La globalizzazione del coronavirus e il calo del Pil afflosciano Milano e i mercati nel giorno di Brexit - Si continua a rafforzare la sterlina - Vola Amazon
C'è chi sostiene che sull'epidemia cinese si fa troppo allarmismo, ma è prematuro parlare di scarsa pericolosità prima di capire la reale rapidità di diffusione del virus - Per ora il nuovo coronavirus ha infettato più persone di quante ne…
L'ondata ribassista che arriva dai listini asiatici travolge anche l'Europa - A metà giornata Piazza Affari perde oltre un punto: si salvano solo le utilities.
JP Morgan taglia le stime sulla crescita cinese, ma niente panico sui mercati anche grazie alla Fed - Piazza Affari al top da maggio 2018 - Bank of England decide oggi sui tassi in vista della Brexit - Nuovi ribassi…
Apple ha messo a segno la miglior trimestrale della storia finanziaria e Wall Street l'ha subito premiata dimenticando le paure per il virus cinese - Sale il petrolio - Piazza Affari sfrutta il calo dei rendimenti dei Btp - Enel…
Il Coronavirus, che si sta diffondendo a grande velocità, rischia di intaccare anche la produzione di prodotti delle multinazionali mondiali, come Apple – Numerose città cinesi messe in quarantena – Ora tocca anche ai dipendenti delle fabbriche in Cina
Dopo il lunedì nero, le Borse cercano oggi di rialzarsi mentre le obbligazioni volano - Apple in calo alla vigilia dei conti - Banche a due velocità
L'epidemia cinese torna a far paura e affonda le Borse::Piazza Affari perde quasi il 2% e a soffrire sono soprattutto e banche (tranne Mps, Ubi e Banco Bpm) - Il risultato delle elezioni emiliane fa però scendere lo spread
La vittoria del centrosinistra nella regione cruciale dell'Emilia-Romagna sembra poter stabilizzare a breve il Governo e conseguentemente fermare lo spread - L'epidemia cinese fa invece crollare il petrolio
Mentre il deficit commerciale Usa aumenta e la crescita della Cina rallenta, Trump ha riaperto il tavolo delle trattative, senza però toccare uno dei punti di maggiore tensione: i sussidi erogati da Pechino per favorire l’export
Ma è fondato l'allarme che si è diffuso nel mondo e sui mercati per il virus cinese? I numeri dicono di no e Shakespeare direbbe: tanto rumore per nulla - I media nuovi untori, salvo rare eccezioni
Cina in stand-by - Wall Street piatta - Le utilities salvano Piazza Affari: Terna ed Hera ai massimi - Corrono i Btp
Un'altra giornata difficile sulla scia dell'epidemia cinese - Shanghai lascia sul campo il 3%, frenano anche Wall Street e i mercati europei - Tesla sopra i 100 miliardi, ma il marchio numero 1 al mondo è quello della Ferrari
Listini europei fermi mentre Piazza Affari è debole, stretta tra le minacce di Trump sui dazi e la situazione politica interna - Via Di Maio, Atlantia riprende forza - Sale Ferrari.
Dopo i ribassi di ieri le Borse non si lasciano prendere dal panico per l'epidemia cinese e tentano di reagire: mercati asiatici in rialzo - Lusso, aerei e turismo sotto tiro
Il pericolo dell'epidemia cinese manda in rosso le Borse ma nel pomeriggio Piazza Affari recupera in parte - Soffrono soprattutto Moncler e Ferragamo - Le banche corrono.
Il pericolo di essere contagiati dal nuovo virus che si sta diffondendo in Cina potrebbe spingere i consumatori a non viaggiare e spendere meno - I titoli del lusso, molto esposti verso Pechino, lasciano una scia rossa sui listini
Tutte in rosso stamani le Borse asiatiche: soffrono soprattutto i titoli del lusso e del turismo - Oro in ripresa - Le voci di un possibile merger con Nokian spingono Pirelli
L'economia cinese registra la crescita più bassa dal 1990 ma il Pil è pur sempre a +6% - Le Borse asiatiche non ne risentano e Wall Street è al top: per la prima volta l'indice S&P sopra i 3.300 pb…
Il gruppo cinese, che nell'Europa occidentale è solo al quinto posto per vendite, è per il dodicesimo anno consecutivo al primo posto mondiale nei frigoriferi. E punta sempre di più sull'IoT e la casa intelligente.
L'accordo sui dazi non convince i mercati: corre solo Wall Street - Febbre per Bund e Btp - Soffre Atlantia - Nuovo massimo storico per Terna: 6,10 euro ad azione
Oggi pomeriggio Usa e Cina firmano l'accordo sui dazi, che scatterà da novembre: è vera pace o solo tregua? - Record di utili di JP Morgan - BlackRock dà battaglia sulla sostenibilità - Il tesoro lancia il Btp trentennale
Il marchio di torrefazione, fondato solo nel 2015, vuole diventare il punto di riferimento dei bar italiani ed espandersi all'estero: il private equity cinese ne ha appena rilevato la maggioranza: "Crediamo nel made in Italy, il caffè all'italiana piace in…
Con la liquidità derivante dall'emissione dei Panda Bond Cgp concede un finanziamento da 10 milioni di euro a Euro-Misi Laminations
La pace Usa-Cina sui dazi, che dovrebbe essere firmata domani, si estende anche ai cambi e Wall Street vola, mentre Google sfiora i mille miliardi di capitalizzazione - Oggi l'asta dei Btp
Tutto pronto per la firma dell'accordo Usa-Cina di mercoledì - Stamattina i listini asiatici toccano i massimi da 19 mesi e il dollaro sale sullo yen - In arrivo le trimestrali americane
La pace commerciale Usa-Cina rischia di alterare i flussi e prezzi delle commodities a livello mondiale - Il caso della soia - Confagricoltura lancia l'allarme
L'anno si apre con una nuova iniezione di energia al Toro in arrivo dai Grandi: Cina e Usa - Ghosn fugge grazie ai canti gregoriani - Atlantia sotto assedio
Wall Street si congeda dal 2019 abbattendo un altro record: per la prima volta il Nasdaq ha superato la soglia psicologica dei 9 mila punti base - Un anno d'oro anche per Piazza Affari - Oggi le Borse mondiali valgono…
Nell'ultimo episodio della videorubrica "Al Quarto Piano", lo strategist di Kairos, Alessandro Fugnoli, passa in rassegna le prospettive economico-finanziarie per il prossimo anno di Cina, Europa e Stati Uniti - Ecco che cosa può succedere sui mercati
Borse mondiali in rialzo dopo i positivi dati macro cinesi - Il Parlamento britannico vota sull'uscita dalla Ue - Parigi ai massimi - La Juve si apprezza dopo il sorteggio Champions - Bene Nexi
I bond cinesi, accanto all’oro ed ai T-bond americani, diventano un investimento rifugio. Un’alternativa attraente per gli investitori europei, che hanno visto i rendimenti di questi asset ridursi a causa del Quantitative Easing adoperato dalle banche centrali
Trump ha firmato un'offerta di accordo commerciale che blocca l'entrata in vigore di nuovi dazi - Si attende l'annuncio ufficiale - Ecco i dettagli dell'intesa
L'escalation di tensioni commerciali tra Usa e Cina coinvolge sempre di più l'ambito tecnologico, aprendo a nuovi e sorprendenti scenari: e se entro pochi anni si rompesse il monopolio di Google & C.?
Grazie all’ottenimento della licenza si conclude la fase pilota e prende avvio la piena operatività della controllata YI TSAI - La banca italiana è dunque la prima straniera a fare questa attività.
Avvio di settimana improntato alla prudenza in vista delle scadenze chiave della settimana - La sterlina vola - A Milano tra le Blue Chip sale solo Stm - Vola la Lazio dopo la vittoria sulla Juve
In un articolo sul Financial Times l'editorialista Martin Wolf affronta il complesso problema della protezione della proprietà intellettuale sostenendo l'opportunità di un accordo con Pechino basato sulla reciprocità
In Cina i prezzi al consumo viaggiano al 3,8%, ma è da febbre suina. In Eurozona i prezzi alla produzione scendono. E in USA la temperatura non è né calda né fredda. La convenienza nell'investire in oro è molto relativa.
Prosegue la creazione di posti di lavoro americani e ciò, insieme a un buon aumento dei salari reali, alimenta fiducia e spesa, mentre l'alto tasso di risparmio garantisce che non ci sono eccessi
La prima e la seconda economia del mondo tengono, e la Cina ancor più degli Usa. Ma la terza – l’Eurozona – è ferita dal rallentamento degli scambi, dalle minacce americane di aumento dei dazi, dalla crisi dell’auto tedesca e…
Si chiama Forza della Siberia e fornirà 38 miliardi di metri cubi di gas l'anno, più dell'intero consumo annuale del Brasile - Al via un nuovo asse energetico-politico tra Mosca e Pechino
Oggi il Cda di Gedi esamina l'offerta della scuderia Agnelli-Elkann che cambia la mappa dell'editoria e punta a rilevare il 43,7% del gruppo editoriale dai De Benedetti - L'economia cinese riparte e le Borse asiatiche avanzano - Novembre nero per…
INTERVISTA A STEFANO ALBINI, presidente della storica azienda famigliare bergamasca, che vende tessuti per camicie ai grandi marchi del lusso: "Siamo alla quinta generazione, ma il futuro potrebbe essere sul mercato".
I candidati antigovernativi hanno conquistato quasi il 90% dei seggi (396 su 452) alle elezioni distrettuali - Traballa la poltrona della governatrice Lam
Le nuove frizioni tra Usa e Cina rinviano l'accordo sui dazi e innervosiscono le Borse - Su Piazza affari pesa anche il forte ribasso di Exor e Fca per lo scontro aperto con General Motors - Brilla Telecom Italia
Torna la freddezza tra Usa e Cina per Hong Kong, ma la via dell'accordo sui dazi resta aperta anche se i tempi si allungano - Gm accusa Fca di aver dato mazzette ai sindacalisti, ma il Lingotto replica: "Disperato tentativo…
Da 5 mesi continuano incessantemente le proteste ad Hong Kong, cominciate per un emendamento sull'estradizione e proseguite con la richiesta di maggior democrazia e autonomia dalla Cina - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
La Cina sostiene il rally dei mercati ma Hong Kong è in fiamme - De Meo (ex Fiat) verso la guida di Renault - Ultimi negoziati tra Mediaset e Vivendi per la pax televisiva - Mattarella stamattina alla celebrazione dei…
Dopo la quotazione record a Wall Street, il gigante Cinese sbarca anche sul listino di Hong Kong con un'offerta da 12,5 miliardi - Molti analisti leggono nell'operazione un messaggio di Pechino
L'Italia è in prima fila fra i Paesi che aderiscono all'iniziativa "Via della Seta" e ormai da anni vede intensificarsi i rapporti commerciali (ma non solo) con il gigante asiatico: ecco tutti i dati
Le tre più grandi compagnie telefoniche cinesi hanno lanciato giovedì scorso la rete 5G. La Cina prevede entro il 2020 di avere 110 milioni di utilizzatori. E' il più grande mercato telefonico con circa 1,6 miliardi di abbonati.
Dopo aver fatto il produttore televisivo, Alessandro Giglio punta sul commercio elettronico per promuovere il Made in Italy in tutto il mondo - e soprattutto in Cina - con una piattaforma in grado di gestire 200 grandi operatori