Il 2020 è un anno numericamente gemellare, il solo di questo secolo: cambiando i decimali, in entrambi i casi si ottiene sempre lo stesso risultato - Ecco c'è successo negli altri anni gemellari del millennio
Pubblichiamo un estratto di una riedizione curata da Guerini e goWare di un libro di vent'anni fa di Giulio Sapelli ("Perchè esistono le imprese e come sono fatte") in cui si immagina che imprese private, pubbloiche, cooperative e il terzo…
Il caso Tengai, nella selezione del personale attraverso robot, può essere il paradigma dell'utilizzo sociale dell'intelligenza artificiale ma deve ancora vincere molte diffidenze
Parliamo di Tengai, il social robot di Furhat presentato al Tatech Europe 2019: si tratta di un automa che punta a selezionare il personale in modo veramente obiettivo e imparziale
Due aziende svedesi hanno costruito un robot Unbiased (cioè imparziale) in grado di selezionare il personale in modo obiettivo - E' un altro passo avanti dell'Intelligenza artificiale.
Di recente ha dato l'addio a Apple Jonathan Ivy, il designer capo voluto da Steve Jobs: una svolta storica, che a sorpresa molti investitori stanno vivendo con sollievo più che con preoccupazione. Ecco perché.
I liberal americani rischiano di ripetere con Trump gli stessi errori compiuti dalla sinistra italiana con Berlusconi: l'isteria e l'ossessione antitrumpiane non portano da nessuna parte e anzichè indebolire il nuovo presidente americano lo rafforzano - Per contrastare Trump e…