Categoria: Lavoro
In questa categoria sono raggruppate tutte le notizie che riguardano il mondo del lavoro: leggi, accordi sindacali, best practice aziendali, storie di lavoratori e di datori di lavoro, analisi su normative e regolamenti, interventi dei protagonisti.
Il segretario della Cgil non vuole sanzioni per i lavoratori che non hanno il Green Pass ma l'ex segretario della Fim-Cisl, Bentivogli, lo incalza: "Il tuo è un errore grave: sulle vaccinazioni non esistono posizioni neutrali"
Rispetto al 2019 crescono però soprattutto i contratti a tempo determinato, mentre rimangono al palo gli indeterminati. Confermata la difficoltà nel reperire le competenze richieste
Rapporto Inapp 2021: il fenomeno ribattezzato Shecession negli Stati Uniti riferito alla recessione che colpisce le donne molto più degli uomini, è al centro dell'ultimo studio pubblicato dal centro di ricerca. Ecco i numeri
L'amministratore delegato del gruppo elettrico prevede anche la creazione di 12mila posti di lavoro nell'indotto entro i prossimi cinque anni
Dopo 5 mesi di trattative, il 5 agosto del 1971 la Fiat e i sindacati metalmeccanici firmarono un accordo che avrebbe regolamentato il lavoro e le relazioni industriali dei successivi 40 anni e che fu poi seguito dalla rivoluzione di…
Il numero di dottori commercialisti mostra una tendenza crescente, con Lombardia, Lazio, Campania, Veneto ed Emilia-Romagna le regioni più rappresentate. Aumenta l’incidenza femminile così come la spesa assistenziale. È quanto emerso dall’ultimo Reputational Report pubblicato dalla Cassa Dottori Commercialisti
Il sindacato chiede a governo e azienda di tornare al tavolo delle trattative come previsto al vertice di fine luglio, quando la trattativa sul piano era stata rimandata a dopo l'insediamento del nuovo Cda - Intanto il ministro Giorgetti apre…
Dopo Deutsche Bank Federica Calvetti entra a far parte del team ESG & Strategic Activism della Sgr di Intesa Sanpaolo. Eurizon conferma così il suo impegno negli investimenti sostenibili e responsabili
I dipendenti coinvolti sono impiegati nella divisione aerostrutture e matureranno i requisiti per accedere alla misura nel triennio 2021-2023
Dalle 11 è previsto un presidio al Mise - La Fim Cisl chiede di riaprire "con urgenza" il tavolo ministeriale
Con un emendamento al decreto governance Pnrr-semplificazioni si supera il principio in base a cui le certificazioni rilasciate dalle Regioni risultavano valide solo in ambito regionale
La flessibilità nel nostro Paese si traduce in maggiore precarietà e incertezza. È quanto emerso dal primo Rapporto dell’Inapp sulle trasformazioni nel mercato del lavoro a fronte dei macro-trend globali di cambiamento dei sistemi economici, con spunti di riflessione sull’interazione…
Il dato emerge dal Rapporto di Fondazione per la Sussidiarietà e Crisp: tre quarti delle posizioni cercate su Internet si concentra al Nord
Secondo Bankitalia e ministero del Lavoro, a salvare i contratti fissi è stato solo il blocco dei licenziamenti - A causa del Covid mancano all'appello almeno 270mila posti
Promossa da Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking e realizzata da Talent Garden, l’iniziativa prevede l’erogazione di 75 borse di studio e prenderà il via a settembre con un master in analisi dei dati per formare professionisti di 40-50 anni,…
Il numero di dipendenti pubblici è al minimo storico da vent'anni e nei prossimi 5, secondo le stime di Unioncamere, la Pa avrà bisogno di oltre 700mla nuovi dipendenti - Per realizzare i progetti previsti dal Recovery Plan servono giovani…
La prima città europea è Tallinn, che si colloca subito fuori dal podio - In molti Paesi è previsto un visto per chi lavora in smart working, il "Digital Nomad"
L'azienda di Topolino segue la "dottrina Biden" per riaprire i suoi parchi, dai quali aveva licenziato 32.000 dipendenti che sta faticando a riassumere. I casi analoghi di Amazon e Mc Donald's
Lo ha stabilito la cabina di regia del Governo - Sospeso il cashback e prorogato di altri due mesi (fino al 31 agosto) l'invio delle cartelle esattoriali e fino al 20 luglio i pagamenti dell'Iva
Confermato lo sciopero di 24 ore in programma per martedì 6 luglio - I sindacati protestano per i licenziamenti del settore, coinvolte molte compagnie italiane e internazionali
La relazione dell'Aran evidenzia il netto calo dei dipendenti pubblici ma non nella scuola - Ecco la loro distribuzione settore per settore
L'accordo prevede anche il pagamento una tantum da 1.700 euro, divisi in due tranche, e l'incremento dei buoni pasto e dell'assistenza sanitaria
Ennesimo muro contro muro al tavolo di confronto convocato al Mise - La procedura per il licenziamento collettivo scadrà a settembre - Reazione dura dei sindacati - I lavoratori protestano in strada
L'intesa prevede un contratto di espansione destinato a 1.870 persone - In arrivo anche 100 assunzioni e una serie di prepensionamenti volontari
Il lavoro domestico vale nel nostro Paese circa 20 miliardi di euro l’anno, ma entro il 2030 il suo valore potrebbe raddoppiare, visto l'invecchiamento progressivo della popolazione
La task force è lanciata da CEOforLIFE, la community dei manager italiani, che si organizzerà in 6 gruppi di lavoro per contribuire a definire il piano d'azione
Lo studio realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Philip Morris Italia evidenzia il disallineamento tra competenze richieste dalle imprese e quelle offerte dal sistema scolastico e universitario
Venerdì nero nei cieli - Lo scioperò si terrà dalle 13 alle 17 ed è stato organizzato dai sindacati del trasporto aereo per porre l'attenzione sulla condizione dei lavori del settore, colpiti dalla crisi Covid-19.
Il programma di governo di Draghi ha messo il recupero dei terreni abbandonati nel megaprogetto di agricoltura sostenibile. 16.000 ettari disponibili
Secondo l'Osservatorio Excelsior di Unioncamere e Anpal ripartono le richieste di personale dalle aziende. Ma rimangono anche le difficoltà a reperire profili di qualità. Ecco i settori trainanti
Altre 3 mila assunzioni a tempo indeterminato in Italia per il colosso americano del Big Tech che porta così a 12.500 i suoi dipendenti nel nostro Paese - Bezos nello spazio con la Blue Origin il 20 luglio
Con le riaperture molte imprese del settore Ho.Re.Ca stanno denunciando la difficoltà a trovare personale, ma i dati di alcune piattaforme dicono il contrario: "I giovani non sono choosy, il problema è il mismatch tra domanda e offerta"
INTERVISTA a RITA ESPOSITO, responsabile della funzione Audit della Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo. "Sono stata pioniera, ma ora sempre più donne ricoprono questo ruolo apicale". In che cosa consiste? "Controllare tutti i processi e i rischi operativi"
L'accordo "Fiber Working" prevede anche dopo la pandemia una forma di lavoro misto, presso l’ufficio e al di fuori di esso, che consentirà di svolgere l’attività con maggiore flessibilità
Venticinque anni fa moriva Luciano Lama, l'indimenticabile segretario generale della Cgil che ancora oggi molti rimpiangono per la sua linea unitaria e appassionatamente riformatrice che puntava a conciliare gli interessi dei lavoratori con l'interesse generale dell'Italia
L'iniziativa di Airbnb in collaborazione con il Trentino: le tre migliori storie di telelavoro vinceranno un coupon da 1.000 euro per trascorrere una settimana a lavorare in una baita sulle Dolomiti
I lavoratori dello spettacolo sono tra i più colpiti dalla pandemia secondo i dati Inps: quasi 70mila in meno nel 2020. Fisiologico il calo per gli sportivi professionisti che hanno visto la peggior performance in corrispondenza dei periodi di chiusura…
Garantita la piena operatività di Alitalia per tutta l'estate. Ita debutta a fine agosto: potrà ancora chiamarsi Alitalia, anche se il marchio va riconquistato con una gara pubblica. Novità per dipendenti, clienti e rotte
Il decreto Sostegni ha prorogato al 31 dicembre il bonus da 516 euro per l'acquisto di arredi per chi è in smart working - Ecco tutte le informazioni da conoscere sull'incentivo
L'obiettivo della riunione tra Leonardo e i sindacati dei metalmeccanici era quello di condividere gli aspetti innovativi dell’ipotesi d’intesa siglata il 21 maggio
Dopo le polemiche degli ultimi giorni Palazzo Chigi trova la quadra - Saltata la scadenza del 28 agosto, ma non per tutti - I sindacati non ci stanno - Landini: "Migliaia di persone perderanno il lavoro"
Il ministro del Lavoro inserisce a sorpresa nel decreto Sostegni bis una norma che proroga a fine agosto il blocco dei licenziamenti e la Confindustria s'infuria: "Mossa sbagliata nel metodo e nel merito che mette in discussione l'affidabilità del ministro…
Le aziende guidate da giovani imprenditori sotto i 35 anno potrebbero ripartire meglio di altro dopo il Covid: è quanto emerge da un'indagine condotta da Unioncamere-Infocamere sull'imprenditorialità giovanile
Sotto la spinta dell'autunno calco, nella primavera di 51 anni fa il Parlamento approvava la famosa legge 300, più nota come Statuto dei lavoratori, una vera e propria svolta nelle relazioni industriali
In arrivo un nuovo incentivo per contrastare l'effetto dello sblocco dei licenziamenti - Novità anche su Rem, Naspi, contratti di espansione e di solidarietà
Insieme ad Adapt e all'Università Cattolica di Milano, il sindacato dei metalmeccanici della Cisl ha lanciato una ricerca sulle condizioni dei lavoratori in smart working. Il Segretario Benaglia: "Occorre uscire dalla gestione emergenziale e passare alla contrattazione"
Secondo il bollettino Excelsior di Unioncamere-Anpal tra maggio e luglio le imprese hanno in programma 1,27 milioni di assunzioni - Le maggiori entrate sono in programma nelle imprese dell'industria, seguite dal comparto costruzioni
Il paradosso del mondo del lavoro, secondo i calcoli dell'Inapp: 1 milione di disoccupati ma anche 73mila i posti vacanti perché le aziende non riescono a trovare le figure professionali che cercano. Ecco i settori più colpiti dal cosiddetto mismatch
Il gruppo di Leonardo Del Vecchio lo ha deciso in accordo con i sindacati, nonostante il calo degli utili nel 2020. Il premio base per tutti è di 1.420 euro
Pubblichiamo la prefazione di Osvaldo Danzi al libro "Linkedin per chi cerca un (nuovo) lavoro" di Pamela Serena Nerattini, edito da goWare
Il nuovo modo di misurare stock e flussi del mercato del lavoro introdotto dalla Ue porta a riflettere sul calo vero dei posti di lavoro e non su quello mascherato con l'abuso degli ammortizzatori sociali - Una rilevazione aggiornata potrebbe…
Secondo Unioncamere-Anpal, nel trimestre aprile-giugno si arriva a quasi un milione di nuove entrate - Ecco le assunzioni previste da industria e servizi e i profili più ricercati
Il progetto promosso da Reale Foundation per reclutare manodopera ed avere un Made in Italy alimentare trasparente. Una piattaforma per domanda ed offerta
La modifica del quarto comma dell'articolo 39 della Costituzione e una legge ordinaria potrebbero finalmente rafforzare le relazioni sindacali, dando efficacia generale a tutti i contratti collettivi sottoscritti da imprese e sindacati
Accordo tra Intesa Sanpaolo e i sindacati di categoria per armonizzare il trattamento economico-normativo di tutto il personale dopo l'integrazione di Ubi Banca
Cosa prevedono le nuove regole per i concorsi pubblici? Cosa cambia per lo smart working? Il ministro Brunetta vuole un piano da 150.000 assunzioni l'anno. Ecco le novità per la Pubblica Amministrazione
Chi ci guadagna? Chi, invece, rischia di ritrovarsi con meno aiuti alla fine del mese? Quali misure saranno assorbite dal nuovo sussidio? Ecco quello che c'è da sapere
Molto spesso, in ambito lavorativo, imprese o datori di lavoro stipulano un patto di non concorrenza per tutelare le proprie idee e il know-how dopo la cessazione del rapporto di lavoro - Ecco perchè
L'attesissimo referendum tra i lavoratori di Amazon in Alabama si è concluso con un risultato almeno apparentemente sorprendente: schiacciante No all'ingresso dei sindacati
L'accordo firmato nei giorni scorsi tra alcuni ministeri, il commissario straordinario al Covid, l'Inail e le parti sociali dà il via libera alla vaccinazione dei dipendenti. Ecco le modalità
In attesa della riforma degli ammortizzatori sociali, il Governo Draghi nel Decreto Sostegni vari provvedimenti per imprese e lavoratori tra cui il trattamento di integrazione salariale che prevede novità rispetto al Governo Conte 2: ecco quali
L’impiego della Cig largamente inferiore al previsto ha inciso sul dato complessivo delle uscite per prestazioni istituzionali, che nel 2020 sono state inferiori alle attese
Dal 7 aprile sarà possibile presentare la domanda per ricevere il reddito d'emergenza 2021 - Ecco i requisiti richiesti e tutte le istruzioni
Dai Millennials alla Generazione Z, ecco come la condizione occupazionale e il livello di istruzione dei giovani del Sud orientano la percezione del futuro
Lo sostiene un’analisi di Unioncamere in collaborazione con Anpal, da cui emerge che nel settore privato, invece, la richiesta dovrebbe essere compresa tra 1,7 e 2,1 milioni di dipendenti e 1-1,1 milioni di lavoratori autonomi
La nascita di una sezione sindacale per 6 mila dipendenti in uno degli Stati "neri" e più poveri d'America può essere il grimaldello per uno spostamento più ampio di risorse dal capitale al lavoro? Jeff Bezos lo teme e Joe…
Ecco come funziona il nuovo assegno unico universale per le famiglie approvato oggi in via definitiva dal Senato e in partenza a luglio e quali requisiti bisogna rispettare per averne diritto - Diversi i bonus che vanno in pensione
Il decreto legge del 13 marzo scorso disciplina una problematica di grande attualità in periodi di pandemia che riguarda i congedi parentali per le famiglie che hanno figli minori affetti da Covid
Secondo il bollettino Excelsior di Unioncamere e Anpal sono 292mila le entrate previste a marzo, che diventano 923mila nel trimestre marzo-maggio - Ecco i settori che assumono e le posizioni più richieste, ma occhio al mismatch.
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modulo e le istruzioni da seguire - Ecco i requisiti, gli strumenti e le modalità di calcolo del nuovo aiuto previsto dal decreto Sostegni
In un report sulle vertenze del settore metalmeccanico la Fim Cisl lancia l'allarme: 56mila i posti a rischio legati ai 47 tavoli nazionali e ai 52 regionali - Preoccupano Acciaio e alluminio, ma anche negli altri comparti i pericoli sono…
Il nuovo segretario del Pd ha fatto a sorpresa un'apertura alla partecipazione dei lavoratori nelle imprese che in Italia non ha mai avuto molta fortuna anche per il dissenso di una parte del sindacato - Ma un vero salto di…
Da luglio, in base al decreto Sostegni, le piccole aziende che prima della pandemia erano escluse dalla Cig ordinaria, se licenzieranno non avranno più accesso alla Cassa integrazione in deroga con causale Covid-19. I dati Unimpresa
Diciannove anni fa un commando brigatista uccise il giuslavorista bolognese sotto casa. Un ricordo del grande professionista che cerco di rendere più moderno e al passo con i tempi l'impianto delle leggi del lavoro per aumentare le tutele dei più…
L’urgenza di un piano nazionale di qualificazione per i dipendenti degli Enti locali per i progetti che entreranno nel Recovery plan e non solo. L’esempio di collaborazione tra Regione Lombardia e GSE, può servire da modello.
Il caso dell'infermiera dell'ospedale San Martino di Genova che rifiuta di vaccinarsi e che risulta positiva con effetti contagiosi diventa un caso di scuola: che si fa in una situazioni del genere? Il licenziamento sembra inevitabile
A fermarsi per 24 ore saranno i dipendenti dei magazzini, degli hub, ma anche gli addetti alle consegne e i lavoratori di tutta la filiera
L’emergenza sanitaria ha cambiato le nostre vita sia dal punto di vista privato che lavorativo. Con una crescente disoccupazione e le aziende in difficoltà bisogna trovare nuove opportunità per reagire alla crisi sociale da Covid-19.
Firmato l'accordo a Palazzo Chigi con Draghi e Brunetta. Prevede lo sblocco dei concorsi pubblici e un sistema contrattuale che si avvicina a quello privatistico: novità su welfare, digitale e smart working
Il Mef e il ministero del Lavoro stanno valutando tre ipotesi per favorire le assunzioni in vista dell'estate e prima che scada, il 31 marzo, il regime semplificato. Ecco le tre soluzioni possibili
Draghi e Brunetta firmeranno con Cgil, Cisl e Uil un'intesa che prevede, fra l'altro, lo sblocco dei concorsi e procedure speciali per selezionare i tecnici necessari ad attuare il Recovery plan. Novità anche per premi e produttività
Nel mondo dell'high tech le donne , secondo una recente ricerca di Boston Consulting, sono - al netto delle differenze salariali - quasi la metà della forza lavoro ma meno di un terzo raggiungono posizioni di leadership - Le iniziative…
Nel capoluogo emiliano esiste la prima piattaforma cooperativa per le consegne a domicilio: i fattorini vengono pagati 9 euro netti l'ora e per i commercianti l'adesione è a costo zero.
Cambio al vertice del secondo sindacato italiano: dopo 7 anni la Furlan lascia la segreteria generale - Il nuovo n.1 viene dai braccianti calabresi
E' destinata a far discutere un'ordinanza del Tribunale di Roma che stabilisce il reintegro di un dirigente licenziato lo scorso luglio: "Il blocco vale per tutti, lo dice l'art. 3 della Costituzione".
La mappa del lavoro nel libro "I sindacati in transizione" di Jelle Visser - I tassi di sindacalizzazione variano profondamente da Paese a Paese, ma sono in diminuzione ovunque, anche se in Europa il calo delle iscrizioni sta rallentando
In tutto, 770 euro in contanti oppure mille euro sotto forma di welfare aziendale: la scelta spetta al singolo lavoratore
La Procura di Milano ha aperto un'indagine sulle società che consegnano cibo a domicilio: contestate ammende per 733 milioni sulla sicurezza. Oltre 60.000 fattorini dovranno essere assunti come cococo
Nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale mobilità, trovato un accordo ponte su un’una tantum per il triennio 2018-2020 - Con Fs intese su 400 euro (sempre una tantum) e smart working
Lo rivela un'indagine condotta dall'Aidp, secondo cui un ulteriore 24$ sta valutando licenziamenti - Solo il 2,72% sta studiando la possibilità di licenziamento dei dipendenti che rifiuteranno il vaccino.
Come cambia il mercato del lavoro? Mentre le politiche e le leggi restano ancorate alle vecchie categorie, cadono le barriere tra dipendenti e autonomi. Il nuovo report Cida-Adapt Labor issues fa parlare i numeri
Si pensa a una proroga fino all'estate: l'obiettivo è costruire in questi mesi una rete di protezione per chi perderà il lavoro - Tre riforme in cantiere: ammortizzatori, politiche attive e pensioni
Il 14 febbraio del 1984 il Governo Craxi emanò il decreto di San Valentino che raffreddava scala mobile e inflazione scatenando l'opposizione del Pci di Berlinguer che poi perse il referendum
La società ha raggiunto un accordo con le parti sociali che le consentirà di contenere i costi del lavoro senza intaccare la retribuzione del personale - L'Ad Simioni: "Con questo accordo salvaguardiamo il nostro personale"
L'azienda ha rifiutato le richieste dei sindacati sull'estensione dell'integrazione al reddito - Confermati i licenziamenti collettivi a Napoli - Fim, Film e Uilm confermano lo stato d'agitazione
Trovata l'intesa dopo oltre un anno di negoziati: il nuovo contratto parte dallo scorso gennaio e avrà valenza fino a giugno 2024. Benaglia (Fim Cisl): "Accordo importantissimo, riformato l'inquadramento professionale che era fermo dal 1973".
Tra la prima e l'ultima posizione c'è una differenza di 1.870 euro - L'Italia è uno dei sei Paesi Ue (su 27) a non avere un salario minimo ma la sua introduzione è in corso di valutazione in Parlamento viste…
L'Inps ha fornito nei giorni scorsi le indicazioni operative sulle nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse alla pandemia: ecco chi ne ha diritto e come si presenta la domanda
I più colpiti sono i lavoratori legati al commercio, alla finanza e all'immobiliare - Il calo si concentra soprattutto nel Nord Italia - I dati del V Rapporto sulle libere professioni in Italia 2020
Da Hera a Generali, da Poste a Unicredit, da Vodafone a Philip Morris Italia, sono 113 le aziende che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2021, 42 hanno raggiunto anche la certificazione europea, 12 quella globale