Categoria: Lavoro
In questa categoria sono raggruppate tutte le notizie che riguardano il mondo del lavoro: leggi, accordi sindacali, best practice aziendali, storie di lavoratori e di datori di lavoro, analisi su normative e regolamenti, interventi dei protagonisti.
Assunzioni in aumento (+12,6) rispetto allo stesso periodo del 2022 – Crescono i contratti a tempo indeterminato ma la difficoltà di reperimento è sempre alta (48,5%) – L’indagine di Unioncamere e Anpal
Nel 2022 sono oltre il 37% i lavoratori italiani con un'età compresa tra i 50 e i 64 anni. E per gli imprenditori questo è visto come uno svantaggio per alcune criticità connesse. Avviata la collaborazione tra Inapp e PCM…
Sono quasi sei milioni gli italiani residenti all'estero e quasi la metà sono donne. Mattarella: "Lavorare all'estero, per i nostri giovani, è un'opportunità e deve essere una scelta libera, non un obbligo di fatto"
Il mercato del lavoro nei prossimi dieci anni subirà forti cambiamenti anche in Italia. Aumenteranno le richieste di lavoratori con competenze tecniche e altamente qualificate mentre diminuiranno per i gruppi professionali a qualifica più bassa. Il ruolo dell'IA e l'importanza…
Presentati, presso l’Accademia Nazionale di San Luca, i risultati della ricerca "Welfare for people. Sesto Rapporto ADAPT su welfare occupazionale e aziendale in Italia", condotta da Fondazione ADAPT in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Analizzati 22 CCNL afferenti ai settori metalmeccanico,…
Si tratta di un codice deontologico per le imprese, promosso dal ministero della Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, con l'obiettivo di favorire la maternità, senza penalizzare lavoratrici madri
Una sentenza del Tar del Lazio interveniente sulle visite fiscali Inps dei dipendenti pubblici definendo "ingiustificata" la disparità di trattamento tra dipendenti pubblici e privati. Ecco gli effetti della decisione
L'Abi vuole chiudere il contratto entro novembre per includere una prima tranche di aumento nei salari di dicembre. Giovedì nuovo incontro con i sindacati. Dai 435 euro in più in busta al ripristino del TFR, alla riduzione dell'orario di lavoro.…
Secondo una ricerca dell’Osservatorio smart working della School of management del Politecnico di Milano, nel 2023 sono 3,585 milioni le persone che lavorano da remoto. Boom delle grandi aziende, cala la Pa - Effetti sull’ambiente ma anche sul mercato immobiliare
A causa dello sciopero dei voli aerei EasyJet, proclamato per lunedì 6 novembre, i voli aerei potranno subire cancellazioni, ritardi o modifiche degli orari: ecco tutti i dettagli
Il valore del piano straordinario di welfare aziendale annunciato da Eni e destinato ai suoi 20mila dipendenti è di 85 milioni. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Anche Gm ha ceduto al sindacato dell'auto Usa che porta a casa un "accordo storico" - La Bank of Japan aumenta i tassi dei bond a 10 anni, frena ancora l'economia cinese - A Milano occhi su Stellantis, che ha…
Si chiude una complessa vertenza durata tre anni. Lo stabilimento di Napoli protagonista di una riconversione industriale sostenibile
Il Premio riconosce l'impegno delle donne nelle aziende e premia i migliori risultati. Sempre vivo l'esempio di Marisa Bellisario
Il fatturato è calato dell'8%, ma l'utile netto è salito di 123 milioni di corone. Numeri che nascondono anche i tagli al personale e alle spese già effettuati
Realizzata con Women At Business e il patrocinio della Commissione europea, lo scopo del software è aiutare le donne in cerca di occupazione o percorsi formativi
Ottimi risultati per il programma Erasmus+. 4 studenti su 10 hanno lavorato all'estero e più della metà vuole continuare gli studi grazie all'esperienza fatta. Fadda: “È La generazione Erasmus millennium. Una generazione che ha interiorizzato il valore del viaggiare in…
La riduzione a 38 ore settimanali vale per tutto il personale assunto dopo il 2002 (che invece di ore ne faceva 38,5)
Il Presidente Mattarella chiama la ministra del Lavoro e fa sospendere l'assurda multa al Direttore del Pronto Soccorso, "reo" di aver fatto troppi straordinari durante l'emergenza Covid
L’ex direttore del pronto soccorso del policlinico di Bari ha ricevuto oltre 27 mila euro di multa per aver lavorato in regime straordinario assieme al suo personale durante il periodo del Covid, superando il monte ore previsto per legge e…
Lo sciopero nazionale di 24 ore indetto da Sim, Fiom e Uilm indetto per chiedere al governo un incontro e una svolta nelle trattative. Sindacati convocati a Palazzo Chigi
In arrivo una nuova giornata di disagi. Proclamato dai sindacati di base uno sciopero generale di 24 ore. Si fermano i treni di Trenitalia, Italo e Trenord. Stop anche alle metro. Ecco gli orari della protesta e le fasce garantite
Il Cnel ha consegnato alla premier Meloni il documento che boccia salario minimo per legge. Divisi i sindacati e gli esperti di Mattarella. Ora si torna in Parlamento
Secondo il Ministero del Lavoro, con riferimento ai diritti sindacali dei lavoratori somministrati, dovrebbe essere applicato il CCNL dell'Agenzia di somministrazione, integrato dalle previsioni di quello dell' impresa utilizzatrice
Secondo l’analisi di Unioncamere numeri il lavoro inizia a sentire la frenata dell’economia globale ed europea – E per il 51% delle imprese è difficile reperire il personale
Il Parlamento ha approvato la mini-riforma dei taxi che prevede in casi eccezionali licenze temporanee di 2 mesi e un aumento fino al 20% delle licenze definitive ma con una procedura lunga e complessa che non risolverà il caos delle…
Il Parlamento ha approvato la mini-riforma dei taxi che prevede in casi eccezionali licenze temporanee di 2 mesi e un aumento fino al 20% delle licenze definitive ma con una procedura lunga e complessa che non risolverà il caos delle…
Il Cnel boccia a maggioranza (contraria la Cgil) la proposta di istituire per legge il salario minimo: "Non si può partire dalla coda" per affrontare il problema dei salari poveri e la via maestra resta quella della contrattazione sindacale
L’Università di Roma Tor Vergata ospita il Convegno su Educazione e Relazione educativa. Tra gli obiettivi ripartire dal dialogo per promuovere la cultura
È possibile gestire tutti gli adempimenti del lavoro domestico tramite l'App Inps Mobile: ecco come utilizzare il nuovo servizio
Entro fine anno il reddito di cittadinanza cesserà di esistere, ma solo 40mila ex beneficiari hanno aderito al supporto per la formazione e il lavoro
Dopo la precettazione firmata da Salvini, i sindacati hanno spostato la mobilitazione del trasporto pubblico locale al 9 ottobre. Invece resta confermato lo sciopero degli aerei (anche EasyJet e Ita): ecco tutti i dettagli
Si prospetta l’ennesimo venerdì nero per i viaggiatori di tutta Italia. Lo sciopero nazionale interesserà il trasporto pubblico di molte città (ma solo per 4 ore) e quello aereo: ecco tutti i dettagli
L'azienda, parte del fondo Global Impact di KKR e di Amazon attraverso il suo Climate Pledge Fund, ha lanciato il programma Shared Success Program che offre a tutti i dipendenti di CMC la possibilità di partecipare al successo finanziario dell’azienda.…
Riconoscimento a Tim per il suo impegno sulle tematiche di genere che hanno visto salire la presenza femminile ai vertici delle società del Gruppo
Il rapporto dell'Inps che ridimensiona a 0,2% i lavoratori dipendenti poveri concentrati in aree borderline infiamma il dibattito - Resta il fatto che l'introduzione di un salario minimo è doverosa ma i 9 euro sono un numero scelto a caso
Nell'ultima assemblea presieduta da Carlo Bonomi, il presidente della Repubblica è stato accolto da una standing ovation. Il leader degli industriali: "Capo dello Stato resti garante della Costituzione". Mattarella: "No a capitalismo di rapina"
Solo il 2% delle pmi italiane investe nell'intelligenza artificiale. IA che non riduce la domanda di lavoro ma anzi la stimola quando l’investimento è effettuato anche in Big Data e Robotica (+0.7%). I dati della ricerca Inapp
Di fronte alle fibrillazioni della lobby dei tassisti, il ministro Salvini non sembra in grado di reggere la linea del Piave del 20% di doppie licenze e i cittadini saranno condannati alle solite lunghe file prima di salire su un…
Il rapporto 2023 dell’Inps mostra un quadro di luci e ombre. L'occupazione in Italia è ai massimi storici, ma sotto la media europea. Diversi fattori pesano negativamente: dal calo demografico al divario Nord-Sud fino alla divaricazione tra lavoro dipendente e…
Il sindacato licenzia e lo fa usando le norme del Jobs Act che vorrebbe abolire: paradossale. Ma il comico è che il Pd rischia di seguire la stessa strada
Sul salario minimo si può cambiare idea ma la memoria non si cancella e il giuslavorista Pietro Ichino ricorda che in realtà il salario minimo era già nei decreti attuativi del Jobs Act ma che l'opposizione della Cgil impedì l'attuazione…
In crescita la domanda per servizi alle persone e logistica, mentre aumenta l’incertezza per commercio e turismo. I dati del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal
Ennesima tragedia sul lavoro ieri alle porte di Torino. Cinque operai travolti da un treno. Giallo sulle cause. La Procura di Ivrea indaga. Immediato messaggio di cordoglio del Presidente Mattarella che ha reso omaggio di persona alle vittime. Le condoglianze…
La internet company milanese è alla ricerca di Account e Senior Account, profili digital commerciali, da collocare nelle 45 filiali sparse nelle diverse province italiane
Da venerdì 1° settembre sarà attiva la piattaforma per richiedere i 350 euro mensili del Supporto alla formazione e lavoro, la nuova misura che sostituisce il Reddito di cittadinanza. Ecco cosa c'è da sapere
In base a quanto previsto dalla riforma varata dal Governo meloni saranno 240mila le famiglie che perderanno il reddito di cittadinanza
Chiamato in casa dalla premier Meloni sulla controversa questione del salario minimo, il Cnel ha redatto una proposta in 5 punti per aggredire l'emergenza dei salari minimi: ecco quali sono
La Meloni resta scettica sul salario minimo per legge e chiede al Cnel di Brunetta di formulare una proposta di mediazione - Le opposizioni non sbattano la porta ma dicono: "Dal Governo nessuna controproposta"
Sarà possibile fare domanda dal 1° settembre e spetta alle persone tra i 18 e i 59 anni che dimostreranno di essersi attivati nella ricerca di un lavoro. Ecco tutto quello che c’è da sapere
In vista dell'incontro di venerdì tra la premier Giorgia Meloni e le opposizioni suscita molta perplessità l'idea di fissare il salario minimo per legge anzichè lasciarlo alle parti sociali - Ma non è l'unica incognita del confronto
I salari poveri si annidano nei contratti regolari ma non standard che vanno contrastati non affidandosi alla politica ma attraverso la contrattazione sindacale: ecco perchè
Le 160mila famiglie escluse dal Rdc dovranno fare una nuova domanda per continuare a percepire il sussidio per i figli. In arrivo altri 80 mila sms di sospensione
169 mila famiglie hanno ricevuto un sms che annunciava la sospensione del Reddito di cittadinanza. Ma dal primo agosto ci sono alcune categorie che lo riceveranno ancora. Ecco quali sono e cosa cambia con l'assegno di inclusione
Per chi ha meno di 30 anni, non studia e non lavora scattano nuove agevolazioni statali per stimolare le assunzioni: ecco come funziona
Lo stop al reddito di cittadinanza scatena proteste. Schlein: "Brutale l'avviso via Sms". Ma la maggioranza passa al contrattacco. Foti: "Commissione d'inchiesta sulla gestione Tridico all'Inps"
La sospensione di 5 mesi concederebbe alle parti il tempo sufficiente per trovare un’intesa e risolvere una serie di criticità. In primis la richiesta di aumenti salariali e la riduzione delle ore settimanali
Sul tavolo del Consiglio dei ministri le misure per garantire il lavoro in condizioni climatiche estreme come quelle degli ultimi giorni
Buste paga più pesanti per 1,2 milioni di dipendenti pubblici che da agosto beneficeranno del taglio del cuneo fiscale stabilito dal Decreto Lavoro. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Cassa integrazione in caso di caldo eccessivo e linee guida per la gestione del rischio stress da calore sul lavoro: Inps e Inail spiegano quando è possibile richiederla e chi ne ha diritto
Firmato, ma non dalla Uil, il nuovo contratto scuola, università e ricerca per il triennio 2019-2021 - Aumenti medi di 124 euro, ecco tutte le ultime novità
Un emendamento abrogativo che cancella con un colpo di spugna la proposta sul salario minimo. Fonti della Maggioranza: "Costretti a farlo". Opposizioni all'attacco: "Insulto agli italianI" - Ma la vera alternativa non è tra salario minimo Sì o No ma…
Attraverso una circolare l'Inps ha fornito le istruzioni necessarie a capire chi non riceverà più l’assegno a partire dal mese di agosto e chi invece continuerà a beneficiare dell’erogazione e potrà chiedere il rinnovo. Ecco tutte le novità
La ricerca “Giovani e lavoro”, condotta dal Centro Studi di Assolombarda ed Eumetra, rivela le aspettative dei giovani verso il mondo del lavoro e la loro percezione delle opportunità professionali e personali offerte dal sistema formativo e produttivo italiano. Ecco…
Le aziende non trovano le competenze che cercano e nel lungo periodo faranno fatica a sostituire i lavoratori che andranno in pensione. Confindustria Moda predispone attività di formazione per contribuire a colmare il mismatch
L'indagine rivela un investimento insufficiente nelle competenze e una scarsa sensibilità verso l'innovazione tecnologica. "Situazione preoccupante" dice Inapp
Lo ha dichiarato il segretario generale della Fim Cisl, Roberto Benaglia nella seconda giornata di sciopero generale di 4 ore dei lavoratori metalmeccanici del Sud Italia
Protesta dimezzata dal ministro Salvini: giovedì 13 luglio i treni di Trenitalia e Italo riprenderanno il servizio dopo le 15, mentre sabato 15 luglio sarà la volta del personale di terra degli aeroporti, servizi di handling e check-in. Sabato incroceranno…
Andando a rimorchio della proposta di legge di Pd e Cinque Stelle sul salario minimo garantito, i segretari di Cgil e Uil rischiano un clamoroso autogol che non garantisce retribuzioni adeguate, indebolisce la rappresentanza sindacale e soprattutto riduce gli spazi…
Un voto favorevole a "larghissima maggioranza" per la piattaforma rivendicativa unitaria del rinnovo del contratto nazionale del settore da parte dei bancari, con i sindacati che ora chiedono l'avvio subito del negoziato con l'Abi
Previsioni occupazionali positive dall'ultima indagine Excelsior di Unioncamere-Anpal. Sempre più difficile trovare ingegneri e esperti digitali. Aumenta l'utilizzo di manodopera straniera
La Camera ha approvato in via definitiva il decreto Lavoro. Tante le novità previste. Ecco le più importanti
Sta per arrivare la quattordicesima 2023: ma a quali categorie di pensionati e lavoratori spetta? A quanto ammonta e come si calcola? Ecco tutto ciò che c'è da sapere
La gravità della situazione demografica italiana necessita della adozione di politiche mirate per affrontare i suoi effetti negativi. Le politiche governative, la promozione della natalità, la creazione di un ambiente di lavoro favorevole alle donne e nuove generazioni sono fattori…
Basta a dilazioni e rateizzazioni del trattamento di fine rapporto. La Consulta ha dichiarato illegittima la norma che penalizza i dipendenti pubblici e chiede al legislatore di intervenire per modificare la materia
Per 3 aziende su 4 lo smart working ha portato dei vantaggi concreti: Sono i principali risultati emersi durante il webinar "I numeri per le risorse umane: i risultati delle indagini Confindustria sul lavoro come strumento per gli HR manager”,…
Con questa decisione Bild diventa il primo media a sostituire lavoratori con l'intelligenza artificiale. Secondo i vertici, la riduzione dei costi permetterà di salvare l'azienda. Ma alla fine saranno sempre l'intelligenza e la creatività umana a fare i giornali perché…
Il sistema sanitario nazionale è sempre più in difficoltà: L'Anaao lancia l'allarme sulle uscite dei medici, in continuo aumento. A Latina il caso del reparto oncologico a corto di fondi per le Tac
Come successe alla Confindustria quando la Fiat di Marchionne uscì , così oggi i due colpi da ko di Intesa Sanpaolo di Messina sulla settimana corta e sugli aumenti contrattuali mandano al tappeto l'Abi che non sarà più quella di…
Frenano le vendite di frigoriferi, rallenta la produzione e l'azienda decide la cassa integrazione per un'intera settimana. Tra i dipendenti aumenta la preoccupazione
Una approfondita analisi di Marco Bentivogli esplora il tema dell'intelligenza artificiale nel suo impatto sul mondo del lavoro: molti posti di lavoro scompariranno ma molti altri se ne creeranno
Individuate soluzioni come la mobilità volontaria, isopensione e opzione donna, contratto di solidarietà e riqualificazione professionale
Giovani incerti e dubbiosi sul proprio futuro professionale. Centri di orientamento poco frequentati e sconosciuti ad un ragazzo su otto. Fadda: “Troppi ragazzi si perdono nella ricerca di un’identità professionale. Occorre ripensare l’orientamento"
Al congresso della Fabi il ceo di Unicredit, Andrea Orcel, si è mostrato molto cauto sugli aumenti di stipendio chiesti dalla categoria dopo le aperture del ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina
L’Istat registra l’ottavo trimestre consecutivo in cui si osserva un aumento dell’occupazione - Rispetto al primo trimestre 2022 prosegue il calo dei disoccupati ( -3,5%) e degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-4,3%)
I lavori in commissione al Senato proseguono con una tornata ricca di sorprese. Il testo è atteso in Aula a Palazzo Madama tra martedì 13 e mercoledì 14 giugno
Crescono i contratti a tempo indeterminato ma la difficoltà di reperimento sale al 46%: il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal
La questione dei riders è complessa e non può essere risolta equiparando il loro lavoro a quello dei lavoratori subordinati o autonomi tradizionali. È necessario un approccio che tenga conto della specificità di questo tipo di impiego
Senza una nuova proroga, genitori di figli under 14 e fragili dal 1° luglio dovranno tornare in ufficio
Il segretario generale della Cgil sembra ignorare i miglioramenti dell'economia italiana e dell'occupazione e su salari e lavoro colleziona amnesie e approssimazione - Basterebbe riflettere sulle raccomandazioni del Governatore della Banca d'Italia Visco
Lo sciopero del 4 giugno coinvolgerà i lavoratori delle imprese di handling e il personale di terra di diverse compagnie aeree - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Per il 2023 sono stati stanziati 155 milioni complessivi, in aumento del 54% sul 2021 e del 28% sul 2022
Accordo firmato con Filctem, Femca e Uiltec che integra il primo mese di congedo parentale al 100% e il secondo all’80%. Ampliata la fruibilità delle visite mediche
Secondo una nuova ricerca Unioncamere e Anpal, le competenze digitali di base sono richieste per 6 assunzioni su 10 nel 2022. Molta difficoltà (42%) nel trovare figure ricercate. Le imprese investono sempre di più nella transizione 4.0. I profili più…
Settimana corta (9 ore per 4 giorni) su base volontaria in 40 grandi filiali (e dal primo novembre in oltre 250 piccole filiali e smart working in 280 filiali - La banca: "Grande attenzione alle persone con maggior equilibrio tra…
Secondo la ricerca White&Blue Collar della Fim-Cisl Lombardia sui bisogni dei dipendenti aziendali sono importanti anche l’ambiente di lavoro, la conciliazione vita-lavoro, la formazione e welfare. Tutti vogliono la settimana corta
Secondo il report di Unincamere, Anpal e Tagliacarne 4 profili su 10 sono difficili da reperire - Roma al top per le richieste di personale
In Europa le donne guadagnano in media il 13% in meno degli uomini ma la nuova Direttiva europea dà finalmente una spinta alla parità salariale
Pubblicata l’analisi del mercato del lavoro in Italia redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro, ANPAL e Banca d’Italia. Nei primi mesi dell'anno è il turismo, il settore trainante con quasi un terzo dei posti di lavoro creati. Disoccupazione stabile. Torna…
Ecco quali sono gli obblighi di comunicazione che i datori di lavoro sono tenuti a fornire al dipendente nel caso siano utilizzati sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati