
Categoria: Food
Mondo Food, il portale dell’enogastronomia di qualità, a cura di Giuliano De Risi
Mondo Food di FIRSTonline è il magazine giornalistico della grande tradizione enogastronomica italiana di eccellenza. Tutto ciò che sta a monte del cibo e della cucina italiana, il patrimonio della nostra agricoltura, dell’enologia, del Made in Italy agroalimentare raccontati da un team di giornalisti ed esperti enogastronomi coordinati da Giuliano De Risi, professionista di collaudata esperienza, già direttore di AGI, Agenzia Giornalistica Italia. Una vetrina dell’eccellenza italian gourmet, vista attraverso i racconti dei protagonisti, la storia, la cultura, la tradizione, il lavoro degli uomini, le ricette dei più grandi chef, le testimonianze della biodiversità italiana, per toccare tutti i sensi della conoscenza della grande cucina italiana. Secondo il principio per cui quando ci si siede a tavola si apre il grande libro della nostra vita.
Iscriviti alla Newsletter di Food


Solo, il nuovo vino da Merlese, incrocio Sangiovese-Merlot

Cannavacciuolo apre nel paese natale: un omaggio al padre

Vino: 200 milioni di litri invenduti in cantina causa pandemia

Vino: il Chianti aggira la pandemia e punta sugli influencer per promuoversi in Russia

Enoturismo: passa di qui la ripartenza del sistema paese

Politica agricola europea, l’Italia pensa alla sostenibilità

La ricetta di Salvatore Riontino: purea di fave di Carpino, polpo e zafferano

Fave di Carpino: il gusto tenero e saporito del Gargano

Basilico in acquaponica: un metodo sostenibile e produttivo

Curare la salute a tavola: incontri on line per tutti sull’alimentazione

Andrea Berton cucinerà sott’acqua alle Maldive

EatPrato: percorsi artistici e gastronomici per scoprire il territorio

Nutrisal: Paola di Giambattista prima chef nutraceutica d’Italia

Gaetano Rago, l’Italia verde a Battipaglia già proiettata nel futuro

Carbonara Day: la ricetta stellata dello chef Andrea Larossa

Carbonara Day: la più imitata la più tradita

Capotempo di Capua: torna in vita il formaggio della corte borbonica

La finanziera dello chef Claudio Vicina, un viaggio nella storia piemontese

Olio: i migliori Extravergine d’Italia scelti dalla Guida di Bibenda

Delivery stellato per dieta mediterranea contro patologie renali

Lemonsnack, l’agrume da mangiare intero che dà un carico di salute ed energia

Carne non-carne: il nuovo futuro dell’alimentazione?

Pizza Napoletana: la migliore fatta in casa è polacca

Vino sostenibile e di qualità: arrivano le banche

Pasqua, le Migliori Colombe artigianali del 2021

La ricetta dello chef Michele Iaconeta: tortelli e ostrica con il raro fagiolo del Papa

Let it bean! Legumi, una proteina a basso costo che fa bene alla salute e all’ambiente

La Renga, ricetta per il mercoledì delle ceneri della Serenissima

Gelaterie: le migliori artigianali si concentrano al Nord

Italiani più sensibili con la pandemia, crollano vendite di agnello a Pasqua

Gelato: chiusi in casa col delivery gli italiani ne mangiano di più

Prosciutto San Daniele e il Tagliamento, un matrimonio di successo

La colomba n.1 a Foggia, la Pastiera n.1 a Ischia: così il Premio milanese Regina

Movimenti nel mondo del vino: nasce Cantina di Verona gruppo da 65 milioni

Cacao Crudo: a Palestrina il cioccolato puro, buono e salutare

La ricetta di Sergio Maria Teutonico: polenta di castagne e baccalà

Finally Brunello: Brunello di Montalcino punta decisamente sugli USA

New Deal: il governo alla prova della bioagricoltura

Vino biologico in lattina: ZAI punta sui giovani

Tutto è possibile: anche il ritorno del riso in Sicilia

L’Italia propone il rito del caffè espresso come patrimonio UNESCO

Covid e Alimentazione: Dieta Mediterranea va interpretata

Vini Rosati: l’Italia miete successi al Concours di Bruxelles

I carciofi ripieni delle massaie de La Dispensa a Paestum, come una volta

Carciofo di Paestum IPG, precoce e versatile, annuncia la primavera in cucina

Gelato artigianale: è Mantecado il gusto dell’anno

La pastiera senza glutine dello chef Marco Scaglione per la Pasqua dei celiaci

Covid: la salute in tavola aumenta la voglia di pasta 100% italiana

L’Olio fa turismo: nasce il movimento di promozione dell’olivicoltura

Vinappeso: il magico incontro tra culatello e vino

Il consommé di grilli e cavallette: la ricetta di Loris Caporizzi uno chef oltre la siepe

Insetti: il cibo del passato, un’alternativa sostenibile per il futuro

Roberta Pezzella, storie di successo dietro un pezzo di pane

Il Sole stellato di Valeria Varese, ricetta anticonformista della Pastiera

Spumante o champagne? Italia batte Francia 2-0

Vino, Gabriele Gorelli è il primo Master of Wine italiano

All’Hosteria Pepenero dell’Isola d’Elba chi pulisce i sentieri ha un pasto gratis

Italy Beer Week 2021: un evento diffuso per la birra artigianale

Agroalimentare: la Puglia test per una ripresa sostenibile post Covid

Le tre stelle di Da Vittorio si posano sulla piazzetta di Portofino

Farina di castagne: l’alternativa calorica, nutriente e priva di glutine

Pattona Lunigiana, il pane salutare al sapore di castagne

Uova: le migliori d’Italia da galline felici

La Slovenia vuole farsi il suo aceto balsamico, un danno da 1 miliardo di euro per l’Italia

Vino: si riparte con Vigneti Aperti

La Buridda del giovedì Santo: la ricetta di Fabio Fauraz

Rivoluzione Mc Donald’s: arriva l’hamburger veg di Beyond Meat

CNN: Trenta grandi classici della cucina italiana in una serie TV

Gelato artigianale, eccellenza italiana che non ha riconoscimento normativo

Orrore gastronomico del NYT: il pomodoro affumicato nella carbonara

Gennaro Esposito guiderà le cucine del prestigioso Hotel Palma a Capri

Michelle Obama sbarca su Netflix con una serie su educazione alimentare

Pizza in concorso: i pizzaioli giudicano chi la fa meglio nel forno di casa

La Pupa e il Cavallo il dolce di Pasqua dei promessi sposi abruzzesi

Milano candida il Panettone a Patrimonio Umanità UNESCO

Vini: sei italiani fra i 20 migliori del mondo sotto i 20 euro

Vino e diffusione tumori: l’Europa «pasticcia»

La ricetta di magro per la Quaresima dello chef Pasquale Tarallo: zuppetta di ceci neri e seppia di Agnone

Ceci neri delle Murge: un condensato di salute riscoperto da poco

Vino Barolo, ecco la vendemmia 100% sostenibile

Buttiglieddru, il pomodoro di una volta che rispetta la natura

Il sanguinaccio, antico protagonista del carnevale napoletano

Chef in streaming con i Butticé: cucinare sotto la guida dello chef

Agroalimentare e Territorio: la Regione Marche vara un hub digitale del food&wine

Rafanata lucana, la ricetta salata di Carnevale

La ricetta vegana dei ravioli con il fermentino, una pausa salutare fra gli eccessi del carnevale

Covid: cambiano abitudini a tavola, è boom del Vegan food

A Castellino pane e pasta si acquistano coi ducati Maradona

Chino Recoba Wines, il vino uruguayo dell’ex Inter

Caffè El Diamante, la nuova frontiera, dal Costarica a Firenze

Testa di Turco: il dolce siciliano che celia la dominazione araba

Con il Covid la dieta mediterranea Made in Italy si afferma nel mondo

Agroalimentare: fattorie verticali nuovi scenari sostenibili

Medici, chef e Università Padova: un confronto per migliorare la salute a tavola

La ricetta di Roberto Murgia, Culurgiones sardi per festeggiare il Carnevale

I cretti di Burri diventano dolci di Musco, numerati in edizione limitata

L’export agroalimentare made in Italy cresce nonostante la crisi

Carnevale, festa degli eccessi dalle fritture al trionfo del maiale
