Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Il gruppo guidato da Francesco Starace è pronto ad integrare in Enel Chile gli asset rinnovabili posseduti da Enel Green Power Latin America nel Paese sudamericano tramite fusione per incorporazione
La Sen può essere l'occasione per l'Italia di un vero salto di qualità nel campo dell'elettricità e del gas - Le aziende si muovono già: in provincia di Milano il gruppo Spigas-Canarbino acquista, insieme ai tedeschi di EnBW, il 30%…
L'obiettivo dell'operazione strategica è la completa integrazione del gruppo Frendy in Edison tramite l'acquisizione dell'intero capitale e la realizzazione del delisting. Esborso complessivo vicino agli 11 milioni di euro
Dall'8 al 11 ottobre a Bari il Festival dell'acqua di Utilitalia sarà l'occasione per affrontare i tanti problemi del settore idrico italiano - Ci sarà anche il ministro del Mezzogiorno, Claudio De Vincenti
Secondo i dati del Ministero dello Sviluppo Economico, la crescita dell'export è diffusa per tutti i raggruppamenti industriali, beni di consumo. Tra i mercati, la Cina si conferma la destinazione più dinamica (+26%), seguita dalla Russia, in forte ripresa (+23%).
La Tip di Gianni Tamburi chiude il primo semestre del 2017 con un utile di oltre 50 milioni, si avvicina al miliardo di capitalizzazione di Borsa e lancia StarTIP con 100 milioni da investire in start-up innovative e digitali
Si rafforza il rapporto fra il cane a sei zampe e China National Petroleum Corporation - In programma anche progetti comuni e opportunità future per poter allargare le proprie attività in tutti gli ambiti del settore energia.
Una volta completata, questa centrale idroelettrica ad acqua fluente avrà una capacità installata di 20 MW e potrà generare oltre 130 GWh all’anno - L’investimento di Enel nella costruzione dell’impianto sarà pari a circa 50 milioni di dollari USA
Nei primi sei mesi dell'anno le aziende italiane hanno incassato dall'export 16,5 miliardi di euro in più rispetto all'anno scorso, superando nettamente i tedeschi e doppiando i francesi - Per ora l'aumento percentuale delle esportazioni è dell'8% e l'incasso totale…
L’impianto da 90 MW, situato nello stato di Bahia, sarà in grado di produrre circa 350 GWh all’anno - Enel ha investito circa 190 milioni di dollari USA nella costruzione di Cristalândia
Firmato l'accordo per il finanziamento al progetto "Piemonte Savoia" realizzato da Terna insieme a imprenditori privati. L'interconnessione, aumenterà del 40% la capacità di interscambio fra Italia e Francia e contribuirà all’efficienza e alla sicurezza del sistema elettrico europeo. La sostenibilità…
ING Italia ha raggiunto un'esposizione di circa 600 milioni di euro in 10 anni - Presentata la "“Relazione sullo stato della green economy 2016 - outlook sull'Italia per il 2017” - L'Italia fa più di quanto non appare
Il gruppo italo-francese lancia l'offerta MySun, composta da tre differenti pacchetti. Impianti di autoproduzione chiavi in mano e possibilità di azzerare i costi della bolletta fino a 10 anni
Si fanno sentire gli effetti della riforma delle bollette varata dall'Authority Energia su indicazione del governo, in attuazione della direttiva europea sull'efficienza energetica. Per i non residenti che consumano poco, rincari anche del 50%. Le ragioni di politica economica
I ricercatori del Politecnico di Torino hanno avviato studi e sperimentazioni per rafforzare la sicurezza dei nostri gasdotti rispetto a ogni emergenza
Il gruppo elettrico guidato da Luigi Ferraris ha firmato l'accordo con il consorzio Interconnector Italia per la realizzazione e l'esercizio del progetto di interconnessione elettrica in corrente continua a 320 kV che unirà l'Italia alla Francia
Incontro internazionale, promosso da Assocamerestero, dei Segretari generali delle Camere di Commercio italiane all'estero oggi pomeriggio a Roma: l'internazionalizzazione e la promozione del Made in Italy all'estero o al centro del dibattito
In occasione del seminario “Finanziare l’efficienza energetica nella PA”, organizzato dal CESEF nella sede Hera di Bologna, l’Amministratore Delegato Stefano Venier ha salutato con favore la formula adottata per la gestione dell'energia delle Pubbliche Amministrazioni.
Si tratta del parco fotovoltaico Aurora, nel Minnesota - L’investimento complessivo è di circa 290 milioni di dollari - Aurora può generare circa 210 milioni di kWh all’anno, pari alla domanda energetica di oltre 17.000 famiglie statunitensi.
Venerdì 16 giugno si è tenuto il IX workshop annuale dell'Osservatorio Rinnovabili Oir di Agici. Tema di quest'anno “Chi vende e chi compra impianti rinnovabili? Tendenze, prezzi e creazione di valore".
Il Ministro dell’Ambiente interviene al convegno sull’economia circolare organizzato da Hera nell’ambito degli eventi collegati al G7 sull’ambiente e cita fra i casi virtuosi il territorio servito della multiutility. Con 300 milioni di euro generati perseguendo obiettivi dell’Agenda ONU al…
La multiutility, oltre al mantenimento della OHSAS 18001, ottiene il passaggio alle nuove norme delle sue certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015, su cui registra la sua miglior performance rispetto agli anni precedenti.
RAPPORTO SACE - L’export italiano in Argentina crescerà in media del 4,5% annuo nel periodo 2017-19, con un +3,2% per il solo 2017 - Tra i principali settori di opportunità per le aziende italiane rientrano la meccanica strumentale, gli apparecchi…
Tra i contenuti, le “10 regole d’oro per fare business in India”, le informazioni per accedere ai prodotti e servizi di Ice, Sace e Simest, e una overview su valori e business etiquette per muovere i primi passi nel Paese…
RAPPORTO SACE - Dall'entrata in vigore del Nafta le esportazioni statunitensi verso Canada e Messico sono aumentate vertiginosamente, ma ora le cose stanno per cambiare: l'accordo potrebbe essere modernizzato, ma c'è anche la possibilità che gli Usa si sfilino definitivamente
La fine del "mercato tutelato" viene rinviata di un anno. Nel corso della riunione governo-maggioranza, tenutasi stamattina sul DdL concorrenza è stato deciso di far slittare di un anno, dal primo luglio 2018 al primo luglio 2019, il passaggio delle…
Nonostante i proclami del presidente Trump in materia di efficienza energetica, le compagnie Usa investono sul solare diffuso e la gestione delle smart grid - Puntano sull'efficienza anche le società europee, come Enel, la francese Engie e le tedesca EON.
Kelyon, PMI attiva dal 2008, è specializzata nel settore della sanità digitale per la prevenzione, diagnosi e cura di pazienti affetti da patologie complesse. Il finanziamento sarà destinato all’apertura di una sussidiaria nel Regno Unito per lo sviluppo dell’attività commerciale.
DA ENIDAY - A 60 km da Soyo, una cittadina all’estremo nord dell’Angola, in mare aperto e in acque profonde, nel blocco 15/06 Eni ha fatto un’importante scoperta: 450 milioni di barili di petrolio.
Dal 1° cambiano i prezzi di elettricità e gas: la prima costerà il 2,9%, mentre per il gas l'Autorità per l'energia ha stabilito un calo del 2,7%.
Presentato a Roma il terzo Rapporto curato da Fondazione Utilitatis, Utilitalia e EfficiencyKnow. Individua i nuovi trend e scenari di business per le ex municipalizzate, in linea con gli obiettivi europei del Winter Package 2016 che mettono l'efficienza energetica al…
Nuovo impianto a S. Agata Bolognese entro il 2018 - Un investimento di 30 milioni di euro che consentirà ogni anno la produzione, a regime, di 20.000 tonnellate di fertilizzante naturale e 7,5 milioni di metri cubi di biometano, combustibile…
Il Gestore della rete elettrica certifica la caduta tendenziale degli investimenti nelle rinnovabili anche se l'Italia in questo campo è messa bene - Settimana prosssima a Roma il G7 dell'energia
Nel 2016 i premi hanno registrato una flessione del 3,8% - La raccolta complessiva dei premi delle imprese di assicurazione è calata dell'8,8%
In un anno la crescita è stata del 30% - L’operatività a sostegno di esportazioni ha generato oltre la metà delle risorse complessivamente mobilitate (11,6 miliardi di euro), con una crescita del 42% rispetto al 2015.
Il prossimo 29 marzo presso il Ministero dello Sviluppo Economico si terrà la presentazione della terza edizione dell'Orange Book - L'obiettivo dell'incontro è quello di definire al meglio il ruolo delle Utilities a supporto delle amministrazioni locali nell'efficienza energetica e…
EDITORIALE DELLA RIVISTA "MANAGEMENT DELLE UTILITIES" - Le principali multiutility italiane danno segni di miglioramento ma molto resta ancora da fare: pet questo è saggio confermare l'attuale management
Per fare efficienza energetica serve la formazione - Dal 14 marzo via alle domande di finanziamento a Fondimpresa, la struttura messa in piedi da Confindustria e sindacati, per la formazione dei dipendenti
Secondo gli studi sulle utilities leader in Italia e in Europa presentati da Agici e Accenture, i livelli di utile non caleranno ma inizieranno a crescere almeno per i prossimi due anni - Gilardoni: "Gli operatori sembrano essere pronti ad…
La società energetica ha acquisito la maggioranza (una quota pari al 51%) di Comat Energia, la società del Gruppo Comat attiva in oltre 50 comunità montane in Piemonte.
L’accordo, Master Risk Participation Agreement, mette a disposizione delle imprese clienti di MPS – in particolare quelle di media dimensione – un pacchetto di soluzioni assicurativo-finanziarie.
Le aziende potranno inoltre beneficiare degli strumenti assicurativo-finanziari sviluppati da Sace a protezione del business, come le coperture contro i rischi di mancato pagamento dei crediti commerciali, i rischi tecnologici e di deterioramento del magazzino.
Pubblicate sul sito MiSE le modalità e i termini per la richiesta e la concessione dei contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi per l’Internazionalizzazione: i progetti articolati in iniziative non devono superare € 400.000,00.
Le esportazioni del Made in Italy in Russia sono ormai al minimo da almeno un decennio
Parte il progetto che facilita la vendita online di prodotti alimentari italiani in Cina. Partner industriale è Cremonini, partner finanziari Intesa SanPaolo e Unicredit. Le aziende potranno vendere i loro prodotti su Tmall Global uno dei portali e-commerce più grandi…
Secondo i dati dell'Unione petrolifera il prezzo del petrolio ha segnato una flessione del 18% sul 2015, ma il consensus sul 2017 parla di prezzi tra i 50 e i 60 dollari al barile - I prodotti petroliferi coprono ancora…
Chi è interessato all'acquisizione della centrale umbra potrà presentare la sua manifestazione d'interesse a partire da oggi, 30 novembre e fino a marzo 2017. Il progetto rientra nella cessione di centrali prevista da Futr-E
REPORT SACE (TESTO INTEGRALE ALLEGATO IN PDF) - Il Paese è ancora immerso nella recessione iniziata nel 2015, ma nel 2017 dovrebbero arrivare i primi segnali di ripresa - L'export italiano, dopo il crollo dell'anno scorso, tornerà a crescere nel…
A Roma il primo appuntamento internazionale dell'ex Persia dopo la fine dell'embargo. L'Iran Country presentation si terrà alla Fiera di Roma dal 22 al 26 novembre con la presenza di ministri e 120 aziende iraniane. Previste 5 giornate di incontri…
Il colosso italiano ha investito circa 470 milioni di dollari per mettere in funzione gli impianti di Palo Alto e Vientos del Altipiano - Con una capacità installata di circa 720 MW, Enel è il più grande operatore delle rinnovabili…
si è tenuto oggi il III Workshop annuale del Centro Studi sull’EE CESEF dal titolo“Efficienza energetica in Italia: tante competenze ma pochi progetti. Public policy, finanza e innovazione le leve per il rilancio” - Hera, A2a e TerniEnergia ricevono tre…
Terna e Fondazione Cariplo hanno selezionato, con il supporto di Polihub, le 10 migliori idee nel campo dell'innovazione nel settore dell'energia da cui usciranno tre progetti vincenti - La presidente Catia Bstioli: "Il progetto Next Energy è un'esperienza unica e…
Il gruppo elettrico ha firmato un protocollo con 19 associazioni di consumatori: organismo paritetico per risolvere i problemi più rapidamente. Interessa 30 milioni di clienti
Sace analizza le esportazioni del nostro Paese verso l'India: sono cresciute del 10,3% nel 2015, ma il primo semestre del 2016 mostra una flessione del 5,8% su anno - Alcuni settori, però, tengono e bisogna considerare la riduzione del 14,7%…
L'amministratore delegato di Herambiente spiega in questo intervento perchè una gestione integrata dei rifiuti all'altezza richiede scelte impopolari ma ineludibili come la localizzazione degli impianti di trattamento - Una sfida che va affrontata con la massima attenzione agli aspetti sociali,…
Con 245,2 mld USD l’economia polacca rappresenta il più importante catalizzatore di IDE nella regione. Il saldo netto è storicamente a favore del Made in Italy, trainato da macchinari, metalli, tessile e abbigliamento e prodotti chimici.
Il fondo ha prima acquisito da 9Ren 51 impianti su tutto il territorio nazionale, per un totale di 56 MW, poi sempre in giornata un altro portafoglio di 101 MW da First Reserve, in Italia - Tages diventa così il…
MONITOR DEI DISTRETTI, INTESA SANPAOLO - Nei primi tre mesi del 2016 le esportazioni dei distretti industriali italiani sono diminuite dello 0,9%, mentre quelle dei poli tecnologici sono aumentate del 3,8% - Le prospettive sono migliori per la seconda parte…
Il gruppo ottiene la conferma con un punteggio di 4,1 su 5
Eni Award ha lo scopo di promuovere un migliore utilizzo delle fonti energetiche e stimolare le nuove generazioni di ricercatori nel loro lavoro: la premiazione il 20 ottobre al Quirinale.
Controllata al 100% dalla multiutility, sarà operativa nella distribuzione gas ed energia elettrica in Emilia-Romagna - Inrete servirà oltre 1,1 milioni di utenze gas in 140 comuni, per un totale di circa 14 mila km di rete gas, e oltre…
L'azienda è ancora una volta negli indici FTSE4Good della Borsa di Londra - Il riconoscimento arriva pochi giorni dopo l'inserimento per il quinto anno consecutivo negli indici EURONEXT World 120, EURONEXT Europe 120, EURONEXT Eurozone 120 dell'agenzia di rating VIGEO…
Il Cesef organizza un seminario sul tema delle “Acquisizioni e Fusioni nel settore dell’Efficienza Energetica” a Milano il prossimo 28 giugno 2016 per discuterne gli aspetti strategici e tecnici.
SACE pubblica “RE-action, Export Calling” il Rapporto sull’export italiano con un focus sulla meccanica, settore trainante che potrà raggiungere i 100 miliardi di euro di esportazioni nel 2019 - Lo studio sarà presentato il 21 giugno a Milano presso Palazzo…
Beniamino Quintieri prende il posto di Giovanni Castellaneta alla presidenza di Sace - Il nuovo cda, salito da cinque a sette membri, nomina Alessandro Decio amministratore delegato e direttore generale della società del gruppo Cdp. - A breve l'integrazione dei…
Il gruppo, tramite Enel Green Power, ha vinto la gara per un impianto fotovoltaico da 34 Megawatt - E' la prima gara per lo sviluppo solare nel Paese africano.
Nuovo patto di collaborazione per la sostenibilità energetica e ambientale: maggiore attenzione allo sviluppo della rete elettrica nel rispetto del territorio - Accordo volto alla migliore integrazione delle infrastrutture elettriche sul territorio.
Si chiama Finis Terrae, è a 1.300 km da Santiago e ha una capacità installata di 160 MW, in grado di generare più di 400 GWh l’anno, pari al consumo annuale di circa 198mila famiglie cilene.
L’accordo è destinato a rafforzare attivamente le relazioni economico-commerciali tra Italia e Arabia Saudita e a contribuire all’identificazione di nuove opportunità cross-border per le imprese dei due Paesi.
Secondo i dati di Assocamerestero, nel primo trimestre 2016 esportazioni in calo dell’1,5% nei dati destagionalizzati. Saldo in crescita di circa 1,2 miliardi, spinto soprattutto dal calo delle importazioni. Negative le performance verso i Paesi Extra-UE (-6,0%)
Il presidente Bastioli: "In alcuni casi performance migliori di sempre" - Le emissioni dirette di CO2 sono diminuite del 14% e l’intensità carbonica (emissioni di CO2 rapportate ai ricavi) è scesa dell’8,5%.
Durante la missione italiana nel Paese Sudamericano, inoltre, Sace ha annunciato una prima linea di credito da 700 milioni di euro a disposizione degli esportatori italiani, in particolare delle Pmi.
Il mercato dell’emirato arabo rappresenta un’occasione irrinunciabile per le aziende italiane: 5,5 miliardi di euro è infatti il valore dell’export italiano negli Emirati Arabi Uniti. Organizzato da EFG Consulting e Abu Dhabi Chamber il 18 maggio alle 10 presso l’Hotel…
Da martedì 17 maggio a giovedì 19 maggio il Sottosegretario allo Sviluppo Economico Ivan Scalfarotto guiderà la prima missione imprenditoriale a Buonos Aires con oltre 130 partecipanti - Sace spiega alle imprese le 10 regole d'oro per investire in Argentina
Il gruppo lancia "Progetto Italia" su circa 400 ettari preliminari (su 4.000 complessivi) individuati in propri impianti o aree industriali dismesse e da bonificare. Si punta su 220 Megawatt di nuova capacità, prevalentemente da fotovoltaico. Altri progetti in Egitto e…
In aumento anche l'Ebitda, +8% a 3,07 miliardi - L'azienda spiega che senza la rinegoziazione del contratto con Gazprom l'utile sarebbe stato in leggero ribasso.
Le tecnologie IoT possono contribuire a rilanciare la crescita del settore dell'efficienza energetica, nonostante le molte barriere al loro sviluppo - Per sostenere la crescita del mercato IoT seve l'intervento di Utilites, Telco e Autorità.
E' stato completato e connesso alla rete il più grande impianto del gruppo in Sud Africa: 82,5 Mw, pari al consumo di circa 48 mila famiglie.
Enel green power ha acquistato da Plt energia il residuo 40% del capitale di Maico Wind diventandone così l'unico socio.
L'Estonia cresce del 2,5% e ha il debito pubblico più basso dell'Europa ma i rischi arrivano dal lavoro e dalla produttività - Cosa dice un report di Deutsche Bank.
Sono in funzione nelle centrali di telecomunicazioni di Enna e Caltanissetta. L’utilizzo delle fonti rinnovabili in campo energetico consentirà una riduzione della spesa elettrica di circa il 70%. Impegno di Tim per lo sviluppo sostenibile.
Completato il passaggio di proprietà del 100% della società abruzzese di vendita del gas ed energia elettrica a Hera Comm - La multiutility presieduta da Tommasi di Vignano ha pagato Julia 5,387 milioni di euro.
Dal 2014 la crescita dei due Paesi ha rallentato a causa del calo dei proventi dal comparto energia - Nonostante ciò, il grado di diversificazione, le infrastrutture e l’ampia disponibilità di capitale permetteranno di attutire il calo dei prezzi.
A Stillwater la prima centrale al mondo a combinare tecnologie basate sul geotermico a ciclo binario a media entalpia, il solare termodinamico e il solare fotovoltaico nello stesso sito. All'inaugurazione presenti Renzi, Satarace e Venturini con il governatore Sandoval. In…
Atradius prevede un timido miglioramento globale, con i rischi che arrivano da prezzo del petrolio, politiche Fed e rallentamento dei Paesi emergenti. Olanda e Spagna le migliori, ma per l'Area Euro pesa sempre la Grecia.
94,6 miliardi di euro per l'export dei distretti italiani nel 2015, una cifra doppia rispetto al 2009 che in termini percentuali rappresenta una crescita del 13,6% a fronte del +2,7% della Germania.
L'azienda tedesca ha raggiunto il traguardo dei 28mila alberi piantumati nel nostro Paese e punta a quota 60mila alberi nel 2017 - L'iniziativa "Boschi E.On" prevede la piantumazione di alberi in aree boschive a fronte della sottoscrizione dell'offerta GasVerde.
Anche per quest'anno la stabilità economica perseguita dai due Paesi viene valutata molto positivamente: Pil rispettivamente a +4,5% e +3,5%, con il deficit pubblico fermo al 2% - Ma attenzione al disavanzo di conto corrente.
Il Pil, atteso in calo dell’11%, unito alla debole qualità del portafoglio crediti e alla carenza patrimoniale non sostenuta dai risultati, induce ad una grande cautela sulla capacità di recupero di un sistema che con la guerra ha perso il…
L’accordo assicurerà ai Comuni gestiti da Hera Luce importanti benefici, stimati in risparmi in almeno il 60% sulla spesa di energia elettrica consumata ed analoghe riduzioni delle emissione di CO2.
La nuova piattaforma online consentirà l'interazione in videoconferenza con un'ampia platea di controparti distribuite per il mondo.
REPORT SACE - Nonostante il rallentamento del Pil, i consumi cinesi aumenteranno e per le aziende italiane si aprono importanti opportunità soprattutto nel campo dell'export alimentare.
Il disavanzo con i Paesi extra-Ue cresce a 495 milioni di euro rispetto ai 344 milioni registrati nel gennaio 2015 - Export -7,9% su anno, import -6,5% - A dicembre era stato registrato un avanzo di 5,917 miliardi.
Al nuovo ufficio di Dubai corrisponderà un portafoglio di transazioni assicurate e investimenti garantiti superiore ai 5 miliardi di euro, oltre il 70% dei quali concentrati nei Paesi del Golfo, e una pipeline di nuovi progetti allo studio del valore…
Il “Risk Participation Agreement” per la condivisione di rischi di trade finance consentirà a Unicredit di coprire i rischi derivanti da lettere di credito e/o stand by letters of credit quando emesse da banche/paesi pre-autorizzati da Ifc (Banca Mondiale) per…
Il gruppo si è aggiudicato il diritto su contratti ventennali di fornitura per 326 Mw di eolico, fotovoltaico e idroelettrico. Investimento di 400 milioni per la costruzione degli impianti entro il 2018.
Considerando che quest’anno il mese di gennaio ha avuto un giorno lavorativo in meno (19 vs 20), ed è trascurabile l’effetto della temperatura, la domanda complessiva di energia elettrica pari a 26,3 miliardi di kWh corrisponde a una flessione dell’1,7%…
Hera vince due premi e consolida il suo primato nel mercato delle utilities italiane. Marche Multiservizi, controllata del gruppo, si aggiudica il riconoscimento di "top utility italiana", mentre Hera svetta nella classifica dedicata alle attività di formazione, training e risorse…
Presentati a Madrid i nuovi brand di Enel, Enel Green Power e Endesa - Online il nuovo sito - Starace: “Adattiamo l’immagine di Enel ai cambiamenti in corso all’interno del gruppo e alla rapida evoluzione del settore energetico” – Entro…
DATI TERNA - Nel 2015 è stato raggiunto il nuovo record assoluto dei consumi elettrici in Italia: alle ore 16 di martedì 21 luglio, è stato registrato un valore di picco pari a 59.353 MW - A trainare l'aumento dell'intero…