Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Secondo il centro di analisi Prometeia, nel primo trimestre 2020 il Pil italiano subirà una contrazione dello 0,3%, causando la quarta recessione tecnica dal 2009 - Ecco cosa rischiamo per l'effetto coronavirus
Al netto di futuri effetti del coronavirus, il mercato premia l'intero settore degli elettrodomestici, tranne le lavatrici - Bene soprattutto le cucine con cottura, le cappe aspiranti e le macchine per caffè
L'investimento totale è di 70,75 milioni di euro e prevede la realizzazione entro il 2022 di oltre 3.000 stazioni di ricarica sulle grandi strade extraurbane di Italia, Spagna e Romania.
Il ministro grillino Patuanelli non convoca le parti sociali che chiedono un tavolo negoziale a Roma. Le scelte ideologiche dei Cinquestelle. Il nodo della transizione energetica.
Le Ferrovie dello Stato annunciano la riapertura della linea AV Milano-Bologna dopo la tragedia del deragliamento del Frecciarossa in provincia di Lodi – Stop e ritardi dei treni a causa del Coronavirus rendono però il trasporto ferroviario ancora incerto
Il mercato dei minibond nel 2019 batte ogni record: per numero di emissioni, emittenti e flusso di raccolta. È quanto emerge dal report redatto dall’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano. Con F&P e Finint prime a pari…
"Pomigliano oggi rappresenta il top e l'avanmguardia dei plant Fca nel mondo sia dal punto di vista tecnologico che della sostenibilità ambientale": lo ha detto il segretario generale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli in occasione delle celebrazioni dei 40 anni della…
Le banche italiane costano in media un po' di più rispetto a quelle straniere attive nel nostro Paese, soprattutto per le operazioni digitali – Ma i prelievi di contante sono più convenienti con le nostre banche - Lo dice uno…
Cresce, stando agli esiti delle ultime aste pubblicate dal GSE, il settore dell'energia del vento - E la società dei Garrone acquista parchi in Francia per 38 MW.
Gli esperti legali di LabLaw hanno stilato un vademecum che indica ai datori di lavoro i comportamenti da adottare per prevenire la diffusione del coronavirus all'interno delle imprese ed evitare controversie con i dipendenti
Il Tar della Lombardia ha sollevato una questione molto delicata in materia di applicazione della clausola sociale nei contratti d'appalto pubblici nell'ambito dei servizi di supporto alle attività di demand management, supply e validazione che riveste un interesse generale che…
Presentato a Roma il progetto che mira a favorire il dialogo tra aziende e mondo accademico e a promuovere la ricerca tecnologica e il reclutamenti di nuovi talenti
Già predisposta la connessione ultraveloce per 8mila immobili - Al termine dei lavori saranno servite oltre 39mila unità immobiliari per un totale di 650 km di fibra ottica.
La settimana prossima saranno diffusi i primi dati congiunturali di febbraio ed è molto probabile che il Pil italiano sia negativo per il primo trimestre 2020 - Nell'immediato i contraccolpi più duri dell'effetto coronavirus saranno sui servizi, ma poi peseranno…
L’Expo ha una storia lunga, iniziata a Londra nel 1851 – Per un totale di 36 edizioni riconosciute dal BIE, compresa quella di Dubai attesa il prossimo ottobre - Vediamo nel dettaglio l’elenco di tutte le edizioni passate
Secondo una ricerca di Unioncamere e Dintec, oltre la metà dei brevetti europei depositati dal nostro Paese arriva da Lombardia, Emilia Romagna e Veneto
Dopo le critiche riservate alle regole entrate in vigore il 16 febbraio, gli attuari bocciano anche il correttivo inserito nel decreto Milleproroghe che sta per essere approvato dal Senato.
La linea di occhiali da sole CR/ Eyewear, che debutterà tra qualche mese in esclusiva con Italia Independent, ha già sfondato il milioni di euro di prevendite - Titolo sospeso sul +9%.
Turismo in affanno nelle città storiche italiane – Sempre più negozi chiudono per far spazio alla digitalizzazione e ai centri commerciali – Vuoti riempiti da alberghi, bar e ristoranti che, nonostante tutto, non riescono a rilanciare il turismo
Investimenti già in corso per il nuovo progetto dell’Alta velocità – Secondo uno studio dell’Università di Napoli sono le infrastrutture a trainare lo sviluppo – Tanti progetti in cantiere - L'ad di FS Battisti incontra i vertici Ue
Negli ultimi due anni le imprese hanno registrato crescenti difficoltà nella gestione dei rifiuti: sono aumentati i costi di smaltimento, così come i tempi del ritiro da parte degli operatori, e la distribuzione dei rincari è asimmetrica. L'economia circolare è…
L'azienda bresciana punta sempre di più all'estero, in particolare all'Europa dell'Est: a marzo apre il primo negozio monomarca in Bulgaria.
I nuovi dati della IEA confermano che la tecnologia è il filo rosso che unisce ambiente, sviluppo e giustizia sociale purchè non ci si lasci sedurre da inutili allarmismi e radicalismi - Un'iniziativa di Chicco Testa pèr una nuova concezione…
Pininfarina, campione del design e della manifattura made in Italy, compie 90 anni: da allora la piccola carrozzeria artigiana si è trasformata in brand iconico
Open Fiber, insieme alla Fondazione Edoardo Garrone, collegherà alla banda ultra larga le startup avviate nelle aree montane di tutto il territorio italiano, così da fornire strumenti concreti per aumentare la loro competitività sul mercato.
Tavoli di confronto trimestrali su novità commerciali, innovazioni tecnologiche e sviluppi di mercato con Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Codacons, Federconsumatori e Udicon.
La società specializzata nella luce tecnica a LED ad alta prestazione, è la settima azienda a entrare nel polo dell’arredo made in Italy.
L'azienda ha annunciato l'installazione di unità Solar Power Production con pannelli fotovoltaici per una superficie di 150 mila metri quadri -I pannelli riforniranno i nuovi modelli elettrici -
Un accordo tra Kuwait Petroleum e Telepass reo di carburantende più facile pagare il rirfornimento - Zappalà (Q8): "La partnership con Telepass Pay interpreta perfettamente la nostra strategia di business"
La domanda di edilizia sociale nelle aree metropolitane continua a crescere e la risposta dello Stato non è più adeguata: un nuovo libro edito dal Mulino mette a fuoco ii modelli di gestione innovativi e sostenibili nel settore dell'housing pubblico…
Report e survey mettono in evidenza chi cresce nel Mondo e nel nostro Paese. Nel settore finanziario non mancano le sorprese: il caso di Banca Generali, protagonista in ascesa nel Private, subito dietro Intesa Sanpaolo e Unicredit.
Reso noto il rapporto dell’Agenzia internazionale di energia – Ancora alta la quantità di CO2 in atmosfera – Il ruolo dell’Italia, dopo i tanti annunci ma le energy companies (Enel e Terna in testa) accelerano.
Unioncamere dà una fotografia del settore turistico: solo un terzo delle imprese è attrezzato tecnologicamente per fare e-commerce - Digitale fondamentale per la competitività
Dal rapporto di Mediobanca e Prometeia emerge che i ricavi delle 173 aziende del fashion con almeno 100 milioni di fatturato, sono cresciuti del 22,5% dal 2014 al 2018 - I marchi controllati dall'estero fatturano di più, ma le società…
All'autodromo di Vallelunga autisti e portalettere hanno testato e valutato i nuovi veicoli sostenibili del gruppo.
La paura del coronavirus colpisce anche il salone milanese del design e della casa: già previste 30-35 mila presenze in meno tra i visitatori asiatici su un totale di 220-250 mila
A Napoli dal 26 marzo la rassegna per aziende e ricercatori impegnati nella sostenibilità – Premi ai vincitori, ma anche un segnale alla politica
Questa nuova partnership – spiega Cdp - si ripromette di estendere a tutte le aree servite dalle diverse Finanziarie progetti e iniziative nell’ambito del credito agevolato e del sistema regionale di garanzia
Il margine operativo rettificato è più che raddoppiato, arrivando a quota 87 milioni - Raggiunte oltre 400 mila utenze - Lanciata Pulsee, nuova società full digital
Si tratta del primo bond senior non preferred dell'istituto - L'emissione paga una cedola fissa del 1,625%, con uno spread sopra il tasso Mid-swap di 193 punti base
L'agenzia di rating S&P afferma che il Green Deal può raggiungere gli obiettivi solo con un massiccio intervento fiscale da parte dell'Unione europea - Utile scorporare gli investimenti dal vincolo deficit/Pil
La proposta di Aepi di istituire un ministero per le nostre produzioni di maggior pregio è stato sottoscritto da tutti i partiti ad eccezione di M5S che teme un ridimensionamento per Di Maio. Eppure sarebbe di indubbia utilità
Secondo il nuovo rapporto Aidp-LabLaw 2019 a cura di Doxa, i sistemi robotici e di intelligenza artificiale si stanno diffondendo soprattutto nella sanità e nel comparto bancario-finanziario-assicurativo, ma non solo
Lo sostiene l'avvocato generale della Corte Ue nelle sue conclusioni sul procedimento promosso da soci e consumatori - "La soglia degli 8 miliardi è giustificata per garantire la stabilità del sistema"
Lo rivela la Banca d'Italia nel suo ultimo bollettino mensile, precisando che la media sul mercato ha raggiunto l'1,78%, dall'1,76% di dicembre
La recensione del saggio di Antonio Molinari "Search Funds - Un nuovo strumento a sostegno della piccola impresa", edito da Guerini Next, aiuta a comprendere che cosa siano questi nuovi strumenti di sostegno delle piccole aziende
L'accordo mira a favorire e stimolare la cooperazione tra i centri di eccellenza del Cnr e le imprese - In particolare, l’intesa si focalizza sul tema dei finanziamenti europei
L'intesa è volta a promuovere l'internazionalizzazione delle imprese
Dopo i cali registrati in Francia e Germania, la produzione industriale italiana segna il peggior risultato degli ultimi sei anni: in ragione d'anno perde il 4% - E' dicembre il mese peggiore
La politica è tornata a ignorare il problema del debito, ma Commissione Ue e Fmi avvertono che nei prossimi anni la situazione si aggraverà ancora - Secondo l'economista Giampaolo Galli, l'idea di risolvere tutto con il deficit è illusoria- Bankitalia…
La multinazionale con sede a Padova tra i 3 laboratori certificati in tutta Italia - L'AD De Stefani: “Apriamo il nostro business all’offerta di servizi a terzi”.
Il nuovo coronavirus ha contagiato l’economia in due modi: il primo è diretto e riguarda soprattutto l’economia cinese, epicentro dell’epidemia; il secondo è indiretto e passa attraverso la paura che il virus si diffonda senza controllo in tutto il resto…
I giudici hanno accolto la richiesta congiunta di Arcelor e dei commissari di rinviare l'udienza per poter negoziare un accordo - L'intesa dovrebbe essere firmata entro fine febbraio - I legali del gruppo indiano: "ArcerlorMittal resta a Taranto"
Secondo le ultime stime Istat, l'anno scorso la crescita del commercio elettronico italiano ha accelerato rispetto al 2018 -a fronte di una crescita mediocre del commercio al dettaglio - Forte impennata a dicembre
Il nuovo assetto affianca alle strutture che erogano servizi in modo trasversale due nuove divisioni responsabili dell’offerta Auto e dell’offerta Travel&Personal.
Secondo l'analisi dei settori industriali di Intesa Sanpaolo e Prometeia, il ciclo manifatturiero italiano si conferma debole, nonostante la crescita dei prezzi - Tra i pochi fattori positivi ci sono la ripresa degli investimenti in costruzioni, la tenuta dei consumi…
Un'analisi condotta da Banca IFIS su 62mila bilanci di piccole e medie imprese testimonia che nel triennio 2016-18 la maggior parte di loro è cresciuta (ricavi e occupazione) grazie alle nuove tecnologie.
Presentato nella città pugliese il programma di investimento sociale di Shell Italia a sostegno dell’imprenditoria giovanile.
Le Lancette dell'economia, la rubrica mensile di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi, spiegherà sabato 8 febbraio quali siano i reali effetti del coronavirus sull'eeconomia mondiale e che cosa dobbiamo attenderci
Nel 2019 farmaceutica, alimentare, tessile e abbigliamento sono stati i settori trainanti del Made in Italy in Francia, Giappone e Usa - Pechino diventa il principale partner economico di Kuwait, Oman, Arabia Saudita ed Emirati ma c'è l'incognita coronavirus
Secondo il rapporto di Enel e Symbola sull'innovazione, le aziende italiane attive nella robotica sono 104mila e danno lavoro a 429mila persone - Sono made in Italy anche diverse tecnologie usate per esplorare Marte
La storia dell’Expo attraverso 170 anni in attesa di Expo 2020 in ottobre a Dubai – L’evoluzione storica, politica ed economica che queste manifestazioni hanno avuto in quasi due secoli
Il progetto è offerto con Be-Hybrid by FCA Bank, la gamma di prodotti finanziari dedicati alle auto ibride di FCA, come le nuove Fiat 500 e Panda.
Il cotonificio bergamasco, maggior produttore europeo di tessuti per camiceria di altissima gamma, paga un lieve rallentamento: "Il mercato sta subendo una profonda trasformazione".
La società guidata da Marco Tronchetti Proveraha ottenuto il riconoscimento di ESG Leader nel FTSE4Good Index Series per il suo impegno ambientale, sociale e di governance e si è inoltre aggiudicata anche quest'anno l'oro nell'ambito del SAM Sustainability Yearbook 2020…
Il testo, frutto di un lungo confronto con le società quotate, contiene una serie di novità. Più attenzione ai piccoli azionisti e nuova missione per le società: avere successo sostenibile
L'Unione petrolifera ha stimato le conseguenze della crisi libica sulle importazioni italiane: nessun rischio di approvvigionamento, ma costi maggiori - Il caso di Eni: per l'Ad Descalzi "la situazione si sta complicando".
La Borsa cede dopo la stima del Pil del 4° trimestre in battuta d'arresto. Leggermente migliore del previsto la tendenza su base annua
Con 90 punti il gruppo italiano è al vertice del settore Electric Utilities, secondo il Sustainability Yearbook 2020 dell'agenzia internazionale di rating RobecoSam.
Secondo un report del Boston Consulting Group, tra dieci anni il 51% delle auto vendute sarà elettrica o ibrida: il diesel scenderà dal 14% del 2019 al 4% e la benzina dal 78% al 44%.
Inizia la quinta edizione dell'indagine annuale "Welfare Index PMI" - L'obiettivo è diffondere la cultura del welfare aziendale anche fra le aziende di dimensioni piccole e medie
Il Report Oxfam presentato in occasione del summit di Davos indica che in Italia la diseguaglianza tende a crescere, anche se meno di quanto comunemente si creda, ma la concentrazione della ricchezza non determina a cascata più povertà e più…
Il Fondo Monetario boccia il reddito di cittadinanza e accoglie con favore il taglio del cuneo fiscale. E su quota 100 avverte: costa troppo, giusto abolirla. Ecco a quali condizioni
E' questo il valore del progetto internazionale Divertor Tokamak Test tramite la nuova società Dtt Scarl. Verrà realizzato nel Centro Ricerche Enea di Frascati. con ricadute sul Pil nazionale di circa 2 miliardi.
Italia Independent balza ad un teorico +50% in Borsa e non riesce a fare prezzo - "Ho sempre voluto avere una mia linea", ha commentato il calciatore della Juventus dopo l'accordo in esclusiva per 5 anni - Lapo: "Giornata da…
Dopo Vienna, prosegue in Germania il roadshow della banca per presentare le opportunità delle ZES del Mezzogiorno: per le aziende interessate ad investire nelle Zone Economiche Speciali importanti agevolazioni fiscali, vantaggi finanziari e procedure amministrative e doganali semplificate.
Si tratta della prima importante operazione verde del gruppo polacco: il prestito gli permetterà di sostenere nuovi investimenti nelle rinnovabili e di modernizzare la propria rete di distribuzione.
La società guidata da Matteo Del Fante ha scalato più di 100 posizioni rispetto all'anno scorso nella graduatoria di Brand Finance e ha ricevuto il massimo brand rating di AAA
I due istituti mettono a disposizione 200 milioni ciascuno per linee di credito volte a sostenere la trasformazione digitale e l'innovazione delle pmi
Nella seconda edizione dell'iniziativa Innovate i dipendenti hanno proposto 450 idee - Le 10 più votate saranno sviluppate per valutarne la fattibilità tecnica ed economica
Intesa Sanpaolo firma a Dubai un accordo con il Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti in vista del prossimo Expo 2020 – Lo scopo è quello di promuovere la cooperazione su innovazione, PMI e l’economia circolare
Bocciata per ora una nuova centrale in provincia di Grosseto. Polemiche tra i partiti mentre il governo annuncia per febbraio nuovo Decreto per le rinnovabili.
Boston Consulting Group e Fashion for Good hanno stimato in 20-30 miliardi di dollari l’anno le necessità di investimento per apportare alla moda l’innovazione utile a rendere più sostenibile l’industry.
Acea ha aderito al consorzio europeo che sviluppa Platone, un progetto volto ad ottimizzare la gestione della rete elettrica
La riduzione delle nascite e della popolazione italiana rischia di aprire squlibri enormi tra le generazioni con conseguenze molto gravi sul lavoro, sulle pensioni, sulla sanità, sul risparmio come spiega Simona Costagli in Focus Bnl - Entro il 2050 la…
Cambia ancora volto il capoluogo lombardo: a Porta Nuova entro quest'anno sarà inaugurato Scheggia di vetro, edificio campione di energia pulita - E gli americani di Hines investono 200 milioni per rilanciare la Torre Velasca, edificio simbolo del boom economico…
Cresce il numero delle aziende italiane incluse nel Gender-Equality Index 2020 di Bloomberg . Confermate Mediobanca, Intesa, Stm e Terna, entrano Poste, Ubi, Snam, Hera e Acea
Alla presenza del Presidente di TIM Salvatore Rossi e del vertice di Sparkle, Presidente Alessandro Pansa e AD Mario Di Mauro, avviata la realizzazione del primo Data Center “green” nel Paese e uno fra i più tecnologicamente avanzati in Europa.
Open Fiber investe 5,5 milioni di euro a Manfredonia - Vodafone e Tiscali si occupano della vendibilità ai privati in 5mila unità immobiliari
Nel suo intervento al World Economic Forum Greta Thumberg attacca "Non è stato realizzato nulla, le emissioni continuano ad aumentare" - Il presidente Usa risponde a distanza: "Respingiamo previsioni apocalittiche sul clima".
Smart, marchio automobilistico di Mercedes-Benz, grazie al rinnovato accordo con Enel X, continua ad offrire l'installazione del kit per la ricarica domestica insieme all'acquisto dell'auto
La Cassa Depositi e Prestiti ha avviatoa Genova un ciclo di venti Spazio Imprese dedicati alla promozione del confronto con le imprese sul territorio per comprenderne bisogni e aspettative
Su tutti i device elettrici ed elettronici la Ue ha imposto dal 2021 un'etichetta speciale che segnala l'indice di riparabilità: per i consumatori è un grosso passo avanti e speriamo che presto arrivi anche l'indice di durabilità
Il Laboratorio per i servizi pubblici locali di REF Ricerche ha fatto la mappatura sulla capacità di trattamento e smaltimento dei rifiuti delle regioni italiane: ecco i risultati - Il Lazio in testa alle regioni-canaglia
Dopo quella da 4,8 milioni inflitta dall'Antitrust, per il cane a sei zampe un'altra pesante sanzione: stavolta ad infliggerla è il Garante della privacy, nei confronti di Eni Gas e Luce - La società si riserva di fare ricorso.
Secondo i dati elaborati da Terna, nell'ultima frazione del 2019 la domanda di elettricità in Italia è stata di 25,6 miliardi di kWh, in flessione del 3% rispetto allo stesso mese del 2018 - Crescono le rinnovabili, soprattutto eolico e…
Sprint del gruppo italo-americano sull'elettrico: la partnership, non ancora ufficiale, consentirà a Fca di entrare nel business dell'IoV (Internet of Vehicles). Ma anche Volkswagen passa al contrattacco e acquista le batterie Guoxuan
La società è impegnata nello sviluppo di progetti di social housing di qualità in tutto il mondo, dal Brasile a Milano - Le nuove risorse serviranno a finanziare il piano di sviluppo al 2023
L'azienda dei trasporti aderisce al documento nato per sostenere lo sviluppo di un'economia sostenibile - L'ad Battisti: "Fs ha la responsabilità di quanto le proprie scelte possano incidere sulla qualità della vita delle persone"
Il gruppo cinese, che nell'Europa occidentale è solo al quinto posto per vendite, è per il dodicesimo anno consecutivo al primo posto mondiale nei frigoriferi. E punta sempre di più sull'IoT e la casa intelligente.