Categoria: Economia e Imprese

Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.



Covid-19, il lockdown vale per ogni mese il 3% del Pil

"Salvare le imprese" è il grido d'allarme lanciato da REF Ricerche, centro milanese di analisi economiche che sollecita "provvedimenti eccezionali" per sostenere il sistema produttivo ma caldeggia anche il pieno utilizzo delle risorse messe a disposizione dalla Bce che per…
Il biogas soluzione contro il CO2

In tutto il mondo i rifiuti sono sfruttati ancora poco per alimentare i sistemi energetici. Al contrario una sapiente capacità industriale coprirebbe il 20% della domanda di gas.
La mobilità elettrica in Europa: l’Italia dove si colloca?

Lo studio EV Readiness Index 2020, condotto da LeasePlan, traccia uno scenario sulla mobilità europea molto chiaro: Paesi Bassi e Norvegia sono le nazioni al momento meglio attrezzate per sostenere la transizione elettrica degli autoveicoli. E l’Italia si trova ancora…
Snam, conti ok e dona mascherine

Il titolo non fa prezzo in Borsa dopo i risultati in crescita (utile +8,2%) - L'Ad Marco Alverà annuncia l'acquisto di 600mila mascherine N95 e 500 ventilatori polmonari: arrivano la prossima settimana
Coronavirus: cosa chiude e cosa rimane aperto

Il susseguirsi di decreti sul coronavirus sta creando non poca confusione tra i cittadini - Supermercati, centri commerciali, aeroporti e stazioni, cinema e bar, musei: vediamo cosa si può e cosa non si può fare, cosa rimane aperto e cosa…
Meccanica a picco: -3% nel 2019 e il 2020 andrà peggio

Secondo Federmeccanica, l'associazione delle industrie metalmeccaniche, l'anno in corso, già appesantito dal rallentamento tedesco e dal tonfo dell'automotive, sarà fortemente penalizzato dall'epidemia di coronavirus. Ecco tutti i numeri dell'indagine congiunturale di un settore chiave per il Paese
Terna e GdF, partner per la trasparenza

La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha rinnovato la propria alleanza con la Guardia di Finanza, per monitorare la regolarità delle procedure per la realizzazione delle infrastrutture sul territorio.
Eni: utile in calo. Meno olio, più rinnovabili al 2050

L'Ad Claudio Descalzi, su cui pende l'incognita della conferma in primavera, ha presentato i conti del 2019: "Scenario difficile per tensioni geopolitiche e prezzi sfavorevoli" - Super remunerazione per gli azionisti: buyback e dividendo da 0,86 euro - Il piano…