Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Quattro ambientalisti e politici scrivono a Draghi per far cambiare le idee espresse sinora dal Governo su un tema centrale del Recovery plan: gas naturale, fusione nucleare e Ravenna nel mirino
L'avventura di due amici che da un laboratorio di dolci tipici siciliani creano un'azienda da 50 milioni di fatturato che esporta in 40 paesi. Il segreto: tradizione e innovazione, lavorazioni manuali e sostenibilità ambientale per un prodotto genuino espressione del…
Il colosso francese dei cosmetici cresce nel primo trimestre 2021, grazie soprattutto alla divisione del Lusso, favorita dalla ripresa cinese
Il presidente Elkann ha parlato all'assemblea degli azionisti, alla vigilia dell'incontro con i sindacati per risolvere le questioni sugli stabilimenti italiani. Il Ceo Tavares: "Piano offensivo e non difensivo"
Il progetto nato dalla collaborazione tra Enel e Elis si pone l’obiettivo di preparare i ragazzi al mondo del lavoro ma con uno sguardo alla transizione energetica. Nel frattempo, Enel X pubblica il report annuale Circular Economy Factbook 2020 sulle…
il Senato sta discutendo un disegno di leggere per sostenere le imprese agricole in difficoltà prevedendo un ripianamento delle passività onerose e dilazionando i pagamenti
il colosso franco-indiano e Invitalia hanno finalizzato l’accordo per la partnership pubblico-privata. ArcelorMittal Italia cambia nome in Acciaierie d’Italia e presto Bernabè sarà il nuovo presidente
Prodi, De Bortoli e gli industriali emiliani al seminario promosso dall'Università di Parma e organizzato da Franco Mosconi - L'Italia e l'Europa devono fare i conti con la nuova globalizzazione, il rapporto Stato-mercato e l'urgenza di una nuova politica industriale
Il nuovo strumento renderà più facile e rapida la risoluzione delle controversie - Oggi le Procure sono ingolfate da oltre 200 mila cause - Atteso il debutto entro l'anno: ecco come funzionerà
Dopo lo stop alla fusione con Fincantieri, il costruttore navale francese Chantiers de l'Atlantique, di cui lo Stato è il primo azionista con l'84%, dice no anche all'offerta del fondatore di Bricorama
La nuova opera di Terna in Sardegna è in linea con il Piano Industriale 2021-2025, che prevede complessivamente 8,9 miliardi di euro per lo sviluppo della rete elettrica nazionale di cui circa 1 miliardo solo in Sardegna
Malgrado la pandemia il Made in Italy ha registrato a gennaio una crescita del 2,3%, con performance positive in Cina, Polonia e Germania di beni in metallo, apparecchi elettrici e farmaceutica
Il Premier e il ministro Cingolani hanno convocato a Palazzo Chigi, John Elkann, Claudio Descalzi, Francesco Starace, Marco Alverà e Stefano Donnarumma - Al centro della riunione "temi legati all'energia e alla transizione energetica" ma anche alle prospettive occupazionali dei…
La società romana lancia un’App per la ricarica delle auto elettriche utilizzabile su oltre 10 punti abilitati in Italia - Con l’obiettivo di supportare la transizione energetica favorendo lo sviluppo della mobilità sostenibile
Nella ricapitalizzazione della compagnia franco-olandese gioca un ruolo centrale lo Stato francese, che salirà al 30%. Ma aumenta la quota di China Eastern Airlines. Via libera di Bruxelles
L'ex manager di Eni e Telecom potrebbe essere nominato presidente nella società pubblico-privati che gestisce l'impianto di Taranto con ArcelorMittal. L'incognita Consiglio di Stato
Tra pochi giorni il Piano Nazionale di Resilienza e Rilancio sarà pronto, ma sulle fonti di energia piovono critiche e rilievi. L’Associazione dei medici ambientali dell’Isde contesta la prospettiva del biometano, sostenuta invece da centinaia di aziende agricole.
Con la fibra ottica di Tim oltre il 99% delle famiglie della regione possono usufruire di una connessione a banda ultralarga - A livello nazionale l’obiettivo è quello di coprire oltre il 76% delle aree nere e grigie del Paese…
È cessata la tendenza al rialzo dei tassi a lunga? Lo spread BTp/Bund può scendere ancora? Dove va il cambio dollaro/euro? I mercati azionari saliranno sempre e comunque? E che ne è dei “beni rifugio”?
Perché alcuni temono il ritorno della corsa dei prezzi. E perché sbagliano. Quali fattori strutturali e quali congiunturali tengono a bada i listini e il costo più importante di tutti.
L’economia mondiale è in marcia. Ma alcuni paesi corrono e altri sono bloccati. Stesse differenze ci sono nei settori. Cosa le provoca.
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI APRILE 2021 - Gli indicatori sono positivi: la ripresa è alle porte? Quali Paesi/settori sono in ritardo? Perché i contagi riprendono ad aumentare nel mondo? A che punto siamo con le vaccinazioni? È finito l’apprezzamento del…
L'azienda vicentina, riconducibile alla famiglia Marchi, lancia da Nordest la sfida per la ripartenza post Covid in chiave totalmente ecosostenibile: 150 milioni di investimenti tra il 2018 e il 2020, entro il 2030 al 90% il tasso di riciclaggio per…
La Compagnia cargo del Gruppo Poste Italiane rafforza la sua presenza nel trasporto aereo merci nel Mediterraneo con una nuova rotta aerea Roma-Tel Aviv
Le due compagnie hanno ottenuto diversi punteggi da primato da parte dell'Istituto Tedesco Qualità e Finanza.
L'azienda che si occupa di derivati del pomodoro ha ottenuto un finanziamento con scadenza 7 anni, legato al raggiungimento di rigorosi target di sostenibilità.
A che punto è la notte pandemica sull'economia? E la ripresa dalla più violenta recessione mai sperimentata in tempi moderno? Sabato 10 su FIRSTonline rispondono Le lancette dell'economia di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi
Secondo l’Indice FAO i prezzi dei prodotti alimentari hanno raggiunto il loro culmine da quando è scoppiata la pandemia - Incremento trainato da oli vegetali e lattiero caseari, zucchero e cereali in calo
Secondo un report della Fim Cisl Nei primi tre mesi del 2021 le fabbriche Fca hanno prodotto 208.242 veicoli confermando una ripresa della produttività dopo il rallentamento dovuto alla pandemia. Melfi in testa
Il gestore della rete elettrica nazionale ha progettato un nuovo elettrodotto di 23 km, completamente interrato. Sarà pronto per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026
Il gruppo ha ottenuto la certificazione WELL Health-Safety Rating per la sanificazione, lo smart working e il welfare dedicato al virus.
L'azienda modenese che produce pizze surgelate utilizzerà le risorse per il suo piano di espansione internazionale. La scadenza a 72 mesi
Intesa Sanpaolo lancia il nuovo progetto di crowdfunding per la riqualificazione ambientale del territorio - Con l’obiettivo di promuovere nel 2021 oltre 30 iniziative in tutto il territorio italiano
Secondo il rapporto 2021 sulla competitività dei settori produttivi dell'Istat il 45% delle imprese è strutturalmente a rischio, mentre solo l'11% risulta solido - Male i servizi e l'industria, colpito soprattutto il Sud
Il Fondo Monetario Internazionale alza le stime sulla crescita globale, ma anche su quella italiana - Ma l'Istat segnala che in un anno l'Italia ha perso 945 mila posti di lavoro, malgrado il blocco dei licenziamenti
S-Loan è il finanziamento ideato da Intesa Sanpaolo per supportare le PMI virtuose a conseguire obiettivi ESG.
Per le supermacchine automatiche dell'espresso Made in Italy la cessione di Philips alla cinese Hillhouse Capital apre le porte dell'Asia. E in molti si chiedono quale sarà il destino della fabbrica italiana
A 8 mesi dall'accordo, i soldi sono già arrivati a oltre 21 mila imprese, con un taglio medio dei finanziamenti di 50 mila euro. La restituzione tra non meno di 24 mesi.
L'aumento di capitale pubblico ha ricevuto l'ok da Bruxelles a due condizioni: niente dividendi fin quando la quota non sarà rimborsata e cessione di 18 slot ad altre compagnie all'aeroporto di Orly.
Le comunità energetiche rinnovabili sono state regolamentate anche in Italia - Bollette meno care, esenzione degli oneri, incentivi e detrazioni: ecco i vantaggi
L'analisi dei trend bancari della Fondazione per la Sussidiarietà mette in evidenza il "terremoto" che ha investito il settore del credito. Cresce lo homebanking ma siamo ancora lontani dalla media europea. La classifica tra Regioni
INTERVISTA al professor ALBERTO CLO', docente e direttore di Rivista Energia e già ministro dell'Industria, sul Next Generation Eu, sulla centralità della transizione energetica e sul passaggio alle fonti rinnovabili, sul cambio degli stili di vita e sull'importanza di selezionare…
In Italia la superficie boschiva è in aumento, ma sfruttando meglio la parte biodegradabile ricavata dalla manutenzione delle foreste (che costituisce biomassa solida) si potrebbe generare energia elettrica pari al fabbisogno annuo di una città come Bologna
Malgrado l'aumento delle restrizioni e una leggera frenata a marzo, l'andamento del primo trimestre rimane positivo grazie alla domanda estera - L'efficacia della campagna vaccinale rimane fondamentale per la ripresa dei servizi
Nella lettera inviata agli azionisti di Exor, John Elkann spiega che dopo un 2020 durissimo, il settore auto si trova ad affrontare un cambiamento epocale. Il presidente del gruppo annuncia “passi avanti” nella ricerca del nuovo ad Ferrari e la…
L'anno scorso il gruppo ha erogato quasi 32 miliardi di credito solo per fronteggiare l'emergenza Covid - Intesa è anche "primo finanziatore dell'economia sociale"
La compagnia del gruppo Generali insiste nel mercato Protection e lancia un nuovo prodotto che tuteli anche i beni all'interno della casa (animali compresi) e integra la tecnologia per prevenire eventi catastrofali
L'indice Pmi mostra ovunque nell'Eurozona un marzo record: in aumento produzione e degli ordini, anche per l'export. Rischi dalle materie prime e dall'impatto del blocco a Suez
Anche nell'anno della pandemia le Ferrovie dello Stato si confermano in testa alla classifica degli investimenti in Italia - Il Covid costa un miliardo ma il gruppo riduce le perdite a 562 milioni di euro
Le stime preliminari di Eurostat indicano a marzo un balzo da 0,9% a 1,3% della Ue19. La Germania è al 2%.L'Italia è sotto all'1%
L'operazione ha scadenza dicembre 2037. Le banche coinvolte sono otto e tra queste c'è anche Ubi, sempre del gruppo Intesa Sanpaolo.
Il nuovo servizio innovativo della multiutility romana permette al cliente di svolgere comodamente da casa tutte le principali operazioni di gestione delle proprie forniture di luce e/o gas
L'Arera fa sapere che nei mesi di aprile, maggio e giugno le bollette saranno più care del 3,8% per l'elettricità e del 3,9% per il gas a causa della crescita delle quotazioni delle materie prime - Per le Pmi arrivano…
Assopopolari ha presentato il Bilancio Sociale 2020 - Il Segretario generale De Lucia Lumeno: "L'impegno sociale delle popolari fondamentale per combattere la crisi".
Il Presidente e CEO di Enel Italia ricopre dal 2014 il ruolo di direttore responsabile della divisione Italia che si occupa di tutte le attività svolte dalla multinazionale nel Paese
"Lessico del nuovo mondo. Una lettura dei mutamenti sociali ed economici" è il nuovo libro, edito da Marsilio, di Daniele Marini, brillante sociologo veneto che ci racconta come stanno cambiando, e non solo nel Nordest, lavoro e formazione nella società…
CDP e UniCredit lanciano il programma da 200 milioni di euro per la crescita delle filiere strategiche dell’economia italiana - Sottoscritta prima emissione da parte di tre aziende vitivinicole
Secondo Prometeia, l'utilizzo dei fondi accompagnato da riforme strutturali consentirebbe al Pil di crescere del 10,5% nel 2030 rispetto al 2019. In caso contrario invece salirebbe solo del 5,8%, col debito pubblico ancora al 151%.
Torna la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio 2 - Hera ed Acea aderiscono all'iniziativa - Unicredit per Hearth Hour
Birkenstock e Velleverde-Goldstar utilizzano lo stesso tipo di suola per le loro scarpe. I tedeschi hanno portato l'azienda italiana in Tribunale in 4 Stati diversi, ma i giudici finora le hanno dato sempre torto
Banco BMP aderisce al progetto No.W! No Waste per contribuire alla lotta contro lo spreco alimentare - La piattaforma che coniuga offerta e domanda per evitare che il cibo venga buttato
Lettera al premier per un’accelerazione nel campo della ricerca a sostegno delle politiche di sostenibilità
La casa intelligente rivoluzionerà il modo di vivere degli italiani con effetti positivi sul mercato immobiliare e assicurativo - Secondo il Centro Studi Tim nei prossimi tre anni raddoppierà il giro d’affari superando 1 miliardo di euro
La società che gestisce la rete elettrica ad alta tensione ha chiuso il 2020 con l'utile netto a 785,5 milioni e una forte crescita degli investimenti, nonostante il contesto condizionato dal Covid.
Secondo i dati di Assolombarda, nel 2020 in Lombardia sono stati persi 77.000 posti di lavoro, più dei 60.000 della crisi del 2009. Nell'ultimo trimestre però segnali di ripresa.
La Cina domina oggi il mercato mondiale dei chips con una quota del 15% contro 12% degli Usa e l'8% dell'Europa ma la riscossa sta finalmente partendo - Anche l'Europa in corsa per difendere l'auto
Secondo la relazione annuale 2020 dell’OAM è cresciuto il numero di iscritti agli Elenchi di Agenti e Mediatori con l’espansione dei collaboratori e il numero dei mandati - Crescono anche i Compro Oro mentre la crisi del turismo ha ridotto…
Secondo Anfia, Unrae e Federauto, solo un anno fa era elettrificato appena il 17% dei veicoli - Le associazioni però confermano la crisi del settore e chiedono di estendere gli incentivi (ecobonus) "almeno fino al 2026"
Secondo un rapporto dell'Associazione fra le Spa italiane coordinato da Patrizia Greco è, tuttavia, necessaria una raccomandazione europea che introduca una definizione comune dei doveri fiduciari degli amministratori
Si prospetta un futuro roseo per l’export dell’industria cartotecnica italiana con aumento dell’export di oltre il 50% nei prossimi quattro anni - A trainare questa crescita l’uso sempre più ricorrente al packaging plastic free per una larga gamma di prodotti…
Al via la V edizione riservata alle PMI che valorizzano il talento femminile, la parità di genere e il welfare aziendale - Nata dalla collaborazione tra Intesa Sanpaolo e la Fondazione Marisa Bellisario per valorizzare l’occupazione e l’imprenditoria femminile sul…
Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati a livello globale occorre raddoppiare il tasso di circolarità - l'Italia è al primo posto tra le prime 5 economie Ue per economia circolare - Il ministro Cingolani: "Dobbiamo potenziare le nostre capacità,…
La banca ha lanciato sui canali social un ciclo di approfondimenti con video dedicati alle tematiche ESG.
L’ultimo Rapporto del Gruppo di Giunta Assonime affronta il tema di come conciliare il miglioramento della sostenibilità ambientale con la crescita economica e la competitività delle imprese.
Il Gruppo Enel X ha scelto il distributore di Esprinet come primo partner per implementare la propria strategia di vendita indiretta - Al fine di diffondere la mobilità elettrica sul territorio nazionale
Il gruppo franco-indiano accusa Invitalia di non rispettare gli impegni sul versamento della quota pubblica, ma poi rassicura i sindacati. Decisive le mosse del nuovo Governo, che ripenserà la road map di Conte.
Il Consiglio dei ministri vara il decreto di sostegno all'economia - "E' un primo passo, il massimo possibile. Valutiamo un secondo scostamento di bilancio" - Cancellazione cartelle esattoriali, licenziamenti, Partite Iva: ecco le misure più importanti - Draghi: "Sì, mi…
Approda venerdì in Cdm il provvedimento da 32 miliardi per sostenere imprese e lavoratori autonomi. Indennizzi rapidi. Ancora dubbi sullo stralcio delle cartelle esattoriali. Una tantum da 2.400 euro per gli stagionali.
La comunità dei capi d'impresa CEOforLIFE presenta la prima edizione di CEOforLIfe Awards.
Assolti dall'accusa di corruzione internazionale sia l'Ad dell'Eni, Descalzi, che il suo predecessore , "perché il fatto non sussiste" - Identica motivazione per i manager della compagnia anglo-olandese. Assolte anche le società Eni e Shell
Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso di Mario Valentino Spa, maison napoletana che ha l'esclusiva del marchio "Valentino" per calzature, accessori e borse. Farfetch Uk invece vendeva con quella denominazione prodotti dello stilista noto come Valentino, ma che…
Leonardo Del Vecchio ha costruito pezzo per pezzo Luxottica con visione e coraggio imprenditoriale arrivando infine alla fusione con la francese Essilor ma evitando di stravincere - Nel nuovo gruppo, che ha un ruolo mondiale di primo piano, la presenza…
La normativa europea prevede l'obbligo per tutti gli Stati membri di apporre le etichette di conformità allo standard. L'obbligo vale anche per le stazioni di ricarica.
Parte l'iniziativa a sostegno delle Pmi italiane: per presentare la candidatura c'è tempo fino al 19 aprile - Il commento di Stefano Barrese, Responsabile della Banca dei Territori di Intesa
TIM e FIAP firmano un nuovo accordo volto a supportare le imprese di Autotrasporti nel percorso di trasformazione digitale
Intesa Sanpaolo e Reale Mutua danno al via la seconda edizione del Master “Insurance Innovation” - Una figura che sappia coniugare il linguaggio moderno della tecnologia con uno sviluppo ecosostenibile nel settore assicurativo
L'operazione sulla controllata cilena ha un importo totale di 1,2 miliardi di euro e rientra nell'ambito dell'operazione di riorganizzazione per integrare le attività rinnovabili non convenzionali del gruppo italiano in Sudamerica.
Il Triveneto è un po' la Cina italiana per ritmi di sviluppo ma nel post-pandemia dovrà probabilmente cambiare pelle: è quanto merge dal Rapporto 2020 della Fondazione Nordest - Il sociologo Daniele Marini spiega che per ripartire non basterà affidarsi…
La frenata del petrolio rispecchia l'irrigidimento di Opec+ sui tagli produttivi e la sfida tra i rendimenti delle obbligazioni Usa e le materie prime . Ma nella seconda metà dell'anno.....
Dove finiranno i 1900 miliardi di stimoli voluti dal presidente Usa, più del Pil italiano 2020? Ecco un'analisi ragionata dei settori che ne trarranno vantaggio, anche in Borsa. E Robin Hood è pronto a incassare la sua parte
Ad ogni mutuo sarà applicato un "Green Factor" sempre attivabile che permetterà di risparmiare 10 punti base sul tasso contrattualizzato
Alla mezzanotte di mercoledì è scattata la sospensione dei dazi Usa sui prodotti agroalimentari europei - Le aziende italiane vedono sparire tariffe per 500 milioni - Ecco tutti i vantaggi
Il 12 marzo del 1921 nasceva a Torino Giovanni Agnelli, detto Gianni per distinguerlo dal capostipite della dinastia e generalmente conosciuto come l'Avvocato: guidò la Fiat dalla metà degli anni '60 e fu un punto di riferimento nel Paese -…
Si amplia la partnership tra Open Fiber ed EOLO per la diffusione di servizi ultrabroadband in Italia - L’obiettivo è di rilegare in fibra ottica 1.000 siti FWA di EOLO
Accordo per la realizzazione impianti modulari e standardizzati di piccola e media taglia e favorire la diffusione di Gnl e Bio-Gnl come carburanti alternativi
Intesa Sanpaolo e Comat Servizi Energetici insieme per una radicale riqualificazione energetica - L’accordo permette l’utilizzo del Superbonus a 2.500 italiani e consentirà di abbattere circa 2.600 tonnellate l’anno
L'accordo con Mosca è stato trovato da un'azienda brianzola, che secondo la Camera di Commercio italo-russa produrrà 10 milioni di dosi entro l'anno. L'Ue frena: "Sputnik V non rientra ancora nella nostra strategia". Ma l'Italia può decidere di utilizzarlo. Curiosamente…
Il mese scorso la domanda elettrica è stata pari a 24,8 miliardi di kWh - Bene siderurgia e metalli non ferrosi, negativi chimica e meccanica
I numeri sono importanti ma devono essere usati con cura altrimenti si rischia di dare messaggi fuorvianti o persino ingannevoli. Emblematico il caso della spesa sanitaria. Ecco alcuni esempi per non farsi ingannare
Al via l’ottava Edizione del Premio Eccellenze d’Impresa promossa da GEA, Harvard Business Review Italia e Arca Fondi SGR con il patrocino di Borsa Italiana - Per l’Edizione 2021 nasce la categoria Rising Star per le PMI Innovative ad alto…