Usa e Giappone, nel 2018 l’ICT stimola la crescita

Sia in USA (+3,9%) che in Giappone (+1,2%) la dinamica dell’Information Communication Technology si mostra consolidata, con elevati livelli di concorrenza e consumi grazie al proliferare di start-up e al ciclo di vita dei prodotti sempre più breve. Le maggiori…

Le misure anti-Cina che l'amministrazione Usa sta preparando scaricano una nuova ondata di vendite sui listini già provati dai litigi Ue. Dalla Germania segnali di frenata dell'economia. A Milano affonda Prysmian dopo il profit warning ma vendite diffuse interessano anche…
La Cina risponde a Trump. Resa di conti in Telecom

In vista della nuova stretta Usa sugli investimenti stranieri, la Cina replica allargando il credito - In calo il prezzo del petrolio - New York Times: "L'Italia esporta incertezza" - Cda bollente in Tim e giovedì nomine in Cdp
Borse, perchè l’America va meglio dell’Europa

Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - L'Europa avrebbe bisogno di un nuovo Piano Marshall per rilanciare gli investimenti e crescere di più ma "nell'attesa le Borse europee continueranno a comportarsi meno bene di…
Dazi, Trump vuole alzarli sul 90% dei prodotti cinesi

Ormai l'escalation sembra inevitabile: il Presidente americano annuncia dazi su beni per altri 200 miliardi di dollari se Pechino darà corso alla rappresaglia annunciata i giorni scorsi per il precedente innalzamento delle tariffe da parte degli Usa - Pechino replica:…
Dazi, ok da Bruxelles a misure anti-Usa

I dazi europei, che colpiranno prodotti da moto a barche, dal burro di arachidi ai tessili ai jeans, dovranno riequilibrare il danno subito dalla Ue che Bruxelles valuta di 6,4 miliardi (ai valori di export 2017).
Gli Etf indicizzati guadagnano altre quote di mercato

DA MORNINGSTAR - Negli Stati Uniti, le strategie azionarie passive rappresentano il 45% del patrimonio totale; in Europa circa un terzo. Il trend è più debole nel reddito fisso. BlackRock è primo per raccolta netta globale nel 2017, grazie soprattutto…
Farmaceutica: Takeda compra Shire per 52 miliardi

E' la maggiore acquisizione all’estero mai effettuata da una società nipponica - Dopo questa operazione, che deve ancora ricevere l'ok delle assemblee delle due società, il colosso giapponese potrebbe diventare il nono gruppo più grande al mondo in termini di…
Telecom Italia e Generali tengono banco a Piazza Affari

Il duello tra Vivendi e Elliott nell'assemblea di Tim e la forte crescita dei conti delle Generali dominano la scena in Borsa, che prende atto con sollievo della possibile tregua politica - Nuova emergenza finanziaria in Argentina: tassi al 33,25%…
WiFi, T-Mobile conquista Sprint per 26,5 miliardi

Dopo una serie di tentativi andati a vuoto, l'ultimo cinque mesi fa, i due operatori hanno annunciato domenica di aver raggiunto l'accordo. Dietro di loro i gruppi di controllo, rispettivamente Deutsche Telekom e la giapponese Softbank. In ballo c'è la…
L’altalena dei dazi, Tim e Facebook scaldano le Borse

Le dichiarazioni rassicuranti sulla Cina di Donald Trump che sposta l'attenzione sulla Siria e la battaglia Vivendi-Elliott tengono banco mentre negli Usa si prepara l'audizione di Marc Zuckenberg e si apre la stagione delle trimestrali. Oggi il rapporto annuale della…
Risparmio, i fondi comuni fanno meglio degli Etf

DA MORNINGSTAR - Il Barometro di Morningstar rivela che i fondi attivi nel 2017 sono andati meglio degli Etf se, oltre alle performance, si valutano anche i costi e i tassi di sopravvivenza, che sono maggiori se il fondo costa…
Usa e Ue: espulsi decine di diplomatici russi

Francia e Germania hanno espulso quattro  funzionari ciascuno. 2 i diplomatici cacciati dall'Italia, 13 dall'Ucrania, 2 dall'Albania. - Anche il governo canadese ha annunciato che si accinge ad espellere 4 diplomatici russi in solidarietà con Londra.
Shutdown stop: accordo bipartisan al Senato Usa

Finisce il blocco degli uffici federali negli Stati Uniti - Al Senato repubblicani e democratici hanno raggiunto un accordo sul bilancio per porre termine allo shutdown ma l'accordo vale solo fino all'8 febbraio, data entro la quale dovrà essere trovata…
Riforma fiscale Usa: cosa prevede e perché Trump gioisce

Quella approvata dal Senato è la più grande riforma fiscale degli ultimi 30 anni - Giù le aliquote sulle imprese e sui contribuenti più abbienti, via l'obbligo di stipulare un'assicurazione sanitaria - Ecco nel dettaglio cosa prevede il provvedimento voluto…