Il più alto riconoscimento italiano per le aziende green - Sei dei progetti vincitori concorreranno per il prestigioso European Business Awards for the Environment (EBAE) 2022-2023
L'incentivo è riservato alle persone fisiche e vale il 50% delle somme investite in startup e Pmi innovative - Tutti i dettagli in un decreto del Mise
Le imprese italiane dello sport system di montagna sono impegnate a ridurre il proprio impatto ambientale, investono nelle nuove tecnologie e nella formazione per superare la crisi sanitaria - È quanto emerso da un convegno di Banca Ifis che ha…
Il consulente finanziario distribuirà Finint Economia Reale Italia, un fondo bilanciato obbligazionario con caratteristiche PIR compliant - Con l'obiettivo di stimolare l'economia reale e così sostenere la ripresa economica del Paese
Finanziamenti per le Pmi a partire dal Sud. Nuove linee di credito per riconvertire produzioni, mentre le aziende chiedono aiuti e supporto.
L’investimento di CDP porta il commitment del fondo ad oltre 134 milioni di euro (su un target di 250 milioni) con l’obiettivo di sostenere le imprese italiane nell’accesso al credito October SME IV è un fondo paneuropeo di private debt…
Secondo uno studio di Bankitalia, nonostante la crisi economica innescata dal Covid, il numero di Pmi quotabili è ancora molto elevato, il che lascia presagire una robusta ripresa nel 2021
Nel 2020 accordi per un plafond di oltre 2,8 miliardi di euro per supportare PMI e midcap per la ricerca, l’innovazione e il superamento dell’emergenza sanitaria.
La nuova realtà, nata su iniziativa dell'Ad Filippo Cortesi e controllata da due fondi britannici, ha già 15.000 clienti ed ha erogato (solo in Italia) 300 milioni di euro di crediti alle imprese.
La società, con sede a Milano, ha ricevuto l’autorizzazione ad operare da Banca d’Italia e ha già lanciato un fondo per le Pmi, con l'obiettivo di raccogliere 130 milioni e favorire la trasformazione digitale.
L’appuntamento è per venerdì 20 novembre 2020, in diretta streaming - Con la partecipazione di 160 aziende bresciane e 22 focus riguardanti i mercati di Paesi provenienti da tutto il mondo
Nonostante il governo fosse nella condizione quasi unica di poter spendere per sostenere la domanda aggregata nell’emergenza Covid, prestiti e garanzie per le imprese non sono andati oltre l’1% del Pil: le uniche voci a bilancio a beneficiarne sono quelle…
Il dato fa riferimento all'intero settore privato italiano ma è contenuto nel Rapporto Cerved Pmi 2020 - Solo le piccole e medie imprese, invece, rischiano quest'anno una perdita di fatturato fra l'11 e il 16%
"Banche popolari, PMI ed educazione finanziaria" è il titolo del volume pubblicato da Assopopolari a conclusione del mese di educazione finanziaria - Il commento del segretario generale De Lucia Lumeno
Secondo i consulenti del lavoro, le piccole e medie imprese potrebbero ridurre l'organico del 10% entro l'anno e quasi la metà non sa come gestire il personale in caso di contagi
La banca ha avviato con Bei una nuova cartolarizzazione sintetica che consentirà di liberare nuove risorse. Queste saranno indirizzate allo sviluppo digitale e sostenibile delle PMI e delle filiere produttive attraverso nuovi prestiti a condizioni più favorevoli.
Alla base del premio i fondi erogati dall'istituto guidato da Jean-Pierre Mustier alle piccole e medie imprese
Nel Veneto e soprattutto nel vicentino si moltiplicano le aggregazioni e le acquisizioni tra piccole e medie imprese per fronteggiare la crisi provocata dalla pandemia - Per l'economista bocconiano Camuffo la strategia di crescita per linee esterne va però valutata…
Un'inedita ricerca dell'Università La Sapienza di Roma, coordinata dal professor Riccardo Gallo, di cui pubblichiamo le conclusioni, ha scandagliato in profondità la crisi di produttività e competitività dell'industria italiana proponendo al Governo idee innovative finalizzate al trasferimento di tecnologie alle…
Si allarga ancora di più la presenza dello Stato nell'economia: il Decreto Agosto permette a sorpresa a Invitalia di assumere partecipazioni, sia pure di minoranza e temporanee, nelle Pmi - Ma se non schiariscono bene le condizioni e i limiti…