INTERVISTA A DONATELLA BIANCHI, presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre - "Dall’esperienza devastante del Coronavirus dobbiamo imparare, avviando un processo di riconversione che punti su un turismo di qualità e un'ospitalità sostenibile" anche attraverso una fruizione regolamentata del territorio…
La riedizione del libro di Pierluigi Ciocca, già Vicedirettore generale della Banca d'Italia, "Ricchi per sempre? Storia economica d'Italia dal 1796 al 2020", torna a interrogarsi sulle vere ragioni per cui l'Italia non cresce più e mette in evidenza il…
La Bei finanzierà la "Piattaforma delle imprese" usata da Cdp per finanziare Pmi e MidCap - I prestiti saranno a lunga scadenza e con tassi vantaggiosi - Ecco chi può accedere e per quali scopi potranno essere utilizzate le risorse
Il progetto è realizzato in collaborazione con Sace e Microsoft e offre agli imprenditori un percorso formativo digitale e gratuito
Per non dissipare le ingenti risorse che arrivano dall'Europa bisogna avere il coraggio di individuare le priorità del rilancio economico accantonando l'illusione di accontentare tutti
Con l'intervento dello Stato nelle imprese in difficoltà, le aziende resteranno tali o si trasformeranno in agenzie pubbliche? Chi decide l'allocazione delle risorse? Non dimentichiamoci del New Deal
Nella formazione dei giovani imprenditori e dei tecnologi della californiana Silicon Valley, dove hanno sede i giganti di Internet, la controcultura ha contato molto e il fondatore di Apple, Steve Jobs, era uno dei suoi figli, come anche il suo…
Secondo Fabio Buttignon dell'Università di Padova "il lockdown è stato uno shock enorme per il sistema industriale vicentino, le previsioni sono nere e l'incertezza massima" - Ecco chi avrà maggiori chance di salvarsi
La pandemia di coronavirus sta provocando la chiusura degli impianti per la produzione di plastica riciclata – L’Associazione delle imprese europee chiede interventi ai governi
Per aiutare le imprese alle prese con la crisi causata dal Coronavirus il governo ha previsto uno sconto sulla bolletta elettrica per le piccole medie imprese - Ecco chi può usufruirne e quanto si risparmia
L'articolo 26 del tormentato Decreto Rilancio sembra riproporre attraverso Invitalia l'infelice esperienza della Gepi, finanziaria pubblica fortunatamente chiusa nel 1991 che doveva salvare aziende private in difficoltà ma che in realtà sperperò un'infinità di soldi pubblici - C'è da sperare…
Diverse aziende si stanno attrezzando con dei protocolli studiati per essere efficaci senza danneggiare la produttività - Un esempio è Worksafe, elaborato dalla società International Sos
Mantenuti gli obblighi antiriciclaggio - No ad altri controlli da parte delle banche - Ecco cosa bisognerà indicare nella dichiarazione sostitutiva
Carlo Bonomi è stato eletto, con il 99,9% dei voti dell'assemblea degli industriali, nuovo presidente di Confindustria: "Dovremo dire no e ripeterlo energicamente a 10, 100, 1000 Alitalia" - La sua sarà una Confindustria diversa: nordica, industralista e molto indipendente…
In questi mesi molte Pmi, realtà commerciali e artigiani hanno dovuto reinventarsi sui canali online, ma non tutti erano pronti per farlo: ecco il piano della banca e della digital company.
Secondo un report di Unioncamere negli ultimi 5 anni le imprese che vendono sul web sono cresciute di 10mila unità - La Lombardia prima con oltre 4.406 realtà, ma sono Campania e Basilicata a crescere di più
Le misure previste dal decreto Rilancio sono differenziate a seconda delle dimensioni del fatturato e prevedono anche tagli delle tasse (Imu e Irap) e sostegno alle ricapitalizzazioni
In queste settimane è stata sopravvalutata la repentinità dello svuotamento delle casse di aziende medie e grandi che in realtà a inizio 2000 godevano di una salute migliore di quanto si dice e sottovalutata la conseguenza della gradualità della ripresa…
Il ministro dell'Economia accoglie la richiesta di Confindustria - In arrivo con il Decreto Rilancio da 55 miliardi anche nuove misure per le imprese a seconda che il fatturato sia inferiore o superiore a 5 milioni di euro - Reddito…
Il Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines è intervenuto al dibattito “#Ripartitalia, 100 idee per la ripresa”: "Crisi è occasione per ripensare i business ed eliminare la burocrazia".
Un gruppo di studiosi dell'Università di Padova ha inviato alla Presidenza del Consiglio una proposta per considerare come investimenti i "costi insopprimibili e non ricorrenti" dovuti alla crisi del Coronavirus
Usare il debito per tenere in vita un'economia malata può diventare un azzardo per il futuro e non ridà competitività al'industria così come non sono accettabili scorciatoie stataliste - Ecco invce quel che serve per tornare sul sentiero dello sviluppo
La sconfitta dei bresciani nella recente battaglia per la presidenza della Confindustria è anche una sconfitta della città anche se ormai Confindustria non ha più il peso di una volta. Ma la sconfitta è anche il segno di uno sbandamento…
Il Governo ha pubblicato le faq sul decreto del 26 aprile, mentre il Viminale ha diramato un'apposita circolare: chi sono i congiunti? Quando e come ci si può spostare tra una Regione e l'altra? Le regole per sport e passeggiate?…
INTERVISTA A FEDERICO CAFIERO DE RAHO, Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo - L'esperienza storica in Irpinia, in Sicilia e durante l'emergenza rifiuti avverte che, in momenti di difficoltà come questo, il pericolo di infiltrazioni mafiose sia nei confronti dei più…
Durissimo attacco di Renzi al premier al Senato: "Non ho negato i pieni poteri a Salvini per darli a un altro: se lei seguirà il populismo, Italia Viva non sarà con lei" - Conte si difende dalle accuse: "Rischio di…
Le Camere di Commercio hanno dato vita a uno sportello virtuale per aiutare le imprese italiane che vogliono continuare a esportare in tempi di pandemia da coronavirus
Il Mef rivela che, della domma complessiva, 450 milioni fanno riferimento ai finanziamenti fino a 25mila mila euro, accessibili da meno di una settimana rispetto alla data della rilevazione
L'associazione delle società per azioni suggerisce al Governo di estendere la possibilità di compensazione fiscale anche ai debiti commerciali, in modo da garantire ulteriore liquidità alle imprese in tempi brevi
Banco Bpm e Sace estendono gli strumenti di sostegno alle imprese più grandi, dopo aver lanciato un Fondo di garanzia per le Pmi.
Previste quattro date, quattro lunedì per la riapertura progressiva delle attività - Si parte già il 27 aprile - Ecco il calendario completo delle riaperture
Il progetto si basa su tre aree di intervento: finanza alternativa, finanza agevolata; Temporary CFO.
La collaborazione tra JAC Fondazione JobsAcademy e il Gruppo Sme.UP darà vita ad un corso in autunno: si otterranno competenze per accompagnare le aziende nella trasformazione digitale.
Proposto un Fondo temporaneo a capitale prevalentemente pubblico per sostenere le imprese e rafforzarne la patrimonializazzione in questa fase di emergenza attraverso la convesrione dei propri debiti
Nel cataclisma economico c'è chi soffre e rischia il fallimento e la povertà. Ma c'è anche chi fa surfing sull'onda dello tsunami economico. Ecco quelli che fanno soldi sulla scia dell'epidemia
Per affrontare la complessa sfida che lo attende, il nuovo presidente di Confindustria ha bisogno di una squadra autorevole e basata su competenze maturate in azienda, al di fuori dei salotti romani: decisiva sarà la scelta dei vicepresidenti - Clamoroso…
Dal 20 aprile, Pmi e autonomi possono chiedere i prestiti con garanzia pubblica al 100% - Le banche avvertono: "Non andate in filiale, si fa per telefono o via mail" - Trovato accordo Sace-Abi sui prestiti alle grandi aziende
Dal 4 maggio cominciano le riaperture ma solo per alcune attività e nelle zone a minor rischio - Solo dopo bar e ristoranti - Per ultimi gli eventi sportivi, cinema, teatri e palestre - Le novità per jogging, parchi e…
"Le misure di sostegno alle imprese post-Covid e le loro implicazioni di medio termine" è il titolo di uno studio di tre economisti della Banca d'Italia che spiegano: "La ripresa delle attività economiche è legata al modo in cui le…
Nel suo ultimo bollettino, l'istituto centrale non nasconde che l'impatto del coronavirus sull'economia sarà pesante - una settimana di lockdown costa da sola 9 miliardi di Pil -, ma sottolinea anche che oggi famiglie, imprese e banche sono in condizioni…
"Il bilancio della nati-mortalità delle imprese risente delle restrizioni seguite all'emergenza Covid-19" spiega Unioncamere - In Lombardia oltre 4200 imprese in meno
Con 123 voti contro 60 Carlo Bonomi ha avuto la meglio su Licia Mattioli e succederà a Vincenzo Boccia alla guida di Confindustria - L'elezione definitiva nell'assemblea del 20 maggio - Bonomi promette grandi cambiamenti in Coonfindustria, da troppi anni…
Secondo una freschissima rilevazione condotta dal centro studi MET l'effetto della pandemia sul fatturato e l'occupazione delle imprese italiane nei prossimi 12 mesi si preannuncia molto preoccupante, soprattutto per quelle con meno di 50 addetti
In audizione alla Commissione Banche Paolo Angelini e Giorgio Gobbi preannunciano le conseguenze della pandemia di coronavirus - "Tra marzo e luglio, alle imprese serviranno 50 miliardi di liquidità"
La banca veneta prevede finanziamenti agevolati alle imprese che hanno deciso di convertire parte delle loro linee produttive a sostegno dell’emergenza sanitaria.
Come previsto dal decreto Liquidità, il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il modulo per richiedere la garanzia completa dello Stato sui prestiti bancari fino a 25mila euro - I problemi tecnici, però, non mancano
Le due misure a sostegno della liquidità in tempi di coronavirus sono promosse da una task force che comprende Mef, Banca d’Italia, Abi, Mediocredito centrale, Mise e Sace Simest
L'Iri è stata una grande realtà e una grande istituzione soprattutto negli anni del boom economico ma rimpiangerlo ora equivale a fare un tuffo nel passato riportando indietro le lancette della storia anziché cogliere l'attuale emergenza come occasione per una…
È auspicabile che i massicci aiuti che il Governo sta accordando alle imprese si accompagnino a una riforma della corporate governance che metta al centro la visione di lungo periodo e la creazione di valore per tutti gli stakeholders e…
Il premier Conte, orientato ad allentare le misure restrittive dopo Pasqua, ha chiesto al Comitato tecnico-scientifico di elaborare un preciso programma sulle attività che possono ripartire
In arrivo 200 miliardi per le aziende che operano sul mercato interno e altrettanti per quelle che esportano - I soldi saranno usati per garantire prestiti bancari fino a 5 milioni e con scadenza fino a 6 anni - Ecco…
Il Governo ha messo a punto lo schema del Decreto Liquidità, che garantirà crediti con scadenza fino a 6 anni - Scuola: due ipotesi per gli esami di Maturità
Il Coronavirus ha messo in discussione tutto il sistema di produzione e le tlc giocano un ruolo centrale in questa complessa battaglia - Ecco cosa succederà a banda larga, digital divide, big data, big server, tv, cinema, pubblicità
RIPARTIRE MA COME? Ecco che cosa si prevede - anche se non si sa ancora da quando - per imprese, trasporti, bar, ristoranti, negozi, cinema, stadi nella Fase 2 della lotta al Coronavirus
La banca lombarda ha varato "Rilancio Italia", un programma di aiuti da 10 miliardi di euro: ecco tutte le iniziative a sostegno dell'emergenza.
"Siamo ormai al picco del virus in Italia" ha detto il professor Brusaferro (ISS), ma le misure restrittive non saranno allentate fino a Pasqua. Il ritorno alla normalità sarà graduale: si partirà dalle industrie, in fondo alla lista discoteche e…
L'economista ed ex ministro del governo Gentiloni indica le strade da percorrere per sostenere lavoratori dipendenti e autonomi-professionisti. Due parole chiave: semplificare e rendere disponibili subito gli aiuti alzando la soglia da 600 a 1.000 euro. Ecco come
Lettra del presidente di Assonime, Cipolletta, a Conte e a Gualtieri per caldeggiare un maggior sostegno del Governo alle imprese atto ad aveitare una catena di fallimenti di fronte alla drammaticità della crisi
Nuovi prestiti in collaborazione con il sistema bancario, ma anche un pacchetto di moratorie e dilazioni di pagamento, finanziamenti per l'internazionalizzazione e un nuovo strumento di garanzia a supporto delle imprese
25 miliardi a sostegno di Sanità, imprese e famiglie - Attivati flussi per 350 miliardi di euro - Conte: "Manovra poderosa" - Gualtieri: "3,5 miliardi alla sanità, 10 miliardi a imprese e lavoratori" - Nel decreto una norma che nazionalizza…
Per rilanciare l'economia non basta sostenere la domanda interna ma occorre anche rimuovere le strozzature produttive dell'offerta di beni e servizi sviluppando una nuova politica industriale che favorisca la crescita dimensionale delle imprese e abbandoni il falso mito del "Piccolo…
L'emergenza sanitaria sconvolge la vita di banche e imprese e spinge per interventi normativi che, considerando l'eccezionalità della situazione, prevedano il rinvio della presentazione dei bilanci e dello svolgimento delle assemblee societarie
Salgono da 1 a 7 miliardi di euro le risorse messe a disposizione dalla Cassa depositi e prestiti e da Sace per facilitare l'accesso al credito e sostenere le attività ed export e internazionalizzazione delle imprese di fronte all'emergenza Coronavirus
La circolare del Viminale e i consigli di Assolombarda chiariscono alcuni punti centrali dell'ultimo decreto anti-coronavirus - Ecco le regole da seguire per gli spostamenti di lavoro, carico e scarico merci, autocertificazione - Attenzione ai trasportatori e transfrontalieri
L'Ad della Cassa depositi e prestiti, Fabrizio Palermo, ha illustrato il piano prediposto per sostenere le imprese nell'emergenza dell'epidemia che investe l'Italia.
In arrivo un nuovo decreto con misure economiche "Straordinarie e urgenti" - Annunciato scostamento del deficit pari a 7,5 miliardi - Referendum sul taglio dei parlamentari rinviato - Ecco tutte le misure
Il gruppo specializzato nella vendita attraverso canali fisici e multimediali ha visto i ricavi crescere del 34% a quasi 23 milioni e i dipendenti salire a 160.
Previsioni drammatiche di Confturismo-Confcommercio sul prossimo trimestre: oltre 31 milioni di turisti in meno in Italia a causa della diffusione del Coronavirus.
Gli esperti legali di LabLaw hanno stilato un vademecum che indica ai datori di lavoro i comportamenti da adottare per prevenire la diffusione del coronavirus all'interno delle imprese ed evitare controversie con i dipendenti
Negli ultimi due anni le imprese hanno registrato crescenti difficoltà nella gestione dei rifiuti: sono aumentati i costi di smaltimento, così come i tempi del ritiro da parte degli operatori, e la distribuzione dei rincari è asimmetrica. L'economia circolare è…
La vicepresidente Mattioli è in linea di continuità con l'attuale gestione Boccia ed è da questa appoggiata. Bonomi è invece portatore di cambiamento, anche nella proposta. Chi vincerà dovrà lottare contro le forze profonde della stagnazione italiana. Milano è un…
Cdp anticiperà agli enti della Pa che ne faranno richiesta i soldi per pagare le imprese creditrici - Previsto obbligo di versare quanto dovuto entro 15 giorni dal recepimento delle somme.
Unioncamere dà una fotografia del settore turistico: solo un terzo delle imprese è attrezzato tecnologicamente per fare e-commerce - Digitale fondamentale per la competitività
Questa nuova partnership – spiega Cdp - si ripromette di estendere a tutte le aree servite dalle diverse Finanziarie progetti e iniziative nell’ambito del credito agevolato e del sistema regionale di garanzia
L'accordo mira a favorire e stimolare la cooperazione tra i centri di eccellenza del Cnr e le imprese - In particolare, l’intesa si focalizza sul tema dei finanziamenti europei
L'intesa è volta a promuovere l'internazionalizzazione delle imprese
Presentato nella città pugliese il programma di investimento sociale di Shell Italia a sostegno dell’imprenditoria giovanile.
Firmata un’intesa per iniziative a supporto del Comune, delle imprese, del sistema infrastrutturale e dello sviluppo urbano del territorio.
Cosa succederà agli italiani che risiedono in Uk? Cosa cambierà per studenti universitari ed Erasmus o per chi intende andare nel Regno Unito per turismo? E per le imprese? Ecco tutte le risposte
Il saldo tra aperture e chiusure è positivo grazie a turismo e attività professionali, ma è il risultato più basso degli ultimi 5 anni - A sorpresa è il Mezzogiorno a crescere di più
La Cassa Depositi e Prestiti ha avviatoa Genova un ciclo di venti Spazio Imprese dedicati alla promozione del confronto con le imprese sul territorio per comprenderne bisogni e aspettative
Simest, società che con Sace costituisce il polo dell'internazionalizzazione di Cdp, ha stanziato 275 milioni per favorire l'espansione all'estero di 700 imprese italiane, quasi tutte Pmi. La Lombardia la regione che ha fatto più richieste.
Il sistema Excelsior di Unioncamere-Anpal stima per gennaio 2020 20mila entrate in più rispetto allo stesso mese del 2019 - Architetti e ingegneri i profili più ricercati - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Addio al sogno flat tax per chi guadagna tra 65mila e 100mila euro, cambiano invece le regole per dipendenti e pensionati - Ecco tutte le novità previste dalla manovra
Secondo uno studio condotto da Bocconi, Università di Bolzano e Stern School of Business, gli investitori farebbero meglio ad aumentare la quota di aziende non quotate in portafoglio e a non fidarsi soltanto di quelle quotate: ecco perché.
È dimostrato che le imprese più patrimonializzate sono più resilienti e vantano performance economiche migliori: ecco perché le due realtà hanno firmato un accordo per migliorare la stabilità finanziaria del tessuto produttivo.
INTERVISTA A RICCARDO GALLO, Presidente dell'Osservatorio sulle imprese di Ingegneria alla Sapienza e già vicepresidente dell'IRI - "L'intervento pubblico non fa bene nè all'economia nè alle aziende" - "Quando circolano troppi soldi, si avvelena l'impresa" - Il caso dell'Ilva e…
INTERVISTA A STEFANO ALBINI, presidente della storica azienda famigliare bergamasca, che vende tessuti per camicie ai grandi marchi del lusso: "Siamo alla quinta generazione, ma il futuro potrebbe essere sul mercato".
Secondo una ricerca a livello globale di HSBC risulta che il 35% delle donne che fanno impresa vive episodi di disuguaglianza di genere, soprattutto nelle fasi di raccolta di capitale: i fondi concessi sono superiori se a chiederli sono uomini.
Alla missione del 25-26 novembre parteciperanno piccoli e medi imprenditori
INTERVISTA A RICCARDO BARBERIS, amministratore delegato di Manpower Italia - "Dobbiamo insegnare ai ragazzi a prepararsi all'ingresso nel mondo del lavoro, con il percorso di studi e le competenze adeguate. Il rischio è quello di creare categorie di non occupabili"
Siglato Protocollo d’Intesa per sviluppare congiuntamente strumenti di liquidità, garanzia e finanza alternativa a sostegno delle imprese italiane per migliorarne l’accesso al credito, anche in ottica di espansione internazionale.
A Palazzo Mezzanotte è andata in scena la premiazione della 55esima edizione dell'evento organizzato da Ferpi con Borsa Italiana e Università Bocconi - Tra i premiati Terna, Intesa Sanpaolo ed Hera, insieme a molti altri. L'elenco completo
Secondo il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, questo mese sono ben 5mila i contratti in meno programmati rispetto a novembre dello scorso anno - Ecco la situazione settore per settore
Con la sua capacità di parlare al passato, al presente e soprattutto al futuro, "Perché esistono le imprese e come sono fatte" costituisce un tassello fondamentale all’interno della “storia dell’impresa”, di cui Giulio Sapelli è considerato tra i massimi fondatori…
Dall'inizio de 'anno la somma erogata dal sistema delle banche popolari alle piccole e medie imprese italiane ha superato i 18 miliardi e quella destinata ai nuovi mutui delle famiglie i 10 miliardi
Il rapporto GreenItaly di Unioncamere-Symbola mostra come in Italia siano sempre di più le imprese che puntano sulla green-economy - Una spinta importante arriva dai giovani, mentre i "lavoratori verdi" sono oltre 3 milioni
Lo studio "Winning With AI: Pioneers Combine Strategy, Organizational Behavior, and Technology” di MIT SMR con BCG GAMMA e BCG Henderson Institute mette in luce le crescenti paure dei manager nell’adozione dell'Intelligenza Artificiale, le strategie di successo nella gestione dei…
L’obiettivo dell'intesa è costruire un portafoglio di soluzioni IoT integrato rivolto al mercato delle imprese italiane
Italia nel 2019 +4%, nel mondo +1,25% - L'incertezza politica e commerciale è una delle cause della minore fiducia delle imprese della riduzione della crescita degli investimenti, con un aumento dei rischi finanziari - In Italia si prevede una economia…