Dismantling the Silence è il titolo della campagna visiva di Miart 2021, la venticinquesima edizione della fiera d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano e diretta per il primo anno da Nicola Ricciardi, che avrà luogo in…
É online il nuovo progetto digitale “Bubbles” che vede il sito web di Pirelli HangarBicocca trasformarsi in una mappa di contenuti dinamica e in continuo aggiornamento che ruota attorno all’arte e agli artisti. Il progetto “Bubbles”, da oggi online, è un…
Riapre Palazzo delle Esposizioni a Roma, con l’edizione 2020 della Quadriennale d’arte, dal titolo FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol. “La nostra ostinazione a volere mantenere l’impegno di produrre l’evento affidato alla Quadriennale è stata premiata dallo straordinario accoglimento che la mostra…
Nel periodo di chiusura delle Gallerie d’arte che si trovano nelle zone rosse del territorio italiano, Bottegantica di Milano annuncia che la mostra “Luci da Brera” sarà visitabile a partire dalle ore 18 del 19 novembre in modalità virtuale per…
Gagosian il 14 novembre apre a New York una mostra dedicata alle opere di Ed Ruscha, l’artista che fino dagli anni ’60 ha creato un lessico distintivo e in continua espansione di segni, simboli, immagini e parole tratti dall’America vernacolare.…
A differenza di molti dei suoi colleghi espressionisti astratti, Rothko non ha mai fatto affidamento su tecniche drammatiche come le violente pennellate o il gocciolamento e lo schizzi di vernice. Invece, i suoi dipinti praticamente senza gesti hanno raggiunto i…
Apre le porte il Palazzo delle Esposizioni per la XVII edizione della Quadriennale di Roma, a cura di Sarah Cosulich e Stafano Collicelli Cagol. Dal 30 ottobre 2020 al 17 gennaio 2021, la mostra propone un viaggio unico tra opere…
Dal 25 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021, Volumnia, lo spazio dedicato all’arte e al design, all’interno di una chiesa sconsacrata nel centro di Piacenza, ospita la personale di Giorgio Milani, La scrittura come enigma. L’esposizione, curata da Elena Pontiggia, propone…
Anche quest’anno l’arte contemporanea invade la Capitale con la Rome Art Week - Un ricco calendario di mostre, eventi, visite guidate e open studio travolgerà il pubblico - L’evento mira a diffondere l'arte contemporanea nella Capitale e creare una rete…
Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere é un progetto di committenza pubblica per sostenere la produzione di opere d’arte contemporanea di artisti italiani, con una sezione speciale dedicata a Dante Alighieri. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione…
“Dear Keith: Works from the Personal Collection of Keith Haring” in un’asta Sotheby’s online dedicata aperta alle offerte dal 24 settembre al 1 ottobre 2020. Dear Keith presenterà oltre 140 opere d’arte e oggetti della collezione personale di Haring, tutti…
L’iniziativa, in programma fino al 13 settembre 2020 é visitabile nello spazio temporaneo per l’arte -inaugurato lo scorso giugno – in Corso Matteotti 5, a Milano, nel cuore della città. “La mia idea di galleria non si è mai fermata –…
In collaborazione con il visionario curatore Destinee Ross-Sutton, Christie’s è presenta “SAY IT LOUD (Sono nero e sono orgoglioso)”, una mostra virtuale di vendita dedicata alla promozione e all’empowerment dell’arte nera. La mostra, che sarà aperta dal 31 luglio al…
Dal 4 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, le sale della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia accoglieranno le opere di Brian Eno (Woodbridge, UK, 1948), influente artista visivo, compositore e musicista. La personale, dal titolo Reflected, realizzata in collaborazione con Atlante Servizi…
Pirelli HangarBicocca (Milano) presenta dal 15 ottobre 2020 al 21 febbraio 2021 “Short-circuits”, a cura di Vicente Todolí, la retrospettiva dedicata a Chen Zhen, una delle figure principali del panorama artistico contemporaneo. Celebrato dai più importanti musei del mondo, l’artista…
La casa d’aste Phillips presenterà l’opera Victor 25448 su larga scala del 1987 di Jean-Michel Basquiat come momento clou della sua vendita serale del XX secolo e di arte contemporanea, prevista a New York per il 2 luglio 2020. L’opera…
Riparte il 18 luglio, con la mostra INHUMAN al Castello di Barletta, il CIRCUITO DEL CONTEMPORANEO, progetto con cui la Regione Puglia, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la direzione artistica della storica dell’arte Giusy Caroppo, si pone l’obiettivo di costituire stabilmente una rete d’eccellenza per la…
Su FIRST Arte il dialogo tra Christo, il celebre protagonista della Land art, e Giuliano Gori, il più grande collezionista di arte contemporanea al mondo, nella Fattoria di Celle sulle colline pistoiesi. Per ricordare Christo, amico di una vita, da…
Il celebre collezionista d'arte contemporanea, Giuliano Gori, rende omaggio al grande artista Christo, scomparso il 31 maggio, rievocando il loro primo rocambolesco incontro nella Fattoria di Celle sulle colline pistoiesi.
Still Life # 29 fa parte della rivoluzionaria serie di dipinti del 1963 di Tom Wesselmann. Questa serie è stata realizzata in un momento critico all’inizio della sua carriera, quando il suo primo successo commerciale gli ha permesso di perseguire…