Un monumentale capolavoro del celebre ciclo di dipinti astratti di Gerhard Richter sarà il protagonista della Sotheby's London Modern and Contemporary Art Evening Sale il 1° marzo 2023
Appuntamento da Phillips per il collezionismo di stampe di arte contemporanea con opere di Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Robert Rauschenberg, Keith Haring, Ed Ruscha e Kara Walker, tra gli altri artisti contemporanei Blue Chip
Le Gallerie d'Italia (Torino) di Intesa Sanpaolo apre la prima mostra personale in Italia di JR, artista francese famoso dal 9 febbraio al 16 luglio 2023
La galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro del sistema museale gestito dalla Fondazione Musei civici di Venezia si arricchisce della collezione Gemma De Angelis Testa
Fino al 12 febbraio 2023, la Galleria Gaburro di Milano (via Cerva 25) ospita una personale di Jan Fabre (Anversa, 1958), artista contemporaneo
Con oltre 270 opere di artisti francesi e internazionali, dagli anni '50 ad oggi, le tre aste totalizzano una stima complessiva tra 10,8 e 16,1 milioni di euro.
Le zone più affascinanti del Piemonte e la Costa azzurra riunite in un progetto artistico a primavera 2023.
Gibellina dedica un secondo volume all'arte e alla ricostruzione dopo il sisma del 1968. L'opera dedicata al Sen. Ludovico Corrao, sindaco per 25 anni.
Asta moderna e contemporanea a Singapore (Sotheby's).Si svolgerà al The Regent Hotel il 28 agosto 2022 e in streaming in tutto il mondo. Con una mostra in anteprima dal 25 al 27 agosto
Il Centre Pompidou di Parigi (7 settembre 2022 - 2 gennaio 2023) dedica una grande retrospettiva a Gérard Garouste. La sua è una pittura che disturba, ma alla maniera di un gioco, le cui regole devono essere costanti reinventate
Dal 26 agosto al 25 settembre 2022, il Festival delle Arti di Todi (PG) ospita Fabrizio Plessi, il pioniere della video arte italiana
Phillips presenta Different Throws of Dreams: Aboudia x Dubuffet. In collaborazione con Aboudia, questa mostra di vendita presenterà dieci dipinti dell'artista in conversazione con a selezione di opere di Jean Dubuffet
Arte contemporanea online da Christie's: Contemporary Edition, First Open e Trespassing con una selezione di opere eccezionali di importanti artisti contemporanei, del 20° secolo e NFT
Una Mostra all'Istituto italiano di Cultura celebra la Regione più dinamica del Sud Italia. Quattro sezioni e decine di opere di fotografi. Obiettivo : destagionalizzare i flussi turistici
Seconda edizione “Because of Many Suns”, il Premio Acquisizione di Collezione Taurisano, una delle maggiori collezioni italiane di arte contemporanea
L'edizione 2022 di Art Basel che si terrà dal 16 al 19 giugno presenterà 289 importanti gallerie di tutto il mondo con opere storiche fino alle nuove opere delle voci artistiche emergenti di oggi
L'iconico edificio Gaudí del 1906 a Barcellona diventa il primo patrimonio mondiale dell'UNESCO a farsi strada nell'arte digitale, donando il 10% del ricavato alle istituzioni di neurodiversità
In occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia - 23 aprile al 27 novembre 2022 - presenta la 1a edizione di Biennale College Arte dedicata a 250 giovani emergenti
la Fondazione Cartier per l'arte contemporanea presenta la mostra Living World dal 14 maggio al 2 ottobre 2022
Sabato 23 aprile riapre finalmente la Biennale d'Arte di Venezia dopo un anno di assenza per pandemia. Un libro dell'ex Presidente Paolo Baratta spiega i segreti del suo incredibile successo
"Open-end" è il titolo della mostra personale di Marlene Dumas che si tiene a Palazzo Grassi con apertura al pubblico domenica 27 marzo 2022
Jean Michael Basquait il capolavoro "Untitled" guida la sessione primaverile di Phillips New York
Outsider Art è la vendita di christie's New York dal vivo che si terrà al Rockefeller Center il 3 febbraio 2022. L'asta presenta capolavori dei principali artisti della categoria, tra cui Henry Darger, Bill Traylor e Martín Ramírez, tra gli…
La mostra si apre il 13 gennaio 2022, fino al 20 febbraio, nella sede di Phillips a New York al 432 di Park Avenue
Opere di Domenico Gnoli esposte alla Fondazione Prada dal 28 fino al 27 febbraio 2022
INTERVISTA A GIOVANNA MELANDRI, presidente della Fondazione Maxxi sul futuro del museo. Dall'accordo con Fremantle all'Innovation Hub, dalle nuove mostre in arrivo alla decarbonizzazione, primo tra i musei italiani. E i visitatori aumentano:"Il green pass obbligatorio ci ha aiutato: qui…
Per quanto riguarda Abstraktes Bild 747-1 - è stato dipinto nel 1991 e ha raggiunto un prezzo record - per un'opera di Richter - in un’asta nel 2007
Durante l'asta un cofano per auto Trabant 601 progettato da Thierry Noir per commemorare il 30° anniversario dell'album seminale degli U2 Achtung Baby sarà offerto in vendita, i cui proventi andranno all'Istituto per il suono e la musica di Berlino
Phillips presenta una collaborazione con la Sovereign Art Foundation (SAF) per la seconda edizione del The Sovereign Art Foundation Students Prize, Londra
“Cabin street: l’energia dell’arte” è il nuovo format nato dalla collaborazione tra E-Distribuzione e Sky Arte che andrà in onda dal 21 ottobre alle 20:45, in streaming su NOW e disponibile on demand
Intervista a Roberto De Wan: il fashion designer che unisce arte, moda e design in una de-costruzione onirica. "Creatività e artigianalità devono poter essere fruite da tutti"
Una mostra asta a New York (28 settembre) da Phillips a beneficio di Project Backboard, un'organizzazione senza scopo di lucro che lavora con artisti per trasformare i campi da basket in vivaci spazi comunitari.
Domenica 12 settembre alle 17.00 al Parco della Padula di Carrara, viene presentato "Il Parco della Padula. Il marmo protagonista dell'arte contemporanea a Carrara", volume edito da Gli Ori (Pistoia) e curato da Giuliano Gori
Dal 2 ottobre 2021 Palazzo Strozzi ospita una nuova grande mostra dedicata a Jeff Koons, una delle figure più importanti e discusse dell’arte contemporanea a livello globale
L’edizione 2021 di Miart con la partecipazione di 107 gallerie si svolgerà dal 17 al 19 settembre prossimo - Fieramilano City
Dal 5 al 18 agosto 2021, la Rocca Malatestiana di Fano (PU) ospita la mostra Fortuna instabile quasi possibile che presenta le opere di sei autori italiani e internazionali: Lidia Bianchi, Silvia Bigi, Oscar Contreras Rojas, Jingge Dong, Rachele Maistrello,…
Mondo dell’arte e tecnologia della blockchain e degli NFT. Finora è stato un fenomeno di piccolo cabotaggio, malgrado il fervore delle case d’aste. Adesso però salpa il Britannia, il panfilo di Sua Maestà, Damien Hirst.
Con oltre 3,5 milioni di dollari di vendite fino ad oggi Janky e Guggimon di Superplastic si segnalano tra i primi artisti virtuali di successo. L'asta Christie’s online sarà attiva dal 9 al 22 luglio. Tutte le foto
Phillips presenta aLondra il 13 luglio un’opera di Kaws, un teschio simile a un cartone animato, ciascuna cavità oculare contrassegnata da una X, è dipinta sul torso robotico dell'androide C-3PO, un personaggio iconico del franchise di Star Wars. Kaws ha…
NOMAD ST.MORITZ 2021 in collaborazione con Christie’s presenta e unisce collezioni di arte e di design in un unico ambiente. (8,9,10,11 luglio 2021)
Si aprirà al pubblico il 23 giugno 2021 la personale di Giuseppe Modica Atelier Giuseppe Modica 1990 – 2021 al Museo Hendrik Christian Andersen. (La mostra è aperta dal 23 giugno al 24 ottobre 2021)
Alla Fondazione Prada Milano la mostra “Who the Bær” di Simon Fujiwara - aperta fino al 27 settembre 2021
Maurizio Cattelan. l'artista iconoclasta del dito medio di Piazza Affari lancia Sgrappa e via! un estemporaneo format di promozione dell’acquavite dalla storia ultracentenaria, da riscoprire e rivalutare in nuova chiave moderna. Non si entra in un negozio ma da un…
Dal 30 maggio al 26 settembre 2021, il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona, in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto di Biella, ospita la più importante e completa personale dell’artista, mai tenuta in Svizzera, dal titolo La Verità di…
Il dipinto Nat-Shango (Thunder) di Kerry James Marshall, 1991 nella sua imminente vendita serale del 21 ° secolo da Christie's a New York l'11 maggio (stima $ 6,5-8,5 milioni). Nat-Shango (Thunder) è un primo esempio dei ritratti rivoluzionari di figure…
Dismantling the Silence è il titolo della campagna visiva di Miart 2021, la venticinquesima edizione della fiera d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano e diretta per il primo anno da Nicola Ricciardi, che avrà luogo in…
É online il nuovo progetto digitale “Bubbles” che vede il sito web di Pirelli HangarBicocca trasformarsi in una mappa di contenuti dinamica e in continuo aggiornamento che ruota attorno all’arte e agli artisti. Il progetto “Bubbles”, da oggi online, è un…
Riapre Palazzo delle Esposizioni a Roma, con l’edizione 2020 della Quadriennale d’arte, dal titolo FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol. “La nostra ostinazione a volere mantenere l’impegno di produrre l’evento affidato alla Quadriennale è stata premiata dallo straordinario accoglimento che la mostra…
Nel periodo di chiusura delle Gallerie d’arte che si trovano nelle zone rosse del territorio italiano, Bottegantica di Milano annuncia che la mostra “Luci da Brera” sarà visitabile a partire dalle ore 18 del 19 novembre in modalità virtuale per…
Gagosian il 14 novembre apre a New York una mostra dedicata alle opere di Ed Ruscha, l’artista che fino dagli anni ’60 ha creato un lessico distintivo e in continua espansione di segni, simboli, immagini e parole tratti dall’America vernacolare.…
A differenza di molti dei suoi colleghi espressionisti astratti, Rothko non ha mai fatto affidamento su tecniche drammatiche come le violente pennellate o il gocciolamento e lo schizzi di vernice. Invece, i suoi dipinti praticamente senza gesti hanno raggiunto i…
Apre le porte il Palazzo delle Esposizioni per la XVII edizione della Quadriennale di Roma, a cura di Sarah Cosulich e Stafano Collicelli Cagol. Dal 30 ottobre 2020 al 17 gennaio 2021, la mostra propone un viaggio unico tra opere…
Dal 25 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021, Volumnia, lo spazio dedicato all’arte e al design, all’interno di una chiesa sconsacrata nel centro di Piacenza, ospita la personale di Giorgio Milani, La scrittura come enigma. L’esposizione, curata da Elena Pontiggia, propone…
Anche quest’anno l’arte contemporanea invade la Capitale con la Rome Art Week - Un ricco calendario di mostre, eventi, visite guidate e open studio travolgerà il pubblico - L’evento mira a diffondere l'arte contemporanea nella Capitale e creare una rete…
Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere é un progetto di committenza pubblica per sostenere la produzione di opere d’arte contemporanea di artisti italiani, con una sezione speciale dedicata a Dante Alighieri. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione…
“Dear Keith: Works from the Personal Collection of Keith Haring” in un’asta Sotheby’s online dedicata aperta alle offerte dal 24 settembre al 1 ottobre 2020. Dear Keith presenterà oltre 140 opere d’arte e oggetti della collezione personale di Haring, tutti…
L’iniziativa, in programma fino al 13 settembre 2020 é visitabile nello spazio temporaneo per l’arte -inaugurato lo scorso giugno – in Corso Matteotti 5, a Milano, nel cuore della città. “La mia idea di galleria non si è mai fermata –…
In collaborazione con il visionario curatore Destinee Ross-Sutton, Christie’s è presenta “SAY IT LOUD (Sono nero e sono orgoglioso)”, una mostra virtuale di vendita dedicata alla promozione e all’empowerment dell’arte nera. La mostra, che sarà aperta dal 31 luglio al…
Dal 4 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, le sale della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia accoglieranno le opere di Brian Eno (Woodbridge, UK, 1948), influente artista visivo, compositore e musicista. La personale, dal titolo Reflected, realizzata in collaborazione con Atlante Servizi…
Pirelli HangarBicocca (Milano) presenta dal 15 ottobre 2020 al 21 febbraio 2021 “Short-circuits”, a cura di Vicente Todolí, la retrospettiva dedicata a Chen Zhen, una delle figure principali del panorama artistico contemporaneo. Celebrato dai più importanti musei del mondo, l’artista…
La casa d’aste Phillips presenterà l’opera Victor 25448 su larga scala del 1987 di Jean-Michel Basquiat come momento clou della sua vendita serale del XX secolo e di arte contemporanea, prevista a New York per il 2 luglio 2020. L’opera…
Riparte il 18 luglio, con la mostra INHUMAN al Castello di Barletta, il CIRCUITO DEL CONTEMPORANEO, progetto con cui la Regione Puglia, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la direzione artistica della storica dell’arte Giusy Caroppo, si pone l’obiettivo di costituire stabilmente una rete d’eccellenza per la…
Su FIRST Arte il dialogo tra Christo, il celebre protagonista della Land art, e Giuliano Gori, il più grande collezionista di arte contemporanea al mondo, nella Fattoria di Celle sulle colline pistoiesi. Per ricordare Christo, amico di una vita, da…
Il celebre collezionista d'arte contemporanea, Giuliano Gori, rende omaggio al grande artista Christo, scomparso il 31 maggio, rievocando il loro primo rocambolesco incontro nella Fattoria di Celle sulle colline pistoiesi.
Still Life # 29 fa parte della rivoluzionaria serie di dipinti del 1963 di Tom Wesselmann. Questa serie è stata realizzata in un momento critico all’inizio della sua carriera, quando il suo primo successo commerciale gli ha permesso di perseguire…
Da sabato 23 maggio, Pirelli HangarBicocca riapre le porte al suo pubblico dopo la chiusura degli spazi espositivi legata all’emergenza sanitaria. I visitatori avranno quindi la possibilità di riammirare nello spazio delle Navate la mostra “….the Illuminating Gas” di Cerith Wyn Evans (Llanelli, Galles,…
REFRESH:RELOAD è la prima asta online Phillips di tutte le categorie, assemblata dal suo team asiatico, presenta un mix di categorie di collezionismo: arte contemporanea, orologi e gioielli. Un programma che riflette il panorama in rapida evoluzione della nostra epoca.…
Jeffrey L. Koons (1955) è un artista americano riconosciuto per il suo lavoro sulla cultura popolare e le sue sculture che ritraggono oggetti di uso quotidiano, tra cui animali a palloncino, prodotti in acciaio inossidabile con superfici a specchio. Vive…
In seguito all’annuncio di Christie dello scorso 13 marzo in risposta allo scoppio del virus COVID-19, la società ha completato la prima fase di una revisione globale per rivedere il programma delle aste di primavera ed estate nelle Americhe e…
La Lisson Gallery di New York presenta dal 29 fenbbraio al 18 aprile 2029 una mostra di recenti dipinti e opere su carta della pittrice astratta di New York Joanna Pousette-Dart. Questa è la prima presentazione personale della galleria con…
L'artista indiano Anish Kapoor è uno dei più acclamati scultori del 20 ° secolo sulla scena britannica contemporanea. Si è trasferito in Inghilterra all'inizio della sua carriera e ha lavorato inizialmente con materiali leggeri, come il legno e i media…
TEFAF Maastricht 2020 torna a marzo e tra i 280 espositori molti italiani: Altomani e Sons, Antonacci Lapicirrella Fine Art, Riccardo Bacarelli, Bottega Antica, Botticelli Antichità, Carretto&Occhinegro, Alessandro Cesati, Galleria Continua, Massimo De Carlo, Alessandra Di Castro, Fondantico di Tiziana…
Il premio del valore di 8.000 euro sarà assegnato alla galleria che avrà proposto la migliore mostra personale o la migliore doppia personale durante miart 2020.
Brice Marden è nato a Bronxville, New York, nel 1938. Guadagnando distinzione alla fine degli anni '60, il lavoro di Marden continua a tracciare un percorso che coinvolge indagini sistematiche di colore, gesti astratti e intuitivi e l'imprecisione studiata della…
Marina Abramovic, icona della performance art. La sua carriera ha attraversato più di quattro decenni ed è considerata la prima artista della sua generazione.
Nel 1943 Alberto Burri é ufficiale medico, in Libia, inquadrato nel X Battaglione Mussolini. Viene fatto prigioniero in Tunisia e alcun8 mesi dopo salpa da Casablanca alla volta di New York con altri tremila combattenti italiani. Burri viene internato nel…
Le sue ricerche erano rivolte a problematiche legate alla percezione visiva, all'integrazione tra spazi reali e spazi virtuali, soprattutto attraverso la serie di superfici forate sovrapposte.
Domenico e Tomaso Piva alla prossima edizione di TEFAF avrà come protagonisti mobili, sculture, ceramiche, dipinti e raffinati oggetti d’arte.
La Quadriennale di Roma ritorna alle origini, ma con uno sguardo rivolto al futuro: la diciassettesima edizione si terrà, come le prime, presso il Palazzo delle Esposizioni, ma sarà caratterizzata da un insieme di novità e cambiamenti, con lo scopo…
La mostra curata da Daniela Lancioni, presenta oltre 80 opere, datate dal 1959 al 2018, provenienti da collezioni pubbliche e private, europee e americane.
Giovanna Melandri, con il ministro Franceschini ha celebrato il primo decennio del museo. Ecco tutte le novità 2020 - VIDEO
Peter Lindbergh al Kunstpalast di Düsseldorf con la mostra: Untold Stories, dal 5 febbraio al 1 giugno 2020
A dieci anni dalla sua partecipazione alla 54° Edizione della Biennale di Venezia all’interno del Padiglione dell’Iraq, approda a Roma l’artista iracheno naturalizzato americano Ahmed Alsoudani. Un’importante retrospettiva in programma dal 26 marzo al 20 settembre 2020, a Palazzo Cipolla.
Dal 26 febbraio al 22 marzo 2020, lo Spazio Eventi del Consiglio Regionale della Lombardia in Palazzo Pirelli di Milano ospita la mostra LA FOTOGRAFIA DI RICERCA IN LOMBARDIA E IN ITALIA.
Arte Contemporanea Online si svolgerà dal 7 al 18 Febbraio 2020 ed è il quinto appuntamento online che Sotheby’s Italia propone al collezionismo.
Art-Rite presenta l’asta U-3 Under 3k euros che si terrà sabato 1 febbraio 2020. Opere di arte contemporanea di pregio e con stime sotto i 3 mila euro per avvicinare i giovani al collezionismo.
La nuova edizione del bando - l’ottava dalla sua ideazione – è attiva dal 18 dicembre 2019 e sarà possibile inviare le candidature fino al 2 marzo 2020. Le domande potranno essere presentate da artisti italiani, curatori, critici, musei, enti…
Verso la conclusione l’evento culturale dell’anno con una mappa sull’arte urbana. Il contributo di artisti di fama internazionale accolti come messaggeri di nuova creatività.
L'artista Francesca Nini Carbonini e altri 20 artisti italiani in mostra a Barcellona per esprimere la loro presenza nel mondo dell’arte.
Una mostra senza precedenti, in prima mondiale, la National Gallery of Victoria presenta il lavoro di due degli artisti più significativi e influenti della fine del XX secolo a Keith Haring | Jean-Michel Basquiat: Crossing Lines.
Asta di arte contemporanea di Sotheby’s a New York il 14 novembre 2019. L'asta presenta un gruppo di opere astratte di artisti come Waybe Thiebaud, Piero Manzoni, Mark Rothko, Willem de Kooning, Jackson Pollock, Lee Krasner e Clyfford Tuttavia, oltre…
La settima edizione della ART021 Shanghai Contemporary Art Fair si svolgerà dal 7 al 10 novembre presso il centro espositivo di Shanghai. 111 gallerie leader nel mondo provenienti da 18 paesi e 57 città sono state selezionate per presentare arte…
Art-Rite Auction House giovane ma dinamica casa d’aste milanese presenta la terza Asta 4-U new che si terrà il prossimo 19 novembre presso la propria sede in via Giovanni Ventura, 5 Milano.
In occasione della Rome Art Week, due gallerie, Studio Giga e Mucciaccia, dedicano i loro spazi a nuovi artisti emergenti: Delfina Giannattasio e 12 artists of tomorrow.
La mostra MARINA ABRAMOVIĆ / ESTASI curata da Casa Testori e ospitata alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana fino al 31 dicembre prossimo, presenta opere molto suggestive e degne di un’artista che ha saputo trasformare il mondo della performance-art.
La Galerie Max Hetzler Parigi presenta nel suo spazio parigino (Rue du Temple, 57) la mostra personale “There’s a ghost in my house” di Toby Ziegler, dal 26 ottobre al 21 dicembre 2019.
Oltre 200 opere d'arte di Nam Jung Paik di cui: fotografie, film e oggetti d'archivio sono riuniti alla Tate Modern di Londra in un'affascinante rivolta di luci e suoni, dai primi esperimenti visti raramente alle installazioni immersive su larga scala.…
Dal 17 al 20 ottobre 2019, torna la FIAC (Fiera Internazionale di Arte Contemporanea) all'interno di prestigiosi spazi del Grand Palais, una rigorosa selezione di gallerie d'arte moderna, contemporanea e di design tra le più emblematiche della scena internazionale.
Dal 17 ottobre 2 nuove mostre al Maxxi: una dedicata a Enzo Cucchi e l’altra “Della materia spirituale dell’arte” che analizza il tema dello spirituale tra arte contemporanea e antica, con reperti dai grandi musei romani.
Una mostra davvero intrigante quella di Karen Kneffel al Museum Frieder Burda, Baden-Baden in Germania. Aperta dal 12 ottobre 2019 all’8 marzo 2020. Tutte le opere esprimono la sensualità della natura, in particolare modo la frutta che sorprende per la…