29082025
  • Borse 29 agosto: l’inflazione Usa è ok ma i mercati restano quasi tutti in rosso e Nvidia perde il 3,2% mentre Alibaba sale del 9% 2 ore fa
  • Lecce-Milan, per Allegri è già l’ora del riscatto, altrimenti sono guai. La società promette scintille sul mercato 4 ore fa
  • Gruppo Fs, Donnarumma: “Vogliamo costruire la metropolitana AV d’Europa” 5 ore fa
  • La Danimarca dimezza le stime di crescita 2025: la colpa è (anche) di Novo Nordisk 5 ore fa
  • Bagagli fuori misura: Ryanair lancia bonus da 2,50 euro per il personale che scova i “furbetti” del trolley 6 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: Ambiente

Eni ed Edison si accordano per la bonifica dei siti inquinati. È l’ex patrimonio Enimont

Eni ed Edison si accordano per la bonifica dei siti inquinati. È l’ex patrimonio Enimont

1 Agosto 2023, 17:18 | di Nunzio Ingiusto | 0
I siti industriali dell'ex Enimont saranno definitivamente bonificati L'accordo punta al loro risanamento ambientale, segnando un punto di ripartenza dopo la fine del sogno industriale degli anni '80.
La Calabria dà spazio al cinema ambientale. Il mare protagonista di « Filmare Festival » fino al 4 agosto

La Calabria dà spazio al cinema ambientale. Il mare protagonista di « Filmare Festival » fino al 4 agosto

24 Luglio 2023, 15:08 | di Nunzio Ingiusto | 0
Cortometraggi, film, documentari alla terza edizione di una Rassegna che premia la Calabria. Un tour in quattro tappe
Stellantis e Samsung Sdi insieme per una nuova fabbrica di batterie elettriche negli USA

Stellantis e Samsung Sdi insieme per una nuova fabbrica di batterie elettriche negli USA

24 Luglio 2023, 12:14 | di Flora Jannotti Testa | 0
Un passo decisivo verso la mobilità sostenibile: Stellantis firma un accordo con Samsung SDI per costruire la seconda fabbrica di batterie negli Usa. Entrerà in produzione nel 2027
Estate al mare: più sicurezza e protezione ambientale con la campagna “Go Slowly”. Il 2022 anno più caldo

Estate al mare: più sicurezza e protezione ambientale con la campagna “Go Slowly”. Il 2022 anno più caldo

22 Luglio 2023, 8:57 | di Nunzio Ingiusto | 0
La campagna dura tutto l’anno e riunisce oltre 30 organizzazioni. Perché una banca si schiera dalla parte dei “custodi del mare"
Chicco Testa: per fare una vera politica green occorre evitare lo scontro tra gli opposti estremismi

Chicco Testa: per fare una vera politica green occorre evitare lo scontro tra gli opposti estremismi

22 Luglio 2023, 8:12 | di Ernesto Auci | 1
Intervista a Chicco Testa, presidente di Assoambiente e già presidente di Enel. "La transizione richiederà costi e cambio di abitudini". "L'Europa dia il buon esempio, ma valuti anche il resto del mondo per non alimentare fallaci speranze su una rapida…
Fondazione CDP Ecosistemi culturali: bando di 500mila euro per la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico

Fondazione CDP Ecosistemi culturali: bando di 500mila euro per la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico

21 Luglio 2023, 15:05 | di Redazione Arte | 0
Aperto il bando per la selezione di progetti e iniziative sostenibili atti a valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico dei comuni sotto i 100mila abitanti
La foresta amazzonica devastata dal narco-disboscamento: nel 2022 abbattuti 21 alberi al secondo

La foresta amazzonica devastata dal narco-disboscamento: nel 2022 abbattuti 21 alberi al secondo

16 Luglio 2023, 8:23 | di Giuseppe Baselice | 0
Secondo un rapporto dell'Unodc, l'ufficio Onu che monitora il traffico internazionale, l'economia del narcotraffico in Amazzonia sta ampliando la propria attività criminale che adesso comprende anche il disboscamento selvaggio
Legge sul ripristino della natura: primo sì del Parlamento Ue, ma lo scontro con Ppe e destre continua. Ecco cos’è e cosa prevede

Legge sul ripristino della natura: primo sì del Parlamento Ue, ma lo scontro con Ppe e destre continua. Ecco cos’è e cosa prevede

12 Luglio 2023, 13:15 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dopo un duro scontro la legge sul ripristino della natura avversata dal Ppe e dalle destre ottiene il primo via libera del Parlamento europeo. Socialisti: "Respinto il boicottaggio" - Ecco tutto ciò che c'è da sapere sul contestato provvedimento
Bologna prima città italiana a 30/Km all’ora. Sei mesi di sperimentazione e dialogo con cittadini e imprese

Bologna prima città italiana a 30/Km all’ora. Sei mesi di sperimentazione e dialogo con cittadini e imprese

12 Luglio 2023, 7:56 | di Nunzio Ingiusto | 0
Bologna è la prima in Italia a sperimentare limiti alla velocità urbana a 30Km l'ora per auto e moto. Sei mesi di rodaggio, nonostante la contrarietà del Ministro dei Trasporti. 30milioni di euro di investimento
Lvmh si impegna per la conservazione dell’acqua: un piano per ridurre l’impronta idrica del Gruppo del 30% entro il 2030

Lvmh si impegna per la conservazione dell’acqua: un piano per ridurre l’impronta idrica del Gruppo del 30% entro il 2030

11 Luglio 2023, 7:20 | di Flora Jannotti Testa | 0
LVMH, leader nel settore del lusso, adotta un approccio responsabile per preservare una risorsa vitale: l'acqua
Ambiente a portata di web: la Ue lancia la campagna contro i cambiamenti climatici

Ambiente a portata di web: la Ue lancia la campagna contro i cambiamenti climatici

9 Luglio 2023, 15:40 | di Nunzio Ingiusto | 0
Per la quarta volta la Ue invita i cittadini ad esprimere le proprie idee contro i cambiamenti climatici. La partecipazione di personaggi della tv e del web
Acqua: la disponibilità può ridursi dal 40 al 90 per cento. La Conferenza sul clima lancia 10 proposte

Acqua: la disponibilità può ridursi dal 40 al 90 per cento. La Conferenza sul clima lancia 10 proposte

6 Luglio 2023, 7:22 | di Nunzio Ingiusto | 0
La 4a Conferenza nazionale sul clima affronta i temi principali dei cambiamenti sull’Italia. Il disastro dell’acqua e il Piano clima inesistente: il ministro Pichetto Fratin ha presentato solo una bozza.
Philip Morris festeggia 60 anni in Italia: una trasformazione verso i prodotti più innovativi

Philip Morris festeggia 60 anni in Italia: una trasformazione verso i prodotti più innovativi

5 Luglio 2023, 12:13 | di Flora Jannotti Testa | 0
Dalla produzione di sigarette alla trasformazione industriale: l'azienda festeggia sei decenni di crescita e innovazione, dedicando la campagna di comunicazione alle persone che l'hanno rese possibili
Acqua, un altra estate a rischio: inefficienza e sprechi del 50%. Investire sulle reti comunali, indagine Openpolis

Acqua, un altra estate a rischio: inefficienza e sprechi del 50%. Investire sulle reti comunali, indagine Openpolis

4 Luglio 2023, 8:09 | di Nunzio Ingiusto | 0
L'acqua è una risorsa indispensabile che in Italia resta critica per la gestione delle reti. Dal Pnrr 900 milioni di euro di investimenti. Ecco le aree in cui si spreca di più
Giglio.com si allea con Vestiaire Collective e sbarca nel second-hand

Giglio.com si allea con Vestiaire Collective e sbarca nel second-hand

29 Giugno 2023, 12:29 | di Gabriella Bruschi | 0
Tramite la partnership con la piattaforma francese, i clienti potranno vendere capi iconici abbandonati nei loro armadi, in cambio di un buono acquisto, più il 10%
Ducati si affida a Hera per l’efficienza energetica e gestione dei rifiuti: ecco i risultati

Ducati si affida a Hera per l’efficienza energetica e gestione dei rifiuti: ecco i risultati

26 Giugno 2023, 12:43 | di Redazione FIRSTonline | 0
La casa di Borgo Panigale si è impegnata attivamente a tutela dell'ambiente e per ridurre l'impatto ambientale. Grazie alla collaborazione con la multiutility bolognese il 98% dei rifiuti prodotti nello stabilimento è avviato al recupero. L’impianto di trigenerazione permette di…
OceanGate, cosa c’è dietro la tragedia. Turismo per ricchi contro la ricerca: risparmio sulla sicurezza e nulla di scientifico

OceanGate, cosa c’è dietro la tragedia. Turismo per ricchi contro la ricerca: risparmio sulla sicurezza e nulla di scientifico

24 Giugno 2023, 8:30 | di Nunzio Ingiusto | 0
Una tragedia umana e tecnologica che non ha nulla a che vedere con le esplorazioni scientifiche. Il costo esagerato delle « visite » al Titanic. Parla il Professor Alessio Rovere, docente all’Università Cà Foscari di Venezia
I rifiuti tessili non sono gestiti. Bozza di decreto del governo: ecco ciò che manca

I rifiuti tessili non sono gestiti. Bozza di decreto del governo: ecco ciò che manca

20 Giugno 2023, 11:58 | di Nunzio Ingiusto | 0
I rifiuti tessili non sono gestiti come i principi dell’economia circolare richiedono. Governo e Arera preparano provvedimenti ad hoc ma uno studio del Laboratorio REF rileva buchi incomprensibili.
Renzo Rosso non è solo moda ma con Red Circle Investments è salute, agricoltura, tech-food: parla la Ceo Arianna Alessi

Renzo Rosso non è solo moda ma con Red Circle Investments è salute, agricoltura, tech-food: parla la Ceo Arianna Alessi

10 Giugno 2023, 8:20 | di Franco Locatelli | 0
Intervista ad Arianna Alessi, Ceo di Red Circle Investments - "Abbiamo una trentina di partecipazioni in società proiettate sull'innovazione, la qualità e la sostenibilità" - "Investiamo generalmente in benefit company, se non già Bcorp, con un occhio di riguardo a…
Ambiente, FS: treno miglior mezzo per la mobilità sostenibile. Nel 2022 risparmio di 5 milioni di tonnellate di CO2

Ambiente, FS: treno miglior mezzo per la mobilità sostenibile. Nel 2022 risparmio di 5 milioni di tonnellate di CO2

5 Giugno 2023, 15:40 | di Matteo Lirosi | 0
La mobilità sostenibile ha un ruolo fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. Il treno risulta il mezzo di trasporto con il minor impatto ambientale. Le iniziative di FS nel campo della sostenibilità
Giornata mondiale dell’ambiente: la nuova iniziativa Emirates per ridurre la plastica a bordo

Giornata mondiale dell’ambiente: la nuova iniziativa Emirates per ridurre la plastica a bordo

5 Giugno 2023, 14:45 | di Flora Jannotti Testa | 0
Riciclaggio della plastica a bordo: la nuova iniziativa Emirates per la Giornata mondiale dell'ambiente delle Nazioni Unite
Giornata mondiale dell’ambiente dedicata alla lotta alla plastica selvaggia: Ue sollecita il Governo ad applicare le leggi

Giornata mondiale dell’ambiente dedicata alla lotta alla plastica selvaggia: Ue sollecita il Governo ad applicare le leggi

4 Giugno 2023, 6:31 | di Nunzio Ingiusto | 0
L'Italia non rispetta le norme Ue sugli scarichi delle acque reflue. Un lacuna che si trascina da anni, che il governo di Giorgia Meloni deve decidersi a colmare.
Pesaro città più sostenibile d’Italia: il ranking della Rete dei Comuni e le ragioni di un successo

Pesaro città più sostenibile d’Italia: il ranking della Rete dei Comuni e le ragioni di un successo

2 Giugno 2023, 16:40 | di Nunzio Ingiusto | 0
Pesaro per il secondo anno consecutivo premiata dalla Rete delle Città sostenibili. Aumentano i parametri ambientali e di qualità urbana
Lotta alla plastica: via a Parigi al vertice per un trattato mondiale. Cresce il giro d’affari illegale

Lotta alla plastica: via a Parigi al vertice per un trattato mondiale. Cresce il giro d’affari illegale

30 Maggio 2023, 7:30 | di Nunzio Ingiusto | 0
I vertice è parte di un percorso internazionale Onu per fermare l'abbandono della plastica. Le microplastche minacciano sempre più la salute umana.Sabato altro vertice con 60 Ministri
Società benefit: in Italia sono già 3 mila. Che cosa sono e che cosa fanno in un libro di Domenico Siclari

Società benefit: in Italia sono già 3 mila. Che cosa sono e che cosa fanno in un libro di Domenico Siclari

22 Maggio 2023, 15:53 | di Filippo Cucuccio | 0
Il libro di Domenico Siclari “Profili Giuridici delle Società Benefit - Forme della sostenibilità nel diritto dell’economia - Un’introduzione”, approfondisce la comprensione di questo tema emergente, discutendo e riflettendo sulle sue implicazioni giuridiche
Pasta De Cecco da 130 anni eccellenza italiana in America. Il Made in Italy di successo in un francobollo

Pasta De Cecco da 130 anni eccellenza italiana in America. Il Made in Italy di successo in un francobollo

9 Maggio 2023, 6:20 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il Ministero delle Imprese emette un francobollo commemorativo per lo storico pastifico di Fara San Martino. La pasta prodotta con attrezzature a bassa emissioni di CO2
New York spinge sull’elettrico: dal 2026 vietati fornelli e riscaldamento a gas nelle nuove costruzioni

New York spinge sull’elettrico: dal 2026 vietati fornelli e riscaldamento a gas nelle nuove costruzioni

4 Maggio 2023, 13:12 | di Redazione FIRSTonline | 1
È il primo stato Usa a varare l'iniziativa. Due anni di tempo a case e condomini per adeguarsi alle nuove regole. Vittoria degli movimenti ambientalisti. Contrari i Repubblicani
SOS, salvare il gambero di fiume italiano dalle specie aliene: la parola d’ordine di Slow Fish 2023

SOS, salvare il gambero di fiume italiano dalle specie aliene: la parola d’ordine di Slow Fish 2023

26 Aprile 2023, 23:41 | di Giuliano De Risi | 0
I nostri corsi d'acqua invasi dai gamberi della Louisiana e della California aggressivi e portatori di una malattia pericolosa. A Genova dall'1 al 4 giugno di scena gli ecosistemi acquatici e il loro rapporto con la terraferma. Tradizioni culinarie di…
PNRR in bilico: 27 obiettivi da rivedere. No agli stadi di Firenze e Venezia. 35 mila gare per città più resilienti

PNRR in bilico: 27 obiettivi da rivedere. No agli stadi di Firenze e Venezia. 35 mila gare per città più resilienti

24 Aprile 2023, 6:00 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il Presidente dell'Anci Antonio Decaro difende l'operato dei Sindaci rispetto alle scadenza del PNRR. Il Sud stavolta non delude le attese. Renzi plaude al No della Ue ai finanziamenti agli stadi
La Giornata della Terra celebrata in 193 Paesi: l’Onu chiede investimenti per salvare il pianeta ma il mondo è sordo

La Giornata della Terra celebrata in 193 Paesi: l’Onu chiede investimenti per salvare il pianeta ma il mondo è sordo

22 Aprile 2023, 6:50 | di Nunzio Ingiusto | 0
Come ogni anno il 22 aprile in tutto il mondo si svolgono manifestazioni per salvare il pianeta dalla distruzione ambientale. L'appello dell'Onu quest'anno riguarda gli investimenti per colmare gli squilibri tra Paesi ricchi e Paesi poveri. Manifestazioni a Roma, Torino…
Acea: completata l’acquisizione della marchigiana Simam

Acea: completata l’acquisizione della marchigiana Simam

21 Aprile 2023, 16:43 | di Redazione FIRSTonline | 0
La multiutility romana ha completato l’acquisizione del restante 30% di SIMAM, società specializzata nei servizi legati ai settori del Trattamento acque, Bonifiche ambientali, Intermediazione rifiuti e Energia da fonti rinnovabili.
Enel: avanti tutta con la strategia Zero Emissioni. Pubblicato il Report per raggiungere l’obiettivo nel 2040

Enel: avanti tutta con la strategia Zero Emissioni. Pubblicato il Report per raggiungere l’obiettivo nel 2040

21 Aprile 2023, 16:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
A due settimane dall'assemblea del 10 maggio sul bilancio e sulle nomine al vertice, Enel precisa le tappe e gli obiettivi di Zero Emissions
Bankitalia, Signorini: ambiente e debito pubblico, stesso dilemma. Intervenire oggi per le prossime generazioni

Bankitalia, Signorini: ambiente e debito pubblico, stesso dilemma. Intervenire oggi per le prossime generazioni

19 Aprile 2023, 14:29 | di Gabriella Bruschi | 0
L'intervento del direttore generale Luigi Signorini: "Ambiente e debito: rinviare può sembrare oggi una scelta più facile, ma aggrava i problemi di domani. Non occorrono misure draconiane subito ma tracciare una rotta con chiarezza".
Catturata l’orsa JJ4. Scontro sul suo destino. La difficile convivenza tra uomo e orso in Trentino

Catturata l’orsa JJ4. Scontro sul suo destino. La difficile convivenza tra uomo e orso in Trentino

18 Aprile 2023, 14:02 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'orsa JJ4 è stata catturata e trasportata in un rifugio. Il governatore del Trentino preme per il suo abbattimento. Le associazioni protestano
IED Milano: da oggi al via Ecocentrico, economia circolare come base per i futuri progetti

IED Milano: da oggi al via Ecocentrico, economia circolare come base per i futuri progetti

17 Aprile 2023, 12:51 | di Nunzio Ingiusto | 0
Per una settimana a cura dello IED un evento dedicato a progettazione e design sostenibile. Un evento che spiana la strada al nuovo Campus
Ambiente ed energia, l’annuncio del primo corso di laurea triennale a Teramo. Più di 20 insegnamenti

Ambiente ed energia, l’annuncio del primo corso di laurea triennale a Teramo. Più di 20 insegnamenti

16 Aprile 2023, 7:00 | di Nunzio Ingiusto | 0
L'Università di Teramo inaugura il primo corso di laurea che abbina gli aspetti ambientali con quelli dell'energia. L'interesse delle aziende. A colloquio con il Prof. Enzo Di Salvatore, docente di Diritto costituzionale
Nove città italiane candidate alla sfida climatica al 2030. Il governo le incontra e vuole aiutarle

Nove città italiane candidate alla sfida climatica al 2030. Il governo le incontra e vuole aiutarle

13 Aprile 2023, 7:09 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il progetto europeo "100 città climaticamente neutre al 2030" ottiene il sostegno del governo. Solo un impegno di facciata o aiuto vero ai Sindaci? In classifica Ue ci sono nove città
Rifiuti: Roma aspetta il termovalorizzatore e prepara gli appalti per la bonifica di Malagrotta

Rifiuti: Roma aspetta il termovalorizzatore e prepara gli appalti per la bonifica di Malagrotta

6 Aprile 2023, 15:02 | di Nunzio Ingiusto | 0
L'impegno sul mega impianto ribadito dal Presidente della Regione Lazio, Rocca e dal Sindaco di Roma, Gualtieri nel recente incontro con il Commissario europeo all'ambiente. Per Malagrotta, dieci anni dopo la chiusura, questo mese partono le prime gare d'appalto per…
Sanità, medici contro l’autonomia differenziata di Calderoli: è una via senza ritorno che mina il SSN

Sanità, medici contro l’autonomia differenziata di Calderoli: è una via senza ritorno che mina il SSN

1 Aprile 2023, 6:34 | di Nunzio Ingiusto | 0
La sanità tra i settori più colpiti dal disegno di legge leghista. Dopo i medici di famiglia altre cinque Associazioni denunciano i rischi per il servizio sanitario nazionale.
Giornata Mondiale dell’Acqua, da diritto universale all’emergenza siccità

Giornata Mondiale dell’Acqua, da diritto universale all’emergenza siccità

22 Marzo 2023, 6:15 | di Nunzio Ingiusto | 0
Mercoledì 22 marzo è la giornata dedicata ad un bene primario usato in certi contesti come arma di ricatto. L’Italia tra i Paesi che sprecano mentre le reti hanno falle intollerabili. Cosa fanno le grandi aziende
Vino: il tappo di sughero non è più un tabù, per quello di qualità avanza il tappo a vite

Vino: il tappo di sughero non è più un tabù, per quello di qualità avanza il tappo a vite

13 Marzo 2023, 10:30 | di Silvia Costantini | 0
La rivoluzione di cinque grandi cantine di eccellenza Franz Haas, Graziano Prà, Jermann, Pojer e Sandri e Walter Massa riunite all'insegna de "Gli svitati" per spiegare al pubblico l'importanza delle loro scelte e combattere i pregiudizi
La guerra in Ucraina è anche disastro ambientale. Polveri sottili, CO2, metalli radioattivi e malattie gravi tra la popolazione

La guerra in Ucraina è anche disastro ambientale. Polveri sottili, CO2, metalli radioattivi e malattie gravi tra la popolazione

24 Febbraio 2023, 16:00 | di Nunzio Ingiusto | 0
Gli esperti parlano di ecocidio in un Paese tra i più fertili d’Europa. Foreste distrutte e fughe di materiali radioattivi minacciano la vita di milioni di ucraini. Ci vorranno a decenni per ricostruire.
Greenwashing sotto accusa e la risposta virtuosa di Patagonia. Lo stakeholder capitalism in marcia

Greenwashing sotto accusa e la risposta virtuosa di Patagonia. Lo stakeholder capitalism in marcia

19 Febbraio 2023, 7:24 | di goWare ebook team | 0
Il greenwashing o ambientalismo di facciata è nel mirino. I repubblicani negli Usa lo hanno usato come grimaldello per colpire BlackRock e Disney. Il caso virtuoso del marchio Patagonia e del suo visionario fondatore
L’ideologia verde sta portando l’Europa verso obiettivi impossibili e dannosi: parla Zollino

L’ideologia verde sta portando l’Europa verso obiettivi impossibili e dannosi: parla Zollino

18 Febbraio 2023, 6:45 | di Ernesto Auci | 0
INTERVISTA A GIUSEPPE ZOLLINO, professore di tecnica ed economia dell’Energia alla Facoltà di ingegneria dell’Università di Padova, che esamina tutte le incongruenze del Green Deal di Bruxelles. Il caso dell’auto è esemplare: puntare solo sull’elettrico non solo mette in gravi…
Terna rinnova intesa con Greenpeace, WWF e Legambiente per infrastrutture elettriche sempre più sostenibili

Terna rinnova intesa con Greenpeace, WWF e Legambiente per infrastrutture elettriche sempre più sostenibili

15 Febbraio 2023, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Terna ha firmato nuovi protocolli d’intesa con le associazioni ambientaliste per lo sviluppo e la realizzazione di infrastrutture elettriche rispettose dell’ambiente e della biodiversità
Elezioni regionali ed economia: Lombardia brilla in Europa per Pil ed export, ma è in grave ritardo su sanità e ambiente

Elezioni regionali ed economia: Lombardia brilla in Europa per Pil ed export, ma è in grave ritardo su sanità e ambiente

6 Febbraio 2023, 5:47 | di Gabriella Bruschi | 0
La Lombardia, che domenica prossima andrà al voto, porta in dote alla prossima giunta un dossier fatto di crescita ed export tra i primi in Europa. Ma anche lacune in ambito sanitario e ambientale
Economia Circolare: Hera ottiene 5 milioni di euro per l’installazione di 7 bioessicatori

Economia Circolare: Hera ottiene 5 milioni di euro per l’installazione di 7 bioessicatori

3 Febbraio 2023, 6:19 | di Redazione FIRSTonline | 0
I fondi ottenuti con il contributo del PNRR serviranno alla realizzazione di 7 impianti per il trattamento dei rifiuti nella provincia di Padova
Capitale italiana della cultura 2025: ecco le dieci le città finaliste. La proclamazione il 21 marzo

Capitale italiana della cultura 2025: ecco le dieci le città finaliste. La proclamazione il 21 marzo

27 Gennaio 2023, 15:38 | di Nunzio Ingiusto | 0
Dieci città si contendono il titolo di Capitale italiana della cultura del 2025. La capacità di conciliare cultura e business osservata da tutto il mondo
Autostrade: in ballo 60 miliardi di investimenti ma il governo deve sbloccare le autorizzazioni

Autostrade: in ballo 60 miliardi di investimenti ma il governo deve sbloccare le autorizzazioni

26 Gennaio 2023, 14:19 | di Matteo Lirosi | 0
All'assemblea Aiscat le concessionarie annunciano nei prossimi 15 anni investimenti che aiuteranno a modernizzare la rete autostradale. Le discussioni tra i vari ministeri e il rapporto con le Soprintendenze. Le opere incompiute da completare
Finocchiona IGP: la scelta della biodiversità nell’alleanza con il progetto di salvaguardia ambientale 3Bee

Finocchiona IGP: la scelta della biodiversità nell’alleanza con il progetto di salvaguardia ambientale 3Bee

25 Gennaio 2023, 11:05 | di Rita Cavalli | 0
Il re dei salumi toscani che appassionava Machiavelli si allea con la start up climate tech company che opera per proteggere la biodiversità e la qualità di vita degli impollinatori e delle api. Il grande exploit del mercato della Finocchiona:…
Ischia: la ricostruzione affidata a Legnini. Passa il decreto da 85 milioni di euro contro il dissesto

Ischia: la ricostruzione affidata a Legnini. Passa il decreto da 85 milioni di euro contro il dissesto

20 Gennaio 2023, 7:52 | di Nunzio Ingiusto | 0
La Camera approva il provvedimento che avvia la ricostruzione dei due Comuni più colpiti. Potenziata la struttura commissariale e quella per i piani di protezione idrogeologica
SIT acquisisce il 10% di Upsens, società che sviluppa sensori di monitoraggio della qualità dell’aria

SIT acquisisce il 10% di Upsens, società che sviluppa sensori di monitoraggio della qualità dell’aria

17 Gennaio 2023, 12:28 | di Matteo Lirosi | 0
La partnership porterà a sinergie volte a migliorare la qualità dell'aria. Mercato della ventilazione meccanica controllata in forte crescita.
Davos 2023: inizia il forum dei ricchi del pianeta che parla di finanza e ambiente ma inquina più di tutti

Davos 2023: inizia il forum dei ricchi del pianeta che parla di finanza e ambiente ma inquina più di tutti

16 Gennaio 2023, 12:34 | di Matteo Lirosi | 0
Secondo un’indagine di Greenpeace, durante il forum del 2022 sono atterrati nella cittadina svizzera 1040 jet privati , generando emissioni di CO2 quattro volte superiori a quelle che in media sono attribuite a questo tipo di velivoli nelle altre settimane…
Informazione ambientale in caduta libera. Per giornali e tv è solo cronaca, poco spazio agli approfondimenti

Informazione ambientale in caduta libera. Per giornali e tv è solo cronaca, poco spazio agli approfondimenti

6 Gennaio 2023, 7:42 | di Nunzio Ingiusto | 0
Perché i media italiani si occupano di ambiente solo quando ci sono fatti di cronaca? L’informazione sempre più essenziale per difendere il pianeta
Hera investirà 150 milioni per il teleriscaldamento entro il 2026, 50 milioni dal PNRR

Hera investirà 150 milioni per il teleriscaldamento entro il 2026, 50 milioni dal PNRR

5 Gennaio 2023, 12:29 | di Redazione FIRSTonline | 0
Sono tre i progetti della multiutility bolognese dedicati al teleriscaldamento che consentiranno di ottenere importanti benefici ambientali
Carne sintetica: il cibo del futuro diventa realtà negli Usa e vale miliardi di dollari. I pro e i contro

Carne sintetica: il cibo del futuro diventa realtà negli Usa e vale miliardi di dollari. I pro e i contro

5 Gennaio 2023, 8:11 | di Valentina Nubola | 0
Gli Stati Uniti potrebbero fare da apripista per il cibo del futuro prodotto dalle cellule staminali. Che però desta preoccupazioni. Previsto un giro d'affari di 450 miliardi di dollari nel 2040. Ecco i pro e i contro della carne sintetica
Via libera al piano di ricerca sull’elettricità: 200 milioni di euro per rinnovabili e reti di trasporto entro il 2024

Via libera al piano di ricerca sull’elettricità: 200 milioni di euro per rinnovabili e reti di trasporto entro il 2024

2 Gennaio 2023, 8:04 | di Nunzio Ingiusto | 0
La ricerca sulle strutture elettriche italiane dovrà migliorare ulteriormente la qualità del servizio. I partner del Ministero sono Enea, CNR e RSE. Decarbonizzazione e digitalizzazione principali obiettivi
Plastica, Scientifica Venture Capital lead investor per Relicta a contrasto dell’inquinamento del mare

Plastica, Scientifica Venture Capital lead investor per Relicta a contrasto dell’inquinamento del mare

22 Dicembre 2022, 6:28 | di Matteo Lirosi | 0
Investiti 500 mila euro per Relicta, startup che ha sviluppato un imballaggio in plastica idrosolubile, biodegradabile e compostabile ottenuto dagli scarti di lavorazione dell’industria ittica.
Cambiamento Climatico: Inwit mantiene lo score B nel rating per il climate change di Carbon Disclosure Project (Cdp)

Cambiamento Climatico: Inwit mantiene lo score B nel rating per il climate change di Carbon Disclosure Project (Cdp)

17 Dicembre 2022, 12:28 | di Redazione FIRSTonline | 0
Significativi progressi nelle aree Business Strategy, Targets e Emissions reduction initiatives.
Premio Giornalistico Nadia Toffa  su ecologia, ambiente ed ecomafie a Nunzio Ingiusto di FIRSTonline

Premio Giornalistico Nadia Toffa su ecologia, ambiente ed ecomafie a Nunzio Ingiusto di FIRSTonline

16 Dicembre 2022, 15:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nunzio Ingiusto di FIRSTonline è tra i vincitori del Premio Giornalistico Nadia Toffa. Ingiusto ha scritto per numerosi quotidiani e testate online e oggi soprattutto per FIRSTonline. Nella lunga carriera si è occupato di Mezzogiorno, economia, energia, green economy e…
Rapporto Civita: Cultura, sostenibilità e impresa insieme per dare più forza alla lotta ai cambiamenti climatici

Rapporto Civita: Cultura, sostenibilità e impresa insieme per dare più forza alla lotta ai cambiamenti climatici

12 Dicembre 2022, 16:21 | di Nunzio Ingiusto | 0
L'ultimo Rapporto di Civita Cultura registra un miglioramento delle attività delle aziende verso le tematiche ambientali. L imprese che si misurano con questioni planetarie ne guadagnano in reputazione.
Fotovoltaico e eolico: Fai, Legambiente e Wwf rompono il fronte e dicono sì ai paesaggi rinnovabili

Fotovoltaico e eolico: Fai, Legambiente e Wwf rompono il fronte e dicono sì ai paesaggi rinnovabili

9 Dicembre 2022, 13:24 | di Redazione FIRSTonline | 0
Storica svolta delle associazioni ambientaliste: Fai, Legambiente e Wwf aprono alle rinnovabili: "Bisogna governare i cambiamenti". Italia Nostra isolata
La mobilità sostenibile cresce anche al Sud: nuovi progetti in 5 Regioni per 4,6 milioni di euro

La mobilità sostenibile cresce anche al Sud: nuovi progetti in 5 Regioni per 4,6 milioni di euro

7 Dicembre 2022, 6:20 | di Nunzio Ingiusto | 0
La Fondazione CON IL SUD ha selezionato i progetti per aumentare la circolazione sostenibile interna ed esterna alle città. Tra gli obiettivi anche l'inserimento lavorativo di persone in difficoltà
L’olio campano sarà Igp. Bruxelles firma il primo atto di un prodotto di qualità e della tradizione.

L’olio campano sarà Igp. Bruxelles firma il primo atto di un prodotto di qualità e della tradizione.

6 Dicembre 2022, 8:45 | di Nunzio Ingiusto | 0
La corsa verso il marchio di qualità ha avuto un primo risultato con la pubblicazione sulla GU europea. Il Comune di Palomonte organizza una "due giorni" sulle qualità dell'olio extravergine.
Investimenti nella sostenibilità e nel digitale aumentano la produttività per le imprese (+14%)

Investimenti nella sostenibilità e nel digitale aumentano la produttività per le imprese (+14%)

30 Novembre 2022, 14:06 | di Matteo Lirosi | 0
Investire nel digitale e nel green porta benefici alla imprese. Entro il 2024 una impresa manifatturiera su tre è pronta ad investire nella duplice transizione.
Acea Scuola: il progetto sull’ambiente con le scuole di Roma, per promuovere la cultura del risparmio

Acea Scuola: il progetto sull’ambiente con le scuole di Roma, per promuovere la cultura del risparmio

29 Novembre 2022, 7:24 | di Redazione FIRSTonline | 0
Un viaggio multimediale, dedicato agli studenti delle scuole di Roma e area metropolitana, per promuovere la cultura del risparmio energetico e della sostenibilità.
Insetti a tavola: in Italia trovano resistenze ma il pluristellato chef  Redzepi cucina larve di api e formiche con successo

Insetti a tavola: in Italia trovano resistenze ma il pluristellato chef Redzepi cucina larve di api e formiche con successo

24 Novembre 2022, 11:37 | di Giustina D'Alessandro | 0
Le specie commestibili per l'uomo sono circa 2000, e mangiarle è normale in 140 paesi del mondo. Ora arrivano anche in Italia nei ristoranti gourmet. Cavallette, grilli, locuste, formiche e cicale costituiscono un alimento completo dal punto di vista nutrizionale…
Hera acquisisce il 60% di ACR dando vita al primo operatore nazionale nelle attività di bonifica e trattamento rifiuti industriali

Hera acquisisce il 60% di ACR dando vita al primo operatore nazionale nelle attività di bonifica e trattamento rifiuti industriali

8 Novembre 2022, 8:12 | di Redazione FIRSTonline | 0
L’accordo vincolante, firmato ieri, prevede l’acquisizione da parte di Hera del 60% dell’azienda modenese ACR, tra le maggiori realtà nel settore delle bonifiche e nel trattamento di rifiuti industriali.
Il Tamagoyaki di mare, riccio e cozze: la ricetta dello chef Pasquale Caliri omaggio alla Sicilia e al mare che scompare

Il Tamagoyaki di mare, riccio e cozze: la ricetta dello chef Pasquale Caliri omaggio alla Sicilia e al mare che scompare

29 Ottobre 2022, 10:00 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef Pasquale Caliri dell'esclusivo Marina del Nettuno Yachting Club di Messina dedica una raffinata ricetta dalle influenze orientali a U Mauru l'alga rossa, cibo povero dei pescatori, in via di estinzione
World’s Best Vineyards 2022: vince Cantina Antinori nel Chianti classico come cantina più bella al mondo

World’s Best Vineyards 2022: vince Cantina Antinori nel Chianti classico come cantina più bella al mondo

28 Ottobre 2022, 9:45 | di Redazione Food | 0
Cinquecento esperti di tutto il mondo hanno premiato la cantina progettata nel 2012 dall'architetto Casamonti per aver coniugato funzionalità e bellezza estetica, basso impatto ambientale e risparmio energetico
Poste Italiane: anche le carte prepagate Postepay Standard diventeranno ecofriendly

Poste Italiane: anche le carte prepagate Postepay Standard diventeranno ecofriendly

26 Ottobre 2022, 6:32 | di Redazione FIRSTonline | 0
Prosegue il percorso di conversione delle carte fisiche verso materiali ecosostenibili in cui PostePay è all'avangurdia
Snam: controllata Snam4Environment acquisisce 5 impianti per la produzione di biometano

Snam: controllata Snam4Environment acquisisce 5 impianti per la produzione di biometano

25 Ottobre 2022, 16:33 | di Redazione FIRSTonline | 0
I cinque imprenti sono situati in Friuli Venezia-Giulia e Veneto e a regime produrranno 22 milioni di Sm3 l'anno di biometano. Operazione da 30 milioni
Riscaldamenti, dal 22 ottobre si accendono i termosifoni: 10 consigli per risparmiare sulla bolletta

Riscaldamenti, dal 22 ottobre si accendono i termosifoni: 10 consigli per risparmiare sulla bolletta

22 Ottobre 2022, 8:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dal 22 ottobre in molte città italiane si potranno accendere i riscaldamenti, ma l'incubo bollette preoccupa tutti. Ecco il vademecum dell'Enea per risparmiare salvaguardando l'ambiente
Roma, il consumo di suolo a livelli record: Ispra documenta l’ampliamento anomalo che pesa sull’ambiente urbano

Roma, il consumo di suolo a livelli record: Ispra documenta l’ampliamento anomalo che pesa sull’ambiente urbano

7 Ottobre 2022, 6:00 | di Nunzio Ingiusto | 0
Nella Capitale una colata di cemento da 105 ettari, pari a 150 campi da calcio. Il rapporto dell'Ispra
Fiera Internazionale del Tartufo d’Alba 2022: la 92ª edizione apre le porte a Metaverso, generazione Z e sostenibilità

Fiera Internazionale del Tartufo d’Alba 2022: la 92ª edizione apre le porte a Metaverso, generazione Z e sostenibilità

28 Settembre 2022, 8:57 | di Redazione Food | 0
Da sabato 8 ottobre a domenica 4 dicembre un intenso programma di Cooking Show con chef stellati, Analisi sensoriali, e l'Asta internazionale, Ma anche grande attenzione a sostenibilità e biodiversità. Novità di quest'anno il Metaverso per intercettare tendenze e fenomeni…
Teleriscaldamento entra nei piani contro caro energia. A ottobre bando per nuove reti, IREN premia i cittadini con un bonus

Teleriscaldamento entra nei piani contro caro energia. A ottobre bando per nuove reti, IREN premia i cittadini con un bonus

23 Settembre 2022, 16:05 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il Pnrr destina 200 milioni di euro per la realizzazione di nuove strutture che possono essere alimentate anche da fonti rinnovabili. Domande bando entro il 6 ottobre
Clima e ambiente: impegno dei partiti per un organo di consulenza nel prossimo Parlamento

Clima e ambiente: impegno dei partiti per un organo di consulenza nel prossimo Parlamento

20 Settembre 2022, 11:38 | di Nunzio Ingiusto | 1
Il Comitato la Scienza al voto raggiunge il primo risultato di un impegno della politica per un nuovo organismo consultivo. Il CNEL favorevole all'iniziativa
21 settembre 2022: Usa e Italia mettono insieme giovani artisti per celebrare la Giornata Mondiale “Zero emissioni”

21 settembre 2022: Usa e Italia mettono insieme giovani artisti per celebrare la Giornata Mondiale “Zero emissioni”

20 Settembre 2022, 10:37 | di Nunzio Ingiusto | 0
Nella giornata mondiale di Zero emissioni New York e Aielli (Abruzzo) danno vita ad un'arte virtuale per diffondere il messaggio ambientalista
L’appello di Slow Food: le scelte sul cibo possono contrastare la crisi climatica

L’appello di Slow Food: le scelte sul cibo possono contrastare la crisi climatica

16 Settembre 2022, 10:04 | di Redazione Food | 0
Terra Madre Salone del Gusto si terrà a Torino dal 22 al 26 settembre. Sono preannunciati oltre 3000 delegati da 150 paesi che si occuperanno della rigenerazione. Le parole d'ordine: diminuire i consumi di carne, lotta allo spreco alimentare e…
Nucleare, rigassificatori, trivelle: i tabù che impediscono una larga intesa politica sull’energia

Nucleare, rigassificatori, trivelle: i tabù che impediscono una larga intesa politica sull’energia

15 Settembre 2022, 6:18 | di Ernesto Auci | 0
Per affrontare l'emergenza e la transizione energetica ci vorrebbe una forte unità tra le forze politiche che eviti cadute populistiche ma per ora rigidità e pregiudizi la impediscono
Clima: Italia sempre più a rischio. Il Piano di adattamento fermo a Roma da cinque anni

Clima: Italia sempre più a rischio. Il Piano di adattamento fermo a Roma da cinque anni

20 Agosto 2022, 8:30 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il Codacons chiede ai partiti di riprendere il Piano contro i cambiamenti climatici elaborato nel 2017. Un testo utile soprattutto per la prevenzione. L’autunno sarà ad alto rischio.
Il PNRR farà bene all’Italia, ma la burocrazia non aiuta. La  Corte dei Conti lancia l’allarme sui ritardi

Il PNRR farà bene all’Italia, ma la burocrazia non aiuta. La Corte dei Conti lancia l’allarme sui ritardi

15 Agosto 2022, 7:40 | di Nunzio Ingiusto | 0
La Corte dei Conti ha esaminato l'andamento dei progetti del PNRR rilevando criticità nelle Amministrazioni locali. Un consuntivo vero si avrà a fine 2022
Pd, il programma punta su un mese di salario in più, meno precariato, più diritti e più energia rinnovabile

Pd, il programma punta su un mese di salario in più, meno precariato, più diritti e più energia rinnovabile

14 Agosto 2022, 8:14 | di Redazione FIRSTonline | 1
Lavoro, diritti e ambiente sono i tre capisaldi del nuovo programma del Pd in vista delle elezioni del 25 settembre. Un'attenzione particolare è rivolta anche alla scuola
Veolia vende le attività di smaltimento rifiuti nel Regno Unito su richiesta dell’Antitrust

Veolia vende le attività di smaltimento rifiuti nel Regno Unito su richiesta dell’Antitrust

8 Agosto 2022, 14:30 | di Gabriella Bruschi | 0
La utility francese vende all'australiana Macquarie Group. I servizi ambientali restano strategici per il gruppo nel paese
Banca d’Italia: in due anni le emissioni di gas serra dell’istituto sono calate del 20%. Un modello per le imprese?

Banca d’Italia: in due anni le emissioni di gas serra dell’istituto sono calate del 20%. Un modello per le imprese?

1 Agosto 2022, 12:35 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il Rapporto ambientale 2022 della Banca d’Italia contiene anche una serie di note metodologiche che puntano a suggerire uno standard di altro livello per gli indicatori ambientali da adottare
Spighe verdi 2022: sono 63  i comuni rurali protagonisti di buone pratiche ambientali e sostenibili

Spighe verdi 2022: sono 63 i comuni rurali protagonisti di buone pratiche ambientali e sostenibili

1 Agosto 2022, 9:36 | di Redazione Food | 0
Giudicati per sviluppo sostenibile, corretto uso del suolo; produzioni agricole tipiche; sostenibilità e innovazione in agricoltura; qualità dell’offerta turistica. Il Piemonte la regione più virtuosa
Consumo di suolo, Ispra: nel 2021 è ai massimi in 10 anni. Costo di 8 miliardi, Pileri spiega perché

Consumo di suolo, Ispra: nel 2021 è ai massimi in 10 anni. Costo di 8 miliardi, Pileri spiega perché

27 Luglio 2022, 13:15 | di Gabriella Bruschi | 1
L'Italia ha perso una media di 77 chilometri quadrati all'anno. Il 25% dell'intero territorio nazionale occupato dal cemento, aggravando la crisi climatica. Trend in crescita per le regioni del Nord.
Il Gusto di camminare con Slow Food: l’identità gastronomica del  Paese per i sentieri del CAI fuori dalle rotte tradizionali

Il Gusto di camminare con Slow Food: l’identità gastronomica del Paese per i sentieri del CAI fuori dalle rotte tradizionali

26 Luglio 2022, 7:57 | di Rita Cavalli | 0
Il gusto di camminare, un libro edito da Slow Food rivela le origini identitarie di prodotti e tradizioni gastronomiche seguendo percorsi interni
Automotive in ripresa entro il 2024: sfide e opportunità con la rivoluzione dei carburanti

Automotive in ripresa entro il 2024: sfide e opportunità con la rivoluzione dei carburanti

30 Giugno 2022, 16:32 | di Gabriella Bruschi | 0
Il settore automotive in generale si riprenderà nei prossimi due anni, senza però recuperare i livelli pre-pandemia. Con la decisione europea il settore viene rivoluzionato. Convegno di Imi-Intesa Sanpaolo
Nei borghi italiani arriva una “Boccata d’Arte”: mostre e installazioni in 20 siti fino a settembre

Nei borghi italiani arriva una “Boccata d’Arte”: mostre e installazioni in 20 siti fino a settembre

26 Giugno 2022, 7:30 | di Nunzio Ingiusto | 0
Per il terzo anno in 20 località artisti italiani e stranieri animeranno contesti storici attraenti ma abbandonanti.
Giardini e parchi aperti in tutta Italia il 4 e 5 giugno

Giardini e parchi aperti in tutta Italia il 4 e 5 giugno

3 Giugno 2022, 5:49 | di Redazione Arte | 0
Appuntamento in Giardino è della quinta edizione nata in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins e che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei
I microgreen di “Prime foglioline”: l’azienda di Ravenna a impatto zero da Oscar Green

I microgreen di “Prime foglioline”: l’azienda di Ravenna a impatto zero da Oscar Green

24 Maggio 2022, 8:09 | di Redazione Food | 0
Nilo Sori giovane imprenditore coltiva insalatine e aromatiche riducendo al 90% consumo di acqua e suolo e assicura vitamine e sostanze nutrienti più della pianta in foglia
Italia indietro nella lotta al biossido di azoto: c’è la condanna della Corte di giustizia europea

Italia indietro nella lotta al biossido di azoto: c’è la condanna della Corte di giustizia europea

21 Maggio 2022, 8:58 | di Nunzio Ingiusto | 0
La Commissione aveva avviato una procedura d'infrazione ed ora la pronuncia dei giudici europei. Sotto accusa i motori diesel e i ritardi nei piani cittadini
Legalità, ambiente e sicurezza al centro dell’accordo tra Gruppo Fs e Arma dei Carabinieri

Legalità, ambiente e sicurezza al centro dell’accordo tra Gruppo Fs e Arma dei Carabinieri

10 Maggio 2022, 15:54 | di Redazione FIRSTonline | 0
L’accordo rafforza la collaborazione per contrastare il fenomeno delle infiltrazioni criminali, anche attraverso il controllo dei cantieri e si colloca nel contesto degli investimenti previsti dal Pnrr
Ri-Party-Amo: Jovanotti, Intesa Sanpaolo e Wwf insieme per ripulire spiagge, laghi, fiumi in tutta Italia

Ri-Party-Amo: Jovanotti, Intesa Sanpaolo e Wwf insieme per ripulire spiagge, laghi, fiumi in tutta Italia

4 Maggio 2022, 6:00 | di Gabriella Bruschi | 0
Tre i principali pilastri del programma: pulizia delle spiagge, progetti di ricostruzione naturale e attività di educazione nelle università e nelle scuole.
David LaChapelle al MUDEC di Milano: in mostra l’animo umano e la natura

David LaChapelle al MUDEC di Milano: in mostra l’animo umano e la natura

25 Aprile 2022, 7:59 | di Marika Lion | 0
Fotografia: David LaChapelle al MUDEC fino al 11 settembre 2022 con opere che parlano di un nuovo mondo e della sopravvivenza umana
Fondazione Cartier (Parigi): “Living Worlds” una mostra che dialoga tra arte e mondo vivente

Fondazione Cartier (Parigi): “Living Worlds” una mostra che dialoga tra arte e mondo vivente

23 Aprile 2022, 7:23 | di Marika Lion | 0
la Fondazione Cartier per l'arte contemporanea presenta la mostra Living World dal 14 maggio al 2 ottobre 2022
Giornata mondiale della Terra: le iniziative di Acea per diffondere il rispetto dell’ambiente

Giornata mondiale della Terra: le iniziative di Acea per diffondere il rispetto dell’ambiente

22 Aprile 2022, 6:05 | di Redazione FIRSTonline | 0
In occasione della giornata mondiale della terra, Acea ha organizzato eventi e campagne social di sensibilizzazione per contribuire a diffondere il rispetto dell'ambiente
L’olio vegetale come carburante: il nuovo progetto di Hera per trasformare uno scarto in risorsa

L’olio vegetale come carburante: il nuovo progetto di Hera per trasformare uno scarto in risorsa

14 Aprile 2022, 16:19 | di Redazione FIRSTonline | 0
Da olio vegetale esausto a biocarburante per i mezzi operativi del Gruppo Hera. È il nuovo progetto della multiutility emiliana volto a trasformare un potenziale rifiuto in risorsa
Mare: 500.000 tonnellate di microplastica per i lavaggi in lavatrice. Uno studio di Electrolux

Mare: 500.000 tonnellate di microplastica per i lavaggi in lavatrice. Uno studio di Electrolux

3 Aprile 2022, 9:46 | di Paola Guidi | 0
I lavaggi in lavatrice scaricano nel mare enormi quantità di microfibre di plastica rilasciate dai tessuti. Electrolux lancia un nuovo filtro per arginare il fenomeno
← Previous 1 2 3 … 7 Next →

Archivio per anno:

2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Kevin De Bruyne fuoriclasse del Napoli

Sorteggio Champions: Inter col Liverpool, Juve-Real Madrid, Napoli pesca il City e l’Atalanta i campioni del Psg

Redazione FIRSTonline | 28 Agosto 2025, 19:03

La competizione europea prende il via il 16 settembre e si concluderà il 30 maggio 2026 nella finalissima di Budapest. Urna tutto sommato benevola con la Juventus, che ha solo l'ostacolo merengue, e anche col Napoli, che mancava nel torneo da due anni. Più difficili sulla carta gli impegni di Inter e Atalanta.

IN EVIDENZA

Massimiliano Allegri allenatore dell Milan

Lecce-Milan, per Allegri è già l’ora del riscatto, altrimenti sono guai. La società promette scintille sul mercato

Federico Bertone | 29 Agosto 2025, 15:33

Dopo la clamorosa sconfitta con la Cremonese, il Milan stasera in Puglia deve assolutamente vincere se non vuole che si aprano rovinosi processi

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Francois Bayrou
    Francia, governo sull’orlo della crisi: Bayrou chiede la fiducia, socialisti ago della bilancia


    Redazione FIRSTonline
  • Putin e Zelensky
    Bilaterale Putin-Zelensky ma non a Mosca, si cerca la sede: Ginevra o Budapest in pole, ma spunta l’ipotesi Vienna


    Redazione FIRSTonline
  • Il presidente boliviano Luis Arce
    Elezioni Bolivia, i nuovi scenari dopo la storica disfatta del socialismo sudamericano


    Giuseppe Baselice

ARCHIVIO

Jannik Sinner

Us Open, Sinner al terzo turno: sfiderà Shapovalov. Avanti anche Musetti e Cobolli: sarà derby azzurro

Redazione FIRSTonline | 28 Agosto 2025, 22:31

Nessun problema per l'altoatesino, che supera in tre set l'australiano Popyrin e al prossimo turno trova il canadese ex...

Libri scolastici

Bonus libri scolastici 2025/2026: requisiti, scadenze e dove è ancora possibile fare domanda

Redazione FIRSTonline | 28 Agosto 2025, 6:40

Il bonus libri scolastici 2025/2026 copre totalmente o parzialmente le spese per libri e materiali didattici, con regole diverse...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • viti di montagna
    Viticoltura a piede franco: convegno nazionale a Ercolano su sostenibilità ambientale e potenzialità economiche per la riqualificazione dei borghi


    Luca Vespignani
  • riso arachidi pompelmo rosa e jus verdure
    Un piatto per l’estate: la ricetta del Riso Margherita con crema di arachidi, pompelmo rosa e jus di verdure dello chef Dario Guidi, tradizione e modernità


    Giuliano De Risi
  • Pomodorino Siccagnu
    Il pomodorino Siccagno di Zagarise, saporito presidio Slow Food, coltivato senza acqua, non richiede condimento e si conserva a lungo


    Redazione Food
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Festival del Cinema
    82esima Mostra del Cinema di Venezia: il manifesto firmato Manuele Fior che ricorda i cieli del Tiepolo


    Marika Lion
  • Arte e mercato
    Mercato dell’arte: la sfida di conciliare autenticità con le pressioni del mercato globale


    Marika Lion
  • Michelangelo arte
    Fondazioni e mercato dell’arte, l’importanza di mettere al centro la responsabilità etica nel presente e futuro


    Marika Lion
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Rifiuti
    Bonus rifiuti 2026, sconto del 25% sulla Tari: come funziona e chi ne ha diritto


    Redazione FIRSTonline
  • Cybersecurity - Hacker al lavoro d'estate
    Truffe online in vacanza: il cybercrime non va mai in ferie, ecco come difendersi


    Matteo Lirosi
  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Enrico Maria Bagnasco ceo Sparkle
    Sparkle amplia la copertura in Europa con un nuovo punto di presenza a Helsinki


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Antonio Conte Napoli

Serie A si ricomincia: chi vincerà lo scudetto? Le pagelle di Roberto Beccantini, maestro di giornalismo sportivo

Federico Bertone | 23 Agosto 2025, 8:21

Intervista a Roberto Beccantini, firma storica del giornalismo sportivo. Riuscirà il Napoli di Antonio Conte a riconfermarsi anche dopo...

Distruzione a Gaza

Gaza e Cisgiordania, le due decisioni di Israele “distruggono ogni speranza di pace” ma nessuno dei due contendenti vincerà: parla Silvestri (Iai)

Maddalena Tulanti | 23 Agosto 2025, 8:12

Intervista a Stefano Silvestri, già presidente dello Iai e grande esperto di geopolitica. "La guerra tra Israele e Hamas...

Luigi Zanda

Dazi, “l’accordo Usa-Ue è sbagliato ma su Von der Leyen c’è una grande ipocrisia europea”. Parla Luigi Zanda (Pd)

Franco Locatelli | 9 Agosto 2025, 6:42

Conversazione con LUIGI ZANDA, già Presidente dei senatori del Pd. "Nell'accordo con Trump la Presidente della Ue, Ursula Von...

Articoli più recenti

  • Borse 29 agosto: l’inflazione Usa è ok ma i mercati restano quasi tutti in rosso e Nvidia perde il 3,2% mentre Alibaba sale del 9%Borse 29 agosto: l’inflazione Usa è ok ma i mercati restano quasi tutti in rosso e Nvidia perde il 3,2% mentre Alibaba sale del 9%29 Agosto 2025, 18:04
  • Lecce-Milan, per Allegri è già l’ora del riscatto, altrimenti sono guai. La società promette scintille sul mercatoLecce-Milan, per Allegri è già l’ora del riscatto, altrimenti sono guai. La società promette scintille sul mercato29 Agosto 2025, 15:33
  • Gruppo Fs, Donnarumma: “Vogliamo costruire la metropolitana AV d’Europa”Gruppo Fs, Donnarumma: “Vogliamo costruire la metropolitana AV d’Europa”29 Agosto 2025, 15:25
  • La Danimarca dimezza le stime di crescita 2025: la colpa è (anche) di Novo NordiskLa Danimarca dimezza le stime di crescita 2025: la colpa è (anche) di Novo Nordisk29 Agosto 2025, 15:22
  • Bagagli fuori misura: Ryanair lancia bonus da 2,50 euro per il personale che scova i “furbetti” del trolleyBagagli fuori misura: Ryanair lancia bonus da 2,50 euro per il personale che scova i “furbetti” del trolley29 Agosto 2025, 13:35
  • Brunello Cucinelli vola in Borsa per un semestre da record: ricavi +10,2%, utili +16%. Guidance confermataBrunello Cucinelli vola in Borsa per un semestre da record: ricavi +10,2%, utili +16%. Guidance confermata29 Agosto 2025, 12:44
  • Unicredit sale al 26% di Alpha Bank: la crescita in Grecia continuaUnicredit sale al 26% di Alpha Bank: la crescita in Grecia continua29 Agosto 2025, 11:42
  • Export italiano in crescita a giugno (+4%), ma pesa il deficit energetico (-3,9 miliardi)Export italiano in crescita a giugno (+4%), ma pesa il deficit energetico (-3,9 miliardi)29 Agosto 2025, 11:10
  • Kiev colpita da missili e droni russi, Merz avverte: il bilaterale Putin-Zelensky non ci saràKiev colpita da missili e droni russi, Merz avverte: il bilaterale Putin-Zelensky non ci sarà29 Agosto 2025, 10:45
  • Orologi vintage: Patek Philippe (Ref.1518), unico nella storia dell’orologeria, torna in asta da PhillipsOrologi vintage: Patek Philippe (Ref.1518), unico nella storia dell’orologeria, torna in asta da Phillips29 Agosto 2025, 10:25
  • Viticoltura a piede franco: convegno nazionale a Ercolano su sostenibilità ambientale e potenzialità economiche per la riqualificazione dei borghiViticoltura a piede franco: convegno nazionale a Ercolano su sostenibilità ambientale e potenzialità economiche per la riqualificazione dei borghi29 Agosto 2025, 9:41

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Milano

Inchiesta Milano, l’ex sindaco Borghini: “Non siamo a Tangentopoli bis. Sala deve resistere: se il Pd non lo difende regalerà la città alla destra”

Franco Locatelli | 19 Luglio 2025, 6:40

INTERVISTA all'ex sindaco di Milano PIERO BORGHINI: "Tangentopoli e l'attuale inchiesta urbanistica di Milano sono fatti incomparabili: allora c'era...

Lorenzo Codogno

Dazi ma non solo: “Le nuove pretese di Trump preoccupano ancor di più dell’aumento delle tariffe”. Intervista a Lorenzo Codogno

Luigi Marcadella | 16 Luglio 2025, 6:54

INTERVISTA a LORENZO CODOGNO, visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe a Bruges. "La...

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI