Mercoledì 22 marzo è la giornata dedicata ad un bene primario usato in certi contesti come arma di ricatto. L’Italia tra i Paesi che sprecano mentre le reti hanno falle intollerabili. Cosa fanno le grandi aziende
A seguito di un intenso confronto avviato a decorrere dagli inizi del mese di febbraio le parti hanno raggiunto un’importante ed innovativa intesa per delineare principi e valori comuni su cui basare il proprio operato
Le top 100 utility italiane hanno investito 11 miliardi nel 2021. Lo certifica il rapporto Althesys sulle società più importanti del settore: da Hera a Acea ecco la classifica 2023
Boom di ricavi nel 2022 per Acea grazie alla vendita di energia elettrica, ma la tassa sugli extraprofitti pesa gli utili - L'Ad Palermo: "Anno complesso, ma performance positiva"
Acea Ambiente ha presentato la manifestazione d'interesse per il termovalorizzatore di Roma a capo di un gruppo di imprese. Ecco il timing
Acea ha sostenuto l’iniziativa di Roma Capitale e del Ministero della cultura illuminando il Palazzo Senatorio e il Colosseo con i colori giallo e blu della bandiera ucraina, in segno di vicinanza e solidarietà in occasione dell’anniversario dell’inizio del conflitto
Prende il posto di Michaela Castelli che ha rassegnato le dimissioni dalla guida della partecipata capitolina il 14 febbraio 2023
Stasera ACEA spegnerà le luci delle sedi di Roma di Piazzale Ostiense e di ACEA Energia all’Eur. Il 18 febbraio, per la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, l’Azienda lancia una campagna di sensibilizzazione nazionale sull’uso consapevole dell’energia
L'emissione ha ricevuto richieste finali pari a oltre 1,5 volte l'ammontare offerto
Rinvenuta nel Parco Scott, VII Municipio di Roma, una statua di marmo a grandezza naturale raffigurante un personaggio di età imperiale
La multiutility romana ha completato l'acquisizione del restante 35% del capitale di Deco, società attiva nel settore dei rifiuti in Abruzzo di cui deteneva il 65%
Si tratta di un prestito obbligazionario con importo di riferimento non ancora comunicato della durata di 8 anni. Il bond è riservato a investitori istituzionali italiani ed esteri
Online la consultazione pubblica del progetto di Areti per realizzare un mercato della flessibilità della rete elettrica sul territorio di Roma.
Prima multiutility italiana quotata ad ottenere il riconoscimento per l’impegno sui temi della diversità, dell’inclusività e dell’empowerment femminile
L’assegnazione del lotto include il comune di Napoli e le province di Avellino, Barletta-Andria, Benevento, Brindisi, Trani, Foggia, Lecce, Salerno.
L'inidice MIB ESG combina gli elementi di performance economica con valori Environmental, Social e Governance (ESG).
Si tratta della chiusura della prima di due fasi dell’operazione di aggregazione arrivata al termine della procedura pubblica
La multiutility romana si è classificata prima tra le aziende italiane di servizio pubblico presenti in classifica e al quattordicesimo posto tra le 42 aziende italiane citate
Un viaggio multimediale, dedicato agli studenti delle scuole di Roma e area metropolitana, per promuovere la cultura del risparmio energetico e della sostenibilità.
I ricavi di Hera sono cresciuti del 122,9%, quelli di Acea del 37,2% - Risultati positivi su tutti i parametri - Titoli in forte rialzo a Piazza Affari
L’intesa tra Sace BT e Acea Energia permette di facilitare le richieste di rateizzazione delle fatture grazie ad un nuovo strumento digitale chiamato “Cauzione Energia PMI”.
Ulteriore acquisizione nel settore del trattamento dei rifiuti da parte di Acea, acquisito il 100% di Italmacero. Il prezzo corrisposto per l’acquisizione è di 1,2 milioni di Euro.
Durante la fase pilota, nella sede centrale di Acea arriveranno 20 e-bike di RideMovi. Il progetto sarà poi esteso alle altre sedi.
Per il nono anno consecutivo Acea partecipa e sostiene “Maker Faire di Roma – The European Edition”, la manifestazione che promuove e racconta l’innovazione tecnologica
L'intervento illuminotecnico curato da Acea è stato realizzato in occasione della sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall'ASviS a Roma
Il prezzo corrisposto oggi per l’acquisizione è di 5,2 milioni di euro e un’ulteriore quota a saldo del prezzo, pari a 1,6 milioni di euro, verrà pagata nel secondo semestre del 2025
Clamoroso ribaltone in Acea: il sindaco Gualtieri sostituisce l'Ad Gola con Fabrizio Palermo, già numero uno di Cdp, a cui verrà chiesto di accelerare sul termovalorizzatore
Si è conclusa la seconda edizione del contest lanciato da Acea, con cui sono stati selezionati i migliori progetti “green” delle società del gruppo romano
Resta però un quadro negativo: a luglio le immatricolazioni hanno visto un calo del 10,6% e negli ultimi 8 mesi il calo risulta dell’11,8%. In vista aumenti dei listini
La multiutility romana ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving "Sustainability Rating Linked" con Cdp della durata di 3 anni collegata a due obiettivi di rating di sostenibilità
L’iniziativa rientra nel progetto “Itinerari turistici alla scoperta delle acque d’Italia”, pensato per coniugare aspetti scientifici, economici e culturali intorno al tema
Semestrali positive per Snam e Acea, con utili e ricavi in crescita - Snam: Stoccaggi al 71%.
Il settore delle auto elettriche langue in Italia, mentre Francia e Spagna fanno da traino. E' visto invece in netta crescita nel mondo il settore delle auto di lusso, meglio se elettriche
La capacità produttiva annua prevista è di circa 170 GWh, pari a più di 70 mila tonnellate di CO2 evitata all’anno. L’entrata in esercizio è prevista nel primo semestre del 2024
L'Ad Gola all'Innovation Day di Acea: “Avviati investimenti in decarbonizzazione, tutela della risorsa idrica, economia circolare, biodiversità, infrastrutture e reti”
In occasione del lancio delle due Google Cloud region italiane, Acea e Ntt Data Italia hanno presentato la soluzione cloud native per ottimizzare la gestione della risorsa idrica
Acea ha premiato gli studenti vincitori della seconda edizione di Acea Scuola Digital, progetto nato per sensibilizzare i giovani sui temi del risparmio energetico e della sostenibilità
Un percorso in tre tappe: Terni, Napoli e Roma per raccontare l’impegno della multiutility nella transizione ecologica e digitale
La certificazione BIC 2022 di Fortune Italia ed Eikon Strategic Consulting ha premiato anche Open Fiber, Enel, Acea e Philp Morris Italia e altre ancora. Per un totale di 22 aziende italiane
Il risultato netto è dovuto principalmente all'effetto dell'operazione di deconsolidamento delle società fotovoltaiche - Confermata la guidance 2022
Lo studio legale Cintioli ha ottenuto da parte del Tar Lazio una nuova importante pronuncia in materia di pratiche commerciali scorrette nel settore del servizio idrico integrato annullando le sanzioni dell'Antitrust a carico dell'Acea
Annullate le due sanzioni inflitte dall’Antitrust ad Acea Ato2 e Gori nel 2015, rispettivamente di 1,5 milioni e 500 mila euro, per pratiche commerciali scorrette nell'ambito del servizio idrico
La multiutility romana ha inaugurato nel “Mind the Bridge Innovation Center” di San Francisco un punto di contatto con il mondo dell’innovazione Usa
Snam parte con il board rinnovato: Venier Ad e de Virgiliis presidente. Acea conferma forniture per l'Italia dopo che Gazprom ha bloccato gas a Polonia e Bulgaria
In occasione della giornata mondiale della terra, Acea ha organizzato eventi e campagne social di sensibilizzazione per contribuire a diffondere il rispetto dell'ambiente
Acea ha inaugurato i progetti di economia circolare e mobilità elettrica realizzati presso il centro ESA-ESRIN di Frascati – Allo studio un’iniziativa per il riutilizzo dell’acqua
Acea e Suez hanno sottoscritto gli accordi definitivi per la realizzazione di contatori intelligenti volti a migliorare la qualità del servizio idrico e lo sviluppo commerciale
Acea, insieme a Roma Capitale, Fao e Maker Faire Rome, ha assegnato i riconoscimenti ai cinque migliori scatti del contest fotografico dedicato alle luminarie natalizie della Capitale
Anche quest’anno il Gruppo Hera ed Acea aderiscono ancora una volta alla Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno dedicata al sottosuolo e alla potabilizzazione
Salgono anche i ricavi, la redditività e il dividendo – L’ad Gola: “Positivo l’andamento di tutte le aree di business. Bene i risultati ottenuti nella sostenibilità”
L’intesa di tre anni tra Areti (gruppo Acea) e Rse è volta alla modernizzazione delle infrastrutture elettriche in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione previsti dall’Agenda 2030
Enea ed Acea aderiscono all’iniziativa “M’illumino di meno”. Accordo tra Terna, Regione Lazio e Comune di Roma per l’ammodernamento della rete elettrica della capitale
Per la Giornata Internazionale del Risparmio energetico Acea spegnerà per un’ora le luci delle proprie sedi e promuoverà nelle scuole attività di formazione sulla sostenibilità
L’impianto di Fregene, sul litorale romano, consente di contenere i consumi energetici e ridurre la produzione di rifiuti e dei prodotti chimici impiegati nei processi di depurazione delle acque
Sarà possibile attivare l’offerta luce e gas nei punti vendita WindTre in tutto il territorio nazionale – Oltre 2mila punti vendita saranno abilitati alla distribuzione delle soluzioni
Dopo un Capodanno anomalo con temperature quasi primaverili sul nostro Paese è arrivata una nuova ondata di freddo e Acea invita i propri clienti a proteggere i contatori
In previsione dell’irruzione gelida dalla Russia, Acea Ato 2 invita i propri clienti a proteggere i propri contatori da eventuali gelate e bruschi cali di temperatura
L’iniziativa organizzata dalla multiutility romana insieme a Roma Capitale, Fao, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sostenibilità
La multiutility romana implementerà la rete elettrica della Capitale insieme a Sirti e Nokia. Tra gli obiettivi principali sicurezza, velocità di comunicazione ed efficienza
Il Sustainability Day Acea, giunto alla terza edizione, ha fatto il punto su risultati raggiunti e strategie: 68% di energia prodotta da fonti rinnovabili, crescita occupazionale. Gola: "Pnrr carente sulla mobilità elettrica"
Dopo le difficoltà vissute nel 2020, nei primi nove mesi di quest'anno Terna, Acea ed Hera registrano un forte incremento di tutti i parametri economico-finanziari - La Borsa applaude
Un nuovo portale digitale dedicato agli oltre 110 anni di storia della multiutility romana e della Capitale. Oltre 35mila fotografie, quasi 500 registri di verbali e delibere e migliaia documenti tecnici
La multiutility romana compra il 65% di Deco (con possibilità di salire al 100%) e, tramite quest’ultima, il 100% di Ecologica Sangro, rafforzando così la propria presenza nel Centro Italia nel settore ambiente - Il prezzo provvisorio è di 61,4…
Al via la sperimentazione della prima rete elettrica intelligente in Europa che intende cambiare la modalità di gestione dei consumi e ottimizzare la gestione. Acea si occupa di coordinare il pilota italiano in corso di realizzazione a Roma
Dall’8 al 10 ottobre 2021 si terrà la manifestazione europea dedicata ai temi dell’innovazione e delle nuove tendenze. La multiutility romana parteciperà in qualità di sponsor ed espositore per ribadire l’impegno dell’azienda su questi temi
La multiutility romana ottiene la certificazione ICMQ BIM che si basa sulla condivisione in tempo reale di dati e modelli con l’obiettivo di produrre elaborati di qualità con un significativo risparmio di tempo. Già oltre 20 gli impianti progettati in…
Procedono gli interventi di riqualificazione e valorizzazione dei monumenti romani di Roma Capitale e del Gruppo Acea. Questa è la volta di Piazza Farnese e la facciata della Chiesa di Santa Brigida. Un sito di grande valore architettonico e urbanistico…
Iln forte aumento anche fatturato e Ebitda, trainato dal settore idrico e dalle infrastrutture energetiche - Rivista al rialzo la guidance 2021 - Il titolo sale a Piazza Affari
Due acquisizioni della multiutility romana nel ramo del riciclo della plastica nel quale, come spiega l'Ad Giuseppe Gola, "Acea compie un ulteriore passo avanti"
La società romana e WindTre hanno siglato una nuova collaborazione per la fornitura di energia elettrica e gas. L’intesa segna il debutto dell’operatore telefonico nel mercato dell’energia
Nuovo impianto Smart Comp per il compostaggio dei rifiuti nella caserma romana. Tratterà fino a 80 tonnellate di rifiuti organici in prossimità del luogo di produzione, con una ricaduta positiva sull’ambiente e sulla riduzione di CO₂
Il Comune di Roma e il Gruppo Acea presentano la nuova illuminazione della Torretta Valadier di Ponte Milvio. Prosegue il progetto di riqualificazione degli impianti di illuminazione artistica del patrimonio storico e architettonico della Capitale e dei suoi monumenti
Le maggiori aziende energetiche hanno firmato con 20 Associazioni di consumatori un accordo "storico" per la soluzione di vertenze in via stragiudiziale
Acea Innovation a fianco del Comune di Taranto per la realizzazione di un piano programmatico di transizione ecologica. Dalla durata di 5 anni, l'intesa avrà impatti su larga scala con interventi di mobilità elettrica, economia circolare ed efficienza energetica
La multiutility romana ha reso luce e gas a impatto zero per accelerare la transizione energetica. Per la campagna di comunicazione come testimonial Frank Matano e Emanuela Fanelli
L’iniziativa di un gruppo di sindaci dell’Abruzzo stimola il dibattito intorno ad una fonte completamente pulita. La necessità di un restyling delle vecchie centrali e gli obiettivi sostenibili.
Il nuovo sportello digitale dedicato al servizio idrico dell’azienda romana avrà le stesse funzioni di quello tradizionale e servirà a ridurre il divario digitale e rispettare le norme per il contenimento del contagio
I quattro gruppi dell'energia hanno iniziato il 2021 all'insegna della crescita di ricavi, margini operativi, utili (talvolta a doppia cifra) e soprattutto con un pieno di investimenti per la transizione ecologica
La multiutility romana si è posizionata al 7° posto per il terzo anno consecutivo con un punteggio di 78/100 nella valutazione delle performance ESG. Questo è quanto certificato dall’agenzia francese Gaïa Rating
La multiutility romana ha lanciato un’App che permette di ottimizzare la ricerca di colonnine elettriche e il processo di ricarica. È già operativa su oltre 10.000 punti di ricarica in tutta Italia e il servizio di prenotazione è gratuito fino…
Al via la campagna nazionale della multiutility romana che racconta la storia secolare dell’azienda. Al centro i pilastri del Piano Industriale 2020-2024: la sostenibilità e l’innovazione.
L'assemblea della multiutility romana ha approvato il bilancio 2020 e un dividendo di 80 centesimi per azione - Stacco cedola il 21 giugno
La società romana lancia un’App per la ricarica delle auto elettriche utilizzabile su oltre 10 punti abilitati in Italia - Con l’obiettivo di supportare la transizione energetica favorendo lo sviluppo della mobilità sostenibile
La multiutility romana ha messo a disposizione le sedi aziendali di Roma della Fornace e dell’Autoparco per effettuare fino a 2000 somministrazioni di vaccini al giorno
Il nuovo servizio innovativo della multiutility romana permette al cliente di svolgere comodamente da casa tutte le principali operazioni di gestione delle proprie forniture di luce e/o gas
Torna la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio 2 - Hera ed Acea aderiscono all'iniziativa - Unicredit per Hearth Hour
Acea installa al Quirinale una fontana hi-tech - Confagricoltura lancia un allarme sulle condizioni della rete - Fico torna alla carica sull'"acqua pubblica". Acquedotto Pugliese istituisce un premio internazionale
In lieve rialzo (+0,4%) anche l'utile netto, mentre l'indebitamento sale spinto dalla crescita degli investimenti - Nella guidance 2021, aumento del Mol tra il 6 e l'8% - L'Ad Gola: "Prevediamo risultati in crescita"
Parte “Generazione Digitale”, il nuovo programma di alternanza scuola lavoro del Gruppo Acea - Con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza della sostenibilità e il rispetto dell’ambiente
INTERVISTA A GIUSEPPE GOLA, amministratore delegato della utility romana, dopo la presentazione del Piano industriale 2020-24 - "L'interesse del mercato è andato oltre le previsioni" - La sostenibilità è al centro del piano, il balzo nelle rinnovabili è un obiettivo…
L'emissione sarà suddivisa in due tranche, la prima da 300 milioni con scadenza settembre 2025, la seconda da 500 milioni con scadenza luglio 2030.
Nel caso di Enel premiati gli investimenti in reti e rinnovabili, la diversificazione geografica e la finanza centralizzata. Per Acea positive le performance operative e la liquidità disponibile
Via libera all’installazione delle prime 100 colonnine di ricarica di ACEA a Roma per favorire la mobilità sostenibile - Il piano industriale 2020-2024 prevede l'installazione di oltre 2mila colonnine di ricarica, in gran parte nella Capitale, per un investimento di…
La multiutility romana parteciperà alla fiera dell'innovazione in qualità di sponsor e presenterà due progetti: l'App Waidy e la nuova release di Acea SmartComp
Acea ha dedicato la seconda edizione del Sustainability Day al tema delle "Infrastrutture e next city: le opportunità di una crisi" - Utility fondamentali nel processo di transizione, con 50 miliardi di investimenti - L'Ad Gola: "Pronti a fare la…
Ricavi in rialzo del 5,3% ed ebitda consolidato in salita dell'11,6% per Acea nei primi 9 mesi del 2020 - L'Ad Gola: "Risultati in crescita nonostante il contesto economico-sociale difficile"
Secondo l'ad di Acea, Giuseppe Gola, "crescita e creazione di valore sono per Acea strettamente correlate al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità che caratterizzano sempre di più gli obiettivi di performance"
L’iniziativa presentata in occasione di Ecomondo 2020 darà il via a una piattaforma online con la quale anche enti e università potranno condividere l’utilizzo di laboratori di ricerca e strumentazioni avanzate.
Il Cda di Acea approva il Piano industriale 2020-2024, rivede al rialzo i target economici e di business e fa della sostenibilità per la creazione di valore il suo asse portante - Tutti gli obiettivi e i numeri su Ebitda,…
Nonostante l'emergenza Covid le tre utility chiudono i primi sei mesi del 2020 con Tutti i parametri economico-finanziari in rialzo - Acquisti in Borsa