Categoria: Mondo

Rassegna selettiva in italiano delle principali notizie internazionali di economia e finanza ma anche di politica e di attualità, rielaborate e contestualizzate in maniera originale e spesso accompagnate da approfondimenti e interventi di qualità.



L’economia Usa tra dubbi e ripresa

Grazie alle misure dell'amministrazione Biden e della Fed i consumi cresceranno del 5,3%, mentre investimenti ed export rispettivamente del 3,4% e del 5,1% - Tuttavia, per la prima volta dal 2009 il debito delle famiglie è in aumento, così come…
Cile, Pil +7% grazie ai vaccini e alla Cina

Il contesto imprenditoriale rimane uno dei migliori della regione, sostenuto da istituzioni solide e bassa corruzione. Però il Cile dipende ancora troppo dall'export cinese e soprattutto dal rame, che vale oltre il 40% dell’export e il 10% del PIL
Russia, sanzioni e debolezze strutturali zavorrano gli IDE

Mosca quest’anno ridurrà in larga misura gli stimoli fiscali, dando la priorità al mantenimento delle riserve di bilancio come salvaguardia contro gli shock esterni. Per combattere la contraffazione, entro il 2024 un unico sistema nazionale di marcatura e tracciabilità riguarderà…
Polonia, crisi Covid meno dura grazie ai consumi privati

Se i consumi privati rappresentano il 58% del Pil, riducendo così la vulnerabilità agli shock esterni, i risultati economici di Varsavia dipendono dall’export in misura minore rispetto ai partner dell'Europa Centrale. Attenzione però al deficit di bilancio. Le misure di…
Brexit: il libero scambio con la Ue è salvo

L'accordo tra Londra e Bruxelles permette alle merci di essere scambiate senza dazi né vincoli quantitativi: nel 2019 Uk ha esportato il 43% dei beni verso la UE e l’Italia ha registrato il terzo surplus commerciale (12 miliardi). Restrizioni invece…
Cooperazione internazionale contro gli illeciti nel post Covid

Il commercio illecito e di contrabbando ha trovato terreno fertile nella pandemia per ripensare e ampliare la propria rete su scala globale - È quanto emerso durante l’evento digitale “Ripensare la cooperazione internazionale contro il traffico illecito post COVID-19”, iniziativa…
Vietnam: niente recessione da Covid, Pil +7,7%

L'economia ha registrato un aumento dell’export di acciaio, elettronica e personal computer, mentre il cambio nella catena di approvvigionamento dalla Cina ha portato a un'impennata dell’export verso gli Usa con un surplus commerciale record
Vaccino Astrazeneca: Danimarca prende le distanze

Le autorità sanitarie del Paese scandinavo hanno deciso di sospendere per 14 giorni la somministrazione del vaccino, dopo alcuni casi di trombosi e in attesa di verifiche. Stop anche in Austria, Norvegia, nei Baltici e in Lussemburgo. In Italia l'Aifa…
Estonia: l’identità digitale è un successo culturale

L’esperienza estone dimostra come la digitalizzazione non sia un obiettivo in sé, ma uno strumento per semplificare la vita per i cittadini – Durante il lockdown, il 99% dei servizi governativi era disponibile online, mentre l'87% delle scuole utilizzava soluzioni…
Covid, come sarà il mondo dopo la pandemia

Un saggio dell’economista FABIO MENGHINI, edito da goWare, ripercorre tutte le tappe della pandemia fissando l’attenzione su quei fenomeni di cambiamento economico e sociale che essa sembra aver accelerato. Ecco che cosa ci aspetta