Categoria: Economia e Imprese

Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.



Sogin: in calo il personale, migliora l’Ebit

Il gruppo pubblico incaricato dello smantellamento delle centrali nucleari ha migliorato l'attività di decommissioning salita a 63,2 milioni nel 2017 contro i 53,8 milioni. La riduzione dei dipendenti alleggerisce i costi. L'Ad Luca Desiata: "Triplicate le commesse verso terzi"
Bankitalia, Visco: oggi le Considerazioni finali

Insieme alla Relazione annuale sul 2017, il Governatore presenta le prime Considerazioni finali del suo secondo mandato - C'è grande attesa per quello che dirà a proposito del terremoto politico che ha scosso nei giorni scorsi il nostro Paese, soprattutto…
Benzina, che stangata: 80 euro per fare il pieno

Le tensioni internazionali hanno spinto il prezzo del petrolio oltre gli 80 euro al barile - Immediate le ricadute sul prezzo del carburante: fare il pieno di benzina per un'auto di media cilindrata costa una fortuna
Stm, staffetta Bozotti-Chery nel segno della continuità

Proprio nel giorno in cui Colao annuncia l'addio a Vodafone, un grande applauso all'Investor Day nella City saluta il congedo di Carlo Bozotti dalla guida di Stm dopo 41 anni - Cambio per linee interne all'insegna della continuità: sarà Jean-Marc…
La Tap e le vane promesse di Di Maio

Si inaugura il tratto turco del gasdotto che dovrà arrivare in Italia - Dalla Puglia presentano il conto a Di Maio ricordandogli gli impegni presi in campagna elettorale e il NO all'infrastruttura in corso di realizzazione per trasportare il gas…
Terna, progetto Uruguay premiato come Deal of the year

La rivista The Banker riconosce la nuova infrastruttura elettrica tra le eccellenze mondiali in ambito “green finance”. L’opera, lunga circa 220 km e che ha ottenuto un finanziamento qualificato come “green loan”, consentirà di integrare in sicurezza la produzione di…
Luxottica come Fca: addio a Confindustria

La Luxottica di Leonardo Del Vecchio, gigante mondiale dell'occhialeria, ha deciso di lasciare Confindustria - Dopo il divorzio dalla Fca di Marchionne, per l'organizzazione degli industriali italiani è un'altra bocciatura clamorosa, a pochi giorni dall'assemblea annuale
Economia circolare: l’Italia parte con il primo network

Tredici aziende e consorzi, tra cui Hera, Procter&Gamble, Angelini e Conai, hanno creato insieme alla Fondazione per lo sviluppo sostenibile al primo raggruppamento per accedere ai fondi europei. E' un inizio per un business molto promettente. Le nuove disposizioni Ue…
Banche locali e nuove regole europee

La riforma delle Bcc e gli effetti sul credito della nuove regole europee su Npl e Utp (inadempienze probabili) è al centro dell'incontro di giovedì mattina a Livorno promosso dalla Bcc di Castagneto Carducci e dalla Confindustria e Cna locali
Boom della canapa: un fenomeno tutto made in Italy

Coldiretti ha presentato al Seeds&chips 2018 di Milano uno studio sulla "new canapa economy", dal quale emergono i mille usi possibili della pianta più versatile dell'agricoltura italiana, che nel giro di cinque anni ha visto aumentare di dieci volte i…
Bankitalia sul Def: “Occhio a debito e Iva”

Audizione del vice direttore generale Signorini davanti alle commissioni di Camera e Senato: "Se si vuole evitare o contenere l’aumento dell’Iva e si è determinati a ridurre il debito in modo visibile e significativo, bisognerà ricercare fonti alternative di aumento…
La bresciana Cembre si rafforza in Germania

L'azienda bresciana, primo produttore di connettori elettrici a compressione e società quotata al segmento Star della Borsa italiana, ha acquisito l'intero capitale della tedesca Ikuma Gmbh e della Ikuma Verwaltungs Gmbh per 6 milioni e 300 mila euro più altri…
Fibra ottica: maxi multe a Tim, Vodafone, Fastweb e Wind Tre

L'Antitrust ha sanzionato i quattro operatori per non aver fornito informazioni sufficienti sulle caratteristiche delle offerte - Attenzione al termine onnicomprensivo "fibra": non tutte le connessioni sono uguali - In vista ricorsi al Tar da parte degli operatori
Hera investe in acqua e ambiente a Rimini

La multiutility di Tommasi investe 80 milioni per la rete idrica di Rimini e programma altri interventi a Riccione con effetti importanti per la balneabilità e la tutela dell'ambiente sulla Riviera romagnola
Snam conquista la greca Desfa con Enagas e Fluxys

Dopo le anticipazioni, la conferma ufficiale: Snam si è aggiudicato la gara per l'acquisto del 66% di Desfa, l'operatore nazionale che il governo Tsipras deve privatizzare. La gara ha una portata strategica per Snam. Alverà:" Confermato il ruolo centrale dell'Italia…