Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
In un articolo esclusivo pubblicato su FIRSTonline il 6 marzo 2017, il nuovo ministro del Tesoro illustrava il suo pensiero su euro, debito pubblico e investimenti per una nuova politica economica
Domani Sergio Marchionne alza il sipario sul nuovo piano strategico di Fca che sarà il suo successore a realizzare - Tutti gli occhi sul debito della casa: Marchionne riuscirà davvero ad azzerarlo entro giugno? La scommessa vale una cravatta
Il gruppo pubblico incaricato dello smantellamento delle centrali nucleari ha migliorato l'attività di decommissioning salita a 63,2 milioni nel 2017 contro i 53,8 milioni. La riduzione dei dipendenti alleggerisce i costi. L'Ad Luca Desiata: "Triplicate le commesse verso terzi"
L’impianto Bungala Solar One è stato allacciato alla rete con una prima linea di connessione da 45 MW - L’investimento totale nell’impianto da 275 MW è di circa 315 milioni di dollari USA, di cui circa 157 milioni di dollari…
Agevolazioni contributive e fiscali per oltre un miliardo di euro concesse a 36.397 imprese, situate in territori colpiti da crisi economica o da calamità naturali - L'iniziativa del Mise col supporto di Invitalia.
Energia pulita per lo stabilimento di Bentivoglio (Bologna) grazie a un impianto di cogenerazione realizzato dalla multiutility emiliana: aumentando efficienza e sostenibilità dei cicli produttivi, eviterà ogni anno l’emissione di 260 tonnellate di CO2.
Nel corso del workshop organizzato a Milano da Agici, è stato presentato uno studio dell'Osservatorio idrico OSWI che ha messo in luce le buone performance economiche di 55 utility, la ripresa degli investimenti e dei ricavi. Per il futuro, la…
L'Ad è intervenuto nel corso dell'assemblea dei soci - La politica dei dividendi comunicata al mercato nell'ambito della presentazione del piano strategico 2018-2022 prevede un livello del dividendo per l'esercizio 2017 pari a 0,42 euro per azione.
Il gigante cinese controlla ora la società slovena che fabbrica grandi elettrodomestici e che ha da poco avviato la vendita di piccoli elettrodomestici.
Insieme alla Relazione annuale sul 2017, il Governatore presenta le prime Considerazioni finali del suo secondo mandato - C'è grande attesa per quello che dirà a proposito del terremoto politico che ha scosso nei giorni scorsi il nostro Paese, soprattutto…
Trenitalia ha inviato nei giorni scorsi una proposta alla Regione Lombardia che prevede il prestito di una quota pari all'1% detenuta dalla Regione in Trenord tramite Fnm, in cambio dell'impegno di Trenitalia a farsi carico di investimenti per 161 treni…
E' il primo Workshop Annuale di OSWI - Observatory for a Sustainable Water Industry - promosso dall'Agici del professor Gilardoni - Interverranno i vertici delle maggiori utilities italiane.
Brusco calo dello 0,4% ma su base annua i prezzi sono aumentati dell'1,3% - In rialzo i prezzi dei prodotti petroliferi e il settore metallurgico. In ribasso farmaceutici, apparecchiature elettriche e mezzi di trasporto
I corsi sono offerti da Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MiPAAF) nell’ambito del Fondo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura.
Mentre il contratto di governo Lega-Cinque Stelle vuole creare altre società locali, l’Agenzia di rating mette sotto accusa proprio la polverizzazione della gestione. Per migliorare l’intero sistema ci vogliono 27 miliardi di investimenti.
Per il secondo anno consecutivo, la storica azienda italiana, con sede a Brugherio, è quella che cresce di più nel mercato europeo degli elettrodomestici - Investiti 15 milioni per il lancio di una nuova unità produttiva in Turchia dedicata alla…
I risultati conseguiti nei settori Ambiente, Sociale e Governance premiano ancora una volta la società che gestisce la rete elettrica nazionale.
Firmata la prima convenzione a Nord Est relativa al Progetto Filiere Agroalimentari volto a sostenere le imprese italiane del settore.
Accordo tra Poste e la Federazione italiana tabaccai che offriranno nuovi servizi per l'eCommerce: ritiro dei pacchi, spedizioni prepagate e preaffrancate. Inoltre cresce il numero degli "armadietti" per il ritiro no stop, 24 ore su 24.
Green Network si rafforza nell'energia elettrica e nel gas: dopo le acquisizioni effettuate a novembre, ora arriva quella di un ramo d'azienda di Burgo Energia
Il riconoscimento è arrivato dall'AIRI, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale - Il motivo del premio è l’attenzione all’impatto ambientale dimostrata da Pirelli nello sviluppo del “Low rolling technology package”.
La "combined entity" risultante dalla business combination tra Co.Stamp Tools e Modelleria Brambilla ha presentato alla comunità finanziaria il piano strategico - L'Ad Corti: "Rafforzeremo la nostra collaborazione con i grandi nomi del settore automotive".
Presentata oggi al Forum PA a Roma la nuova analisi nazionale dei pagamenti della Pubblica Amministrazione elaborata dall’ufficio studi di Banca IFIS: il 62% degli enti paga dopo la scadenza - La soluzione del fintech, con il prodotto TiAnticipo di…
Gli NPLs pesano per il 45% sugli importi gestiti dalle aziende con un valore di circa 32 miliardi di euro. Cresce il ruolo della PA, per pratiche (passate dall’1,7% del 2016 al 3,6% del 2017) e per importi affidati (2,3…
Dopo la legge che un anno e mezzo fa ha reso possibile la commercializzazione della "marijuana legale", ricavata dalla canapa, adesso è arrivato il riconoscimento anche da parte del ministero dell'Agricoltura, che ha ulteriormente definito il quadro normativo.
La società che gestisce il traffico aereo civile amplia la possibilità di ricorrere alle rotte libere sopra i 9.000 metri di quota. Risparmi di 5 milioni per le compagnie aeree e di CO2 per l'ambiente
La Confindustria, scontenta dei risultati diffusionali e di bilancio del Sole 24 Ore, si prepara a cambiare l'ad: via Moscetti e probabile ritorno di Cerbone, oggi ad dell'Ansa - In bilico la direzione del giornale
La società energetica ha presentato al Forum PA di Roma una proposta in grado di rendere le infrastrutture urbane sempre più connesse e digitali.
Il numero uno degli industriali, Vincenzo Boccia, all'Assemblea annuale dell'associazione: "Va bene cambiare, ma non distruggere. Non sono chiare le risorse per le promesse elettorali" - Sulla Tav: "Rischio di enorme perdita di credibilità" - "Sull'Ilva non si può continuare…
La procura di Civitavecchia ha aperto un’inchiesta per bancarotta fraudolenta - Acquisiti documenti e computer nella sede di Alitalia - La volontà degli inquirenti è quella di capire se ci siano delle responsabilità dei manager scelti dalla compagnia araba nel…
DAL BLOG LA CASA DI PAOLA - Da quest'anno è in vigore una serie di normative tecniche senza le quali nei Paesi Arabi non entra nemmeno uno spillo - Ecco l'esperienza del Gruppo Meneghetti
I dati emergono dal nuovo Osservatorio dell’Industria Italiana dell’Automazione di Anie Automazione, una delle 14 associazioni di ANIE Confindustria - Il focus è sulla Formazione 4.0.
Lo ha annunciato il ministero delle Finanze - È un capitolo della ritrovata pace commerciale tra i due Paesi - Positivo l'impatto sul vertice storico tra il presidente Trump e Kim Jong-Un a Singapore - Favorita anche la trattativa con…
Stanziati 290 milioni di nuovi fondi per le smart grids e le reti elettriche con il supporto della Società Invitalia. Sulla pianificazione delle risorse europee le incertezze del governo Lega-M5S. Deludente il capitolo dedicato al Sud.
In seguito ai 13.000 controlli eseguiti dalla Guardia di Finanza tra il 2014 e il 2016, è emerso che la maggioranza dei contributi è stata chiesta e ottenuta in Italia in maniera frauloenta. E la percentuale sale al 64% per…
Un nuovo studio di Lazard conferma il calo dei costi per la generazione di energia da fonti alternative
Le tensioni internazionali hanno spinto il prezzo del petrolio oltre gli 80 euro al barile - Immediate le ricadute sul prezzo del carburante: fare il pieno di benzina per un'auto di media cilindrata costa una fortuna
L'innovazione e l'indipendenza anche dai governi di Roma e Parigi, che sono azionisti nella joint dell'high tech, sono stati alla base del successo di Stm - Bozotti, top manager con i fiocchi, seppe dire di no perfino all'allora ministro dell'Economia…
Le Acciaierie di Piombino (ex Lucchini, ora Aferpi) passano dal gruppo algerino Cevital al gruppo indiano Jindal: a renderlo noto è il Mise - Ora i sindacati aspettano il nuovo piano industriale.
L'obiettivo del concorso "The Royal Contest" lanciato da Shell: elaborare un progetto di sviluppo territoriale partendo da una ipotetica disponibilità di royalties petrolifere - La premiazione a Potenza.
L'Agenzia lancia "Proof of Concept" un programma della durata di tre anni per avvicinare la ricerca all'utilizzo industriale. Il bando in via di pubblicazione è finalizzato ad aumentare la competitività tecnologica rispetto alle omologhe imprese europee. Le aziende partner potranno…
L'Osservatorio Rinnovabili del professor Gilardoni traccia il percorso e fissa gli obiettivi per centrare le sfide indicate dalla strategia nazionale per le energie rinnovabili
Eliminare la povertà è possibile e il premio Nobel per la Pace ne parlerà sabato pomeriggio al Museo delle Arti del XXI secolo di Roma con una conferenza a ingresso libero. L'incontro prende spunto dal libro "Un mondo a tre…
La multiutility bolognese ha attivato con quattro banche una linea di credito da 200 milioni di euro che prevede un meccanismo premiante legato al raggiungimento di specifici obiettivi ambientali, sociali e di governance
La società presenta il progetto Domus Aventino, grazie al quale sono stati riqualificati e messi in vendita tre edifici nel centro della Capitale - Secondo gli esperti, Roma ha enormi potenzialità nel mercato del real estate, potendo contare su valori…
Secondo il Rapporto sui settori industriati italiani, confezionato da Intesa Sanpaolo e Prometeia, la ripresa della manifattura è ormai consolidata, anche se il picco è stato raggiunto nel 2017 e ora dovrebbe arrivare un periodo di fisiologico rallentamento, dovuto anche…
Il libero commercio e l'innovazione sono due fattori chiavi nelle economie modern e non sorprende che le tecnologie dell'informazione e della comunicazione siano diventate il principale terreno di battaglia, come dimostra il caso della cinese ZTE - Giovedì meeting di…
Proprio nel giorno in cui Colao annuncia l'addio a Vodafone, un grande applauso all'Investor Day nella City saluta il congedo di Carlo Bozotti dalla guida di Stm dopo 41 anni - Cambio per linee interne all'insegna della continuità: sarà Jean-Marc…
Confindustria Moda, la federazione degli industriali del settore tessile, moda e accessorio, ha inaugurato la nuova sede a Milano in zona Sempione - Marenzi: "Siamo un'industria da 94 miliardi che contribuisce alla metà del surplus commerciale italiano" - I nodi…
Asja Ambiente Italia acquisisce un impianto di trattamento dei rifiuti organici e valorizzazione energetica del biogas da circa 1 MW nel comune di Tuscania nel viterbese. L’operazione è sostenuta dal Gruppo Intesa Sanpaolo, tramite un finanziamento di 13 milioni concesso…
Nascerà il terzo gruppo mondiale dell’olio di oliva di marca - In Italia il brand umbro Costa d'Oro ha raggiunto recentemente le prime tre posizioni di mercato e nel mondo è presente in più di 100 Paesi.
Si inaugura il tratto turco del gasdotto che dovrà arrivare in Italia - Dalla Puglia presentano il conto a Di Maio ricordandogli gli impegni presi in campagna elettorale e il NO all'infrastruttura in corso di realizzazione per trasportare il gas…
Secondo gli inquirenti sarebbe stata creata una rete illegale per spiare l’inchiesta che era scattata nei confronti dell’ex presidente di Sicindustria tre anni fa, dopo le dichiarazioni di alcuni pentiti di mafia. Imbarazzo di Confindustria
La rivista The Banker riconosce la nuova infrastruttura elettrica tra le eccellenze mondiali in ambito “green finance”. L’opera, lunga circa 220 km e che ha ottenuto un finanziamento qualificato come “green loan”, consentirà di integrare in sicurezza la produzione di…
Il presidente americano ha dato istruzioni di togliere il veto nei confronti di Zte, colosso cinese della telefonia costretto a interrompere le attività negli Usa dopo che il Dipartimento al Commercio di Washington aveva vietato le forniture da parte delle…
E' in corso l'incontro di 28 tra le 110 aziende selezionate. Le due vincitrici saranno premiate il 15 giugno nell'ambito del premio Marisa Bellisario "Donne ad alta quota". Il premio "Women Value Company Intesa Sanpaolo” è alla seconda edizione e…
La Luxottica di Leonardo Del Vecchio, gigante mondiale dell'occhialeria, ha deciso di lasciare Confindustria - Dopo il divorzio dalla Fca di Marchionne, per l'organizzazione degli industriali italiani è un'altra bocciatura clamorosa, a pochi giorni dall'assemblea annuale
Il decreto che impedisce alle aziende americane di vendere componenti al colosso cinese potrebbe avere ripercussioni anche in Italia. Il Ceo di Zte, Hu Kun, smentisce e conferma i piani di sviluppo nel nostro Paese ma lo stop voluto da…
L'incontro è soprattutto l'occasione per discutere del North American Free Trade Agreement, l'accordo di libero scambio tra Usa, Canada e Messico che il presidente Usa vuole riscrivere.
E' il dato nazionale, in base al Rapporto Ispra, sulla presenza delle sostanze utilizzate in agricoltura per proteggere i raccolti: il 67% delle acque ne rintraccia la presenza come media nazionale. In Piemonte si arriva anche al 90% ma al…
Tredici aziende e consorzi, tra cui Hera, Procter&Gamble, Angelini e Conai, hanno creato insieme alla Fondazione per lo sviluppo sostenibile al primo raggruppamento per accedere ai fondi europei. E' un inizio per un business molto promettente. Le nuove disposizioni Ue…
L'appuntamento è a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana a Milano. Nella prima delle due giornate di incontri dedicate agli operatori professionali sarà presentato l’11° Rapporto sulla Finanza Immobiliare condotto da Nomisma
Nuovo stop alla trattativa. Per i sindacati il testo è "non condivisibile". Il ministro Carlo Calenda getta la spugna: "Il dossier passa al prossimo governo". Bentivogli (Fim-Cisl): "Errore gettare la spugna. Riaprire subito il negoziato"
La riforma delle Bcc e gli effetti sul credito della nuove regole europee su Npl e Utp (inadempienze probabili) è al centro dell'incontro di giovedì mattina a Livorno promosso dalla Bcc di Castagneto Carducci e dalla Confindustria e Cna locali
325 milioni di metri quadri per un valore medio di 870 euro al metro quadro - Il 77% è usato direttamente dalla Pa -Ammonta a 70 miliardi il valore degli uffici di proprietà pubblica, 50 miliardi valgono invece scuole e…
Coldiretti ha presentato al Seeds&chips 2018 di Milano uno studio sulla "new canapa economy", dal quale emergono i mille usi possibili della pianta più versatile dell'agricoltura italiana, che nel giro di cinque anni ha visto aumentare di dieci volte i…
Audizione del vice direttore generale Signorini davanti alle commissioni di Camera e Senato: "Se si vuole evitare o contenere l’aumento dell’Iva e si è determinati a ridurre il debito in modo visibile e significativo, bisognerà ricercare fonti alternative di aumento…
Si chiama "shrinkflation" ed è un fenomeno esploso in Gran Bretagna dopo la Brexit per alzare i prezzi in modo occulto, evitando quindi di far crollare i consumi - Il fenomeno è presente in misura minore anche in Italia e…
La società energetica ha presentato i conti del 2017, che chiudono un triennio di rilancio con la nuova proprietà, dopo che a inizio 2015 il debito superava gli 1,7 miliardi - L'Ad Mancini: "Puntiamo su digitale e rinnovabili" - I…
Le nuove concessioni dovevano essere messe a gara in 177 ambiti territoriali ma hanno accumulato ritardi di anni - Il ruolo dell'Anci e il pronunciamento pro Tap della Commissione europea
Nasce il “Mutuo Ipotecario-Fondiario Bioedilizia Imprese”destinato al finanziamento di immobili non residenziali, edificati in bioedilizia,
Con un finanziamento della Regione Lombardia e un investimento di 7,3 milioni di euro la Candy diventa capofila di un raggruppamento di imprese finalizzato alla realizzazione di elettrodomestici intelligenti
Secondo l’ultimo report di Capgemini, quasi la metà delle aziende del comparto auto ha investito oltre 250 milioni di dollari in fabbriche intelligenti, più di ogni altro settore, con l'obiettivo di alzare in modo vertiginoso la produttività: 160 miliardi di…
L'azienda bresciana, primo produttore di connettori elettrici a compressione e società quotata al segmento Star della Borsa italiana, ha acquisito l'intero capitale della tedesca Ikuma Gmbh e della Ikuma Verwaltungs Gmbh per 6 milioni e 300 mila euro più altri…
Eataly continua a crescere e prepara lo sbarco in Borsa attarverso l'Ipo già in cantiere - Dal rosso del 2016 all'utile di un milione nel 2017 - Entro l'estate il partner cinese
La Commissione europea non condivide le stime ottimistiche del governo italiano, secondo il quale il rapporto tra deficit e Pil scenderà all'1% nel 2018: Bruxelles prevede invece che resterà all'1,7%.
L'Antitrust ha sanzionato i quattro operatori per non aver fornito informazioni sufficienti sulle caratteristiche delle offerte - Attenzione al termine onnicomprensivo "fibra": non tutte le connessioni sono uguali - In vista ricorsi al Tar da parte degli operatori
Il programma di accelerazione per startup e Pmi innovative è giunto alla quinta stagione: la Lombardia si conferma ancora una volta la regione con più iscritti, dal mondo Digital il maggior numero di startup candidate.
Il risultato del primo trimestre è leggermente superiore alle attese, certificando una crescita che dura da 15 trimestri - Stabile all'11% la disoccupazione, mentre quella giovanile scende ai minimi dal dicembre 2011
Il primo think-tank italiano promosso da Aurelio Pecci, manager di Fiat ed Olivetti. All’attivo più di 40 pubblicazioni dedicate all’ambiente, all’energia, agli squilibri del mondo. Un impegno nato da una visione di lungo respiro
Nei maggiori mercati occidentali il settore della vendita al dettaglio dei beni durevoli di consumo continua ad aumentare il proprio fatturato, ma a beneficiarne maggiormente sono quelle imprese capaci di espandere il proprio business online - Con la pressione sulle…
il Governo Gentiloni ha inserito l'azione delle Camere di Commercio nella parte del nuovo DEF come elemento trainante della mdoernizzazione del Paese
Il progetto comprende la costituzione di una nuova Officina a maggiore capacità produttiva e un polo logistico integrato.
Il rifinanziamento da 1 miliardo e 20 milioni di EF Solare Italia, a cui concorrono ING Italia, Cdp e primari istituti bancari, è la più grande operazione nel mercato italiano del solare fotovoltaico
"Ma la crescita resta solida e diffusa", rassicura il numero uno dell'Eurotower dopo che il Consiglio direttivo ha lasciato i tassi invariati - "Il protezionismo ha un effetto profondo sulla fiducia, che a sua volta pesa sulle previsioni di crescita"…
La produzione Made in Italy delle preziose uova di storione ha raggiunto 45 tonnellate nel 2017, un primato assoluto in Europa. Leader della produzione è un'azienda di Brescia. Bene anche gli altri allevamenti con quasi 60 mila tonnellate di pesce:…
Congiuntura REF - I governi, soprattutto negli Usa, non stanno facendo nulla per semplificare la situazione economica attuale: segnali congiunturali di decelerazione si iniziano ad osservare in molti Paesi
Il " XII Rapporto sull’Economia Italiana", presentato a Roma, analizza l'impatto della guerra dei dazi e scandaglia settori come l'occupazione, le tax expenditures e le pensioni. Guardando alle previsioni al 2022, la ricetta per il cambiamento è chiara: prima occorre…
L'assemblea di bilancio certifica il buon stato di salute di Rai Way ma l'azionista di maggioranza (Rai) non si pronuncia sul cosiddetto polo delle torri, che molti ritengono "una opportunità da esplorare"
L’Area NAFTA al secondo posto (+14,2%) dopo la Germania (14,9%) per crescita delle esportazioni italiane del food & beverage nel 2018 rispetto all’anno precedente. Le esportazioni dei prodotti nostrani in Nord America sono state pari a 4,8 miliardi di euro…
Il Monitor di Intesa Sanpaolo ha diffuso i dati sull'intero 2017: +7% rispetto al +5,3% dell'aggregato nazionale. Germania, Francia, Spagna e Stati Uniti sono i primi mercati di sbocco ma prendono forza anche i mercati emergenti come la Cina. Sempre…
Il Parlamento di Strasburgo ha approvato le nuove norme sull'economia circolare che pongono al centro la gestione del ciclo dei rifiuti: per l'Italia è una sfida difficile ma da raccogliere - Ecco che cosa cambia
Tra scambi di accuse reciproche, è iniziato il dibattito in Tribunale. Il Fondo Elliott ha chiesto di essere ascoltato in udienza. I magistrati stanno acquisendo gli atti e con ogni probabilità decideranno dopo il weekend, proprio alla vigilia dell'assemblea del…
La multiutility di Tommasi investe 80 milioni per la rete idrica di Rimini e programma altri interventi a Riccione con effetti importanti per la balneabilità e la tutela dell'ambiente sulla Riviera romagnola
Dopo le anticipazioni, la conferma ufficiale: Snam si è aggiudicato la gara per l'acquisto del 66% di Desfa, l'operatore nazionale che il governo Tsipras deve privatizzare. La gara ha una portata strategica per Snam. Alverà:" Confermato il ruolo centrale dell'Italia…
Il sospetto è che Agos Ducato e Findomestic Banca abbiano subordinato il credito al consumo alla sottoscrizione di polizze che nulla avevano a che fare con i prestiti - I funzionari dell'Autorità hanno condotto ispezioni nelle sedi delle società insieme…
Nell'assemblea delle Generali il Ceo del Leone ha preannunciato che nell'Investor Day di novembre la compagnia presenterà un piano strategico triennale molto diverso da quello attuale, di cui sono già stati raggiunti quasi tutti gli obiettivi - Il presidente Galateri:…
Al Vinitaly, UniCredit ha presentato l'Industry Book 2018, lo studio che conduce annualmente sulle tendenze, le dinamiche competitive e le prospettive di sviluppo e crescita del settore - Nel 2017 il fatturato è stimato in crescita del 2,7% grazie al…
Il numero di agriturismi in Italia cresce del 2,5% all'anno. Il vantaggio sta nel poker dei servizi offerti, ma avviare un'azienda agrituristica non è come semplice come pensiamo
La Motorizzazione concede due mesi, fino al 30 maggio, per rinnovare la fideiussione scaduta a fine marzo - Se non si trovano i fondi per l'iscrizione al Ren, verrà revocata la concessione - Servizio a rischio dal 1°giugno.