Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
L'organizzazione unisce diverse aziende italiane impegnate su questo tema - Il gruppo è presente anche nel Position Paper 2020 con Hera Luce
L'accordo regola l'accesso al plafond Confidi, un fondo da 500 milioni rivolto alle piccole e medie imprese con meno di 250 dipendenti
Per la seconda metà del 2020 è previsto un aumento delle insolvenze pari al 26% su scala globale - Ma tra i Paesi con il più forte calo di default nel 2021 si trovano quelli dell'Europa meridionale, tra cui l'Italia.…
Gli automobilisti hanno in mano le chiavi del proprio avvenire - Una sfida che si gioca nel campo dell’economia ambientale - I veicolo elettrici possono aiutare a ridisegnare lo scenario energetico nei trasporti
Il governatore della Banca d'Italia è intervenuto al Festival Economia di Trento: ecco i punti salienti del suo discorso.
Nel polo conciario della Campania firmata un'‘intesa per controllare produzioni industriali ed impatti sull’ambiente. L’area è attraversata dal Fiume Sarno tra i più pericolosi d’Italia.
L'iniziativa è sostenuta da Intesa Sanpaolo e Banco Alimentare: sperimentata in Sicilia per 18 mesi, ha consentito di recuperare 12.000 di pescato di frodo e offrire 83.000 pasti.
A marzo un finanziamento arrivò in soccorso dell’azienda bolognese, che ha superato il lockdown proprio grazie ai risparmiatori che hanno investito.
La struttura, che verrà completata nel 2021, verrà messa a disposizione dei ricercatori dell'Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia "Nicola Giordano" del CNR e Parco Scientifico.
Il programma Tech Innovation 2021 intende sostenere l'innovazione tecnologica nei settori chiave.
Secondo le stime di Prometeia il Pil italiano nel 2020 scenderà del 9,6% per tornare ai livelli pre-crisi solo nel 2023 - L'Italia utilizzerà solo il 70% delle risorse del Recovery fund, guadagnando una crescita aggiuntiva dell'1,7% al 2023 -…
All'asta, la più grande realizzata per forniture elettriche alle pubbliche amministrazioni, hanno partecipato 7 gruppi. Ecco chi ha vinto e con quali ribassi
Cdp investe a supporto del turismo attraverso formazione, innovazione, consolidamento dei gestori e valorizzazione degli immobili.
L'economia circolare può essere una solida base su cui costruire le città del Futuro - Enel illustra i progetti realizzati in tutto il mondo
La piattaforma tecnologica di Tink consentirà a Enel X Financial Services, la controllata di Enel specializzata in soluzioni di pagamento, di sviluppare servizi finanziari digitali mirati ai propri clienti in Italia e in Europa.
Secondo il centro studi Ref Ricerche, la ripartenza dell'industria sta andando meglio delle attese, soprattutto in Italia. E anche grazie alle politiche del Governo.
Nel secondo trimestre del 2020, in base ai dati Istat, le compravendite sono scese del 27,2%, ma i prezzi delle abitazioni sono saliti del 3,1% - Nonostante la crisi, è il quarto trimestre consecutivo di aumento
Grazie agli investimenti sull'elettrificazione, il gruppo interrompe la solidarietà nel polo torinese, che torna così alla piena occupazione
Traffico aereo in picchiata, posti di lavoro a rischio, bilanci in profondo rosso e grosse incertezze per il futuro - La fotografia del settore aereo, uno dei più colpiti dalla crisi innescata dall'emergenza Covid-19
L'ad di Generali Real Estate, Aldo Mazzocco, traccia un quadro di come sta cambiando il mercato immobiliare e quali saranno gli effetti sullo smart working della spinta del Covid.
Fino al 28 settembre un fitto calendario di 65 sfilate, di cui 23 dal vivo. Valentino per l'occasione torna a Milano, preferendola a Parigi. La sfilata di Armani in diretta su La7. Il gemellaggio col Black Lives Matter.
Secondo un sondaggio realizzato da Ipsos e pubblicato da Unioncamere, 3 imprese su 4 giudicano positivamente gli accorpamenti - Entro il 14 agosto i processi di fusione dovranno essere completati
Il gruppo di ingegneria del sottosuolo paga la pandemia con ricavi e utile in calo, ma nel primo semestre l'Ebitda segna +43%. L'Ad Caselli: "Nei prossimi mesi il mercato delle grandi opere beneficerà di azioni di rilancio".
Il gruppo ha partecipato al Dive In Festival 2020, dedicato alla parità di genere e all'inclusione nel mondo assicurativo: "Abbiamo il 36% di dirigenti donne, dato doppio rispetto al mercato di riferimento".
Il rapporto annuale dell'Acri sul 2019 segnala un patrimonio contabile a quota 40,3 miliardi di euro - In forte rialzo anche avanzo complessivo e oneri fiscali - Il presidente Profumo: "Nel 2020 sforzo straordinario per rispondere alla pandemia"
InfoCert firma un accordo strategico per acquisire il 16,7% dell'identity provider tedesco e definisce i termini di una collaborazione commerciale e strategica
80 milioni di euro dell’Ue per uscire dalla crisi contro i 14 miliardi di dollari degli USA. La richiesta di aiuti e soluzioni di Confagricoltura ,a partire dal governo italiano
ASD rappresenta le più grandi aziende e oltre 3.000 PMI e associazioni di 18 paesi europei dell'industria dell'Aerospazio Difesa e Sicurezza
Il gruppo premiato per l'impegno sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile all'apertura della 75a sessione dell'assemblea Onu. Interventi si Starace e De Paoli
Dal 19 ottobre disponibile il servizio di cessione del credito relativo al Superbonus 110% - Dal 21 settembre, quello relativo al Bonus vacanze
Enav ha lanciato nuove procedure che consentiranno di incrementare l’operatività dell’Aeroporto di Genova, riducendo i tempi di attesa e favorendo un minor consumo di carburante. Tecnicamente si chiamano Requirend navigation performance e “consentono agli aerei di seguire un percorso estremamente…
E' in corso la nuova edizione di “Authentic Italian Table”, prestigiosa manifestazione internazionale di promozione delle eccellenze enogastronomiche italiane. Primo obiettivo: contrastare l'Italian Sounding.
Ampliato l'accordo firmato ad aprile e potenziate le soluzioni rivolte alle imprese per gli interventi previsti dalle norme sul Superbonus 110% e sugli altri incentivi fiscali
Siglato tra le due aziende il protocollo Hera Business Solution per la gestione integrata di rifiuti, acqua potabile, depurazione, energia e servizi di efficientamento energetico.
Nei primi giorni del mese prossimo, Intesa Sanpaolo provvederà a ritirare dalla Borsa il titolo di Ubi Banca - Avviate tutte le procedure legate all'operazione
L'ultimo rapporto dell'Area Studi di Mediobanca mette a confronto le tre grandi crisi degli ultimi 50 e sostiene che, grazie a una maggior solidità patrimoniale, l'impatto della crisi innescata dal Covid-19 sull'industria italiana potrebbe essere inferiore a quello vissuto nel…
Primi appalti per il progetto DTT, fiore all’occhiello della ricerca italiana trainata da Enea. Al progetto partecipa anche Eni - Previsti a regime 1.500 nuovi posti di lavoro - VIDEO
La missione spaziale con l’obiettivo di analizzare il pianeta Marte è in dirittura d’arrivo - Grazie al contributo di Leonardo, a Torino si svolgono le ultime fasi di lavorazione - Come testimoni il sottosegretario Riccardo Fraccaro e il Ceo di…
I tre gruppi italiani compaiono nel Diversity & Inclusion Index di Refinitiv, l’indice che ogni anno misura le performance di oltre 9.000 aziende in tutto il mondo. In classifica anche Hera, Inwit, Ferragamo, Fca e Cnh.
Il CEO Philippe Donnet ha firmato in prima persona la lettera dell'associazione Corporate Leaders Group, che invita i governi europei ad accelerare gli obiettivi al 2030.
Intervistato dal telegiornale aziendale, il condirettore generale di Poste interviene sui temi caldi dell'attività, dal Covid alla formazione, al welfare - Raccomandate: multa da 5 milioni dell'Antitrust, la dura replica dell'azienda.
Engie Eps è il il partner cui è affidata la realizzazione tecnica dell'impianto. La nuova infrastruttura ha per obiettivo obiettivo di sviluppare una tecnologia bidirezionale che consentirà sia di caricare la vettura sia di restituire potenza alla rete elettrica
Siglato una partnership con la Israel Electric Corporation per selezionare startup e accelerare le attività di ricerca e sviluppo nei settori delle infrastrutture e delle reti
L'offerta di Generali prevede di erogare immediatamente il 102% di liquidità ai privati e il 100% alle ditte esecutrici dei lavori - I clienti potranno sottoscrivere polizze assicurative - Il suberbonus sarà operativo dal 15 ottobre
Nei primi sei mesi 2020 i prodotti agricoli sono tra i pochi in segno positivo (+1,1%), insieme ad alimentari e farmaceutica – Tra i principali mercati di destinazione si segnalano Germania (+11,5%), Usa (+9%) e Francia (+20%)
Sia Mediaset che Rai mostrano interesse per la società della rete in fibra su cui sta lavorando Tim con la benedizione del Governo, che rischia però di diventare una strada ancora più complicata - Per Mediaset molto dipenderà dalla trattativa…
Nel Veneto e soprattutto nel vicentino si moltiplicano le aggregazioni e le acquisizioni tra piccole e medie imprese per fronteggiare la crisi provocata dalla pandemia - Per l'economista bocconiano Camuffo la strategia di crescita per linee esterne va però valutata…
Intervenendo al Festival della Comunicazione di Camogli l'ex Ad di Terna, Luigi Ferraris. ha sostenuto che la pandemia è un'occasione per cambiare il modello di sviluppo, riservando più spazio ai territori. Lo smart working è un esempio di come si…
La più importante azienda postale britannica ha deciso di non consegnare più le lettere il sabato, adottando una decisione che Poste ha attuato da quasi dieci anni.
Nel gennaio 2022 saranno operative le prime celle, a regime lo stabilimento di Portovesme potrà contare su 370 lavoratori, confermati 150 milioni di investimenti - D'Alò, Fim Cisl: "Segnale positivo per i lavoratori"
Il dibattito sul rischio di inflazione non accenna a scemare. Si moltiplicano le analisi sugli effetti di lungo periodo delle politiche monetarie ultra-espansive. La dolce morte dei rentier. E BCE che guarda nello specchietto retrovisore.
I dati estivi confermano uno netto scatto all’insù delle attività compresse con il lockdown. Ma da qui a tornare ai livelli pre-pandemia ne corre. Gli ostacoli che rallentano il ritorno a quei livelli. L’andamento vero dei contagi. La differenza nella…
Quali saranno le conseguenze su tassi e valute della nuova impostazione della politica monetaria USA? La BCE, che ha appena assicurato che il QE continuerà imperterrito, seguirà la FED nel cambiamento di strategia? Il dollaro proseguirà il cammino verso 1,20…
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI SETTEMBRE - La FED ha cambiato strategia, con importanti conseguenze, anche sociali. Ora occorre capire le mosse della BCE, che ha in corso la sua revisione strategica. Dopo un formidabile rimbalzo, le economie devono affrontare molti…
Al via collaborazione strategica per la diffusione della banda ultralarga e l’adozione di soluzioni innovative nelle campagne.
Il rimbalzo c'è stato ma quanto tempo servirà perchè l'economia torni ai livelli precedenti la pandemia? Risponderanno sabato 12 settembre su FIRSTonle le Lancette dell'economia, la storica rubrica di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi
Il valore del comparto, le scelte del governo, la lotta agli OGM nell’ultima iniziativa degli agricoltori europei. L’Italia si dia da fare per difendere primati e giro d’affari.
Il gruppo francese ha registrato 700 milioni di perdite nel primo semestre, anche per gli extra-costi della centrale nucleare di Flamanville. Cederà 3 miliardi di asset da qui al 2022 e secondo la stampa transalpina ci sarebbe anche Edison con…
La ristrutturazione, cofinanziata dalla Regione Puglia, permette un contenimento dei costi energetici e elevati rendimenti grazie all’adozione di schemi di economia circolare.
Il celebre marchio britannico, dopo una lunga battaglia giudiziaria, si è visto riconoscere dalla Cassazione l'unicità del disegno scozzese che contraddistingue molti suoi prodotti.
Il dato mensile batte le attese degli analisti, pari a +3,5%, trainato da beni strumentali e intermedi - Sull'anno il ribasso è ancora pesante: -8% ma l'Italia fa meglio di Francia e Germania
Il manager italiano è CEO del gruppo francese dal 1° luglio e avrà l'arduo compito di presentare un piano industriale che rilanci un'azienda che oggi ha 7,3 miliardi di perdite - Dal 2021 la scuderia F1 si chiamerà Alpine e…
Il motivo è spiegato in un comunicato del gruppo francese: lo ha chiesto il ministro degli Esteri transalpino, come risposta ai dazi americani - Tiffany annuncia battaglia in Tribunale.
Enav ottiene una commessa del valore di 2,3 milioni di euro in Romania - Con il compito di garantire la sicurezza e l'efficienza della navigazione aerea
Dopo aver ottenuto lo standard internazionale ISO 55001, Rfi ha esteso l’ambito di certificazione del proprio asset management system anche agli asset tangibili, mobili e intangibili e opere d'ingegno.
La società guidata da Elisabetta Ripa entra a far parte del consorzio siciliano, grande polo delle comunicazioni del Sud Italia
L'accordo mira ad aiutare la filiera per gli interventi previsti nell'ambito del Superbonus, rendendo liquidi i crediti d'imposta acquisiti tramite lo sconto in fattura
La disponibilità di maggiori risorse economiche non comporta automaticamente più crescita: solo usandole bene si possono raccogliere i risultati sperati
Si chiama Tg Poste e nella prima puntata l'Ad Del Fante ha già dato una notizia: l'azienda triplicherà le consegne nell'e-commerce.
La società immobiliare francese porta a termine un'operazione da 573 milioni: quattro di questi hotel sono in Italia. In tutto contano 1.115 camere e saranno gestiti da NH.
Un emendamento al decreto Semplificazioni, respinto, avrebbe voluto introdurre la proroga di un decennio delle concessioni per l'idroelettrico ma ciò non sarebbe bastato a dare certezza al settore chiamato a importanti investimenti. Ecco una proposta per risolvere il problema che…
Dal 4 novembre partiranno le richieste per il bonus bici, ma molti utenti rischiano di ricevere i soldi solo l'anno prossimo. Rinvio sul rinvio, ecco perché
Negli ultimi dieci anni in Italia il settore dell’affiliazione è cresciuto a una media del +2% annuo, in un contesto che vede l'e-commerce rappresentare il 16,1% delle vendite al dettaglio globali, in crescita del 19%. La Cina rimane il principale…
Il Ceo di Tim gela le aspettative su un possibile ingresso del Biscione nella rete unica. "Tempi veloci" per gli accordi contrattuali con Cdp. "La governance sarà condivisa"
Secondo uno studio di Mastercard, l'Italia è il Paese del G-20 dove la spesa in viaggi e ristorazione è calata meno rispetto a luglio 2019. Sul podio anche Russia e Francia.
Presentata a Cernobbio H2 Italy 2050, la ricerca di TEHA e Snam che per la prima volta analizza le notevoli potenzialità della filiera industriale italiana, anche in termini di posizionamento in Europa. Servono però investimenti
La sfida dell'economia circolare non vale solo benefici ambientali, ma anche economici: a certificarlo è uno studio di Enel e Ambrosetti presentato al Forum di Cernobbio
Il governatore di Bankitalia ha parlato all'Esof di Trieste. "Il Pil ha fatto un balzo indietro di 30 anni. E non è colpa solo del Covid"
ntesa Sanpaolo, Cariplo e Microsoft danno vita a “Circularity goes digital” - Saranno selezionate startup innovative per lo sviluppo di progetti "zero sprechi"
Un condominio che sceglie di cedere il proprio credito d'imposta alle banche dovrà presentare una lunga lista di certificati per completare l'iter previsto dalla legge. Ma anche per il singolo individua la strada è complicata
Lo prevede il centro studi Ref Ricerche nel suo ultimo rapporto sulla congiuntura - In ripresa i consumi energetici, la Cig cala, la crisi del turismo è meno pesante del previsto - Ma nel quarto trimestre la ripresa potrebbe perdere…
L'azienda danese di giocattoli ha visto le vendite salire del 14% nel primo semestre, nonostante la chiusura forzata di alcuni stabilimenti. Ma il confinamento ha aumentato la domanda da parte delle famiglie.
Il coordinamento Agrinsieme, che raccoglie le più importanti associazioni degli agricoltori italiani, ha presentato le sue richieste per sostenere un settore strategico. Eccole
Eurizon avvia una partnership con iM Global Partner per la gestione del fondo OYSTER Japan Opportunities - Si uniscono ai team azionari di Eurizon anche i gestori storici Joël Le Saux e Yoko Otsuka
Open Fiber va avanti con il piano per il cablaggio dell'Italia in Ftth e arriva anche a Cuneo - Un investimento da 7 milioni per coprire circa 21mila unità immobiliari
La banca lancia un nuovo micro prestito destinato alle famiglie che devono acquistare hardware e software per consentire ai propri figli di studiare a distanza - Ecco tutte le caratteristiche
Secondo uno studio di Confcommercio l'epidemia da Covid 19 brucerà nel 2020 una media di 1.900 euro a testa - Il Nord è l'area più penalizzata, a picco i consumi in Lombardia
L’Istituto di statistica ha rivisto al ribasso la stima preliminare diffusa il 31 luglio - Numeri così negativi non si erano mai visti dal 1995 - Gualtieri: "Auspichiamo un forte rimbalzo del terzo trimestre"
Lo ha annunciato il ministro Roberto Speranza - Risorse anche alle Regioni che hanno già abolito la tassa addizionale da 10 euro - Dal 1°settembre non si pagherà più la tassa da 10 euro su visite specialistiche ed esami diagnostici
La pandemia ha rivoluzionato il mercato immobiliare determinando un aumento delle richieste relative a case di campagna, casali e immobili di pregio con giardini e terrazze - A picco la richiesta di stanze e immobili destinati ai fuorisede
Unicredit ha sottoscritto un accordo con Cna, mentre Crédit Agricole Italia ha siglato un'intesa con l'Ance - In entrambi i casi, l'obiettivo è aiutare le imprese a sfruttare l'ecobonus 110%
Per evitare il collasso della rete, la California ha dovuto realizzare una serie di blackout programmati - Secondo quanto sostiene Chicco Testa, il problema nasce dai mancati investimenti nelle capacità di riserva del sistema
Tramite la controllata Italferr la società si è aggiudicata in consorzio con altre aziende la supervisione dei lavori della linea 1 della metropolitana di Bogotà
Secondo un'indagine di Unioncamere sono quasi 780mila (il 58,4% del totale) le imprese italiane che prevedono di avere problemi di liquidità nei prossimi 6 mesi.
Terna è stata inclusa per la 16esima volta consecutiva nei prestigiosi indici di sostenibilità FTSE4Good - La dimostrazione della concreta integrazione delle politiche di business con principi di sostenibilità
Il gruppo assicurativo è al 66 esimo posto tra le società con più ricavi a livello mondiale (considerando Exor "olandese" - In classifica entrano anche Enel, Eni, Intesa Sanpaolo, Poste e Unicredit.
È la stima contenuta nell'ultima Congiuntura.ref, secondo cui "in Italia l’industria sta risalendo dai minimi" - Ma la strada per tornare ai livelli precrisi è ancora lunga e le prospettive sull'evoluzione della pandemia rimangono incerte
In un mese circa 1.400 domande da parte delle imprese agricole. L’autunno è pieno di incertezze, si studiano nuove norme per aiutare gli investimenti sostenibili.
Un libro della giornalista Carlotta Scozzari di Business Insider, edito da goWare, mette impietosamente a nudo i dogmi di economia e finanza crollati sotto i colpi della pandemia: ecco quali sono
Il 22 agosto del 1902 veniva fondata a Detroit la casa automobilistica Cadillac che produsse la vettura simbolo dello stile di vita americano e che venne immortalata in tanti film di successo