Categoria: Economia e Imprese

Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.



Fallimenti: boom in arrivo a fine 2020

Per la seconda metà del 2020 è previsto un aumento delle insolvenze pari al 26% su scala globale - Ma tra i Paesi con il più forte calo di default nel 2021 si trovano quelli dell'Europa meridionale, tra cui l'Italia.…
Effetto Covid-19 sul Pil: ecco chi perde di più

Secondo le stime di Prometeia il Pil italiano nel 2020 scenderà del 9,6% per tornare ai livelli pre-crisi solo nel 2023 - L'Italia utilizzerà solo il 70% delle risorse del Recovery fund, guadagnando una crescita aggiuntiva dell'1,7% al 2023 -…
Enel X e Tink partner per l’open banking

La piattaforma tecnologica di Tink consentirà a Enel X Financial Services, la controllata di Enel specializzata in soluzioni di pagamento, di sviluppare servizi finanziari digitali mirati ai propri clienti in Italia e in Europa.
Enav: nuove procedure satellitari per l’Aeroporto di Genova

Enav ha lanciato nuove procedure che consentiranno di incrementare l’operatività dell’Aeroporto di Genova, riducendo i tempi di attesa e favorendo un minor consumo di carburante. Tecnicamente si chiamano Requirend navigation performance e “consentono agli aerei di seguire un percorso estremamente…
Imprese: la crisi Lehman peggio del Covid-19

L'ultimo rapporto dell'Area Studi di Mediobanca mette a confronto le tre grandi crisi degli ultimi 50 e sostiene che, grazie a una maggior solidità patrimoniale, l'impatto della crisi innescata dal Covid-19 sull'industria italiana potrebbe essere inferiore a quello vissuto nel…
ExoMars 2022: in Italia ultimi lavori del rover

La missione spaziale con l’obiettivo di analizzare il pianeta Marte è in dirittura d’arrivo - Grazie al contributo di Leonardo, a Torino si svolgono le ultime fasi di lavorazione - Come testimoni il sottosegretario Riccardo Fraccaro e il Ceo di…
Pmi, Nordest: il Covid spinge le aggregazioni

Nel Veneto e soprattutto nel vicentino si moltiplicano le aggregazioni e le acquisizioni tra piccole e medie imprese per fronteggiare la crisi provocata dalla pandemia - Per l'economista bocconiano Camuffo la strategia di crescita per linee esterne va però valutata…
Edf in crisi, pensa alla cessione di Edison

Il gruppo francese ha registrato 700 milioni di perdite nel primo semestre, anche per gli extra-costi della centrale nucleare di Flamanville. Cederà 3 miliardi di asset da qui al 2022 e secondo la stampa transalpina ci sarebbe anche Edison con…
Idrogeno, un business da oltre 100 miliardi

Presentata a Cernobbio H2 Italy 2050, la ricerca di TEHA e Snam che per la prima volta analizza le notevoli potenzialità della filiera industriale italiana, anche in termini di posizionamento in Europa. Servono però investimenti
Ecobonus 110%: banche in campo

Unicredit ha sottoscritto un accordo con Cna, mentre Crédit Agricole Italia ha siglato un'intesa con l'Ance - In entrambi i casi, l'obiettivo è aiutare le imprese a sfruttare l'ecobonus 110%