Feste di Natale: tutti i dolci tipici regione per regione

Le feste sono l’occasione ideale per gustare le prelibatezze tradizionali italiane, soprattutto i dolci. Dal Panettone lombardo al Pampepato umbro, dal Tronchetto piemontese alle Cartellate pugliesi fino alla Cubbaita siciliana. Ecco un elenco dei migliori dolci natalizi regione per regione
Zona rossa: spostamenti, regole e deroghe in 5 punti

L’Italia è ufficialmente in zona rossa per le festività di Natale e Capodanno. Dalla mezzanotte del 24 dicembre sono entrate in vigore le regole (ma anche le deroghe) stabilite dal “decreto Natale”. Restrizioni volte ad evitare assembramenti e ricongiungimenti che…
Natale ai tempi del Covid: gli eventi online

Con le restrizioni dovute alla pandemia, le feste natalizie saranno molto diverse: pochi spostamenti e pochi incontri. Tante però sono le iniziative digitali che ci accompagneranno durante questo Natale 2020. Eccone alcune.
E’ di Solofra il “Re” dei panettoni tradizionali 2020

Su 28 grandi pasticcieri italiani in gara a "re Panettone 2020", Raffaele Vignola si aggiudica l'oro per il Panettone tradizionale artigianale milanese, mentre per la categoria innovativa è risultato vincitore il bergamasco Italo Vezzoli. Vanno quasi tutti al Sud i…
Panettone, 72 vini suggeriti per ogni tipo

L'Associazione Nazionale Le Donne del Vino ha stilato un vademecum con abbinamenti possibili tra panettone e vini italiani: non solo bollicine ma un ampio sguardo sui vini da dessert, regione per regione.
Frutta secca per le feste ma occhio alla quantità

Ricca di sostanze minerali la frutta secca andrebbe mangiata tutto l'anno. Durante le feste potrebbe sostituire un pranzo dopo le abbondanti libagioni. Un vecchio rimedio metterla a bagno 24 ore prima per renderla più digeribile e aumentare l'effetto delle vitamine.
A Natale frutta italiana: miniera di sapori e colori

Pesche di Leonforte maturate in sacchetti sugli alberi e lamponi precoci della Basilicata, uva tardiva, agrumi e kiwi di stagione: i consigli del presidente del Cso, Paolo Bruni, per arricchire e decorare la tavola con frutta tutta italiana

Secondo l’indice dei prezzi all’ingrosso elaborato da Unioncamere e BMTI, è soprattutto la carne suina a costare meno di un anno fa - Boom del riso (+30%) mentre crollano uova e burro: buona notizia per chi cucina i dolci a…
Meteo, dopo Natale torna il maltempo

Dopo un Natale all'insegna del sole, il tempo inizia a peggiorare a Santo Stefano e poi tra il 27 e il 28 arriverà una vera e propria tempesta di pioggia e neve che investirà quasi tutta l'Italia.
I canti di Natale e le loro origini

Nel 1647 la festa del Natale fu abolita dal parlamento inglese. Le chiese furono private degli ornamenti, portati via gli organi e i canti religiosi divennero salmi.
Vacanze di Natale con i Faraoni

Partendo dal Mare Adriatico si sfocia nel Mediterraneo, entrando in contatto con le civiltà che fiorirono sulle sue sponde, per risalire infine il fiume Nilo, si arriverà a far conoscenza con le dinastie dei Faraoni, le divinità egizie, le pratiche…