Natale 2023 incombe e già iniziata la ricerca al migliore. Fra stelle Michelin e collaborazioni con mastri pasticceri ecco qualche suggerimento. I prezzi di quelli industriali oscillano tra i 6 e i 14 euro, mentre quelli artigianali variano dai 30…
Un fitto calendario di eventi si articolerà per tutto il mese di Dicembre nelle varie regioni d'Italia. Occasione perfetta per fare un giro tra i mercatini natalizi presenti nelle aziende. Le iniziative nelle varie regioni
L'inflazione che sta finalmente scendendo è la miglior notizia per l'America che si appresta a vivere il giorno del grande shopping che va a braccetto al rally di Borsa
Dopo la stangata estiva nuova beffa per lavoratori e studenti che tornano a casa per le ferie natalizie - Volare verso Palermo e Cagliari costa quanto un viaggio internazionale: più di 200 euro a tratta - Antitrust pronta alle sanzioni
Lo chef di Zelo Fabrizio Borracino stella Michelin 2019 propone un piatto della tradizione natalizia. Un piatto che mira alla riscoperta di sapori nostalgici attraverso una visione moderna e innovativa della cucina che cerca emozioni
Le feste di fine anno fanno bene al turismo: Il BelPaese torna ad essere la meta preferita di italiani e stranieri
Solo in Italia si stapperanno 95 milioni di bottiglie. Il 2022 chiude con un nuovo record produttivo: un miliardo di bottiglie. La domanda all'estero vede in testa Stati Uniti, Regno Unito e Germania. Ma aumenta anche la richiesta dalla Francia…
Una tradizione che risale al XVIII secolo. Piccoli biscotti realizzati con pasta frolla e un ripieno di fichi, mandorle tostate, noci, zuccata (zucca candita), gocce di cioccolato, scorze d'arancia e di limoni . Ecco come farli
Natale è un periodo di gioia, ma anche di spese. Quanto spenderemo per i regali? E per pranzi e cene? Ecco le cifre calcolate da Confcommercio e Coldiretti
Anche quest’anno le feste natalizie saranno decisamente calde. Dal 27 in poi però brusco calo delle temperature. Ecco le previsioni meteo per questo Natale 2022
Quest'anno niente rally e i futures segnalano anche per oggi una seduta di Borsa al ribasso - Btp al 4,36% e gas ai minimi dopo l'accordo Ue - Tim: oggi azionisti e Governo a confronto
Una gustosa tradizione che risale al XVI secolo. Nato come cibo per celebrare la fine del digiuno del Kippur nel ghetto ebraico di Roma ben presto conquistò i palati dei romani e si diffuse in tutta Italia. La ricetta per…
Una elaborata ricetta dallo stellato superstar televisivo Bruno Barbieri per fare bella figura con gli ospiti in un pranzo di Natale o capodanno.
L’iconico dolce, simbolo delle feste, sebbene sia stato destagionalizzato da molti chef e pasticcieri, rappresenta al meglio il sapore e lo spirito del Natale. Ecco alcuni dei migliori panettoni artigianali in circolazione
Una miscela di tre caffè aromatizza l'impasto e avvolge il delicato sapore del cioccolato Gianduia. Quando la chiesa napoletana riteneva il caffè la bevanda del diavolo. Fu Maria Carolina D’Asburgo moglie di Ferdinando di Borbone a importare la tradizione delle…
L'appello della società dei medici ambientali per contenere la spesa e non far aumentare la CO2. Usare lampade a basso consumo
“Il regalo più grande siete voi” è la prima campagna pubblicitaria televisiva, digital e al cinema nella storia del Frecciarossa. Lo spot è diretto da Volfango De Biasi e andrà in onda fino al 26 dicembre.
Molti italiani approfitteranno del Black Friday per comprare i regali di Natale, ma il budget scende a causa di caro energia e inflazione
In Italia il 19 marzo e il 2 e 30 aprile per centro, nord e sud, ammessi solo 30 partecipanti per selezione. Il successo mondiale del Panettone: il Brasile ne consuma 450 milioni
In Borsa il rally di fine anno dribbla le persistenti paure della variante Omicron - A Piazza Affari, che torna col Ftse Mib sopra i 27 mila punti, spicca l'exploit di Cnh che vola al suo massimo storico - A…
Le feste sono l’occasione ideale per gustare le prelibatezze tradizionali italiane, soprattutto i dolci. Dal Panettone lombardo al Pampepato umbro, dal Tronchetto piemontese alle Cartellate pugliesi fino alla Cubbaita siciliana. Ecco un elenco dei migliori dolci natalizi regione per regione
Il 74% degli italiani ha deciso di non rinunciare allo scambio di doni nonostante le difficoltà vissute a causa della pandemia
Tra film appena usciti al cinema e serie Tv sulle principali piattaforme streaming abbiamo una vasta scelta - Ecco 18 consigli per rilassarsi davanti allo schermo (piccolo e grande)
Tamponi, mascherine, ricircolo dell’aria e pochi a tavola – Ecco alcuni consigli e buone pratiche da seguire per festeggiare in sicurezza
Le feste natalizie sono il momento ideale per andare a caccia di mostre – Da Milano a Roma passando per Torino, Firenze e Genova è l’occasione per ammirare le opere di artisti iconici come Monet, Warhol, Klimt, Escher e tanti…
Nato nella metà del '400 a Milano oggi è un dolce apprezzato, consumato e replicato in tutto il mondo. Oramai non è più solo dolce e non si consuma più solo a Natale. La regione Lombardia ha avanzato la sua…
Ha origini antichissime il Buccellato o "cosi ruci" dolce che non può mancare sulle tavole natalizie a Palermo proposto dallo Chef Fabio Potenzano volto noto TV. Non è solo ricco di sapori tutti mediterranei ma è anche considerato un portafortuna.
L’iniziativa organizzata dalla multiutility romana insieme a Roma Capitale, Fao, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sostenibilità
Il premio tornato in presenza al Boscolo Circo Maximo punta a valorizzare e promuovere la qualità dell’offerta gastronomica dolciaria delle pasticcerie del Lazio. Per la categoria Panettone al cioccolato è andato alla pasticceria Patrizi di Fiumicino
Il Movimento Turismo dell’Olio in Puglia, Toscana e Umbria apre i frantoi con offerta di Pane&Olio ai visitatori, ma anche con mercatini di Natale per promuovere il benessere ma anche la conoscenza di tutti i benefici dell'olio in cosmetica
La Boutique del Dolce di Achille Zoia storico maestro dei lievitati di Cologno Monzese si aggiudica l'oro per la sezione panettone tradizionale. Per la categoria "Innovativo" il premio va invece alla Chef Helga Liberto di Battipaglia per un panettone "ipocalorico…
Secondo le stime Confesercenti quest’anno 1 italiano su 3 comprerà durante il Black Friday. Crescono gli acquisti online, fanno più fatica i negozi reali
Il Cdm ha approvato all'unanimità le nuove norme - Super Green Pass dal 6 dicembre al 15 gennaio - Accesso a ristoranti e bar solo per vaccinati e guariti, obbligo vaccinale per docenti e polizia - Mezzi pubblici solo con…
Novantacinque etichette premiate con le cinque sfere, il top dell'annata spumantistica. Dieci spumanti selezionati da Mondo Food indipendente dal prezzo che non temono confronti. Il successo delle bollicine italiane: prodotte un miliardo di bottiglie
L'iniziativa dell'Elite del Panettone Artigianale ha richiesto mesi di studi e approfondimenti fra i pasticcieri della penisola. Gli ingredienti, dalle farine agli zuccheri selezionati dalle diverse regioni italiane. Banditi elementi non disponibili nella produzione nazionale.
Sono ammessi solo i panettoni realizzati con metodo artigianale, senza additivi e conservanti, e senza scorciatoie produttive. Una certificazione con ologramma attesta freschezza, naturalità e artigianalità del prodotto.
Salvatore Tortora si afferma su 22 pasticceri provenienti da tutto il mondo, dal Canada al Portogallo, dalla Francia all’Australia, dagli Stati Uniti alla Spagna e ovviamente dall’Italia. Parla napoletano anche il secondo classificato, a un salernitano il secondo posto. Medaglia…
Poncini, quarta generazione di pasticcieri del Canton Ticino, si aggiudica il primo posto. Secondi e terzi classificati due italiani: Giuseppe Mascolo di Visciano di Nola in provincia di Napoli e Stefano Ferrante di Campomorone (Genova)
La novità delle feste di quest'anno è un panettone al tè Matcha e Pistacchio verde di Bronte, presidio Slow Food, che unisce la tradizione del prodotto simbolo del Natale con l'antica pratica dei monaci buddisti giapponesi che per primi scoprirono…
Finalisti, al termine di una selezione durata due anni, i imaestri pasticceri di Italia, Francia, Spagna, Svizzera Portogallo, Stati Uniti, Canada, Brasile e Australia. I concorrenti dovranno presentare sei pezzi da 1 kg di panettone tradizionale, realizzati con pasta madre…
Si tiene in Svizzera uno dei più importanti concorsi per il migliore panettone dell'anno. Per la prima volta quest'anno un premio anche per il panettone al cioccolato. Tutti i finalisti per le due sezioni
Il Covid ci impedisce di viaggiare ma si può dare libero sfogo alla fantasia con il menù suggerito dallo chef stellato Gennaro Russo del ristorante di Le Sirenuse, a Positano. Portando in tavola i profumi di mare della tradizione napoletana…
Miele fichi e datteri erano oggetto di dono già in epoca romana. il consumo di semi diventa elemento augurale perché nel seme si materializza la vita che nasce dalla morte quando la luce ne favorirà la sua germinazione. I pani…
Lo ha realizzato Francesco Orazio, fruttivendolo di Cavallino Treporti. Il Vaticano ne ha riconosciuto l'alto valore simbolico. Poi è arrivato l'Ostro e.... VIDEO
Il grande Chef stellato di Vico Equense stampa con Il Gambero Rosso: "100 ricette a spreco zero, per onnivori, vegetariani, ma soprattutto veri buongustai". Dalla cucina povera del riciclo ai grandi classici. Abbiamo scelto per i lettori di First&Food il…
L’Italia è ufficialmente in zona rossa per le festività di Natale e Capodanno. Dalla mezzanotte del 24 dicembre sono entrate in vigore le regole (ma anche le deroghe) stabilite dal “decreto Natale”. Restrizioni volte ad evitare assembramenti e ricongiungimenti che…
Ecco le linee guida da seguire per festeggiare in sicurezza - Dal buffet ai regali ecco cosa è opportuno fare e cosa no
Con le restrizioni dovute alla pandemia, le feste natalizie saranno molto diverse: pochi spostamenti e pochi incontri. Tante però sono le iniziative digitali che ci accompagneranno durante questo Natale 2020. Eccone alcune.
Ecco la storia a lieto fine di Ar.Pa, azienda bolognese produttrice di lievito per pizza e dolci che ha rischiato di chiudere e invece si è riscattata fino al boom di vendite con il lockdown da Covid-19
Per sensibilizzare verso un consumo più responsabile del cibo, l’app danese Too Good To Go lancia la campagna “Fai durare il Natale più a lungo”. 5 consigli utili per riutilizzare il cioccolato. IL VIDEO CON LA RICETTA DI ERNST KNAM,…
A partire dalla sera di Natale, ma soprattutto a Santo Stefano, le temperature in tutta Italia scenderanno di 10-12 gradi. Molta neve al Nord, nuovo peggioramento lunedì 28.
Con il Covid e le misure restrittive, sono nate diverse piattaforme online per sostenere i piccoli produttori che a causa della crisi epidemiologica hanno subito un serio contraccolpo e, allo stesso tempo, per consentire agli italiani di non rinunciare al…
E' rivolta al popolo dei celiaci la ricetta del panettone proposta per i lettori di First&Food dallo Chef Luca Antonucci docente dei corsi di alta formazione e specializzazione della Cast Alimenti di Brescia. Perché non debbano rinunciare al dolce iconico…
10 giorni in zona rossa, 4 in zona arancione - Attività chiuse e divieto di spostamento, ma con alcune deroghe - Ecco il calendario delle regole in vigore per le festività. VIDEO
Sulla bacheca Pinterest dedicata alle festività natalizie, Buonissimo.it propone un menù completo, dall’aperitivo al dolce: 7 gustosi piatti da portare in tavola. Ricette tradizionali e vegane. Suggerito anche l'impiattamento
Il nuovo Dpcm sul tavolo del Governo prevede una zona rossa in tutta Italia dal 24 al 27 dicembre e dal 31 al 3 gennaio con poche deroghe
Doppia attività per lo chef stellato friulano-milanese, riapre a Milano , zona gialla, il suo ristorante e si alterna con la brigata nel lussuioso albergo monegasco
Gli italiani privilegiano sempre più i panettoni artigianali su quelli industriali. Un mercato da 100 milioni di euro. Decisivi per il costo le ore di lavorazione e le materie prime sempre più raffinate ricercate in tutto il mondo. Ma vanno…
In scia al lockdown totale varato dalla Germania, il Governo sta pensando di mettere tutto il Paese in zona rossa o arancione nei giorni di festa - Ecco i tre scenari su cui si discute
La proposta dello chef vegano-vegetariano per le feste di quanti soffrono di intolleranze: un dolce di facile esecuzione per alleggerire le insidie delle tavole natalizie al nostro organismo. Vale per tutti
Il Governo cede al pressing - Atteso nei prossimi giorni il provvedimento che cambia le regole per gli spostamenti tra Comuni per Natale e Capodanno - Oggi diverse Regioni cambiano colore - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
le luminarie di Acea, la multilutility capitolina, illuminano da oggi le principali vie di Roma, a partire dalla centralissima Via del Corso
La scalata verso il successo di un laboratorio di pasticceria nato cinquant'anni fa in una zona periferica della capitale. Primo classificato come miglior panettone al cioccolato la Pasticceria Vizio.
Disponibili i soldi del Ristori ter per la famiglie in difficoltà. Per Natale in campo agricoltori, associazioni e terzo settore.
Il nuovo Dpcm per la stretta sulle feste, illustrato dal premier Conte, è in vigore dal 4 dicembre
Un panettone innovativo quello proposto da Simone Bortolus, affermato maestro pasticciere di Codroipo. Un suo panettone, l'anno scorso fu considerato fra più buoni d'Italia. L'impasto è tradizionale ma scompaiono uvette e canditi per lasciare postò alle arachidi.
Al termine di un lungo vertice di maggioranza ha prevalso la linea rigida chiesta dal ministro Speranza: dal 21 dicembre al 7 gennaio sarà vietato raggiungere le seconde case e viaggiare per ricongiungersi con i familiari nei luoghi in cui…
Su 28 grandi pasticcieri italiani in gara a "re Panettone 2020", Raffaele Vignola si aggiudica l'oro per il Panettone tradizionale artigianale milanese, mentre per la categoria innovativa è risultato vincitore il bergamasco Italo Vezzoli. Vanno quasi tutti al Sud i…
Niente deroghe per le feste: ristoranti chiusi in tutta Italia il 25 e 26 dicembre, e oltre le 18 gli altri giorni. Confermati il coprifuoco e il divieto di spostarsi tra Regioni. Lombardia, Piemonte e Calabria non sono più zone…
Lombardia, Veneto e Trentino guidano la classifica dei migliori spumanti italiani. Per la prima volta il Lazio piazza una bottiglia in classifica. 87 spumanti premiati con le cinque sfere da scegliere a colpo sicuro per fare bella figura. In tutto…
La storia esemplare del Centro Tartufi Molise che oggi esporta tartufi made in Italy in tutto il mondo. Quando un hobby, un tempo appannaggio degli anziani, può diventare una concreta opportunità di lavoro. TRE RICETTE PER UN PRANZO COMPLETO A…
Il primo premio a Vincenzo Faiella, pasticcere di San Marzano sul Sarno. Nessun panettone milanese o lombardo nella finale del premio che aveva una giuria presieduta da Igino Massari, Il genovese Massimo Ferrante si aggiudica l'oro nella sezione con difficoltà.
Sarebbe un clamoroso errore abbassare la guardia per le feste di fine anno: il parere del presidente del Cts Locatelli - Intanto comincia a prendere forma il piano di distribuzione dei vaccini anti-Covid.
Il concorso di Goaloasi.it premia nella categorie tradizionale tre pasticcieri del Sud. La giuria popolare elegge però un bresciano. La lombardia si riscatta con il miglior Pandoro artigianale che è di Varese. A Napoli il premio per il migliore panettone…
Il celebre personaggio della commedia dell'arte campeggerà nelle confezioni natalizie del Panettone dell'azienda nata nel 1930
Da un esame di documenti musicali e iconografici conservati nell’Archivio Storico Ricordi ha preso vita una linea di panettoni “Le Donne dell’Opera” con rari bozzettii dei costumi firmati da grandi maestri della costumistica teatrale
Le feste di Natale richiamano purtroppo alla memoria la tragica strage che la sera del 23 dicembre 1984 colpì il treno sotto la Grande Galleria della Direttissima tra Firenze e Bologna e che costò la vita a 16 vittime e…
Su First&Food la stima di Coldiretti su quanto spendiamo per il cibo sotto le feste, regali compresi - La chef della settimana è invece la toscana Valeria Piccini, due stelle Michelin.
La cifra, stimata da Coldiretti, è in aumento dell'11% rispetto al 2018 - La preferenza va al made in Italy e ai prodotti tipici, spesso acquistati nei mercatini festivi - Anche tra i regali va di moda il Food, e…
Ecco alcuni consigli del WWF e dei Vigili del fuoco su come salvare l'ambiente e noi stessi. Dal dilemma dell'albero alle regole d'oro per luci e rischio incendi.
Un dolce propriziatorio di fortuna per il nuovo anno che risale all'epoca romana resta vivo nella tradizione napoletana e sorrentina grazie a una azienda di Piano di Sorrento. Le cinque cose da mangiare assolutamente a Capodanno. La tradiziione dei fichi…
La Pasta reale di Mandorle a forma di frutta risale al 1500. La inventarono le suorine di un convento di Palermo per addobbare l'arancera in occasione della visita di Carlo V. Un dolce in regalo ai bambini per la festa…
Per due giorni saranno in mostra e si potranno assaggiare 200 panettoni, rigorosamente artigianali. L'elenco dei 42 maestri pasticcieri di tutta Italia in gara per le categorie: panettone Milanese, Torinese, Creativo, Salato.
Fausto Bertolini, titolare della "Casa del dolce" di Cologna Veneta, è il vincitore quest'anno del Panettone Day, premiato da una giuria presieduta da Iginio Massari, re dei pasticcieri italiani.
Oggi è per lo più un dolce. In realtà il Nusat nasce come torta salata per la "Sera delle sette cene" dell'antivigilia di Natale che ha origini medievali. La ricetta originaria.
L'Associazione Nazionale Le Donne del Vino ha stilato un vademecum con abbinamenti possibili tra panettone e vini italiani: non solo bollicine ma un ampio sguardo sui vini da dessert, regione per regione.
Ricca di sostanze minerali la frutta secca andrebbe mangiata tutto l'anno. Durante le feste potrebbe sostituire un pranzo dopo le abbondanti libagioni. Un vecchio rimedio metterla a bagno 24 ore prima per renderla più digeribile e aumentare l'effetto delle vitamine.
Pesche di Leonforte maturate in sacchetti sugli alberi e lamponi precoci della Basilicata, uva tardiva, agrumi e kiwi di stagione: i consigli del presidente del Cso, Paolo Bruni, per arricchire e decorare la tavola con frutta tutta italiana
Secondo l’indice dei prezzi all’ingrosso elaborato da Unioncamere e BMTI, è soprattutto la carne suina a costare meno di un anno fa - Boom del riso (+30%) mentre crollano uova e burro: buona notizia per chi cucina i dolci a…
Secondo uno studio presentato Confturismo, gli italiani che sceglieranno l'estero da qui a marzo sono in aumento, ma resta l'Italia la destinazione preferita, con Toscana e Lombardia sul podio - Aumentano spesa pro capite e surplus commerciale - Torna di…
Una ricetta per fare il panettone in casa elaborata da Alfonso Pepe, il pluridecorato re del panettone, un Sangiovese doc e il gioiello dell'Acqua Sant'Anna sono i piatti forti dell'edizione week end di First&Food, il sito di Italian food ed…
L'ultima edizione dell'Osservatorio Compass analizza le intenzioni degli italiani sui regali di Natale: quanto spendere? Cosa regalare? Quali sono i doni più ambiti da trovare sotto l'albero? Ecco, tutte le risposte
Un prodotto che va di moda nelle forme più stravaganti. L'elenco dei migliori Panettoni 2018 tradizionali e innovativi. Il più costoso realizzato con brillanti per un magnate indiano al costo di 500.000 euro.
La storica azienda veneta ha riaperto i battenti: il pandoro sarà anche quest'anno sugli scaffali dei supermercati, ma il pieno rilancio produttivo è previsto per Pasqua 2019 - Adesso Melegatti fa parte di un gruppo alimentare specializzato nel packaging -…
Dopo un Natale all'insegna del sole, il tempo inizia a peggiorare a Santo Stefano e poi tra il 27 e il 28 arriverà una vera e propria tempesta di pioggia e neve che investirà quasi tutta l'Italia.
Nel 1647 la festa del Natale fu abolita dal parlamento inglese. Le chiese furono private degli ornamenti, portati via gli organi e i canti religiosi divennero salmi.
Per tutto il periodo natalizio, un ricco programma per grandi e piccini a Modena e a Sassuolo: visite guidate, laboratori, letture animate, giochi e molto altro ancora.
Partendo dal Mare Adriatico si sfocia nel Mediterraneo, entrando in contatto con le civiltà che fiorirono sulle sue sponde, per risalire infine il fiume Nilo, si arriverà a far conoscenza con le dinastie dei Faraoni, le divinità egizie, le pratiche…
Conclusione a sorpresa del concorso “Re Panettone”, che da 10 anni a questa parte valuta e premia i migliori panettoni d’Italia - Intanto parte la corsa agli acquisti: per i dolci artigianali più sofisticati il costo può salire anche a…
L’asta natalizia della Porro & C. presenterà una serie di interessanti opere dei maggiori rappresentanti dell’arte italiana e internazionale, una nutrita sezione di vetri d’artista del ‘900 e una scintillante sezione di gioielli