Il Decreto Rilancio riscopre l’ingloriosa Gepi

L'articolo 26 del tormentato Decreto Rilancio sembra riproporre attraverso Invitalia l'infelice esperienza della Gepi, finanziaria pubblica fortunatamente chiusa nel 1991 che doveva salvare aziende private in difficoltà ma che in realtà sperperò un'infinità di soldi pubblici - C'è da sperare…

Le polemiche sollevate a sinistra sulla garanzia pubblica di Sace al prestito di Intesa per gli stabilimenti italiani di Fca e le Pmi dell'automotive non frenano la corsa del titolo in Borsa, a cui si accoppia anche Ferrari, ma non…
Cambiare l’Italia ma senza lo Stato come demiurgo

Un recente intervento di Mariana Mazzucato sul ruolo dello Stato in economia per affrontare le sfide post-virus contiene molte suggestioni ma solleva non poche perplessità per le funzioni troppo estese e troppo invasive che vengono prospettate allo Stato stesso -…
L’Iri: se lo conosci, lo eviti

L'Iri è stata una grande realtà e una grande istituzione soprattutto negli anni del boom economico ma rimpiangerlo ora equivale a fare un tuffo nel passato riportando indietro le lancette della storia anziché cogliere l'attuale emergenza come occasione per una…
Coronavirus, divieti prolungati fino al 13 aprile

Lo ha anticipato il ministro della Salute Speranza al Senato: "Ripresa sarà graduale, non dobbiamo abbassare la guardia" - Gualtieri (Mef): In arrivo nuovi provvedimenti per liberare 500 miliardi di risorse per le imprese e sostenere l'occupazione - Mattarella scrive…
Riaprire l’Italia: quando, come e perché

Tutta l'Italia si chiede quando usciremo dalla quarantena nella sicurezza - Non subito ma nemmeno quando arriverà il vaccino anti-Covid 19, che richiederà un anno e mezzo o due - Se ne parla dopo Pasqua - Conciliare la lotta all'emergenza…
Maxi-Manovra da 50 miliardi in arrivo ad aprile

Entro la prima metà del mese arriverà un nuovo maxi pacchetto d'interventi per contrastare la recessione innescata dal coronavirus - Il valore sarà almeno pari a quello del Cura Italia: altri 25 miliardi - Sono attesi interventi su Cig, assegno…
#Iorestoacasa: devi farlo anche tu!

Restare a casa è l’unico modo per fermare l’epidemia di coronavirus. Nota del Ministero della salute: Per questo motivo la collaborazione di tutti è decisiva in questo momento. La campagna social promossa dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, il ministero…
Ilva: accordo firmato, ma i sindacati protestano

Siglata l'intesa fra ArcelorMittal e i commissari - In una nota congiunta, Cgil, Cisl e Uil parlano di "troppe incognite" sia sulla strategia del Governo sia sui piani degli investitori - "L'accordo rischia di essere insostenibile" - In campo anche…
Vigilanza bancaria, è ora di ripensarla

Ancora oggi la Vigilanza bancaria di Via Nazionale rimane improntata alla passata esperienza dell’economia mista ma le sue disfunzioni, prima di essere imputate alla Banca d'Italia, sono dovute a una deficiente impostazione legislativa di cui Governo e Parlamento dovrebbero farsi…
Autostrade, il piano di Atlantia non basta

La società cerca la pace col Governo mettendo sul piatto un ampio pacchetto di investimenti - Patuanelli favorevole all'ipotesi di una maxi-multa per chiudere il caso ma il M5S punta i piedi - Partita aperta, si tratta - Il 16…
Nomine pubbliche, 400 rinnovi in arrivo

Non ci sono solo le nomine dei grandi grandi pubblici in agenda in primavera ma una pioggia di rinnovi dei vertici che spesso sfuggono all'attenzione della pubblica opinione ma che esercitano poteri non indifferenti
Bankitalia, nomine: Daniele Franco nuovo Dg

Daniele Franco è il nuovo Direttore Generale della Banca d'Italia in sostituzione di Fabio Panetta che entra nel board Bce - Cipollone nel Direttorio - Le due nomine devono essere ratificate da un decreto del Presidente della Repubblica su proposta…
Popolare Bari, via al salvataggio ma tra i veleni

Il Governo approva il decreto di salvataggio della Banca Popolare di Bari attraverso il finanziamento del Mediocredito centrale ma tra renziani e Cinque Stelle volano gli stracci e le polemiche investono anche la Banca d'Italia che autorizzò l'operazione Tercas -…
Banche, aria di tempesta nel Governo ma Renzi frena

Salvo nuove sorprese, stasera il Consiglio dei ministri dovrebbe varare il decreto che salva la Banca Popolare di Bari prima della riapertura degli sportelli di lunedì con lo stanziamento di un miliardo attraverso il Mediocredito centrale - Ma le tensioni…