Big Tech Usa e Piazza Affari: arrivano le trimestrali

Stretta della Cina sulle scuole private e sull'high tech - Ma i riflettori dei mercati sono puntati soprattutto sui conti dei giganti di Internet americani, da Apple a Microsoft e da Alphabet a Facebook, passando per Tesla, e sulle trimestrali…
Cile, Pil +7% grazie ai vaccini e alla Cina

Il contesto imprenditoriale rimane uno dei migliori della regione, sostenuto da istituzioni solide e bassa corruzione. Però il Cile dipende ancora troppo dall'export cinese e soprattutto dal rame, che vale oltre il 40% dell’export e il 10% del PIL
L’inflazione? Una tigre di carta

LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI MARZO 2021 - Lo spettro dell’inflazione comincia ad agitare i mercati: sarà esorcizzato? La ripresa – che è più convinta in America rispetto all’Europa – continuerà malgrado le nuove varianti del virus? I tassi aumenteranno ancora?…
Poste, Del Fante annuncia lo sbarco in Cina

In un'intervista a La Repubblica l'Ad di Poste Italiane fa un bilancio di questo 2020: "Sui conti effetto Covid-19, ma spinta sulla logistica e boom del risparmio gestito" - Poste si prepara a lavorare sul tracciamento dei vaccini. Novità sulla…
Borse asiatiche alla riscossa con Trade, Pil e Olimpiadi

La firma del più grande accordo di libero scambio al mondo è solo uno dei fattori che alimentano gli acquisti sulla finanza asiatica - In Giappone il Pil rimbalza e le Olimpiadi nel 2021 sembrano possibili - Crescita impressionante dell'industria…
Commercio, Asia: accordo storico fra 15 Paesi

Nasce la "Regional Comprehensive Economic Partnership" (Rcep), il più grande blocco commerciale al mondo - Ne fanno parte, fra gli altri, Cina, Giappone e Corea del Sud - Grande assente l'India - Oltre alle conseguenze economiche, l'alleanza ha un enorme…
Sui dazi il Wto ha bloccato Trump: ecco come

L'iniziativa dell'amministrazione Trump di introdurre dazi aggiuntivi sulle importazioni in Usa di di versi prodotti provenienti dalla Cina è stata censurata dal Wto con una decisione che non ha destato sorpresa tra gli addetti ai lavoro: ecco perchè
Borse, la debacle dell’Europa non contagia Usa e Cina

Il giovedì nero delle Borse europee non contamina né Wall Street né le piazze cinesi e questo lascia spazio alle speranze di un immediato rimbalzo del Vecchio continente, anche se lo spettro di una hard Brexit avanza a grandi passi
La Cina in rally sfida la Silicon Valley

La Cina, tonificata dalle buone performance della Borsa e dello yuan, si appresta a lanciare un polo dell'alta tecnologia che farà ancora più concorrenza agli Usa - Al via il summit Fmi - Nuova trattativa tra Trump e i Dem…
Autostrade, braccio di ferro. Brexit, ultima chiamata

La Cina riparte e le Borse asiatiche riprendono quota - Gli Usa attendono il primo duello tv tra Trump e Biden - Ultimo round per evitare lo strappo Ue-Londra su Brexit - A Piazza Affari riflettori puntati su Atlantia: venerdì…
TikTok, No a Microsoft: Oracle partner tecnologico

La società che controlla TikTok ha ufficialmente rifiutato l'offerta di Microsoft. Si va verso un accordo do partnership con Oracle, ma l'emittente tv cinese CGTN smentisce - Il ministro degli esteri di Pechino: "Non accettiamo il bullismo americano"
Gas, Snam: nuovo accordo strategico in Cina

La società italiana ha sottoscritto un'intesa con Pipechina, nuova azienda cinese di infrastrutture energetiche - Oltre ai lavori sulle infrastrutture, i due gruppi faranno ricerca insieme e valuteranno investimenti congiunti
Borse: il disgelo Usa-Cina dà fiducia

Avvio di seduta in rialzo per i listini europei, in scia a Tokyo e a Wall Street - Gli operatori sono incoraggiati dai contatti "costruttivi" fra Washington e Pechino sul commercio, ma anche dai progressi sul versante del vaccino anti-Covid
Corsa al vaccino che non c’è: tutti a caccia del Bingo

Cina, Usa, Europa e Russia cercano il tesoro che ancora non c'è: enormi gli interessi economici, finanziari e politici della corsa al vaccino anti Covid - Moderna, la società americana di biotecnologie che ha appena firmato un accordo con il…
La Cina di Franco Fortini: 1973 un nuovo viaggio

Resoconto del viaggio in Cina pubblicato su Quaderni Piacentini Quasi in contemporanea ad Antonioni (che girò nel 1972 lo sfortunato documentario Cheng Kuo, Cina), un altro brillante, sofisticato e indipendente intellettuale italiano fuori dal coro delle varie orchestre ideologiche del tempo visitava La Cina·…