L’ex First Lady scende in campo per la corretta alimentazione dei giovani e la lotta all'obesità. Due pupazzi, Waffles + Mochi, abitanti della terra dei surgelati scoprono in un supermercato prodotti freschi, genuini e sostenibili e le sane ricette per…
Un prodotto povero scoperto qualche anno fa nelle campagne murgesi riportato in vita rivela insospettate proprietà gustative e nutrizionali. Presidio Slow Food è sottoposto a rigido disciplinare di produzione. Ricco di ferro e sali minerali fondamentali nell'alimentazione in tempi di…
A Carnevale non può mancare sulle tavole dei lucani la rafanata: una frittata cotta al forno o alla brace. Prende il nome dall’ingrediente principe: il rafano lucano, un’eccellenza riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT), grazie al suo gusto unico e…
Daniela Cicioni, chef insegnante di cucina a base vegetale, crudista, e macrobiotica propone una ricetta salutare ideale per prendersi una pausa fra gli eccessi dei cenoni di fine d'anno e il trionfo dei dolci di carnevale.
Con la pandemia e le misure restrittive nel 2020 si è registrato un incremento delle esportazioni del 9%, soprattutto pasta, olio e conserve di pomodoro. Il ritorno della cucina homemade, a causa del lockdown che ha portato alla chiusura dei…
Si chiama “Healthy Living” l'iniziativa lanciata dal cardiochirurgo di fama internazionale Gino Gerosa, l'Università di Padova e Venicepromex:: una serie di confronti con chef stellati e protagonist dell'enogastronomia per studiare come concepire l'alimentazione in funzione del benessere. Uno studio della…
Diretto discendente del carciofo spontaneo. Ha proprietà organolettiche uniche come spiega Filippo Romano. Ottimo da mangiare crudo, cotto sulla brace ma anche da conservare sottolio. Oggi è presidio Slow Food salvato da un gruppo di agricoltori. La sua storia
In un mondo sempre più sovraffollato e soggetto ai cambiamenti climatici, ripensare l’agricoltura in chiave sostenibile diventa una necessità. Una valida alternativa è l’agricoltura fuori suolo, riducendo così il consumo di acqua e energia, Una scelta sostenibile utilizzata con successo…
Portano fortuna se mangiati alla fine dell'anno. In realtà il frutto della palma apporta notevoli benefici al corpo umano in termini nutrizionali e curativi. Un libro del prof. Nocca sugli aspetti storici, antropologici e nutrizionali del dattero, dall'antichità ai giorni…
In forte aumento gli ordini di cibi vegetariani e vegani per tornare in forma e disintossicarsi. Anche i ristoranti propongono soluzioni salutiste. Burger vegetariani, Poké, hummus e superfood i preferiti. Roma, Trieste e Milano le città più attente all'alimentazione healthy
Dall'Acquerello arriva una novità mondiale: Black, una gemma che coniuga gusto e salute. Sono serviti anni di studio con centri di ricerca universitari per realizzare un prodotto che è un concentrato di antociani, minerali, vitamine e magnesio. Si può mangiare…
Londra lancia una consultazione per i prodotti modificati con nuove tecniche. La contrarietà della comunità scientifica e gli effetti sulla biodiversità.
E' rivolta al popolo dei celiaci la ricetta del panettone proposta per i lettori di First&Food dallo Chef Luca Antonucci docente dei corsi di alta formazione e specializzazione della Cast Alimenti di Brescia. Perché non debbano rinunciare al dolce iconico…
A 25 anni ha lasciato tutti di stucco vincendo a sorpresa il primo premio del video contest mondiale Chefs Bench 2020, organizzato dalla World Association of master chefs.
Lo stile di vita domestico ha comportato un sensibile cambiamento delle abitudini alimentari. Secondo un’analisi di Coldiretti sui dati Crea il 44% degli italiani è aumentato di peso. Le restrizioni, il lockdown, lo smart working e la riduzione dell’attività fisica,…
I suggerimenti del biologo nutrizionista. Non si tratta solo di occupare piacevolmente il tempo che siamo costretti a passare in casa, ma di cambiare le nostre abitudini alimentari con cotture rispettose dei cibi e soprattutto delle sue proprietà medicamentali. LA…
Un’alimentazione equilibrata e diversificata può rendere il sistema immunitario più forte, anche se non può proteggerci dal rischio di un’infezione da Covid-19. Ci sono molti micronutrienti utili per mantenere il sistema immunitario e combattere gli attacchi esterni di virus e…
La nuova politica agricola-Pac non piace alle organizzazioni verdi e biologiche. Il Parlamento europeo si difende.
Uno studio del Dipartimento di biologia cellulare di Dallas nel Texas sottolinea l'importanza di una corretta alimentazione per contrastare l'acutizzazione della sindrome respiratoria. Restano sempre validi i principi della Dieta Mediterranea
Estremamente versatile nel conferire nuovi sapori alla cucina, dal pane alla carne al dolce. Un ingrediente ricco di proprietà nutrizionali frutto di un lungo lavoro di ricerca di Casa Emma, azienda storica del Chianti Classico, in collaborazione con l'Università Cattolica…