21062025
  • Putin: “L”Iran ha diritto al nucleare civile. Sulle armi nessuna prova”. Israele: distrutto il 50% dei lanciatori di missili di Teheran 1 ora fa
  • UniCredit completa l’internalizzazione del business bancassicurativo vita in Italia 5 ore fa
  • Ralph Lauren: nuove nomine nel Consiglio di Amministrazione. Angela Ahhrendts nominata Lead Independent Director 5 ore fa
  • Vacanze, 245 mila stagionali pronti per i turisti: chi sono e quanto guadagnano 5 ore fa
  • Mercati, Fugnoli: tra guerre, dazie e politiche espansive “profonde ragioni per rimanere investiti” 6 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Luigi Cattivelli

Direttore del Centro di ricerca Genomica e Bioinformatica del CREA a Fiorenzuola d’Arda, autore del libro “Pane nostro. Grani antichi, farine e altre bugie” edito nella collana “Farsi un’idea” della casa editrice Il Mulino, ha coordinato l’iniziativa internazionale per il sequenziamento del genoma del frumento duro ed è rappresentante italiano nel Research Committee di Wheat Initiative, agenzia internazionale per il coordinamento della ricerca sul frumento

Grani antichi: non tutto è oro quel che luce, una fake news alimentata da ingannevoli strategie di marketing?

Grani antichi: non tutto è oro quel che luce, una fake news alimentata da ingannevoli strategie di marketing?

24 Novembre 2023, 18:04 | di Luigi Cattivelli | 0
Per l’Accademia Nazionale di Agricoltura quella dei grani antichi “è una moda piena di falsità”. I frumenti moderni hanno meno proteine e quindi anche meno glutine rispetto ai frumenti antichi. I frumenti antichi richiedono una superficie molto più estesa per…
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI