Per la Popolare di Vicenza e per Veneto Banca cambia il paradigma e si va verso una soluzione che richiama il precedente della vendita delle Good banks: la banca guidata da Carlo Messina, che fiuta l'affare, è in pole per…
Consip, il Governo esce indenne - Pop Vicenza e Veneto Banca: niente fusione, ma bad bank - Il petrolio affossa tutte le Borse: si salva solo il lusso - Addio Carla Fendi, icona del Made in Italy - Prezzo sigarette…
Il crollo del prezzo del greggio manda in rosso tutti i titoli petroliferi e i listini azionari di tutto il mondo - In ribasso anche Milano, che perde quasi l'1% malgrado l'eccellente performance dei titoli della moda e del lusso…
Borse europee piuttosto piatte a metà giornata. La ripresa della produzione libica deprime le quotazioni dell'oro nero, ai minimi da novembre. Penalizzati Eni, Saipem e Tenaris. Occhi puntati su Mediaset e Telecom in rialzo. Tra le small cap, balzo di…
Dopo una partenza vivace, rallentano i listini europei e Piazza Affari risente della frenata delle banche - Attesa per il Consiglio dei ministri che dovrebbe sospendere il pagamento del bond Veneto Banca in scadenza il 21 giugno - I dati…
Piazza Affari limita i danni e perde poco più di mezzo punto percentuale - Va peggio agli altri listini europei: il peggiore è Francoforte - Dopo la Fed torna lo spauracchio sui titoli tecnologici: a Wall Street cadono Google e…
A metà giornata i listini europei risentono del greggio low cost e fanno i conti con il rialzo dei tassi Usa - Si rafforza il dollaro, euro in calo - A Piazza Affari l'incertezza sulle banche venete penalizza Unicredit e…
Non basta Santander: il petrolio sgonfia le Borse - Legge elettorale, M5S chiede ok a iscritti - Banco Popular è salvo: Santander lo compra a 1 euro - Teheran: due attacchi, 12 morti (VIDEO) - Bentivogli, congresso Fim-Cisl: "Non lasciamo…
Il salvataggio-lampo del Banco Popular ha evitato una crisi sistemica nel settore bancario europeo, galvanizzando i mercati a metà giornata - Poi però è arrivato il calo del petrolio, che ha perso più del 4% dopo le notizie sulle scorte…
A metà giornata listini prudenti in Europa. Piazza Affari zavorrata dalle banche ma Unicredit in controtendenza. Occhi puntati su elezioni inglesi, Bce e audizione dell'ex capo Fbi. Nonostante le incognite, cresce il sentiment degli investitori e Istat migliora l'outlook sull'Italia.…
La vigilia delle elezioni in Gran Bretagna, bersagliata dal terrorismo, lo spettro del bail-in per le banche spagnole e venete, lo rottura con il Qatar e i riflessi sul petrolio agitano i mercati che sperano ancora una volta in Draghi…
Tutti prudenti i listini europei e Piazza Affari rallenta più degli altri. Francoforte è chiusa. La Borsa del Qatar crolla dopo il veto di Arabia, Egitto, Bahrein e Emirati - A Milano exploit di Wiit nel primo giorno di quotazione.…
I quattro grandi produttori arabi di petrolio hanno rotto le relazioni diplomatiche con il Qatar accusato di sostenere il terrorismo. Richiamati i diplomatici. Chiuse le frontiere, incluso il traffico aereo e marittimo. Ethiad sospende i voli.
I nuovi attentati, l'enigma Trump e la caduta del petrolio e della sterlina pesano sui mercati finanziari, che attendono lumi dalla Bce - A Piazza Affari riflettori sempre accesi sulle banche e stacco cedola per cinque small
I deludenti dati americani sull'occupazione e la nuova caduta del prezzo del petrolio raffreddano le Borse - Piazza Affari chiude in leggero ribasso e torna sotto quota 21 mila pb - In perdita soprattutto Eni ed Enel ma anche Bper,…
In Europa record di Francoforte ma sono in rialzo tutti i listini guardando ai dati Usa sull'occupazione. E tutto sembra andare vereso un gran finale di settimana. Piazza Affari riprende slancio con Fca che torna sopra i 10 euro. Telecom…
Istituti italiani sotto tiro sul Ftse Mib in attesa di novità sul negoziato con la Ue per salvare le due banche venete - Dopo un nuovo crollo del greggio (-4,6%) il settore dei petroliferi è il peggiore d'Europa - Bene…
Il prezzo del petrolio perde quasi il 4,5% dopo l'accordo Opec sui tagli della produzione ma Wall Street tira dritto e raggiunge nuovi record - Per Eni problemi da Kashagan - Ok al concambio dei Btp - Banche sotto pressione…
Stacco cedola oggi in Borsa per 20 blue chips con un calo tecnico dell'indice FtseMib dell'1,5% - Rialzo delle Borse asiatiche sull'onda di Softbank che annuncia il closing di Vision, fondo hi-tech da 93 miliardi di dollari - Accordo sulla…
Dopo due giornate di passione i listini europei riprendono terreno - Bene Fiat Chrysler e tlc, Piazza Affari è sostenuta da banche e titoli industriali - Debole Fincantieri dopo l'affare con Saint Nazaire - Il dollaro si indebolisce sull'euro -…
Il Russiagate estende il suo impatto anche sui listini europei, tutti negativi a metà giornata. Governo deluso per l'imminente apertura della procedura contro l'Italia sulle emissioni diesel. L'euro si spinge a 1,11 sul dollaro ma poi ritraccia. L'inflazione sale dell'1,9%…
Borse europee in equilibrio, rallentate dalle banche. Vodafone vola e spinge Londra, Parigi è l'unica in calo a metà giornata. Prosegue il recupero del petrolio mentre l'euro tocca i massimi da novembre. Brilla Astaldi, in calo Leonardo e Fca. Fuori…
Petrolio più forte degli hacker per i mercati: ieri Borse ai massimi malgrado le minacce informatiche e i soliti scivoloni di Trump - Piazza Affari è nel 2017 la seconda Borsa europea dietro a Madrid - Npl: Bankitalia ottimista, Bce…
L'Opas lanciata su Abertis dà sprint ad Atlantia che guadagna il 2,4% e spinge Piazza Affari (+0,6%) a diventare la regina delle Borse europee malgrado lo stacco cedole - Brillano anche le performance di Tenaris, Italgas e Bper - Vendite…
Avvio di settimana in equilibrio per i listini europei nonostante la spinta del greggio e dell'Opas autostradale. Buona partenza per il Btp Italia. Inflazione in risalita ad aprile. Andamento misto per le banche: Unicredit in calo, forte balzo per Bper.…
Il gruppo della famiglia Benetton lancerà l'offerta da 17 miliardi sulla società spagnola che darà vita a un polo mondiale nel campo delle infrastrutture e delle autostrade a pagamento - Petrolio: asse Arabia-Russia - Decolla oggi il nuovo Btp Italia:…
Secondo i dati del Mise, in Italia su ogni tep (tonnellate equivalente petrolio) di energia utilizzata pesa un’imposta di 369 euro: +58% sulla media europea.
In occasione dell'evento "Eni con l'Italia", organizzato nella sede dell'azienda a San Donato Milanese e al quale ha partecipato anche il premier Paolo Gentiloni, l'ad di Eni ha risposto alle domande degli studenti sull'inquinamento del territorio lucano che provocherebbe tumori:…
Il lieve recupero del petrolio, risolleva Piazza Affari al termine di una mattinata contrastata sui listini europei in attesa dei dati Usa sull'occupazione. Occhi puntati sul week end e sulle elezioni francesi. Eni annulla le perdite, cede Unicredit, sale Intesa…
Il crollo del prezzo del greggio colpisce i titoli del settore e frena le Borse che però beneficiano dell'effetto Macron, in vantaggio nei sondaggi per l'Eliseo - Lvmh vale ormai più della Total - A Piazza Affari trimestrali sprint portano…
Il colosso asiatico, affamato di greggio e di gas per sostenere il suo sviluppo, aumenta le acquisizioni nel downstream petrolifero. Il caso Sinopec e il flop in Argentina. Ma soprattutto Pechino sta sostenendo un progetto per l'interconnessione di reti elettriche…
Nuovo braccio di ferro sull'impianto in Val d'Agri dove ogni giorno vengono lavorate decine di migliaia di barili di petrolio. La Regione: "Inadempienze e ritardi" La società replica: "Massima diligenza per la messa in sicurezza"
La tensione dopo il lancio della superbomba Usa e il braccio di ferro su Corea e Siria gelano i listini occidentali che chiudono per le fesività di Pasqua - Borse asiatiche aperte ma scambi congelati a Tokyo e Seul -…
Si rafforza l'oro e torna in attivo la bilancia commerciale cinese. Le elezioni in Francia spingono la corsa al Bund. A Milano in calo anche le banche. Nel paniere principale si segnalano solo Leonardo e la controllata Atr. Dybala fa…
A metà giornata tutti i listini europei sono in rosso, Milano più degli altri. L'incertezza geopolitica frena gli investitori a cominciare dall'Asia. Telecom Italia e Mediaset si muovono sottotono anche nell'attesa delle decisioni di Agcom in aprile. Prosegue lo sprint…
A metà giornata i mercati non risentono più di tanto dell'attacco Usa in Siria ma l'attenzione si sposta verso i beni rifugio: petrolio e oro sono in risalita - Spread in calo, sotto i 200 euro. Avanzano gli energetici con…
La pioggia di missili sulla Siria ordinata da Trump, che oggi incontra di nuovo il leader cinese, mette fibrillazione ai mercati - La Bce non cambia rotta sul Qe e lo spread si attesta a quota 200 - Fincantieri vince…
A metà giornata listini a due velocità in Europa. Milano avanza ma c'è attesa per i dati sull'occupazione Usa nel pomeriggio. Il Brent in rialzo traina Eni e Saipem. Sale Mediolanum che punta a 40 centesimi di dividendo. Tra le…
FOCUS BNL - I prezzi del petrolio hanno recuperato terreno e nel 2017 si sono stabilizzati - I pro e i contro della loro oscillazione sulla crescita economica.
DA ENIDAY - A 60 km da Soyo, una cittadina all’estremo nord dell’Angola, in mare aperto e in acque profonde, nel blocco 15/06 Eni ha fatto un’importante scoperta: 450 milioni di barili di petrolio.
Le Borse sono deluse per i ritardi delle riforme Trump, ma non si preoccupano troppo della presunta guerra dei dazi - Il Pil Usa viene rivisto al rialzo, mentre il Nasdaq segna un nuovo record - Il greggio sostiene i…
A metà giornata listini piatti in Europa - L'euro perde ancora terreno sul dollaro dopo i dati flash dell'inflazione tedesca - Nell'asta Btp il titolo a 50 anni è stato venduto al 3,44% - A Milano Piaggio in piacchiata dopo…
Il recupero del petrolio, insieme alla ripresa della fiducia Usa, dà slancio ai mercati mentre la Gran Bretagna avvia Brexit e la Scozia chiede il divorzio - Piazza Affari è ai massimi da inizio 2016: banche venete, Carige, Intesa Sanpaolo…
Il rialzo del greggio fa correre gli energetici a Piazza Affari (+1,02%) - A dare ulteriore smalto ai mercati sono i dati sulla fiducia dei consumatori statunitensi, che portano in rialzo Wall Street - A Milano bene anche Fca, Moncler…
I due blocchi si trovano a circa 50 chilometri dalla costa nella parte orientale del bacino del Tano - Il colosso italiano detiene una partecipazione del 90% in entrambi, mentre il restante 10% è in mano alla società di stato…
Brusco dietrofront ieri pomeriggio di Wall Street e di tutte le altre Borse di fronte alle difficoltà parlamentari del presidente Trump: penalizzate soprattutto le big banks - Scendono anche petrolio e dollaro - Occhio alle banche venete - Fallisce l'Opa…
I listini europei invertono bruscamente la rotta con il Nasdaq che celebra la peggior seduta dell'anno. Petrolio in calo ed euro ai massimi a 1,08. A Milano resistono le banche con Banco Bpm, Bper e Intesa. Tra gli industriali cadono…
A metà giornata Piazza Affari è la più vivace tra i listini europei, in attesa del responso Fed e del voto olandese. L'Istat rivede al rialzo l'inflazione di febbraio. Il greggio in recupero fa salire Eni, Saipem e Tenaris. Sale…
Stasera la Fed aumenterà i tassi americani, mentre i prezzi del petrolio continuano a cadere (-10% in una settimana) ma gli occhi dei mercati sono rivolti all'Olanda che oggi vota e che teme l'avanzata del populismo anti-Ue e anti-euro -…
Secondo il brief di Leonardo Maugeri per Harvard, i tagli decisi dall'Organizzazione dei Paesi esportatori non basteranno a contrastare l'eccesso di scorte, ma serviranno soprattutto come supporto psicologico ai prezzi, che sembrano però destinati a cadere ancora, a meno di…
Tra 48 ore la Fed annuncerà il primo rialzo dei tassi americani del 2017 mentre il petrolio tratta sotto i 48 dollari - Oggi asta Btp e trimestrale Unicredit - Cda bollente al Sole 24 Ore: il direttore Napoletano si…
I listini europei chiudono in rialzo ad eccezione di Londra. Dopo la riunione della Bce che ha confermato lo stimolo all'economia, a Piazza Affari prendono il volo Bper, Ubi e Mediobanca. Corre Parmalat. Sul fronte opposto, Stm recupera in chiusura…
Per la partecipazione nell'Area 4 dell'Offshore del Mozambico, di cui Eni possiede indirettamente il 50%, la compagnia petrolifera statunitense spenderà circa 2,8 miliardi di dollari.
Il forte calo del petrolio (era dal 1982 che le scorte non erano così alte) toglie pressione al Direttorio della Bce che oggi confermerà il Qe in attesa di capire meglio l'evoluzione della congiuntura europea in vista del rialzo dei…
Si apre con i realizzi la settimana dei listini europei, ma la fiducia degli investitori è al massimo da dieci anni. La doccia fredda su Deutsche Bank si ripercuote su tutto il comparto bancario: frena Unicredit ma sale Carige. Il…
La Borsa italiana chiude a quota 19.664,45 (+1,15%) una settimana di rialzi - Il FtseMib torna vicino ai massimi - Ubi, Bper e Mediobanca guidano i rialzi delle banche - Tra i petroliferi prosegue la corsa di Eni, in caduta…
Chiusura contrastata per i listini europei - A Milano gli acquisti premiano anche Leonardo e Brembo - Si rafforza il dollaro in attesa del rialzo dei tassi e del discorso di Yellen venerdì - In calo il petrolio, in rialzo…
Il gruppo presenterà mercoledì mattina, a Borsa chiusa, i conti 2016 e a fine mattina il piano industriale 2017-2020. Atteso il ritorno all'utile nel iV Trimestre dopo cinque negativi. Produzione record quest'anno. Marcegaglia conferma: "Produzione Zohr in Egitto entro fine…
Giornata brillante su tutte le piazze europee ma Piazza Affari perde lo sprint dopo i conti presentati dal gruppo Doris. A soffiare sugli acquisti sono i rialzi del greggio mentre le incertezze politiche europee si ripercuotono sullo spread in rialzo.…
Fca decolla a Piazza Affari sulla scia dell'accordo vicino tra General Motors e Psa. A Milano la prima metà della giornata è segnata dai nuovi rialzi per Banco Bpm, Ubi Banca e Bper Banca, occhi puntati anche su Generali. In…
L'Ad, con il suo predecessore Paolo Scaroni, coinvolto nel procedimento sul presunto pagamento di tangenti internazionali. Sulla richiesta dei Pm di Milano dovrà decidere il Gup. Ma un portavoce del cane a sei zampe: "Ancora non ci è stato notificato…
A metà seduta Piazza Affari perde attorno al 2% e il FtseMib scende sotto quota 19 mila pb sulla scia della caduta dei titoli bancari, assicurativi e petroliferi - Volano invece i Btp decennali, il cui rendimento sale al massimo…
Lo scorso anno la domanda di greggio è cresciuta dell'1,41% - Donald Trump promette di ridurre le restrizioni al nuovo sistema estrattivo con l’obiettivo di rendere il settore energetico statunitense completamente indipendente e con ciò provocando un calo del mercato,…
A metà giornata Milano segue le altre Piazze europee in attesa di Draghi. Il Biscione perde oltre il 2% dopo il piano industriale - Recupera Fiat Chrysler dopo gli scossoni dei giorni scorsi - La pressione sul costo del denaro…
I titoli petroliferi a Piazza Affari sono penalizzati dal calo di Brent e Wti.
Ad annunciare la notizia è il ministero del Petrolio egiziano - La compagnia pubblica egiziana Egypt Natural Gas Holding (EGAS) ha firmato un contratto da 86 milioni di dollari con l'italiana Edison per l'esplorazione di gas naturale e petrolio nel…
La corsa agli acquisti in vista della formazione di un nucleo stabile di azionisti dà nuovamente sprint al Banco Bpm, per il secondo giorno consecutivo re di Piazza Affari, che chiude in progresso - Positiva anche la performance degli altri…
Sotto la spinta dell'euforia americana e della debolezza dell'euro, Piazza Affari ha tutte le premesse per recuperare rispetto al ribasso dell'anno scorso almeno fino a primavera ma attenzione alle elezioni, ai tassi, al petrolio e alle battaglie societarie - Bene…
Gli Oil Games dominano conflitti vecchi e nuovi e gli interessi americani per l'industria dello shale oil si saldano con le mire conservatrici dei sauditi e con quelle dei russi fuori dall'Opec: ecco perchè una pace stabile in Medio Oriente…
Rallentano gli scambi sui listini europei in vista della chiusura di fine anno. Piazza Affari non fa eccezione ma paga la pressione sulle banche legata alla vicenda Mps. Realizzi su Telecom Italia dopo i rialzi dei giorni scorsi. Cresce intanto…
In Borsa la banca senese tocca -18% e poi si riprende ma resta in forte volatilità. Si avvicina l'intervento dello Stato - Le vicende di Siena hanno frenato Piazza Affari che a metà giornata rimane però sopra i 19.000 punti…
Sarà presentato giovedì a Milano la nuova rete, realizzata dalla direzione sicurezza del ministero Sviluppo, che coinvolge Università, centri di ricerca e istituzioni per monitorare l'attività upstream in mare.
Il colosso energetico è riuscito a conseguire la neutralità finanziaria a 50 dollari al barile mentre i progetti avviati nel biennio 2016-2017, uniti a Kashagan e Goliat, produrranno a regime oltre 500 mila barili al giorno e genereranno un cash…
Secondo i dati dell'Unione petrolifera il prezzo del petrolio ha segnato una flessione del 18% sul 2015, ma il consensus sul 2017 parla di prezzi tra i 50 e i 60 dollari al barile - I prodotti petroliferi coprono ancora…
L'effetto dei rialzi del petrolio, dopo l'accordo tra i produttori Opec e quelli fuori dal cartello, si sta scaricando sui prezzi dei carburanti in Italia. Aumenti da 1 a 2 centesimi/litro
Jean-Pierre Mustier presenta oggi nella City il nuovo piano strategico di Unicredit che sostiene l'aumento di capitale da 13 miliardi, che è già garantito e che cambierà l'azionariato, con la discesa delle Fondazioni - Vivendi attacca Mediaset ed è pronta…
Piazza Affari è la sola in Europa a chiudere in leggero rialzo (+0,42%). Wall Street esita per l'incertezza sulla Fed ma è sostenuta dal balzo del petrolio e dell'energia. Si chiude una giornata a due velocità: dopo lo sprint iniziale,…
Piazza Affari, rassicurata dall'incarico di governo a Paolo Gentiloni, svetta in un'Europa dominata dalla prudenza - Il rialzo del greggio spinge i titoli petroliferi: il Cane a Sei Zampe incassa anche la cessione a Rosneft della quota in Shorouk -…
Secondo Wood Mackenzie, dopo anni sotto il 10%, nel 2017 i ritorni delle major sulle attività di esplorazione torneranno a cifra doppia. Premiata la riduzione dei costi e la risalita del barile a 50 dollari
Un accordo così ampio non si vedeva dagli anni '70:?a coordinarsi sono stati paesi responsabili di oltre il 50% dell'offerta petrolifera mondiale.
Tutti negativi i listini europei e Milano segue l'onda. Gli operatori aspettano i dati sul lavoro Usa, mentre si allenta l'effetto Trump su Wall Street. Si accentua invece la prudenza in vista del voto di domenica: in Italia sulla riforma…
Chiusura negativa per i listini europei ma non per Piazza Affari che mette a segno un +1%, trainata dall'exploit di Bper e dalla risalita del petrolio oltre i 50 dollari dopo l'accordo Opec - La spinta arriva anche dai dati…
A metà seduta Piazza Affari rallenta dopo due giorni di rally - Solo i titoli del petrolio ancora in progresso sulla scia dell'accordo Opec: brillano Eni e Tenaris ma anche Generali - In discesa Mps, Recordati e Ferrari - Vendite…
Dopo l'annuncio dell'accordo Opec i prezzi del greggio salgono del 10% e scuotono le Borse, anche se restano le paure del rialzo dei tassi e del referendum italiano - Novembre d'oro per Wall Street, Europa in grigio, mese nero per…
Piazza Affari prima della classe (+2,23%) sulle ali di Saipem, Tenaris ed Eni - L'accordo sul petrolio permetterà di tagliare le quote di produzione: i prezzi del greggio salgono - In recupero Bpm e Mps - Dow Jones al record.
Prezzi del petrolio in ulteriore aumento dopo l'annuncio dell'accordo per tagliare la produzione di 1,2 milioni di barili al giorno a 32,5 milioni di barili. Deroga per l'Iran
Dopo l'annuncio del segretario generale del cartello, il petrolio Usa risale a 48 dollari - Ne beneficiano i listini europei e a Piazza Affari vola Saipem, bene anche Tenaris e Eni - Banca Monte Paschi ancora campione di acquisti -…
Il nigeriano Sanusi Barkindo, segretario generale del cartello petrolifero, ha di fatto annunciato che un accordo c'è sulla produzione di petrolio. In rialzo Eni e Saipem. Milano sale trainata dal rialzo Mps
La Bce è pronta ad aumentare l'acquisto di titoli italiani nel caso l'esito del referendum scateni la speculazione, ma sulle Borse pesa l'incognita del summit Opec di oggi - Mnuchin, ex Goldman Sachs, nuovo segretario al Tesoro Usa - Mps,…
Gran balzo di Mps dopo il tracollo di ieri e forte rialzo dei principali titoli bancari che spingono all'insù Piazza Affari (+2,13%), maglia rosa d'Europa - In flessione i titoli petroliferi in vista della riunione Opec.
Lo afferma l'Ad Claudio Descalzi che stima il petrolio ancora basso per il prossimo anno (45-50 dollari) a meno che il vertice Opec del 30 novembre non acceleri l'evoluzione dei prezzi con un taglio della produzione, al momento molto incerto
Tutti ai massimi i quattro principali indici della Borsa americana mentre il petrolio corre fiutando l'accordo Opec e infiamma i titoli del settore anche a Piazza Affari - La sterlina frena la City - Il terremoto non ferma il Nikkei…
I listini del Vecchio Continente sono partiti con il piede giusto ma Milano fatica a tenere il passo sotto il peso dell'incertezza legata al referendum e dello stacco cedole. Banche e spread ancora sotto tensione, giù Mps, Mediobanca e Azimut…
In vista del referendum del 4 dicembre e dell'aumento dei tassi Usa cresce la volatilità dei mercati con i titoli bancari e i titoli di Stato sotto tiro - Putin: "L'intesa sul greggio è probabile" - A Piazza Affari pioggia…
Partenza cauta per i listini del Vecchio Continente sono partite caute mentre Piazza Affari è l'unica in terreno positivo con Madrid - Giudizi positivi su Terna, Enel, Snam. Brilla Fca - Mps rimbalza sulla via della conversione dei bond -…
Il piano Monte Paschi delude gli operatori e appesantisce tutti i bancari - Milano recupera in serata ma non decolla nonostante i dati sul Pil - Netto recupero per i titoli energetici e le utilities spinte anche dal petrolio Positivi…
Sono in aumento le trivellazioni secondo l'aggiornamento pubblicato da Baker Hughes, sale anche il Canada.
Tutti i listini europei viaggiano in positivo a metà giornata - A Piazza Affari bene anche gli industriali e il lusso (tranne Safilo) - Bene l'asta di Bot a un anno, ma proseguono le vendite sui titoli di Stato a…
Le misure che Casa Bianca e Congresso si apprestano a varare dovrebbero favorire la Borsa, soprattutto i titoli legati a infrastrutture, farmaceutica e industria militare - La Fed alzerà i tassi: inevitabile una correzione dell'obbligazionario - Attenzione al petrolio -…
I dieci colossi Oil and Gas che aderiscono al fondo Ogci puntano a diffondere nuove tecnologie a basse emissioni - Il focus iniziale sarà sulla cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio e sul potenziamento del ruolo del gas naturale.