Baleine ad oggi è il più grande ritrovamento di idrocarburi effettuato da una compagnia energetica nel Paese africano e potrà contribuire ad una crescita industriale sostenibile
L'Opec+ spinge sull'acceleratore e annuncia un aumento della produzione di petrolio ancora più rapido del previsto a partire da agosto. L'avviso degli analisti e le stime delle banche d'affari sui prezzi
Da tempo gli Usa impongono sanzioni alle raffinerie cinesi per l'acquisto di greggio iraniano. Ora la Casa Bianca dice che il sostegno di Trump a Pechino non rappresenta un cambio di politica. Ma i dealer del mercato petrolifero scommettono sugli…
Nuova commessa da 155 milioni da Enilive per l’espansione della bioraffineria di Porto Marghera. In Algeria, contratto Feed da Sonatrach per il primo polo industriale nazionale dedicato a fosfati e fertilizzanti
Forti acquisti su tutti i listini, Piazza Affari torna sopra i 39mila punti trainata dal rally di Mps e Buzz. Spread sotto i 100 punti. Powell al congresso: "La Fed non ha fretta di tagliare i tassi"
L'ipotesi, ancora fragile, di un cessate il fuoco ha innescato tra gli investitori un rinnovato sentiment per gli asset più rischiosi. Si torna a pensare ai tassi Fed. Festeggiano le borse in Asia e quelle in Europa sono viste aprire…
L'andamento dei prezzi del petrolio (che venerdì scorso sono saliti ma lunedì scesi) arriva velocemente anche alle pompe di benzina: toccati i massimi da inizio aprile. Consumatori in allarme, si muove il Garante
Malgrado la grande incertezza provocata dall'attacco americano ai siti nucleari iraniani, finora i mercati hanno reagito freddamente e non sembrano temere un'impennata dei prezzi del petrolio
Il mondo teme una crisi energetica: il blocco iraniano dello Stretto di Hormuz metterebbe a rischio il commercio globale di petrolio e gas, con gravi ripercussioni economiche. Ecco perché
L'attacco degli Stati Uniti all'Iran rende volatili i listini europei, che chiudono sotto la parità, Milano la peggiore. Sotto la lente il prezzo del petrolio e del gas - Segui la DIRETTA • MERCATI Attacco Usa all'Iran: ecco perché non…
Ci si aspettava un calo rovinoso all'apertura dei mercati stamane, dopo l'attacco degli Usa sui siti nucleari iraniani. Invece i cali ci sono ma contenuti. Si attendono gli sviluppi. Borse europee viste aprire in calo. A Piazza Affari occhi soprattutto…
La diplomazia della Ue tenta la mediazione con l'Iran, il francese Barrot: "Non può esserci una soluzione definitiva con mezzi militari al problema nucleare iraniano". E Trump: "L'Iran non vuole parlare con l'Europa"
Europa in recupero. A Milano bene banche e difesa, giù oil e utility con il calo del petrolio – Segui la DIRETTA • MERCATI Israele-Iran, la via diplomatica della Ue di Gabriella Bruschi
Wall Street è chiusa per festività ma l'incertezza legata alle tensioni belliche tra Israele e Iran morde tutti i listini azionari europei su cui incombe la minaccia iraniana di chiusura dello stretto di Hormuz che farebbe volare i prezzi del…
Né i rischi di guerra in Medio Oriente né le mosse di Powell sembrano turbare i mercati, anche se il prezzo del petrolio sale. A Piazza Affari forte balzo di Telecom Italia
Nel pomeriggio la Fed darà indicazioni sui tassi ma soprattutto sull'economia Usa.. Borse europee viste poco variate. Crescono le tensioni in Medio Oriente con la possibilità che Trump intervenga direttamente. Chiusa per 3 giorni l'ambasciata Usa a Gerusalemme. Borse europee…
Da marzo la Cina ha importato greggio a un ritmo molto più elevato di quello necessario a soddisfare il proprio fabbisogno interno di carburante
Il conflitto in Medio Oriente spinge i prezzi di benzina e diesel ai massimi da mesi, con effetti immediati sulle tasche degli italiani. Autostrade e alcune regioni pagano il conto più salato
E' la settimana della politica monetaria: ben 6 banche centrali si runiranno per decidere sui tassi: sotto i riflettori Fed e Boj. Si apre il G7 in Canada con ancora stretti i nodi sui dazi. Le borse europe sono viste…
L’attacco israeliano all’Iran scuote i mercati: a Piazza Affari il Ftse Mib chiude in calo, reggono energetici e i titoli della difesa. In rosso anche le altre piazze finanziarie
Dallo Stretto di Hormuz passa circa un quinto del consumo mondiale totale di petrolio. Ecco cosa può succedere dopo l'attacco di Israele all'Iran e perché il prezzo sale
Gli investitori vanno a caccia di tutto ciò che possa rappresentare un porto sicuro, a cominciare da oro e franco svizzero, ma anche titoli di stato Usa, yen e dollaro. Venerdì nero per tutti dalle borse asiatiche alle europee
Mercati nervosi per le incertezze sui dazi, la debolezza del dollaro, la caduta dei titoli della compagnie aeree dopo la tragedia in India e le tensioni sul petrolio. Recuperano invece i titoli della difesa. Piazza Affari scivola sotto quota 40…
Chi inquina paga: la nuova carbon tax europea su trasporti e riscaldamento potrebbe generare quasi 300 miliardi tra il 2026 e il 2032, da reinvestire nella transizione ecologica e nel sostegno ai più vulnerabili. Lo studio di di Transport &…
Le generale incertezza geopolitica e in particolare quella sui dazi innervosisce i mercati finanziari mentre oro e petrolio salgono. A Piazza Affari titoli energetici in netto rialzo ma forte flessione di Iveco e Stellantis. Report shock di Morgan Stanley sulla…
Borse europee giù per rendimenti Usa e frenata attività economica. Milano premia solo le utility - Segui la DIRETTA • MERCATI Perché il pacchetto fiscale di Trump rischia di rendere il debito Usa insostenibile di Gabriella Bruschi
Giornata debole in Borsa ma Piazza Affari è tra quelle del Vecchio continente che reggono meglio sulla scia di Leonardo e di una parte delle banche del risiko. Sale il petrolio al top da un mese. Occhio ai chip dopo…
I prezzi del petrolio sono balzati di oltre l'1% dopo le notizie secondo cui Israele starebbe preparando un attacco agli impianti nucleari iraniani. Vendite di dollari e di titoli di stato Usa che portano al rialzo i rendimenti su livelli…
E' tutto un po' meno scintillante oggi, svanita l'euforia per il disgelo commerciale Usa-Cina. Tornano preoccupazioni più ampie, dal dollaro, al debito Usa, alle trattative sulle guerre. Ma i Big Tech tengono. Le borse europee attese aprire deboli. A Piazza…
Shell valuta l'acquisizione di Bp in un'operazione che potrebbe rivoluzionare l'industria energetica. Il crollo delle azioni BP e la crisi strategica aprono la strada a una delle più grandi fusioni di sempre nel settore petrolifero
Con la chiusura di buona parte dei mercati asiatici, a spiccare sono il calo del dollaro e del petrolio. Le Borse europee sono viste aprire sulla parità. A Piazza Affari occhi sul risiko bancario, Leonardo, Saipem
Le Borse chiudono contrastate per le tante incertezze che pendono sui mercati ma chi ne fa maggiormente le spese è l'high tech che mette in ginocchio il Nasdaq. Milano invece recupera e chiude in progresso. Corre l'oro e si rialza…
Petrolio, Brent ai minimi dal 2021 e Goldman Sachs li rivede al ribasso. I timori di recessione e di un calo della domanda di energia, uniti all'aumento della produzione da parte dei paesi dell'Opec+, continuano a mettere sotto pressione il…
Disastroso l'effetto dazi sui mercati. Il Nasdaq perde più del 5% mentre l'euro recupera il 2,5% sul dollaro. Malissimo anche le Borse europee, Piazza Affari inclusa che lascia sul terreno oltre il 3%. Apple perde 200 milioni di dollari per…
Gli Stati Uniti sono impegnati a tagliare i flussi di entrate che consentono a Teheran di continuare a finanziare il terrorismo e lo sviluppo del suo programma nucleare. Le sanzioni decise da Washington sono viste come una vittoria per impedire…
Gli Stati Uniti impongono nuove sanzioni alla Russia, colpendo petrolio, gas e banche. Trump intensifica la pressione su Putin per il cessate il fuoco in Ucraina
Come coniugare la politica green con la necessità di sviluppo del pianeta? Carbone e petrolio continuano ad essere i combustibili più usati nel mondo. Da questo assunto prende forma il libro di Sorgenti: FIRSTonline ne pubblica la prefazione a firma…
Il colosso petrolifero brasiliano chiude il 2024 con 36,6 miliardi di reais di profitti, deludendo fortemente le attese. Decisivi il cambio sfavorevole col dollaro e i contenziosi tributari, ma il nuovo corso voluto da Lula (il governo è primo azionista)…
I vertici di Tenaris hanno approvato la proposta di distribuire un dividendo 2025 (relativo all'esercizio 2024) di 0,83 dollari per azione, in aumento dai 0,6 dollari dell'anno precedente e rispetto a un consensus di 0,71 dollari. In linea con le…
L'uso delle fonti non rinnovabili è sostenuto da contributi pubblici che l' Europa vorrebbe vedere ridotti. Non è semplice. Italia sulla buona strada
Le Borse europee rimbalzano grazie sulle speranze di pace in Ucraina, si rafforza il rublo. Fste Mib ai massimi dal 2028, giù banche e oil. Spread ai minimi dal 2021 – Segui la DIRETTA
Le azioni della compagnia petrolifera BP sono salite oltre il 7%, al livello più alto da agosto, dopo che Reuters ha riferito che il fondo Elliott Management ha acquistato una quota "significativa" della società
I dati emergono dal sesto Med & Italian Energy Report presentato oggi al Parlamento europeo. L'attenzione è per l'impatto del ritorno al fossile voluto da Trump
I listini europei prendono coraggio e chiudono in verde consolidando i massimi di ieri. Trump scuote Davos. Piazza Affari sale trainata da utility e banche – Segui la DIRETTA
I listini europei chiudono contrastati, con gli investitori cauti dopo il discorso di Trump. Piazza Affari scivola dello 0,23% a causa di Stellantis e dei titoli petroliferi, mentre Wall Street apre in positivo, sostenuta dal programma economico del presidente Usa
La decisione è il risultato della strategia del precedente ceo, Bernard Looney, che aveva puntato sull’eolico offshore senza il calo previsto del petrolio Questo taglio fa parte di un piano per risparmiare 2 miliardi di dollari, ma non sarà l’ultimo
I mercati attendono con ansia la nuova rilevazione dell'inflazione Usa e le trimestrali delle banche americane ma le restrizioni anti-Cina sui chip tolgono sprint a Nvidia e all'high tech
Le Borse europee non recuperano e restano negative, in scia all'Asia. Dopo i dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti, aumentano i timori per una pausa della Fed nel taglio dei tassi. A Milano salgono gas e petrolio. Anche…
Pochi giorni prima dell'insediamento di Donald Trump, il 20 gennaio, Washington ha dettagliato una serie di sanzioni contro due delle principali compagnie energetiche russe, Gazprom e Surgutneftegaz. Cosa significa?
L'apertura in rialzo di Wall Street e del Nasdaq nella prima giornata di Borsa del 2025 malgrado il crollo di Tesla risolleva e i listini azionari dell'Europa e soprattutto quello di Piazza Affari dove brillano gli energetici nonostante il calo…
La Borsa italiana ritrova slancio ed è la maglia rosa in Europa. Svetta Stellantis. In ripresa il prezzo del petrolio che supera i 70 dollari a barile. Le parole di Putin fanno salire il gas. Avvio in rosso per Wall…
Euro ai minimi da due anni, petrolio ancora giù, Bitcoin in discesa. I deludenti risultati del nuovo farmaco anti-diabete affondano Novo Nordisk. A Piazza Affari (-0,06%) crollano Saipem e Telecom Italia
Eni completa la vendita dei giacimenti in Alaska, un affare da 1 miliardo di dollari: ecco quali sono gli obiettivi
Si apre una delle settimane più fitta di eventi di sempre: non solo presidenziali Usa, ma anche decisioni delle banche centrali e dettagli sui pacchetti di stimolo cinesi. Le borse europee sono viste aprire in cauto rialzo
Il modesto aumento dei posti di lavoro in America avvicina una politica monetaria della Fed più morbida ma i mercati si infiammano anche per l'exploit di Amazon e per il rally del petrolio. Grazie alle banche Piazza Affari è tra…
Con l'avvicinarsi delle elezioni americane del 5 novembre la volatilità dei mercati finanziari cresce di giorno in giorno ma oggi il sentiment torna rialzista. A Piazza Affari corrono Nexi e le banche, giù Iveco ed Eni
Le Borse europee rallentano il passo in una settimana colma di dati macro e trimestrali. A Piazza Affari cade Eni, tonfo di Philips ad Amsterdam, occhi su Volkswagen a Francoforte
L'oro colleziona nuovi record ma le Borse non mollano. Cala invece di nuovo il petrolio. La debolezza tedesca favorisce la discesa dello spread Btp-Bund
Prezzi del petrolio in forte calo dopo il taglio delle previsioni dell'Opec sulla crescita della domanda dovuto soprattutto alla frenata cinese. Netanyhau: "Non colpiremo siti petroliferi e nucleari in Iran". In rosso Eni e Saipem
Tutti in rialzo i listini azionari sia in Europa che in America. Piazza Affari effervescente con A2A e la banca senese. Non s'arresta la corsa dell'oro mentre il petrolio scende
Borse asiatiche in rialzo e borse europee viste positive in apertura. Goldman Sachs alza il rating della Cina a overweight
Cosa sta succedendo ai prezzi del petrolio dopo le dichiarazioni rilasciate da Biden nella notte sulla guerra in Medioriente: leggera attenuazione anche se restano ai massimi. Il dollaro diventa bene rifugio. Le Borse europee sono viste aprire in rialzo: occhi…
Resta alta l'attenzione per il Medio Oriente, ma anche su ogni indizio che possa suggerire le prossime mosse delle banche centrali. Le Borse europee sono viste aprire in calo, ma occhi a Tim e Mediobanca
I venti di guerra in Medio Oriente fanno salire i prezzi del petrolio e dei titoli della difesa Usa. Brilla Hong Kong sostenuta dai Tech. In Europa da seguire oggi Brembo, Pirelli e Unicredit
L'attacco missilistico dell'Iran a Israele scuote i mercati finanziari, sia in Europa (dove Milano è la Borsa peggiore) sia soprattutto in America (dove il Nasdaq perde nettamente colpi). Altissima la volatilità. Continua invece il rally dell'oro e balza del 4%…
Dopo la commessa da 4 miliardi in Qatar, la società ha annunciato la firma di un nuovo contratto da 2 miliardi di dollari in Arabia Saudita nell'ambito dell'accordo con Saudi Aramco
Borse europee sempre più in sofferenza appesantite dai dubbi sulla domanda globale di petrolio e sulla tenuta dell'economia statunitense. Piazza Affari è la peggiore, trascinata al ribasso da oil e banche. Anche Wall Street ha registrato perdite dopo dati economici…
I mercati europei riprendono leggermente colore, mentre Wall Street si mostra prudente in attesa dei risultati di Nvidia e dei dati sull'inflazione. Il dollaro è debole rispetto all'euro, il petrolio ha perso slancio e l'oro è in calo, ma rimane…
Petrolio e oro dominano i mercati dopo i segnali di Powell sui tagli dei tassi Fed e le tensioni in M.O. ma le Borse non fanno scintille e il Nasdaq, alla vigilia dei conti di Nvidia, perde quota. Al record…
L'ex magnate brasiliano, che nel 2012 era il settimo uomo più ricco del mondo grazie ad un azzardo su nuove estrazioni offshore finito con diverse condanne penali, ci prova questa volta con un progetto di energia green: produrre tre volte…
Prosegue il nuovo corso del colosso petrolifero brasiliano voluto dal leader socialista: meno dividendi, meno mercato e primato della politica con priorità alla transizione green. Ma un quarto del capitale è in mano a investitori esteri che ora speculano sul…
Borse in ribasso in attesa delle mosse delle banche centrali che domineranno il meeting di venerdì di Jackson Hole. Vola invece l'oro e perde ancora terreno l'oil. Generali miglior titolo di Piazza Affari
Corrono le materie prime, stentano le Borse, anche se ieri Milano ha sfiorato quota 32 mila. L'incertezza e la scarsa visibilità dei mercati frenano gli investitori nella convinzione che la febbre non sia sparita del tutto
A metà seduta, le borse europee restano in territorio negativo, con Milano che si conferma la peggiore a causa dei ribassi nei settori bancario e tecnologico. Tuttavia, dal Giappone emergono segnali incoraggianti: la Banca centrale valuta la possibilità di ulteriori…
La raffineria Saras passa da Moratti all’olandese Vitol grazie a Varas, che ha acquisito il 51,07% delle azioni. Resta ancora molta liquidità, possibile fusione in vista
Dopo il tonfo di Tokyo, le Borse europee restano in calo a metà seduta, con Milano che guida la discesa con un ribasso del 2,9%. In rosso anche i futures Usa. Giù criptovalute e petrolio, mentre i beni rifugio come…
La guerra in Medio Oriente manda alle stelle il prezzo del petrolio mentre l'inflazione sale in Europa. Stasera Powell deciderà che cosa fare sui tassi Usa. Milano in rosso ma in Europa fa peggio la Borsa spagnola.. Ma il Nasdaq…
"Ricominciare dalla foreste si può e la cooperazione Sud-Sud è una formula virtuosa per un'amicizia storica che lega l'Italia al Congo e all'Angol": è quanto ha sostenuto l'ambasciatore congolese in Italia nel recente congresso internazionale su foreste e Piano Mattei
Sul continente latinoamericano e sulle sue infinite risorse agroalimentari e minerarie ha da anni messo le mani la Cina, ma al banchetto vuole partecipare pure il principe Mohammed bin Salman. Per motivi geopolitici, energetici e anche alimentari
Tutte positive le Borse europee che beneficiano ancora delle aspettative di un taglio dei tassi Usa a settembre dopo il dato sull'inflazione di ieri. Spread poco variati. Attesa stasera per il quinto rating sull'Italia da Scope
La scoperta è stata fatta nelle acque medio-profonde del Bacino di Sureste nel Blocco 9 che si aggiunge alle scoperte del Blocco 7 e 10. Eni è presente nel Messico dal 2006
Gli occhi degli investitori sono concentrati sulle parole di Christine Lagarde che potrebbe dare indicazioni sulle prossime mosse, attesa per i dati Usa. Europa in positivo trascinata dai titoli tech, il petrolio tenta il rimbalzo, giù lo spread
Dopo i cali di martedì le Borse europee tornano a salire in attesa di ricevere indicazioni da Christine Lagarde. A Milano bene utility e auto, contrastate le banche. Bitcoin verso nuovi record, petrolio galleggia
Se non ci saranno colpi di scena, giovedì la Bce dovrebbe tagliare i tassi dello 0,25 e le banche soffrono in Borsa. Il calo dei prezzi del petrolio pesa su Saipem ed Eni. In India la risicata vittoria elettorale di…
Continuano a scendere i prezzi del petrolio, mentre il gas riprende fiato dopo l'impennata di ieri. I titoli energetici zavorrano le Borse europee che ampliano i ribassi, Piazza Affari va giù con le banche
Il mese di giugno in Borsa comincia in rialzo sia in Europa che in America dove il Nasdaq, dopo le perdite di fine maggio, era atteso alla prova della verità. Tlc e hi tech brillano anche a Piazza Affari, una…
Con l'annuncio della creazione delle Comunità energetiche. la Basilicata si conferma laboratorio della transizione energetica italiana. Il peso delle royalties nell'economia regionale
Dopo una chiusura in rialzo negli Usa venerdì in seguito ai dati sul mercato del lavoro, oggi in Europa l'andamento è atteso positivo, con scambi che potrebbero però essere limitati dalla chiusura della borsa di Londra
Dopo il calo ieri dovuto alla stacco cedole, Piazza Affari ritrova lo smalto grazie alla spinta delle banche. Cala il petrolio e si riduce lo spread
In questa quindicesima puntata di Guida alla finanza, realizzata da Ref Ricerche con il supporto di Allianz Bank Financial Advisors, Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma energia, ci svela il ruolo cruciale delle commodity negli investimenti finanziari. Questi beni, essenziali per…
Si spegne la fiammata del petrolio dopo l'attacco di Israele all'Iran mentre le Borse restano prudenti. A Piazza Affari in evidenza le utility. Attesa per il verdetto di S&P sull'Italia
Come giocano le commodity negli investimenti finanziari e perchè sono spesso oggetto di speculazione? E perchè il petrolio è ancora la più importante? La puntata di domani di Guida alla finanza a cura di Davide Tabarelli spiegherà tutto
Gli ottimi conti della svizzera Abb trascinano al rialzo l'industria europea e di riflesso le Borse, che continuano a festeggiare il futuro taglio dei tassi. Stabile lo spread, va giù il petrolio, salgono i prezzi di nichel e alluminio
Salvatore Carollo, esperto di trading energetico dice che il problema non è il livello della produzione di greggio che continua ad essere adeguata. Invece a valle della filiera emergono carenze nella raffinazione ed è questa che fa lievitare i prezzi…
Le Borse europee sono ormai convinte che sarà la Bce ad inaugurare la stagione dei tagli. A Milano rimbalzano le banche, corrono Amplifon e Saipem
Sabato 13 aprile su FIRSTonline la nuova edizione delle Lancette dell'economia, la rubrica mensile di analisi della congiuntura curata da Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi
L'ex colonia inglese, confinante col Venezuela che rivendica sovranità su parte del suo territorio, vive dal 2019 un miracolo economico grazie alle estrazioni di petrolio offshore e alle attività minerarie: Pil 2022 +63% e ora arriva Silica City
In attesa dei nuovi dati sull'inflazione Usa e del vertice Bce, i mercati finanziari ritrovano fiducia mentre oro e petrolio danzano sempre attorno ai massimi, senza ignorare l'avvertimento di Dimon (JP Morgan) sui tassi
Oro, petrolio e rame mettono a segno nuovi rialzi, confermando la ripresa del mercato nonostante problemi logistici dopo il terremoto di Taiwan - Jerome Powell è cauto sulle prossime mosse della Fed: “Non abbiamo ancora finito”
Dopo la presa di beneficio nelle Borse di ieri, anche oggi sono il petrolio e l'oro ad animare i mercati. Colpisce il crollo di Tesla