Banche, sulle sofferenze è tempo di autocritica e riforme

Dai rapporti con le fondazioni bancarie alla distinzione fra banche commerciali e d'investimento, dalle legislazioni speciali per Popolari e Bcc alla trasparenza dei prospetti informativi: ecco i punti su cui lo Stato dovrebbe intervenire per correggere gli errori del mercato…
Le banche non si valutano solo a colpi di ratios

Indicatori tecnici come il Texas Ratio, basato sul rapporto tra crediti deteriorati e patrimonio, possono risultare fuorvianti per diagnosticare il vero stato di salute di una banca - Così come l'approccio dell'Eba derivante da Basilea 3 rischia di bloccare le…

Avvio prudente e poi sostenuto per i listini, spinti dal record di Wall Street e dalla buona apertura della stagione delle trimestrali - Abe lancia in orbita Tokyo promettendo una politica di rilancio più espansiva e Renzi rassicura sulle banche…
Bail in, i soldi a rischio nelle banche italiane

Il governo italiano tratta con Bruxelles per ottenere una deroga (prevista dalle regole) al bail in - Ma a quanto ammontano i risparmi e gli investimenti degli italiani teoricamente assoggettabili alla nuova procedura di risoluzione interna? Ecco uno schema -…

Confronto decisivo sulle banche italiane nell'Eurogruppo di oggi e nell'Ecofin di domani: si cerca la quadra su sofferenze e aumenti - Riflettori su Mps e Unicredit, dove oggi arriva Mustier - Scatta l'Ipo di Enav - Venerdì duello finale su…
Banche, Visco e Padoan: “Sì all’intervento pubblico”

Dal palco dell'assemblea Abi, il ministro dell'Economia afferma che “la flessibilità delle nuove norme europee va sfruttata a pieno: continua il dialogo con l’Ue” – Sulla stessa linea il Governatore, che lancia anche un appello agli istituti italiani: “Gli Npl…
Banche: Bce in campo, Mps prepara la riscossa

Braccio di ferro sul risanamento delle banche italiane: il weekend potrebbe essere decisivo - La Bce appoggia l'intervento pubblico, Mps prepara un piano per la cessione lampo di 10 miliardi di Npl - Banco Pop: esposto in Consob contro Morgan…
Dijsselbloem all’attacco sulle banche

Le norme sul bail-in devono essere rispettate da tutti, Italia compresa, e l'Ue non ha alcuna intenzione di tornare sui propri passi - Il presidente dell'Eurogruppo interviene nel dibattito sulle banche italiane e i titoli del credito rallentano su Piazza…
Banche tra duelli e trattative: oggi cda Mps

Il premier Renzi contro la Germania: "Il problema delle banche europee non sono gli Npl italiani ma i derivati tedeschi" - Buone chances di accordo Roma-Bruxelles per mettere in sicurezza Mps - Telecom e Fca cercano il rimbalzo - UK:…

Secondo il Presidente di Assopopolari Corrado Sforza Fogliani, gli ultimi dati rivelano che mediamente le Popolari hanno un tasso di impieghi pari al 70% del totale attivo e un coefficiente di patrimonializzazione superiore (17,3%) alla media del sistema.
Monte dei Paschi zavorra ancora la Borsa

Altra giornata da incubo per la banca senese che anche oggi perde quasi il 20% e spinge al ribasso Piazza Affari (-1,45%) - In forte rosso anche Yoox, UnipolSai, Saipem e Azimut - In recupero Mediaset, Ubi, Unicredit, Ferragamo e…

La trattativa Roma-Bruxelles sul piano del Governo Renzi per le banche italiane alimenta la speculazione e pesa sui mercati - Mps, martoriata dalla vigilanza Bce, vale meno di un miliardo di euro - Duello finale per Rcs - Italmobiliare incassa…
Borsa, le banche scivolano ma Piazza Affari si salva

Unicredit paga l'onestà intellettuale e il coraggio del nuovo ad, Jean-Pierre Mustier che annuncia un prossimo aumento di capitale per mettere in sicurezza la banca e la Borsa colpisce il titolo (-5,1%) - Vendite anche su Bper, Ubi, Intesa e…

Il premio internazionale è stato riconosciuto all'istituto triestino "per la solidità e la continuità dimostrata nella crescita e nei record ottenuti in termini di masse gestite, raccolta e dividendi" - La cerimonia di consegna si è tenuta presso la sede…

Il via libera della Commissione europea all'Italia per un intervento pubblico a sostegno delle banche fino a 150 miliardi di euro è saggio ma tardivo - Serve un intervento pubblico ampio senza discriminare tra i vari tipi di banche per…
Sì della Ue alle banche italiane dà sprint a Piazza Affari

Piazza Affari guadagna l'1,5% e diventa la seconda miglior Borsa della giornata in Europa scavalcando quota 16 mila - Ad invertire la tendenza borsistica della piazza milanese spingendola all'insù è stato soprattutto il via libera della Ue a sostegni precauzionali…

La fumata bianca al vertice di Unicredit con la nomina di Jean-Pierre Mustier come nuovo Ad e il successo dell'asta dei Btp con rendimenti ai minimi storici invertono la rotta di Piazza Affari che a metà giornata torna in territorio…
Deutsche B. e Santander non convincono la Fed

Per l'istituto spagnolo si tratta della terza bocciatura consecutiva agli stress test della Banca centrale americana: è un record - Promosse le banche statunitensi - Per l'Fmi Deutsche Bank è la maggiore fonte di rischi per l'intero sistema finanziario globale.
Draghi in pressing sulla Ue: fare presto sulle banche

Brexit costerà all'Eurozona lo 0,5% del Pil e Draghi, che potrebbe sbloccare il negoziato tra Italia e Commissione Ue, ha sollecitato una soluzione per le banche - Asia e Wall Street rimbalzano - Sterlina in lieve ripresa, Bund ancora su…
Ue tratta con Italia per aiuti alle banche

Il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis: "Siamo in contatto con le autorità italiana per decidere dei possibili passi" - Il Governo italiano vorrebbe una deroga temporanea ai divieti di aiuti alle banche.
Aumento Veneto banca: adesioni al 2,2%

Il controvalore sottoscritto dai soci risulta pari a 22,2 milioni, mentre rimangono scoperti 977,7 milioni, ovvero il 97,78% del totale dell’aumento di capitale richiesto ai soci - Domani chiude l'offerta agli istituzionali.
Il flop delle banche venete frena Piazza Affari

Borse europee in rialzo ma prudenti alla vigilia del referendum su Brexit - Milano è la più debole a causa della pressione sulle popolari di Verona e Vicenza - La sterlina si rafforza sul dollaro, petrolio in rimonta - Eni…
Draghi e Yellen fanno scudo sulla Brexit

In vista del voto di domani, i numeri uno di Bce e Fed si dicono pronti a intervenire anche in caso di Brexit - Ma i mercati rimangono prudenti: le prospettive di ripresa non sono entusiasmanti - Banco Pop e…

Dopo un avvio in equilibrio, Piazza Affari ha preso la via del rialzo - Fiducia per il referendum sulla Brexit: Soros si schiera contro - Banche spinte dai giudizi di SocGen - Riflettori accesi oggi sugli interventi di Draghi e…
I mercati scommettono sul NO alla Brexit

A 3 giorni dal referendum il Toro domina le Borse, sterlina e Btp recuperano, l'oro frena - A Milano le cedole e il boom del M5S frenano le utilities locali - Torino: Compagnia Sanpaolo nel mirino di Appendino - Le…
Brexit si allontana e le Borse volano: Milano +2,54%

I mercati scommettono sulla permanenza della Gran Bretagna nell'Unione Europea e le Borse vanno in orbita - Malgrado l'appesantimento (-0,7%) dello stacco cedola per 12 importanti società, Piazza Affari guadagna il 2,54% - In grande spolvero le banche ma non…

L'assassinio della Cox ha ribaltato gli scenari finanziari: i mercati pensano che Brexit non passerà e le Borse volano - Piazza Affari, miglior Borsa d'Europa, guadagna il 3,49% grazie agli exploit di Banco Popolare, Bpm, Ubi e Unicredit, che segnano…
Effetto Cox su Brexit e mercati ma volatilità sempre alta

L'assassinio della giovane parlamentare laburista anti-Brexit ha temporaneamente raffreddato le tensioni sui mercati finanziari: Asia e Wall Street in progresso - Ma la volatilità resta sempre alta - Oggi parla Draghi - Da inizio d'anno a Piazza Affari le banche…

Brexit continua a spaventare i mercati: dopo l'exploit di ieri la Borsa di Milano torna in ribasso (-0,98%) - Pesano le perdite di Mps, Bper, Unipol e Cnh - In leggero rialzo Ferragamo, Italcementi e Campari - Tutte in rosso…
Yellen non tocca i tassi ma teme Brexit

La Fed lascia invariati i tassi come i mercati europei avevano intuito con il rimbalzo di ieri - La Yellen non nasconde però le sue preoccupazioni sulle conseguenze negative di Brexit: "E' pericolosa" - Stamattina Nikkei in picchiata (-3%) e…

Le sofferenze nette delle banche italiane, nel mese di aprile, sono tornate ad aumentare, toccando quota 84 miliardi di euro, dopo gli 83,1 miliardi segnati a marzo - le sofferenze calcolate al netto delle svalutazioni già effettuate dalle banche con…
Borse sotto il segno di Brexit: 10 giorni di fuoco

l'incertezza sul risultato del referendum britannico del 23 giugno mette in ansia i mercati e ne accentua la volatilità - Aperture in forte ribasso - Sterlina ai minimi degli ultimi due mesi e banche sotto pressione - Nikkei in netto…
La paura di Brexit mette in ginocchio la Borsa

Crolli su tutte le piazze azionarie ma per Piazza Affari, la peggior Borsa d'Europa, è un vero venerdì nero con un ribasso del 3,6% - Unipol, Yoox, Ubi, Mps e Unicredit lasciano sul campo oltre il 6% - Il Ftse…
Credem: Bizzocchi lascia, al suo posto Gregori

Dal prossimo 31 agosto Nazzareno Gregori diventerà il nuovo direttore generale di Credito Emiliano al posto di Adolfo Bizzocchi, che lascia il gruppo per motivi personali - Gregori, attuale vice direttore generale, è da anni una figura centrale di Credem…
FinecoBank conquista il Global Brands Magazine Award

Fineco si è aggiudicata per il terzo anno consecutivo il Global Brands Magazine Award, risultando il migliore player italiano nel settore bancario e finanziario nelle categorie “Best Financial Brand, Italy”, “Most Innovative Financial Brand, Italy” e per la prima volta…
Decreto banche: via libera dal Senato

L'Aula di Palazzo Madama ha approvato il maxi emendamento presentato dal governo, che aveva messo la fiducia sul provvedimento che ora andrà alla Camera - Il testo riprende le modifiche introdotte durante l'esame della commissione Finanze di Palazzo Madama -…

Dopo il capitombolo di ieri, oggi a Piazza Affari le banche tentano un difficile rimbalzo con un occhio al Cda di Unicredit e un altro agli aumenti di capitale di Banco Popolare e di Veneto Banca - Il petrolio infiamma…

Le banche popolari e i big del credito in vistoso ribasso a Piazza Affari, che limita i danni solo grazie al rimbalzo dei petroliferi e dei titoli della moda - Buona performance delle Generali per un report di Ubs e…

Al vertice dell’Acri dal 2000, Giuseppe Guzzetti è stato rieletto all’unanimità presidente dell’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa per un nuovo triennio - Rinnovati anche Consiglio,Comitato delle Società Bancarie, Comitato Piccole e Medie Fondazioni e Collegio dei…

Exploit a Piazza Affari delle due banche prossime al matrimonio e la Borsa milanese diventa la migliore d'Europa - Bene anche Mps e i petroliferi - Soffre però Acea su cui pesa l'effetto Raggi - Tutte positivi i listini europei…