Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
La Bce decide martedì 15 le nuove linee guida per i dividendi bancari 2021. Supervisori divisi ma si va verso un compromesso con un tetto al 20%. Ecco i promossi e le stime sul dividend yield per le più importanti…
Il nuovo conto digitale lanciato due mesi fa da Enel X entra nel programma di pagamenti cashback lanciato dal governo, senza obbligo di Spid
E' la prima operazione in italia che trasferisce crediti di un portafoglio italiano non performing rappresentato da leasing immobiliare (Npl Lease).
Brexit ai tempi supplementari - Fed verso la conferma del Qe - In settimana la Bce decide sui dividendi bancari - In Ferrari sarà Manley il nuovo Ceo?
Il rischio di una brusca rottura tra Londra e l'Europa e di un lockdown duro in Germania per il crescere dei contagi allarmano i mercati e mandano in rosso tutte le Borse - Piazza Affari perde lo 0,97% ma Moncler,…
Trader e investitori italiani potranno accedere a una delle più ampie offerte di strumenti finanziari sul mercato grazie alle piattaforme messe a disposizione da Banca Generali e dalla fin tech danese Saxo Bank
Nonostante l'intesa Ue sul bilancio e il nuovo bazooka Bce, sono tutti in rosso in listini europei, appesantiti soprattutto dalla sfiducia sulle trattative per la Brexit - Spread stabile, sale l'euro, giù la sterlina
La piattaforma per affitti di breve durata ha superato la crisi del turismo, adattando il business alle esigenze della pandemia: meno vacanze, più smart working. E in Borsa vale già quanto Marriott, Hilton e Hyatt messe insieme.
La definitiva vittoria di Biden in Arizona, il via libera della Ue al Recovery Fund propiziato dalla Merkel e il rafforzamento del bazooka della Bce voluto da Lagarde: 3 spunti per i mercati che guardano però anche al negoziato Johnson-Von…
Nel 2020 accordi per un plafond di oltre 2,8 miliardi di euro per supportare PMI e midcap per la ricerca, l’innovazione e il superamento dell’emergenza sanitaria.
La multiutility veneta ha collocato un Sustainability linked bond da 100 milioni grazie all'intervento della banca di Piazza Gae Aulenti
I mercati cercano di interpretare tutti gli aspetti delle ultime mosse della Bce e restano prudenti - A Milano però tutti i titoli energetici sono in netto rialzo.
Con l’immobile situato a due passi da Fontana di Trevi, il patrimonio diversificato del Fondo Girolamo, specializzato in uffici core a reddito, supera i 120 milioni di euro.
Si tratta di 5 miliardi per le aziende che investono in sostenibilità e green transition.
Aumentano di 500 miliardi gli acquisti del programma pandemico Pepp, che viene prolungato almeno fino a marzo 2022 - Condizioni favorevoli per la terza tranche di Tltro fino a giugno 2022 e tre nuove aste nel 2021 - Tassi invariati…
I 36 miliardi per la sanità non c'entrano nulla: la riforma del Mes, alla quale il Parlamento ha dato il via libera, riguarda una nuova rete di protezione per le banche e un possibile sconto sulle condizioni previste per i…
Firmato un accordo preliminare riguardante le divisioni italiane di Btp che offrono servizi alla Pubblica Amministrazione e alle Piccole e Medie Imprese
Oggi le mosse della Bce per sostenere la crescita - Brexit: tempo scaduto tra Boris e Ursula - Exor nel lusso in Cina insieme ad Hermès - Risiko bancario sempre sulla scena
Borse europee prudenti in vista della riunione del Direttorio della Bce sulla politica monetaria - Stm però crolla e perde oltre 10% dopo a ver annunciato la lo slittamento degli obiettivi di vendita
La settimana delle matricole si apre con Doordash e Airbnb ma si prepara una marcia trionfale con altri titoli entro fine mese. Il clima è caldo e gli esordi sul listino 2020 frutteranno 156 miliardi, cifra mai raggiunta finora. I…
La nuova realtà, nata su iniziativa dell'Ad Filippo Cortesi e controllata da due fondi britannici, ha già 15.000 clienti ed ha erogato (solo in Italia) 300 milioni di euro di crediti alle imprese.
La gioia per l'avvio delle vaccinazioni anti-Covid in Gran Bretagna oscura le tante nubi all'orizzonte: dal braccio di ferro sul budget Usa al difficile negoziato sulla Brexit, passando per lo scontro sul Recovery Fund - E così le Borse raggiungono…
Il passo avanti sulla Brexit e il via libera al vaccino Pfizer non svegliano i mercati che attendono il summit Ue sul Mes e il vertice Bce dopo la cavalcata di novembre.
Cosa c'è dietro l'affare tra Dylan e il finanziere bretone - Nella stagione dello streaming e dei remake tra cinema e tv, il valore di fondi di magazzino è destinato a crescere sia per l'effetto nostalgia sia per l'allargamento del…
Moncler acquisisce Stone Island della famiglia Rivetti - Si risvegliano le Ipo, ma la più attesa è quella di Airbnb - Brexit e Ungheria: doppia sfida alla Ue, mentre Lagarde prepara nuove munizioni per sostenere l'economia - All'Aim exploit di…
Sembra incrinarsi il divieto assoluto alle banche di distribuire dividendi ma secondo Equita è probabile che il regolatore autorizzi solo gli utili generati nel 2020 e non quelli accantonati in precedenza
I mercati attendono le mosse della Ue su Brexit e sulla riforma del Mes ma anche le decisioni della Bce sulla politica monetaria - Piazza Affari, pur chiudendo in rossa, registra il balzo di Moncler per lo shopping di Stone…
Le aziende indiane sono in prima fila nella produzione di vaccini anti-Covid, in alleanza con le maggiori multinazionali - In Corea del Sud, il driver del listino azionario è invece l'high tech
Nel solo mese di novembre la raccolta netta è stata pari a 406 milioni - L'Ad Mossa: "Nonostante la pandemia abbiamo raggiunto in anticipo quanto realizzato l'anno scorso".
Secondo indiscrezioni di stampa il presidente uscente potrebbe cancellare i dazi imposti all'Ue prima di lasciare la Casa Bianca - Lo scopo sarebbe quello di spingere la sua candidatura alle presidenziali del 2024 con colpo di scena finale
Le trattative sul filo del rasoio tra Ue e UK sulla Brexit tengono in ansia le Borse, su cui incombono anche altre nubi - In vista però l'accordo sul budget americano - Frena il petrolio
Tim ha ceduto a Canson Capital Partners la propria partecipazione diretta residua in Inwit, che però continuerà a controllare con giuntamente a Vodafone
La compagnia assicurativa veneta vuol chiudere rapidamente la questione del recesso di chi non ha accettato la trasformazione in spa e pertanto rimborserà gli azionisti che hanno scelto il recesso acquistandone le azioni - Approvata la riorganizzata proposta dall'Ad Carlo…
L'accordo nel summit di Opec+ fa salire i prezzi del petrolio e spinge al rialzo i titoli petroliferi in tutti i mercati azionari d'Europa, compresa Piazza Affari. Ottima anche la performance di Leonardo
La maxi commessa arrivata a Boeing da parte di Ryanair scatena i titoli del settore che in Borsa viaggiano tutti in rialzo - Leonardo sugli scudi a Piazza Affari spinto anche dal contratto da 482 milioni firmato da Thales Alenia…
Dopo un lungo braccio di ferro, il cartello allargato alla Russia trova un'intesa sui livelli di produzione a partire dal 2021 - Petroliferi in rialzo in tutta Europa - Eni entra nel maxi-campo eolico offshore di Dogger Bank in Uk
La banca veneta figura come anchor investor istituzionale di Deal Source Italia, società di advisory che ha rilevato la quota dell'azienda vicentina specializzata nei macchinari per l'agroalimentare.
L'euro è ai massimi sul dollaro dal 2018 - Il Ftse Mib recupera quota 22 mila pb - Tim e_Mediaset: prove di intesa tra Vivendi, Berlusconi e Cdp
Il titolo ha scadenza a 10 anni, è stato emesso ad un prezzo pari a 99,53 euro e paga una cedola fissa del 3,25% per i primi 5 anni - Collocamento concluso con successo
A Piazza Affari (+0,16%) brillano Leonardo e qualche banca, oltre a Moncler- Vendite invece sulle utilities
Stretto un accordo con Mail Express Group per l'acquisizione della fintech italiana che offre accesso diffuso ai servizi di pagamento
La banca guidata da Carlo Messina è la prima italiana a ricevere il riconoscimento del prestigioso mensile The Banker come migliore banca in Europa Occidentale e in Italia. Messina: prima le aggregazioni nazionali e solo dopo quelle internazionali
Nel capoluogo lombardo prende il via una nuova iniziativa di Via Nazionale: l'obiettivo è aiutare il mercato finanziario italiano a diventare sempre più digitale (evitando di correre rischi)
Si tratta del primo dei 17 HH-139 che dovranno essere consegnati entro il 2021
L'Autorità ha riattivato fino al 31 marzo le linee guida sulle moratorie, congelando le regole che farebbero diventare deteriorati i prestiti "sospesi". Slitta di sei mesi anche il calendar provisionig
La banca senese, sulla quale insistono le voci di fusione con Unicredit, ha ricevuto ordini oltre il doppio della somma offerta in obbligazioni di tipo Senior Preferred, con scadenza 5 anni.
Boris Johnson gioca d'anticipo sul vaccino anti-Covid, ma c'è il sospetto che sulla mossa pesi l'effetto Brexit - Intanto Biden fa sapere che la nuova amministrazione Usa non sarà più soft con la Cina, ma cambierà il modo di contrastarla
Timido rimbalzo in Borsa di Unicredit dopo il tracollo seguito all'annuncio di dimissioni di Mustier ma la maggioro parte delle banche cala e Piazza Affari chiude in territorio negativo, malgrado il recupero dei petroliferi.
Le obbligazioni valgono 500mila euro l'una, hanno scadenza a 4 e a 8 anni e pagheranno un tasso annuale fisso - Le richieste hanno superato quota sei miliardi
Il numero uno di Bper frena sulle ipotesi di fusione, ma l'ad di Banco Bpm Castagna si dice disponibile a nuove operazioni di M&A - La banca milanese incontra i sindacati
L'effetto T come Tesla ha investito le capitali dell'auto che per troppo tempo hanno sottovalutato la straordinaria abilità di leadership di Elon Musk, visionario e paranoico, mai pago della rivoluzione imposta ai suoi concorrenti. Ecco le novità alla vigilia dell'ingresso…
Accordo tra i due gruppi per sviluppare due progetti con 20 MW di elettrolizzatori alimentati da energia rinnovabile - Intesa anche fra A2A e Fnm per i treni a idrogeno sulla linea Brescia-Iseo-Edolo
In due sedute Unicredit ha perso in Borsa oltre il 13%: non si esclude un'accelerazione nella ricerca del nuovo Ceo - Gli Usa pronti a nuovi stimoli per l'economia - Voltafaccia di Berlusconi sul Mes
L'incertezza sul futuro di Unicredit dopo la dimissioni annunciate del Ceo manda ko il titolo in Borsa mentre, al contrario, gli altri titoli bancari, Mps e Intesa Sanpaolo in testa, spingono su Piazza Affari.
La società ligure realizzerà una serie di magneti commissionati dall’Istituto di Ricerca GSI per un acceleratore di particelle tra i più estesi e complessi al mondo.
Non solo la Cina. Dalla Malaysia al Vietnam, da Seul a Singapore ecco le Borse dove si possono trovare le migliori opportunità d'investimento. A patto, però, di seguire gli affari con prudenza
Nel terzo trimestre i ricavi della società californiana sono quadruplicati arrivando a 772,2 milioni, in forte crescita anche gli utili - Da inizio anno il titolo ha guadagnato oltre il 580%
Il fondo Kkr avrebbe avviato colloqui con il Fondo sovrano di Abu Dhabi per vendergli il 30% del veicolo che controllerà il 37,5% di FiberCop - In trasparenza, gli arabi controllerebbero l'11% della newco
L'uscita di scena di Mustier alla guida di Unicredit apre la strada a una nuova stagione di aggregazioni, ma il titolo cade in Borsa - Oltre al caso Mps, occhio alle possibili nozze tra Banco Bpm e Bper - Borse…
Il dissenso sulla strategia delle alleanze e sul matrimonio con Mps è stato fatale a Mustier, che, finito in minoranza nel board, ha deciso di lasciare la poltrona di Ceo nella prossima primavera - Decisivo sarà il ruolo del futuro…
Fisiologica presa di beneficio in Borsa dopo la cavalcata di novembre - A Piazza Affari vendite su Unicredit per l'incertezza sul futuro di Mustier - Gran balzo invece di Pirelli e, al Nasdaq, sui titoli che stanno presentando i loro…
L'agenzia di rating S&P ha concluso un accordo con Ihs Markit per acquisire, carta contro carta, la società inglese di raccolta dati valutata 44 miliardi di dollari. Si tratta dell'operazione più importante del 2020.
Via alla seconda emissione destinata alla transizione energetica: 500 milioni a tasso fisso e contemporaneo riacquisto di prestiti obbligazionari già in circolazione
Nella riunione di oggi dei ministri finanziari della zona euro si discuteranno due opzioni per disinnescare la bomba dei crediti inesigibili, ma i riflettori sono puntati soprattutto sull'Eurogruppo, dove il ministro Gualtieri dovrebbe annunciare il via libera dell'Italia alla riforma…
La riunione straordinaria del Cda di Unicredit di ieri è stata aggiornata a metà settimana: in gioco la ricandidatura o meno del Ceo Mustier, l'operazione Mps e l'intera strategia della banca di Piazza Gae Aulenti - Il titolo cade in…
Cda straordinario oggi per Unicredit: sul tavolo la ricandidatura o meno a Ceo della banca di Jean-Pierre Mustier e la sua compatibilità o meno con la fusione con Mps
Banca Ifis ha perfezionato l'acquisizione del 70,77% del capitale di Farbanca dando vita al primo polo specializzato leader nei servizi finanziari alle farmacie
Nel miglior rally di novembre di sempre delle Borse mondiali, Piazza Affari chiude la settimana ancora in rialzo, grazie soprattutto ai balzi in avanti di Hera, Stm e Tim.
Dopo il matrimonio tra Caixa e Banca e le trattative tra Liberbank e Unicaja, il Sabadell decide di chiudere il negoziato con Bbva - Titolo in picchiata a Madrid
Chiuso con successo il collocamento di 500 milioni di titoli decennali - Il prezzo si è attestato a 60 punti base sopra il tasso di Mid Swap
Una decisione su Open Fiber potrebbe arrivare con il Cda Enel del 17 dicembre - Intanto, la Commissione europea fa sapere di non vedere ostacoli al progetto di separazione della rete secondaria in FiberCop
Gli analisti scommettono sul rimbalzo dei titoli bancari nel 2021: a far gola agli investitori ci sarà anche il ritorno dei dividendi.
Si scalda l'Opa del Crédit Agricole Italia sul Credito Valtellinese, che la definisce "inattesa e non concordata": il rialzo continuo del titolo in Borsa lascia intravvedere l'inevitabilità di un rilancio
Wall Street oggi resta chiusa per il Giorno del Ringraziamento e per le Borse europee manca un punto di riferimento essenziale - Ma a Piazza Affari spicca il gran balzo di Telecom Italia.
La premiazione si è tenuta il 25 novembre ed è stata organizzata da Ferpi, Borsa Italiana e Università Bocconi
L'umore dei mercati è cambiato e premia i Paesi del Sud del mondo che fino a poco tempo fa erano considerati off limits. Il curioso caso del bond peruviano a 100 anni andato a ruba. E ora sarà il dollaro…
Le due realtà saranno partner con l'obiettivo comune di selezionare i siti più adatti per integrare gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili esistenti e la produzione di idrogeno.
Il prestigioso quotidiano finanziario britannico rende omaggio a Maradona in modo originale collegando il suo estro alla politica monetaria: "Ci sono periodi in cui le banche centrali possono guidare i mercati senza muovere i tassi, ma solo agendo sulle aspettative"
Piazza Affari chiude ancora una volta in rialzo (+0,8%) e fa meglio di tutte le Borse europee in una giornata di diffuse prese di beneficio - Inwit e Azimut i titoli più brillanti - Tra le banche Creval corre ma…
La società fondata dall'ex Ad di Banca Ifis traccia il bilancio dei primi 12 mesi: 42 le persone occupate, 15 le operazioni NPL eseguite. E si apre al mercato dei crediti fiscali.
I prezzi dell'oil risalgono nonostante l'impronta verde del nuovo presidente Usa e fanno da traino alla old economy. Come mai? Ecco su cosa scommette il mercato ma attenzione al rischio
Le risorse saranno usate per migliorare la sostenibilità dell'organizzazione e accelerare lo sviluppo di tecnologie in cavo, asset e servizi
Ecco cosa prevede il Piano strategico aggiornato al 2024 e approvato dal Cda. Obiettivo zero emissioni al 2040, spinta sull'idrogeno. L'Ad Marco Alverà: "Si apre un nuova fase nella storia di Snam"
Per la prima volta nella storia il Dow Jones supera i 30 mila punti base - Yellen piace anche a Wall Street - Sale il petrolio, scende ancora l'oro - Forse la Bce apre sui dividendi delle banche - Emendamento…
Borse euforiche in tutto il mondo per il via libera alla transizione Trump-Biden, l'arrivo della Yellen al tesoro Usa e l'imminenza dei vaccini - Il Dow tocca i massimi di tutti i tempi, superando la soglia psicologica dei 30 mila…
L'arrivo di tre vaccini disponibili e la nuova fisionomia dell'amministrazione Biden spingono i mercati che fiutano la luna di miele. Si va verso una politica monetaria concertata con i Grandi, a beneficio dell'Europa. Nuove tasse? La Georgia farà da ago…
Presentati il Piano industriale 2021-23 e la visione del gruppo per i prossimi dieci anni: 190 miliardi di investimenti per accelerare la transizione sulle rinnovabili e la decarbonizzazione. Il Ceo Starace: "Si apre un decennio di opportunità, saremo leader". E…
La nuova realtà ha come presidente Federico Ghizzoni ed è specializzata nel finanziamento verso aziende con piani di ristrutturazione in corso e di piccole e medie imprese con buone prospettive industriali ma con difficoltà di accesso al credito bancario.
L’emissione obbligazionaria sarà benchmark e i titoli saranno quotati sull'Irish Stock Exchange - I proventi saranno impiegati "per le generali esigenze aziendali, incluso il rimborso di debito"
Trump ha accettato di farsi da parte, mentre Biden sceglie Yellen per la poltronissima del Tesoro Usa: le notizie sono arrivate ieri troppo tardi perché Wall Street potesse festeggiare fino in fondo, ma la soddisfazione dei mercati è palese -…
L'accordo rappresenta un passaggio importante nel piano di integrazione tra Ubi e Intesa e grazie ad esso Ubi Banca potrà distribuire in anticipo nelle sue filiali i prodotti di Intesa Sanpaolo Vita.
L'Opa di Credit Agricole Italia su Creval infiamma una parte dei titoli bancari - Ma anche l'arrivo imminente dei vaccini anti-Covid e il prezzo del petrolio sostengono i listini azionari, anche se la giornata è in altalena
Si moltiplicano i segnali distensivi da parte dei Benetton nei confronti del governo: dalla proposta sulle tariffe all'arrivo dell'ex commissario Alitalia come Ad di Edizione Holding. Rimangono tuttavia alcune "mine" da disinnescare sulla via di un accordo con Palazzo Chigi
Per incentivare i consumi festivi, il Governo sta pensando a una nuova misura: un rimborso del 10% sulle spese effettuate a dicembre con carte o App - In questa breve guida vediamo quali dovrebbero essere i requisiti e le regole
Vodafone Italia anticipa i target di riduzione delle emissioni di gas effetto serra
Gli Stati Uniti sono pronti a cominciare le vaccinazioni di massa anti-Covid: a maggio si prevede che più dei 2/3 della popolazione sia vaccinata - Il vaccino alimenta la fiducia dei mercati - Dividendi in arrivo a Piazza affari per…
Il risiko bancario avanza - A sorpresa, Crédit Agricole Italia, che nelle scorse settimane era considerato da alcuni analisti come il possibile partner di Banco Bpm, ha lanciato un'Opa sul Creval: l'offerta è tutta in denaro - Il riaccendersi del…
Il professor Laghi, noto professionista romano e già commissario di Ilva e Autostrade, è il nuovo presidente di Edizione Holding, la finanziaria dei Benetton che lo ha nominato ieri sera nella speranza di trovare una mediazione con il Governo e…
L'operazione vale 200 milioni e servirà a finanziare la crescita del marchio triestino negli Stati Uniti.
Da pochi giorni è disponibile in lingua inglese un libro che raccoglie tutti gli interventi di Jeff Bezos, uno dei leader globali più influenti al mondo e gran capo di Amazon - Spicca soprattutto la prima lettera agli investitori di…