Categoria: Economia e Imprese

Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.



Prima Industrie, 20 anni di Borsa e nuovo Laser Center

Durante l' “Innovation Days 2019”, ospitato presso l’Headquarter dell'azienda tecnologica Collegno (TO), il gruppo ha aperto le porte del suo Advanced Laser Center, la nuova sede di circa 4000 m2 dedicata alla ricerca e innovazione dei sistemi di produzione laser…
Made in Italy: l’export rallenta nei primi 8 mesi

Solo il comparto farmaceutico riesce a crescere in quasi tutte le principali destinazioni – In Sudamerica il Brasile torna a essere la prima destinazione per il Made in Italy, ma rimangono dubbi su un contesto economico e politico ancora complicato
Medicina personalizzata: sfide e promesse per il futuro

Il tema è stato al centro del convegno milanese ideato da Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Fondazione Umberto Veronesi che ha richiamato a Milano i massimi esperti a livello mondiale, tra cui James Patrick Allison, premio Nobel per la medicina…
Rinnovabili, idrogeno e byte per la transizione energetica

STATI GENERALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA - Cdp, Snam e Terna chiamano a Roma governo e operatori per trovare soluzioni operative in grado di raggiungere gli obiettivi zero carbon al 2025. Alverà: "Possiamo avere il 23% di idrogeno". Ferraris: "Una corsia…
Dazi: per l’export made in Italy danno da 360 milioni

L’Italia viene colpita nel settore agroalimentare con dazi ad valorem del 25% su una categoria piuttosto ristretta di prodotti (lo 0,8% esportato negli Usa): i più interessati sono i prodotti caseari, per un valore di 260 milioni, seguiti da superalcolici…
Bollette 28 giorni: più che rimborsi, servizi alternativi

Nonostante l'Autorità per le comunicazioni abbia stabilito rimborsi automatici per i clienti, Fastweb, Vodafone, Wind Tre e Tim prevedono procedure anche complesse a carico dei clienti. E preferiscono ricorrere alla possibilità, ammessa, di offrire servizi alternativi ai propri clienti. Ma…
Obiettivi clima 2030, le aziende facciano sistema

Per rendere concreto e realizzabile il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, Governo, aziende e consumatori devono lavorare fianco a fianco in un’ottica di sistema: se ne è parlato al workshop finale del Monitor PEC, l’Osservatorio sul Piano Energia e…
Aste Fer1, si parte con le gare. Ecco cosa fare

Fischio d'inizio per i nuovi incentivi gestiti dal Gse per Fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Ammessi anche i gas residuati dei processi di depurazione. In palio 8 mila MW (anche per riattivazione o potenziamento) ma si tratta di una goccia nell'oceano…