Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Il 4 novembre arriveranno sugli scaffali i Nutella Biscuits - Ferrero ha investito 120 milioni e mira a conquistare il mercato dei biscotti, attualmente dominato da Mulino Bianco, che in Italia vale 1,2 miliardi di euro
Alt ai ladri di biciclette - L’idea di Francesco Girelli e Stefano Rosanelli: “Confidiamo nella creazione di una rete di persone che si aiutano sfruttando la tecnologia”
Il gruppo italiano costruirà i tronconi di prua delle 4 LSS per la Marina francese basate sul progetto di nave “Vulcano”.
Durante l' “Innovation Days 2019”, ospitato presso l’Headquarter dell'azienda tecnologica Collegno (TO), il gruppo ha aperto le porte del suo Advanced Laser Center, la nuova sede di circa 4000 m2 dedicata alla ricerca e innovazione dei sistemi di produzione laser…
L’economista Fabrizio Galimberti commenta l’impianto generale della manovra che sta per approdare in Parlamento – “Manca ancora un elemento essenziale in economia: la fiducia” – “Sulle coperture niente paura: i risparmi sugli interessi saranno superiori al previsto”
A Milano, la multinazionale che guida la trasformazione del tabacco per realizzare un futuro senza fumo ha presentato l’ultimo modello di Iqos, il dispositivo che scalda il tabacco senza bruciarlo
I prestiti riguardano il finanziamento di nuovi progetti, e avranno durata massima 12 anni per i settori dell’agricoltura e della bioeconomia, e di 18 anni per i settori delle energie rinnovabili.
Dopo gli accordi sulle infrastrutture di ricarica, la sperimentazione del Vehicle to Grid con Terna, ora il gruppo automobilistico spinge sulle batterie. Investimento iniziale di 50 milioni
Solo il comparto farmaceutico riesce a crescere in quasi tutte le principali destinazioni – In Sudamerica il Brasile torna a essere la prima destinazione per il Made in Italy, ma rimangono dubbi su un contesto economico e politico ancora complicato
Il più grande impianto siderurgico d'Europa perde quasi due milioni di euro al giorno e la nomina della Morselli come nuovo ad sembra preludere a decisioni shock
Terna ha firmato un memorandum d'Intesa con la società che gestisce la rete elettrica tunisina che si focalizza sul progetto Elmed
Arriva in Italia un nuovo operatore per la fornitura di luce e gas: è la digital company del gruppo Axpo, che punta su un servizio 100% digitale, trasparente e sostenibile.
Dopo le forti polemiche con i tassisti, la app americana porta nelle strade di Roma 700 biciclette a pedalata assistita. Ecco prezzi e modalità di noleggio
La formula innovativa è stata messa a punto da Leasys, società di servizi per la mobilità a 360 gradi (dal noleggio a breve/medio al lungo termine, al car sharing peer-to-peer) del gruppo Fca Bank: si chiama CarCloud e l’abbonamento si…
La società ha già investito 30 milioni sul progetto di rigenerazione realizzato con la Fondazione della Cassa di Risparmio di Modena
Secondo un'analisi Enea, nel primo semestre i prezzi dell'energia sono aumentati in Italia molto più che nel resto dell'Ue - E nel nostro Paese le emissioni di CO2 hanno smesso di scendere
Infuria la polemica interna al Governo su sanzioni per chi non accetta il Pos, commissioni elevate e lotta all'evasione - Ecco una breve guida che aiuta orientarsi. Nessun costo per i consumatori
Confronto pubblico sulle potenzialità di moderni sistemi basati sull’uso delle rinnovabili. Giudizi positivi di Mise, Arera, GSE
Dai servizi al cliente alla trasformazione del business Generali Italia, Alleanza e Generali Welion fanno incetta di premi - Il manager premiato per innovazione e sostenibilità - Leone D’Oro alla Comunicazione per l’iniziativa “Ora di Futuro”.
L'attuale presidente del gruppo industriale Stalam è stato scelto da Lapo Elkann per succedere al dimissionario Marco Pietribiasi.
Dopo aver abbandonato l'organizzazione centrale degli industriali italiani, Luxottica lascia anche la federazione di categoria delle aziende di occhiali, l'Anfao
La startup italiana, supportata dal colosso tedesco Rocket Internet, fornisce servizi immobiliari digitali e si appresta a sbarcare a Roma, Torino e Firenze dopo aver avviato la sua attività a Milano, Napoli e in Brianza
Incontri con le scuole a Roma, Milano e Torino, iniziativa "Le parole del risparmio con Treccani" e il programma "Il risparmio che fa scuola" con Poste e Miur - Il mese dell'educazione finanziaria di Cdp
La Manovra ha introdotto per il 2020 uno credito d'imposta al 90% per chi restaura o recupera le facciate degli edifici - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Il tema è stato al centro del convegno milanese ideato da Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Fondazione Umberto Veronesi che ha richiamato a Milano i massimi esperti a livello mondiale, tra cui James Patrick Allison, premio Nobel per la medicina…
Il marchio del lusso entra a far parte della Fondazione che riunisce 110 imprese dell’Alta Industria Culturale e Creativa Italiana.
La banca ha lanciato un’operazione di emissione di obbligazioni da parte di PMI destinate a investitori istituzionali. Gruppo Illiria, Sigma e Gruppo Cittadini dell’Ordine nel programma
STATI GENERALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA - Cdp, Snam e Terna chiamano a Roma governo e operatori per trovare soluzioni operative in grado di raggiungere gli obiettivi zero carbon al 2025. Alverà: "Possiamo avere il 23% di idrogeno". Ferraris: "Una corsia…
Un gruppo di studenti ha organizzato il primo evento internazionale che li vede sfidarsi su quattro diversi casi aziendali proposti dalle società partner. BNP Paribas, Luxottica e UnipolSai Assicurazioni tra i sostenitori.
L’obiettivo dell'intesa è costruire un portafoglio di soluzioni IoT integrato rivolto al mercato delle imprese italiane
Enel X con Teicos e Rockwool ha realizzato la riqualificazione del condominio di viale Murillo 10, grazie agli ecobonus e agli incentivi del Comune di Milano con il bando BE2: consente di ridurre il 74% dei consumi energetici.
Parla Fausto Manzana, presidente e ad di Gpi, multinazionale tascabile quotata in Borsa che combina la tecnologia e le tecniche di gestione più avanzate per metterle al servizio della Sanità e che cresce anche all'estero
Il 16 e il 17 ottobre si terranno gli Stati Generali della Transizione energetica a Palazzo della Cancelleria a Roma promossi da Terna con la collaborazione di Cdp e Snam rete Gas - Interverrà anche il premier Conte
Le industrie italiane di alta tecnologia hanno un ruolo di primo piano nella realizzazione dell'Iter, la prima centrale a fusione al mondo. Uno studio Enea analizza le ricadute del progetto in corso di realizzazione. Ecco i nomi della Top 10
La banca guidata da Messina e la utility lombarda che fornisce soluzioni in ambito efficienza energetica per condomini, terziario e industria, mobilità elettrica e servizi correlati al mondo IoT hanno siglato un accordo per la promozione di interventi di efficientamento…
Sospesa in via cautelare la delibera di Mediaset España che dà l'ok alla fusione - Vivendì esulta ma le due società del Biscione annunciano l'intenzione di impugnare la decisione
Il gruppo bancario ha costituito una nuova società di trading commerciale. Si concentrerà sull'acquisto e la vendita di prodotti italiani di qualità fuori dai confini nazionali
Secondo il bollettino di Terna, la domanda di elettricità in Italia è stata nello scorso mese di 26,7 miliardi di kWh, in flessione dell’1,2% rispetto allo stesso mese del 2018.
L’Italia viene colpita nel settore agroalimentare con dazi ad valorem del 25% su una categoria piuttosto ristretta di prodotti (lo 0,8% esportato negli Usa): i più interessati sono i prodotti caseari, per un valore di 260 milioni, seguiti da superalcolici…
Marino Golinelli ha spento le sue 99 candeline all'Opificio che porta il suo nome e che grazie alla sua generosità e alla sua vision è diventato una cittadella del sapere e del fare dedicata ai giovani - "Chi come me…
Lo storico complesso progettato da Cesare Ligini rinasce all'insegna della sostenibilità, grazie al lavoro sinergico tra Cdp (che investe 100 milioni) e Roma Capitale.
Investimento da 5 milioni per collegare 15mila unità immobiliari
Sono i temi discussi al “The Hydrogen Challenge – 2019 Global ESG Conference”, alla presenza del premier Conte - Il ruolo decisivo del Sud, dove si produce più energia rinnovabile e che può favorire l'affermazione dell'idrogeno, soprattutto nel settore della…
Poste Italiane ha confermato gli impegni assunti sull'articolazione della sua rete nazionale ed escluso la chiusura degli uffici nei Comuni più piccoli
Il 10 ottobre 1884 Rinaldo Piaggio fondò a Sestri Levante la società che ancora oggi porta il suo nome - All’epoca, però, il core business era molto diverso da quello che tutti conoscono
I velivoli opereranno in missioni di pattugliamento aeromarittimo e ricerca, utilizzando i sensori di bordo per individuare ed identificare obiettivi sensibili.
Uno studio dell’Ispra e dal Sistema per la protezione dell’Ambiente per monitorare la qualità dei mari italiani individua i fondali rocciosi più inquinati: Liguria e Golfo di Napoli nella lista. Sui fondali finisce il 70% dei rifiuti e il 77%…
Nonostante l'Autorità per le comunicazioni abbia stabilito rimborsi automatici per i clienti, Fastweb, Vodafone, Wind Tre e Tim prevedono procedure anche complesse a carico dei clienti. E preferiscono ricorrere alla possibilità, ammessa, di offrire servizi alternativi ai propri clienti. Ma…
Secondo i dati S&P Global performance simili sono state realizzate anche dai fondi attivi europei e da i fondi Usa denominati in euro
Per rendere concreto e realizzabile il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, Governo, aziende e consumatori devono lavorare fianco a fianco in un’ottica di sistema: se ne è parlato al workshop finale del Monitor PEC, l’Osservatorio sul Piano Energia e…
FS Italiane celebra i 180 anni della linea Napoli - Portici, prima infrastruttura ferroviaria italiana, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il presidente dell'Autorità per i Trasporti, Andrea Camanzi, ha illustrato a Madrid i vantaggi in Italia dopo l'apertura del mercato: prezzi per passeggero/km in calo e forte aumento di treni e passeggeri verso le città interessate
L'export italiano sale nonostante la frenata dell'economia globale. I tassi nel mondo calano ancora ma l'inflazione resta bassa.Timori e tremori dei mercati finanziari.
La controllata che fornisce servizi, sistemi e software per il controllo del traffico areo si è aggiudicata un contratto con il service provider brasiliano
La fondazione Centro Studi del gruppo elettrico ha ottenuto il riconoscimento di Best organization brand nell'edizione 2019 del premio dedicato alla gestione dei marchi e rapporto con i clienti
La società del gruppo Benetton avvisa il Governo: se vengono revocate le concessioni ad Autostrade saltano gli investimenti nella compagnia aerea, che rischia il baratro
Molti formaggi (non solo Parmigiano e Grana Padano), diversi tipi di carne e pesce, ma anche frutta, agrumi e liquori: l'elenco dei prodotti alimentari Made in Italy che saranno colpiti dai nuovi dazi americani - Si salvano olio, pasta, vino…
L’Organizzazione mondiale del commercio ha autorizzato gli Stati Uniti a porre dazi su prodotti europei per 7,5 miliardi - L’export Made in Italy, soprattutto alimentare, rischia di perdere un miliardo l’anno
Dopo una lunga malattia se n'è andato a 76 anni Giorgio Squinzi, amministratore unico della Mapei, ex presidente della Confindustria e proprietario del Sassuolo calcio
L’Associazione delle fondazioni di origine bancaria piemontese prosegue la collaborazione con Cdp per identificare nuove opportunità di investimento nel territorio. Sarà aperta la sede di Torino di Cdp. Accordi con Regione e Comune di Torino
Enel X fornirà a Grouparma le soluzioni di monitoraggio per migliorare l’efficientamento dei consumi e ridurre le emissioni della sede romana
Nel mese dell’educazione finanziaria Poste Italiane propone seminari gratuiti negli uffici postali in sei città italiane destinati a chiunque voglia arricchire le proprie conoscenze su risparmio, protezione e previdenza
Intesa Sanpaolo e Mediocredito hanno presentato l'indagine condotta su 119 imprese culturali e creative. E' un settore dinamico e in crescita ma è centrale il tema dei finanziamenti
Posata la prima trave del nuovo ponte - Conte: "Genova simbolo di rinascita e riscatto" - Sulle concessioni autostradali: "Il procedimento in corso è per la caducazione", Atlantia cade in Borsa
L’ultimo studio della Global Strategy presenta un quadro in chiaroscuro in assenza di interventi dello Stato – Sostenibilità parte di una green economy trasversale
Le due società hanno siglato un'intesa per realizzare insieme progetti di ricerca e altre iniziative in ambito di efficientamento energetico
Italia nel 2019 +4%, nel mondo +1,25% - L'incertezza politica e commerciale è una delle cause della minore fiducia delle imprese della riduzione della crescita degli investimenti, con un aumento dei rischi finanziari - In Italia si prevede una economia…
Con il nuovo portale, E-Distribuzione, leader nel settore delle reti, potrà monitorare e gestire il complesso lavoro delle imprese appaltatrici a cui sono affidati interventi sulle reti elettriche
Il numero uno di Poste Italiane ha inaugurato il nuovo ufficio postale nel centro storico del capoluogo abruzzese
Nei primi 9 mesi del 2019 il numero di pratiche completate online è cresciuto di quasi un terzo su base annua – Picco di attività a luglio – Superati i due milioni di procedure in otto anni
Fischio d'inizio per i nuovi incentivi gestiti dal Gse per Fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Ammessi anche i gas residuati dei processi di depurazione. In palio 8 mila MW (anche per riattivazione o potenziamento) ma si tratta di una goccia nell'oceano…
Il Gse ha replicato alle accuse di alcune associazioni imprenditoriali che l'accusavano di ritardi e burocrazia nel rilascio degli incentivi. "Il 95% delle 10.600 verifiche completate nel triennio 2017-19 ha portato alla revoca dei benefici". La Finanza indaga. La sfida…
Alla luce delle polemiche nate negli Stati Uniti, l’azienda leader del tabacco ha spiegato le ragioni del mancato accordo con Altria e la sua intenzione di canalizzare gli sforzi nel lancio del prodotto a tabacco riscaldato Iqos.
Proprio alla vigilia della nuova manovra di bilancio un libro di Lorenzo Forni di Prometeia, edito dal Mulino, ci fa capire perchè i ragionamenti dei politci e degli economisti sembrano non incontrarsi mai - La realtà italiana e i vincoli…
Il mercato mondiale delle macchinette professionali e domestiche è in piena espansione: ecco come i brand italiani stanno cavalcando l'occasione.
Nelle previsioni di settembre, l'associazione bolognese rivede al rialzo il Pil 2020 e stima per l'anno prossimo un deficit al 2,1%
Assomineraria e Elettricità Futura, un tempo rivali, hanno deciso di camminare insieme per la transizione verso un'economia low carbon. In ballo 80 miliardi di investimenti al 2030 ma servono le autorizzazioni o gli obiettivi del Piano nazionale resteranno lettera morta
Le risorse serviranno a finanziare l’elettrificazione e le tecnologie di guida autonoma - Investimenti su Modena, Cassino e Torino - Il commento di Bentivogli (FIM-Cisl)
Il riconoscimento è andato a 9 degli oltre 10.000 fornitori del gruppo italiano nella propria catena a livello globale: tra i criteri di assegnazione la capacità innovativa e la sostenibilità.
Una maratona di 48 ore durante le quali sviluppare progetti innovativi e soluzioni per la gestione di emergenze - Iscrizioni entro fine ottobre - I tre vincitori riceveranno premi in denaro
Uno studio dell'I-Com mostra come l'Italia sia al secondo posto in Europa nello stato di avanzamento del 5G, ma normative incerte rischiano di allungare i tempi e bloccare investimenti
Leonardo fornirà soluzioni di Cyber Security al “Lighthouse Plant” sviluppato da Ansaldo Energia, una delle prime quattro “Fabbriche Intelligenti” previste dal Piano Industria 4.0 del Mise
La controllata di Enel ha acquisito il 12,5% di una Joint Venture internazionale - I clienti avranno a disposizione 200mila colonnine di ricarica in tutto il mondo
Arera, l’Autorità di Regolazione per l'Energia, ha comunicato che dal 1° ottobre l'aumento sarà rispettivamente del 2,6% per l'elettricità e del 3,9% per il gas.
In occasione della settimana dei leader del Global Compact dell’Onu, Pirelli è stata riconosciuta come uno dei partecipanti più attivi all’iniziativa sulla corporate sustainability più grande al mondo
Il gruppo bancario ha ottenuto la certificazione Leed Platinum per il centro direzionale a Torino. E si segnala come campione di sostenibilità ambientale
Appuntamento a Lanciano da venerdì 27 a domenica 29 settembre per onorare il grande economista Marcello de Cecco - Il percorso espositivo su Raffaele Mattioli è curato e realizzato da Banca Intesa Sanpaolo
L’annuncio è stato dato durante la celebrazione dei 10 anni dal primo accordo-quadro che si è svolta a Matera nella sala congressi di Casa Cava.
Il programma elicotteristico di Leonardo è quello di maggior successo degli ultimi 15 anni a livello mondiale, in grado di stabilire un record assoluto di vendite.
Secondo un report di Prometeia, nel nostro Paese il fatturato generato dalle oltre 20mila imprese a marchio vale più di 165 miliardi di euro, il 60% del giro d’affari dei rispettivi settori
Fruitimprese denuncia il crollo nei primi sei mesi del 2019. Le aziende investono in sostenibilità. il Conte bis faccia dimenticare i precedenti esecutivi.
Una ricerca condotta da Unicredit ha dimostrato che l'inflazione della birra segue un ritmo molto più rapido rispetto all'inflazione dei prezzi generali in Germania. L'evento al via sabato 21 settembre.
Un impianto da 201 MW di capacità installata su cui la controllata di Enel investirà complessivamente 273 milioni di euro.
Nuovi elettrodotti, corridoi verdi, isole minori: ecco tutti gli interventi concordati da Terna con Regione e Cdp per i prossimi cinque anni, con un investimento di oltre 600 milioni.
In una fase di cambiamento strutturale che richiede ingenti investimenti per permettere la transizione a e-mobility, celle a combustibile, digitalizzazione e guida autonoma, per il Made in Italy aumentano sia il rischio di credito nel segmento fornitori che i fallimenti…
Un evento per raccontare e celebrare le aziende e le persone che costruiscono il futuro: la banca in collaborazione con Bain&Company, Elite e Gambero Rosso.
La società guidata da Elisabetta Ripa porta la fibra FTTH ad Asti - Firmata connessione con il Comune
Secondo il bollettino statistico dell’Istituto di vigilanza, nel secondo trimestre il prezzo medio è sceso dell’1,5% su anno, a 405 euro – Le differenze fra le diverse zone del Paese, però, sono ampie
I dati, diffusi in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico, fanno riferimento al periodo 2010-2018 - Nei primi sei mesi del 2019 investimenti in 91 edifici scolastici
La società presieduta da Catia Bastioli e guidata da Luigi Ferraris totalizza 90 punti e si conferma al primo posto mondiale nel settore Electric Utilities - Svetta anche Pirelli nel settore Automobiles & Components