Il presidente di Asstra ha spiegato in un convegno l'importanza del Trasporto Pubblico Locale per la collettività. TPL sempre più efficiente e digitale a sostegno dello sviluppo del territorio e del turismo
Il sistema portuale italiano, che ha mostrato una resilienza maggiore rispetto alle altre aree competitor, si conferma a vocazione multi-purpose - Lo studio di Assoporti e SRM (Intesa Sanpaolo)
Dalle ore 8 di lunedì 17 aprile sarà attiva la piattaforma digitale per richiedere al bonus trasporti 2023: ecco tutto quello che c’è da sapere
La ministra del Lavoro, Elvira Calderone ha confermato che il bonus trasporti 2023 sarà operativo da aprile. Ecco come e dove fare richiesta
Firmato il decreto attuativo che stabilisce le modalità di erogazione del nuovo bonus trasporti 2023 - Ecco tutto ciò che c'è da sapere sul contributo da 60 euro per treni, bus e tram
INTERVISTA A CARLOS DI MOTTOLA, chief financial officer di d'Amico International Shipping - La multinazionale italiana del trasporto via mare ha appena annunciato il suo miglior bilancio di sempre e nell'ultimo anno ha segnato un rialzo di Borsa del 400%…
Nell'editoriale sull'ultimo numero di Longitude, l'Ad di Ferrovie ha raccontato gli obiettivi e i piani futuri di Ferrovie e dei suoi successi anche all'estero. Fs in prima linea per la ripresa italiana
Casa Depositi ha approvato nuove operazioni che andranno a finanziare grandi e piccole imprese. Ok dal Cda alla Politica settoriale Trasporti e a progetti di cooperazione internazionale
Il sindacato autonomo Usb ha indetto uno sciopero nazionale dei mezzi pubblici per venerdì 17 febbraio - Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla protesta nelle principali città
“Il regalo più grande siete voi” è la prima campagna pubblicitaria televisiva, digital e al cinema nella storia del Frecciarossa. Lo spot è diretto da Volfango De Biasi e andrà in onda fino al 26 dicembre.
Un vantaggio per la merce, che viaggerà più velocemente aumentando l’intermodalità mare-ferro. Con il corridoio doganale fra Trieste e Fürnitz la banchina idealmente si estende dall’Adriatico fino alla Carinzia
Previste agitazioni anche in alcuni settori della scuola, della sanità. Orari e modalità variano da città a città. Ecco cosa c’è da sapere sullo sciopero di venerdì 2 dicembre
Sciopero dei controllori Enav e centinaia di voli cancellati oggi 21 ottobre. Diffoltà anche per mezzi pubblici a Roma
La società di asset management acquisterà il 63% del capitale attraverso i due Fondi di Investimento Alternativo Eurizon ITEᴙ ed Eurizon ITEᴙ ELTIF1
Secondo le associazioni di categoria per garantire l’equilibrio economico-finanziario delle aziende del Trasporto pubblico locale servono almeno 1,2 miliardi
Chi ha già chiesto il voucher a settembre può fare domanda anche a ottobre e così via fino a dicembre – Ecco come funziona il bonus trasporti e come richiederlo
Le aree principali dell'accordo sono quelle della gestione dei terminal retroportuali ed in-land, nazionali ed europei e della gestione del network di treni e servizi ferroviari intermodali
Le associazioni delle aziende di trasporto locali i protestano per il caro carburante. Il governo ,pero', va avanti con l'acquisto dii mezzi non inquinanti
I monopattini già in circolazione avranno tempo per adeguarsi fino al 1° gennaio 2024 – Resta il nodo dell'obbligo di assicurazione
Secondo Agens, Anav e Asstra il bonus rischia di creare forti disservizi per gli utenti e maggiori costi per le aziende
Per il raddoppio dei binari delle tratte Fiumefreddo-Taormina/Letojanni e Taormina-Giampilieri RFI del gruppo Fs ha investito complessivamente 2,3 miliardi di euro. Il progetto Palermo - Catania - Messina è sempre più vicino al completamento.
Secondo Iata, il 2022 si chiuderà con un rosso da 9,7 miliardi a livello globale - Le riaperture e il contenimento dei costi, però, lasciano ben sperare per il prossimo anno
Con la crisi in atto cambieranno le abitudini dei consumatori e delle imprese. I settori più ciclici saranno i più colpiti, mentre i più innovativi avranno la meglio
Sarà Salvatore Rossi, attuale presidente di Telecom Italia ed ex Direttore e generale della Banca d'Italia, a coordinare la commissione istituita dal ministro Giovannini che dovrà redigere entro sei mesi il nuovo piano dei Trasporti e della logistica.
Mentre si stanziano i primi fondi per bus ecologici 13 linee ferroviarie saranno trasformate a idrogeno. Altro passo della transizione ecologica.
Sono quasi 35 miliardi gli impegni che il ministro Cingolani ha annunciato nel 2022. Ecco la tabella di marcia dei bandi, a chi andranno i primi fondi del Pnrr
L’UGL convoca lo sciopero per rispondere all’obbligo di Green Pass del governo. Interessate Roma, Milano, Napoli e Bologna
I ministri dei Trasporti e della Salute hanno firmato un'ordinanza che introduce una mini-stretta della normativa anti-Covid sui mezzi pubblici
Disagi soprattutto a Roma e Napoli, mentre a Milano non si segnalano criticità - Alitalia cancella 127 voli
La mobilitazione ha carattere nazionale, dura 24 ore e coinvolge autobus, tram, metro e treni - Possibili disagi anche a Milano - Previste due fasce di garanzia
Arrivano novità sul Codice della strada, ma anche nuove risorse per i Comuni e per la sicurezza di porti, ferrovie e dighe
Dal 1° settembre arrivano le nuove regole sul Green Pass - Grossi cambiamenti per i trasporti, ma regole diverse per trasporti locali, interregionali e a lunga distanza - Vediamole una per una
Dal 1° settembre l'obbligo di possedere il green pass sarà esteso a nuovi settori e servizi - Potrà essere mostrato su carta o sul telefonino e i controlli saranno affidati ai gestori delle attività - Ecco esattamente cosa cambia
Lo ha deciso oggi il Consiglio dei ministri in vista della ripresa delle lezioni scolastiche e universitarie a settembre - Nessun obbligo invece per gli studenti della scuola media - Obbligo di certificato vaccinale anche su treni e aerei -…
INTERVISTA a PAOLO D'AMICO, presidente dell'omonima Società di Navigazione che fa il punto sullo stato del settore: prospettive positive dopo l'anno del Covid, l'incidente a Suez e i porti cinesi sovraccarichi. Il segmento Dry accelera ma le petroliere sono ferme.…
Unrae, Federauto e Anfia presentano 6 proposte per rendere più sicuri e sostenibili i veicoli industriali e affrontare la transizione energetica nel trasporto su ruota
Depositati alla Sec i documenti per la quotazione alla Borsa di New York, la valutazione potrebbe arrivare a 70-100 miliardi con una raccolta di 10 miliardi di dollari
La nuova società di pullman di Cattaneo e Montezemolo punta sulle località non servite dalle grandi infrastrutture - Avviate partnership con Eni e Tim
TIM e FIAP firmano un nuovo accordo volto a supportare le imprese di Autotrasporti nel percorso di trasformazione digitale
La stima è del Boston Consulting Group, che però in un report ammonisce sulla necessità di una gestione sistemica tra trasporto pubblico e privato: "Altrimenti la new mobility potrebbe addirittura peggiorare le performance degli ecosistemi di mobilità urbana".
Una serie di scioperi rischiano di paralizzare il Paese in piena pandemia - Previste proteste, con orari differenti, a Milano, Roma e Napoli - Lo sciopero coinvolge anche Trenitalia e Trenord. Ecco tutte le informazioni
Nel settore del trasporto merci e della logistica, uno degli aspetti più importanti riguarda la cosiddetta "gestione della flotta aziendale". Oggi esiste la possibilità, grazie alle piattaforme tecnologiche e ai sistemi di posizionamento globale, di avere tutto sotto controllo conoscendo…
Traffico regolare allo scalo milanese, ma il 23 ottobre rimane comunque una giornata nera per il settore dei trasporti - Incrociano le braccia i dipendenti di Alitalia, Atac, Atm, Trenord, Trenitalia e Italo
A meno di due settimane dalla riapertura delle scuole, trovato l'accordo sul funzionamento dei trasporti - Ecco le linee guida da seguire per spostarsi in sicurezza
La presenza dei monopattini elettrici si è diffusa in oltre 350 città nel mondo e nei prossimi anni si potrebbe arrivare a 750, ma solo con investimenti, pianificazione e infrastrutture adeguate
A causa delle chiusure imposte dai vari Paesi il trasporto aereo è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia - Aeroporti deserti a marzo, aprile e giugno, 10mila lavoratori in cassa integrazione e futuro a rischio per gli scali…
Con la riapertura delle attività dal 18 maggio arriva il bonus bici per incentivare la mobilità dolce: chi ne può usufruire e come si fa per ottenerla - Una guida per punti
Il Coronavirus avrà effetti devastanti sui bilanci dei Comuni e delle aziende di trasporto pubblico e obbligherà i grandi sistemi metropolitani a ripensare se stessi - Nella Capitale i municipi dovranno finalmente diventare veri e propri Comuni e avere un…
Il maggior operatore dei bus a lunga percorrenza, che collabora con 70 ditte locali e nel 2019 ha trasportato 10 milioni di persone in Italia chiede al Governo "aiuti immediati e un piano per ripartire in sicurezza. O molte aziende…
RIPARTIRE MA COME? Ecco che cosa si prevede - anche se non si sa ancora da quando - per imprese, trasporti, bar, ristoranti, negozi, cinema, stadi nella Fase 2 della lotta al Coronavirus
Il 2019 si chiude con tutti i principali parametri in rialzo per il gruppo Fs - L'Ad Battisti: "Abbiamo superato tutti i nostri obiettivi" - Sull'emergenza Covid: "Pronto un piano straordinario"
I quattro mesi di tempo dati dal ministero dei Trasporti per conformarsi all'obbligo di usare dispositivi o seggiolini anti-abbandono sono scaduti - Dal 6 marzo sanzioni, sottrazione di punti e sospensione della patente per chi non rispetta le regole
Dal 20 febbraio si può presentare domanda per il bonus sui dispositivi anti-abbandono - A chi spetta? Come richiederlo? Importo? Ecco tutto ciò che c'è da sapere
La compagnia di trasporti tedesca ha annunciato il piano di espansione per il 2020: sono ora 4 i continenti dove è operativa, ed entro 10 anni esordirà anche in Sudamerica.
Il governo ha firmato il decreto che assegna 2,2 miliardi di euro alle Regioni per adeguare il parco mezzi - Quelli italiani hanno un’età di oltre 11 anni - Maggiori risorse al Sud ma c'è l'incognita elezioni
Il risultato netto di periodo in crescita del 4,3%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Positiva la performance dei servizi di trasporto sia passeggeri che merci
Il presidente dell'Autorità per i Trasporti, Andrea Camanzi, ha illustrato a Madrid i vantaggi in Italia dopo l'apertura del mercato: prezzi per passeggero/km in calo e forte aumento di treni e passeggeri verso le città interessate
Al via una doppia tornata di scioperi nei trasporti pubblici mercoledì e venerdì. Stop per autostrade e traghetti. Si fermano anche i taxi - Il ministro Toninelli chiede il rinvio degli scioperi ma i sindacati rispondono picche
Il nuovo sistema tariffario deciso dall'Autorità dei Trasporti punta a incentivare gli investimenti, ma fa infuriare le concessionarie e crea una situazione d'incertezza regolamentare che affonda i titoli in Borsa
Uno studio di Unioncamere analizza tutti i rischi derivanti dalle limitazioni varate dal Tirolo che entreranno in vigore il 1°agosto - L'export italiano trema.
Il carburante, rinnovabile al 100%, è quello prodotto nell’impianto di S. Agata Bolognese, che viene immesso in rete e utilizzato per l’autotrasporto.
In occasione della presentazione del Treno Verde 2019, Fs ha illustrato tutte le iniziative per la mobilità sostenibile che coinvolgono tutte le società del Gruppo.
Se un viaggiatore fosse informato delle procedure da seguire, rinuncerebbe a chiedere il rimborso del biglietto aereo o del treno oppure sarebbe incoraggiato a farlo? Domanda retorica, ecco di seguito i passi da seguire
Si riaccende lo scontro tra taxi e ncc con il Governo che cerca (inutilmente) di barcamenarsi tra un fronte e l'altro - Proteste di piazza a Roma su una questione che dura ormai da nove anni - Su cosa si…
Il risultato è inatteso. Secondo una ricerca dell’Istituto per la Competitività (I-Com), la Lombardia è di gran lunga la prima regione italiana per sviluppo infrastrutturale, ma se si restringe lo sguardo solo alla banda larga si scopre che anche la…
Sono 9 le ore di blocco auto suddivise in due fasce orarie - Il 18 novembre in fascia verde scatta la prima delle 5 domeniche ecologiche fissate dal Comune - Tutti fermi i veicoli a combustione, ma il Campidoglio ha…
Raggiunta l'intesa tra Consiglio, Commissione e Parlamento sui nuovi obiettivi. L'aggiornamento migliora il tetto del 27% fissato nel 2014. Novità anche per i carburanti nei Trasporti e facilitazioni per i consumatori e autoproduttori. Elettricità Futura chiede al governo: Ora i…
Siglato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'accordo tra le associazioni di settore. "Concreto passo avanti verso sviluppo reale del Gnl, una fonte energetica pulita che favorisce la riduzione delle emissioni inquinanti", ha dichiarato Francesco Franchi, presidente di Assogasliquidi
Treni, aerei, autobus e metropolitane: sarà un giovedì nero per i trasporti. Ecco la mappa degli scioperi, le fasce garantite per i trasporti locali e i piani straordinari di Trenitalia, Italo e Alitalia per attenuare i disagi - Problemi e…
Ecco la durata, gli orari e i treni garantiti in occasione dello sciopero dei lavoratori di Italo - Ntv in programma per lunedì 29 gennaio.
La mobilitazione rischia di creare disagi e problemi in tutta Italia. Saranno interessati trasporto pubblico, ferroviario ed aereo. Sciopero indetto da Unione Sindacale di Base, Cobas e Cib Unicobas
Il Gruppo, attivo nel settore delle concessioni autostradali, è oggi il quarto operatore al mondo nella gestione di autostrade a pedaggio con circa 3.320 km di rete. La società costruirà il nuovo Storstrom Bridge, ponte che collegherà le isole Zealand…
Detrazione del 19% per le spese relative al trasporto pubblico locale, regionale ed interregionale. Prorogato il bonus mobili inserito nella finanziaria dello scorso anno: agevolazione fiscale del 50% sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici per spese fino a 10mila euro. Tra…
La municipalizzata dei trasporti romana ha visto il proprio passivo aumentare in maniera vertiginosa nell'ultimo esercizio, nonostante una prima previsione della Giunta a 5 Stelle avesse ipotizzato un rosso da 70 milioni, cioè analogo a quello del 2015 - Ora…
I sindacati proclamano uno sciopero di 4 ore per il 12 settembre allo scopo di protestare contro la scelta di Atac di accedere alla procedura del concordato preventivo per evitare il fallimento e garantire la continuità delle attività.
Di pochi minuti fa la notizia del ritiro delle deleghe a Rota da parte dell'amministratore unico Fantasia - Ma il manager non ci sta: "Mi sono dimesso una settimana fa" - Continuano le polemiche dopo le interviste in cui l'ex…
Sospensione della patente già dalla prima infrazione, punti decurtati e multe da capogiro - Ecco cosa prevede l'emendamento che la commissione trasporti della Camera ha inserito alle modifiche dell’articolo 173 del Codice della Strada.
Lo sciopero generale di 24 ore indetto per il 20 luglio è stato cancellato, ma rimangono in vigore due agitazioni di 4 ore proclamate a Roma (che coinvolgeranno Atac e Roma Tpl) e un'altra di 24 ore a Napoli.
INTERVISTA DEL WEEKEND a PAOLO BERIA, docente di Economia dei Trasporti al Politecnico di Milano, che commenta con FIRSTonline i possibili scenari della mobilità del futuro: dal boom del car sharing a fenomeni come Uber o Blablacar, dall'auto elettrica ai…
Giovedì 11 maggio si fermano sia i mezzi Atac che quelli della rete Tpl: l'agitazione per tram, bus e metro è di 24 ore con fasce di garanzia dalle 5,30 alle 8,30 e dalle 17,30 alle 20.
Il governo annuncia la linea dura: in caso di utilizzo del telefono alla guida la patente verrà sospesa fino a un massimo di tre mesi. Decreto già a maggio per affrontare quello che ormai, secondo il viceministro dei Trasporti Nencini,…
Mercoledì 8 marzo è stato indetto uno sciopero generale del settore pubblico e privato per protestare contro la violenza sulle donne. A rischio soprattutto i trasporti, con treni, aerei e mezzi pubblici fermi per 24 ore.
Mentre alla Camera arriva l'ormai celeberrimo Milleproroghe, contenente l'emendamento che ha mandato su tutte le fuori i tassisti italiani, il ministro Delrio incontra oggi i sindacati - "Dobbiamo metterci a sedere e fare una regolamentazione seria", ha affermato il ministro.…
Si rischiava una riduzione del servizio pari al 40% - Con il nuovo accordo 6mila posti in più ogni giorno e convogli rinnovati - Delrio: "Passo avanti importante. Ora siamo pronti ad aprire un tavolo con Regioni e Fs sugli…
La Riforma della Costituzione incide in materia di pianificazione e realizzazione di infrastrutture - A determinare i cambiamenti saranno le modifiche apportate all'articolo 117 della Carta - la competenza sulla materia tornerà allo Stato, ma la potestà legislativa delle Regioni…
Lo sciopero indetto per venerdì 25 novembre in tutta Italia scatterà alla mezzanotte di giovedì e riguarderà soprattutto il trasporto ferroviario: ci sono però delle fasce protette e l'alta velocità (sia di Trenitalia sia di Italo) è garantita - Agitazione…
Il 25 novembre il trasporto ferroviario nazionale sarà fermo per tutta la giornata - Incrociano le braccia anche autisti e addetti dell'Atac, l'agenzia del trasporto pubblico di Roma.
La Giunta Raggi è orientata a stabilire il capolinea della metro C al Colosseo, rinunciando all'obiettivo iniziale di collegare tutta la città - Ma l'effetto di questa decisione potrebbe far aumentare i costi dell'operazione.
Un altro venerdì nero per i trasporti - I treni ad altà velocità circoleranno regolarmente, mentre ci saranno variazioni su Regionali e Intercity - Nel trasporto pubblico locale il servizio ci sarà solo durante le fasce di garanzia.
Una rivoluzione con la quale sarà più difficile, per i più furbi, viaggiare senza biglietto, ma anche una scomodità per chi ha l’abitudine di acquistare più titoli di viaggio in contemporanea per utilizzarli nel momento più opportuno
Dopo anni di acerrima rivalità, arriva una rivoluzione nel trasporto cinese - Didi acquisirà il marchio, il mercato e i dati di Uber Tecnology Inc. Quest’ultima avrà diritto al 17,7% delle azioni di Didi a cui si aggiunge un ulteriore…
L'intenzione del ministro Delrio di portare i treni merci sulle linee dell'Alta velocità può rivoluzionare i trasporti italiani e tagliare drasticamente i costi rendendo l'Italia più competitiva - Le lezioni dell'acciaio di Taranto, della Fiat e della Nippon Steel
Una ricerca del Certet Bocconi, in collaborazione con Mastercard, stima i benefici in dieci anni per le società di trasporto, passeggeri e collettività - Un progetto pilota sul Malpensa Express permetterebbe di aumentare i passeggeri del 32%.
Una serie di scioperi indetti a livello nazionale creerà forti disagi ai cittadini nel corso del weekend - L'8 aprile si fermeranno i trasporti pubblici e i treni, il 9 sarà il turno dei controllori aerei: 250 voli a rischio.
Giornata di passione per i trasporti romani: la sigla "Cambia-menti M410" ha indetto uno sciopero del trasporto pubblico di 4 ore in mattinata - A causa degli elevati livelli di polveri sottili, via alle targhe alterne tra oggi e domani.
Ribaltone in arrivo al vertice delle Ferrovie dello Stato dopo la decisione del premier Renzi di sfiduciare l'ad Elia e il presidente Messori per porre fine ai dissidi e accelerare sulla privatizzazione in blocco delle Fs - Mazzoncini in pole…
Nuova giornata difficile per il trasporto capitolino con la metro B a servizio ridotto - L'ex assessore capitolino alla mobilità Stefano Esposito denuncia su Twitter: dietro i disagi della linea B della metropolitana ci sarebbero ben 6 treni "indisponibili" a…
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha riaperto il dossier sulla regolamentazione del diritto di sciopero nei trasporti pubblici per contemperarlo con quello degli utenti - Le proposte di Sacconi e Ichino: individuare chi ha titolo per proclamare lo sciopero…
Renzi attacca Marino e Crocetta: "Se sono in grado di governare governino, vadano avanti, altrimenti vadano a casa" - Ma il sindaco della Capitale risponde spiegando che i romani sanno bene che è in corso un cambiamento in città -…
Caos Atac: prefetto pronto a precettare autisti e macchinisti per evitare lo sciopero di lunedì 27 luglio che potrebbe mettere in ginocchio il trasporto pubblico nella Capitale – Anche oggi forti disagi per gli utenti della metropolitana - Intanto è…