Cambiamenti nelle Tlc. Dopo Tim potrebbe essere arrivata l'ora della cessione degli asset di Vodafone Italia. Pochi candidati però all'orizzonte con solo Iliad e Swisscom (controllante di Fastweb) potenzialmente interessate all'acquisizione. Intanto Vodafone saluta la Spagna cedendo i suoi asset…
Il governo nel Ddl concorrenza ha proposto un emendamento per porre fine alla pratica dell'operator attack, strategia commerciale che mira a rubare clienti da un altro operatore con offerte personalizzate "ad hoc". Protestano i sindacati delle Tlc: "rischio boomerang"
Prosegue il lungo weekend per la cessione della rete di Tim - I rappresentanti di due associazioni all’interno del gruppo hanno sottolineato la necessità di chiudere la partita per non danneggiare ancora la società e frenare il suo sviluppo
Nel primo semestre il fatturato italiano è aumentato del 12,2%. L'Ad Levi: "Leader del mercato per crescita mobile da 21 trimestri". Entro fine anno arriva IliadSpace
Intervista a Marcello Messori, economista della Luiss e già consigliere economico per le privatizzazioni del Governo D'Alema - "Manifestai per tempo il mio motivato dissenso sull'Opa Telecom che soffocò di debiti la principale società italiana di tlc e che era…
Uno scandalo travolge Altice International, multinazionale francese delle telecomunicazioni. Il co-fondatore del Gruppo, Armando Pereira è da luglio agli arresti domiciliari in Portogallo per presunta frode fiscale, corruzione e riciclaggio. Il miliardario franco-israeliano Drahi si sente "tradito" e sotto "shock"…
Nella relazione annuale presentata al Parlamento l'Agcom riassume la crisi del settore tlc, con ricavi e investimenti in discesa, pluralismo a rischio e processi di riconfigurazione.
I segnali shock che arrivano dal Regno Unito rendono lampante la crisi strutturale delle tlc che ha alla base soprattutto l'avanzata senza limiti dei giganti di Internet - Sarebbe ora che anche il Governo Meloni si svegliasse e sollecitasse l'Europa…
Ricavi fermi. L’utile sale a 12,3 miliardi grazie alla plusvalenza sulla cessione di Vantage Towers. La nuova ceo Della Valle avvia un piano di semplificazione per recuperare competitività
I ricavi di Vivendi sono saliti a 2,29 miliardi grazie alla robusta performance delle attività del gruppo Canal+. Oggi l’assemblea per l’ok al bilancio 2022 chiuso con una perdita di 1 miliardo per l’adeguamento a fair value della partecipazione in…
Perfezionato l'accordo per la cessione del 92% delle azioni di Asco Tlc. Dalla fusione per incorporazione di Asco in Acantho (Hera) nascerà un operatore pluriregionale
Nuovo affondo dell'Ad di Tim Pietro Labriola. "In Europa troppi operatori e regole pensate vent'anni fa. Il mondo è cambiato"
Tim ha varato il nuovo assetto della business unit dedicata a grandi clienti e Pa. Il nuovo passo verso la societarizzazione presentato ai sindacati. Ecco le novità
Il gruppo delle tlc ha raggiunto un accordo con le società 4iG e Corvinus, una holding controllata dallo Stato. I proventi della cessione verranno utilizzati per ridurre l'indebitamento
Le due società si erano aggiudicate la procedura indetta da Asco Holding per la cessione del 92% delle azioni di Asco Tlc. Dalla fusione per incorporazione di Asco in Acantho (Hera) nascerà un operatore pluriregionale
Per il gruppo spagnolo incrementi record nel terzo trimestre: i ricavi del 46% e l’ebitda rettificato del 45%. Conclusa l’acquisizione delle torri di CK Hutchison nel Regno Unito. E il titolo vola
La nuova iniziativa editoriale, a cura di Marco Mele e Patrizio Rossano, avrà periodicità settimanale, senza escludere pubblicazioni “flash” quando notizie di particolare interesse lo renderanno necessario
Lo scorso febbraio Vodafone aveva rifiutato la manifestazione d'Interesse di Iliad e Apax per il 100% di Vodafone Italia
La Virgin del vulcanico Richard Branson si appresta a offrire connessioni alla rete in fibra ottica anche in Italia attraverso l'infrastruttura di Open Fiber
INTERVISTA A SALVATORE ROSSI, Presidente di Tim e già Direttore generale della Banca d'Italia - "La crisi di Governo potrebbe determinare effetti macroeconomici negativi quasi come quelli di un peggioramento della guerra" - Ripercussioni sul PNRR e fiducia nella Rete…
Aumenta la pressione sui bilanci: in un anno perso un terzo del suo valore (da 41,9 a 28 miliardi di ricavi). Lo dicono i numeri del Rapporto Asstel 2022. Il nodo di Kkr su Tim
In forte crescita (+35%) anche la rete distributiva - Positivo il trimestre anche a livello europeo - Il Tar del Lazio conferma la multa da 1,2 milioni inflitta dall'Antitrust
Il fondo americano Kkr ha dato il via libera all'accordo commerciale di Tim e Open Fiber per la fibra nelle cosiddette aree bianche: un altro passo avanti verso la rete unica
Ora l'obiettivo è convincere Kkr, che ha il 37,5% di Fibercop, a firmare l'accordo con Open Fiber - Intanto, Tim chiude il primo trimestre con una perdita di 204 milioni, un po' meglio dell'anno scorso
Dopo KKR, anche il fondo inglese Cvc manifesta interesse per Tim e si propone di rilevare il 49% dei servizi alle imprese: chieste 10 settimane di trattativa in esclusiva
In difesa delle imprese strategiche nazionali e della Pa, il Governo ha deciso di rafforzare i poteri speciali attraverso il Golden Power e di rinforzare le misure per la cybersicurezza
Sustainable Ventures, Spac con focus sulla transizione verde promossa tra gli altri dall’ex AD di Eni punta a raccogliere 150 milioni e a quotarsi a marzo su Euronext Growth Milan
Secondo quanto rivelato da Vodafone l'offerta di Iliad coinvolgeva anche il private Equity Apax Partner - "L'ok non è nell'interesse dei soci".
Dalla fusione all'acquisizione. L'offerta sarebbe stata presentata la settimana scorsa. Verso un colosso delle tlc con 6 miliardi di ricavi
I ricavi totali sono aumentati del 4,3%, confermata la guidance di novembre - In Italia prosegue la flessione nel mobile per effetto della concorrenza aggressiva di Iliad
Secondo Radiocor un cda straordinario sarebbe stato convocato per venerdì 21 gennaio per scegliere il manager che guiderà il gruppo - L'attuale Dg Labriola favorito
Con il closing dell'operazione di acquisizione della quota Enel, nominato il nuovo Cda che ha approvato il piano industriale 2022-31 - Linea di credito da 7,175 miliardi per la copertura in fibra ottica dell'intero territorio nazionale
Il governo italiano ha fissato le regole per applicare la direttiva europea sui cellulari: spariscono le rate di 48 mesi sui contratti di acquisto degli smartphone. Clienti liberi dopo 24 mesi. Ecco le novità
Nel presentare il nuovo piano della Cdp il nuovo Ad, Dario Scannapieco ,ha spiegato con chiarezza che la gestione delle partecipazioni del gruppo sarà dinamica ma che quelle strategiche (tra cui quelle nelle tlc) saranno stabili - La mission della…
L'ipotesi di uno spezzatino, la nascita di una società unica per la rete: gli scenari sul futuro di Tim sbattono sul controllo di dati e informazioni. Vivendi ha una proposta per il governo e il titolo rallenta in Borsa
Con oltre 400 miliardi di dollari in gestione ed entrate di circa 200 miliardi l'anno, il fondo americano che ha messo gli occhi su Tim è una potenzia finanziaria di prim'ordine. In Europa è il primo azionista della tedesca Axel…
Le infrastrutture coprono mille chilometri di gallerie stradali e autostradali - Rientrano nell'operazione anche 32 sistemi di antenne distribuiti
Secondo un'indagine di Mediobanca, dopo le difficoltà vissute nel 2020 a causa della pandemia, nel 2021 le tlc provano a rialzare la testa, ma l'Europa rimane al palo - Qual è il più grande gruppo mondiale? Chi vince in Italia?…
Luca Spada, che ha fondato Eolo, manterrà il 25% del capitale. Grazie all'operazione, l'azienda della connettività in banda ultralarga Fwa punta al rafforzamento in Italia e Europa con 850 milioni di investimenti entro il 2025
INTERVISTA A STEFANO CICCOTTI, Chief Technology Officer della Rai - Al di là delle nomine e della riforma generale, per la Rai ma anche per l'intero sistema delle tlc il 2021 è un anno di grandi trasformazioni - Il refarming…
Le nozze tra Warner Media e Discovery daranno vita a un colosso delle telecomunicazioni che sfiderà Disney e Netflix nello streaming- Discovery vola nel pre-market
Il ministro dell'Innovazione fa capire che il progetto non è inserito nel Recovery Plan dell'Italia. Telecom Italia affonda in Borsa, decisiva la Ue. Nel nuovo scenario gare, sussidi e spazi per nuovi competitor - Ma Tim contesta la interpretazioni sfavorevoli…
L'acquirente è Phoenix Tower International, che ha tra i suoi sponsor il colosso Blackstone - Il closing dell'operazione permetterà a F2i e a Mediaset d'incassare un ricco dividendo
La focalizzazione del Piano Draghi sulla digitalizzazione e la volontà del ministro Colao di accelerare sulla diffusione di Internet in tutto il Paese creano le premesse per riportare sulla scena il polo delle torri di trasmissione dei segnali radiotelevisivi, ma…
La società guidata da Xavier Niel ha acquistato il 12% del capitale - Il titolo Unieuro corre a Piazza Affari
La commissaria europea per l'agenda digitale ha spiegato che finora Bruxelles non ha mai dato alcun via libera perché l'operazione non è mai stata notificata in sede europea e dunque la Commissione non ha espresso valutazioni
Lo scorso 31 marzo Italtel ha richiesto il concordato preventivo "In bianco" - La proposta di Exprivia prevede un aumento di capitale da 20 milioni, risorse finanziarie per 13 milioni e un'opzione Put da esercitare dopo il 2023
Firmato un accordo preliminare riguardante le divisioni italiane di Btp che offrono servizi alla Pubblica Amministrazione e alle Piccole e Medie Imprese
Secondo un report dell'Agcom, i fatturati delle 30 maggiori imprese sono scesi per la prima volta sotto la soglia dei 30 miliardi. Scendono i prezzi e gli investimenti assorbono il 97% dei flussi di cassa: una pressione che rischia di…
Cellnex resta il numero uno in Europa, soprattutto dopo l'acquisizione della rete europea di Hutchison. Ma Vodafone prepara la super Ipo di Vantage. E in Francia Orange vuole promuovere un grande polo a tre......
Dopo una sentenza europea che ha dato ragione ai francesi di Vivendi, il Governo ha preso atto di dover mettere mano alla legge Gasparri. In arrivo una nuova norma che protegga le comunicazioni italiane: per scalarle servirà l'ok dell'Agcom.
Secondo un report dell'Area Studi di Mediobanca sulle Tlc I ricavi aggregati delle prime 30 società mondiali sono calati del 2% nel primo semestre 2020, ma in Italia il calo del fatturato è addirittura dell'8% - Regge bene la rete…
Il Governo sta pensando a un summit su tv, riforma della Rai, tlc e rete unica per il 18 novembre, ma allo stato le divergenze tra Pd e M5S sono ancora ampie
I supersconti su Giga e chiamate mettono a rischio la sostenibilità degli importanti piani di investimento nella fibra e nel 5G degli operatori. Secondo il Rapporto Asstel-Politecnico di Milano le Tlc hanno perso 1 miliardo di ricavi, scesi al livello…
La costituzione di una società della rete unica può favorire lo sviluppo dell'infrastruttura in fibra purchè sia realmente indipendente altrimenti il rischio che il progetto si areni sugli scogli antitrust resta sul tappeto
La multinazionale svedese ha annunciato l'acquisizione della società americana Cradlepoint per 1,1 miliardi di dollari - Closing atteso entro fine anno
Sia Mediaset che Rai mostrano interesse per la società della rete in fibra su cui sta lavorando Tim con la benedizione del Governo, che rischia però di diventare una strada ancora più complicata - Per Mediaset molto dipenderà dalla trattativa…
Piazza Affari si inabissa a fine giornata frenata da Wall Street ma le vicende di Tlc e media mettono il turbo ai titoli interessati - Corre Fca, frena Atlantia.
Risultati in crescita nel primo semestre per Iliad - In Italia ricavi in crescita del 76%, va avanti il progetto sulla rete fissa che dovrebbe debuttare prima della prossima estate - Bene la Francia
Il gruppo telefonico ha annunciato di aver presentato l'offerta vincolante per l'operatore brasiliano insieme a Telefonica e Claro. Ecco le condizioni
L'operatore telefonico low cost ha firmato un accordo strategico che gli consente di convergere anche sull'offerta fissa - Ripa (OF): "Confermata la validità del nostro modello neutrale". Levi (Iliad): "Così acceleriamo i tempi"
Il premier britannico rilancia l'offensiva contro la cinese Huawei e, in sintonia con Trump, punta a creare una sorta di G7 allargato per le tlc - Ma alcuni ministri britannici non sono d'accordo con Johnson perchè temono contraccolpi negativi per…
Il peggioramento delle prospettive macroeconomiche, evocate da Confindustria, zavorra la Borsa italiana, anche se titoli farmaceutici e delle tlc vanno in controtendenza - In ripresa anche Exor
Fine settimana in crescita per le telecomunicazioni dopo le indiscrezioni del Financial Times su Openreach. E la Borsa guarda a Kkr, Elliott e la partita sulla fibra ottica
Il lockdown e lo smart working hanno cambiato abitudini e stili di vita degli italiani mutando l'intero sistema delle telecomunicazioni, degli audiovisivi, del broacast e del broadband: ecco come
L'Ad Elisabetta Ripa sottolinea come proprio l'emergenza coronavirus abbia fatto emergere l'inadeguatezza della vecchia rete caricata da nuovi picchi di domanda Internet. OF sta accelerando sulla nuova infrastruttura in fibra ottica: nel 2018 impiegati 5.000 lavoratori, quest'anno picchi di 14.000.…
L'ex Procuratore Capo di Roma è il nuovo presidente dell'Organismo di Vigilanza di Tim: la ha nominato ieri il Cda della compagnia telefonica
Il gruppo tedesco mette alla porta l'ad Max Conze, deleghe al ufo Beaujean - Cambio di strategia, focus sull'intrattenimento - Mediaset, primo azionista, in forte rialzo a Milano
Tim è il primo operatore di Tlc in Europa a usare algoritmi di quantum computing per garantire ai clienti una migliore qualità del servizio mobile.
Il giudice federale autorizza le nozze da 26 miliardi di dollari che ridisegnano il mercato Usa - Mercato diviso in tre operatori: At&T, Verizon e la nuova T-Mobile.
Dopo l'exploit dell'anno scorso, Cellnex Telecom - di cui è presidente Franco Bernabè - continua il suo shopping di torri in tutta Europa e la sua corsa in Borsa: per capitalizzazione è ormai la quinta società di tlc del Vecchio…
Il colosso britannico ha firmato un accordo con Saudi Telecom per la cessione del 55% di Vodafone Egypt. L'operazione dovrebbe chiudersi entro giugno.
Crollo dei prezzi, concorrenza sfrenata, investimenti insostenibili, redditività sempre più bassa, tagli all'occupazione: l'industria delle tlc in Italia è in evidente crisi ma la politica non sembra accorgersene - Forse sarebbe ora che si svegliasse
Wall Street è chiusa per il Giorno del Ringraziamento ma pesa la firma di Trump che favorisce Hong Kong - Salgono i rendimenti all'asta Btp - Debioli banche e risparmio gestito
La compagnia francese ha annunciato un buy back da 1,4 miliardi di euro. Nel III trimestre boom di ricavi, con il fatturato italiano che sale del 137% - Quasi triplicato il dividendo
Nuova edizione dell’indagine dell’Area Studi Mediobanca sul settore TLC: nel 2019 diminuisce il fatturato degli operatori italiani, in Europa comandano Deutsche Telekom e Telefònica.
Il cda di Tim ha nominato ieri all'unanimità Salvatore Rossi nuovo presidente della società - Rossi è stato fino alla primavera scorsa il Direttore generale della Banca d'Italia - Il cda Gedi ribadisce il No all'offerta di acquisto di Carlo…
Il Consiglio dei ministri ha deciso di esercitare i poteri speciali su alcuni contratti relativi all'acquisto di beni e servizi per il 5G da parte di Linkem, Vodafone, Fastweb, Wind Tre e Tim
Il Notebook 2019 del Centro Studi Tim fotografa l'Italia vista dalla rete del colosso nazionale. Il Sud al top per volume di traffico dati
Malgrado abbia una indiscutibile logica industriale il polo delle torri broadcast sembra ormai aver perso terreno - Tutto diverso lo scenario per le torri broadband
Dopo l'escalation della tensione tra Usa e Cina su Huawei, l'amministrazione americana concede tre mesi di tempo prima della messa al bando del colosso asiatico - Le nozze tra Sprint e T-Mobile danno nuovo slancio alle telecom americane - Crolla…
Le compagnie non potranno far pagare più di 19 centesimi al minuto (più Iva) sia per le chiamate su fisso che per quelle su mobile- Per gli sms, invece, il costo massimo di 6 centesimi
Costamagna rileva insieme ad altri soci il 22% di Tiscali e stringe un patto di gestione con Soru che permetterà alla società sarda di tornare in mani italiane
Nonostante il successo in Italia dove ha raggiunto 2,8 milioni di clienti, l'operatore francese Free perde abbonati tra le mura domestiche, dopo il contrattacco degli altri operatori sui prezzi - Ricavi in frenata, il titolo ha perso quasi due terzi…
Secondo l'analisi di Mediobanca R&S sulle Tlc, il nostro Paese ha uno dei tassi di diffusione mobile più alti al mondo, ma sulla velocità di download siamo lontanissimi perfino dal Portogallo - La classifica degli operatori
INTERVISTA AD ANDREA RANGONE, fondatore degli Osservatori Digital Innovation del Polimi e Ceo di Digital360 - Il costo delle frequenze e soprattutto la guerra dei prezzi e il crollo dei ricavi del settore rendono molto problematico il futuro delle tlc…
Torna a Roma la manifestazione dedicata all’“Internet of Things” organizzata da Innovability - Open Gate Italia tra i maggiori protagonisti - Rovizzi: "Nella realizzazione delle reti 5G è fondamentale creare le condizioni affinchè tutti i fornitori di servizi possano accedere…
Il cda di Telecom Italia (ora Tim) ha scelto Luigi Gubitosi come nuovo ad e Direttore Generale - I rappresentanti di Vivendi hanno votato contro - Il primo compito del nuovo ad sarà negoziare con il Governo la creazione di…
La low cost telefonica ha presentato i conti del terzo trimestre, chiuso con un fatturato in crescita dell'1,7% - Ad incidere sono soprattutto i ricavi italiani e i 2,23 milioni di abbonati raggiunti in Italia in soli 4 mesi -…
Le adesioni all'offerta pubblica d'acquisto (che si è chiusa venerdì 5 ottobre) lanciata dal veicolo 2iTowers hanno raggiunto quota 27,5 milioni di azioni, superando l'obiettivo dichiarato del 90% del capitale di Eitowers - Mediaset: "Ora nuova fase".
La lotta per accaparrarsi le frequenze da 3700 Mhz continua senza esclusione di colpi - Nella 12a giornata entra in campo Wind Tre e mette sul piatto 1,47 miliardi, Telecom "risponde" con 1,5 - Lunedì si ricomincia con i rilanci…
Le due società hanno raggiunto un accordo quadro: è il primo nella direzione di una rete unica in banda ultralarga ed è stato interpretato come un primo segnale di disgelo tra Tim, Enel e Cdp. Le torri serviranno a OF…
La prossima settimana riaprono le Camere e il vicepremier Salvini dovrà sciogliere il dilemma della presidenza Rai: o Marcello Foa si dimette e si punta su un nuovo nome d'intesa con Silvio Berlusconi o si dovrà nominare presidente uno dei…
La relazione annuale del presidente Agcom Marcello Cardani in Parlamento - Aumentano gli investimenti (7 miliardi) sulla rete ma l'Italia è ancora molto in ritardo sulle connessioni Internet in banda ultralarga. Fake news e informazione in rete: "Un bene pubblico…
Banche e petrolio tengono su Piazza Affari che oggi dovrà però fare i conti con il panico generato dalla bozza del programma di governo anti-Ue di Lega e Cinque Stelle - Sale il dollaro e i bond Usa schiacciano le…
Il decreto che impedisce alle aziende americane di vendere componenti al colosso cinese potrebbe avere ripercussioni anche in Italia. Il Ceo di Zte, Hu Kun, smentisce e conferma i piani di sviluppo nel nostro Paese ma lo stop voluto da…
È la maggiore acquisizione effettuata da Vodafone dal 2000 che ha comprato Unitymedia, il secondo operatore via cavo in Germania, dall’azienda Usa Liberty Global per 18,4 miliardi di euro. Dell’operazione fanno parte anche le attività controllate in Repubblica Ceca, Ungheria…
Secondo il numero uno dell'l’Agenzia per lo sviluppo del Paese, "la strategia della banda ultralarga è una questione troppo importante perché possa diventare oggetto della contesa politica". In via di pubblicazione il terzo bando Infratel per lo sviluppo della banda…
DA MORNINGSTAR.IT - Nonostante le discese del primo trimestre il mercato, nel complesso, resta sopravvalutato. Le occasioni, dicono gli analisti di Morningstar, si scovano fra le Tlc e nella salute. Basic material e industriali, aggiungono, sono da evitare.
I soci libici di Bousval hanno stretto un patto di sindacato con il fondo d'investimento tedesco Axxion e con Shareholder Value Management (che ha quota ridottissima). Lo scopo dell'intesa è quello nominare il nuovo cda e rispondere alle mosse della…