Parte “Generazione Digitale”, il nuovo programma di alternanza scuola lavoro del Gruppo Acea - Con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza della sostenibilità e il rispetto dell’ambiente
INTERVISTA all'economista GIOVANNI FERRI che spiega perché il nuovo ministero è utile e con quali caratteristiche dovrà nascere per avere successo in un settore chiave per la ripresa economica e per l'ambiente - "E' indispensabile avere una visione di sistema,…
Le risorse previste dal Recovery plan non sono sufficienti ad avviare una vera transizione verde. Oltre a quelli di Italia Viva i rilievi critici delle imprese e degli ambientalisti.
Il bando del 2020 per la riconversione comincia a dare primi risultati. Ma le imprese non possono fare tutto da sole, il governo incalzato sulla strategia nel Recovery plan.
L'utility milanese ha acquisito il 27,7% dell'azienda di Anagni frutto di un intelligente progetto di rilancio e ora all'avanguardia nell'end of waste
Il Waste Management è una miniera e attira sempre più investimenti, spinto anche dal Green New Deal europeo e dall'economia circolare. Lo rileva WAS Report, il rapporto annuale a cura di Althesys, che indica le nuove sfide per il settore:…
Dal 2019 l'iniziativa congiunta sull'economia circolare avviata con Bei, Caisse des Dépôts,Instituto de Crédito Oficial, KfW e Bank Gospodarstwa Krajowego ha finanziato progetti per 2,7 miliardi - Entro il 2023 si arriverà a quota 10 miliardi
La banca guidata da Carlo Messina ha aumentato da 5 a 6 miliardi la dotazione del plafond per l'economia circolare, destinando il miliardo aggiuntivo ai clienti Ubi
L'organizzazione unisce diverse aziende italiane impegnate su questo tema - Il gruppo è presente anche nel Position Paper 2020 con Hera Luce
L'economia circolare può essere una solida base su cui costruire le città del Futuro - Enel illustra i progetti realizzati in tutto il mondo
Siglato tra le due aziende il protocollo Hera Business Solution per la gestione integrata di rifiuti, acqua potabile, depurazione, energia e servizi di efficientamento energetico.
La sfida dell'economia circolare non vale solo benefici ambientali, ma anche economici: a certificarlo è uno studio di Enel e Ambrosetti presentato al Forum di Cernobbio
ntesa Sanpaolo, Cariplo e Microsoft danno vita a “Circularity goes digital” - Saranno selezionate startup innovative per lo sviluppo di progetti "zero sprechi"
Il Gruppo bancario conferma il suo impegno per lo sviluppo sostenibile dell’economia reale - Erogati 5 milioni di euro alla società Bottero per macchinari nella produzione del vetro ad alta efficienza energetica
ENEA ha deliberato il piano triennale 2020-2022 che prevede investimenti per oltre 420 milioni di euro e 280 assunzioni – Di grande rilievo la realizzazione della macchina DTT per un'energia del futuro più pulita e sicura
Intesa Sanpaolo firma a Dubai un accordo con il Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti in vista del prossimo Expo 2020 – Lo scopo è quello di promuovere la cooperazione su innovazione, PMI e l’economia circolare
"Contribuiremo fino a 50 miliardi per il green new deal", ha detto il CEO Messina rendicontando tutte le attività della banca legate alla sostenibilità, alla cultura e all'economia circolare.
Intesa Sanpaolo conclude un finanziamento con GreenCycle a valere sul plafond fino a 5 miliardi dedicato all’economia circolare
La fondazione Operate firma con Prato e Trento un documento che spinge verso la sostenibilità. Il governo nella manovra ha previsto misure e tasse, ma l’esito resta incerto.
Alla fiera dell’economia circolare di Rimini la Saxa Gres ha presentato con Acea il suo lavoro, esempio di economia circolare. È nato anche Aires, accordo per la promozione della ricerca, innovazione e sviluppo della sostenibilità ambientale.