Usa-Cina: cosa c’è dietro al vertice fra Biden e Xi

INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI, ex presidente dell’Istituto Affari Internazionali (Iai) - Sui rapporti fra le due grandi potenze pesa l’incertezza legata alle elezioni di medio termine Usa del 2022 – Un accordo operativo sul clima è comunque possibile, mentre sul…
Città della Scienza: amicizia con la Cina e difesa del clima

Dopo i giorni complicati del lockdowm, senza sospensione delle attività, nella struttura napoletana si organizza “Futuro Remoto” dedicato ai cambiamenti climatici. La Cina a Città della Scienza di Napoli, perché la cultura e l’internazionalizzazione non devono conoscere battute d’arresto. Nemmeno nei momenti più bui, quando bisogna ,invece, avere la capacità di mettere in relazione i saperi, la…
Post-Coronavirus: welfare e sanità da ripensare

L'emergenza Coronavirus ci obbliga a fare i conti con le nuove sfide che investono welfare e sanità come invecchiamento, cronicità, disabilità, diseguaglianze, risorse scarse, rischi di patologie infettive, stili di vita inadeguati e soprattutto inefficienze gestionali e mancanza di un'adeguata…
Clima, Bezos mette 10 miliardi di tasca sua

Il fondatore di Amazon lancerà entro l'estate un maxi fondo per sostenere la tutela dell'ambiente - L'iniziativa però non gli ha risparmiato critiche dalla stampa per quanto poco ha fatto finora e per quanto inquina la sua azienda.
Obiettivi clima 2030, le aziende facciano sistema

Per rendere concreto e realizzabile il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, Governo, aziende e consumatori devono lavorare fianco a fianco in un’ottica di sistema: se ne è parlato al workshop finale del Monitor PEC, l’Osservatorio sul Piano Energia e…
Clima, tutti i numeri dell’emergenza

Lo sapevate, ad esempio, che per fabbricare un jeans corto da donna vengono consumati 8.000 litri d'acqua, e che nel mondo le persone sovrappeso sono 1,6 miliardi (il doppio di quelle denutrite)? O ancora che solo il 2,5% dell'acqua presente…