Due le questioni fondamentali sul tavolo del prossimo Consiglio direttivo della Bce, che si riunirà fra due giorni a Francoforte: la riduzione degli spread attraverso l'acquisto di bond sovrani sul mercato secondario e la centralizzazione della vigilanza bancaria europea nelle…
Il ministro tedesco delle Finanze si è detto "certo" del via libera in arrivo dalla Corte costituzionale - Sulla riforma della vigilanza bancaria, Schaeuble ha ribadito che la Bce dovrebbe avere poteri solo sugli istituti di rilevanza strategica - Quanto…
La quota del 6% di Mediobanca detenuta da Bollorè viene contabilizzata nella semestrale per 330,7 milioni contro un valore di Borsa, a fine giugno, di 179,5 milioni - La revisione del valore di utilizzo ha portato a un deprezzamento di…
I maggiori istituti di credito italiani hanno chiuso i bilanci del primo semestre 2012 con profitti in netta flessione rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - La riduzione totale è stata di oltre 2,6 miliardi - Male Unicredit (-18%) e…
Nel suo report settimanale sul settore del credito, Moody's nota che l'aumento degli accantonamenti delle banche italiane legati a potenziali perdite su crediti rischia di impattare negativamente sui rating a queste assegnati.
Il presidente della fed non svela i dettagli e non decide interventi immediati di sostegno all'economia americana ma lascia aperta la porta e i mercati ne prendono atto con moderata soddisfazione: Borse tutte positive e Piazza Affari svetta anche grazie…
Nella prima metà dell'anno la somma uscita dal Paese iberico è già tre volte superiore a quella persa in tutto il 2011, pari a 68,3 miliardi di euro.
Madrid ha varato la quinta riforma del sistema creditizio in tre anni, onorando gli impegni presi con l'Europa e acquisendo il diritto di ricevere gli aiuti da 100 miliardi messi a disposizione da Bruxelles.
L'ad della banca di piazza Cordusio, Federico Ghizzoni, ha nominato i sette nuovi manager regionali: la riorganizzazione di Unicredit in Italia, annunciata a inizio luglio, accorcia la catena di comando affidando ai regional manager le responsabilità su corporate e retail…
Antony Jenkins è stato nominato oggi ufficialmente al posto di Bob Diamond, l'ex ad costretto alle dimissioni dopo lo scandalo Libor - L'annuncio è arrivato a poche ore dall'avvio di una nuova inchiesta ordinata dall'ufficio britannico contro le frodi finanziarie…
La banca francese ha ridotto all'1,935% la sua quota di partecipazione in Intesa Sanpaolo, dal 5% iniziale del 27 luglio 2010.
E' quanto riporta il quotidiano economico iberico Expansion: la quarta banca della Spagna starebbe quasi raddoppiando il risultato negativo dell'intero 2011, quando perse 3 miliardi di euro.
Oggi terza offerta settimanale di titoli di Stato sulla scia delle parole della Merkel sull'Italia e del calo dei rendimenti e dello spread - Grande attesa per il discorso di domani di Bernanke a Jackson Hole: stimoli all'economia o no?…
L'agenzia di rating ha declassato sette istituti di credito italiani di medie dimensioni, quattro a livello junk - Tra questi Bpm (da BBB a BBB-) e Carige (da BBB a BB+) - A rischio anche la tripla A degli Stati…
Il ministro dell'Economia di Madrid, Luis de Guindos, in un'intervista all'International Herald Tribune: la Bce comprerà debito pubblico spagnolo, a questo non significa che Madrid verrà meno ai suoi obiettivi di taglio del deficit.
Sarà approvata venerdì prossimo la riforma del settore bancario che consentirà al Paese di ricevere gli aiuti internazionali a favore degli istituti di credito - Prorogato l'assegno di disocupazione - Il Governo di Madrid smentisce l'esistenza di trattative per un…
El Pais rende nota una bozza del decreto legge che domani il Governo presenterà al Consiglio dei Ministri - Più poteri per il Frob che potrà liquidare gli istituti di credito anche senza consenso degli azionisti - I creditori degli…
A Piazza Affari sono già scattati i realizzi, dopo le buone performance dei giorni scorsi, ma alcuni titoli accelerano ancora - Finmeccanica in rialzo sull'onda di un progetto di fusione che potrrebbe preludere all'uscita del gruppo dal comparto energetico -…
I listini europei credono in un prossimo intervento della Bce per attenuare la crisi del debito - Bene anche Wall Street - Piazza Affari ha guadagnato il 2,4%, la migliore del Vecchio continente - Trend positivo anche per lo spread…
I sindacati contrari al ciclone (benefico) dell'ex ad di Unicredit, che sta investendo la terza banca italiana e i suoi equilibri - L'azione continua a correre a Piazza Affari, che saluta con favore il disimpegno futuro della Fondazione e il…
Tutti i listini europei girano in negativo dopo il "nein" della Bundesbank alla presa di posizione della Bce su un possibile tetto agli spread - A Piazza Affari le banche hanno rallentato anche se MontePaschi ha chiuso la corsa con…
Il 24 agosto il Governo spagnolo presenterà al Consiglio dei Ministri la riforma del settore bancario necessaria per ottenere 100 miliardi dall'Ue - Il Banco de España sta ancora valutando la possibilità di ricevere in anticipo 30 mld per le…
Un portavoce del ministero dell'Economia spagnolo annuncia che Madrid sta per chiedere il versamento di una prima tranche del pacchetto di aiuti da 100 miliardi messo a disposizione dall'Eurogruppo - Il primo istituto a ricevere fondi sarà Bankia - In…
Uno studio di PricewaterhouseCoopers rilanciato oggi dal Wall Street Journal rivela che nei primi sei mesi del 2012 gli istituti di credito europei hanno portato avanti finanziamenti no-core per "la cifra record di 27 miliardi di euro" e "potrebbero arrivare…
Milano corre e azzera il buco accumulato da inizio anno: volano le banche e Mediaset, che da metà giugno ha guadagnato il 36% - Le dichiarazioni della Merkel da Ottawa (si dice "in linea" con Draghi) incoraggiano ulteriormente tutti i…
Anche le casse di risparmio e le cooperative potrebbero finire sotto l'occhio vigile di Francoforte - Il piano non rispetterebbe dunque i desisideri della cancelliera Merkel, che voleva limitare il controllo sui 25 istituti maggiori - Lo riporta il quotidiano…
Continua il trend positivo in tutti i listini a livello mondiale, anche a Wall Street ieri sera, nonostante le grosse perdite del social network - La spinta viene ancora dalla convinzione di interventi vicini da parte della Bce - Piazza…
Sono i titoli del comparto finanziario ad aver alimentato il rush di oggi a Milano (+1,87%), sulla scia delle voci sempre più insistenti sull'arrivo dalla Ue di 100 miliardi di euro di aiuti alle banche spagnole - Corre anche Mediaset…
Pil tedesco (migliore del previsto) e vendite al dettaglio Usa trainano i listini europei che nel pomeriggio accelerano al rialzo - Piazza Affari ha chiuso la corsa positiva dello 0,85% - Molto bene Mediolanum, Fiat, Unicredit e Saipem - Male,…
Dati migliori del previsto per il Prodotto interno lordo di Germania e Francia: effetto benefico sui listini - Giallo risolto sulla Corte Costituzionale tedesca, che deciderà su Esm e fiscal compact entro i termini fissati - Spread in lieve calo…
Dieci delle 17 maggiori banche d'affari mondiali hanno ridotto le loro stime sulla moneta unica: la previsione è che a fine 2012 l'euro arrivi a 1,20 dollari - Si teme l'acuirsi della crisi in Spagna, Grecia e Italia - Dollaro…
Lo Stato italiano è riuscito a collocare tutti gli otto miliardi di euro di Bot a un anno, registrando un rendimento del 2,767%, di pochissimo superiore a quello del collocamento di luglio - In seguito Piazza Affari ha girato al…
Originale iniziativa di PattiChiari per lo sviluppo dell'educazione finanziaria nelle scuole attraverso la letteratura: sul sito www.educazionescuola.it il consorzio presieduto da Filippo Cavazzuti lancia un appello agli studiosi e agli insegnanti perché segnalino opere letterarie che contengano indicazioni di finanza…
La conferma del rallentamento dell'economia cinese, arrivata dalle statistiche di luglio sulle esportazioni, sta portando in flessione i principali listini europei - L'euro scende a 1,227 dollari, mentre lo spread Btp-Bund è intorno ai 450 punti base - Male le…
L'utile netto del gruppo bancario tedesco Commerzbank nel secondo trimestre è risalito a 275 milioni di euro contro i 24 milioni dello stesso periodo dello scorso anno, quando fu influenzato dalle svalutazioni dei bond della Grecia - Prudente però l'outlook,…
I primi cinque istituti di credito inglesi hanno accantonato un patrimonio di almeno 11,34 miliardi di euro (9 miliardi di sterline) per rimborsare i clienti a cui avevano venduto polizze assicurative a copertura di mutui e finanziamenti.
A giugno -1,5%: è il secondo calo consecutivo dopo il -0,4% di maggio - Rallentano anche i prestiti alle famiglie - Migliora invece la dinamica della raccolta, con i depositi del settore privato che aumentano del 2,9% su base annua…
La banca guidata da Maurizio Zancanaro registra nei primi sei mesi dell'anno un utile netto pari a 85,7 milioni di euro (+6,5% rispetto al primo semestre 2011).
I dati macro (decisamente negativi, sul Prodotto interno lordo e sulla produzione industriale) rallentano inizialmente la corsa di Piazza Affari, che poi vola - Il recupero dei listini azionari degli ultimi tre giorni si accompagna al repentino calo dei tassi…
L’escalation d’incertezza e complessità nel contesto macroeconomico spinge sempre più risparmiatori ad affidarsi a un consulente di mestiere - La pericolosità di una gestione fai da te aumenta in tempo di crisi e alimenta il bisogno di avere al proprio…
Le banche del consorzio di garanzia degli aumenti di capitale di Unipol e Fonsai decidono oggi quando far partire in Borsa l'offerta dei diritti inoptati del titolo che si mantiene in Piazza Affari attorno ad una quotazione di 0,95 euro…
L'agenzia di rating ha calato la scure su 15 istituti italiani, abbassando il rating e ridimensionando l'outlook: salvi invece altri 15, tra cui Intesa Sanpaolo, Unicredit e Mediobanca - I titoli a Piazza Affari in terreno negativo tranne Mps.
I mercati ripensano la linea Draghi e apprezzano gli interventi antispread - Troppo semplice per non pensare al predominio della speculazione e dell'algofinanza - A Piazza Affari le banche volano (Mediolanum +16%, Intesa +11%, Bper +10%), il Ftse Mib guadagna…
Dopo la giornata nera di ieri, i mercati "reinterpretano" stavolta in maniera positiva le parole di Draghi: la Bce non ha fatto un passo indietro, interverrà anche se più avanti - Milano guadagna oltre il 4%: rimbalza con i bancari…
Per Turconi di Accenture il sistema deve guardare a tre modelli: recuperare la forza commerciale, ingaggiare il cliente a livello "social" e mettersi al centro di un hub di fiducia con Fb e Google - Verso un'architettura aperta con meno…
Sottoscritto il contratto preliminare per la cessione da parte della controllata del Gruppo Banca Popolare di Vicenza, Fondi Sgr ad Arca Sgr S.p.A.
Nel secondo trimestre l'esposizione di Deutsche Bank ai titoli di Stato italiani è cresciuta del 29 a quota 2,516 miliardi di euro, mentre quella ai titoli spagnoli è diminuita del 35% - Utili in picchiata per la banca tedesca, a…
In archivio il primo semestre 2012 di Mediolanum che chiude con utile netto in crescita del 125% rispetto all'anno precedente, a quota 217,5 milioni di euro - Il margine d'interesse passa da 97,35 milioni di euro a 158,38 milioni -…
NOTA DEL CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA - Le banche dei PIIGS sono in difficoltà a causa della perdita di valore dei titoli pubblici in portafoglio, della riduzione della raccolta mediante i depositi, della frammentazione del mercato interbancario dell’Eurozona, a cui non…
I mercati attendono con fiducia le decisioni della Fed di domani e della Bce di giovedì: da Bernanke aspettano nuovi stimoli all'economia americana e da Draghi un piano di salvataggio dell'euro attraverso il sostegno diretto o indiretto alla Spagna -…
In 3 giorni ha recuperato 1.000 punti: un'altra giornata di sole per la Borsa di Milano in rialzo del 2,8% - L'effetto Draghi aumenta la fiducia nel futuro dell'eurozona e fa bene anche all'asta dei Btp (decennali sotto il 6%)…
Tutti assegnati i Btp a 5 e 10 anni immessi sul mercato stamattina dal Tesoro: totale 5,5 miliardi, con il tasso sul decennale che scende sotto il 6% - Ancora molto bene Piazza Affari, sulla scìa della splendida chiusura di…
Il governo tedesco si smarca dalla Bundesbank e apprezza la linea pro-euro di SuperMario Draghi riconoscendo la piena indipendenza della Bce - Piazza Affari guadagna il 2,9% e il differenziale Btp-Bund scende ancora a quota 456 - Volano i titoli…
La banca toscana ha disdetto l'accordo parasociale relativo alla Banca Popolare di Spoleto che prevedeva l'acquisto di 22.972.924 azioni ordinarie.
E' bastato l'annuncio di Draghi che "la Bce è pronta a tutto e che lo spread è anche un suo problema" per galvanizzare i mercati finanziari - Piazza Affari guadagna il 5,6% ed è il miglior listino d'Europa sull'onda dell'exploit…
Colpo d'ala del presidente della Bce: "Lo spread è un problema anche della Bce che è pronta a tutto: nessun Paese uscirà dall'euro" - Dopo queste parole che anticipano un forte intervento sui mercati, i titoli bancari vanno in orbita,…
Il rendimento che il Tesoro deve pagare per i Ctz a due anni è più basso di quello che circola sul secondario ma è il più alto dalla nascita dell'euro - Bene la Borsa nonostante le banche contrastate, l'effetto depressivo…
Il colosso bancario spagnolo, prima banca dell'eurozona per capitalizzazione, ha quasi annullato il suo utile netto nel secondo trimestre a seguito di forti accantonamenti richiesti dalle autorità di controllo.
L'agenzia di rating, dopo aver rivisto in peggio persino l'outlook della Germania e del Fondo salva-Stati, ha appena rivalutato da 'stabili' a 'negative' le prospettive di 17 banche tedesche e delle loro filiali.
L'ex manager Intesa Sanpaolo è stato nominato vice-presidente del Global Corporate e Investment Banking per Europa, Medio Oriente e Africa (Emea), nonché responsabile per l'Italia e capo del Corporate e Investment Banking nel nostro Paese - Sarà operativo da ottobre…
L'Associazione delle banche italiane prevede una leggera crescita del prodotto interno lordo solo nel 2014 (+0,6%) - Pareggio di bilancio grazie a maggiori tasse, solo in parte modesta per la riduzione delle uscite - Conto economico delle banche ancora insoddisfacente…
A metà giornata Piazza Affari guadagna più dell'1,5%, lo spread cala a 518 pb e i rendimenti del Btp decennale scendono a 6,4% - L'euro recupera sul dollaro - L'Austria dice sì alla licenza bancaria per il fondo salva-Stati -…
Il commissario europeo al Mercato interno propone di sanzionare i casi di manipolazione del Libor anche con la prigione nei casi più gravi - "Comportamenti immorali e scandalosi che hanno gravemente danneggiato imprese e famiglie" - "Alcune istituzioni finanziarie e…
Italia e Spagna sempre nella bufera finanziaria - Piazza Affari perde il 2,7% e Madrid il 3,5% - Gli spread con i Bund tedeschi alle stelle: il differenziale del Btp a 10anni raggiunge quota 534, il massimo da 10 anni…
Positiva l'asta di Bonos ma a tassi in netta ascesa - Anche per il Btp decennale il rendimento sale a 6,41% e lo spread si riavvicina a quota 520 - Piazza Affari in netto ribasso a metà giornata - Ft:…
Mattinata da incubo per i listini di tutta Europa, con Piazza Affari (-3,8% a metà giornata) che fa peggio persino di Madrid - Spread alle stelle: quello spagnolo sale al record storico di 625, mentre il Btp-Bund si aggira intorno…
La crescente sfiducia nell'euro e l'attacco della speculazione hanno sempre per bersaglio il debito sovrano di Italia e Spagna - Spread alle stelle: 530 per l'Italia e 640 per la Spagna - Rendimenti in pericolosa ascesa - Banche travolte dalle…
Il Ftse-Mib ha aperto in forte ribasso trascinato soprattutto dai titolo bancari, colpiti da una raffica di sospensioni: Banco popolare (-6,42%, ribasso teorico), Intesa Sanpaolo (-4,69%), Ubi (-5,66%), Mps (-5,02%), Unicredit (-5,01%), e Mediobanca (- 6,22%).
La speculazione colpisce Italia e Spagna - Sotto tiro i titoli di Stato, che trascinano nel baratro banche e Borse - Piazza Affari perde il 4,38%, Madrid fa peggio (-5,82%) - La regione di Valencia verso il fallimento - Crollano…
Il Consiglio direttivo di Francoforte prenderà in considerazione la possibilità di riammettere i bond greci come garanzie per i finanziamenti solo quando avrà a disposizione il rapporto conclusivo della troika sul Paese ellenico.
L'assalto della speculazione finanziaria ai Btp e all'Italia sta mietendo vittime illustri anche in Borsa con il tracollo dei titoli bancari - A due ore dalla chiusura della seduta di Borsa, che registra un ribasso del 4%, i titoli più…
La speculazione torna a martellare Italia e Spagna - Piazza Affari perde oltre il 4% trascinata dalla caduta dei titoli bancari con punte (Bper) che lasciano sul campo circa l'8% - Nel mirino i Btp con crescita dello spread con…
Dopo le dimissioni di Marco Morelli, le indiscrezioni parlano di Giuseppe Castagna come futuro direttore generale della Banca dei Territori - Castagna, 53 anni, oggi guida il Banco di Napoli - Il passaggio di consegne sarà, però, graduale, dal momento…
Il parlamento finlandese ha approvato il piano di aiuti europei per le banche spagnole e l'accordo sulle contropartite offerte da Madrid a Helsinki: 109 voti a favore e 73 contrari.
Le dure sanzioni dell'Authority brasiliana sui servizi mobili penalizzano Telecom Italia che lascia sul campo poco meno dell'8% - Piazza Affari però si salva: exploit di Buzzi ma anche di Bpm, Unicredit e Banco Popolare - Lo spread sotto quota…
Il ministro ha spronato i parlamentari tedeschi a dare via libera al piano di aiuti - "E' la Spagna che chiede aiuto, è la Spagna che riceve i fondi e sarà la Spagna ad esserne garante".
Veri e propri colossi della finanza mondiale sospettati di complicità con Barlays - Si tratta di Credit Agricole, Hsbc, Deutsche Bank e Société Générale.
Il colosso americano delle carte di credito registra, nella seconda trimestrale 2012, un risultato positivo anche se di misura - Il fatturato cresce del 4,6%, con l'utile che raggiunge quota 1,34 miliardi - Incrementato del 29% il fondo per eventuali…
Il procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo ha chiesto che Deutsche Bank, Depfa, JP Morgan e Ubs siano condannate al pagamento di una multa da 1,5 milioni di euro, più la confisca di 72 milioni di euro complessivi - Le…
A metà giornata Piazza Affari era la Borsa europea che soffriva di più, poi nel pèomeriggio il recupero - Fiat e Snam Rete Gas in forte ribasso, ma Eni in territorio positivo - Banche contrastate - Negative le utilities -…
Cresce ancora la quota di prestiti in sofferenza delle banche spagnole, giunta all'8,95% dei prestiti totali, ai livelli massimi dal 1994 - Il totale dei prestiti inesigibili è di 155,841 miliardi di euro - Venerdì una riunione straordinaria dell'Eurogruppo dovrebbe…
Secondo l'ultimo bollettino economico di Via Nazionale, il Pil dovrebbe calare del 2% quest'anno e dello 0,2% il prossimo - Disocupazione oltre l'11% nel 2013 - Crollano i consumi, le famiglie usano i risparmi - Inflazione al 3% nel 2012…
Doccia fredda sui mercati dopo il discorso di Bernanke che riconosce il rallentamento dell'economia ma si limita a dire che "la Fed è pronta ad agire se necessario", non annunciando misure - Quasi tutte negative le Borse: Milano perde lo…
Contiene i danni Goldman Sachs, i cui utili nel secondo trimestre calano dell 11% rispetto allo stesso periodo 2011, a quota 962 milioni di dollari - Un dato migliore rispetto alle previsioni degli analisti, così come quello del fatturato, sceso…
Il direttore generale vicario di Intesa Sanpaolo lascia la banca per dedicarsi ad altre attività professionali - Al suo posto, ad interim, il consigliere delegato Enrico Cucchiani - "Ringraziamo Morelli per l'impegno profuso e la passione".
Trenta miliardi arriveranno entro fine luglio e includono dieci miliardi di salvaguardia per il lungo termine - Novembre e dicembre 2012 le prossime tranche, l'ultima a fine giugno 2013.
La banca d'affari americana JPMorgan chiude il secondo trimestre del 2012 con un utile netto di 5 miliardi di dollari, in calo rispetto allo stesso periodo 2011, nonostante perdita di 4,4 miliardi di dollari derivante dal trading.
L'asta dei Btp a 3 anni non risente del downgrade di Moody's: il Tesoro ha venduto titoli per complessivi 3,5 miliardi con tassi in calo dal 5,3 al 4,65% - Il rendimento dei decennali è invece schizzato sopra il 6%,…
Sospesi per eccesso di ribasso i titoli Fondiaria-Sai e Unipol, alla vigilia dei maxi-aumenti di capitale che comporteranno una richiesta di 1,3 miliardi al mercato in uno dei momenti più difficili nella storia della piazza finanziaria italiana - Barclays Bank,…
La fragilità e l'incertezza del quadro macroeconomico generale e le delusioni sui tassi della Bank of Japan e sul nuovo easing della Fed colpiscono i mercati azionari - Confindustria prevede un aggravarsi della recessione in Italia e Piazza Affari perde…
Mussari propone il salario variabile legato alla produttività e ai risultati di gestione della banca - Via Nazionale chiede di calmierare i compensi e le liquidazioni dei vertici - Il nuovo scandalo di Barclays: doppia buonuscita per il Ceo.
Una giornata all'insegna dell'incertezza per i listini europei, a causa del rinvio deciso dalla Corte costituzionale tedesca di Karlsruhe: i giudici hanno detto di voler prendere tempo in merito al via libera delle norme sul funzionamento del fondo Esm -…
Il manager costretto alle dimissioni ha rinunciato "volontariamente" a un maxi-bonus da ben 20 milioni di sterline, ma si consola con una bella liquidazione: lo stipendio di un anno più un contributo pensione.
Unicredit, Intesa Sanpaolo, Montepaschi, Banco Popolare e Unione di banche italiane rispettano gli obiettivi di capitale richiesti dall'Autorità bancaria europea - A livello europeo, quasi tutte le 27 Banche coinvolte hanno superato la prova.
Il Premier all'assemblea annuale dell'Abi: l'Italia deve proseguire nel cammino di "guerre contro interessi legittimi, il più delle volte, ma fortissimi" - "La reputazione internazionale è già migliorata, per i benefici finanziari occorre aspettare" - "Frustrante e ingiustificato lo spread…
Nuovo assetto organizzativo approvato dal Cda di Piazza Cordusio - Il ruolo della capogruppo sarà rafforzato relativamente ai sistemi di controllo e a una più stretta gestione dei processi manageriali, mentre le società nei diversi Paesi acquisiranno maggiori responsabilità.
Piazza Affari ancora positiva (+0,4%) come tutti i listini europei - I rendimenti del Btp decennale tornano sotto il 6% - Spread Btp-Bund si attesta a quota 463 - Anche il Fondo Monetario promuove l'Italia e il governo Monti -…
L'assemblea di domani dell'Abi non potrà non fare i conti con la severa analisi di Bankitalia sul reale stato di salute delle banche italiane ma resta una domanda: chi deve guidare l'inevitabile riconversione industriale del nostro sistema creditizio? - Il…
Secondo il Premier italiano, "la proposta della Commissione è sicuramente un passo in buona direzione, ma è ancora basata su un approccio decentralizzato, sia per quanto riguarda il fondo di risoluzione che il suo finanziamento, e non è sufficientemente ambiziosa…
L'Ue concederà alle banche spagnole 30 miliardi entro fine luglio - A settembre si conoscerà il valore complessivo degli aiuti - La ricapitalizzazione sarà diretta e Madrid non dovrà offrire garanzie ma a condizione che venga creato un organo di…