Borse in bilico tra ripartenza dell’economia e pandemia

Malgrado la pandemia non sia stata ancora vinta, soprattutto negli Usa, i mercati sembrano più fiduciosi sulla ripresa - L'America prepara nuovi stimoli e l'Europa scommette sulla ripresa a V - Atlantia vuole evitare lo scontro con il Governo
Web tax: scontro Usa-Ue, ma serve al Recovery Fund

Il sottosegretario Usa Steve Mnuchin ha inviato una lettera ai ministri dell'Economia europei, minacciando ritorsioni nel caso di un'accelerata sulla tassa ai giganti del web. Il dibattito è aperto all'Ocse, ma Bruxelles aspetta anche quelle risorse per finanziare l'emissione dei…
Hong Kong fa paura, ma i mercati guardano l’Europa

La giornata campale dell'Eurozona (con la presentazione del Recovery Fund) e i venti di guerra Usa-Cina per Hong Kong tengono sulla corda i mercati, che però hanno voglia di riscossa - Bce avverte Italia, Spagna e Portogallo sul rischio default…
Europa e Coronavirus, la mappa della Fase 2

A Parigi il presidente francese Macron ha prolungato il lockdown ma dall'11 maggio riapriranno progressivamente le scuole - In Spagna da oggi ripartono anche attività non essenziali - Austria più avanti: via libera a parchi e negozi - Allentano la…
Riaprire l’Italia: quando, come e perché

Tutta l'Italia si chiede quando usciremo dalla quarantena nella sicurezza - Non subito ma nemmeno quando arriverà il vaccino anti-Covid 19, che richiederà un anno e mezzo o due - Se ne parla dopo Pasqua - Conciliare la lotta all'emergenza…
Coronavirus, le misure choc in Europa e Usa

In attesa di un Piano Ue, ecco come si stanno organizzando i singoli Paesi, tra sostegno alle imprese, scudo sociale e, nel caso degli Stati Uniti, anche soldi a pioggia ai cittadini. La prima volta della Merkel e l'intervento del…
Coronavirus all’estero: Europa in ordine sparso

In Francia, ma anche in Belgio, Spagna, Germania, si sta optando per un approccio più soft su scuola, calcio, servizi. Ma Francia e Spagna annullano i voli per l'Italia mentre Austria e Slovenia chiudono le frontiere - Non avrebbe più…
Dazi Usa: Europa (e Italia) nel mirino di Trump

Dopo l'accordo con la Cina gli Stati Uniti si scagliano contro l'Europa - Entro gennaio potrebbero entrare in vigore dazi su 3 miliardi di prodotti - Italia tra le Nazioni più colpite - Coldiretti: "Un'eventualità devastante per il made in…
I bond cinesi diventano un investimento rifugio

I bond cinesi, accanto all’oro ed ai T-bond americani, diventano un investimento rifugio. Un’alternativa attraente per gli investitori europei, che hanno visto i rendimenti di questi asset ridursi a causa del Quantitative Easing adoperato dalle banche centrali
Mes e l’Italia, le vere ragioni della sfiducia europea

Il pericolo di inserire parametri automatici rigidi sulla ristrutturazione del debito è stato sventato. Ma il dibattito politico in corso dimostra che siamo lontani dal capire le ragioni della nostra crisi. Se non pensiamo ora a ridurre il debito, come…
Agricoltura, l’Europa taglia i fondi?

Allarme dei governatori delle Regioni e di Confagricoltura per le decisioni transitorie della Commissione Ue. Per l’Italia circa 5 miliardi in meno nel periodo 2021-2027. Ripercussioni sul biologico. Intervento di Bonaccini
Draghi uber alles: tre lezioni indimenticabili

Senza Draghi non ci sarebbe stato più l'euro e nemmeno l'Europa - Un grande insegnamento: l'insieme conta più della somma delle singole parti - I tassi negativi? Hanno ridotto i margini ma salvato i bilanci delle banche
“Occidente e Oriente. Chi perde e chi vince”

Nel suo libro Kishore Mahbubani, ambasciatore di Singapore all'Onu, si domanda perchè l'Europa, malgrado la pace e il benessere, si senta perduta e risponde con le rivoluzioni silenziose che sono avvenute in Oriente e che hanno cambiato i termini di…
Commissione Ue e nomine: le grandi manovre di Macron

Le forze europeiste avviano le complicate trattative per determinare la nuova Commissione in un Parlamento Ue frammentato - Girandola di incontri a Bruxelles - Decisivo il ruolo dei liberali, guidati dal presidente francese: in calo l'ipotesi Weber (Ppe), salgono Vestager…
Generali, Donnet: “Il focus resta l’Europa”

All'assemblea della compagnia a Trieste il CEO spiega che la strategia di Generali sarà focalizzata sull'Europa, "un mercato tutt'altro che saturo" - Utili e dividendi in crescita nel 2018, ecco gli obiettivi finanziari del nuovo piano - Donnet: "Possibili acquisizioni".
Europa: smascherare le balle dei sovranisti

In Italia il dibattito sull'Europa gira intorno a false notizie: sull'immigrazione, l'economia, la sicurezza. La battaglia va invece combattuta testimoniando le verità sull'Unione, spiegando vantaggi e vincoli del sistema come fa l'ultimo libro di Riccardo Perissich.
Social media: la svolta nell’immaginario collettivo

Nel suo libro "La conquista del popolo. Dalla fine delle grandi ideologie alle nuove identità politiche" il sociologo Enzo Risso evidenzia come i social media siano i protagonisti del cambiamento epocale che caratterizza la società contemporanea e che sta trasformando…